Ciao, nella pagina di instagram aia_it puoi fare futte le domande che vuoi oppure docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSecFwjYqiH91bDjtSV40UH2DvzQihq1XL_sRDdogwWfjKrcVQ/viewform puoi conpilare il form a queso link.Ti invieranno una risposta. Ciao dallo staff just school.
Ciao, ma quindi, una volta diventato arbitro, puoi comunque decidere di non arbitrare alcuna partita? Non sarebbero previsti dei provvedimenti per chi, per 3 volte di seguito, rifiuta l'incarico?
@IronDJ147no, ogni arbitro deve fare almeno 15 gare stagionali e ogni rifiuto verrà considerato "ingiustificato" se non per grave malattia o impedimenti programmati di cui era già stata resa nota l'improrogabilità (es. Ricoveri o matrimoni, lauree etc...). Dopo 5 rifiuti ingiustificati anche non consecutivi ci sarà la sospensione di un mese e/o altri provvedimenti
Avrei qualche domanda da fare , ho compilato il modulo di iscrizione tramite il link del profilo instagram dell'Aia ma ancora devono contattarmi ed è passata una settimana. La seconda domanda riguarda la prova scritta, è tipo un test a crocette o è su computer tipo test della patente? C'è un'applicazione per allenarsi? Spero che mi rispondiate al più presto
Buongiorno, abbiamo contattato gli esperti e ci fanno sapere che in serata, visto le nuove iscrizioni tramite i social, le faranno avere tutte le risposte. Cordialmente staff just school.
Hanno risposto dicendo che: l’associazione a cui ha mandato l’iscrizione dirotterà la sua richiesta al più vicino distretto di appartenenza e quindi la chiameranno. Non ci sono app per allenarsi e nel momento dell’iscrizione le indicheranno i libri su cui studiare. Per la modalità dello svolgimento dell’esame, una parte sarà scritto e dovrà fare un esempio di referto arbitrale e la parte scritta sarà a crocette. Sperando di aver risposto in modo esaustivo a tutto quello che ci ha chiesto, cordialmente staff just school, altrimenti rimaniamo a sua completa disposizione.
Salve, ho inviato un e-mail al corso da arbitro vicino la mia città, distante 40km, dato che essendo in zona arancione non posso spostarmi tra comune e comune. Volevo sapere un po meglio come funziona, in genere ora i corsi vengono svolti in ''smart working''? In genere ci sono delle date ben specifiche oppure i corsi avvengono normalmente ogni mese? ultima domanda, in genere sai se per l'aspetto e-mail rispondono velocemente? Perchè avendo inviato un e-mail non so se tengano conto di quest'ultime oppure se ti fanno sapere dopo mesi e mesi
Ciao, allora, intanto visto il periodo è probabile che ci siano delle restrizioni e come dici, se non puoi spostarti da comune a comune tu, può essere che anche loro non si possono spostare momentaneamente. Il consiglio che ti diamo è quello di fare una telefonata. Se non sai come trovare il numero ci pensiamo noi. Dallo staff just school un cordiale saluto.
@@justschool264 dopo aver inviato una email 1 mesetto fa, finalmente mi hanno risposto. Mi hanno registrato nel loro database e mi contatteranno non appena i corsi avranno inizio. Ora c'è solo da sperare che i corsi inizino subito, visto il periodo la vedo dura
Ciao ho 20 anni nella mia regione Campania ci sono molte scuole di arbitri e stavo pensando di andare. Gli arbitri che arbitrano tipi in serie D e C quanto guadagno supergiu?
Ciao, per i prezzi di preciso non sappiamo rispondere. Considera che viaggi e spostamenti ti vengono rimborsati. Se per ipotesi abiti a Napoli e devi arbitrare a Milano il biglietto del treno o il pernottamento in hotel ti verrà rimborsato. Oltre questo devi considerare che potresti prendere per una partita di serie D o C un conpenso che va dai 200 ai 400 euro. Il prezzo preciso non sappiamo dirtelo. Ciao dallo staff just school.
Da ex arbitro ti posso dire che a partire dalle categorie minori fino alla Serie C ci sono i rimborsi spese + l'indennità spettante alla Serie in cui si arbitra. Mentre in Serie A e B ci sono importi molto più alti.
