"San Miniato dei misteri" -documentario speciale di F.S.M&L.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Uno documentario dedicato alla chiesa più misteriosa di Firenze: San Miniato. Leggenda e storia, religione ed esoterismo si mescolano in un affascinante percorso attraverso i secoli e i simbolismi.
Testi e presentazione Enrico Ciabatti
Montaggio video Enrico Ciabatti
Riprese video Pietro Ciabatti
Sigla iniziale: Antonio Caserta
Sound designer Antonio Caserta
Music:
Carlos Estella - World of Dreams choir
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
A special dedicated to the most mysterious church in Florence: San Miniato. Legend and history, religion and esotericism mix together in a fascinating journey through the centuries and symbolism.
Texts and presentation Enrico Ciabatti
Video editing Enrico Ciabatti
Shooting video Pietro Ciabatti
Opening theme Antonio Caserta
Sound designer Antonio Caserta
Music:
Carlos Estella - World of Dreams choir
Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 License
San Miniato è arroccata nel mio cuore.❤❤❤ la prima volta che sono giunta a Firenze..ci arrivammo casualmente tornavamo da un giro fra i vari paesini... la vidi sbucare su in alto😮😮 e mi colpì tantissimo. Poi dopo aver parcheggiato prima del belvedere realizzammo di essere a Firenze 🎉 era sera la Basilica era chiusa . Ma negli anni è sempre la prima tappa che voglio vedere.. e appena entro vengo rapita dalla magica energia corro in fondo alla cripta ...quello è il mio posto 😊 c'è l'energia sacra che va oltre la costruzione della Basilica. Ora che è in ristrutturazione bendata e infagottata ci invita a portar pazienza!!!! Questo video è un giusto omaggio che senza nulla togliere alle bellezze di Firenze. Resta sempre il mio angolo del cuore.
Grazie, concordo con te con l'aura di misticismo che si percepisce in questa che, per me, è una delle chiese più belle di Firenze.
Bel video come sempre, grazie Enrico
Grazie Alessandro, grazie a te!
Meraviglioso video! Veramente! GRAZIE!!!🌟🌟🌟
Grazie di tutto cuore Gaby!
Ancora una volta mi avete stupito...grazie. Quante notizie...
Grazie Massimo, speriamo di continuare a stupirti!
@@firenzesegretimisterileggende Man mano vado indietro, cercando ciò che non ho ancora visto...
Video molto interessante, come sempre. Bravissimo Enrico!!!!!
Interessante come sempre
Complimenti professore!! Spettacolo di video!!
Grazie Rodrigo, ma preferisco semplicemente Enrico! Comunque grazie di cuore!
Bellissimo video e, spiegazione stupenda. Quello che posso dire, per mia personale esperienza è, che quando entro in questa chiesa(è l'unica chiesa che mi succede!) mi sento male. Mi tremano le gambe da non stare in piedi, mi sento come svenire(una volta mio padre mi prese al volo prima di cadere) ed ho anche le palpitazioni. Questa cosa mi è successa tutte le volte che entravo a San Miniato. Non ho mai voluto indagare del perché. Fatto sta che (purtroppo) non posso entrare dentro questa bellissima chiesa senza rischiare di svenire😔 Dimenticavo: sono fiorentina e sono entrata in tutte le chiese della mia città, ma solo qui mi accade quello che ho appena scritto😔
Veramente interessante Holly, dovremmo approfondire il perchè.
@@firenzesegretimisterileggende se vuole(per quanto posso solo immaginare del motivo di tale cosa) glielo posso spiegare. Ma nel privato, non mi va di metterlo in pubblica piazza del web😅
Io se devo seguire il mio intuito e se fossi io a sentire queste cose penserei all'energia che "forse troppo forte" non viene ben gestita da una persona forse troppo sensibile (a volte inconsapevole) o forse perché la memoria...è cosa assai complicata e delicata se si crede alle vite precedenti 😊 ci pensi e resti seduta fuori se può essere che sia di aiuto. Ma io non andrei via del tutto.
Ho visto tutti i video del canale, veramente interessanti... ho scoperto così tante cose che non sapevo/immaginavo. Complimenti! Mi permetto di suggerire un video sul "Canto degli Aretini" e la storia di Campaldino, magari con aneddoti che non si trovano facilmente. Ci passo sempre davanti ed immagino che tanti non sanno manco che esiste.
Grazie è molto interessante firenze è un tributo alla storia
GOD BLESS US ALL 😇🙏❤
Molto interessante, complimenti!
Per quanto riguarda il nome “Giuseppe” provo ad avanzare una possibile soluzione circa il suo utilizzo.
I templari, così come la loggia massonica fatta risalire al leggendario Hiram Abif, mutuarono proprio dai massoni un sistema di simbologia complesso che ruotava attorno alla figura dell’ . I massoni nacquero proprio come gilda, corporazione che riuniva gli edificatori del tempio di Gerusalemme. Probabilmente quel “Giuseppe” sta ad indicare una figura archetipica per l’ordine, cioè il fabbro che al servizio di Dio erige la sua dimora.
Per quanto concerne invece l’illuminazione del segno del cancro durante il solstizio è probabile, essendo il domicilio (come si usa definire in gergo astrologico il luogo in cui il pianeta “riposa”) di questo segno la Luna, che l’evento stia a simboleggiare un’unione tra i due astri.
Detto ciò, viva Fiorenza!
Molto bello come sempre complimenti
FELICIDADES, EXCELENTE DOCUMETAL
Wow pensavo che San Miniato nonostante bella avesse meno da offrire di altre chiese, ma come sempre Firenze non finisce mai con la sua storia. Che tu sappia sono stati i fiorentini a chiamare il paese di San Miniato così? Io ci sono nato ma purtroppo mi sono trasferito da piccolo e ne so poco.
Sono sincero che questo non lo so, tuttavia la dedica al Santo credo sia indipendente dalla volontà dei Fiorentini.