Bellissima campagna. ❤. Mi fermerei qualche turno per stabilizzare ordine pubblico, denaro e cercherei qualche partner commerciale. Per il resto che dire, sei sempre il top!
Finalmente Lepido è andato a concimare le margherite! Io Dic sono per andare contro M. Antonio e Cleopatra usando Ottaviano come "alleato". Se elimini subito Ottaviano ti ritroveresti da solo a dover combattere due nemici lontani geograficamente tra loro. Il motto di questa campagna, anzi i motti sono: per aspera ad astra e vae victis! Africani e Lepido scoppiati malamente. Per quanto riguarda gli iberi, io me li terrei amici, tanto non ci sono ostili. Una popolazione in più con cui fare dei commerci. Un'ultima cosa, gli schiavi nel sud dell'iberia e nella mauritania mi sa che sono l'89% e non il 57%. Ad maiora!
Dic, in ordine: 1. La questione di Brigantium va risolta nei 5 turni in cui i nostri eserciti faranno replenishment e verranno piazzati in maniera opportuna ai confini dei nostri domini per impedire invasioni da parte dei possibili nemici, ciò che è certo è che se li conquistiamo gudagnamo una provincia e aumentiamo l'imperium, se ci alleassimo (cosa che in leggendario è molto difficile) avremo un partner commerciale e chi ci ammazza i ribelli in spagna 2. Tra la guerra ad Ottaviano in Gallia o quella contro Antonio logicamente sarebbe auspicabile attaccare il primo: non ha stati clienti dalla sua, abbiamo armate e flotte nella parte occidentale e possiamo mettere una seria ipoteca anche sull'italia tenendo un'armata a siracusa e una flotta ad alalia, sostanzialmente concentrando le risorse di Ottaviano per invaderci la capitale mentre noi lo attacchiamo dalla Narbonense e prendiamo Burdigala o altre città commerciali sull'Oceano Atlantico. Una volta cacciato dalla Gallia saremo legittimati ad attaccare anche Marco Antonio in quanto traditore del mos maiorum ed alleato degli Egizi. Immischiarsi in una guerra nel deserto sarebbe logorante e perderemmo almeno 5 episodi prima che ci dichiari guerra anche Ottaviano, il segreto del nostro successo è stato sempre aver incominciato e terminato guerre iniziate da noi. La cosa preoccupante è non riuscire ad avere generali della propria famiglia, fatta eccezione per un esercito che potrebbe essere assegnato a Claudio Marcello che è della nostra famiglia ed è il governatore di Cagliari e Alalia, mentre attendiamo che i pargoli crescano
Campagna incredibilmente godevole da seguire, mio signore! I briganti vanno assolutamente sterminati in modo tale da poterci concentrare sul misero ottaviano con tranquillità. Il sud italia è pronto a cadere e in spagna ottaviano non ci entra neanche piangendo! Se mettiamo menodoro a difendere corsica e sardegna siamo tranquilli anche da quel lato.
Come detto anche dal brando sistemerei le province e si pensa dopo, a seconda delle circostanze, alla guerra con una delle due fazioni rimaste. Io farei fuori gli iberi, per evitare tradimenti.
Stabilizzare è la prima cosa da fare. Sugli Iberi lascio la scelta a te e al "senato", sicuramente tra Ottaviano e Antonio, la scelta più ovvia sarebbe andare contro Ottaviano, hai le armate quasi tutte in Spagna e la flotta nel Mediterraneo occidentale, tanto vale far pesare la tua forza in questa porzione della mappa. Sicuramente rimanderei in Sicilia almeno un armata e terrei la flotta nel Tirreno mentre con le altre armate varcherei i Pirenei. Forse, ma non so se è possibile, tenterei di prendere la costa della Narbonense e libererei i galli nel nord non tanto perché mi piacciono quanto per lasciarci alle spalle alleati e tenere quei territori che altrimenti inizierebbero ad essere tanti. Per il resto, come sempre ottima live, Pompeo Magno ci guarda dal Cielo è approva!
