Ecco i link per prendere il libro e sostenere il canale: Amazon: amzn.to/47A4nsH Feltrinelli: tidd.ly/3OFxRg6 Mondadori: tidd.ly/44hCh2D IBS: tidd.ly/3qKBAkm Libraccio: tidd.ly/3OK2b98
Ho appena terminato questo romanzo. Bello come tutte le opere di Jane Austen. Sto leggendo Emma(unico che ancora non ho letto). É magnifico! Fanny è sempre stata non considerata all'altezza ma ha fatto sempre quello che voleva: non ha voluto partecipare alla manifestazione teatrale e non ha voluto sposare Henry (le davo torto all'inizio pensando che fosse veramente cambiato).Non si è piegata alle leggi del tempo. Sottostava alle buone maniere ma faceva quello che voleva 😅Potrei parlare all'infinito. A me è piaciuto, come del resto tutti gli altri (vedremo Emma😅Ho letto le prime cinquanta pagine). Ciao
Mansfield Park è sempre stato my least favorite tra i libri di Jane Austen (e in particolare Fanny Price è la protagonista che mi attirava di meno). Ho realizzato solo dopo anni che probabilmente una delle ragioni per cui non mi piace Fanny è che mi assomiglia, quindi provo una certa irritazione nei suoi confronti riconoscendo in lei alcuni miei difetti/caratteristiche. Riesco ad essere meno obiettiva. Un'altra considerazione che volevo aggiungere l'ho sentita in un altro commento sui peggiori matrimoni in Jane Austen. Vi si fa notare quanto sia tossico l'ambiente di casa Bertram, visto che le figlie si sentivano così oppresse dal padre da scappare alla prima occasione (Maria sposandosi con un uomo che mal sopportava e Julia scappando con il primo che passa pur di non tornare in quella casa). Vi si nota anche che questo è l'unico libro di Jane Austen in cui non ci sono esempi positivi di matrimonio (e questa forse è una delle ragioni per cui risulta più pesante). Scusate il commento chilometrico..
Giusto qualche giorno fa ho visto il film del 1999, senza sapere che fosse tratto da un libro della Austen e stavo pensando di leggere il libro visto che, leggendo in giro, dicevano che non fosse molto fedele. Però dal tuo racconto mi sembra solo che abbiano aggiunto qualche dettaglio ma per il resto la trama è quella. Comunque, delle storie della Austen, al momento questa è quella che mi è piaciuta di meno. Già mi sembrano un pò riperitive, ma qui non c'è stato nemmeno la relazione d'amore a salvare il tutto. So che erano altri tempi, ma mi faceva troppo strano l'idea di Fanny ed Edmund insieme.
Ecco i link per prendere il libro e sostenere il canale:
Amazon: amzn.to/47A4nsH
Feltrinelli: tidd.ly/3OFxRg6
Mondadori: tidd.ly/44hCh2D
IBS: tidd.ly/3qKBAkm
Libraccio: tidd.ly/3OK2b98
Ho appena terminato questo romanzo. Bello come tutte le opere di Jane Austen. Sto leggendo Emma(unico che ancora non ho letto). É magnifico! Fanny è sempre stata non considerata all'altezza ma ha fatto sempre quello che voleva: non ha voluto partecipare alla manifestazione teatrale e non ha voluto sposare Henry (le davo torto all'inizio pensando che fosse veramente cambiato).Non si è piegata alle leggi del tempo. Sottostava alle buone maniere ma faceva quello che voleva 😅Potrei parlare all'infinito. A me è piaciuto, come del resto tutti gli altri (vedremo Emma😅Ho letto le prime cinquanta pagine). Ciao
ohhhh ti aspettavo da molto su questo libro!!!io lo amo e lo leggo e lo rileggo di continuo.
Ti capisco, anche io un giorno lo rileggerò
Comunque complimenti per la tua analisi di Mansfield Park mi sono resa conto di alcune cose chq non avevo colto durante la lettura.
Mansfield Park è sempre stato my least favorite tra i libri di Jane Austen (e in particolare Fanny Price è la protagonista che mi attirava di meno). Ho realizzato solo dopo anni che probabilmente una delle ragioni per cui non mi piace Fanny è che mi assomiglia, quindi provo una certa irritazione nei suoi confronti riconoscendo in lei alcuni miei difetti/caratteristiche. Riesco ad essere meno obiettiva.
Un'altra considerazione che volevo aggiungere l'ho sentita in un altro commento sui peggiori matrimoni in Jane Austen. Vi si fa notare quanto sia tossico l'ambiente di casa Bertram, visto che le figlie si sentivano così oppresse dal padre da scappare alla prima occasione (Maria sposandosi con un uomo che mal sopportava e Julia scappando con il primo che passa pur di non tornare in quella casa). Vi si nota anche che questo è l'unico libro di Jane Austen in cui non ci sono esempi positivi di matrimonio (e questa forse è una delle ragioni per cui risulta più pesante).
Scusate il commento chilometrico..
Giusto qualche giorno fa ho visto il film del 1999, senza sapere che fosse tratto da un libro della Austen e stavo pensando di leggere il libro visto che, leggendo in giro, dicevano che non fosse molto fedele. Però dal tuo racconto mi sembra solo che abbiano aggiunto qualche dettaglio ma per il resto la trama è quella.
Comunque, delle storie della Austen, al momento questa è quella che mi è piaciuta di meno. Già mi sembrano un pò riperitive, ma qui non c'è stato nemmeno la relazione d'amore a salvare il tutto. So che erano altri tempi, ma mi faceva troppo strano l'idea di Fanny ed Edmund insieme.
L'autrice dimostra di navigare in acqua sempre più profonde
Sì, peccato che non abbia potuto scrivere molti più libri -_-
@@ellephedre molto vero
Ho visto il film Emma e non mi è piaciuto ma non ho mai letto il libro....