Ho appena terminato la lettura di questo romanzo e ho ascoltato subito dopo la tua recenzione. Perfettamente d'accordo sull'aspetto riflessivo e sull'essere attuale. Inoltre l'ho trovato molto commovente e ciò mi ha sorpreso. Di horror come dici difatti ce n'è ben poco (o per niente). Complimenti, è stato un piacere averti ascoltato.
Ciao Ellephedre🌸 Avevo già visto questo video in precedenza, ma lo sto riguardando poiché sto studiando Frankenstein per un esame e ho pensato che il tuo video potesse essermi utile ed infatti ricordavo bene perché hai una grande capacità di spiegare le cose che ti invidio, è proprio un piacere ascoltarti, saresti una fantastica insegnante a mio avviso. Volevo soltanto farti sapere quanto abbia apprezzato il tuo video e quanto trovo affascinante il modo in cui spieghi le cose, mi è venuta voglia di leggere l'opera grazie a te non grazie al mio docente. Grazie per i tuoi video💕 Ti auguro una buona giornata o proseguimento di serata sulla base di quando e se leggerai il mio commento.
Questo è un libro profondo che scava nell'animo umano , il personaggio di Frankenstein è stato poi riproposto in altre opere . Ma secondo me solo due o tre sono degne di nota perché le caratteristiche del personaggio descritto dalla Shelley sono state in un certo senso omaggiati da creatori di film o serie TV . Grazie Elle per questo video un abbracciò .
Ciao Elle, grazie per la tua analisi, sempre precisa e puntuale! No, non l'avevo mai letto e sì mi ha incuriosito molto!... Mi ha fatto tornare in mente il thriller "l'isola della paura" (stupenda interpretazione nel cinema da parte di Leonardo di Caprio). Tornando al libro, il plot twist di cui accennavi l'avrebbe reso moderno, ma anche con un significato diverso dal suo originale!
Ciao Elle. Ti seguo da poco e mi sto guardando tutti i tuoi video. Mi hai incuriosito con Frankestein e mi piacerebbe se facessi un'analisi approfondita di qualche romanzo della Austen. Grazie 😊
Bel video, ma anche le droghe e il galvanismo furono alla base dell'ispirazione di Mary, se puoi recupera Gothic, un film anni 80 su ciò che presumibilmente avvenne in quella villa svizzera fra Mary e co. Ciao
Ciao Elle, ho una domanda che non c’entra con questo video. Nel primo libro della serie Bridgerton verso la fine si dice che le prime tre figlie del Duca e di Daphne hanno gli occhi marroni come la mamma, ma nel secondo epilogo si dice che Caroline (la terza) li ha azzurri come il padre, stessa cosa vale per Eloise, che nel libro di Colin viene descritta da Penelope con occhi verdi come il fratello, mentre da Sir. Philip e nel libro di Eloise viene sempre descritta con occhi grigi. Errore di scrittura o traduzione? Grazie mille
Oppure visto che ha abitato a villa magni a san terenzo le è venuto il mal di vivere perchè come scriveva lei "non avevano confidenza con la popolazione locale, della quale diffidava, considerandola rozza e ignorante" e da lì l'idea del mostro buono che non si sente accettato. Moderno si! erano nell 800 e in quelle zone li la gente anche nel 2000 è capace di ghettizzare semplici persone che non seguono la massa. Allora come oggi. L'ho sentito molto vicino come romanzo, per questo che appena maggiorenne me ne sono andata da li.
Ho appena terminato la lettura di questo romanzo e ho ascoltato subito dopo la tua recenzione. Perfettamente d'accordo sull'aspetto riflessivo e sull'essere attuale. Inoltre l'ho trovato molto commovente e ciò mi ha sorpreso. Di horror come dici difatti ce n'è ben poco (o per niente). Complimenti, è stato un piacere averti ascoltato.
Bravissima, uno dei migliori video per lo studio di questa fantastica opera
Sei proprio brava, i tuoi video sono molto interessanti. È davvero piacevole ascoltarti
Grazie mille :) Continuerò a farne appena leggo cose interessanti!