Io andrei su Antonio. Avresti un fronte unico, in Egitto, e le flotte a difendere da tentativi di attraversate di Antonio. Per me e la scelta più semplice
Io personalmente vado un po’ controcorrente: 1) Andrei contro Ottaviano invece che contro Antonio; forse Ottaviano é più forte singolarmente, ma di Antonio mi fanno troppa paura gli Stati Clienti (Egitto su tutti) che potrebbero darci un sacco di problemi in Africa e in Sicilia; aggiungiamo poi che attaccare Antonio presenterebbe delle difficoltà logistiche abbastanza grosse (bisognerebbe attraversare il mare e i deserti ecc.) che invece sarebbero a mio avviso minori andando contro Ottaviano 2) Alla luce di quanto detto, risparmierei gli Iberi: paiono abbastanza ben disposti nei nostri confronti e, se andiamo contro Ottaviano (come vorrei) potrebbero darci una grossa mano sui Pirenei e anche a tenere sotto controllo i ribelli in Iberia (se riusciamo a farceli alleati)
Dic per me dovresti sterminare i briganti così da unificare la provincia e convertirla. Non so se c'è ma non puoi usare per un paio di turni l'editto della vendita degli schiavi? Comunque grandissimo episodio ❤❤❤
Non c'è motivo di lasciiar vivi gli iberici. Potrebbero essere una mina vagante che ti backstabba mentre combatti Ottaviano (come ben sai l'attitude amichevole su leggendario nella DEI non vuol dire nulla visto che il gameplay è ottimizzaro intorno alla difficoltà nromale).
ma al minuto 5 parli del milan che voleva andare a prendere thiago motta, io non penso che thiago motta avrebbe potuto vare meglio, io sono tifoso juventino e penso che thiago motta non riesce a gestire una squadra che ha speso 200 milioni nel mercato estivo e si ritrova 6° con le squadre di atalanta e fiorentina davanti che giocano con gli scarti di milan, juve e roma scusami ma io sono uno di quelli che pensa che thiago motta dovrebbe essere esonerato e bisognerebbe chiamare una vecchia conoscenza cioè max e vedere come fa perchè ora thiago motta non è proprio in grado.
Da tifoso bolognese ti posso dire che Motta per carburare con noi c'ha messo un po', ed aveva i giusti interpreti come Ferguson, Calafiori, Orsolini e soprattutto Remo freúler, la Juve non avendo sti giocatori di queste caratteristiche fa fatica ad ingranare
Bellissima campagna. ❤. Mi fermerei qualche turno per stabilizzare ordine pubblico, denaro e cercherei qualche partner commerciale. Per il resto che dire, sei sempre il top!
Partner commerciale complessi da trovare, però concordo con te
Finalmente Lepido è andato a concimare le margherite! Io Dic sono per andare contro M. Antonio e Cleopatra usando Ottaviano come "alleato". Se elimini subito Ottaviano ti ritroveresti da solo a dover combattere due nemici lontani geograficamente tra loro.
Il motto di questa campagna, anzi i motti sono: per aspera ad astra e vae victis! Africani e Lepido scoppiati malamente.
Per quanto riguarda gli iberi, io me li terrei amici, tanto non ci sono ostili. Una popolazione in più con cui fare dei commerci.
Un'ultima cosa, gli schiavi nel sud dell'iberia e nella mauritania mi sa che sono l'89% e non il 57%.
Ad maiora!
Dic, in ordine:
1. La questione di Brigantium va risolta nei 5 turni in cui i nostri eserciti faranno replenishment e verranno piazzati in maniera opportuna ai confini dei nostri domini per impedire invasioni da parte dei possibili nemici, ciò che è certo è che se li conquistiamo gudagnamo una provincia e aumentiamo l'imperium, se ci alleassimo (cosa che in leggendario è molto difficile) avremo un partner commerciale e chi ci ammazza i ribelli in spagna
2. Tra la guerra ad Ottaviano in Gallia o quella contro Antonio logicamente sarebbe auspicabile attaccare il primo: non ha stati clienti dalla sua, abbiamo armate e flotte nella parte occidentale e possiamo mettere una seria ipoteca anche sull'italia tenendo un'armata a siracusa e una flotta ad alalia, sostanzialmente concentrando le risorse di Ottaviano per invaderci la capitale mentre noi lo attacchiamo dalla Narbonense e prendiamo Burdigala o altre città commerciali sull'Oceano Atlantico. Una volta cacciato dalla Gallia saremo legittimati ad attaccare anche Marco Antonio in quanto traditore del mos maiorum ed alleato degli Egizi.
Immischiarsi in una guerra nel deserto sarebbe logorante e perderemmo almeno 5 episodi prima che ci dichiari guerra anche Ottaviano, il segreto del nostro successo è stato sempre aver incominciato e terminato guerre iniziate da noi.
La cosa preoccupante è non riuscire ad avere generali della propria famiglia, fatta eccezione per un esercito che potrebbe essere assegnato a Claudio Marcello che è della nostra famiglia ed è il governatore di Cagliari e Alalia, mentre attendiamo che i pargoli crescano
Campagna incredibilmente godevole da seguire, mio signore!
I briganti vanno assolutamente sterminati in modo tale da poterci concentrare sul misero ottaviano con tranquillità. Il sud italia è pronto a cadere e in spagna ottaviano non ci entra neanche piangendo! Se mettiamo menodoro a difendere corsica e sardegna siamo tranquilli anche da quel lato.
