10k of highway?
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025
- I had never done it because as many of us do, WE PAY and that's it and because rightly not being able to change anything then it's okay like this.
Surely this video will not change the world but I asked myself some questions, analyzing what is happening in Europe around us.
It is true that the grass is always greener on the other side but...
I read you all 🤟
WHO I AM
linktr.ee/matsu...
COLLABORATIONS: info@edoardomazzuoli.com
SUBSCRIBE TO THE CHANNEL: bit.ly/3q4AfiY
Si ragazzi ho sbagliato a dire mese con anno... i conti danno alla testa 😂
Porco due .... subito mi sono messo a fare conti mentali....e stavo impazzendo...meno male che sto in buona compagnia....p.s.....sono biondo anche io😂😂😂
5 secondi e il mio cervello era in tilt
Pensa positivo. Io vivo in Colombia. Un paese 3 volte più grande dell' Italia. Con austrade a volte con buche, di 1massimo 2 corsie per senso. E per fare 200 km... ibague/Bogotà si spende mediamente 80.000/100.000 pesos (dipende dalla strada che fai.) tradotto in € sono più o meno 20€. In un paese dove gli stipendi sono 6 volte più bassi che in Italia. Ah. Niente telepass. Lo stanno introducendo adesso. 🤦
Mmmmillleeee!!! cit. Ing Cane 😂😂
6:58 No Edo, è folle che il Telepass abbia un costo per l'utente. Semplicemente folle.
Ti spiego perché io mi rifiuto di pagarlo, anche se fossero solo 10 centesimi al mese.
Il dispostivo ha un costo industriale bassissimo (componenti elettroniche banali) ma soprattutto fa risparmiare ad Austrade soldi più che tempo a noi.
1) niente casellanti (stipendio, supplementi notturni, festivi, lavori usuranti e indennità di cassa)
2) niente macchinette automatiche che devi comprare, manutenere, aggiustare quando si spaccano, siano esse per le carte o per le monete
3) niente personale che deve gestire tali macchinette (quando si bloccano, quando devi svuotarle dalle monetine...)
4) niente gestione del contante (avere i resti, movimentare milioni di euro di contanti con guardie giurate, furgoni blindati, costi delle banche)
5) costi delle banche: il Telepass ti accredita direttamente sul conto, ergo bypassa i costi delle carte di credito, fai un 3% su 43 miliardi di pedaggio annui...
Infatti in USA questi device non solo non hanno canoni mensili, li si compra una tantum (30 dollari lo scatolotto di plastica tipo Telepass) e sono tuoi per sempre.
Al limite alcuni hanno un costo annuale, ma questo costo è una "ricarica obbligatoria" che poi puoi consumare come credito per pagare il casello, non è un canone di utilizzo.
E vuoi sapere il bello?
Come dico sopra, il pedaggio digitale fa risparmiare un sacco di soldi al gestore...e parte di questo risparmio te lo passano: tutti i pedaggi costano un po' meno se paghi così.
Addirittura stanno eliminando lo scatolotto, basta un semplice sticker con chip RF integrato (FasTrak in California lo vende al prezzo simbolico di 1 dollaro) che fa tutte le funzioni del telepass.
Aggiungici intelligenza artificiale ecc...basterebbero telecamere che leggono le targhe e un portale online dove tu per pagare associ alla tua targa la tua carta di credito/conto (qualcosa si muove, la tangenziale di Napoli sta sperimentando questo pagamento).
Potenzialmente così non ti serve manco più il casello, diventa free-flow tipo la Pedemontana Lombarda, ergo altro risparmio di costi (i caselli e tutte le relative spese non ci sono più) e anche un grosso miglioramento di sicurezza (niente barriere o file contro cui schiantarti), oltre a un vero risparmio di tempo.
ho fatto anche io un commento del genere... oltre che pagare il pedaggio uguale, devo pure pagare un canone... basterebbe un piccolo sconto sul pedaggio e il Telepass lo farebbero tutti, eliminando di fatto le code ai caselli
Quindi fatemi capire vorreste eliminare la miniera d'oro dei benetton ?
Dove allo stato gli danno 4 spicci !!
E preparatevi che hanno intenzione di comprare l'anas e trasformare tutta la rete a pagamento ...
La regione Sicilia ha risolto il problema dei pedaggi con l'introduzione delle autostrade biodegradabili. Praticamente funziona che dopo un poco non devi più pagare se non c'è più l'autostrada da percorrere 🤯
L'autostrada A20 sembra una semplicissima strada statale, mono corsia (perché una delle due è sempre chiusa per lavori) e in più ci sono i caselli. Praticamente tutte le autostrade Siciliane sono gratis e sono messe meglio della A20 che è a Pagamento.