Ciao, nella pagina di instagram aia_it puoi fare futte le domande che vuoi oppure docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSecFwjYqiH91bDjtSV40UH2DvzQihq1XL_sRDdogwWfjKrcVQ/viewform puoi conpilare il form a queso link.Ti invieranno una risposta. Ciao dallo staff just school.
Ciao io sono un ragazzo di 14 vado ad atletica e vorrei fare l'arbitro anche se sono un po indeciso perchè quando vado ad atletica vedo i ragazzi che fanno il corso d'arbitro che sono tutti più grandi di me secondo voi mi conviene farlo lo stesso senza pensare a questo fatto oppure mi conviene aspettare qualche anno??
Buonasera, avrei una domanda. Una volta superati i test ed essere diventato ufficialmente arbitro devo essere io a rendermi disponibile ad arbitrare per una determinata giornata oppure vengo direttamente selezionato ogni giornata e devo attenermi alla designazione? Perchè a me piacerebbe diventare arbitro però riuscirei a rendermi disponibile qualche volta e non tutti i weekend
Buonasera e grazie per la sua domanda. Per avere una risposta cosi dettagliata le consigliamo di prendere contatti con Associazione Nazionale Arbitri , anche via web.
@@justschool264 grazie per la risposta, no nessun problema tecnico, io pensavo di fare il corso arbitri prossima estate oppure qualche mese prima.. Volevo solo sapere se effettivamente ci sono difficoltà nel superare sia esami scritti e orali ma anche atletici. Grazie mille
Ciao Matteo, si sei ancora piccolo per cominciare il corso, ma se vuoi ti diamo il numero di telefono dell’associazione arbitri più vicina a te e puoi chiedere informazioni più dettagliate. Facci sapere, ciao dallo staff just school.
@@justschool264 grazie mille perché per me e una passione io adesso faccio il portiere ma cosa mi consiglieresti di più continuare come portiere o a 15 anni fermarsi e fare l arbitro?grazie
@@gennarino_0922 se lo fai per una questione di notorietà ispirati a Donnarumma. Fosse per noi di just school ti consigliamo di fare la carriera da portiere.
Sono tozzo anch’io ma arbitro da ottobre per cui cosa voluta è fatta. Importante è allenarsi regolarmente (da soli o al polo di allenamento in compagnia di altri)…
L'unica paura che ho e di non essere all'altezza ho deciso però lo stesso di provarci
Ciao, nella pagina di instagram aia_it puoi fare futte le domande che vuoi oppure docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSecFwjYqiH91bDjtSV40UH2DvzQihq1XL_sRDdogwWfjKrcVQ/viewform puoi conpilare il form a queso link.Ti invieranno una risposta. Ciao dallo staff just school.
Mi è servito per fare l’arbitro nelle partitelle dei miei amici 😂, comunque grazie mille
Ciao, ma quindi, una volta diventato arbitro, puoi comunque decidere di non arbitrare alcuna partita? Non sarebbero previsti dei provvedimenti per chi, per 3 volte di seguito, rifiuta l'incarico?
@@IronDJ147 ciao scusa ma non saprei rispondere alla tua domanda... il mio commento era ironico. Non ho alcuna esperienza da arbitro di cslcio
@IronDJ147no, ogni arbitro deve fare almeno 15 gare stagionali e ogni rifiuto verrà considerato "ingiustificato" se non per grave malattia o impedimenti programmati di cui era già stata resa nota l'improrogabilità (es. Ricoveri o matrimoni, lauree etc...). Dopo 5 rifiuti ingiustificati anche non consecutivi ci sarà la sospensione di un mese e/o altri provvedimenti
Avrei qualche domanda da fare , ho compilato il modulo di iscrizione tramite il link del profilo instagram dell'Aia ma ancora devono contattarmi ed è passata una settimana. La seconda domanda riguarda la prova scritta, è tipo un test a crocette o è su computer tipo test della patente? C'è un'applicazione per allenarsi? Spero che mi rispondiate al più presto
Buongiorno, abbiamo contattato gli esperti e ci fanno sapere che in serata, visto le nuove iscrizioni tramite i social, le faranno avere tutte le risposte. Cordialmente staff just school.
@@justschool264 e riguardo le modalità di svolgimento dell'esame?
Hanno risposto dicendo che: l’associazione a cui ha mandato l’iscrizione dirotterà la sua richiesta al più vicino distretto di appartenenza e quindi la chiameranno. Non ci sono app per allenarsi e nel momento dell’iscrizione le indicheranno i libri su cui studiare. Per la modalità dello svolgimento dell’esame, una parte sarà scritto e dovrà fare un esempio di referto arbitrale e la parte scritta sarà a crocette.
