PEPERONI ALLA CONCIA ANTICA RICETTA SALENTINA ❤️
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- INGREDIENTI:
500 gr. di friggitelli
Aglio fresco
Menta fresca
Peperoncino piccante secco
Sale grosso
500 ml.di aceto di vino bianco.
INGRÉDIENTS:
500 g. de friggitelli
Ail frais
Menthe fraîche
Piment séché
De gros sel
500 ml de vinaigre de vin blanc.
ZUTATEN:
500 g. von Friggitelli
Frischer Knoblauch
Frische Minze
Getrocknete scharfe Paprika
Grobes Salz
500 ml Weißweinessig.
#feed #tizianamaniinpasta #foodblogger #instagood #viral #videoricetta #peperoni #aceto #concia #antica #ricettaantica #tradizioni #instagood #youtube #conserve #sterilization #sterilizzazione #invasettamento #friggitelli #capasa #terracotta #conserve #passione #tiktok #tiktokfood #tiktokers #antica #viralvideo #viraltiktok #feedviral #cuoca
INGRÉDIENTS:
500 gr. de friggitelli
Ail frais
Menthe fraîche
Piment sec épicé
Gros sel
500 ml de vinaigre de vin blanc.
INGREDIENTES:
500 gramos. de friggitelli
Todo fresco
Mente fresca
Pimentón seco epicé
gran sel
500 ml de vinagreta de vino blanco.
ZUTATEN:
500 Gramm. von Friggitelli
Alles frisch
Frischer Geist
Pimentón seco epicé
tolle Auswahl
500 ml Weißweinvinaigrette.
Adesso ,le ho preparati,domani voglio provare le cipolle bianche, della Puglia, mi piacerebbe, quelle di Tropea,ma dove vivo io,costano quanto una bistecca di vitello,grazie per le tue bellissime ricette@
Super..veramente suuuuuuper
Ciao Tiziana, a parte la ricetta sfiziosa, ma il ricordo dei tempi e delle tradizioni che racconti, è bello e vero. In campagna si lavorava, non si aveva la luce, l'acqua si tirava su dai pozzi, le mucche si mungevano a mano, e il primo latte era per noi bambini, si cuoceva tutto a legna nei camini, siamo cresciuti con cose essenziali ma eravamo spensierati, tutto era a dimensione umana!!
Ti do perfettamente ragione tutte queste cose io le ho vissute con i miei nonni e i miei genitori abbiamo assaggiato la miseria, però con con grande dignità e amore per la famiglia
@@TizianaManiInPasta si Tiziana, i nonni e i genitori hanno vissuto la guerra e le difficoltà, noi siamo stati più fortunati, ma quando ero dai nonni, mi ricordo tutto, la mietitura del grano, lo sgranare le pannocchie il pane fatto e cotto al forno, la nonna che si alzava prestissimo e iniziava a far rumore e ti dovevi svegliare per forza, allora si andava in campagna a piedi. Tempi che non tornano più.Ma fa piacere ricordarli con persone come te. 😢🤗
Buongiorno buona domenica grazie per le tue ricette
Grazie a te Annamaria ti auguro una buona giornata 💖💖
Li farò sicuramente a me piacciono le cose di una volta Grazie ❤
Grazie ❤️❤️
Buon pomeriggio carissima Tiziana. Bellissima ricetta, sei proprio una bella persona.
Grazie Tiziana mi porti indietro nel tempo .
Ciao Tiziana,che piacere rivederti, Le tue ricette sono meravigliose.
Grazie Anna ❤️❤️
Buona domenica Tiziana,
Bellissima ricetta, sicuramente da provare 😊😊😊
Grazie Manuela 💖💖
Che bella e buona ricetta, proverò a farla 😊😊.
Grazie Alessandro ☺️
Du hast immer so leckere Rezepte die sind so mega ❤
Thank you very much 🤗
Grazie mille dalla corsica❤
Bravissima
Grazie Anna
me faci venire fameeeee......da fare !!!
