Bellissimo! È una testimonianza molto importante questo documentario. Dovrebbero vederlo i più giovani questa perla descrittiva del Bloom. PS: da chi è cantata la versione in pianoforte di IN BLOOM che chiude magistralmente il documentario. È molto bella!
grazie del documentario. Tra il 1989 e i primi 90 ci andavo spesso. La prima volta per i Das Damen (ero tra i 20 spettatori che sfidarono una nebbia pazzesca), anzi la primissima erano stati i Fuzztones al Palazzo Archinti (settembre 89?), poi Nirvana (entrambi i concerti), Screaming Trees (nel 1990), Grant Hart, i Primus e i Fishbone (tra i concerti più pazzeschi mai visti), i Seers, i Mighty Mighty Bosstones, Boss Hog, Devil Dogs e New Bomb Turks, i Carnival of Fools, Loop, Cop Shoot Cop... e tante altre serate con gli amici solo per stare al bar... grazie a chi ha animato il Bloom, meritereste un monumento.
Grazie mille da parte mia e di Ezio, ma anche da parte di tutti quelli del Bloom che sicuramente apprezzano i tuoi ringraziamenti . A vedere i Boss Hog c'ero anch'io e ricordo che quella sera , a pochi metri da me, c'era anche Manuel Agnelli con amici, eravamo infondo alla sala . Bellissima la Martinez
@@filippodangelo6784 Beh, Manuel Agnelli era un habituè del Bloom, per quanto mi ricordo. Mi piacevano moltissimo i primi Afterhours e lui, allora, era "solo" il loro cantante :) Martinez super bella e John Spencer super sconvolto (alla fine) ps rivisti i Boss Hog non tanti anni fa a un festival in Belgio, sempre tosti (e lei invecchiata benone :)
Molto interessante, grazie per questo filmato che documenta come le cose possano essere fatte (e bene) anche in Italia e non necessariamente in una grande città
@@RadioDarioBerlinRome ho preso il tuo dvd, molto bello. Hai raccontato un altro pezzettino di storia importante. Andiamo avanti così che fa bene alla storia !!
@@filippodangelo6784 grazie per aver acquistato il DVD, mi fa davvero piacere. Continua col buon lavoro che stai facendo, seguirò gli aggiornamenti sul tuo canale
Venivo con i miei genitori, fine anni 80! Girellavo per la libreria.. Poi ci ho suonato nel '93 con un gruppo dark punk. E poi non so quanti concerti e anche serate senza live! Non avete menzionato il Bloomerang, a Vimercate dove vivevo, forse il negozio di dischi (underground e non) più fornito della zona! Quanti ricordi! ;) Grazie!
Grazie mille Alessandro. Hai ragione, purtroppo non ho potuto inserire molti altri argomenti perché altrimenti i documentario diventava davvero troppo lungo(tieni conto che questa versione caricata è già una versione tagliata)ma ti posso assicurare che nelle interviste integrali si è parlato del negozio , l'ha fatto soprattutto Cristina Donà!!!!!Un abbraccio
Si chiamano Babylonish e sono della zona di Varese! Spesso collaborano con me e fanno pezzi di culto alla loro maniera. Su TH-cam trovi pezzi abbastanza formali, ma nel loro repertorio ci sono anche Bluvertigo,Afterhours, Billie Eilsh ......
Bellissimo! È una testimonianza molto importante questo documentario. Dovrebbero vederlo i più giovani questa perla descrittiva del Bloom.
PS: da chi è cantata la versione in pianoforte di IN BLOOM che chiude magistralmente il documentario. È molto bella!
Grazie di cuore!!Loro sono le Babylonish
grazie del documentario. Tra il 1989 e i primi 90 ci andavo spesso. La prima volta per i Das Damen (ero tra i 20 spettatori che sfidarono una nebbia pazzesca), anzi la primissima erano stati i Fuzztones al Palazzo Archinti (settembre 89?), poi Nirvana (entrambi i concerti), Screaming Trees (nel 1990), Grant Hart, i Primus e i Fishbone (tra i concerti più pazzeschi mai visti), i Seers, i Mighty Mighty Bosstones, Boss Hog, Devil Dogs e New Bomb Turks, i Carnival of Fools, Loop, Cop Shoot Cop... e tante altre serate con gli amici solo per stare al bar... grazie a chi ha animato il Bloom, meritereste un monumento.
Grazie mille da parte mia e di Ezio, ma anche da parte di tutti quelli del Bloom che sicuramente apprezzano i tuoi ringraziamenti . A vedere i Boss Hog c'ero anch'io e ricordo che quella sera , a pochi metri da me, c'era anche Manuel Agnelli con amici, eravamo infondo alla sala . Bellissima la Martinez
@@filippodangelo6784 Beh, Manuel Agnelli era un habituè del Bloom, per quanto mi ricordo. Mi piacevano moltissimo i primi Afterhours e lui, allora, era "solo" il loro cantante :) Martinez super bella e John Spencer super sconvolto (alla fine) ps rivisti i Boss Hog non tanti anni fa a un festival in Belgio, sempre tosti (e lei invecchiata benone :)
Splendido documentario.complimenti.
Grazie mille !!!
Molto interessante, grazie per questo filmato che documenta come le cose possano essere fatte (e bene) anche in Italia e non necessariamente in una grande città
Grazie mille a te per avere appezzato il documentario e soprattutto per avere apprezzato la storia importante del Bloom
Adesso però devo guardare il tuo su Disfunzioni, lo guarderò volentieri
@@filippodangelo6784 grazie, mi farebbe piacere sapere poi il tuo parere
@@RadioDarioBerlinRome ho preso il tuo dvd, molto bello. Hai raccontato un altro pezzettino di storia importante. Andiamo avanti così che fa bene alla storia !!
@@filippodangelo6784 grazie per aver acquistato il DVD, mi fa davvero piacere. Continua col buon lavoro che stai facendo, seguirò gli aggiornamenti sul tuo canale
Venivo con i miei genitori, fine anni 80! Girellavo per la libreria.. Poi ci ho suonato nel '93 con un gruppo dark punk. E poi non so quanti concerti e anche serate senza live! Non avete menzionato il Bloomerang, a Vimercate dove vivevo, forse il negozio di dischi (underground e non) più fornito della zona! Quanti ricordi! ;) Grazie!
Grazie mille Alessandro. Hai ragione, purtroppo non ho potuto inserire molti altri argomenti perché altrimenti i documentario diventava davvero troppo lungo(tieni conto che questa versione caricata è già una versione tagliata)ma ti posso assicurare che nelle interviste integrali si è parlato del negozio , l'ha fatto soprattutto Cristina Donà!!!!!Un abbraccio
Hi there
Di chi è la cover di In Bloom alla fine del film?
th-cam.com/video/Q4FxGyPq13g/w-d-xo.html
Si chiamano Babylonish e sono della zona di Varese! Spesso collaborano con me e fanno pezzi di culto alla loro maniera. Su TH-cam trovi pezzi abbastanza formali, ma nel loro repertorio ci sono anche Bluvertigo,Afterhours, Billie Eilsh ......
@@filippodangelo6784 Grazie mille Filippo! E grazie anche del documentario
@@ilnumeroventidue grazie mille a te