@faustino6228 eh.. anche la Catania Messina si paga, quando da Catania a Siracusa la medesima strada per adesso è gratuita e combinata MOOLTO meglio. Da quando guido in alcune città del Nord Italia spesso mi ritrovo in statali inavvertitamente a 130, perfettamente a mio agio a causa della giungla siciliana, peccato che ci sono tanti i velox 🤷🏻
Il problema è secondo me politico, la società che gestisce le strade italiane non è gestita dallo Stato ma è privata ed aggiungi che hanno quindi il monopoli e quindi possono decidere praticamente il prezzo che gli pare (a quanto pare).
Faccio un esempio semplice, vivo da 31 anni in Svizzera (dove le strade sono gestite dalla Confederazione) ed il prezzo non è MAI cambiato, sempre i famosi 40.-. I soldi che spendi per la vignetta va alla Confederazione Svizzera che si impegna a “tenerla in ordine” ed eseguire i lavori che servono. In aggiunta ogni residente in Svizzera paga un imposta federale e parte di quell’imposta che la
Confederazione incassa la userà per fare i dovuti investimenti annuali come ad esempio l’ampliamento delle strade o la semplice ristrutturazione.
Quello che succede in Italia secondo me è che c’è una società di autostrade che approfitta di tutto ciò a discapito del cittadino, ed a rimetterci siete tutti voi.
Il suolo pubblico, questo sconosciuto…
Qui in Südtirol l'autostrada A22 Brennerautobahn è gestita da un'azienda sotto controllo pubblico. E le strade extraurbane, dal 1998, sono gestite dalle due province autonome, non dall'ANAS.
Si tieni contro che la Svizzera ha una rete autostradale abbastanza è piu esigua di quella italiana, poi so che in Svizzera c'è una discussione di far pagare il pedaggio per il Gottardo
@ in Svizzera paghi l’autostrada una volta l’anno. Le strade sono perfette e ben segnalate.
*perché "persone" come i Benetton, nonostante l'ammontare dei pedaggi incassati, hanno preferito staccare cedole anziché fare l'adeguata manutenzione alla rete autostradale che aveva in gestione (con morti annessi)?
Te lo dico io perchè 😞 nel 2008 in cambio alla partecipazione alla fallimentare cordata per salvare alitalia ottennero di poter aumentare i pedaggi senza dover al contempo destinare soldi agli investimenti nelle in frastrutture. Questo ha portato un FIUME di soldi nelle loro tasche, prezzi FOLLI, e infrastrutture lasciate in uno stato pietoso come tristemente si è visto nel 2018 con il crollo del ponte Morandi. 🙏 e non mi risulta abbiano fatto un giorno di galera, anzi continuano a fare gli stessi soldi di prima.
@taroksoft la mia era una domanda retorica ma hai fatto bene a precisare a beneficio di tutti 👍
Nelle due province autonome ex austriache l'ANAS italiano fu abolito nel 1998. La gestione e la manutenzione delle strade extraurbane è totalmente a carico delle due province. E, mi pare, che la manutenzione sia quantomeno accettabile.
Grazie Edo, sempre un piacere seguirti!
Che siti usi per editare i video
DaVinci Resolve
Mizzega, l'hai consumata l'autostrada! 😊 Bello 'sto video! E pure la maglietta!
Ok in germania non si paga autostrada, pero il espresso 3.50€ e la pasta al dente non esisste....🤌
Pensa che quando vieni in Italia ti porto a mangiare alla serata "oktoberfest" ahahahaha
Si si trattoria 😂
@@ser_gio643 Ti sei mai fermato in autogrill?!.. È come essere in Germania.😉😂
Non sono sconcertato, perchè mio padre faceva il rappresentante e ho visto l’evoluzione da prima della via card, in più non faccio fatica a capire perchè stiamo in questa situazione. Sono anni che se non viaggio in moto per statali, preferisco prendere il treno per muovermi nelle grandi città e usare i mezzi o i taxi… oggettivamente spendo meno che muovendomi con l’auto privata.
In Austria la vignetta ha un costo ragionevole ma le autostrade non sono paragonabili alle nostre, non c'è l'asfalto drenante, hanno per lo più due corsie, il fondo è spesso ondulato e sconnesso. Questo perlomeno nell'area di Salisburgo.
