Ciao Mary, mi è arrivata ora la strana notifica della tua iscrizione al mio canale, anche se io non ho un canale, ecco perché strano. Ma va beh, ottimo video. Uno degli autori che ho paura di affrontare è Thomas Pynchon, un tipo tosto :))
Anch'io rimando da un sacco di tempo Guerra e Pace... dal liceo, per l'esattezza. E ho finito il liceo 6 anni fa -_- Detto questo, hai ragione quando dici non c'è un'età per leggere certi classici ma bisogna essere predisposti per farlo. Non forzarti se non vuoi fare queste letture in questo momento. Ti abbraccio :)
Comunque è normalissimo avere soggezione nei confronti di certi autori, ed è giustissimo aspettare il momento giusto, senza costringersi. Poi te sei giovanissima, hai tutto il tempo per leggere tutto quello che vuoi quando vuoi :)
Astolfo OnTheMoon Sono giovane, ma mi sento una spugna: ho voglia di assorbire il più possibile e quindi sconfiggere la paura che ho per certi autori! :) Tu ne hai?
Gabriele Laszlo Tolstoj fa paura a molti! Magari inizia con qualche sua opera minore 😄 Wallace sì, è simpatico in un certo senso! (Alla fine ho letto La scopa del sistema)
Wallace è uno dei miei autori preferiti. "La scopa del sistema" è un buon modo per iniziare, però attenzione perché è uno dei suoi primi libri e poi lui stilisticamente prenderà altre direzioni (ad esempio, in quel romanzo non ci sono note, se non ricordo male, che saranno invece molto importanti in Infinite Jest e nei racconti). E' comunque un buon modo per capire se apprezzi il suo senso dell'umorismo. Poi io ti consiglierei "Una cosa divertente che non farò mai più". Poi i racconti, ed infine, con entusiasmo e grinta, "Infinite Jest" :) (magari in ebook, che altrimenti per le note diventa un po' una rottura dover ogni volta fare avanti e indietro con le pagine)
Astolfo OnTheMoon Ho appena finito di leggere "La scopa del sistema" e l'ho trovato geniale, quindi ho già preso (in e-book) "Infinite Jest". Sapevo della questione note, in La scopa del sistema ce n'era qualcuna! Non vedo l'ora di scoprire meglio questo autore
Anna Karenina è un libro che ho amato moltissimo. Come te ho aspettato un po' per leggere Guerra e pace ma ho fatto veramente tanta fatica a terminarlo; me lo sono imposto perché all'epoca il mio vade mecum era di concludere comunque qualsiasi libro iniziavo a leggere... oggi la penso diversamente, probabilmente se lo prendessi in mano in questa fase della mia vita lo abbandonerei dopo le prime pagine, troppo pesante! :-) O forse lo apprezzerei perché quello magari non era il momento giusto (in questo la penso come te, i libri ti chiamano e ogni libro ha il suo momento). Ma non ti voglio scoraggiare, del resto è considerato un capolavoro della letteratura russa, magari ce la farai e ti piacerà anche!
ECriLibro Ciao! Tranquilla, non mi hai scoraggiata. So che non è una lettura delle più semplici e aspetto di poter dargli il giusto spazio nella mia vita di lettrice, perché se lo merita tutto :) Anche io ora non mi sforzo più di arrivare alla fine di un romanzo che non mi sta piacendo, il tempo - per ritornare al discorso di qualche riga sopra - è preziosissimo!
Ciao! Io non nutro un "timore reverenziale" nei confronti di nessun autore, se così si può dire; diciamo che l'unico libro/autore che sarei tentata di leggere , ma non l'ho ancora fatto perché non sufficientemente" ispirata" è Il signore degli anelli di Tolkien. Adoro i classici ma non riesco a farmi piacere il fantasy, proprio non m'interessa... credo che forse,forse potrei dargli una possibilità , dato che sono convinta del suo alto valore letterario anche se la noia penso possa essere in agguato !
