Ciao Leda ❤️ ho recuperato Zero K grazie a te, ma ancora non l'ho letto. Ho iniziato l'approccio a DeLillo con Cosmopolis; non te lo consiglio perché non credo proprio sia nelle tue corde, ma è un romanzo breve (seppur super intenso) che ho letto in due sere. Il maestro e Margherita mi aspetta come prossimo libro da leggere, io amo la letteratura russa/dell'est Europa 😍 Il conte di Montecristo l'ho recuperato in edizione Bompiani con gli ultimi sconti e ho iniziato a leggerlo: è davvero avvincente e mi prende molto, nonostante non ami i romanzi principalmente d'avventura. Philip Roth è uno dei miei scrittori del cuore: Pastorale americana mi ha cambiata tanto e mi ha permesso di essere una persona migliore. La prosa di Roth è scorrevole, anche se spesso si perde in digressioni, ma che sono inerenti alla storia e ai temi affrontati. La macchia umana non l'ho letto, ma è uno dei suoi più famosi. Un abbraccio ❤️
Vai tranquilla con il conte di Montecristo, capisco che può fare paura la mole (in qualche parte può risultare lento) ma in realtà è molto scorrevole, uno dei classici più avvincenti che abbia letto.
Il conte di Montecristo si divora letteralmente perché la trama è molto intrigante! Devi solo avere tempo. Per quanto riguarda la triade Roth, Delillo Murakami, ti dico che il primo lo sto affrontando con un gdl in cui leggiamo tutte le opere di Roth e la paura mi è passata, anzi, lo sto amando moltissimo. A La macchia umana non siamo ancora arrivati, ma ho visto il film e la trama ti dovrebbe catturare: il finale è scioccante! Delillo e Murakami fanno paura anche a me, ma prima o poi mi deciderò ad affrontarli! Il maestro e Margherita e Dio di illusioni li ho letti alla fine del liceo e non ne ho un ricordo particolarmente positivo, ma forse ero troppo giovane per apprezzarli e li dovrei rileggere. Della Tartt ho letto anche Il piccolo amico che mi è piaciuto tantissimo! Tutto questo per dirti: fatti coraggio e affrontali con calma vedrai che almeno qualcuno di questi titoli ti sorprenderà! 😊
Ciao! Il Conte di Montecristo è un gigante buono! La trama è incalzante, i personaggi sono tutti molto sfaccettati, anch'io ho aspettato tanto per leggerlo perché pensavo fosse noioso, mai pensiero più sbagliato! è entrato di diritto fra i miei preferiti. Dio di illusioni non l'ho apprezzato, sono rimasta abbastanza scioccata da club degli studenti, dalla disinvoltura con cui compiono certe azioni, un po' mi dispiace perché sembrava tanto nelle mie corde.
Ogni volta che sento "Il conte di Montecristo" in questo tipo di video è un colpo al cuore, è il libro che amo di più in assoluto.. non c'è libro migliore di lui. Se quello che ti preoccupa è solo la mole ti assicuro che nemmeno te ne renderai conto, anzi quando lo avrai finito ti mancherà. Io per esempio ogni volta che lo rileggo ho sempre difficoltà a trovare qualcos'altro da leggere 🤷🏻♀️ Spostandomi su Donna Tartt invece l'unica cosa che posso dire è che tra lei e la Austen non so chi è peggio,mi dispiace dirlo, ma sono quelle due autrici che con me non vanno d'accordo. Baci Leda 😘
Ciao, sono una nuova iscritta! Di questi libri ho letto solo il Conte di Montecristo e ti posso solo dire leggilo! È il libro più bello che ho letto, l'ho davvero amato. Dato che hai già una copia cartacea ti consiglio l' e book, io l'ho letto in digitale, sicuramente molto più comodo visto il "peso" (adesso però mi dispiace non averlo fisicamente dato che mi è piaciuto così tanto) Ti consiglio l'edizione Feltrinelli
Buona serata... Partì tranquilla con il maestro è Margherita.. è un vero capolavoro. Dove anche un gatto parla. e non dico niente di più. Io ora sto leggendo le poesie di Emily Dickinson. Non facile da leggere. Ma lei è stata la più grande poetessa americana. Del 1800. Quindi ti dico che Bulgakov era geniale. E anche il diavolo ci mette la coda in questo romanzo meraviglioso. Buona lettura.