@@david982 con "nostre" a quali ti riferisci? Ci sono autostrade dove puoi fare correre il mondiale rally con le gomme tassellate e fanali a tutto spiano visto che le gallerie sono tutte spente
@@francescor1320solitamente quelle di cui tu parli sono gratuite
@francescor1320 non frequento molto le autostrade ma A1, A22, A4, A13, A14 che sono quelle che mi è capitato di percorrere negli ultimi anni non mi sono sembrate affatto male. Certo, con quello che costano uno si aspetterebbe che siano perfette ma, a parte qualche avvallamento o buca nella corsia di destra(sì percorro la corsia di destra) e la segnaletica sporca e poco leggibile, sono molto buone, hanno asfalto drenante oramai ovunque, luci led in galleria(ok, impostate a cazzo che di notte ti accecano) e in generale dei servizi decenti. In Austria non ho trovato asfalto drenante, due sole corsie da Innsbruck a Salisburgo e oltre(solo nei dintorni di Salisburgo ho trovato tre corsie) pochissimi autogrill e non ultimo l'asfalto è "vecchio" e ondulato che sembra di stare in mare piuttosto che su un'autostrada. Di buono invece la segnaletica è perfetta, sempre leggibile e soprattutto coerente con il tipo di strada
Abito in Liguria,ti lascio immaginare 😂
Comunque mi capita abbastanza spesso di arrivare in barriera ad Assago (A7), fare la fila per pagare il ticket (a proposito: Casei Gerola-Assago costa il doppio di Casei Gerola-Binasco, 6 Km in meno) e vedere l'ingorgo totale nelle corsie telepass. In quei momenti provo un sottile godimento XD
Bel video Edoardo ! Qualche commento .Le autostrade a pagamento avevano un senso fino agli anni 50. Quando in pochi avevano l'autio. Far pagare la costruzione ed il mantenimento a tutti, effettivamente sarebbe stata una mossa anti-democratica. Ma ora la storia è diversa. Le autostrade non dovrebbero essere piu a pagamento. Ma gestite dall ANAS e non dalle varie società di gestione tipo la famigerata Atlantia. Oramai l'autovettura è un bene che hanno tutti e l'autostrada dovrebbe essere fruibile da tutti (i costi assimilati a quelli della gestinone delle statali). Le società di gestione autostrade attuali non sono altro che un modo per regalare i soldi dei cittadini ad "amici". Oggi in pratica è come se in un condominio la ditta che fa la pulizia delle scale esigesse un pedaggio dagli inquilini giustificandone il costo con quello che spendono per lavare e mantenere le scale. I costi di gestione poi sono gonfiati a misura con varie tecniche ed il gioco è fatto. Capite che questo sistema è un assurdo. Per capire dove siamo arrivati faccio un esempio, Torino Milano , in treno Circa 13 euro. Di autostrada 17. Capite che c'è qualcosa che non funziona. Le ferrovie ci mettono oltre alle rotaie il vagone e la corrente. La società autostrade ti da solo una striscia di asfalto.. la macchina e la benzina ce la metti tu !! I costi autostradali sono totalmente ed esageratamente INGIUSTIFICATI !!! Il sistema va totalmente riformato. La storia del tempo perso al casello è poi un doppio assurdo. Ti creo il problema e lo risolvo facendoti pagare ancora di piu !! Ottimo. Una vera presa per i fondelli! Via caselli e balzelli sul transito. Questa è la soluzione, l'unica soluzione.
Edo candidati!
A sto punto potrebbero farci pagare, come dici te, un tot all'anno e potrebbe essere compreso nel tanto famigerato "bollo" che paghiamo (che già, adesso forse farò ancora più discutere, non dovremo neanche pagarlo)
Grande Edo, video molto interessante. Purtroppo siamo in Italia e come al solito, si cerca di speculare su qualsiasi ne dia la possibilità. Il mio vecchio professore di economia mi diceva sempre, in Italia non abbiamo fame, quindi non ci ribelleremo mai. Dal momento in cui toglieranno il calcio e mancherà il cibo, forse cambierà qualcosa.
All'alba dei miei 40 devo dire che ha perfettamente ragione, noi non abbiamo ancora così tanta fame da riprenderci quello che dovrebbe essere la normalità
Allora da rumeno cresciuto in Italia, a 18 anni appena preso la patente, ero troppo povero per andare in giro in macchina vedere l'Italia, un conto è pagare il caro Diesel un altro conto e pagare queste maledette autostrade. Ora tornato in Romania anche se di autostrade ne abbiamo poche, paghiamo la vignetta e giriamo dove ci pare, costi bassi e piena libertà. Ma come qui ci sono anche tanti altri paesi da prendere come esempio, Ungheria, Slovenia, Austria, Germania non ne parliamo nemmeno. Un costo abbastanza contenuto e soprattutto senza quei maledetti caselli..
Le autostrade in Italia costano troppo!
In Italia è uno schifo! Ormai si spende più per l’autostrada che per il carburante, e poi succede la tragedia del ponte Morandi… perché non hanno fatto la manutenzione!!! Aggiungo che è assurdo che le moto paghino la stessa tariffa delle auto! Hanno fatto finta di fare un minimo sconto, però devi prendere un telepass apposta quindi alla fine… non vale la pena! Comunque io per non sbagliare… mi sono trasferito in Spagna e qui… confermo che è decisamente meglio!😂😂😂👋
Si spiega il taglio corto di capelli, era per assomigliare a milena gabanelli
😂
Partiamo da un presupposto: il gratis NON esiste.
