HistoyDoc - Ciaspolando nella storia

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • #museostorico #laciaspolada #historydocumentary
    CIASPOLANDO NELLA STORIA
    Cinquanta anni di Ciaspolada, una memoria di comunità
    Dal 1973 a oggi, la Ciaspolada ha rappresentato in Valle di Non un grande appuntamento capace di trasformarsi in un evento di comunità. Non solo sport, non solo turismo, ma storia sociale e di territorio, anche in considerazione del coinvolgimento di due mondi differenti: quello di lingua italiano delle popolazioni nonese e quello di lingua tedesca della cosiddetta Nonstal. Il documentario restituisce una coralità di voci e di sguardi soggettivi attraverso interviste, testimonianze e memorie con l’ausilio di materiali cinematografici inediti.
    soggetto e regia
    Lorenzo Pevarello
    coordinamento di produzione
    Matteo Gentilini
    in collaborazione con
    Alessandro de Bertolini
    Gianni Holzknecht
    Stefano Graif
    i testimoni
    Claudio Battisti
    Giuliana Bertagnolli
    Diego Bertagnolli
    Sergio Bruni
    Ciro Collen
    Floriano Donà
    Irma Federspiel
    Alfred Weiss
    Giuliano Rigatti
    fonti video
    “LA CIASPOLA”
    di Rino Tomaselli
    “LA 9° CIASPOLADA”
    di R .Borgatti
    “ESTATE ALPINA “
    di Tommasino Andreatta
    “IL PRESENTE NEL PASSATO”
    di Lorenzo Pevarello
    “ILONSE MON VILAGE”
    di Lucien Pierla
    Archivio storico “La Ciaspolada”
    Fondo Efrem Trettel
    Fondo Giuseppe Torresani
    Fondo Sergio Tomasi
    Fondo Agricoltura Val di Non
    Fondo Bruna Pellegrini
    Fondo Aniceto Mussi
    Fondo Uber
    Fondo Renato e Bruna Giovannini
    fonti fotografiche
    Teche FMsT
    Archivio storico “La Ciaspolada”
    Archivio Ruatti
    Archivio Lunelli
    Rimani aggiornato sulle nostre iniziative qui: www.museostoric...
    =====================================================
    Iscriviti al nostro Canale qui: / @museostorico
    Visita il nostro sito per vedere i nostri programmi in diretta streaming:
    hl.museostorico...
    Visita il sito della Fondazione per rimanere aggiornato sulle nostre mostre e sui nostri eventi: www.museostoric...
    Seguici anche sulle nostre pagine social

ความคิดเห็น • 2

  • @melaniamonicacraciun9900
    @melaniamonicacraciun9900 17 วันที่ผ่านมา

    Molto commovente rivedere immagini..di una volta, la fatica dei nonni.. la società evolve ..la malvagità mai. Se la montagna è così bella è perché ha bisogno di affetto e il migliore lavoro da fare tuttora oggi è badare alle bellezze naturali. In tempi moderni è più facile fare impresa...da contadini in montagna. Basta avere la volontà...voler bene alla terra. Un amore infinito. Se possiamo adesso condividere opinioni ecco, è per incoraggiare i giovani credere e avere fiducia, fare impresa in montagna perché.. la cosa più bella che ci sia. Le tecnologie adesso ci danno questa libertà di fare tifo, di incoraggiare ciò che ci sta a cuore, di fare veramente tifosi e fare buona pubblicità per ... mantenere la montagna viva. Adesso più che mai per ragioni ambientali, per contrastare l'inquinamento e per vivere in armonia con la natura perché... altrettanto fragile quanto la nostra salute umana.

  • @melaniamonicacraciun9900
    @melaniamonicacraciun9900 17 วันที่ผ่านมา

    😢😢😢 da piangere veramente 😢😢😢ricordare la fatica dei nonni è importante. I genitori sognano sempre una vita migliore per i figli😢😢😢 invece che vedere di nuovo, i giovani costretti scappare all'estero lavorare perché la società italiana è talmente ostile, crudele, matrigna e malvagia😢😢😢una tristezza infinita, imperdonabile non poter lavorare in Italia