5 problemi del lavoro da remoto che devi considerare

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 มิ.ย. 2024
  • Intelligenza artificiale: il tuo superpotere per il lavoro e per il business
    ISCRIVITI AL CORSO RAPIDO 100% GRATUITO
    free.marcomontemagno.com/even...
    BLACK FRIDAY! NON PERDERTI L'OFFERTA 4BOOKS 4books.com/monty
    NEW! Il Business, 5-6 Ottobre 2023, Milano/Online il.business
    NEW! Visita il nuovo Monty SHOP!
    shop.marcomontemagno.com
    Prenota una Video Call su Zoom con Monty
    marcomontemagno.gumroad.com/l...
    About Monty:
    linktr.ee/montemagno
    Cosa uso per analizzare e gestire il mio canale TH-cam
    www.tubebuddy.com/MONTY
    Cosa use per cercare di scrivere meglio, trovare titoli migliori e nuove idee:
    writesonic.com/?via=marco-mon...
    Iscriviti per più video: bit.ly/1TtDf4j
    NEW! Manuale di Sopravvivenza al Business Moderno (per pazzi furiosi)
    marcomontemagno.gumroad.com/l...
    Ti interessano interviste con persone interessanti?
    4 chiacchiere con: bit.ly/3ytdxVw
    Monty English Videos: bit.ly/3yDcRNq
    #montemagno #marcomontemagno #monty
    PS: some of the links in the description are affiliate links which means I get a little thank you money from Amazon or other companies. This is at no extra cost to you, however. Thank you in advance!
    Iscriviti per più video : bit.ly/1TtDf4j
    4 chiacchiere con : bit.ly/3ytdxVw
    Monty English Videos : bit.ly/3yDcRNq
    Da Guardare : bit.ly/3hRdhJ4
    Vuoi sviluppare una nuova competenza? Non sai come orientarti o da dove partire? Selezioniamo le migliori eccellenze per aiutarti a esplorare nuove competenze. bit.ly/3dSh08f
    Vuoi ricevere la mia OGNITANTOLETTER? : bit.ly/3hnE0hx
    Qui il mio nuovo libro TuttoMontemagno amzn.to/3ASE9Bo
    Conosci 4books? Abstract di libri di business ogni settimana 4books.it
    Facebook bit.ly/facebook-monty
    Instagram bit.ly/instagram-monty
    TikTok bit.ly/tiktok-monty
    Linkedin bit.ly/linkedin-monty
    Spotify bit.ly/spotify-monty
    #montemagno #marcomontemagno #monty

ความคิดเห็น • 122

  • @alessandrotalaia265
    @alessandrotalaia265 7 หลายเดือนก่อน +6

    Lavoro in remoto dal 2012.
    Esiste una differenza abissale se lavori in remoto da dipendente o da autonomo.
    Io opero da freelance e mi sento di dare un unico consiglio, applicabile se vivete da soli: non fatelo sapere a NESSUNO!
    Inventatevi un ufficio ma non dite a familiari e amici che lavorate da casa e da autonomi.
    Nella loro mente non state facendo un c@xxo e con la scusa che potete gestire liberamente il vostro tempo vi tartasseranno con richieste di piaceri vari, commissioni e sarete vittime di "visite a sorpresa" all'insegna di "sai, ero in zona e visto che sei a casa mi sono detto/a di venire a trovarti/salutarti/bere il caffè".
    Datemi retta, lavorare da casa ha aspetti meravigliosi ma NON dite che lo fate!

    • @3172Grace
      @3172Grace หลายเดือนก่อน

      c'è un sito per ricercare offerte di lavoro da remoto?? perché non trovo assolutamente nulla di serio.. grazie per l'informazione

  • @lucillaquinto8893
    @lucillaquinto8893 2 ปีที่แล้ว +26

    Remoto tutta la vita! Risparmio tempo, denaro ed energie. Non sai organizzarti? La vita si organizza, il lavoro ne è solo una piccola parte. Socializzare? Personalmente mi piace socializzare con persone che mi scelgo, è raro trovare un nell'ambiente con belle persone a lavoro. Preferisco evitare la socializzazione con certi personaggi!

    • @iovani
      @iovani 2 ปีที่แล้ว

      @Emanuele Marchese e i primi rompipalle sono proprio quelli che lo dicono!!! ahahah

    • @gjulfidanbekteshova2568
      @gjulfidanbekteshova2568 ปีที่แล้ว

      Come hai fatto a trovare lavoro in Smart working?

  • @clarabella8
    @clarabella8 2 ปีที่แล้ว +36

    Per me che sono pendolare, è molto comoda l'opzione mista che ha inaugurato l'azienda per cui lavoro: 2 GG in sede, 3 GG in remoto. Infatti difficilmente cercherei un altro posto di lavoro, che questo offra il full remote o tempo pieno in sede.

  • @paolofusi4630
    @paolofusi4630 2 ปีที่แล้ว +34

    Penso che la 2° considerazione purtroppo sia anche determinata dal fatto che la cultura manageriale in Italia è molto arretrata, e molti manager, preferiscono avere le persone in ufficio oltre che per il preistorico motivo di "vedere la gente lavorare", anche perchè, spesso, non sono in grado di valutare i sottoposti, non avendo metodo/strumenti per farlo e, ancor più grave, non conoscendo bene quale dovrebbe essere l'output del loro lavoro.