Se in alcuni paesi le autostrade non vengono fatte pagare significa che i costi della loro costruzuione/manutenzione provengono delle tasse pagate da tutti, anche da chi non usa l'autostrada o, addirittura, non ha la patente e questo non mi sembra molto giusto anche se, lo ammetto, sarebbe molto comodo.
Lasciamo perdere poi come sono utilizzati questi soldi perchè il discorso sarebbe molto lungo e complesso, ciò di cui stiamo parlando è il concetto di base: i servizi vanno pagati da chi ne usufruisce, in proporzione a quanto ne usufruisce.
Tra il gratis e i costi esagerati che abbiamo noi ce ne passa
Economia dei trasporti 101: i pedaggi servono in larga parte per ripagare i costi di costruzione di un'autostrada, e in misura minore per pagare il funzionamento, la gestione e le riparazioni di essa.
Ergo, dopo 30 anni che un'autostrada esiste, tutte le spese per costruirla, relativi prestiti ed interessi sono belli che ripagati. I pedaggi dovrebbero via via scendere fino a giungere alla "somma" dei costi di esercizio, al netto di eventuali opere migliorative (uno svincolo in più, gallerie rifatte...) che però possono solo ritardare la curva in discesa del costo, non invertirla.
Vuoi la risposta? Vai a vedere i profitti miliardari che Benetton e soci si sono portati a casa per 20 anni. Altro che manutenzione...
Secondo me il pagare per il servizio che usi è un po' "ingiusto" per esempio tu paghi la sanità con le tue tasse, ma magari non finirai mai in ospedale per un intervento costoso e quindi non usufruirai mai di quel servizio. È ingiusto? Secondo me no, sono servizi che ci sono, esistono e nell'eventualità ti serva lo usi. Se dobbiamo livellare tutto per ogni singolo diventa un calcolo impossibile da fare praticamente. Diciamo che è giusto ma tira il culo sapere che i soldi che spendo per una certa cosa magari non mi servirà mai.
@@sambianco1281ammesso che una persona non guidi e cammini soltanto nella sua vita, qualsiasi cosa uno compri, dal cibo al giornale ha viaggiato sulle strade. La manutenzione delle strade serve a tutta la nazione.
@@sambianco1281 La sanità, in pratica, è un'assicurazione e funziona esattamente come le polizze di tutti i settori; l'autostrada è un servizio, al pari dell'energia elettrica, dell'acqua potabile e del gas ... sarebbe giusto far pagare questi servizi anche a chi non se usufruisce?
Quindi il bollo del auto cosa si paga a fare ? Quindi in Italia le trattenute in busta paga non ci sono ?
Da un anno sto in Germania e se devo spostarmi di qualche km mi costa solo la benzina, quando stavo in Italia per andare da Milano a Genova quasi spendevo più di autostrada che di benzina....assurdo !
Vero che alcune autostrade italiane son spettacolari, ma altre fanno veramente schifo.
Preferisco non pagarle e avere un asfalto normale però senza crateri e "gratis"
Io c'ero quando - in riferimento alla tua riabilitazione post rottura - esclamavi "mamma mia quanto alzo bene il braccio" senza che i più maliziosi ti accusavano di gesti "nostalgici" (scherzo ovviamente, ma di hater immotivati è pieno il mondo). Bella Edo, un lampeggio!
10'000€ in 6 anni sono 10'000€ in 72 mesi
10'000/72 sono 138€ al mese
Non ho capito perché ha detto 2k al mese 0:03.
Vorrei capire se ha escluso dal calcolo delle cose di cui non sono a conoscenza oppure è un semplice errore.
@@lorenzopamio6848 minchia ma ho messo un commento PINNATO
L'autostrada che faccio più spesso, ma che evito facendo la statale, è la Torino-Aosta che è la più cara d'Italia, nonostante abbia sempre dei lavori in corso e che in alcuni tratti non dreni bene l'acqua quanto piove. Credo che sia assurdo il prezzo delle autostrade italiane e lo sia ancora di più quello della Torino-Aosta.
Domanda che non c'entra nulla: Farai un video, in cui commenti i test della MotoGp?
Edo for president🎉
…la vignetta però andrebbe pagata anche per un singolo utilizzo, e li diventa un po’ esosa, non so se esistano sconti o altro, so che molti fanno i furbi direttamente…
Se ci fosse anche in Italia la vignetta sarei super felice ma nello stesso modo tante altre persone che non usano mai autostrada si sentirebbero costrette a pagare un importo molto maggiore per quella volta che invece la devono usare...quindi Se dovessero imporre la vignetta anche in Italia ci sarebbe una rivolta popolare manco fosse un reale problema rispetto a tutti gli altri che realmente abbiamo...
Grande Edo.
