JOKER: FOLIE À DEUX | Recensione (Spoiler)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 30

  • @Beps024
    @Beps024 4 หลายเดือนก่อน +4

    Che bello risentirti! Non vediamo l'ora di riaverti a farci compagnia nelle nostre mattinate ❤

    • @FILIPPOEFFE
      @FILIPPOEFFE  4 หลายเดือนก่อน +1

      Non vedo l'ora 😭😭😭❤️❤️

  • @maghini8647
    @maghini8647 3 หลายเดือนก่อน

    Sempre piacevole e coerente. Grazie del contenuto nonostante i mille impegni. A presto con le live mattutine!!

  • @lucaabbandonato7999
    @lucaabbandonato7999 3 หลายเดือนก่อน

    ciao filippo, ho una domanda che non c’entra 😂, hai sentito gli ultimi aggiornamenti dell’ “insider” alex perez (mycosmiccircus) per quanto riguarda spider man 4 ? io sono un po’ scoraggiato da quello che ha detto… quindi mi rivolgo ad una fonte affidabile come te per sapere se tutto questo ti risulta o no….
    comunque bel video
    torna presto con le live mattutinee😄😄

  • @MarcoFoini-t6o
    @MarcoFoini-t6o 4 หลายเดือนก่อน +2

    Io sono tra quelli che non considera il primo joker ma molta più hype per the batman parte 2 piuttosto che questo sequel.

  • @andreacolovini915
    @andreacolovini915 4 หลายเดือนก่อน

    He's back!! 🤩🤩🤩

  • @Mary-bj5un
    @Mary-bj5un 3 หลายเดือนก่อน

    Di base non mi piacciono i film "negativi", ma per me Todd qui si riconferma un ottimo regista e ho apprezzato quello che ha fatto.
    È pur sempre una visione autoriale di Joker, ossia quella di uno psicopatico che pur di non darsi il tempo di cambiare e superare i propri traumi, forza la sua "evoluzione" riuscendo a creare solo metà della persona che vorrebbe essere (ossia un "clown" che porta felicità e gioia nelle persone), mentre il resto dei suoi problemi li soffoca nella violenza a discapito degli altri.
    Quello che secondo me vuole trasmettere Todd è che qualsiasi Villain che uccide e fa del male, mosso da motivazioni personali ed egocentriche, non è altro che un coglion* (e uno psicopatico, perché solo un pazzo pensa che uccidere sia il modo di progredire).
    Il finale l'ho apprezzato per questo, ossia che prima o poi ne pagherai le conseguenze su te stesso e sugli altri (creando un mostro e hyppando una mandria di teppisti con problemi simili).

  • @angelobachman2312
    @angelobachman2312 4 หลายเดือนก่อน

    Aspettavo con trepidazione la tua recensione

  • @alessiovenere4478
    @alessiovenere4478 4 หลายเดือนก่อน

    visto ieri sera con molta fatica, il bello è che alcune cose interessanti ci sarebbero pure, come la mitizzazione del cattivo, ma è tutto appena abbozzato per lasciare spazio a sequenze musicali senza nessun guizzo registico e ai due protagonisti che fanno i romantici, anche se definire harley co protagonista è un po eccessivo dato che è un personaggio quasi inesistente. potevano anche usare harvey dent per esplorare il tema del doppio ma ovviamente non è successo. alla fine concordo con te, la trama è riassumibile in 30 minuti. ultime due cose: tutto questo casino non sarebbe successo se arthur avesse fatto il cantante nella vita invece di provare a fare il comico, perche sinceramente phoenix se la cava. seconda cosa, james gunn in questo momento: un elseworld andato, ne rimane uno e la dc sarà tutta mia...
    ultimissima cosa che stavo scordando, i 200 milioni se li sono fumati philipps, phoenix e lady gaga, unica spiegazione.