    • @yourtravelsexperience
      @yourtravelsexperience 2 ปีที่แล้ว +7

      Perchè devono sentire il rumore dei tasti. Citazione vera.

    • @iovani
      @iovani 2 ปีที่แล้ว +1

      Mancanza di meritocrazia; i capi spesso sono amici messi li che non sanno nulla, figurati gestire quello che non sanno pure in remoto...

  • @robyp6103
    @robyp6103 2 ปีที่แล้ว +23

    Tutta la vita in remoto, per il mio tipo di lavoro!!
    "Gestione materiali ed approvvigionamento".
    Se ti organizzi, lavori di più e meglio senza lo stress degli spostamenti.
    Es: il sabato mattina organizzo in un paio d' ore il lavoro che in presenza mi porterebbe via tutto il lunedì.
    Chiaro che hai più possibilità di cazzaggio,
    ma se sei onesto i 10 minuti che perdi, li recuperi come vuoi.
    Se hai voglia di lavorare,
    lo fai sia in presenza che in remoto.
    Confermo che devi averne l' attitudine!

  • @beatrices.4601
    @beatrices.4601 2 ปีที่แล้ว +18

    Il vero problema Marco, è che nel mio posto di lavoro hanno dovuto accettare il compromesso del lavoro da remoto per la pandemia, ma in verità non hanno mai veramente ripensato "il modello di lavoro" quindi lavorare da casa equivale a gravi problemi di disponibilità delle informazioni e comunicazione.
    E' la classica classe dirigente che non ha idea di cosa voglia dire organizzare il lavoro in modo più flessibile e che pensa che basti sostituire tutta la comunicazione con un'infinita serie di messaggi su whatsapp e call su skype.

    • @fp.images
      @fp.images 2 ปีที่แล้ว +1

      Tecnologia non significa sostituire bensì implementare, però questo concetto non viene ancora accettato da molte imprese italiane purtroppo, ti capisco...

  • @Luca84v
    @Luca84v 2 ปีที่แล้ว +4

    La considerazione breve che faccio io è talvolta questa: Io sono per il Remoto al 100% anzi al 1000x1000 ma ho come la netta convinzione che in azienda chi va tutti i giorni in presenza sia o di livello manageriale o comunque votata ad una crescita di carriera certa piuttosto di quelli che stanno maggiormente a casa. Questa bruttissima impressione l’ho notata anche in aziende simili alla mia e a diretti competitor. Come per dire ‘chi sta a casa conta poco’ chi viene di persona sará quello che più ottiene/otterrá - Come siamo indietro in Italia.

  • @elialostraniero6941
    @elialostraniero6941 2 ปีที่แล้ว +4

    Sono un siciliano che lavora per una società di Milano, (come tutti del resto), assunto in smart, continueremo a lavorare in smart con una tappa in ufficio al mese, correttissimo quello che hai detto anche per i risultati, ma a livello personale dipende molto dal carattere, io sono un animale sociale ed urbano, amo le città e le attività, e lavorare in una provincia siciliana con i miei pensieri mi soffoca dal lunedi al venerdì. Certo è vero, se fossi a Milano, parliamoci chiaro, lavorerei per campare, l’unica soluzione che ho trovato una volta finito lo stato di emergenza è trasferirmi nel mio capoluogo di provincia(grazie a dio Catania) e riequilibrare il tutto, networking, vita sociale, e costi di vita accettabili.

  • @almar5968
    @almar5968 2 ปีที่แล้ว +16

    Io che lavoro nel nord Italia (Milano), vedendo le temperature e il costo della vita, sto attualmente cercando lavoro in full remote per tornarmene nella mia bella Sicilia! Perché no, anche andando una volta ogni due mesi per fare qualche riunione importante dal cliente. Per il resto, è tutto basato anche dall'organizzazione del lavoro agile e dalla capacità di separare vita personale dalla vita lavorativa. (Ah, mi faccio 1 ora di mezzi all'andata e 1 al ritorno :D)

    • @elialostraniero6941
      @elialostraniero6941 2 ปีที่แล้ว

      Io lavoro in sicily per una società di milani e vado un ufficio 2 giorni al mese al momento, decisamente meglio di vivere a Milano se vuoi metter soldi da parte

    • @almar5968
      @almar5968 2 ปีที่แล้ว

      @@elialostraniero6941 Assolutamente d'accordo

  • @iolairdubh5644
    @iolairdubh5644 2 ปีที่แล้ว +18

    da tre settimane in hybrid working 3gg a casa e 2 in ufficio a parte il management che entusiasticamente spinge per il lavoro di ufficio tutti gli altri lavorerebbero bellamente da casa con magari un paio di gg in ufficio al mese. Io poi lavoro con altri team che non sono nemmeno nel mio stesso paese per cui comunque la gestione del lavoro non cambia. In piu' credo che presto si renderanno conto di quanto si produce meno in ufficio. Se per terminare una task devo lavorare 10minuti in piu' a casa lo faccio in ufficio no me ne vado e rimando a domani

    • @tommyzane
      @tommyzane 2 ปีที่แล้ว

      bravo! Diglielo a quei coglioni patiti dell'office working !