Un piccolo inciso, anche se questo non è un video politico, ma in realtà, la prima decisione dal politico di Predappio, non è stat la costituzione della società anonima autostrade (fondata dal Puricelli), ma quella di ampliare la rete autostradale nel 1942.
Questo, tanto per specificare a quelli che continuano a dire che "anche lui ha fatto cose buone", che non è cos'.
pensare alle balle che ci raccontano... 1963 finita l'autostrada del sole, tratto milano roma, "la pagherete per 30 anni per assorbire i costi di costruzione" il 1993 è passato, han ceduto le autostrade all'associazione a delinquere che è ancora oggi la gestisce, i prezzi aumentano sempre e se piove forte tra Modena e Parma l'asfalto si apre come il burro.... il vero problema sono gli Italiani, pecoroni e proni. Grazie Edo, faccio l'agente di commercio, prova a pensare a quanti Km faccio in un anno.
Per pagare l'autostrada della CISA puoi scegliere la modalità di pagamento se non hai il telepass, un rene o un polmone.
Grande edo io abito in Francia à Clermont Ferrand ed e vero che l autostrada per andare Nell sud e gratuita pero per venire a trouvare la mia famiglia in Italie mi costa e non poco
MAZZUOLI FOR PRESIDENT NOW!!!!
io trovo assurdo che non ci sia nessun incentivo all'utilizzo del Telepass... mi spiego meglio, chi ha il Telepass contribuisce a non creare code e tutto, ma nonostante questo devo pure pagare un canone. basterebbe un piccolo sconto sul pedaggio (tipo un5/10%) e vedi che tutti farebbero il Telepass. assurdo...
In USA le autostrade sono tendenzialmente gratis, al più di qualche ponte o tratto particolare, ma in alcuni tratti si può prendere un telepass che ti da diritto di stare sulla corsia di sorpasso anche quando c’è coda; in questo modo una corsia è tendenzialmente sempre libera e chi paga ha la priorità. Come il “salta la fila” di Gardaland!
Mitico Gardaland che insegna subito ai bambini piccoli che non siamo tutti uguali, ci sono i ricchi e i poveri, sempre.
Come sempre, anche su video del genere meno "pertinenti" ( anche se non è del tutto vero) al canale, video al top. Sai cosa penso? Che noi italiani siamo sempre stati dei gegni ad inventare cose e scervellarci su tutto... E ci siamo arrivati e probabilmente sempre ci arriveremo... Però, siamo mooolto bravi anche su altre cose... Rullo di tamburi... A cercare il metodo migliore di INCU LARE gli altri! In fin dei conti ad avere una vignetta da 50/60, metti anche 80€ annui, ti assicuri che molta più gente la farebbe, ma non è nemmeno detto che sfrutterebbe il servizio... Intanto ce l'hai... Poi se serve bene, altrimenti pace.
Io vivo in Calabria. L'autostrada non ce la fanno pagare....ma non ci sono piste😢. Fine della storia triste
Austria e Svizzera non le prendo nemmeno in considerazione. Vero che la vignetta ha un costo ragionevole ma sono stati di una dimensione veramente piccola, con pochi km di autostrade e quindi costi infinitamente minori rispetto alla manutenzione delle autostrade italiane. In Germania sono gratis ma c’è da tenere conto che non sono granché, in molti tratti si rischiano incidenti per corsie estremamente ridotte causa lavori, rallentamenti lunghissimi e poi hanno ZERO GALLERIE essendo che non hanno montagne. Già solo l’assenza di gallerie fa risparmiare un sacco di soldi in manutenzione.
E si Edo e pensa che vivendo in Svizzera e avendo il telepass so bene quanto costa tutto il viaggio via terra ...ps. solamente il traghetto da 40 a 45 a tratta.
Ooooooo bravo finalmente qualcuno che l'ha detto 😂😂😂😂😂 bravo
Iniziamo a non pagare,tutti!
La questione può essere suddivisa in due : in italia e fuori italia. In italia non c’è da stupirsi, è conseguenza della nostra mentalità, non c’è nulla di tecnico/economico ma pura espressione del nostro pressappochismo/qualunquismo/menefreghismo/provincialismo/clientelismo ( gli inglesi hanno le “5 W”, noi i “5 is mi”) più l’interferenza di una borgata (della quale disfarcene siam riluttanti). Non è necessario andare a fondo perché tanto noi abbiamo l’enciclopedia delle scuse sempre aggiornata così da poter non cambiare nulla. Fuori dall’ italia ci sono ragioni differenti, contingente a necessità e sistema fiscale. Attualmente in germania il pedaggio autostradale è imposto solo ai camion.
A livello europeo ci sono pressioni politiche per imporre pedaggi autostradali in tutti gli stati membri, il governo tedesco lotta da qualche anno per imporli alle autovetture. Vedremo come si evolverà la situazione.
English subs in 2 hours.
