Sì è raggiunto il punto di rottura. Hai pienamente ragione, tutto questo ci ha esasperati e resi intolleranti verso qualsivoglia sia fuori dall'ordinario. Complimenti vivissimi a sweet baby inc e accoliti, ce l'hanno fatta. (almeno per ora)
si ma il problema è loro adesso, se noi che siamo la maggioranza non compriamo più giochi in cui c'è anche solo la possibilità di un percorso diverso dal etero, vuol dire o che le compagnie continuano a fare porcate come Veilguard e falliscono, oppure iniziano a fare giochi esclusivamente per la maggioranza, gg Sweet Baby Inc & Co.
Un discorso, semplice, lineare, che non fa una grinza. Gli estremismi portano sempre all'esasperazione il resto del mondo ed il risultato è quello che è stato. Vedremo se l'industria videoludica e gli investitori impareranno la lezione. Mal che vada esistono sempre i titoli indie o quelli orientali. Alla meno peggio c'è sempre da esplorare vecchi titoli su ancora non abbiamo messo le mani! Buon gaming a tutti!
@ basterebbe limitarli mettendo una regola del tipo, i fondi arrivano se il progetto può autofinanziarsi, perchè al momento i fondi DEI sono un pò come il nostro vecchio bonus cinema, che lo stato pagava interamente per lo sviluppo di nuove serie/film, infatti anni fà ci siamo beccati una caterva di telenovele, costavano poco da fare, non cera bisogno che gli attori sapessero recitare e chissenefrega della trama, tanto pagava lo stato.
God of War è morto al terzo capitolo riguardo a Kingdom Come Deliverance 2 finché mi metti quelle robe da infetto come scelta opzionale "mi può stare anche bene" anche se per come sono fatto io eliminerò il woke content con le mod. (se mai deciderò di comprare il titolo ovviamente 😌)
I giochi non costano più 70 euro da almeno 4 anni costano 80 su console e a volte con versioni leggermente più fighe tipo " vuoi la versone digital deluxe che oltre il gioco ti diamo una mappa digitale inutile bene, paga 100 euro"
Mi scalda davvero il cuore sapere che la fuori c'è ancora qualcuno che non è stato indottrinato, sei un grande hanno rotto il cazzo, è esasperante essere "gaslightati" in questo modo...che l'algoritmo ti benedica.
L'ho pensata al tuo stesso modo, su tutto, @Ricky Smoke. Quando dissi al mio amico che TLOU parte 2 sarebbe sate il primo tassello per l'inizio della porcheria woke,lui disse che non era così ed ero visionario e adesso guarda un po'? Dissi anche che ora come ora basta che si dica che un personaggio è gay o bisex e già i giocatori gridano al woke perché ne hanno le palle piene. Tutto combacia su quello che dissi,ora lui non dice più nulla aggiungendo solo se è troppo woke non lo compro.
seriamente io sono uscito di testa in TLOU 2 quando mi trovai per la prima volta nei panni di Abby, e dissi:"seriamente devo giocare nei panni di sta stronza?" infatti da li mi è calato tutto
@@Ricky-Smoke ma fosse solo quello,tutto TLOU parte 2 è la storia di due gatte che si azzuffano e ammazzano amici e partenti reciproci,è un gioco sadico di chi ammazza chi è chi ti tolgo,mettendoci di mezzo persone che non c'entrano un tubo. Allora,secondo te dopo che Abby ha ucciso Joel ha riavuto suo padre? No,quindi perché dovresti essere un'egoista androgina con gli steroidi che ti hanno bruciato il cervello e non fai del male a Joel ma ad Ellie che lo ha sempre considerato come in padre. E poi,capisco che gli ha ammazzato gli amici per vendetta ma era necessario farli fuori quando bastava massimo torturarli per far dire loro dove sta Abby e chiederla entrambe facendo un combattimento 1vs 1 all'ultimo sangue senza coinvolgere donne incinta e altri che non c'entrano nulla? Assolutamente no. Ti fa capire che è scritto con il culo,con un cambiamento del background di Ellie e un personaggio odioso e androgino steroidato come Abby. Riflessione personale: nel finale del gioco essendo che Ellie ha perso sia Dina e la possibilità di rifarsi una famiglia che 2 dita così da non poter più suonare come si deve la chittare,l'avrei fatta impiccare,perché ormai per la vendetta non ha più nulla e non ha neanche compiuta la sua vendetta,come se Kratos ammazzasse tutti gli dei ma risparmiare Zeus,non ha senso,ma hey lo scritto quell'idiota che ama il pegging di Druckman quindi è capolavoro e tutto ok ,che schifo guarda.