Manu Ciao! So che molti trovano Tolkien noioso e a me si spezza il cuore ogni volta che sento queste cose perché "Il Signore degli Anelli" è uno dei miei libri preferiti 😍 Che dire? De gustibus non est disputandum e la percezione della noia è soggettiva. Per quanto mi riguarda, ricordo di aver trovato le sue descrizioni molto immersive e coinvolgenti ma so che a molti è scappato ben più di uno sbadiglio!
Io non ce la faccio proprio con i russi, ho provato con Delitto e Castigo ma mi sono bloccato all'inizio, in compenso ho letto Joyce anche se non ci ho capito molto, e si confermo é un'esperienza paranormale 😅 Di Wallace ho Infinite Jest che ho comprato al mercatino a 5€ ma voglio prima recuperare altri titoli
Micael Chimienti A me la letteratura russa affascina molto e ci sono parecchi titoli interessanti, il più recente che ho letto è stato "Cuore di cane" di Bulgakov! Per DFW a me hanno consigliato di partire da La scopa del sistema e così ho fatto! Però, che affare Infinite Jest 😍
Lo sai cara che é uno dei miei libri preferiti e devo rileggerlo (perché lo lessi a 13 anni) Ma se la Karenina ti é piaciuto BUTTATI la mentalità russa ADORO Molta concentrazione ci vuole hahahah
Ma anche a me piace la letteratura russa, infatti sto leggendo tanti altri autori mentre il povero "Guerra e pace" rimane lì! 😂 Sono sicura che arriverà il suo tempo!
Ciao Mary, mi è arrivata ora la strana notifica della tua iscrizione al mio canale, anche se io non ho un canale, ecco perché strano. Ma va beh, ottimo video. Uno degli autori che ho paura di affrontare è Thomas Pynchon, un tipo tosto :))
NickyBellaine Oddio, anche lui incute non poco timore hai ragione!
Per la notifica non ne ho proprio idea, bah!
Anch'io rimando da un sacco di tempo Guerra e Pace... dal liceo, per l'esattezza. E ho finito il liceo 6 anni fa -_- Detto questo, hai ragione quando dici non c'è un'età per leggere certi classici ma bisogna essere predisposti per farlo. Non forzarti se non vuoi fare queste letture in questo momento. Ti abbraccio :)
Comunque è normalissimo avere soggezione nei confronti di certi autori, ed è giustissimo aspettare il momento giusto, senza costringersi. Poi te sei giovanissima, hai tutto il tempo per leggere tutto quello che vuoi quando vuoi :)
Astolfo OnTheMoon Sono giovane, ma mi sento una spugna: ho voglia di assorbire il più possibile e quindi sconfiggere la paura che ho per certi autori! :) Tu ne hai?
Ora come ora, i due autori che mi fanno paura (ma che leggerò prima o poi) sono Joyce e Nabokov :)
Astolfo OnTheMoon Sono felice di non essere l'unica a temere Joyce!
Wallace mi ispira simpatia, non paura ho iniziato con Questa è l'acqua una raccolta dei suoi racconti migliori
Tolstoj mi incute terrore e incubi 😂
Gabriele Laszlo Tolstoj fa paura a molti! Magari inizia con qualche sua opera minore 😄
Wallace sì, è simpatico in un certo senso! (Alla fine ho letto La scopa del sistema)
Wallace è uno dei miei autori preferiti.
"La scopa del sistema" è un buon modo per iniziare, però attenzione perché è uno dei suoi primi libri e poi lui stilisticamente prenderà altre direzioni (ad esempio, in quel romanzo non ci sono note, se non ricordo male, che saranno invece molto importanti in Infinite Jest e nei racconti). E' comunque un buon modo per capire se apprezzi il suo senso dell'umorismo.
