Il rapporto religione-cultura: la riflessione bioetica-Diego Gracia Guillén español

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Tema del ciclo 2022: Cultura e Religione
    Obiettivo: mettere in luce l’importanza di un pensiero storico ermeneutico, per una migliore aderenza alla realtà, per evitare fondamentalismi o spiritualizzazioni mitizzanti, per favorire il dialogo e la pace verso un reale bene comune.
    Ciascuna relazione propone una posizione (concetti di base) ed la “esemplifica” con un tema/aspetto/problema particolare.
    Nella prima conferenza un filosofo introduce al tema indicando l'importanza di un approccio ermeneutico per la lettura della storia (Antonio Trupiano).
    Nel secondo incontro una teologa illustrerà la dimensione storica delle culture in cui si formano i testi biblici, aprendo alla umana comprensione delle tradizioni di fede (Donatella Abignente).
    Un teologo impegnato nella pastorale della caritas ci aiuterà poi a vedere come una prospettiva storico-ermeneutica sia importante per leggere e vivere le condizioni e le possibilità della vita sociale concreta (José Pereira de Almeida).
    Nel quarto incontro il rapporto tra cultura e religione ci sarà illustrato nella prospettiva di un antropologo (Valerio Petrarca).
    Infine, il modo di intendere il rapporto tra cultura e religione sarà illustrato nel peso che ha quando si affrontano questioni di bioetica (Diego Gracia).
    JOSÉ MANUEL PEREIRA DE ALMEIDA (1952), Vice-Rettore dell’Università Cattolica Portoghese (UCP), membro del Consiglio Nazionale dell’Etica per le Scienze della Vita (CNECV).
    Dottorato in Teologia (Pontificia Università Gregoriana, Roma). Professore di Teologia Morale della Facoltà de Teologia dell’UCP.
    Medico (Università di Lisbona) specialista di Anatomia Patologica del’Istituto Portoghese di Oncologia (Lisbona), dove ha lavorato nel Laboratorio di Citologia.
    Parroco di Santa Isabel (Lisbona). Segretario della Commissione Episcopale della Pastorale Sociale e della Mobilità Umana, Assistente della Caritas Portoghese e della Commissione Nazionale Giustizia e Pace; Coordinatore Nazionale della Pastorale della Salute.

ความคิดเห็น •