quando l'ho finito, ho detto:"questo gioco non mi ha lasciato nulla" quello che mi ha triggerato di più dopo Abby personaggio giocante, è stato il finale, arrivi li che hai sterminato chi capitava poi la vedi con un ragazzino, e va beh fa niente, vai ciao tante care cose... ma prendi la pistola e fagli un buco in testa. su Druckman forse è meglio chiamarlo Drunkman
Dico subito che farò spoiler. Se nessuno l'ha giocato, saltate questo commento. The last of us 2 non ha messo i suoi elementi inclusivi per essere woke. Il gioco l'ho giocato, e ho trovato il tutto contestualizzato. Che Ellie fosse lesbica lo si sapeva dal dlc del primo, left behind. Il 2 l'ha solo messo in primo piano, essendo che Ellie è la protagonista, al posto di Joel. Dunque dà molto spazio alla sua vita personale e alle sue relazioni, che si alterna al suo percorso di vendetta che la sta pian piano consumando. E il suo percoso di vendetta, unito a quello di Abby, rappresentato il tema principale della trama di TLOU2. per quanto riguarda il bambino di Ellie e di Dina, quello è il bambino che Dina ha avuto dal suo ex fidanzato. E poi il finale non ruota solo a loro che fanno la bella famigliola. Quella è solo una parte che da inizio a un preludio molto feroce e violento.
Ho detto una cosa che ha fatto storcere il naso, il grosso problema di quel titolo è che dopo la morte di Joel, il gioco mi costringe a giocare anche nei panni di Abby, cercando di renderla una persona normale agli occhi dei giocatori. Spoiler: se uccidi quello che ti ha appena salvato la vita, senza neanche parlarci, in qualunque contesto e ambiente sociale, passi per stronza, per poi arrivare alla fine del gioco in cui entrambe se ne vanno per la loro strada, dopo essersi menate. Questo è stato il problema di quel gioco, cercare di fare passare una stronza, per una ragazza normale ed Ellie da ragazza normale a stronza
@Ricky-Smoke perché Abby avrebbe dovuto parlare con l'uomo che gli ha ucciso il padre per seguire il desiderio egoistico di tenersi Ellie per sé per non rivivere di nuovo la perdita della figlia? Lei bruciava per la vendetta per il torto subito. Anche se avessero parlato, lei non si sarebbe risparmiata dall'ucciderlo. Il gioco ruota intorno al desiderio di vendetta delle due, che non le sta facendo vivere in pace, e che le sta logorando. Tanto che Abby, dopo aver ucciso Joel non si è sentita in pace, perché la vendetta non ti dà quella soddisfazione, ma solo altra violenza. Pure per Ellie è lo stesso. Lei ha cercato di dimenticare Abby e il suo desiderio di ucciderla per farsi una vita normale con Dina, ma il trauma della morte di Joel ha continuato a dargli il tormento, tanto che lei è costretta di nuovo a dargli la caccia per placare così il suo tormento. Durante lo scontro finale, Ellie si è fermata dall'ucciderla perché ha capito che facendolo non sarebbe stata comunque in pace, che la sua sete di vendetta l'ha portata a diventare un animale violento, com'è successo per Abby. Le due si sono fermate e si sono divise per la loro strada perché hanno capito che la loro vendetta avrebbe portato violenza inutile oltre che a perdere tutto quello a cui tengono, e se morivano non sarebbero più state presenti per le persone che hanno bisogno di loro. Infatti nel finale, Ellie torna nella sua casa, ma vuota. Dina se n'è andata via con il bambino perché non sopportava che Ellie l'abbia abbandonata per seguire la sua vendetta. Ellie è rimasta sola, senza più ciò a cui teneva, a causa del desiderio di vendetta che le ha fatto fare terra bruciata. Ora l'unica cosa che gli rimane da fare è cercare di ricostruire ciò che lei ha perso, e ritrovare le persone a lei care.