Il conte di Montecristo fa paura anche a me, ma semplicemente per il fatto che non so quale prendere perché non voglio imbattermi in una delle tante edizioni tagliuzzate. Dunque non l'ho ancora comprato. Al contrario di te, però, io amo i libri voluminosi! Ho Dio di illusioni, trovato d'occasione dal mio pusher (il libraio che ha la bancarella sotto casa mia, che è una vera rovina per la mia dipendenza da libri^^'), ma non l'ho ancora letto. Il maestro e Margherita mi incuriosisce, perciò credo che prima o poi lo recupererò.
Il maestro e Margherita l'ho adorato, sicuramente uno dei miei libri preferiti,un gioellino ! Inizialmente ho avuto difficoltà con i nomi russi ma entrando dentro il romanzo la "magia" fa superare le paure. La macchia umana è stupendo,un pugno allo stomaco. Roth è un autore molto forte ma vale la pena essere letto,soprattutto questo romanzo! Baci !!!
Io il conte di Montecristo lo sto ascoltando come audiolibro. Potresti provare a fare così con i libri voluminosi. Per quanto mi riguarda è un buon compromesso E io, facendo così, riesco anche a leggere altro contemporaneamente. Comunque il conte di Montecristo è bellissimo e avvincente ☺👍
Ammetto che molti di questi libri spaventano anche me e mi aspettano da molto tempo in libreria :2 di Murakami, il Maestro e Margherita, la storia, il cavaliere d'inverno e tanti altri. Ho letto invece Dio di illusioni e il conte di Montecristo, che mi sono piaciuti molto (soprattutto il conte 😍) e sto per iniziare 7 minuti dopo la mezzanotte...
Ciao Leda, Murakami non è un autore molto semplice da affrontare (soprattutto per chi come me non ama le eccessive descrizioni) ma come primo approccio ti consiglierei di leggere "La fine del mondo e il paese delle meraviglie". Io l'ho adorato in quanto l'autore, la cui scrittura per me risulta essere magistrale, ha la capacità in questo libro, di farti seguire contemporaneamente due storie che però alla fine...OPS.. 🤣😜non posso continuare altrimenti rischio di farti spoiler. Ti basta sapere che quando l'ho letto, ero lì che mi chiedevo: "ma come ha fatto? Come ci è riuscito?" 🤣Spero di esserti stata utile in qualche modo e di aver suscitato in te un pizzico di curiosità e interesse per poterti approcciare alla lettura di questa bellissima storia. Un bacio 😘😘
Con Il conte di Montecristo vai super tranquilla, è bellissimo e super scorrevole, non riuscirai a staccarti dalle pagine. Il maestro e Margherita io l'ho adorato e non l'ho trovato per niente pesante, straconsigliato anche lui. Di Roth io ho iniziato da Indignazione e poi sono passata a Pastorale Americana, ho sorprendentemente preferito Indignazione, La macchia umana mi manca ancora. Murakami io preferisco le sue opere più oniriche, Dance dance dance non l'ho ancora letto, ma tipo Norwegian Wood non mi ha fatto impazzire. Don Delillo spaventa anche me e Donna Tart è in lista.
Io di Murakami ho recuperato Norvegian Wood che mi ispirava molto, devo ancora iniziarlo per la stessa ragione, ho paura di non capirlo e non apprezzarlo appieno. P.s. Dance dance dance è un sequel di un'altra sua opera che però mi sfugge. 🤔🤔
Per quanto riguarda Murakami ti consiglierei di iniziare con i suoi romanzi meno onirici e che si discostano dal realismo magico che contraddistingue la sua scrittura come La ragazza dello sputnik e Norvegian Wood, non sono tra i più rappresentativi della poetica dello scrittore ma sono un approccio graduale per le sue opere più complesse come Kafka sulla spiaggia e L' uccello che girava le viti del mondo. In merito a Ishiguro non farti ingannare dal nome, è di origini giapponesi ma cittadino britannico dall' età di 6 anni, non lo conosco abbastanza per sapere quanto la sua cultura di origine possa aver influenzato la sua scrittura ma la sua formazione culturale è europea. Dio di illusioni è molto bello, un romanzo raffinato e molto evocativo di certi ambienti da college esclusivi e molto convolgente.
