Ciao Davide ottima spiegazione! Ho acquistato i goggle n3 nella versione combo, purtroppo lo schermo lo vedo un po’ sfuocato e come hai detto non ci sono le rotelle per mettere a fuoco, come posso ovviare a questo problema?
Ciao e grazie, se allontanandoli leggermente, riesci a mettere a fuoco allora hai un inizio di presbiopia...quindi o metti degli occhiali (e ci puoi pilotare) o se la distanza è minima, devi aggiungere più spessore alla spugnona....ti devi inventare qualcosa di "manuale"
Quando e se saranno retrocompatibili con le vecchie O3 saranno un gran bell'acquisto... Penso ci siano ancora poche ragioni (se non quelle strettamente tecniche legate a particolari applicazioni) per utilizzare l'analogico....
ciao davide, bella recensione! Li ho già comprati e vorrei chiederti un link per acquistare una fascetta elastica da inserire nel passante al centro del visore per alleggerirne il peso ! Vorrei anche sapere se è possibile collegarli con cavetto usbc al radiocomando RC1 (con il monitor) per farli utilizzare ad un amico per seguire il volo. Ho visto che è possibile da visore n3 a smartphone, ma da radiocomando RC a visore? Salutoni.
Ciao Davide ti chiedo un consiglio ho appena acquistato il DJI neo combo con visore e Motion 3 , ho sempre usato droni normali ma adesso volevo scoprire il mondo fpv. Ti chiedo è meglio che uso il Motion 3 o rc fpv3 per iniziare cose meglio? Grazie
Ciao, purtroppo il NEO non mi è piaciuto per iniziare con rc fpv 3...ha dei gravi difetti di cui nessuno parla....li descriverò nella mia recensione. Quindi, se lo vuoi prendere, limitati al motion controller!
Ciao, due domande del cavolo: la sd è necessaria o se ne può fare a meno? Si possono usare per vedere altri contenuti multimediali come film serie tv ecc?
Ciao Davideeee... Ho acquistato un Dji Neo con il visore Goggles N3. Vorrei collegarlo alla mia Smart Tv in modo da far vedere ai miei amici in diretta quello che vedo io attraverso il visore.. è possibile farlo? Se si come? Grazie in anticipo
Ciao, probalimente già lo sai, ma con il Neo e i Goggles N3 se si sta filmando non si può attivare l'acro facilitato. Sai se succede lo stesso usando Avata 2 con Goggles N3? Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
Descrizione molto esaustiva... Prodotto decisamente concorrenziale.. ma per ora io tengo i g2 che trovo veramente eccellenti. Attendo con bramosia le recensioni delle due O4.. in particolarmodo la light! Il mio sogno sarebbe un air75 digitale....
Ho la bava per le o4...e per l'air75 / air65 (che sono i miei piccoletti preferiti) domani esce una video bomba sul canale yt e, come te, non vedo l'ora di avere un piccoletto con le stesse performance, leggero, in digitale!!!!
Qual è la differenza a livello di campo visivo, immersività o qualità tra questi N3 (che hanno un unico pannello LCD) e un visore tipo Goggles 3 che ha 2 mini schermi separati?
...e non le mettiamo...sono destinate, purtroppo, alla lenta e inesorabile scomparsa :-( p.s. visto che io ne ho un bel po' e sto continuando ad usarle, sicuramente mi terrò anche i G2 che hanno ad oggi la massima compatibilità con quasi tutto
Ma riescono a tenere il costo basso per via dello schermo unico (e pixels più grandi)? Se facevano il clone dei v2 a 1080p secondo me vendevano un botto... (vedi anche distanza interpupillare). 😁 Daje professò! 👍👍👍
Ciao Fabio! Non hanno tante cosette che fanno salire il costo: oled screen, gps, wifi, bluetooth, led esterni, display, regolazione interpupillare, diottrie, batteria più capiente e i materiali sono migliori ecc. Hai ragione....gli bastava la distanza interpupillare e secondo me anche con un 20/30 € in più vendevano a raffica!