  • @Ocram82
    @Ocram82 2 ปีที่แล้ว +8

    Bene allora chi porta risultati può lavorare da remoto o dove gli pare tanto sono i risultati che contano giusto? Chi fa lo scheduler di mestiere va in ufficio così fa vedere al capo che sta mandando mail e fissando appuntamenti sul calendario. Si può dire che si è pagati per cose differenti: i primi (quelli dei risultati) vengono pagati per le loro competenze e i secondi (quelli che mandano mail e organizzano le call) per il loro tempo (è una semplificazione eh). Inutile dire che per un dipendente che può permetterselo, il lavoro da remoto è la migliore soluzione: abbassamento dei costi mostruoso e parlo per esperienza di 2 anni da remoto confrontati a 11 anni di ufficio: auto, traffico, ore della giornata perse in viaggio e menate simili.
    Il problema del controllare che stai facendo qualcosa ce l'ha il titolare che ancora ragiona vecchio stile perché giustamente lui vuole che tu sia il più occupato possibile: della serie ti pago 8 ore e 8 ore devi dare il 200%. Difficile incontrarsi con questa mentalità.

    • @Ocram82
      @Ocram82 2 ปีที่แล้ว

      @Emanuele Marchese esatto, siccome il dipendente viene pagato a tempo si cerca di saturarlo, anzi di superarlo così sei sicuro, tu titolare, di cacciare i soldi in sicurezza. Ma sta roba genera davvero tutto un giro di ambienti tossici, colleghi insopportabili e strategie per fottere il prossimo. Chiaramente parlo del dipendente di azienda privata, sul pubblico si viaggia diversamente viste le diverse garanzie (li poi ci sono altri problemi). Molti sondaggi sullo smartworking in America rilevano che il lavoro dipendente privato ha volontà di cambiare. La maggior parte delle persone detesta farsi X ore di viaggio per andare in un luogo dove si impone per soldi di passarci il tempo altrimenti non lo farebbe. speriamo in un cambiamento radicale che metta d’accordo le parti

  • @annuncispot
    @annuncispot 2 ปีที่แล้ว +15

    La verità è che alcuni, anche in ufficio, non fanno un cazzo.

    • @yourtravelsexperience
      @yourtravelsexperience 2 ปีที่แล้ว +2

      Il problema è che in ufficio riesci a nascondere questo aspetto, da remoto no.

  • @raulbizau
    @raulbizau 2 ปีที่แล้ว +6

    Come sempre, la vera risposta sta nel bilanciamento. Ormai diventata sempre più essenziale saper bilanciare tra lavoro in remoto e il lavoro in ufficio.

    • @gladiatore7289
      @gladiatore7289 2 ปีที่แล้ว +1

      Esatto la via di mezzo è la miglior cosa

  • @ericfiumano4694
    @ericfiumano4694 2 ปีที่แล้ว +4

    Lavoro in full remoto da un anno e mezzo nell'ambito IT.
    Devo ammettere.che, nonostante le moltissime comoditá a livello di gestione di tutte le attivitá extra-lavorative (compreso lanciare un secondo progetto), ci sono aspetti che possono essere causa di ansia.
    Hai l'idea, a volte, che non sai se quello che fai sia mai realmente abbastanza.
    La mancanza di rapporti umani pure é causa di stress.

  • @GianlucaRKCCarboni
    @GianlucaRKCCarboni 2 ปีที่แล้ว +1

    pre pandemia ero contrario al lavoro da remoto....oggi non riesco a riconsiderare il "rientro in ufficio" e mi reputo tra coloro che in caso di obbligo di rientro metterebbe le dimissioni sul tavolo! mi sono rinnamorato del mio lavoro (e ho capito che lo so fare ancora davvero bene!!), l'unione famigliare è perfetta e non mi sembra più' di gettare al vento ore di vita!!! i "rapporti umani da ufficio " non mi interessano (il momento caffe non è decisamente uno sviluppo di amicizie....)...chi mi interessa come amicizia è rimasto "con me" anche senza la presenza!!! troppe persone hanno il concetto del "più ti fai vedere più carriera fai" (e purtroppo ha davvero funzionato cosi....generando un management tra il pessimo e l'imbarazzante!)....mettere al centro gli obbiettivi/il risultato deve essere vitale e il remoto giocoforza lo fa!!!

  • @beatricecarelli8672
    @beatricecarelli8672 11 หลายเดือนก่อน +1

    Per me l'ideale è il lavoro ibrido, con una volta o due alla settimana in ufficio e parlare con i colleghi dal vivo. Stare sempre a casa dietro al pc e parlare sempre online con i colleghi, magari senza averli mai visti una volta, io lo trovo alienante, e a lungo andare deprimente . Io ho bisogno dei contatti sociali, non solo alla sera, ma anche durante il giorno

  • @fabioaugello4000
    @fabioaugello4000 2 ปีที่แล้ว

    Sempre interessante , sempre sul pezzo , sempre il top! Una fortuna ad averti .
    Grazie

  • @TeamLVanzo
    @TeamLVanzo 2 ปีที่แล้ว +4

    Ho iniziato a lavorare da casa in seguito al primo lockdown e, nonostante fossi il titolare dell’attività, ho imparato a lavorare online, lavorando meno e producendo più risultati!
    Per cui non tornerei mai indietro: sono più produttivo, sono più profittevole, sono più fresco e creativo, per non dimenticare che ho molto più tempo per stare con la mia famiglia e la mia bimba…

  • @maxrossi6911
    @maxrossi6911 2 ปีที่แล้ว +15

    FULL REMOTE forever!!!