Su Murakami abbiamo la stessa paura, io non ho ancora comprato neanche un libro perché vorrei partire con uno che mi piaccia davvero. Forse Norvegian Wood visto che è fra i suoi libri più apprezzati...eheheh mi devi decidere...😃 il conte di Montecristo invece ce l'ho e non mi spaventa ma è bello lungo e devo trovare il tempo 😆
Ciao. Secondo il mio punto di vista perdi tempo se vai avanti con libri che non ti interessano in quel momento. Ti rovini la lettura Ti fai troppi problemi in tutto. La lettura è un piacere non una tortura...
Quanti bei libri interessanti , tra questi io ho letto solo Murakami che adoro ! …… i libri particolarmente commoventi invece mi spaventano…….cmq ce ne sono tanti che vale la pena provarci …..🤗👋🏻
Secondo me spesso ci facciamo troppi problemi per niente.. l'ho fatto e lo faccio ancora troppo spesso ma almeno per i libri ho archiviato questo problema. Mi attira? Lo leggo! Non mi piace? Lo lascio andare! Tengo tutto in libreria perché nella vita non si sa mai però affrontare è l'unico modo per farsi un'opinione propria. Sentendo solo le opinioni altrui rimarremo sempre con la curiosità o peggio.. con la paura. Hai citato alcuni dei miei libri/autori preferiti (Conte di M, Roth, Dio di illusioni/Tart) e penso che se mi fossi trattenuta per paura mi sarei davvero persa momenti di vita che erano lì ad aspettarmi
La macchia umana è un libro stupendo così come Il Mestro e Margherita: innovativo, magico, sublime e a tratti divertente. Il Conte di Montecristo è avvincente ma la parte centrale è un po' lenta...
Leda ti prego, ti prego. Leggi 1Q84 di Murakami. Ho bisogno del tuo parere a me è piaciuto tantissimo talmente tanto che ho il blocco del lettore con Murakami ho paura di leggere altro!
Il Conte di Montecristo ti assicuro che lo leggerai in massimo una settimana. Non ti spaventare per la mole, è piuttosto scorrevole. Sette minuti dopo la mezzanotte è splendido ma si, devi essere nel mood giusto, devi essere senza pensieri. Io lo lessi d'inverno, con cioccolata, copertina e stufa accesa, vedi tu.
La macchia umana non è poi tanto semplice. Inizia da Espiazione o Nemesi, più brevi, più immediati, ma altrettanto validi. Murakami ha una scrittura limpida, cristallina, non è assolutamente difficile da leggere.
Ciao :) anche io vorrei leggere Il Conte di Montecristo ma ho paura che non mi piaccia o sia noioso. L'anno scorso ho ascoltato l'audiolibro di Anna Karenina ed è stata una tortura in alcuni capitoli 😔
Sto leggendo Il conte di Montecristo sono a pagina 366 è stupendo e ho calcolato che lo leggerò entro fine mese 📚perché non ho in lettura solo questo 😂la settimana prossima inizierò il nuovo libro della D’Urbano 🧐ho comprato anch’io Dance dance dance
Ciao Leda ❤️ ho recuperato Zero K grazie a te, ma ancora non l'ho letto. Ho iniziato l'approccio a DeLillo con Cosmopolis; non te lo consiglio perché non credo proprio sia nelle tue corde, ma è un romanzo breve (seppur super intenso) che ho letto in due sere.
Il maestro e Margherita mi aspetta come prossimo libro da leggere, io amo la letteratura russa/dell'est Europa 😍
Il conte di Montecristo l'ho recuperato in edizione Bompiani con gli ultimi sconti e ho iniziato a leggerlo: è davvero avvincente e mi prende molto, nonostante non ami i romanzi principalmente d'avventura.
Philip Roth è uno dei miei scrittori del cuore: Pastorale americana mi ha cambiata tanto e mi ha permesso di essere una persona migliore. La prosa di Roth è scorrevole, anche se spesso si perde in digressioni, ma che sono inerenti alla storia e ai temi affrontati. La macchia umana non l'ho letto, ma è uno dei suoi più famosi.
Un abbraccio ❤️
Vai tranquilla con il conte di Montecristo, capisco che può fare paura la mole (in qualche parte può risultare lento) ma in realtà è molto scorrevole, uno dei classici più avvincenti che abbia letto.