Ciao Davide, Posso avere un tuo contatto o il tuo contatto Fb per chiederti alcune info? Anche io sono di Roma. Fai dei video fantastici sull’Fpv, un mondo che mi ha sempre attratto, ma volevo avere un tuo parere su alcune cose Grazie mille in anticipo
Come la vedi per uno che come me porta gli occhiali.. meglio questo modello o quello precedente regolabile, ci vorrebbe un commento da un portatore di occhiali.
Ciao! Se hai lenti particolari e ti viene comodo pilotare con i tuoi occhiali...questi visori vanno strabenone, grazie alla mega spugnona. Hai pure il commento del portatore di occhiali....il buon @giuseppe7150
Li ha tirati fuori e rimessi dentro, ad oggi non sono disponibili scorte e non sono acquistabili da nessuna parte, neppure negli store dove sono solo in ESPOSIZIONE!
Per me la versione combo è uno specchio per le allodole in stile markettaro puro. Comprare i GN3 + Neo costa 269+199=468 euro. Anziché 529 euro della versione combo. Ok, hai 2 batterie in più nella combo (insieme all'inutile bananone che prenderebbe polvere in qualche cassetto), ma servono davvero 3 batterie dato i 18 minuti (dichiarati) di volo per batteria? Significa 3/4 lipo dei miei droni 🤣Poi tanto basta avere un powerbank e si ricarica quando ti riposi o ti sposti di luogo. Al massimo ne prendi proprio un'altra e hai più di mezz'ora, ma mi sembra già eccessivo per la mia esperienza con droni DJI. Con quello che avanzi, hai già metà soldi per l'acquisto del DJI FPV RC3, unico modo per volare in FPV in modo serio (e non il "moscion" controller). Riguardo agli GN3 se li troverò in sconto, ci potrei fare un pensierino perché per il prezzo, li troverei davvero utili da usare come monitor per spettatori (amici o clienti) e rendergli l'esperienza più immersiva rispetto a vedere uno smartphone.
Ciao! Dopo che uscirà la mia recensione sul NEO vedrai che sarai ancora più convinto :-) Ricorda che il vero furto sta proprio nel controller purtroppo....un pezzo di plastica con il bluetooth dentro argh!!!! p.s. ottima idea per visori di supporto
@@DavideFPV Non me ne parlare. 150 euro per un joypad della Playstation. Con gli stessi soldi ti porti a casa una Boxer. Che è una signora radio. O una Jumper T20 e risparmi. E sono radio vere e proprie indipendenti.
@@VideomakerShift E dici niente? Un whoop da 2" 2S ti vola in genere dai 3/5 minuti se lo spingi al limite. Quindi sempre 2 o 3 batterie Lipo. Quindi è già tanto. E sinceramente, è un drone da cruising. Fare cruising per 10 minuti nello stesso punto, diventa noioso dopo. Quindi quando cambi spot, ricarichi. Magari avessi 10 minuti sui miei 2 pollici 😂😂. Tanto se uno è un principiante, tempo 1 o 2 mesi, capisce che è un giocattolo e passa a qualche drone più serio. Quindi sempre meglio risparmiare per poi avere più budget dopo.
Davidone come ar solito ha fatto er lavorone, levateve tutti che Lui spiega tutto nei dettagli e lo fa mejo dell'altri. Grande DAvidoneeeeeeeeeee
Grazie di questo mega commentone amico mio....daje!!!!
Meno male stò video, mi ero dimenticato come sei fatto! 🤣 Come sempre preciso e completo nelle tue spiegazioni
Grazie amico mio...mo però vedi di liberarti che si deve andare a volare!!!
Ciao Davide, top come sempre! sarei curioso di vedere un test in long range con gli N3/remote controller 3 / drone auto costruito. Che ne dici?
Ciao! Vediamo....sono test sempre molto border line ;-)
@@DavideFPV secondo me escono delle sorprese…
Davide sempre il Top👍
Grazie di cuore!!!!
Preciso. Complimenti.
Grazie di cuore!
Ora sto in crisiiiiiii 😂😂😂😂😂 che faccio????? Grandeeeeeee sempre top recensioniiii…..
vai di goggles 3 e lascia perdere questi.
se vuoi passare in digitale compra questi per spendere meno, si passano 400 euro dai 3 e non è poco
...alla fine il buon Andrea ha preso i G2 "regalati"....direi che non si può lamentare!!!!! p.s. bastardone
Ciao grande!!❤
/muchlove amico mio!