Personalmente condivido quasi tutto tranne il fatto che, per reazione bisogna rigettare tutto, anche dove vi è una presenza ragionevole riguardo certi temi. Ci vuole discernimento, altrimenti siamo come quelli di Sweet Baby inc. ...per conto mio non è sbagliato che vi siano certi inserimenti, ma è come lo si fà e soprattutto se è manifesta la forzatura che si vuole imporre come in DA Viola, in cui si vorrebbe imporre una visione del mondo (l'unica positiva esistente) che gira egocentricamente nel modo di vedere di sole certe fasce di persone e basta. Se non si dovessero comprare giochi belli, fatti bene, con profondità di tematiche ed immersione profonda solo perchè ci sono stati inseriti gay, lesbiche, neri o femmine mascoline etc, primo sarebbe come tagliarselo far far dispetto alla controparte che amiamo (elegantemente espresso), secondo come dicevo poco sopra saremmo ottusi proprio come quelli che ci hanno rotto i cabbasisi con le loro fissazioni, integralismi e assolutismi da santa crociata. Pretendere che vi siano abitanti di colore nella Boemia all'inizio del 15° come se si fosse nella New York contemporanea solo per far felici certi dementi non mi sta bene nè mi aggrada perchè il gioco assumerebbe un altro fine, ma se nello stesso periodo e luogo possa essere data la possibilità di impersonare facoltativamente un personaggio gay non me ne fregherebbe niente, perchè basta leggersi Boccaccio e apparirebbe lampante, che anche se non appovata tale condotta dalla società, non era nè infrequente, nè misconosciuto il fenomeno. Di certo, però non andavano a sbandierarlo, la legge lo proibiva, ma non per questo ciò lo impediva totalmente, come le nostre leggi contro le rapine in banca non le impediscono. Non di rado, si sapevano certe inclinazioni di alcuni, ma nel medioevo si viveva il sesso in modo assai pià naturale di quanto non si possa dire oggi (leggetevi Boccaccio o il popolarissimo duecentesco Romance de la Rose) e non era tra le principali priorità perseguire tali pratiche a meno che non emergessero platealmente... è in tempi più vicini ai nostri che sia la chiesa che i legislatori si sono irrigiditi al riguardo... vedasi il caso di Oscar Wilde. Ma se i fautori del woke volessero che nel gioco tali individui organizzassero in gay pride (o che fossero rappresentati con i canoni attuali) e ciò venisse accolto e implementato allora significherebbe che gli sviluppatori avrebbero ceduto il loro gioco agli scopi di una campagna ideologica che sta facendo più danni di chiunque altro alla causa che dicono di portare avanti. Riassumendo non è (e non è da ora che vi sono certi elementi nei prodoti culturali, e meno male) il fatto che ci possano essere certe temaniche il fulcro della questione, ma come lo si fà e sopratutto se non diventa "totalitario" come sistema di imposizione, ogni gioco deve adesso avere un personaggio femminile mascolino (l'elenco è lungo), deve avere "forzatamente" i contenuti che la cultura woke "pretende". Se ha questa natura allora deve essere respinto, ma se il prodotto, che sia un film, un libro, un gioco, una serie contiene certi contenuti perchè l'autore li vuole trattare o perchè vuole rappresentare quello che in un dato contesto esiste e fà un buon lavoro, ben venga! Imho Ciao
Uff commento veloce e rapido. Comunque si, sono d'accordo, ma il problema deriva dall insistenza di quelle tematiche. Ti faccio un esempio, se tu per 5 anni hai fisso qualcuno che ti dice a ripetizione di non buttare le carte in giro, anche se tu non lo fai e gli e lo dici, lui continua a rompere, ad una certa inizi a buttarle per terra, perché qualcuno voleva importi di fare qualcosa a discapito delle tue intenzioni e anche se inizialmente gli hai spiegato che eri d'accordo con lui, quello ha continuato a rompere per 5 anni. Attualmente i giocatori non sono contro l'inclusione, ma in questo momento diffidano dai prodotti inclusivi, perché si sono scottati più e più volte, se avessero fatto un 50% giochi normali e 50% giochi inclusivi, nessuno avrebbe detto nulla, ma nel 2024 è stato più un rapporto 1 a 10 a sfavore della maggioranza dei giocatori, quindi adesso tralasciando i giochi, il problema è che devono riconquistare la fiducia della maggioranza del pubblico
@@Ricky-Smoke "Uff commento veloce e rapido" questo la dice lunga su quanto ti ci tenga ad approfondire i temi che tratti e quanto tu si aperto al dialogo. Ma fa niente, ci proverò lo stesso: 0:23 lo hai detto tu stesso: "rimane una scelta del giocatore" giocatore che interpreta un personaggio che fa tanta altre scelte con implicazioni morali (spero questo concetto valga anche per te) ben più pesanti di essere gay, come rubare per arricchirsi o uccidere NPC "innocenti". Se non ti piace poter scegliere non giocare un open word con caratteristiche rpg. 1:30 non vedo nessun problema oggettivo in The Last of US parte 2, il personaggio è caratterizzato in quel modo perché durante un'apocalisse zombie devi, guarda un po' tu che coincidenza, essere forte per sopravvivere. Riguardo al fatto che sia lesbica chissene frega, se ci vedi un problema, il problema lo hai tu: era una ragazza lesbica come ne è pieno il mondo, non era uno spot pubblicitario sulle diversità come è stata quella schifezza di dragon age the veilguad. 3:00 kratos si fa problemi ad usare la violenza proprio per il fatto di averne usata tanta per distruggere la Grecia intera, guarda caso nel primo capitolo non ha da subito le lame del chaos e nasconde le sue cicatrici con delle bende, inoltre tiene nascosto ciò che ha fatto, perché, evidentemente, se ne vergona. 4:30 dragon age the wokeguard è stata una schifezza incredibile, un gdr con meno libertà di scelta di un audiolibro. Sul resto che dire, mi trovo d'accordo.