Ciao Ellephedre🌸 Avevo già visto questo video in precedenza, ma lo sto riguardando poiché sto studiando Frankenstein per un esame e ho pensato che il tuo video potesse essermi utile ed infatti ricordavo bene perché hai una grande capacità di spiegare le cose che ti invidio, è proprio un piacere ascoltarti, saresti una fantastica insegnante a mio avviso. Volevo soltanto farti sapere quanto abbia apprezzato il tuo video e quanto trovo affascinante il modo in cui spieghi le cose, mi è venuta voglia di leggere l'opera grazie a te non grazie al mio docente. Grazie per i tuoi video💕 Ti auguro una buona giornata o proseguimento di serata sulla base di quando e se leggerai il mio commento.
Pranzare con questa tipologia di video mi sazia ancora di più.
Sei stata davvero brava.👏
Questo è un libro profondo che scava nell'animo umano , il personaggio di Frankenstein è stato poi riproposto in altre opere . Ma secondo me solo due o tre sono degne di nota perché le caratteristiche del personaggio descritto dalla Shelley sono state in un certo senso omaggiati da creatori di film o serie TV . Grazie Elle per questo video un abbracciò .
Il film del 1994 è a mani basse il più bello
Ciao Elle, grazie per la tua analisi, sempre precisa e puntuale! No, non l'avevo mai letto e sì mi ha incuriosito molto!... Mi ha fatto tornare in mente il thriller "l'isola della paura" (stupenda interpretazione nel cinema da parte di Leonardo di Caprio).
Tornando al libro, il plot twist di cui accennavi l'avrebbe reso moderno, ma anche con un significato diverso dal suo originale!
Ciao Elle. Ti seguo da poco e mi sto guardando tutti i tuoi video. Mi hai incuriosito con Frankestein e mi piacerebbe se facessi un'analisi approfondita di qualche romanzo della Austen. Grazie 😊
Ho intenzione di farlo per Persuasione, prima dell'uscita della versione Netflix
Bravissima, grazie ❤️
Grazie a te di ascoltarmi!
Bel video, ma anche le droghe e il galvanismo furono alla base dell'ispirazione di Mary, se puoi recupera Gothic, un film anni 80 su ciò che presumibilmente avvenne in quella villa svizzera fra Mary e co. Ciao
Interessante, grazie!
Nulla. Se capiti a Roma visita la casa di Shelley dove soggiornava con Keats a piazza di Spagna, ciao.
Brava❤
GRAZIE
ci parlerai della "luna e i falò" di Cesare Pavese e anche dei prossimi libri che prenderai con quella promozione? 🙏🤞😘
Se saranno libri per cui varrà la pena, perché no? 😉
Ciao Elle, ho una domanda che non c’entra con questo video.
Nel primo libro della serie Bridgerton verso la fine si dice che le prime tre figlie del Duca e di Daphne hanno gli occhi marroni come la mamma, ma nel secondo epilogo si dice che Caroline (la terza) li ha azzurri come il padre, stessa cosa vale per Eloise, che nel libro di Colin viene descritta da Penelope con occhi verdi come il fratello, mentre da Sir. Philip e nel libro di Eloise viene sempre descritta con occhi grigi.
Errore di scrittura o traduzione?
Grazie mille
Oppure visto che ha abitato a villa magni a san terenzo le è venuto il mal di vivere perchè come scriveva lei "non avevano confidenza con la popolazione locale, della quale diffidava, considerandola rozza e ignorante" e da lì l'idea del mostro buono che non si sente accettato. Moderno si! erano nell 800 e in quelle zone li la gente anche nel 2000 è capace di ghettizzare semplici persone che non seguono la massa. Allora come oggi. L'ho sentito molto vicino come romanzo, per questo che appena maggiorenne me ne sono andata da li.
Io ricordavo che la creazione si chiamasse Adam, forse è menzionato in un altro libro
Forse in una riedizione. O forse Victor lo ha chiamato così mezza volta... nel resto del libro menzionava solo genericamente 'il mostro'
Nel film del 2014 I,Frankenstein viene chiamato Adam pero il suo nome non si conosce nel libro non viene menzionato nessun nome .