🤣🤣
Mi serviva una ricetta x i peperoni x tenerli in dispensa, grazie Tiziana di ❤, buona domenica 👏👏👏😍😍😍
Grazie Lorella ne fa tanto tanto piacere buona giornata 😍😍
Ciao Tiziana,mi dici per favore come fare le olive nere salentine? Grazie
Ma tu intendi le olive nere all’acqua?
Buongiorno Tiziana e buona domenica. Fatti così i peperoni non li ho mai fatti, li farò a mio marito grazie tizi. 😋😋😋😋😋😋😘😘😘😘
Grazie cara ti auguro una buona domenica ❤️❤️
Ottima ricetta !vorrei sapere x quanto tempo si possono conservare e se bisogna sterilizzare i vasetti dopo averli chiusi.grazie
Durano più di un anno e non c è bisogno di sterilizzazione perché l aceto funge da conservante.. grazie mille
Ciao Tiziana, una volta riempito con l'aceto, viene conservato in temperatura ambiente o in frigo? grazie per la ricetta non vedo lora di provarla.❤
V in dispensa 😋
Buongiorno Tiziana,un consiglio,io vorrei fare con questa tua fantastica ricetta i friggitelli,un po' più piccoli,lasciandoli interi,si può fare? O dovrei comunque aprirli? grazieeee 😊
Cara, se sono più piccoli, tagliali soltanto da un lato
@@TizianaManiInPasta grazie mille, perdonami però che vuol dire solo da un lato? O li apro in due oppure no,scusami probabilmente sono io che non capisco 😂
Buonasera Tiziana ma una volta strizzati li posso invasare a pezzi invece che interi,??
Certamente sì puoi tagliarli a tuo piacimento 🤗
con cosa posso sostituire la menta? grazie mille
Con prezzemolo Annamaria 🤗
Buongiorno, Tiziana! Ho appena finito, e, mangiato dolcetti, preparati con la tua ricetta di"frolla con la semola", buonissimi! Ora vedo questa con i"peperoni", vederti fare l'assaggio poi.... 😋😋😋😋😋 Proverò anche questa! Un saluto a tutti! 👋😘❤️
Sono stra contenta Grazie di cuore 😘😘
Ciao Tiziana posso chiederti un consiglio? avrei delle zucchine che mi anno regalato come potri fare per fare conserve li adoro ma non vorrei farli andare a male grazie cara ❤
Cara Maria potresti tranquillamente farle sott'olio sono buonissimi credimi..th-cam.com/video/1kEnlyxlnFs/w-d-xo.html ecco il link ❤️❤️❤️
@@TizianaManiInPasta la mia mamma le faceva come te, ma ci metteva aglio e prezzemolo. Invece nelle melanzane sott’olio aglio e finocchietto selvatico..... un’abbraccio
@@TizianaManiInPasta grazie cara ci proverò
Grazie mille cara 🥰❤
iniziata adesso la orima fase ma c'è un profumo che è strepitoso! domani si prosegue....
scusa se approfitto: non trovo la seconda parte della ricetta per la pasta all uovo puoi dirmi in che playlist è? grazie come sempre!!!!!
Cara purtroppo non sono più riuscita .. appena riesco realizzo la seconda parte 🤗
Tiziana sabato gli faccio anche io grazie, ma si possono conservare, per quanto tempo ❤
Certamente, Francesco, questa è una conserva che dura tantissimo perché fatta con aceto
Gli ho assaggiati un capolavoro grazie mille ❤
Buongiorno, scusa volevo chiederti se puoi dirmi come si possono conservare i funghi al naturale. Grazie
Se riesco ne farò un video 🤗
Buongiorno Tiziana. Una domanda: questa conserva non saprá troppo di aceto? Chiedo perché normalmente le verdure, come le zucchine e le melanzane, sbollentate nel aceto e l'acqua conservano un marcato sapore di aceto nonostante il condimento con l'olio di oliva. Non fraintendere, la mia è una semplice curiositá, non è una critica. Grazie se mi puoi rispondere😘
Questi peperoni hanno la loro naturalità proprio per il gusto di aceto poi per altri tipi di preparazioni non è così
Ciao Tiziana! Quindi in questa ricetta la sterilizzazione dei vasetti è facoltativa? E per quanto tempo si conservano i peperoni indicativamente? Grazie mille!! 😊
I vasetti vanno sempre sterilizzati come ho detto in video
Questo procedimento, può essere attuato anche con i peperoni "normali?". Cioè, non friggitelli? Grazie.