@ dovresti rivedere le tue doti di comunicazione, 1:30 ho citato una cosa che ha fatto storcere il naso a molti, ad esempio, dove hanno trovato un bambino orientale? se ogni volta devo fare una recensione completa, dovrei fare video di 3 ore e non mi pare il caso. 3:00 se uno dice al DIO DELLA GUERRA: "ucciderò tuo figlio" quello che stai cercando di proteggere da 2 giochi, mi aspetto come minimo un paio di minacce e se non capisce, in seguito gli dovrebbe spaccare la faccia, non dirgli roba del tipo "ti meno perchè mi hai costretto" Kratos, sa di essere violento, ma cerca di trattenersi, come uno minaccia di toglierti la cosa a cui tieni di più al mondo, è innaturale che lui si "trattenga"
@@Ricky-Smoke Carissimo, grazie del consiglio, Il fatto che ha abbia fatto storcere il naso a molti non comporta il fatto che secondo me i molti debbano avere ragione, ne tantomeno che essi la abbiano in maniera assoluta. Riguardo al bambino orientale non ho detto nulla riguardo perché non avevo nulla da dire. Tuttavia, ora che mi ci fai pensare: Quel bambino non è forse JJ, figlio di Jessie e Dina, che, dopo la morte di Jessie, verrà cresciuto da Dina insieme a Ellie, nuova compagna della madre a causa della scarsità di orfanotrofi che caratterizza il mondo di gioco? (Non ho ancora finito il gioco quindi potrei sbagliarmi). Riguardo a Kratos devo dire che mi stai convincendo, anche se, a suo tempo, il cambio, che in certo qual modo potremmo definire maturazione, del personaggio non mi è dispiaciuto. .
@@Ricky-Smoke Che abbiano cercato di infiltrarsi e abbiano cercato ogni modo di veicolare le loro "forzature" ideologiche fino a creare una irritazione sempre più diffusa mi sembra sia più un fatto che un opinione, quindi siamo d'accordo, e rincaro dicendo che sono diventati coloro che danneggiano più di chiunque altro, chi voglia con ragione, in molti casi, portare all'evidenza soprusi, discriminazioni etc, ma il negarsi buoni o ottimi giochi solo per il "sentore" che vi possano essere anche lievissimi riferimenti alle sudette temaniche vuol dire, primo danneggiare se stessi, secondo aumentare i danni che costoro hanno fatto e sarebbero felici di continuare a farci, solo perchè non assecondiamo la loro follia. Il fatto che non vi sia nessun riferimento a questa degenerata cultura woke non garantisce peraltro la buona qualità di un gioco di per sè, sarebbe stolto ridurci a solo quei titoli che ne sono privi integralmente, è lo stesso errore, speculare, che fanno loro. Premiamo i buoni giochi e scartiamo i brutti (o ripetitivi alla FC25 di EA) le aziende si renderanno conto che non è profittevole stare dietro a sti matti, e anche se si vogliono toccare certi temi, l'importante e farlo con acume e con prodotti accattivanti e attrativi, perchè il problema non sono certe tematiche ma la qualità del prodotto e sti "cogl..." non li sanno fare e basta, perchè presi da altre finalità. Poi ognuno è libero di fare come vuole, rilevo solo l'incongruenza della cosa. Ciao
Le corporate stanno trasformando anche il giocatore in un consumatore irrazionale, a mio avviso la tua analisi è più che corretta ma sottovaluti il potere di un consumatore irrazionale, rockstar farà uscire un gioco a 90-100 euro e farà il record di sempre di incassi in 24h. Oggi queste aziende puntano a fare tanti soldi, subito e maledetti. Mi spiace per chi spera in un red dead 3 che alzi nuovamente l'asticella, perchè nonostante ci saranno tanti progressi a livello tecnico, il business è cambiato e alla fine ciò che sposta l'asticella è proprio il business model, ovvero dove l'azienda punta a guadagnare. Non si punta più a guadagnare su esperienze memorabili (nel senso che creano ricordi indelebili nei player) bensì su live service e picchi di vendita al day one, il resto sono spiccioli.
Uff qui potremmo entrare in un discorso quasi infinito, su GTA che farà il botto è sicuro, ma sto notando che anche i giocatori per vari motivi iniziano ad essere più "schizzinosi" passami il termine. Dal mio punto di vista è un 50 e 50 tra la mia opinione e la tua, lo vedremo al lancio come va a finire
@@Ricky-Smoke Il mio commento non invalida la tua opinione nè la contesta, contesto che ipoteticamente dovrebbero vendere meno quando è abbastanza scontato che batterà ogni record di vendite, sempre parlando speculativamente. Ripeto la tua analisi è corretta, ho aggiunto però un aspetto che sta crescendo tanto quanto la consapevolezza (essere schizzinosi come dici tu) del consumatore, ovvero l'irrazionalità. In economia un consumatore irrazionale non compra sulla base della consapevolezza che ha sul prodotto, tutti sappiamo che un iphone non vale 1-1500 euro, eppure è uno dei prodotti leader di mercato. Quello che cercavo di aggiungere è proprio che il consumatore irrazionale acquista in modo irrazionale, a prescindere dalle informazioni che ha, quindi il fatto che oggi i giocatori siano consapevoli di certe dinamiche non li rende ahimè consumatori più razionali.