Sperando di aver risposto in modo esaustivo a tutto quello che ci ha chiesto, cordialmente staff just school, altrimenti rimaniamo a sua completa disposizione.
@@justschool264 grazie mille siete stati molto esaustivi 😊
Salve, ho inviato un e-mail al corso da arbitro vicino la mia città, distante 40km, dato che essendo in zona arancione non posso spostarmi tra comune e comune. Volevo sapere un po meglio come funziona, in genere ora i corsi vengono svolti in ''smart working''? In genere ci sono delle date ben specifiche oppure i corsi avvengono normalmente ogni mese? ultima domanda, in genere sai se per l'aspetto e-mail rispondono velocemente? Perchè avendo inviato un e-mail non so se tengano conto di quest'ultime oppure se ti fanno sapere dopo mesi e mesi
Ciao, allora, intanto visto il periodo è probabile che ci siano delle restrizioni e come dici, se non puoi spostarti da comune a comune tu, può essere che anche loro non si possono spostare momentaneamente. Il consiglio che ti diamo è quello di fare una telefonata. Se non sai come trovare il numero ci pensiamo noi. Dallo staff just school un cordiale saluto.
@@justschool264 dopo aver inviato una email 1 mesetto fa, finalmente mi hanno risposto. Mi hanno registrato nel loro database e mi contatteranno non appena i corsi avranno inizio. Ora c'è solo da sperare che i corsi inizino subito, visto il periodo la vedo dura
@@nouzen3354 ...siamo contenti. Faremo il tifo per te. Ciao dallo staff just school.
Ciao. Da poco ho saputo che per partecipare al corso c'è bisogno di minimo 14 anni e non più 15. È vero?
No mi dispiace devi avere minimo 15 anni
Buonasera, vorrei avere delle informazioni ulteriori per diventare arbitro. Potrebbe darmi cortesemente il suo numero di telefono?
Buonasera, per avere informazioni si può rivolgere all'associazione nazionale arbitri. Grazie
@@justschool264 la ringrazio. In questi 2 annu passati sono diventato ufficialmente arbitro.
Ciao, Quante volte alla settimana si va per fare lezione?
2/3 alla settimana per 1 mesetto e mezzo/2 mesi
Ciao ho 20 anni nella mia regione Campania ci sono molte scuole di arbitri e stavo pensando di andare. Gli arbitri che arbitrano tipi in serie D e C quanto guadagno supergiu?
Ciao, per i prezzi di preciso non sappiamo rispondere. Considera che viaggi e spostamenti ti vengono rimborsati. Se per ipotesi abiti a Napoli e devi arbitrare a Milano il biglietto del treno o il pernottamento in hotel ti verrà rimborsato. Oltre questo devi considerare che potresti prendere per una partita di serie D o C un conpenso che va dai 200 ai 400 euro. Il prezzo preciso non sappiamo dirtelo. Ciao dallo staff just school.
Da ex arbitro ti posso dire che a partire dalle categorie minori fino alla Serie C ci sono i rimborsi spese + l'indennità spettante alla Serie in cui si arbitra. Mentre in Serie A e B ci sono importi molto più alti.
Salve
Quale le condizioni per diventare arbitro e cittadinanza importante ma il permesso di soggiorno abbastanza e grazie in anticipo
Grazie a te. Per tali informazioni dettagliate ti consigliamo di rivolgerti all'ordine degli arbitri
Ciao, ho 14 anni e sto pensando di iniziare il corso. Posso farlo a quest'età, oppure sono troppo piccolo?
Ciao, nella pagina di instagram aia_it puoi fare futte le domande che vuoi oppure docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSecFwjYqiH91bDjtSV40UH2DvzQihq1XL_sRDdogwWfjKrcVQ/viewform puoi conpilare il form a queso link.Ti invieranno una risposta. Ciao dallo staff just school.
Ciao io sto iniziando il corso è prima dei 16 anni se non sbaglio non puoi iniziare
Ciao io sono un ragazzo di 14 vado ad atletica e vorrei fare l'arbitro anche se sono un po indeciso perchè quando vado ad atletica vedo i ragazzi che fanno il corso d'arbitro che sono tutti più grandi di me secondo voi mi conviene farlo lo stesso senza pensare a questo fatto oppure mi conviene aspettare qualche anno??