  • @DailyMovieRecensioni
    @DailyMovieRecensioni 4 หลายเดือนก่อน

    Nonostante i molteplici difetti, sono riuscito comunque ad apprezzarlo.
    Però su alcuni aspetti sono d'accordissimo con te

  • @hoabbandonatoyoutube6077
    @hoabbandonatoyoutube6077 4 หลายเดือนก่อน

    Fili', mi tocca ripostare il commento perché l'algoritmo non capisce e me lo ha shadowbannato.
    SPOILER
    Non mi pare così tremenda quella che gli dà le pillole. Comunque all'inizio era inebetito proprio dalle pillole, non è che si era dimenticato quello che aveva fatto. E alla fine ha la redenzione perché un tizio ad Arkham è morto ribellandosi alle angherie delle guardie prendendo a modello lui. Il che per me è agghiacciante, perché con questa storia assurda che la violenza è generata da chi mostra la violenza e non dalle ingiustizie sociali, pare che Phillips abbia praticamente voluto chiedere scusa per il primo film, come se poi quel detenuto fosse appunto morto per colpa di chi mostra la violenza, e non di un sistema marcio di abusi. Però il film dà anche ottimi spunti che riprendono quelli del primo, uno su tutti Harvey Dent, che non è integerrimo come siamo abituati a vederlo, bensì sembra parte di quel sistema ipocrita che se la prende con i mostri che crea. Preferisco vederci queste cose, perché se no il film è da brividi, ma non in senso buono.
    Detto questo, la novità più grande della pellicola per me è l'idea che Joker possa essere chiunque, sottolineata dal fatto che muore e che il suo posto verrà preso da suo figlio, da chi l'ha accoltellato o chissà da chi.
    Pure il fatto che venga mandato a cantare probabilmente è perché era stato un detenuto modello.
    L'avvocato di Arthur alla fine fa il suo lavoro, e lo sa che non ci sta con la testa, non ha motivo di scappare a gambe levate. E be', sì, è parte del problema pure lei, perché pretende di aiutarlo facendolo passare per malato e di fatto mettendolo in ridicolo, quando a essere malata è la società. Sono questi gli spunti a cui mi appiglio, perché se no, mamma mia, da brividi veramente. Sicuramente, invece, è una grossa forzatura (per non dire una stupidaggine enorme) che gli facciano fare il processo con il trucco da clown.
    Be', nel primo film credo proprio che il dubbio sul fatto che si fosse immaginato tutto lo volessero mettere. Anche per la questione delle origini del Joker che non sono mai certe. Quello stacco con lui ad Arkham, la barba cresciuta, la risata e la frase "non la capiresti" dovevano lasciare il dubbio che fosse tutto una "barzelletta" nella sua testa. Solo che si era già immaginato la relazione con Sophie, quindi mi risulta difficile credere che si fosse immaginato cose nell'immaginazione.

  • @ferri_17
    @ferri_17 4 หลายเดือนก่อน

  • @gd681
    @gd681 4 หลายเดือนก่อน

    "film privo di idee": non concordo.
    Si può leggerlo da diversi punti di vista: prospettiva politica ovvero il discorso che il film fa sul potere e sull'impossibilità di accettare la leadership (antisocialità); prospettiva di gender ovvero il discorso sulla mascolinità debole e impotente che il film rappresenta; prospettiva di genere ovvero come il musical e in particolare lo specifico filone del musical nostalgico à la Jacques Demy (si veda la scena di "if you go away" che sembra uscita da "Les parapluis de Cherbourg") e del musical della depressione à la "Dancer in the dark" si rapporta con le forme del film carcerario e del film processuale; prospettiva metalinguistica ovvero come il racconto del film metaforizza il discorso sul rapporto tra fandom e icona e come riflette sul suo essere sequel. Come avatar 2 ci ricorda che fare un sequel significa anche rifare il primo film, così fa joker 2 procedendo quasi per tema e variazioni rispetto al primo film ovvero distaccandosene e riproponendolo (si veda il prefinale). Allo stesso tempo nella scena finale il film riesce a fare anche un discorso sul rapporto col canone riguardo il personaggio del joker

    • @FILIPPOEFFE
      @FILIPPOEFFE  4 หลายเดือนก่อน

      Ciò detto, ci hai letto molte più cose di quante Todd Philips in realtà voleva inserire, esattamente come per la pellicola precedente ..