@@MarioCola lo so che sono valide entrambe le opinioni, intendevo che se ci mettiamo a parlare a livello ipotetico o speculativo, possiamo andare avanti letteralmente per giorni
@Ricky-Smoke il video è totalmente a sfondo speculativo, ci sono tutte ipotesi che verranno o meno smentite coi fatti, la "battaglia" come la definisci non ha ancora prodotto i risultati su cui fai ipotesi; su tutti l'esempio di GTA 6 è lampante in quanto non è uscito, è chiaramente una speculazione paragonare le vendite ipotetiche di GTA 6 e quelle registrate (fattuali) di GTA 5. Non ho commentato tutti gli esempi perché il video ne è pieno, tuttavia non vedo cosa c'è di male in un video speculativo come il tuo o un commento sul video stesso 🤙 Al massimo boosta un po' questo algoritmo matto e disperatissimo
@@MarioCola in realtà, li ha già prodotti, la maggioranza dei giocatori sta rigettando i giochi con inclusività forzata, un esempio è la shitstorm che sta piovendo su KCD2, che fino a 2 mesi fà era osannato. Su GTA 6 invece li è speculativo, perchè dovremmo tenere in conto una miriade di fattori, che attualmente non possediamo, ad esempio i vecchi giocatori, magari sono arrivati ad un momento della loro vita in cui non gli interessano più i videogiochi, oppure i giocatori più piccoli, che potrebbero comprarlo, o magari esce la nuova stagione di Fortnite che è una bomba quindi si spostano li e GTA lo prenderanno in un secondo momento, ovviamente più passa il tempo più sarà scontato, quindi devi tenere in conto anche il tempo del acquisto, o anche quelli che ai tempi non riuscirono a prendersi una PS5 e si sono fatti il PC, quindi dovrebbero comprarsi le PS5 + il gioco (650€) quelli che vorrebbero comprare il gioco al day one, ma non ne hanno la possibilità e ce ne sono tante altre, ma rimane il fatto che alcuni (non so quanti) aspetteranno l'uscita per PC, invece altri lo prenderanno al day one. infatti non c'è nulla di male, avevo scritto che questo è un argomento molto complesso (per via delle variabili) non mi parlare del algoritmo, che basta solo una parola in un video, anche se prendi le notizie sulla BBC o il New York Times, e YT ti affossa il video
continuiamo a non comprare questo pattume, il problema di deliverance è che riprende un periodo storico dove solo l'idea di essere gay era da fiaccola e forcone, si son sempre vantati di ricreare l'ambiente realistico dei tempi adesso dai la scelta al giocatore di far diventare henry gay? Quando nel primo capitolo era palesemente etero. La scelta dello sviluppatore non ha sensor e decisamente forzata e a parer mio si sono praticamente svenduti. Un vero peccato, ma ormai ci sono abituato.
Non me intendo molto di giochi come deliverance, ma se mettono che se ti vedono mentre fai quelle cose, provano a prenderti e farti la pelle potrebbe starci, ma sarebbe brutto anche a livello di storia, penso che non ci siano reali conseguenze, magari qualche sfottò
@@Ricky-Smokema invece è giusto! Nel medioevo la blasfemia, la sodomia, queste cose erano cose terribili e chi se ne macchiava veniva fatto fuori immediatamente, dato che erano fonte di sciagura per tutti. Era un periodo in cui essere scomunicati era peggio di una condanna a morte, come ti aspetti che reagisca un villaggio di bigotti a uno che "travia le anime dei buoni cristiani col peccato, per trascinarli con sé all'inferno"? Un empio del genere porterebbe calamità nella vita di tutti, va bruciato! QUESTO è il modo in cui reagiva la gente, e se tratti di medioevo così deve essere.
@melkorlord_of_darkness9289 ma dove lo hai letto che "ai nobili era permesso"? Ci sono attestazioni di intere famiglie nobiliari rovinate per casi di sodomia o sospetti tali, in particolare in zone COSÌ TANTO affiliate alla chiesa. C'è un motivo se il pensiero rigido, intransigente e opprimente verso ogni minoranza si dice "medievale". L'omosessualità era un crimine contro Dio, si pensava che chi lo commetteva causasse calamità per tutti. Per te questa è apertura verso i gay? Non scherziamo, se Harry fosse gay la difficoltà del gioco sarebbe "Asian"
Comunque anche se abbiamo vinto o perso questa guerra (perché alla fino all'ultimo momento li abbiamo dovuto mandarli a fanculo)...vari giochi famosi sono stati sfregiati dai questa ideologia...guarda che fine ha fatto dragon Age...