Beh Edoardo, vieni a Stoccarda, Hockenheim e Speerracing sono vicini e l‘Autoban è gratis 🤣
I primi a fare le strade, i primi a fare i telepedaggi e i primi a rubare dai nostri portafogli
Io sono stato cliente Telepass 3 anni, usavo tutte le funzioni anche pay e mi è stato utilissimo con una marea di sconti. Purtroppo non accettano il mio nuovo istituto bancario e ho dovuto disdire!
in Germania, le autostrade, sono gratuite per i mezzi fini a 12 tonnellate, poi per i mezzi pesanti costano più che in italia….
stessa cosa in Austria, vignetta per le auto ma per i mezzi pesanti pedaggio a km che si può pagare con un dispositivo prepagato oppure con una specie di telepass che a differenza del nostro necessita di una installazione e di un piccolo impianto elettrico
In germania l’autostrada è gratis per le auto non immatricolate in germania.tutte le macchine immatricolate in germania pagano un “bollo” autostradale.qundi anche se non vai mai on autostrada la paghi comunque.l’autostrada tedesca è carissima per i mezzi pesanti.inoltre il tratto che va dal confine austriaco di salzburg fino a rosenheim fa concorrenza alla a13 quindi fa 💩
Semplice, perché in Italia la gestione delle autostrade è in mano privata e senza controllo da parte di associazioni a tutela dei consumatori per quanto riguarda la discrepanza tra servizio offerto (qualità delle strade, servizio invernale, ecc) e tariffa richiesta.
Dicevi bene che in Germania invece le strade sono perfette (per trovare una buca devi andare proprio a cercarla per decine e decine di chilometri), le tasse inferiori, l’iva più bassa ed anche bollo ed assicurazione più bassi.
Hanno capito che ad offrirti il servizio autostradale gratuito, delocalizzazione il traffico dalle aree metropolitane.
Ma vuoi mettere il volume di tangenti? 😅
In un paese del nord Europa, anche i mezzi pubblici sono gratis 🎉
Firenze - Genova, con auto diesel costa più di casello che di gasolio. Ciò detto chi si ostina a fare senza telepass lo fa perché ha qualcosa da nascondere e dei soldi in contanti da spendere, benzina, autostrada e supermercato pagati sempre in contanti sono per chi ha le tasche piene di entrate non dichiarate. E non prendiamoci in giro.
Spiacente ma la tua opinione è ridicola! Io non ho telepass(o altro) solo ed esclusivamente xchè non voglio sobbarcarmi di un costo extra mensile inutile! Tiro giù il finestrino e pago con bancomat! Quindi tutto tracciabilissimo no contanti! E comunque se anche fosse in contanti non ci sarebbe nulla di male! O da buon genovese ti tira solo il belino per tutto ciò che tu non hai e magari gli altri si?
Se dico tutto quello che vorrei dire ai signori Benetton mi bannano dall Italia...nel mio piccolo cerco di non spenderci nient'altro che il pedaggio, gli autogrill confrontati con quelli esteri sono penosi e cari ... vogliamo parlare della Genova Ventimiglia.....
Mio padre dopo aver smesso di fumare...dai 13anni fino ai 50 anni....fece un conto....tre pacchetti di sigarette al giorno...non ricordo il conto preciso anche perché ai tempi mi dava diecimila lire per tre pacchetti di ms e mi davano 100 lire di resto che papà mi lasciava...poi crescendo si è passati all euro.... fatto sta' che papà disse....ci usciva una casa in montagna 😢😢😢😢
So che dici di non voler andare sul politico, ma io ricordo benissimo quando nel 2008 Berlusconi nel contesto della campagna elettorale disse di voler "salvare alitalia" vincendo le elezioni. Per farlo chiamò un po' di insutrialetti e promise loro laute mance in cambio della (fallimentare...) partecipazione alla cordata... infatti modificò il meccanismo con il quale le concessioni autostradali (affidate a gruppi come Atlantia, ex Autostrade per l'Italia, con radici nel gruppo Benetton) potevano aumentare le tariffe ai caselli: fu ELIMINATO l’obbligo di destinare una quota di tali aumenti a investimenti infrastrutturali. In cambio, al gruppo fu richiesto - o meglio, fu ottenuto il suo impegno - di partecipare alla “cordata” di imprenditori volta a salvare Alitalia.
Quindi ci è costato di più nei caselli (stimato 30% in più) e ci è costato poi MILIARDI salvare Alitalia altre N volte.
Ah, e ci ha portato alla crisi del debito del 2011, costata altri miliardi e un governo tecnico che ha aumentato l'IVA 2 volte.
Che dire... e c'è a chi manca 🤣
Ho notato che, se c'è da far pagare qualcosa a qualcuno, noi italiani siamo SEMPRE i primi...
Con il carrellino per moto singola si paga come un camion a rimorchio. 🤪. Ah, adesso ho Unipol.