  • @konko7420
    @konko7420 2 ปีที่แล้ว +1

    Sono un database administrator e lavoro in remoto da 5 anni. Sono d'accordo co ntutti i punti che hai sottolineato, ma una volta che ti sei organizzato il tempo, ne puoi trovare anche per studiare ed aggiornarti, in modo tale da migliorare la tua competitività ;) Diciamo che molto dipende da questo.

  • @Gabrielemoronismm
    @Gabrielemoronismm 2 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante, come in ogni cosa ci sono PRO e CONTRO, anche io come te essendo un libero professionista preferisco di gran lunga il remoto e la flessibilità!

  • @saulleronchi638
    @saulleronchi638 6 หลายเดือนก่อน +1

    E' due anni che lavoro in smart, due anni di solitudine in cui non ho conosciuto i miei colleghi, non ho legato con alcuna persona, non ho fatto più di 5 call all'anno e mi pagano pure poco. Il lavoro che faccio mi piace ma non ne posso più, la gestione è pessima, non c'è alcun contatto umano. Mi sento solo una macchinetta in un buco del culo del mondo.

  • @alexmulo
    @alexmulo 2 ปีที่แล้ว +3

    Un grande esperimento di lavoro da remoto c'è già stato nella silicon valley al tempo della new economy. Dopo un anno yahoo dovette fare ritornare tutti a lavoro. Tuttavia il mondo del lavoro è diventato cosi volatile che non capisco il motivo di legare con il collega se in 3 anni o quando avrò 50 anni mi sbolognano. Le aziende una volta erano una "famiglia". Adesso ha sempre meno senso incontrarsi a lavoro.

  • @Tanukosauro
    @Tanukosauro 2 ปีที่แล้ว +5

    Come esperienza personale ho cominciato un lavoro di consulenza questo anno in full smart working, perciò non so nemmeno dire come sia la vita da ufficio, ma la comodità e la libertà di dialogo tramite call con i colleghi non è affatto male devo dire... in più la comodità e la possibilità di organizzarsi rende il lavoro anche più produttivo e personalizzato diciamo 👍

  • @MatteoBoffoakaStempelo
    @MatteoBoffoakaStempelo 2 ปีที่แล้ว

    Terzo e quarto punto che hai elencato sono da tenere bene a mente. Ottimi consigli.

  • @antoniocristodoro475
    @antoniocristodoro475 2 ปีที่แล้ว

    Video molto interessante! Non solo il licenziamento è più facile ma anche decisioni meno radicali... riorganizzazioni, spostamenti di ufficio, demansionamenti... la mia impressione è che il lavoratore diventa più debole in due dimensioni...

  • @theinternationalnerd
    @theinternationalnerd 7 หลายเดือนก่อน +1

    Non esista la situazione perfetta. Penso che chi si trova male con i colleghi in ufficio idealizzi il lavoro da casa, senza contare che anche questo puo essere pieno di meetings. Chi invece lavora da casa e si sente solo, idealizza il lavoro di ufficio, ma non esiste garanzia che ti troverai bene con i colleghi. In entrambi casi credo sia sano costruire relazioni al di fuori del lavoro.

  • @scipioNR84
    @scipioNR84 2 ปีที่แล้ว +2

    La considerazione numero 2 è la madre di tutti i paradossi che si porta dietro il lavoro da remoto. Hai già detto tutto tu, aggiungo solo che si tratta di un problema culturale, almeno qui in Italia. Al Capo medio piace vedere il dipendente che lavora, non tanto come lavora.

    • @alexmulo
      @alexmulo 2 ปีที่แล้ว +1

      Ci sono una marea di "capetti" che hanno fatto di tutto per arrivare li a quella posizione. Adesso vanno in ufficio e si accorgono di essere anche lori dei dipendenti come altri dato gli altri stanno tutti lavorando da casa invece che leccargli il sedere davanti alla macchinetta del caffè. Questo é esclusivamente un problema di ego

  • @andreaserino6484
    @andreaserino6484 2 ปีที่แล้ว +1

    una considerazione, valida soprattutto in Italia dove la media degli stipendi percepiti dai più rasenta la dignità. Lavorare da remoto significa meno km la settimana, meno tempo sprecato in auto o mezzi, si azzerano le spese per benzina, parcheggi, abbonamenti treni, metro ecc. ma soprattutto ci si stanca di meno e si lavora meglio.

  • @Nico_linoO
    @Nico_linoO 2 ปีที่แล้ว +14

    C'è chi vuole restare in smart working e chi mente.........non ci prendiamo in giro per chi può lavorare da casa è molto piu comodo

    • @andreab.2674
      @andreab.2674 2 ปีที่แล้ว

      @@CristianBottiglieri fai bene. lo smartworking serve solo ad abbassare ulteriormente i costi del personale. È una vecchia trovata americana per incularsi la gente.
      Lo smartworking è un principio di esternizzazione del personale. Finiranno tutti per diventare dei collaboratori esterni a piva sottopagati.