Certamente cara
Si possono fare anche con i peperoni grandi
Certo
😋👏❤️
😘😘
Ben ritrovata! È da molto che non ti vedevo su TH-cam…. Grazie per questa vecchia ricetta! Si potrebbe aggiungere dello zucchero?
🌶🇿🇦🙏💕
Sì certamente se vuoi puoi mettere lo zucchero all'interno della bollitura dell'aceto Grazie infinite Franco ☺️
Ma al posto dell’aceto si possono mettere sott’olio?!?
No queste sono fatte con aceto altrimenti non sarebbero alla concia
Buongiorno carissima sei la regina indiscussa delle conserve quelle che pubblichi le faccio tutte e mai una volta che rimango delusa...da noi la capata li chiamavano salaturi...con tutti questi ricordi mi riporti indietro ❤un bacio grande e grazie
Non potevo aver complemento più bello di prima mattina Grazie infinite Marilena ti auguro una felice giornata 💗💗💗
Ma che buoni e così sottoaceto rimangono pure croccanti 🌶🌶🌶🌶😋😋😋😋😋😋.
Complimenti Tiziana per averci svelato un'altra conserva della tua bellissima Puglia😉😍😍😍😍😍❤❤❤❤❤💯💯💯💯💯💯💯💯💯💯
Grazie Filomena Grazie infinite e ci tenevo anche a ringraziarti per la realizzazione delle mie ricette crostate sul tuo Instagram 😍😍
@@TizianaManiInPastaOhhh, io ringrazio te di vero cuore❤. Ti auguro una splendida giornata ❤😘💋🙏
Perche bollire l aceto?
Mia nonna faceva sempre così.. per un'ottima conservazione
Tiziana l'aceto deve essere assolutamente puro, non e'possibile allungarlo con un po' di acqua? Chiedo perché voglio farli ma non amo troppo l'aceto. Grazie👏👋
Puoi allungarlo un po' se vuoi tranquillamente ma non troppo altrimenti non fungerà da conservante ☺️
@@TizianaManiInPasta Grazie
Grazie a te ☺️
Tiziana aggiungo, ma i peperoncini sono crudi?
Certamente crudi cara
Buongiorno in questo caso non c'è bisogno di fare bollire per fare il sottovuoto 😊
No no non c'è bisogno Salvatore ☺️
Ricetta bellissima. Fai bene a trasmettere le tradizioni!! Non devono assolutamente andare perse. Io ho perso sia i nonni, sia i genitori..... ma ho imparato comunque alcune ricette. ( per fortuna ho ancora le zie....alcune ancora cucinano così) ! Ricetta molto bella, pratica e fattibilissima. Grazie mille per avercela trasmessa. Un’abbraccio e buona domenica
Mi fa molto piacere sono io che ringrazio te e tutti gli iscritti ☺️
Lo scorso anno ho fatto i pomodori al naturale con la tua ricetta e sono andati a ruba...oggi invaso i peperoni per questa ricetta e vedrò cone sono, ma sono sicura che verranno strabuoni
Sono davvero felice Grazie infinite per questa testimonianza ☺️
-il- Capase 🤣
Certamente.. viene chiamata la capasa contenitore in terracotta molto antico
Cara tiziana.con le tue ricette e i tuoi gerghi in dialetto salentino mi fai ricordare come eravamo.. continua pure a con altre storie del nostro passato .e grazie ancora.un abbraccio.👏
Grazie Ada.. le nostre radici le nostre tradizioni non dovremmo mai dimenticarle ♥️♥️♥️
Niente sottovuoto???
No❗️
@@TizianaManiInPasta e perché no??? L aria che resta dentro irrigidisce il prodotto