    • @gd681
      @gd681 4 หลายเดือนก่อน

      @@FILIPPOEFFE in realtà ci sono parecchie recensioni che riscontrano gli stessi discorsi e fanno letture simili alla mia. Inoltre, anche se il regista non intendeva inserire questi aspetti (per me estremamente presenti e dichiarati esplicitamente) poco importa. Il giochino dell'intentio auctoris mi interessa poco. Il film è un testo che in quanto tale può essere liberamente letto indipendentemente dai suoi creatori e dalle loro intenzioni (che ci rimarranno sempre oscure dato che non siamo nella loro testa)

    • @FILIPPOEFFE
      @FILIPPOEFFE  4 หลายเดือนก่อน

      @gd681 legittimo ma tante recensioni e sovraletture esistevano anche per il primo film. Io mi ricordo quando si parlava di intenzioni e si diceva che il film aveva un sottotesto nell'ultimo frame che rappresentava che tutto quello che era successo faceva parte della follia mentale di Arthur .. Poi è arrivato il secondo film che presenta il processo che si fonda proprio sugli eventi del primo e il castello di carte sovralette è caduto rovinosamente .. può piacere e ci si può vedere ciò che vuole ma la domanda è: piace di piu quello che è o quello "potrebbe" esserci?

  • @alessandrostamera7377
    @alessandrostamera7377 4 หลายเดือนก่อน

    Posto che confrontare questo film con NWH non ha troppo senso, a mio parere sono entrambi film che falliscono nei loro intenti.
    Entrambi i film, a livelli diversi, hanno problemi a livello narrativo e di tono: da una parte abbiamo un film che vorrebbe far incontrare personaggi di saghe diverse, ma lo fa snaturando trame e caratterizzazioni pregresse, dall'altro abbiamo un film che pur di essere fatto stiracchia sia il suo soggetto che la trama del film precedente.
    Forse, ritengo leggermente superiore Joker 2 per la messa in scena migliore, ma a livello narrativo è veramente un film inesistente, inutile e non necessario.
    Concordo per quanto riguarda Philips: se Trafficanti, il primo film di Hangover e a mio avviso anche il primo Joker, sono buoni, i seguiti di Hangover sono il secondo copia incolla del primo e il terzo inutile così come Joker 2. In buona sostanza, Philips è pessimo nel fare i seguiti.
    Che a mio avviso non è nemmeno un problema, ci sono numerosi registi autoriali che fanno solo film stand alone anche tutti riusciti (vedi David Lynch, il quale, tranne Twin Peaks e Fuoco cammina con me, ha fatto solo film slegati tra loro). I quali però mi sento di dire che a questo punto siano più onesti di Philips.

  • @rossanobevilacqua4595
    @rossanobevilacqua4595 4 หลายเดือนก่อน

    Almeno qui c'è il Joker, a differenza del primo

    • @FILIPPOEFFE
      @FILIPPOEFFE  4 หลายเดือนก่อน +1

      Quanto? Un minuto e mezzo in due ore e venti che sembrano un eternità? Basta così poco per fare valere il prezzo del biglietto? ... Abbiamo condannato molto di più a film decisamente superiori

    • @rossanobevilacqua4595
      @rossanobevilacqua4595 4 หลายเดือนก่อน

      @@FILIPPOEFFE per me questo minuto e mezzo è superiore a tutto il primo film

    • @FILIPPOEFFE
      @FILIPPOEFFE  4 หลายเดือนก่อน

      @@rossanobevilacqua4595 e se togliamo il primo film? Sono andato a vedere joker per vederlo un minuto e mezzo? ............. Bello.

    • @rossanobevilacqua4595
      @rossanobevilacqua4595 4 หลายเดือนก่อน

      @@FILIPPOEFFE a me ha dato fastidio solo l'uso pigro e scontato della parte musicale