  • @mohammedowais87
    @mohammedowais87 9 หลายเดือนก่อน

    Certi tipi di lavoro d'ufficio, come la progettazione ad esempio, sono più efficaci se svolti in presenza dove il confronto diretto (e rapido) permette di risparmiare tempo. Tuttavia, non sarebbe male avere la flessibilità di lavorare da remoto un paio di giorni a settimana. Insomma, il lavoro flessibile è il giusto compromesso tra la presenza fissa in ufficio e il lavoro fisso da remoto.

  • @anna-and-marco
    @anna-and-marco 2 ปีที่แล้ว +3

    Sono un FLT driver per una azienda in UK.
    Per fortuna mi piace il mio lavoro, però vuoi mettere quanto più figo sarebbe giocare in realtà virtuale a fare il magazziniere da casa magari con l' Xbox 😂😂😂👌
    Cmq ho mia moglie che è felicissima di lavorare da casa in remoto per altro solo mezza giornata, si risparmia un sacco di traffico e di gente (colleghi) che non avrebbe scelto ...questa cosa le ha permesso di scrivere il suo primo libro! 😉👍

  • @AndyRinaldi71
    @AndyRinaldi71 10 หลายเดือนก่อน

    Penso ci sia una notevole differenza a livello organizzativo tra lavorare in remoto come autonomo/indipendente o come dipendente. Inoltre l'ostacolo più significativo che ho trovato è che se lavori in remoto come dipendente per una azienda, devi rimanere dentro il territorio nazionale, per questioni principalmente fiscali, la trovo una limitazione importante.

  • @bagatinmarco
    @bagatinmarco 2 ปีที่แล้ว +1

    Remoto alza l'asticella. Consulenti SAP in India costano la metà.. e lavorano quando in Italia é notte

  • @yourtravelsexperience
    @yourtravelsexperience 2 ปีที่แล้ว +3

    Non siamo tutti uguali e ci deve essere una libera scelta senza nessun obbligo, altrimenti ciao ciao.

  • @crystalball82
    @crystalball82 2 ปีที่แล้ว +5

    Io lavoro in remoto e smartworking da anni, quindi per me non è stato nessun trauma: come dici tu, avevo già "sviluppato quella competenza" e quindi non mi ha cambiato nulla premere solo un pochino di più l'acceleratore. Eppure ho scritto in tempi non sospetti anche io un articolo con presupposti molto simili a quelli che elenchi nel video. Personalmente penso che il punto più delicato sia l'ultimo, quello della competizione allargata. Qui però apro una riflessione: su alcuni aspetti, sarà sempre un valore aggiunto per chi assume, che il collaboratore sia comunque, almeno "a portata di ufficio" per necessità contingenti, parlare italiano e non cingalese o inglese basic, avere lo stesso fusorario ecc. Quindi la competizione si allarga sì, ma non a dismisura, almeno per chi vuole comunque un lavoro di qualità accettabile. Per come la vedo io, l'ideale è lavorare in base al task: se ho qualcosa che richiede concentrazione e testa bassa e produrre, me ne sto a casa, se invece richiede brainstorming, coordinamento ecc. allora molto meglio in presenza. Ma sì, questo approccio presuppone capacità di gestire in autonomia il proprio lavoro e non tutti purtroppo ne sono in grado o ne hanno voglia.

  • @Empolitano
    @Empolitano 2 ปีที่แล้ว +1

    Sono d'accordo con questa analisi. Infatti a meno che uno non sia un imprenditore o un manager alto non capisco tutta questa moda di volersene stare a casa. PS. molti commenti sotto prendono in esame la comodità del lavorare da casa. Certamente, condivisibile. Ma mi pare che Monty qui faccia un'analisi più ampia.

  • @MACODJ
    @MACODJ ปีที่แล้ว

    Come hai costruito lo sfondo? è finto? o costruito? Grazie

  • @TheAjexist
    @TheAjexist 2 ปีที่แล้ว +1

    Io ho iniziato 2 nuovi impieghi a Dublino durante la pandemia. La cosa peggiore del WFH è la difficoltà di fare networking. Un conto è infilarsi in una riunione all'ultimo per farti conoscere, un conto è chiedere al manager l'invito per la call.

  • @hurrypol
    @hurrypol 2 ปีที่แล้ว +2

    Misto casa e ufficio magari tutta la.vita. risparmio in saccondi stress(traffico/parcheggio a roma). Cmq c'è gente licenziata per email anche col vecchio lavoro in presenza

  • @guldobarker5854
    @guldobarker5854 2 ปีที่แล้ว +2

    Per me già un lavoro d'ufficio è un miraggio...figuriamoci in smart working! xD

  • @ridergabry
    @ridergabry 2 ปีที่แล้ว +1

    Riflessioni interessanti grazie! Diciamo che sarebbe bello in effetti fare magari 2 giorni da casa e 3 in ufficio. Ah no aspetta…io faccio manutenzione non posso! Un saluto da un ex compaesano 🤙

  • @andreadichiara1280
    @andreadichiara1280 2 ปีที่แล้ว +4

    Nel mio caso..sono un designer di prodotti ed in remoto sinceramente posso fare dei brain storming o altri meeting che riguardano strategie e simili..ma la verifica fisica dei prototipi, i check dei materiali e dei processi produttivi, tecnologici e dei dettagli è stata PENALIZZATA moltissimo con il problema " virus & co " , perciò difficile controllare la qualità.