Ciao, come sempre chiarissimo e completo. Ho solo una domanda: dai Goggles N3 posso trasmettere ai Goggles 2?
Credo di no, vista l'assenza di wifi o Bluetooth
Ciao e grazie...ho testato e da n3 a g2 e viceversa e non funziona
Ciao davide potrei capooree qual e la differenza tra i vaari ccanali?
Quali convviene impostate grazie
Ciao! Non c'è una convenienza, dipende dalle interferenze, dalla location e via discorrendo....lascia AUTO e ci pensa la DJI :-)
Ciao Davide ottima spiegazione! Ho acquistato i goggle n3 nella versione combo, purtroppo lo schermo lo vedo un po’ sfuocato e come hai detto non ci sono le rotelle per mettere a fuoco, come posso ovviare a questo problema?
Ciao e grazie, se allontanandoli leggermente, riesci a mettere a fuoco allora hai un inizio di presbiopia...quindi o metti degli occhiali (e ci puoi pilotare) o se la distanza è minima, devi aggiungere più spessore alla spugnona....ti devi inventare qualcosa di "manuale"
@@DavideFPVGrazie mille
Quando e se saranno retrocompatibili con le vecchie O3 saranno un gran bell'acquisto... Penso ci siano ancora poche ragioni (se non quelle strettamente tecniche legate a particolari applicazioni) per utilizzare l'analogico....
Sono d'accordo!
interessanti questi dji!!
Prodotto molto interessante!
ciao davide, bella recensione! Li ho già comprati e vorrei chiederti un link per acquistare una fascetta elastica da inserire nel passante al centro del visore per alleggerirne il peso !
Vorrei anche sapere se è possibile collegarli con cavetto usbc al radiocomando RC1 (con il monitor) per farli utilizzare ad un amico per seguire il volo. Ho visto che è possibile da visore n3 a smartphone, ma da radiocomando RC a visore?
Salutoni.
Ciao, per la fascia ancora non è uscito nulla di dedicato che conosco da consigliarti. Per il radiocomando rc1 non lo puoi usare purtroppo
Con rc2 sì?
Se le studiano tutte in dji per farti comprare sempre l'ultimo prodotto uscito!
Alla fine ci stancheremo di questo gioco.....
Compatibile solo con DJI NEO ma come radiocomando con visuale...non credo tu lo possa usare come secondo schermo ma non ne sono sicuro al 100%
Ciao Davide ti chiedo un consiglio ho appena acquistato il DJI neo combo con visore e Motion 3 , ho sempre usato droni normali ma adesso volevo scoprire il mondo fpv. Ti chiedo è meglio che uso il Motion 3 o rc fpv3 per iniziare cose meglio? Grazie
Ciao, purtroppo il NEO non mi è piaciuto per iniziare con rc fpv 3...ha dei gravi difetti di cui nessuno parla....li descriverò nella mia recensione. Quindi, se lo vuoi prendere, limitati al motion controller!
ciao davide, quindi inserendo il file HAM negli n3 e collegandoli al NEO avrò sbloccato l'fcc?
@@Usta28 ciao, si 👍
Ciao, due domande del cavolo: la sd è necessaria o se ne può fare a meno? Si possono usare per vedere altri contenuti multimediali come film serie tv ecc?
Ciao! Sd necessaria se vuoi salvare quello che vedi nei visori. Non si possono usare per vedere contenuti multimediali
@ grazie mille
Ciao Davideeee... Ho acquistato un Dji Neo con il visore Goggles N3. Vorrei collegarlo alla mia Smart Tv in modo da far vedere ai miei amici in diretta quello che vedo io attraverso il visore.. è possibile farlo? Se si come? Grazie in anticipo
Ciao! Non puoi...ti serve un dispositivo con dji fly installato sopra
Ciao, probalimente già lo sai, ma con il Neo e i Goggles N3 se si sta filmando non si può attivare l'acro facilitato. Sai se succede lo stesso usando Avata 2 con Goggles N3? Ti ringrazio in anticipo per la risposta.