Se è per questo in Italia si paga anche L ambulanza a seguito di incidenti . 50 euro per un trasporto dentro Cesena
un pensiero va ai morti causati del crollo del ponte Morandi: non ci dimenticheremo di voi.
Germania fino a 7.5 t l'autostrada non la paghi . Io ho comprato un Eurocargo 75 18 ,che a te piacerebbe perché ho la sponda , e quindi sai quante moto stanno e letto castello e doccia e wc 😮😮😮😂😂😂😂 io quando torno per portare le targhe della moto e macchina riconsegnerò il telepass . Qua in Portogallo c'è il via verde e ci sono tre tipologie .
ingegner Puricelli palesemente nonno di fedeperlam
..cè poi la A22 che come entra nella regione autonoma tutto l'incasso resta in regione
E nelle due province autonome ex austriache dal 1998 non esiste più l'ANAS italiano. Gestione e manutenzione delle strade extraurbane totalmente in carico alle due province.
che il telepass costi ok che l'autostrada in italia sia cara è sacrosanto ma che le autostrade Svizzere o Austriache siano migliori no...spesso sono in cemento non sono drenanti e in Austria specialmente sempre interrotte o in lavori.
Costano poco è vero ma soprattutto in Svizzera hanno limiti assurdi e sono sempre bloccate con code chilometriche...per assurdo la nostra autostrada è la migliore.
Purtroppo in Italia è stato scelto, con un referendum,se aumentare di poco le accise sul carburante o mettere un pedaggio sull'autostrada e l'italiano medio ha scelto ovviamente di pagare l'autostrada che si sarebbe dovuta pagare fino alla fine della costruzione...
😂😂😂😂 ora le società fanno circa 9 miliardi l'anno mi pare con i pedaggi.
1200-1300 euro all'anno solo di telepass. 😢
Edo devo correggerti: IVA autostradale indeducibile per tutti tranne le ditte di autotrasporti....😢
Orte romanord ,corsia destra ,un cratere ogni chilometro
Autostrada, carburante, assicurazione, bollo, passaggio di proprietà, tagliando, revisione, patente di guida.... QUALSIASI cosa in italia che gravita intorno all auto è diventato ormai un furto legalizzato. È quasi comico
mai piaciuto il sistema delle vignette, bisogna pagare quello che si usa, ad essere sbagliato è il costo, il telepass dovrebbe esssere obbligatorio (e gratuito) per i cittadini italiani, i caselli dovrebbero restare solo per gli stranieri (anche se si vedono spesso targhe straniere avere il telepass...)
Paga mazzuolino che i soldi ce li hai😂
quasi 2k all'anno!! Un grande errore nei primi 3 secondi di video
E la milano-meda a rischio pedaggio?! E quel furto dell'autostrada senza caselli?!
Lo stato italiano e quello francese non famno il bene delle persono ma le a prese come pecore da mungere a favore degli amici degli amici. Ma la colpa e la nostra che acconsentiamo a tutto sensa ribellarci.
7s è stalking
Ma davvero c'è un aumento dell' utilizzo delle autostrade?
Parte della mia famiglia ha origini polacche, fino ad una decina di anni fa l'unica soluzione pratica per visitare i parenti ad un prezzo ragionevole era l'auto e 18 - 20h di viaggio, ma con i voli low cost col cazzo che ci pippiamo 20h di autostrada telepass, bollini, benzina ecc.
Negli ultimi dieci anni abbiamo usato l'autostrada 2 volte, 4 se contiamo andata e ritorno.
In italia siamo stati i primi perché per spillare soldi all’italiano lo stato è sempre pronto come sul bollo🤣
Perché sono dei ladri 😂
La via card lacomoravi col credito non si ricaricava
Via card era come una carta di credito rilasciata da una banca quindi non serviva ricaricarla
Non proprio. C'era quella che si appoggiava al conto corrente, che veniva utilizzata da molte aziende, ma quella più usata era quella prepagata, quindi a scalare.
Questa la descrizione dal sito dell'Autostrada del Brennero
E’ una tessera magnetica prepagata al portatore costituita da un cartoncino plastificato avente dimensioni di 8,5 x 5,5 cm, acquistabile in tagli da Euro 25, Euro 50 e Euro 75,e resta valida sino all' esaurimento del credito residuo.
Si può acquistare presso i Centro Servizi, i Punti Blu, alle stazioni di rifornimento, negli uffici dell' Aci, in molte banche, negli uffici postali, presso numerose tabaccherie ed altri esercizi commerciali. Può essere usata su tutta la rete autostradale italiana per effettuare il pagamento in uscita inserendola, dopo il biglietto, nelle convalidatrici delle porte automatiche segnalate dal cartello riportante il logo delle Viacard. Inserito il biglietto, compare sul display di pista l'importo del pedaggio, e dopo l' inserimento della tessera, vengono visualizzati anche il credito attivo della "Scalare" unitamente al credito residuo da cui è stato detratto il pedaggio. Nel caso in cui il credito residuo della tessera sia insufficiente a coprire l'importo del pedaggio, la differenza potrà essere regolarizzata con una seconda tessera a scalare (in totale possono essere usate due tessere) o, nelle piste multifunzione, con contanti. Non è ammessa, per l’integrazione del saldo, nessun altra forma di pagamento (Viacard di conto corrente, carte bancarie o telepedaggio).