@Ricky-Smoke si ma per me è e stato un duro colpo...sai la cosa poi bizzarra? Che il capitolo inquisition aveva vinto il Goty 2014 e il DLC 2016 trespasser avevano lanciato in alto la saga di questo gioco...eppoi mi uscite con sta merda??? Mi uccidere Varric a cazzo, invece di combattere Solas lo aiutiamo (e ci facciamo fregare da lui) solo per decidere la fine come dobbiamo finire, i personaggi sono stati scritti male (Taash specialmente), i dialoghi troppo banali e stupidi....
Almeno fossero Autoironici questi Woke con i loro messaggi... Cioé esagerare con le cose imbarazzanti, ma senza prendersi troppo sul serio. Comunque, secondo me, Kingdom Come Deliverance 2 non si merita tanto odio.
anche secondo me, è stata un pò eccessiva tutta la questione, ma è derivata da un 2024 disastroso sotto tutti i punti di vista, sia videoludico che cinematografico l'anno scorso non hanno messo il piede sull'accelleratore i Woke, sono partiti direttamente in quarta con il N2O attivo
Sono d'accordo; hanno avuto una buona comunicazione, sono stati semplicemente vittime del contesto. Niente di più e niente di meno, anche il parlare di eterosessuali o bisessuali è stato intelligente, senza mettersi a parlare di inclusione e rappresentazione. Magari fossero tutti così.
Purtroppo è sempre cosi, ogni ideologia produce estremismi e porta le persone a diventare intolleranti ! 🥳 Se ci fate caso è capitato per ogni religione, per ogni ideologia, hanno avuto il loro periodo buio o di eccessi e poi le persone le hanno abbandonate, la stessa cosa capita oggi, solamente in modo più veloce, non mi stupirei se in futuro i videogiocatori snobbassero un gioco semplicemente perchè ci sono personaggi LGBT, di colore o donne BOSS ......... alla fine è sempre il consumatore che decide cosa comperare e una volta svelato un trucco non incanta più nessuno.🧐 I fondi ESG gli sono costati cari alle Software House, l'immagine pubblica è TUTTO nei tempi moderni. 🤗
Sfortunatamente ricapiterà, non saranno più i Woke, ma si chiameranno in un modo diverso, magari succederà tra 15-20 anni ma ricapiterà, la storia del uomo si base su gente che ha continuato a sbagliare più e più volte (guarda la prima e la seconda grande guerra) come disse il professore Barbero, la prima guerra è stata una tragedia la seconda una farsa
dovremmo ringraziare gli woke grazie ha loro forse le aziende e gli investitori smetteranno di mettere le ideologie nei giochi e magari lasciare i veri creativi fare il loro lavoro senza influenze esterne
è quello che sta già succedendo, prima le S.H. potevano inventare delle balle, ma dopo Veilguard per gli investitori Woke = Fail = butto soldi al vento
@@Ricky-Smoke il problema gravissimo e che hanno distrutto eventuali altri giochi con l'ip di dragonage nessun investitore vorra piu mettere risorse in progetti targati dragonage.
A parte che va contro la lore del gioco visto che nel primo kcd henry era tutto ma non gay di sicuro....poi va contro il contesto storico visto che un nobile nel 1400 avrebbe avuto qualche problema... comunque sti cazzari di woke hanno stracciato la minkia ,io sono sempre stato tollerante ma sono sincero sto cominciando ad avere un certo fastidio verso certi argomenti.
A me il personaggio di kratos e il suo cambiamento è piaciuto molto. Lui ha scelto di abbandonare la sua vecchia vita. Non è piu lo stesso che era in grecia. Non vedo cosa cebtra con il woke. Trovo invece molto forzato baldur gate 3 che tu hai citato come privo di elementi woke. Premetto che è un gioco magnifico e che ho adorato. Ma quello che non sopportavo è che per qualsiasi sesso o razza scelta... Tutti gli altri personaggi cercassero di avviare una romance! in partica tutti pansessuali😅 Avrebbe avuto molto senso invece caraterrizare i persobaggi ancge dal punto di vista delle preferenze sessuali. sarebbe stato bello se avessero adottato un approccio alla Mass Effect, quando bioware ancora faceva scuola! Altra cosa, credo che adesso si sta urlando al woke troppo spesso.... Basta che ci sia una protagonista femminile cazzuta che già si grida al woke... Vorrei ricordare che uno dei giochi che hanno fatto la storia dei videogiochi ha una protagonista femminile ed è uscito nel 1996: Tomb Raider! Se il gameplay è studiato bene così come lo storytelling e la regia, con personaggi credibili e coerenti, non ha senso criticare solo perchè il personaggio principale non risponde ai canoni classici. Per quanto mi riguarda giocherei anche un gioco in cui il/la protagonista è trans, sempre che abbia un senso e che non sia stato messo lì giusto per accontentare qualcuno.