@@giovannicatania6150 ciao, si, funziona così anche con avatav2 e con tutti i visori compatibili 👍
Ciao Davide sai quando saranno compatibili con air unit o3 ?
Ciao! Ancora non ti so dire purtroppo....probabile con l'uscita delle O4
Ciao davidone !!! Per ora i g2 mi appagano a pieno
G2 top!!!! Dobbiamo vedere come va questo "race" mode delle O4
Descrizione molto esaustiva... Prodotto decisamente concorrenziale.. ma per ora io tengo i g2 che trovo veramente eccellenti. Attendo con bramosia le recensioni delle due O4.. in particolarmodo la light! Il mio sogno sarebbe un air75 digitale....
Ho la bava per le o4...e per l'air75 / air65 (che sono i miei piccoletti preferiti) domani esce una video bomba sul canale yt e, come te, non vedo l'ora di avere un piccoletto con le stesse performance, leggero, in digitale!!!!
@@DavideFPV ottimo!!!! Attendo il video bomba!
Qual è la differenza a livello di campo visivo, immersività o qualità tra questi N3 (che hanno un unico pannello LCD) e un visore tipo Goggles 3 che ha 2 mini schermi separati?
Ciao, la differenza è che con i due schermi, alcune persone, possono avere difficoltà ad "unire" le immagini...e non puoi usare i tuoi occhiali
ciao davidee, quanto manca a queste o4?
Ciao, fine novembre inizi di dicembre
aaa hai preso la barbabietola hahahaha
🤣🤣🤣🤣🤣
Cosa si fa per il bene della scienza!
Ma con le vecchie vista? Come lo mettiamo
...e non le mettiamo...sono destinate, purtroppo, alla lenta e inesorabile scomparsa :-( p.s. visto che io ne ho un bel po' e sto continuando ad usarle, sicuramente mi terrò anche i G2 che hanno ad oggi la massima compatibilità con quasi tutto
Ho venduto gli integra per prendere questi … direi che sono molto soddisfatto lo rifarei !!!
Che mossa furba..
Come dico nella recensione, conosco tanti che farebbero la stessa scelta...io resto fedele ai g2/g3 :-)
@@DavideFPVsenza pensarci minimamente, sembra la maschera da snorkeling di decathlon.
Ma riescono a tenere il costo basso per via dello schermo unico (e pixels più grandi)? Se facevano il clone dei v2 a 1080p secondo me vendevano un botto... (vedi anche distanza interpupillare). 😁 Daje professò! 👍👍👍
Perché sono enormi ed è plasticaccia
Ciao Fabio! Non hanno tante cosette che fanno salire il costo: oled screen, gps, wifi, bluetooth, led esterni, display, regolazione interpupillare, diottrie, batteria più capiente e i materiali sono migliori ecc. Hai ragione....gli bastava la distanza interpupillare e secondo me anche con un 20/30 € in più vendevano a raffica!
Sign Davide ma come faccio a leva e la scritta modalità principiante 🧐
Ciao! Non ho ancora approfondito uhm...anzi se trovi il modo scrivilo qui
Cia Davide ma del dji NEO non dici nulla hahah che te ne pare?
@@emilianodelfrate1722 prossima settimana la recensione e ti dico tutto
Qualcuno saprebbe dirmi se sono compatibili con i Caddx Nebula Pro Vista ?
Ciao, non lo sono e non lo saranno purtroppo
@@DavideFPV ah...giusto quello che non volevo sentire, grazie mille per l'info Davide!!
Io non riesco a capire come impostare l head tracking con n3 e neo🥲
@@Ghost14195 devi avere il motion controller, metti in normale e lo attivo dal menu a scomparsa in alto del visore
@ grazie mille 🙏🏻
Ciao Davide,
Posso avere un tuo contatto o il tuo contatto Fb per chiederti alcune info? Anche io sono di Roma.
Fai dei video fantastici sull’Fpv, un mondo che mi ha sempre attratto, ma volevo avere un tuo parere su alcune cose
Grazie mille in anticipo
@@IvanPenzo-u8u ciao! Mi puoi contattare iscrivendoti sul mio patreon qui www.patreon.com/davidefpv?
Mucha cobertura pero es un ladrillo en tu cabeza jajajaj prefiero mis goggle 2!