    • @drakulaj_
      @drakulaj_ 11 หลายเดือนก่อน

      Ciao Andrea! Hai aggiornamenti sulla tua esperienza? Anche io vorrei lavorare come designer di prodotti digitali e onestamente sto considerando di lavorare per aziende estere da remoto. Che te ne pare?

    • @andreadichiara1280
      @andreadichiara1280 11 หลายเดือนก่อน

      @@drakulaj_ faccio PRODUCT E INTERIOR DESIGN non conosco l'" ambiente" digital design, è tutta un altra disciplina differente

    • @drakulaj_
      @drakulaj_ 11 หลายเดือนก่อน

      @@andreadichiara1280 ah no chiedevo perché Product Design è sinonimo di UX Design quindi pensavo lavorassi in ambito digitale. Niente, grazie lo stesso

  • @LangolodegliArcani
    @LangolodegliArcani 3 หลายเดือนก่อน

    Io lavoro in remoto, ma come dipendente di un'unica azienda e sono a tempo indeterminato. Svolgo mansioni di segreteria e per me è il lavoro perfetto. Non tornerei a lavorare in ufficio 😉

  • @cesaredemaestri257
    @cesaredemaestri257 2 ปีที่แล้ว +1

    La mia esperienza è che chi non fa nulla in ufficio non fa nulla a casa e viceversa. E le aziende forse l'hanno capito, almeno quelle più grandi. Ma bisogna veramente avere una attitudine per il remote working. Io quando ho iniziato a febbraio 2020 ho dovuto usare un escamotage per "circoscrivere" il mio spazio, mentale, di lavoro: ho sul tavolo una lucetta, a forma di dinosauro, quando inizio a lavorare la accendo, quando finisco la spengo e facendo così mentalmente sono riuscito a "entrare e uscire da un ufficio" senza muovermi di casa e stabilendo una sorta di separazione

  • @ilrez79
    @ilrez79 2 ปีที่แล้ว

    Gallarate grande 👍

  • @erdazify
    @erdazify 9 หลายเดือนก่อน

    Il problema è che qui telelavoriamo da casa, le aziende non hanno cambiato il modo di lavoro in smart working, in Italia non conosco un azienda che riesca effettivamente a far gestire ai propri dipendenti il tempo e il lavoro.

  • @aleildoc
    @aleildoc 2 ปีที่แล้ว

    Anche io in piru piru working da molto prima dello Smart working!! 🖖

  • @thes3862
    @thes3862 2 ปีที่แล้ว +1

    Voto lavoro in spazio di coworking, quindi ne a casa ne in ufficio. Ma in ogni caso a me è sempre piaciuto uscire di casa la mattina andare a lavoro e incontrare persone e stare insieme anche per pranzo per esempio e nelle pause.

  • @saracolonnetta3642
    @saracolonnetta3642 2 ปีที่แล้ว +1

    Mio marito è un dev full time in remote, ha sempre lavorato in remote. Lavorare full remote vuol dire 2 cose: organizzazione e risultati.

  • @dariofarina836
    @dariofarina836 2 ปีที่แล้ว +7

    Lo smart working è fantastico per l'ambiente e per chi lavora

  • @giuseppemelfi5812
    @giuseppemelfi5812 2 ปีที่แล้ว +1

    Nel mio caso andare in ufficio 95 volte su 100 è una perdita di tempo. Ci sono solo due problemi ancora irrisolti 1) lo scambio di idee con i colleghi durante le chiacchierate di lavoro 2) il volume di mail, chat e notifiche varie certi giorni è insopportabile. Se qualcuno mi racconta la soluzione adottata dalla sua azienda mi farebbe un favore

  • @angelinamaiello5797
    @angelinamaiello5797 2 ปีที่แล้ว +1

    sono disoccupato flessibile x mia volonta ho odiato il lavoro che mi ero creato ,prima crei poi distruggi 😂😂😂😂😂

  • @marcusdallas3308
    @marcusdallas3308 2 ปีที่แล้ว +1

    In remoto fino alla fine dei miei giorni. E possibilmente anche oltre.

    • @alexsimon2781
      @alexsimon2781 ปีที่แล้ว

      Ciao, mi potresti dare qualche consiglio di come trovare lavoro da remoto? Io sono un graphic designer. Grazie mille!

  • @umbertozanin3703
    @umbertozanin3703 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Monty, quali sono le fonti che usi per informati ? Hai sempre tanti dati interessanti che non sono facilmente reperibili

  • @gianlucagrauso
    @gianlucagrauso 2 ปีที่แล้ว +1

    In sostanza a Montemagno non gli va giù che gli impiegati in smart working saranno come degli imprenditori anzi più liberi...e la libertà fisica sarà totale...;)

  • @lorym8211
    @lorym8211 2 ปีที่แล้ว +1

    Altro aspetto negativo del lavoro in remoto è che sembra che non stacchi mai...è difficile mantenere le 8 ore

  • @xmisantrop
    @xmisantrop 2 ปีที่แล้ว +3

    Gran bell'argomento.
    Indipendenza, meritocrazia, guadagno di tempo e risparmio sui trasporti.
    Grazie per l'idea, nei miei prossimi happy hour solitari alle tre di notte, potrei contattare qualcuno a Los Angeles.
    ;o)

  • @federicomontiofficial
    @federicomontiofficial 2 ปีที่แล้ว +7

    Alzi la mano chi, come me, ama andare in ufficio, confrontarsi con i colleghi, visitare i clienti, fare le riunioni in presenza. Francamente le call mi risultano sempre più intollerabili ✋

    • @federicomontiofficial
      @federicomontiofficial 2 ปีที่แล้ว +1

      @Emanuele Marchese nel senso che tu lavori in una certa azienda non perché lo hai scelto, bensì perché ti ci hanno obbligato e quindi odi tutti?

