Un video stupendo! Complimenti a Marco e a Emilio. Apprezzo tantissimo questa svolta filosofica, a cui la saga di star wars si presta moltissimo, e legittimamente. Finalmente qualcuno tratta esplicitamente il paragone tra la Forza e concetti filosofici come l'archè, cui penso sin dal primo giorno che ho iniziato a studiare filosofia... Un altro possibile collegamento è con la sostanza di Spinoza, ma molti altri
Molti filosofi facevano coincidere, nella loro ricerca a ritroso del perché di tutto, una causa incausata, ovvero un principio primo che non potesse dipendere da nient'altro che da sé stesso e che era individuato in Dio. (Filosofi cattolici). É ancora piú complicato secondo me dare una risposta al quesito su una "forza" nel nostro mondo. La cosa piú semplice per me da ipotizzare é una sorta di provvidenza manzoniana o dantesca che regoli gli eventi ma torniamo in questo caso di nuovo a spiegazioni religiose. Tuttavia le figure dei jedi, cosí come lo scontro tra bene e male in star wars ricorda molto la religione cristiana.
Il principio di tutto potrebbe essere il concetto di un energia che non si crea e ne si distrugge, ma anzi si trasforma in tutto. La morte potrebbe essere un modo per ritornare a fare parte di quella energia, come la reincarnazione potrebbe esserne una delle sue tante trasformazioni
A suo tempo ragionandoci di fondo non siamo il corpo (la materia) ma l'energia che lo fa funzionare. Un corpo morto, finché non inizia il deperimento è e rimane potenzialmente simile a un corpo vivo, né possederebbe tutte le funzionalità, ma è e resta morto ed è destinato a disperdersi... Quindi la materia di cui siamo fatti è "presa in prestito per l'arco di una vita". Quello che porta il corpo a rimanere insieme e non deperire, a "funzionare", autoripararsi, ecc... Quindi è l'energia che tiene tutto insieme. Se uno è religioso chiamerà questa anima, se non lo è energia vitale o così discorrendo. Da ricordarsi che è la presenza di fonti di energia o da cui estrarre energia che la stessa vita si forma al pari di avere la materia adatta, ad esempio sulla terra probabilmente accanto alle cadere si son formate le prime forme di vita, oppure la luce di una stella, o dei livelli tollerabili di radioattività... Quindi a un suo uno potrebbe anche chiamarla Forza se vuole. Di fondo cambia poco.
Il principio di tutto potrebbe essere la "forza di gravità" (dall universo macroscopico a quello micro) che la possiamo sperimentare ovunque; è eterna onnipresente e senza di essa non esisterebbe niente, dai pianeti agli atomi. Cos'è questa forza? Riflettendoci bene la forza di gravità rimane il "mezzo" per cui tutto si muove.. Questo "tutto" è l "corpo" che anch'esso è eterno mutabile e ovunque(conosciuto come materia) nel tutto è contenuto il tutto. E allora quale è la causa di questa forza? E se fosse la risposta percettibile di un'armonia innata nell'esistenza? Tutto si muove tutto è vivo, il movimento lo chiamiamo forza
Cioè voglio dire che la causa di tutto è qualcosa che va oltre la nostra comprensione.. Che non possiamo definire con un termine o un elemento.... È qualcosa di indescrivibile che contiene tutto e dal quale tutto nasce!
Se Lucas cita i Pre Socratici nelle sue opere vuol dire che ha una vasta cultura in molti campi pertanto è un uomo colto e istruito. Inoltre ciò che hai detto su Forza Naturale e Cosmica mi ricorda le luci che toccano la terra tra inverno e primavera in Koda Fratello Orso. Ma hai comunque dimenticato di citare i Sith; insomma, se dobbiamo citare le dottrine più famose, facciamolo bene. Comunque è stato un bel video.
Accolgo la sfida finale, ma sarà la mia formazione direi che il principio primo per me è quello che gli stoici chiamavamo Logos, la relazione fra tutte le cose.
