Coltivare i FUNGHI. Considerazioni finali sull’uso dell’ARGILLA ESPANSA

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 26 มี.ค. 2022
  • WWW.FUNGHIDISARDEGNA.COM
    Dopo il grande interesse riscosso dal video sull’uso dell’argilla espansa nella coltivazioni dei funghi cardoncelli (Pleurotus Eryngii), sia in casa che in maniera professionale, ho voluto fare questo video per trarre delle conclusioni finali su questo materiale di copertura, focalizzando l’attenzione soprattutto sull’insorgenza delle malattie.

ความคิดเห็น • 29

  • @irmazedda3285
    @irmazedda3285 ปีที่แล้ว

    Tantissimi Auguri, per la nascita della piccola 🎈🎀🥳😀, in ritardo 🤭😀 perché ti ho scoperto qualche ora fa!!!👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @renatomicheli5271
    @renatomicheli5271 2 ปีที่แล้ว

    Auguroni .....auguroni

  • @furioso9095
    @furioso9095 2 ปีที่แล้ว +1

    In bocca al lupo al futuro papà innanzitutto... Belle considerazioni, concordo in pieno con quanto detto in quanto ho riscontrato le stesse cose anch io nella mia fungaia con l argilla espansa... Speriamo di riuscire un giorno a trovare un casing che riesca a sopperire questi maledetti patogeni... Ci vediamo settembre con la torba di sfagno ed un po' di fosfato di calcio... Da provare... Un abbraccio sei grande Andrea

  • @giraymisel
    @giraymisel 2 ปีที่แล้ว

    Congrulations...Kutlarım...

  • @lucia-ma1738
    @lucia-ma1738 2 ปีที่แล้ว

    Auguri di cuore a te e tua moglie 💓

  • @alessandrofarci6399
    @alessandrofarci6399 2 ปีที่แล้ว

    Auguroni 🍾🍾🍾 bellissimo video molto interessante e istruttivo, grazie mille per i consigli. Alessandro da Porto Torres

  • @nando620
    @nando620 2 ปีที่แล้ว

    ciao Andrea ottimo video e grazie per i consigli... I più cari auguri per Maddalena.

  • @robysardegna3026
    @robysardegna3026 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo video come sempre, auguroni per Maddalena🥳🥳🥳🥳

  • @pierluigicarini1020
    @pierluigicarini1020 2 ปีที่แล้ว

    Grazie dei tuoi consigli. Alla prossima occasione

  • @miriamambu
    @miriamambu 6 หลายเดือนก่อน

    Grazie per tutti i video carichi, carichi di consigli e istruzioni preziose👌👏 Una domanda: perché i miei cardoncelli si spaccano?

  • @mistergim79
    @mistergim79 2 ปีที่แล้ว

    Auguri!

  • @soldieborsa
    @soldieborsa 2 ปีที่แล้ว

    Auguroniiiiiiiiii Andrea

  • @angeloconcas5313
    @angeloconcas5313 2 ปีที่แล้ว

    Tantissimi cari auri .

  • @aneta8920
    @aneta8920 2 ปีที่แล้ว

    🧡🧡🧡🧡🧡👍

  • @alessandromorra1479
    @alessandromorra1479 2 ปีที่แล้ว

    Non vedo l' ora che torni settembre ❤️🤟

  • @eddieed248
    @eddieed248 2 ปีที่แล้ว +1

    Ciao io e da un po' che sto facendo calcoli di gestione e soprattutto un planning completo. Ora avendo un fondo abbastanza grande volevo creare 1grow box (con tasso umidità, aria in ricambio)una zona per la gestione delle spore asettica e la zona per lo sviluppo. Ho visto che ci sono alcune aziende che mostrano bene tutti i passaggi, il fatto e che il costo di vendita mi sembra troppo basso rispetto alla quantità di manodopera ed i costi impianto-gestione. Infine la shelf Life il fatto della grande produzione in più cicli, sopra un tot di quintali e improbabile vendere al dettaglio. C'è che tu sappia un margine conosci qualcuno con cui confrontarmi? Grazie mille per tutti i tuoi consigli! E tanti tanti auguri!!!!

  • @robysoft9527
    @robysoft9527 2 ปีที่แล้ว

    Auguri a te e signora. Il miglio frutto che potevate avere.

  • @antoniocallai7308
    @antoniocallai7308 2 ปีที่แล้ว

    Auguroni.
    Volevo chiederti un consiglio....ho notato che ultimamente i funghi vengono mangiati da qualcosa, ho notato della bava e una moltitudine di piccoli moscerini. Per la bava penso che siano delle lumache senza guscio.....ma i moscerini? Come faccio a eliminare entrambi?.Grazie e di nuovo auguri.

    • @stevacca6933
      @stevacca6933 ปีที่แล้ว

      Costruisci una piccola serra con dei pezzi di legno e della coperta in TNT in modo da fare una specie di zanzariera. Facendo attenzione a non lasciare nessun vicino scoperto.

  • @Toskyval
    @Toskyval 2 ปีที่แล้ว

    Quando una fungaia ha un boom di questi patogeni quali metodi utilizzi per abbattere la soglia/crescita? Inoltre riguardo il riutilizzo dell'argilla espansa : ho visto filmati in cui il substrato viene sterilizzato a freddo lasciandolo immerso per almeno 12 ore in acqua + idrossido di calcio (x impiego alimentare umano) , un metodo estremamente battericida visto che bisogna usare guanti e occhiali e si può compiere all'aperto, lo stesso metodo dovrebbe funzionare anche con l'argilla espansa di seconda mano.

  • @MatteoPedani
    @MatteoPedani ปีที่แล้ว +1

    Ma restano commestibili i funghi con la batteriosi ?

  • @ilbello7504
    @ilbello7504 2 ปีที่แล้ว

    Arrivederci ad ottobre!!!

  • @judithisrael9291
    @judithisrael9291 ปีที่แล้ว

    Tantissimi auguri a voi per la neonata . Ho visto dei video in inglese dove dicevano che la cannella polverizzata intorno alle piante aiutano per le muffe. Ma non so se la tecnica vale per i funghi.

  • @pasqualesai9444
    @pasqualesai9444 2 ปีที่แล้ว

    Come contattare x ordinare

  • @furioso9095
    @furioso9095 ปีที่แล้ว

    Andrea quando torni a farci video ooo?

  • @alessandromorra1479
    @alessandromorra1479 2 ปีที่แล้ว

    Mai provato con fibra di cocco?

  • @ortenzioalbo583
    @ortenzioalbo583 8 หลายเดือนก่อน

    Ma quindi una volta che ci sono sti batteri o ste muffe non si possono mangiare i funghi