    • @alessiooliviero9741
      @alessiooliviero9741 ปีที่แล้ว

      @emanostradamus ottimo ragionamento! pure io sono nel settore IT e mi trovo totalmente con quello che hai detto

  • @mauro__crepaldi
    @mauro__crepaldi 2 ปีที่แล้ว

    Io voglio lavorare!

  • @eliagiaffreda5112
    @eliagiaffreda5112 2 ปีที่แล้ว +2

    Io invece ho un dubbio da ancora non lavoratore: entrando in una azienda e lavorando da remoto non è più difficile imparare il mestiere e fare "carriera"? Cioè io credo che a parità di competenze il datore di lavoro darebbe posizioni di più responsabilità a gente che conosce di persona, per lo meno di vista, basandosi semplicemente su un istinto sociale

  • @adrianogiannacco8566
    @adrianogiannacco8566 2 ปีที่แล้ว +3

    Salve Sig. Montemagno, mi sembra che diversi punti negativi che ha giustamente individuato sono parecchio ammortizzabili se uno è:
    - onesto
    - serio
    - competente
    Che ne dice?

  • @subacqueo90
    @subacqueo90 11 หลายเดือนก่อน

    Se mi dovessero dire ti togliamo il 20% di stipendio e lavori da casa, gli do il 25 e me ne vado istantaneamente

  • @lucianodibernardo1546
    @lucianodibernardo1546 2 ปีที่แล้ว

    L'ideale è un mix di presenza e remoto causa crisi energetica globale...

  • @maurob2r
    @maurob2r 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho lavorato 2gg in smart con la webcam puntata addosso 8h, mai più

    • @tommyzane
      @tommyzane 2 ปีที่แล้ว +2

      quello non è smart working, quello è merda working !

    • @danielefatali5117
      @danielefatali5117 2 ปีที่แล้ว +4

      Cominciamo a dire che su 100 casi sentiti forse 2 erano Smart working,
      Altri telelavoro o nel tuo caso arresti domiciliari.

  • @elenacerullo8096
    @elenacerullo8096 2 ปีที่แล้ว

    Certamente se lo smart continua anche bar e ristoranti devo reinventarsi... Perché gli va a mancare una bella fettona di torta

    • @FM_0123
      @FM_0123 9 หลายเดือนก่อน +1

      No, perché invece di stare in mezzo al traffico si possono fare colazioni, pranzi, aperitivi al bar vicino casa con un caro amico e non con il collega X al solito bar del centro che già sopravvive benissimo di turismo

  • @robertobellicchi6842
    @robertobellicchi6842 3 หลายเดือนก่อน

    remoto= lavorare davvero le tue 8 ore e non 13 al giorno perchè ne hai 3/4 di spostamenti ( traffico trovare parcheggio etc) ore che non ti paga nessuno ovvimente

  • @stefanocunietti5643
    @stefanocunietti5643 2 ปีที่แล้ว

    Quando parli di dare risultati, mi fa proprio pensare al perché non è stato fatto mai seriamente il lavoro da remoto: le persone non sanno portare risultati seri… Se dovessero essere valuti solo per quello allora l’Italia avrebbe grandi problemi

  • @mentalcoachalessandroleone8101
    @mentalcoachalessandroleone8101 2 ปีที่แล้ว

    Sono per il piru piru working

  • @massimorcr5595
    @massimorcr5595 2 ปีที่แล้ว +9

    Win win Per gli statali della pubblica amministrazione italiana che possono non fare un cazzo anche da casa

  • @K1ngFidy
    @K1ngFidy 2 ปีที่แล้ว

    Brutta giornata Montee eh … 😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡😂🤡

  • @marcocolombati664
    @marcocolombati664 2 ปีที่แล้ว +3

    Io personalmente preferisco il lavoro dall'ufficio (o comunque altra sede che non sia la casa es: co-working?)
    Il vivere lo stesso posto per 24 h al giorno lo trovo alienante così come non avere confronto immediato o socializzazione in quella che è una fetta importante della giornata

  • @elenacerullo8096
    @elenacerullo8096 2 ปีที่แล้ว

    Un pó e un pó é l ideale

  • @silviasinesi3067
    @silviasinesi3067 2 ปีที่แล้ว +3

    Remoto tutta la vita

  • @andreapreziuso6213
    @andreapreziuso6213 2 ปีที่แล้ว

    il fuso orario....la cosa piu' massacrante... detto da uno che e' stato reperibile h24..10 anni di fila 1 settimana al mese

  • @gianfrancocapozzi294
    @gianfrancocapozzi294 2 ปีที่แล้ว +1

    E per favore, non chiamatelo "Smart Working"; "Remote Working" va benissimo. Anche perché si presume (o spera) che si lavori intelligentemente sia da casa che dall'ufficio. ¯\_(ツ)_/¯

  • @pizzapazza8173
    @pizzapazza8173 2 ปีที่แล้ว +1

    Adesso il problema da remoto è anche avere il green pass... Quindi sono 6...