La mia "spiritualità" si è sempre avvicinata alla forza (legge universale). La mia spiritualità è vicina alla scienza occulta ed è una cosa che si sperimenta non si impara... Non credo a dio ma non so spiegarmi molte cose ma se ne sperimenta i risultati o stati di cosenza alterata; Ad esempio quello che viene descritto nei cinque anelli, la mindfulness, la spiegazione dell'universo di tesla, la geometria sacra, pensiero rinzomatico, alchimia, ecc... Ho messo concetti buttati li malissimo senza approfondire ma è per dare altri punti di sviluppo per questo argomento...
@@dovahkiinslayer752 Ciao, non è canonicamente chiamato "Fantasma di Forza", inoltre il Grande Inquisitore è un utilizzatore del Lato Oscuro, non un Sith. Pertanto, nonostante sia un richiamo al Legends, potrebbe chiamarsi in qualunque modo, tant'è che per il Grand Inquisitore è "una punizione peggiore della morte", non qualcosa da ambire o desiderare
Star Wars e filosofia, due mie passioni in un solo video? Magnifico!
Si, perché esiste una persona che ha un canale che si chiama The Unbounds che si è posta questa domanda
Un video stupendo! Complimenti a Marco e a Emilio. Apprezzo tantissimo questa svolta filosofica, a cui la saga di star wars si presta moltissimo, e legittimamente. Finalmente qualcuno tratta esplicitamente il paragone tra la Forza e concetti filosofici come l'archè, cui penso sin dal primo giorno che ho iniziato a studiare filosofia... Un altro possibile collegamento è con la sostanza di Spinoza, ma molti altri
Molti filosofi facevano coincidere, nella loro ricerca a ritroso del perché di tutto, una causa incausata, ovvero un principio primo che non potesse dipendere da nient'altro che da sé stesso e che era individuato in Dio. (Filosofi cattolici). É ancora piú complicato secondo me dare una risposta al quesito su una "forza" nel nostro mondo. La cosa piú semplice per me da ipotizzare é una sorta di provvidenza manzoniana o dantesca che regoli gli eventi ma torniamo in questo caso di nuovo a spiegazioni religiose. Tuttavia le figure dei jedi, cosí come lo scontro tra bene e male in star wars ricorda molto la religione cristiana.
Il principio di tutto potrebbe essere il concetto di un energia che non si crea e ne si distrugge, ma anzi si trasforma in tutto.
La morte potrebbe essere un modo per ritornare a fare parte di quella energia, come la reincarnazione potrebbe esserne una delle sue tante trasformazioni
Complimenti per questo collegamento tra filosofia e la saga, valore aggiunto splendido.
Bell'Inside, veramente ben fatto.
A suo tempo ragionandoci di fondo non siamo il corpo (la materia) ma l'energia che lo fa funzionare. Un corpo morto, finché non inizia il deperimento è e rimane potenzialmente simile a un corpo vivo, né possederebbe tutte le funzionalità, ma è e resta morto ed è destinato a disperdersi... Quindi la materia di cui siamo fatti è "presa in prestito per l'arco di una vita". Quello che porta il corpo a rimanere insieme e non deperire, a "funzionare", autoripararsi, ecc... Quindi è l'energia che tiene tutto insieme. Se uno è religioso chiamerà questa anima, se non lo è energia vitale o così discorrendo.
Da ricordarsi che è la presenza di fonti di energia o da cui estrarre energia che la stessa vita si forma al pari di avere la materia adatta, ad esempio sulla terra probabilmente accanto alle cadere si son formate le prime forme di vita, oppure la luce di una stella, o dei livelli tollerabili di radioattività... Quindi a un suo uno potrebbe anche chiamarla Forza se vuole. Di fondo cambia poco.
Non finisco mai di stupirmi per la tua competenza in materia e per riuscire a sollevare interrogativi profondi!
Grazie del complimento, ma è merito del testo di Marco: a lui vanno tutte le ottime spiegazioni
@@TheUnbounds In ogni caso sei un grande sia tu che Marco
Il principio di tutto potrebbe essere la "forza di gravità" (dall universo macroscopico a quello micro) che la possiamo sperimentare ovunque; è eterna onnipresente e senza di essa non esisterebbe niente, dai pianeti agli atomi. Cos'è questa forza?
Riflettendoci bene la forza di gravità rimane il "mezzo" per cui tutto si muove.. Questo "tutto" è l "corpo" che anch'esso è eterno mutabile e ovunque(conosciuto come materia) nel tutto è contenuto il tutto.