Uno di quei argomenti dove avrebbero avuto vittoria facile semplicemente stando zitti e lasciando i censori venir denigrati ogni volta che tentavano di boicottarli, ma hanno voluto l'inversione dei ruoli e il disprezzo l'hanno ricevuto loro.
Ma giuste dove?! Rovinare dei giochi con ste minchiate?! Se vuoi andare a succhiare cazzi fai quello che vuoi della tua vita, nessuno ti ferma, ma perché diavolo dovresti imporlo a me quando volevo solo un gioco sul medioevo? HO PER CASO CHIESTO UNA BATTAGLIA IDEOLOGICA?! NO! La gente coi videogiochi dovrebbe divertirsi, non stufarsi.
Discorso giusto apparte per rockstar sono solo voci ragazzi quando uscirà vedremo e dubito rockstar famosa per fregarsene letteralmente di tutti si abbassi al woke per il discorso dei 100€ la verità è che loro possono permetterselo ma se le altre case si accodano con lo stesso prezzo prevedo un botto di chiusure
Infatti l'ho detto nel video che la storia dei 100€ sono solo voci, ma già adesso molti giochi vengono piratati, Immagina se tutte le S.H. mettono i loro giochi a 100€
Boh, per me questa ideologia è stata spinta a forza proprio per provocare questo tipo di reazione. Come ho letto in un altro commento, quando si forma una ideologia se ne forma anche una reciproca, e con quanta più forza si prova a spingere una, tanta più forza acquisirà l’altra. Detto questo non mi dispiace il protagonista nero, asiatico, slavo, italiano, etero, omosessuale, bisessuale, trans e così via . Tutto sta nel contesto che circonda questo personaggio. Per fare un paio di esempi: ho appena finito di vedere Supacell, il fatto che siano praticamente tutti neri o mulatti non mi è dispiaciuto e non mi ha impedito di immedesimarmi in un qualche personaggio. Stesso discorso si potrebbe fare per uno squid game. È chiaro che se in un videogioco, film o serie tv ambientata in America nell’epoca del far west, mi cali un protagonista nero, o si chiama Django oppure c’è qualcosa che non va. Parlando della GPU, io ho una gtx1080 da non so quanti anni e devo ancora trovare un gioco capace di costringermi a cambiarla
È questo il problema, siamo passati dal 2023 con dei titoli normali come BG3, il che ci ha fatto respirare un attimo e poi il 2024 una pioggia di merda. È come se tu vai a mangiare sempre in un ristorante 3 stelle, piano piano abbassano la qualità del cibo, poi un giorno vai lì e mangi degli ottimi piatti, la volta successiva che ci vai ti servono roba scaduta che puzza, ti incazzi tantissimo perché sai che possono fare meglio, ma continuano a farti pagare come se fosse un piatto normale. Più o meno è quello che sta succedendo adesso
io di kingdome come ho comprato la collector e sono sicuro che avendo passato 400 ore su kdc1 warhorse studio sa realizzare le cose bene quindi mi sa che se il tuo personaggio farà cose gay e si viene scoperti ti metteranno alla gogna oppure verrai visto male
Il fattore della crisi dei semiconduttori era voluta per spingere l'utenza a spendere il doppio e/o a farsi un pc,perche la soluzione per osopperire alla crisi era smanellare le vecchie console ricondizionate e co e prendere lo zinco elemento chimico fondamentela,per la creazioni di nuovincomponenti eletronici,in questo caso semi conduttori e il gioco era fatto,perche ho visto la componenistica chimica della ps4 e ps5 ed è la stessa,ergo proxy,se avesso fatto questo invece di produrre ps4 a valanga avrebbero soddisfatto la domanda e invece no,hanno usato il metodo dello scalping e adesso ringraziamo tutti quei mentecatti se la ps5 pro sta a 900 euro senza lettore e piedistallo,per il feedback che hanno dato con le vendite ai bagarini.
ti faccio ridere, quando doveva uscire la PS5 Pro, ho pensato quasi quasi me la prendo, ho visto il prezzo, ho cambiato idea istant. 900€ mi prendo una 5070 TI, altro che PS5 Pro
@@X1in i fanboy che non vedono al di là del loro naso comprano qualunque cosa basti che sia Sony,e sono sempre gli stessi che fanno l'inutile console war,non è né la Sony né Microsoft che fa ste porcherie,solo cerebri lesi fanboy,loro li si munge come vacche perchécome detto,non hanno il cervello. Ti faccio ridere, la ps portal che hanno fatto che attacchi alla ps5 in remoto è solo un soprammobile perché se non hai il wifi non può giocare in remote e cloud ai titoli che stanno nella tua libreria è inutile come portatile.