  • @donatellaeliuti5056
    @donatellaeliuti5056 2 ปีที่แล้ว +1

    Il "problema' del fuso orario è più evidente in ufficio in realtà, da casa non c'è bisogno di scapicollarsi nel traffico per arrivare in tempo alla call del mattino col cliente di Timbuctu ne' di aspettare le 21 alla scrivania per incrociare l'orario dello stesso cliente...se devi collegarti per un'urgenza di sera lo fai, ma magari intanto hai già cenato...

  • @sandro4966
    @sandro4966 2 ปีที่แล้ว +2

    Anche mia moglie fa la pendolare e lo smart working è stata una vera salvezza ora
    Si dispera al pensiero di quando tornerà in presenza... ps. Marco però pensiamo a chi invece ci campava con gli uffici chi lavorava alle mense bar ristoranti tra pranzi colazioni e pausa caffè e ha dovuto chiudere la attività. ..perché erano la gran parte tutti a casa. ..

  • @yusefparienti9697
    @yusefparienti9697 ปีที่แล้ว

    Lavoro da remoto tutta la vita guadagno di più

  • @idonda
    @idonda 2 ปีที่แล้ว

    volume bassino

  • @elenacerullo8096
    @elenacerullo8096 2 ปีที่แล้ว

    Ma poi qnt rompono le balle i colleghi... Almeno uno ha una menata in meno

  • @enricodelia1946
    @enricodelia1946 ปีที่แล้ว

    Ma però

  • @m.b.9452
    @m.b.9452 2 ปีที่แล้ว +1

    andate a zappare la terra in remoto

  • @liviogore2303
    @liviogore2303 2 ปีที่แล้ว +1

    Inizio video: "l'hai vista QUESTA ricerca?" Quale Marco? Se non ne hai mai parlato, devi dire UNA ricerca, e poi puoi usare QUESTA.

  • @Bg50494
    @Bg50494 2 ปีที่แล้ว +6

    Sarò strano io ma a me, lavorare da remoto fa cagare! Sempre in casa, da solo, nel silenzio più totale, non puoi scambiare due chiacchiere con nessuno, internet a casa più lento, non ho la mia scrivania, la sedia non è comoda.. naaa, mai al mondo!

    • @beatrices.4601
      @beatrices.4601 2 ปีที่แล้ว +6

      Non è che sei strano tu, dipende dalla tua situazione lavorativa, dal tuo ambiente di lavoro e dal tipo di lavoro che fai.
      Se come me venissi da un posto pieno di nervosismi ingiustificati, continue litigate, un ambiente caotico dove ti interrompono ogni due secondi, dove c'è un costante rumore di fondo insostenibile, spazi angusti con pochissima luce che non siano neon e rete lenta... e al tempo stesso facessi un lavoro come il mio dove è assolutamente ininfluente da dove lo fai, ti basta una connessione a internet, un notebook e un cellulare per ricevere le chiamate, probabilmente capiresti perché lavorare da casa non è così male.
      E comunque in questo anno abbondante a casa mi sono fatta il mio piccolo ufficio ed è tutto molto più comodo che in ufficio: una bella sedia comoda con annessa scrivania, monitor grande a 144hz, fibra gigabit, etc... tutta un'altra vita. :P

    • @Andrea-eq2fw
      @Andrea-eq2fw 2 ปีที่แล้ว +3

      Problemi risolvibili. Adesso però ti chiedo: e se sul posto di lavoro hai una postazione scomoda in un openspace romoroso e magari hai pure colleghi antipatici, come risolvi? Questo mi sembra molto più difficile da risolvere

    • @beatrices.4601
      @beatrices.4601 2 ปีที่แล้ว +3

      ​@@geniuzclub vivi in un mondo evidentemente molto diverso dal mio.
      Parliamo solo della questione stress per un attimo:
      Ti metti le cuffie? Ti riprendono perché "devi sempre ascoltare quello che si dice anche se non ti riguarda" (perché ovviamente la frase standard quando fai notare che manca la documentazione per qualcosa è "ma io l'avevo detto a caio il giorno tale e tu c'eri e come diciamo sempre tutti devono saper sempre tutto") e comunque ogni 10 minuti qualcuno arriva si piazza davanti (o peggio ancora dietro) la tua scrivania finché non gli dai attenzioni.
      Li ignori? Ti URLANO (metodo preferenziale di comunicazione nel mio ufficio) finché non li caghi o come sopra si piazzano sulla\davanti\dietro la tua scrivania finché non li caghi.
      Litigano tra loro? Ti tirano in mezzo e se fai finta di niente insistono finché non prendi le parti di uno dei litiganti.
      E parlo oltre che di colleghi, di superiori, che se li ignori si incazzano pure due volte. Etc, etc...

    • @Nico_linoO
      @Nico_linoO 2 ปีที่แล้ว +2

      Si vede che nella tua vita non hai mai lavorato seriamente

    • @Bg50494
      @Bg50494 2 ปีที่แล้ว

      @@Nico_linoO detto da te che avrai iniziato a lavorare da 2 anni ha molto senso…

  • @earthmoon123
    @earthmoon123 ปีที่แล้ว

    Capito che c'è qualche punto a sfavore , ma vogliamo mettere i vantaggi che ne derivano dal lavorare da casa?