E allora quale è la causa di questa forza?
E se fosse la risposta percettibile di un'armonia innata nell'esistenza?
Tutto si muove tutto è vivo, il movimento lo chiamiamo forza
Cioè voglio dire che la causa di tutto è qualcosa che va oltre la nostra comprensione.. Che non possiamo definire con un termine o un elemento.... È qualcosa di indescrivibile che contiene tutto e dal quale tutto nasce!
Forse non è neanche una forza la gravità... Ma un effetto.
Un effetto di qualcosa di molto più profondo che forse è la vera forza scatenante!
Se Lucas cita i Pre Socratici nelle sue opere vuol dire che ha una vasta cultura in molti campi pertanto è un uomo colto e istruito. Inoltre ciò che hai detto su Forza Naturale e Cosmica mi ricorda le luci che toccano la terra tra inverno e primavera in Koda Fratello Orso. Ma hai comunque dimenticato di citare i Sith; insomma, se dobbiamo citare le dottrine più famose, facciamolo bene. Comunque è stato un bel video.
Emilio, bel video! Come al solito. Comunque preferisci Dune o Guerre Stellari?
Ciao, sicuramente "Dune"
Accolgo la sfida finale, ma sarà la mia formazione direi che il principio primo per me è quello che gli stoici chiamavamo Logos, la relazione fra tutte le cose.
Non conosco il principio di tutto, ma deve avere una qualche relazione col fine di tutto, che gli antichi chiamavano "i schei"
Sarebbe bellissimo usare Force Judgement su chi rompe le palle 😂
video super interessante🤩
Meglio tu Emilio del mio prof di filosofia hahhah❤
Grazie del complimento, ma è merito del testo di Marco: a lui vanno tutte le ottime spiegazioni
Ciao Emilio mi sono mancati i tuoi video di star wars
Maestro Emilio, sempre al suo fianco.
Scusa ma se la mort ener anon fosse esplosa sarebbe stato un cerchio perfetto come la prima? E non mi ricordo cisa cambiava tra la prima e la seconda
Ciao, sarebbe stata come la prima con l'aggiunta dello scudo
La mia "spiritualità" si è sempre avvicinata alla forza (legge universale).
La mia spiritualità è vicina alla scienza occulta ed è una cosa che si sperimenta non si impara...
Non credo a dio ma non so spiegarmi molte cose ma se ne sperimenta i risultati o stati di cosenza alterata;
Ad esempio quello che viene descritto nei cinque anelli, la mindfulness, la spiegazione dell'universo di tesla, la geometria sacra, pensiero rinzomatico, alchimia, ecc...
Ho messo concetti buttati li malissimo senza approfondire ma è per dare altri punti di sviluppo per questo argomento...
Bello, ma porterai anche le recensioni degli episodi di The Book of Bob Fett?
Ciao, al momento lo sta facendo Diego su Twitch. Io ne parlerò in un video finita la serie
Ho comprato due libri che sono il codice Sith e il cammino Jedi per approfondire Star Wars.
Ma esistono i Fantasmi della Forza Sith?
Ciao, non come quelli Jedi. Nel Legends molti Sith imprimevano il loro spirito in luoghi oppure in oggetti oscuri
@@TheUnbounds Nel Canon Luke affronta il fantasma dell'ex Grande Inquisitore,quindi significa che esistono i Fantasmi Sith
@@dovahkiinslayer752 anche Darth Marr divenne un fantasma di Forza, ma lui non era un Sith qualunque...
@@dovahkiinslayer752 Ciao, non è canonicamente chiamato "Fantasma di Forza", inoltre il Grande Inquisitore è un utilizzatore del Lato Oscuro, non un Sith.
Pertanto, nonostante sia un richiamo al Legends, potrebbe chiamarsi in qualunque modo, tant'è che per il Grand Inquisitore è "una punizione peggiore della morte", non qualcosa da ambire o desiderare
I whills DEVONO essere espansi prima o poi ( sarebbe meglio prima 😁)
Ma tu sei quello del lato positivo
Per me il principio di tutto è Bill Gates
Che bel canale hai un server discord?
Ciao, sì ma per il momento è soltanto per abbonati
@@TheUnbounds a ok grazie per la risposta
@@estleyy_fn6028 grazie a te