Il conte di Montecristo si divora letteralmente perché la trama è molto intrigante! Devi solo avere tempo. Per quanto riguarda la triade Roth, Delillo Murakami, ti dico che il primo lo sto affrontando con un gdl in cui leggiamo tutte le opere di Roth e la paura mi è passata, anzi, lo sto amando moltissimo. A La macchia umana non siamo ancora arrivati, ma ho visto il film e la trama ti dovrebbe catturare: il finale è scioccante! Delillo e Murakami fanno paura anche a me, ma prima o poi mi deciderò ad affrontarli! Il maestro e Margherita e Dio di illusioni li ho letti alla fine del liceo e non ne ho un ricordo particolarmente positivo, ma forse ero troppo giovane per apprezzarli e li dovrei rileggere. Della Tartt ho letto anche Il piccolo amico che mi è piaciuto tantissimo! Tutto questo per dirti: fatti coraggio e affrontali con calma vedrai che almeno qualcuno di questi titoli ti sorprenderà! 😊
Il maestro e Margherita...😍😍😍 Un capolavoro... assurdo...ma bellissimo!!!❤️❤️❤️❤️Leggiloooo!
Il Conte di Montecristo...il libro che più mi ha appassionato e commosso nella vita...😍😍😍❤️❤️❤️
Vogliamo questa rubrica mensile!!
Ciao! Il Conte di Montecristo è un gigante buono! La trama è incalzante, i personaggi sono tutti molto sfaccettati, anch'io ho aspettato tanto per leggerlo perché pensavo fosse noioso, mai pensiero più sbagliato! è entrato di diritto fra i miei preferiti. Dio di illusioni non l'ho apprezzato, sono rimasta abbastanza scioccata da club degli studenti, dalla disinvoltura con cui compiono certe azioni, un po' mi dispiace perché sembrava tanto nelle mie corde.
Ogni volta che sento "Il conte di Montecristo" in questo tipo di video è un colpo al cuore, è il libro che amo di più in assoluto.. non c'è libro migliore di lui.
Se quello che ti preoccupa è solo la mole ti assicuro che nemmeno te ne renderai conto, anzi quando lo avrai finito ti mancherà. Io per esempio ogni volta che lo rileggo ho sempre difficoltà a trovare qualcos'altro da leggere 🤷🏻♀️
Spostandomi su Donna Tartt invece l'unica cosa che posso dire è che tra lei e la Austen non so chi è peggio,mi dispiace dirlo, ma sono quelle due autrici che con me non vanno d'accordo.
Baci Leda 😘
Ciao, sono una nuova iscritta! Di questi libri ho letto solo il Conte di Montecristo e ti posso solo dire leggilo! È il libro più bello che ho letto, l'ho davvero amato. Dato che hai già una copia cartacea ti consiglio l' e book, io l'ho letto in digitale, sicuramente molto più comodo visto il "peso" (adesso però mi dispiace non averlo fisicamente dato che mi è piaciuto così tanto) Ti consiglio l'edizione Feltrinelli
Mi identifico molto nelle tue motivazioni.
Per Murakami poi c'è anche il pensiero di Martina 💖🔝
Eh lo so per Martina è un autore del cuore
Murakami vale la pena perchè se ti piace ti si apre un mondo...
Buona serata... Partì tranquilla con il maestro è Margherita.. è un vero capolavoro. Dove anche un gatto parla. e non dico niente di più. Io ora sto leggendo le poesie di Emily Dickinson. Non facile da leggere. Ma lei è stata la più grande poetessa americana. Del 1800. Quindi ti dico che Bulgakov era geniale. E anche il diavolo ci mette la coda in questo romanzo meraviglioso. Buona lettura.
Il conte di Montecristo fa paura anche a me, ma semplicemente per il fatto che non so quale prendere perché non voglio imbattermi in una delle tante edizioni tagliuzzate. Dunque non l'ho ancora comprato.
Al contrario di te, però, io amo i libri voluminosi!
Ho Dio di illusioni, trovato d'occasione dal mio pusher (il libraio che ha la bancarella sotto casa mia, che è una vera rovina per la mia dipendenza da libri^^'), ma non l'ho ancora letto.