Fallo adesso. Il tutto sta nell’incominciare.
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma abbiamo avuto un problema tecnico, hai risolto nel frattempo? Come possiamo aiutarti?
grazie
Volevo chiedere visto che l'anno prossimo faccio lo sportivo e ora faccio calcio agonistico, sono per caso avvantaggiato per diventare arbitro?
Ciao, sei avvantaggiato di sicuro per le prove fisiche, ma comunque devi fare un corso per superare l’esame.
@@justschool264 ok, invece visto che sono miope le lentine le posso usare vero?
@@vip3x241 su questo non sappiamo rispondere, prova a chiederlo su AIA su instagram. Chiedi a loro.
@@justschool264 ok ho chiesto ma non rispondono
@@vip3x241 Si, puoi usarle
Quali sono le prove fisiche ?
Salve, per avere informazioni più dettagliate le consigliamo di rivolgersi alla Associazione nazionale Arbitri. Grazie per averci contattato
Buonasera, avrei una domanda. Una volta superati i test ed essere diventato ufficialmente arbitro devo essere io a rendermi disponibile ad arbitrare per una determinata giornata oppure vengo direttamente selezionato ogni giornata e devo attenermi alla designazione? Perchè a me piacerebbe diventare arbitro però riuscirei a rendermi disponibile qualche volta e non tutti i weekend
Buonasera e grazie per la sua domanda. Per avere una risposta cosi dettagliata le consigliamo di prendere contatti con Associazione Nazionale Arbitri , anche via web.
Ma è difficile l'esame finale?
Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma abbiamo avuto un problema tecnico, hai risolto nel frattempo? Come possiamo aiutarti?
@@justschool264 grazie per la risposta, no nessun problema tecnico, io pensavo di fare il corso arbitri prossima estate oppure qualche mese prima..
Volevo solo sapere se effettivamente ci sono difficoltà nel superare sia esami scritti e orali ma anche atletici. Grazie mille
@@daskaninchem2239 Cercu su instagram associazione italiana arbitri li troverai dei commenti che ti posso aiutare. Ciao
@@justschool264 grazie
Quindi io che ho 13 anni non posso farlo
Ciao Matteo, si sei ancora piccolo per cominciare il corso, ma se vuoi ti diamo il numero di telefono dell’associazione arbitri più vicina a te e puoi chiedere informazioni più dettagliate. Facci sapere, ciao dallo staff just school.
Grazie domani chiamo
Anche io l'avevo pensato, però bisogna aspettare ancora qualche annetto
@@justschool264 qual'è l'età minima per iniziare?
@@redailgrande5510 ciao, puoi iniziare dai 15 anni in poi.
Ma una volta diventato arbitro devo continuare ad allenarmi con gli altri arbitri per tutta la stagione?
Credo proprio di si
ma io ho 12 anni quando lo potrei cominciare
A 15 puoi fare domanda per entrare.
@@justschool264 grazie mille perché per me e una passione io adesso faccio il portiere ma cosa mi consiglieresti di più continuare come portiere o a 15 anni fermarsi e fare l arbitro?grazie
@@gennarino_0922 Ti direi di fare quello che più ti piace. Il tuo destino lo crei tu, se vuoi puoi. Dipende solo da te.
@@justschool264 si lo so però vorrei un consiglio da te perché sono 2 cose che piu adoro fare
@@gennarino_0922 se lo fai per una questione di notorietà ispirati a Donnarumma. Fosse per noi di just school ti consigliamo di fare la carriera da portiere.
Ma a 12/13 anni si può diventare arbitro?
Ciao, devi avere minimo 14 anni
@@antonio_giordano5287 16
@@danii2249dopo aver superato tutte le prove,il tesserino arbitrale che ti danno,ogni quanto deve essere rinnovato???
@@danii2249no, ad oggi il minimo è 14. Anzi, in realtà io il corso l’ho iniziato a 13 ma entro la data dell’esame ne avevo compiuti 14.
Ma se sono un ragazzo tozzo dici che ce la faccio a passare il test
Certo, assolutamente si!
Sono tozzo anch’io ma arbitro da ottobre per cui cosa voluta è fatta. Importante è allenarsi regolarmente (da soli o al polo di allenamento in compagnia di altri)…