G2 are superb...in particular for mid/long range!
Come la vedi per uno che come me porta gli occhiali.. meglio questo modello o quello precedente regolabile, ci vorrebbe un commento da un portatore di occhiali.
Sembra sia previsto l'uso dei propri occhiali
con gli altri gli occhiali non ce la fai a tenerli
gli ho e ti posso assicurare che con gli occhiali vanno bene bene!
Ciao! Se hai lenti particolari e ti viene comodo pilotare con i tuoi occhiali...questi visori vanno strabenone, grazie alla mega spugnona. Hai pure il commento del portatore di occhiali....il buon @giuseppe7150
Se si vedono come i v2 li prendo subito
La risposta è si! Però come dico nella recensine, hai dei riflessi in più e possibili "blur" ai bordi (dipende dai casi)
Io personalmente so solo che dji mi sta facendo passare la voglia di seguire la sua sottospecie di mondo
Ahahaha dji infame!!!!
Per inciso, basso costo vuol dire che costa poco produrli e valgono poco, basso prezzo vuol dire che sono nella fascia di prezzo bassa 😅
@@VideomakerShift direi che le due descrizioni vanno a braccetto allora 🤣🤣🤣
@DavideFPV bene ma non benissimo direi ahah
Li ha tirati fuori e rimessi dentro, ad oggi non sono disponibili scorte e non sono acquistabili da nessuna parte, neppure negli store dove sono solo in ESPOSIZIONE!
Ciao! Li puoi prendere solo cin combo con dji neo...erano in preordine ma tutto finito :-(
Tornati in vendita con data spedizione 5/9 dicembre!!
Per me la versione combo è uno specchio per le allodole in stile markettaro puro. Comprare i GN3 + Neo costa 269+199=468 euro. Anziché 529 euro della versione combo. Ok, hai 2 batterie in più nella combo (insieme all'inutile bananone che prenderebbe polvere in qualche cassetto), ma servono davvero 3 batterie dato i 18 minuti (dichiarati) di volo per batteria? Significa 3/4 lipo dei miei droni 🤣Poi tanto basta avere un powerbank e si ricarica quando ti riposi o ti sposti di luogo. Al massimo ne prendi proprio un'altra e hai più di mezz'ora, ma mi sembra già eccessivo per la mia esperienza con droni DJI. Con quello che avanzi, hai già metà soldi per l'acquisto del DJI FPV RC3, unico modo per volare in FPV in modo serio (e non il "moscion" controller). Riguardo agli GN3 se li troverò in sconto, ci potrei fare un pensierino perché per il prezzo, li troverei davvero utili da usare come monitor per spettatori (amici o clienti) e rendergli l'esperienza più immersiva rispetto a vedere uno smartphone.
Ciao! Dopo che uscirà la mia recensione sul NEO vedrai che sarai ancora più convinto :-) Ricorda che il vero furto sta proprio nel controller purtroppo....un pezzo di plastica con il bluetooth dentro argh!!!! p.s. ottima idea per visori di supporto
@@DavideFPV Non me ne parlare. 150 euro per un joypad della Playstation. Con gli stessi soldi ti porti a casa una Boxer. Che è una signora radio. O una Jumper T20 e risparmi. E sono radio vere e proprie indipendenti.
18 però sono i minuti dichiarati, realisticamente sarai sui 10 minuti se ottimizzi al 100%
@@VideomakerShift E dici niente? Un whoop da 2" 2S ti vola in genere dai 3/5 minuti se lo spingi al limite. Quindi sempre 2 o 3 batterie Lipo. Quindi è già tanto. E sinceramente, è un drone da cruising. Fare cruising per 10 minuti nello stesso punto, diventa noioso dopo. Quindi quando cambi spot, ricarichi. Magari avessi 10 minuti sui miei 2 pollici 😂😂. Tanto se uno è un principiante, tempo 1 o 2 mesi, capisce che è un giocattolo e passa a qualche drone più serio. Quindi sempre meglio risparmiare per poi avere più budget dopo.
@lonelyroamer ma non per forza uno può voler fare upgrade, inoltre il naturale upgrade di questo prodotto è avata 2 e non un autocostruito, in genere