Il maestro e Margherita mi incuriosisce, perciò credo che prima o poi lo recupererò.
Dio di illusioni mi è piaciuto molto, di facile lettura, scorrevole, si legge tutto d'un fiato
7 minuti dopo mezzanotte è proprio bello
Il maestro e Margherita l'ho adorato, sicuramente uno dei miei libri preferiti,un gioellino ! Inizialmente ho avuto difficoltà con i nomi russi ma entrando dentro il romanzo la "magia" fa superare le paure.
La macchia umana è stupendo,un pugno allo stomaco. Roth è un autore molto forte ma vale la pena essere letto,soprattutto questo romanzo! Baci !!!
Io il conte di Montecristo lo sto ascoltando come audiolibro. Potresti provare a fare così con i libri voluminosi. Per quanto mi riguarda è un buon compromesso E io, facendo così, riesco anche a leggere altro contemporaneamente. Comunque il conte di Montecristo è bellissimo e avvincente ☺👍
Ammetto che molti di questi libri spaventano anche me e mi aspettano da molto tempo in libreria :2 di Murakami, il Maestro e Margherita, la storia, il cavaliere d'inverno e tanti altri. Ho letto invece Dio di illusioni e il conte di Montecristo, che mi sono piaciuti molto (soprattutto il conte 😍) e sto per iniziare 7 minuti dopo la mezzanotte...
Troppo simpatica 😊
Ciao Leda, Murakami non è un autore molto semplice da affrontare (soprattutto per chi come me non ama le eccessive descrizioni) ma come primo approccio ti consiglierei di leggere "La fine del mondo e il paese delle meraviglie". Io l'ho adorato in quanto l'autore, la cui scrittura per me risulta essere magistrale, ha la capacità in questo libro, di farti seguire contemporaneamente due storie che però alla fine...OPS.. 🤣😜non posso continuare altrimenti rischio di farti spoiler. Ti basta sapere che quando l'ho letto, ero lì che mi chiedevo: "ma come ha fatto? Come ci è riuscito?" 🤣Spero di esserti stata utile in qualche modo e di aver suscitato in te un pizzico di curiosità e interesse per poterti approcciare alla lettura di questa bellissima storia. Un bacio 😘😘
No vabbeeee ora sono curisoa 🤣
Con Il conte di Montecristo vai super tranquilla, è bellissimo e super scorrevole, non riuscirai a staccarti dalle pagine. Il maestro e Margherita io l'ho adorato e non l'ho trovato per niente pesante, straconsigliato anche lui. Di Roth io ho iniziato da Indignazione e poi sono passata a Pastorale Americana, ho sorprendentemente preferito Indignazione, La macchia umana mi manca ancora. Murakami io preferisco le sue opere più oniriche, Dance dance dance non l'ho ancora letto, ma tipo Norwegian Wood non mi ha fatto impazzire. Don Delillo spaventa anche me e Donna Tart è in lista.
Sottoscrivo la paura per "Dio d'illusioni" e Murakami di cui ho 'Kafka sulla spiaggia", sto tentennando anch'io
Io di Murakami ho recuperato Norvegian Wood che mi ispirava molto, devo ancora iniziarlo per la stessa ragione, ho paura di non capirlo e non apprezzarlo appieno.
P.s. Dance dance dance è un sequel di un'altra sua opera che però mi sfugge. 🤔🤔
Per quanto riguarda Murakami ti consiglierei di iniziare con i suoi romanzi meno onirici e che si discostano
dal realismo magico che contraddistingue la sua scrittura come La ragazza dello sputnik e Norvegian
Wood, non sono tra i più rappresentativi della poetica dello scrittore ma sono un approccio graduale per
le sue opere più complesse come Kafka sulla spiaggia e L' uccello che girava le viti del mondo.
In merito a Ishiguro non farti ingannare dal nome, è di origini giapponesi ma cittadino britannico dall' età di
6 anni, non lo conosco abbastanza per sapere quanto la sua cultura di origine possa aver influenzato la sua
scrittura ma la sua formazione culturale è europea.
Dio di illusioni è molto bello, un romanzo raffinato e molto evocativo di certi ambienti da college esclusivi
e molto convolgente.