La carta, considerata alla stregua di denaro contante, può essere utilizzata inoltre per effettuare pagamenti consecutivi sulla stessa pista. Assistenza e fatturazione Queste carte presentano due bande scure magnetizzate. Se avvicinate a fonti magnetiche i dati rischiano di essere irreversibilmente cancellati. Nel caso ciò accedesse, l'utente potrà rivolgersi presso i Centri Servizi presso cui è anche possibile ottenete la fattura delle tessere Viacard.
Se uno usa poco l'autostrada in austria si spara ahaha
Esiste un bollino valido per 15giorni
@marcomartinali5115 mi sembrava strano infatti
E in Svizzera la vignetta dura 14 mesi e non 12.
W la Svizzera
Si parla di pedaggi autostradali... Sono Ligure.. Sipario.
Il bollo auto.. la più grande truffa!
Siamo in italia, cosa pretendere
6:04
Ne sarebbe fiero l'omino di Predappio ahahahah😂🤣😂
Camerata Mazzuoli presente! ✋
(si scherza, p.s. fuori contesto, guardatevi la serie "M Il figlio del Secolo" serie italiana fatta benissimo)
Ciao amicomio!Probabilmente ti sei confuso,perché se veramente hai speso "solo" 10.000€ in 6 anni,non mi sembra che ci sia da lamentarsi......farei la firma!In ogni caso bel servizio,il fatto che paghiamo anche gli svincoli etc.,è scandaloso!!Inoltre ciò che mi fa arrabbiare,oltre ai costi stratosferici,sono i molteplici e frequenti aumenti molto spesso senza neanche comunicare adeguatamente la cosa!Quello che invece mi fa inkkkavolare,anche se non lo faccio,è che ci obbligano ad avere i pneumatici invernali o le catene a bordo,mentre dovrebbero essere loro obbligo e dovere,mantenere pulite le autostrade!!E' come andare al ristorante dovendosi portare piatti,posate e bicchieri da casa!!limortacciaibenetton!!ladron!!!
Non fare questi conti😂😂😂
Non c'hai proprio niente da fare eh in convalescenza.... 😂
Se vuoi leggere TUTTI i commenti sotto a questo video....
Che vuoi farci, le autostrade in italia non possono che costare tanto se pensi a quanta gente devono garatire la zuppa... Soprattutto se conti quanta di questa gente con le autostrade non c'entra proprio nulla!!!! 🥲
Condivido tutte le riflessioni a pieno, però da residente in Germania ti voglio far presente un aspetto negativo. Essendo che non si paga la prendono tutti, dal pazzo furioso che mi fa I fari a 316km/h (storia vera) alla nonna che va a trovare il marito defunto al cimitero. C'è sempre un traffico allucinante a qualsiasi ora, i cantieri sono infiniti anche xke spesso non lavorano di notte e la domenica. Per finanziare il mantenimento mettono velox mobili ovunque, anche nei cantieri con limite 60. La mia esperienza è che nonostante in Germania a tratti non ci sono limiti la mia velocità media è più alta in italia.
No, il pacco consiste nel fatto che il 90% degli italiani utilizzano ancora il pagamento cash... o almeno, di sicuro fino a qualche anno fa' era cosi. E perche' gli italiani preferiscono fare la coda piuttosto che passare indisturbati ??? Perche' cosi' spendono un po' di NERO che hanno guadagnato ma lo Stato non lo deve sapere !! :) :) :)
Poi ci sono quelli che hanno paura della tecnologia. Divisi in due sottogruppi; chi ha paura di far sapere dove sono stati, e l'altro gruppo e' quello dei malfidenti, cioe' quelli che pensano che se paga con il telepass o la carta, poi magari qualcuno dietro di loro passa a sue spese e cazzate del genere.
(I due gruppi malfidenti diventano il 99% degli Italiani quando poi vanno a fare benzina...ahahah)
In Spagna pedaggi 0
No Edo, 10k in 6 anni sono quasi 2k all'anno non al mese... 🙂
Firenze - Genova, con auto diesel costa più di casello che di gasolio. Ciò detto chi si ostina a fare senza telepass lo fa perché ha qualcosa da nascondere e dei soldi in contanti da spendere, benzina, autostrada e supermercato pagati sempre in contanti sono per chi ha le tasche piene di entrate non dichiarate. E non prendiamoci in giro.