Poi io ti consiglierei "Una cosa divertente che non farò mai più". Poi i racconti, ed infine, con entusiasmo e grinta, "Infinite Jest" :) (magari in ebook, che altrimenti per le note diventa un po' una rottura dover ogni volta fare avanti e indietro con le pagine)
Astolfo OnTheMoon Ho appena finito di leggere "La scopa del sistema" e l'ho trovato geniale, quindi ho già preso (in e-book) "Infinite Jest". Sapevo della questione note, in La scopa del sistema ce n'era qualcuna! Non vedo l'ora di scoprire meglio questo autore
Anna Karenina è un libro che ho amato moltissimo. Come te ho aspettato un po' per leggere Guerra e pace ma ho fatto veramente tanta fatica a terminarlo; me lo sono imposto perché all'epoca il mio vade mecum era di concludere comunque qualsiasi libro iniziavo a leggere... oggi la penso diversamente, probabilmente se lo prendessi in mano in questa fase della mia vita lo abbandonerei dopo le prime pagine, troppo pesante! :-) O forse lo apprezzerei perché quello magari non era il momento giusto (in questo la penso come te, i libri ti chiamano e ogni libro ha il suo momento). Ma non ti voglio scoraggiare, del resto è considerato un capolavoro della letteratura russa, magari ce la farai e ti piacerà anche!
ECriLibro Ciao!
Tranquilla, non mi hai scoraggiata. So che non è una lettura delle più semplici e aspetto di poter dargli il giusto spazio nella mia vita di lettrice, perché se lo merita tutto :)
Anche io ora non mi sforzo più di arrivare alla fine di un romanzo che non mi sta piacendo, il tempo - per ritornare al discorso di qualche riga sopra - è preziosissimo!
"Avevo una professoresa di inglese ingambissima e se anocra oggi so l'inglese è merito suo"
Hey ma sono io! Grazie professoressa A.G.
Antonio Mele Sapere l'inglese è importante tanto quanto conoscere la nostra lingua quindi sì, GRAZIE!
Ciao! Io non nutro un "timore reverenziale" nei confronti di nessun autore, se così si può dire; diciamo che l'unico libro/autore che sarei tentata di leggere , ma non l'ho ancora fatto perché non sufficientemente" ispirata" è Il signore degli anelli di Tolkien. Adoro i classici ma non riesco a farmi piacere il fantasy, proprio non m'interessa... credo che forse,forse potrei dargli una possibilità , dato che sono convinta del suo alto valore letterario anche se la noia penso possa essere in agguato !
Manu Ciao! So che molti trovano Tolkien noioso e a me si spezza il cuore ogni volta che sento queste cose perché "Il Signore degli Anelli" è uno dei miei libri preferiti 😍 Che dire? De gustibus non est disputandum e la percezione della noia è soggettiva. Per quanto mi riguarda, ricordo di aver trovato le sue descrizioni molto immersive e coinvolgenti ma so che a molti è scappato ben più di uno sbadiglio!
Io non ce la faccio proprio con i russi, ho provato con Delitto e Castigo ma mi sono bloccato all'inizio, in compenso ho letto Joyce anche se non ci ho capito molto, e si confermo é un'esperienza paranormale 😅
Di Wallace ho Infinite Jest che ho comprato al mercatino a 5€ ma voglio prima recuperare altri titoli
Micael Chimienti A me la letteratura russa affascina molto e ci sono parecchi titoli interessanti, il più recente che ho letto è stato "Cuore di cane" di Bulgakov!
Per DFW a me hanno consigliato di partire da La scopa del sistema e così ho fatto! Però, che affare Infinite Jest 😍
Mary's reading i mercatini in Duomo non deludono mai soprattutto per i classici, ma a volte ti regalano queste sorprese, non ci credevo neanche io 😍
Micael Chimienti Siano benedetti i mercatini dell'usato (di tutta Italia lol)
Lo sai cara che é uno dei miei libri preferiti e devo rileggerlo (perché lo lessi a 13 anni)
Ma se la Karenina ti é piaciuto BUTTATI
la mentalità russa ADORO
Molta concentrazione ci vuole hahahah
Anche ULISSE LO AMO
Ma anche a me piace la letteratura russa, infatti sto leggendo tanti altri autori mentre il povero "Guerra e pace" rimane lì! 😂 Sono sicura che arriverà il suo tempo!
Jack Saint James Joyce è un genio, non è umano! 😍
Mary's reading ma certo ogni libro ha il suo momento devo recuperare le notti bianche e delitto e castigo
A me mette in soggezione Anna karenina 😅
serena Carlucci Tolstoj a mio avviso non è una lettura facile, ma riesce a cambiarti la vita ✨
Mary's reading su questo non ho dubbi ;)