Secondo me si sente che ishiguro ha una prosa "orientaleggiante" però non per questo non lo apprezzo ☺ è solo un po' più difficile per me
Dio di illusioni stupendo, anche se lungo scorre veloce!
🍀💚🍀
Su Murakami abbiamo la stessa paura, io non ho ancora comprato neanche un libro perché vorrei partire con uno che mi piaccia davvero. Forse Norvegian Wood visto che è fra i suoi libri più apprezzati...eheheh mi devi decidere...😃
il conte di Montecristo invece ce l'ho e non mi spaventa ma è bello lungo e devo trovare il tempo 😆
Ciao. Secondo il mio punto di vista perdi tempo se vai avanti con libri che non ti interessano in quel momento. Ti rovini la lettura
Ti fai troppi problemi in tutto. La lettura è un piacere non una tortura...
Quanti bei libri interessanti , tra questi io ho letto solo Murakami che adoro ! …… i libri particolarmente commoventi invece mi spaventano…….cmq ce ne sono tanti che vale la pena provarci …..🤗👋🏻
Secondo me spesso ci facciamo troppi problemi per niente.. l'ho fatto e lo faccio ancora troppo spesso ma almeno per i libri ho archiviato questo problema. Mi attira? Lo leggo! Non mi piace? Lo lascio andare! Tengo tutto in libreria perché nella vita non si sa mai però affrontare è l'unico modo per farsi un'opinione propria. Sentendo solo le opinioni altrui rimarremo sempre con la curiosità o peggio.. con la paura.
Hai citato alcuni dei miei libri/autori preferiti (Conte di M, Roth, Dio di illusioni/Tart) e penso che se mi fossi trattenuta per paura mi sarei davvero persa momenti di vita che erano lì ad aspettarmi
Quanto hai ragione Fede, ho sempre dato alla paura un potere troppo grande ❤
Ciao! Bravissima!
La macchia umana è un libro stupendo così come Il Mestro e Margherita: innovativo, magico, sublime e a tratti divertente. Il Conte di Montecristo è avvincente ma la parte centrale è un po' lenta...
Il conte di Montecristo è semplicemente un CAPOLAVORO
Ne sono certa, ma qual è la migliore edizione italiana in assoluto, che sia realmente integrale?
@@mademoiselleanne5947 secondo me con l'edizione Einaudi vai sul sicuro ☺️
Leda ti prego, ti prego. Leggi 1Q84 di Murakami. Ho bisogno del tuo parere a me è piaciuto tantissimo talmente tanto che ho il blocco del lettore con Murakami ho paura di leggere altro!
Ho iniziato ad aggiungere i libri di cui parli alla lista desideri di Amazon nel 2017... non ti dico quanti sono ora perchè mi vergogno xD
È un complimento bellissimo 😍🥰
Lo stile, la scrittura, dipendono dal traduttore se sono traduzioni ^^
Il Conte di Montecristo ti assicuro che lo leggerai in massimo una settimana. Non ti spaventare per la mole, è piuttosto scorrevole. Sette minuti dopo la mezzanotte è splendido ma si, devi essere nel mood giusto, devi essere senza pensieri. Io lo lessi d'inverno, con cioccolata, copertina e stufa accesa, vedi tu.
Ma lo sai che ho la tua stessa paura con il conte di Montecristo? non ho ancora comprato il libro,tutti ne parlano bene però mi frena un po'...
Il conte di Montecristo è il libro dell’estate per eccellenza!!!
La macchia umana non è poi tanto semplice. Inizia da Espiazione o Nemesi, più brevi, più immediati, ma altrettanto validi. Murakami ha una scrittura limpida, cristallina, non è assolutamente difficile da leggere.
Ciao :) anche io vorrei leggere Il Conte di Montecristo ma ho paura che non mi piaccia o sia noioso. L'anno scorso ho ascoltato l'audiolibro di Anna Karenina ed è stata una tortura in alcuni capitoli 😔
De il conte di Montecristo hanno fatto anche un manga forse è più facile da leggere rispetto al romanzo
Sto leggendo Il conte di Montecristo sono a pagina 366 è stupendo e ho calcolato che lo leggerò entro fine mese 📚perché non ho in lettura solo questo 😂la settimana prossima inizierò il nuovo libro della D’Urbano 🧐ho comprato anch’io Dance dance dance
Valentina D'urbano 😍😍😍