Dic riprendo piano piano le live 💪🏽 che grande campagna!
Come detto anche dal brando sistemerei le province e si pensa dopo, a seconda delle circostanze, alla guerra con una delle due fazioni rimaste. Io farei fuori gli iberi, per evitare tradimenti.
Grande campagna!!!!
Stabilizzare è la prima cosa da fare. Sugli Iberi lascio la scelta a te e al "senato", sicuramente tra Ottaviano e Antonio, la scelta più ovvia sarebbe andare contro Ottaviano, hai le armate quasi tutte in Spagna e la flotta nel Mediterraneo occidentale, tanto vale far pesare la tua forza in questa porzione della mappa. Sicuramente rimanderei in Sicilia almeno un armata e terrei la flotta nel Tirreno mentre con le altre armate varcherei i Pirenei. Forse, ma non so se è possibile, tenterei di prendere la costa della Narbonense e libererei i galli nel nord non tanto perché mi piacciono quanto per lasciarci alle spalle alleati e tenere quei territori che altrimenti inizierebbero ad essere tanti.
Per il resto, come sempre ottima live, Pompeo Magno ci guarda dal Cielo è approva!
Io andrei su Antonio. Avresti un fronte unico, in Egitto, e le flotte a difendere da tentativi di attraversate di Antonio. Per me e la scelta più semplice
Io personalmente vado un po’ controcorrente:
1) Andrei contro Ottaviano invece che contro Antonio; forse Ottaviano é più forte singolarmente, ma di Antonio mi fanno troppa paura gli Stati Clienti (Egitto su tutti) che potrebbero darci un sacco di problemi in Africa e in Sicilia; aggiungiamo poi che attaccare Antonio presenterebbe delle difficoltà logistiche abbastanza grosse (bisognerebbe attraversare il mare e i deserti ecc.) che invece sarebbero a mio avviso minori andando contro Ottaviano
2) Alla luce di quanto detto, risparmierei gli Iberi: paiono abbastanza ben disposti nei nostri confronti e, se andiamo contro Ottaviano (come vorrei) potrebbero darci una grossa mano sui Pirenei e anche a tenere sotto controllo i ribelli in Iberia (se riusciamo a farceli alleati)
Another one bites the dust!
Dic io come secondo ti posso suggerire LO SFORMATO DEL PASTORE con agnello al posto del macinato misto è davvero buono
L'iberia va unita dic! Poi io andrei contro il latin lover
Via uno ora ne restano due da far cadere
Dic per me dovresti sterminare i briganti così da unificare la provincia e convertirla. Non so se c'è ma non puoi usare per un paio di turni l'editto della vendita degli schiavi? Comunque grandissimo episodio ❤❤❤
14:09 che faccio la serata del 31? Sto fare la balia alla mia morosa che si è ammalata tanto per cambiare 😢 niente festini quest'anno
Io onestamente non andrei in guerra con Ottaviano, io sistemerei prima le provincie poi dopo vediamo chi entrare in guerra
Campagna bellissima!! conviene andare contro Ottaviano? secondo me no, almeno non adesso.
Suggerisco di unificare la penisola iberica e stabilizzarla, per poi affrontare Ottaviano direttamente in Italia 👌
Ohhh Yeeeessss, gli Iberi vanno annessi con un referendum. Ottaviano sarebbe da fare prima, anche da un punto di vista geografico.
sto a casa con la febbre ecco cosa farò sta sera
Secondo me non conviene tenere fazioni dietro il fronte può sempre rimane un problema in futuro
Oggi nuova puntata? Sono dipendente 😂😂😂
Non c'è motivo di lasciiar vivi gli iberici. Potrebbero essere una mina vagante che ti backstabba mentre combatti Ottaviano (come ben sai l'attitude amichevole su leggendario nella DEI non vuol dire nulla visto che il gameplay è ottimizzaro intorno alla difficoltà nromale).
ma al minuto 5 parli del milan che voleva andare a prendere thiago motta, io non penso che thiago motta avrebbe potuto vare meglio, io sono tifoso juventino e penso che thiago motta non riesce a gestire una squadra che ha speso 200 milioni nel mercato estivo e si ritrova 6° con le squadre di atalanta e fiorentina davanti che giocano con gli scarti di milan, juve e roma scusami ma io sono uno di quelli che pensa che thiago motta dovrebbe essere esonerato e bisognerebbe chiamare una vecchia conoscenza cioè max e vedere come fa perchè ora thiago motta non è proprio in grado.
Da tifoso bolognese ti posso dire che Motta per carburare con noi c'ha messo un po', ed aveva i giusti interpreti come Ferguson, Calafiori, Orsolini e soprattutto Remo freúler, la Juve non avendo sti giocatori di queste caratteristiche fa fatica ad ingranare