Doom non l'ho mai giocato tanto, l'ho provato a casa di un mio amico anni fa, ma mi sembrava una sorta di dynasty warriors con le armi moderne, potre parlarne, ma quasi sicuramente direi cagate
Allora premetto che sono d'accordo su molte cose che sono state dette però kcd2 e veramente come trovare una scusa inutile sarà una scelta del prayer quindi non vedo problemi, anche perché hai nominato baldurs gate 3 e cyberpunk come giochi ce ci hanno fatto tornare alla normalità, quando anche in que giochi ci sono scelte di romance dove puoi stare con un partner dello stesso sesso quindi non diciamo cagate per favore. poi la nuova scheda nvidia mi dispiace dirlo ma senza dlss 3/4 fa pena è dire poco infatti molta gente sta optando per la serie 4090 per via dei nuovi prezzi e delle prestazioni migliori. CI TENGO A DIRE PRIMA CHE ROMPETE CHE SONO DSA È SOPRATTUTTO NON DIFENDO NESSUN TIPO DI PERSONA CHE ASSUME COMPORTAMENTI "WOKE" MI SONO BASATO SU INFORMAZIONI ESTRAPOLATE DAL VIDEO E DALLE MIE RICERCHE PERSONALI QUINDI SE DOVETE ESPRIMERE UN PARERE FATELO COME PERSONE NORMALI GRAZIE ❤
Guarda che qua tutti possono esprimersi liberamente, senza insulti o minaccie di vario tipo (un esempio è nella sezione comunity del mio canale). su BG3 è inclusivo ma non è forzato, ti lascia la libertà di scegliere. su cyberpunk c'è solo una tipa che è lesbica, quindi ci si può passare sopra, la bellezza del gioco risiede nella città, negli impianti, la realta nuda e cruda di quell'ambientazione
@Ricky-Smoke bene allora sono felice che su questo canale si possano esprimere opinioni senza essere presi ad insulti. comunque su cyberpunk c'è river e su bg3 come dici tu non è forzato è vero ma quindi non vedo perché Kcd2 debba essere un problema visto che anche li non sarà forzato ed essendo un rpg io ritengo che in realtà scelte del genere se implementate in maniera decente abbiano molto senso. Comunque capisco bene il tuo punto di vista ed è veramente degradante vedere l'industria dei videogiochi ridotta a questo stato. mi chiedo cosa ne sarà del futuro videoludico.
Se la Rockstars facesse come con il 5 sbancherebbero anche se fosse woke,perché la gente non si fila la storia ma solo l'online,e se quest'ultimo e fatto meglio l'online del 5 sarà la killer application,perché come gta5 era divenuto più per bambini alla stregua di fortnite,ricordando che al gamestop vedendo tanti ragazzini con genitori che compravano gta5 oppure le carte di credito shark per mettere i soldi online e fortnite,cosí sarà anche gta6 con Rockstars che si concentrerà nel creare contenuto online gratis.
quello si, ma tutti quelli (come me) che non hanno comprato la PS5 per mancanza di esclusive, non va a spendere 650€ per giocare a GTA 6, aspetterà la versione per pc con tutti gli hotfix e bugfix
@@Ricky-Smoke ci sarà anche per PC, se lo vorranno mai far uscire anche lì al day one,sennò basta che aspettano un annetto o 2 ed uscirà anche lì. Una cosa è certa,non lo comprerò,mi ha un po' stancato gta,devo essere sincero.
Non sono del tutto d’accordo sulla parte di Gow: hai ragione nel dire che Kratos si lascia un po’ troppo bastonare dagli altri (ok renderlo più tollerante e paziente come nel precedente ma qui si esagera) tra l’altro lui stesso ammette di non aver mai voluto effettivamente uccidere freya e SPOILER: quando è vicino a farlo dopo che lei si maschera da valchiria straniera per combatterlo si ferma dopo aver realizzato che fosse lei. Ho interpretati quella scena come uno scherzo tra amici ma anche me infastidisce che Kratos non abbia ridetto nulla. A me del gioco innestamente ha più infastidito angroboda e la sua parte di gioco, personaggio inutile e banale con la peggior parte del gioco (e questo lo dicono tutti mica solo io)
hai ragione, ma non potevo fare una sorta di recensione del gioco, ho preso solo la parte che mi ha fatto arrabbiare di più, poi ovvio ce ne sono tante di cose che non vanno
Se posso permettermi "the last of US parte 1 DLC" e final fantasy 13, è li che ricordo le prime polemiche... cmq alla fine questi attivisti lo stanno vedendo bruciare, il mondo dei videogame. Io ho trovato woke anche Diablo 4, in fondo la tizia rompicoglioni asiatica che prosegue il(la trama del) gioco mi ha snervato per decine di ore...
@Ricky-Smoke neyrelle e la sua quest rompicoglioni per la madre... Son stato vago per non fare spoiler, in Realtà pure il paladino nero che ovviamente ha problemi col figlio .... Non è stato il massimo...
Sì è raggiunto il punto di rottura.
Hai pienamente ragione, tutto questo ci ha esasperati e resi intolleranti verso qualsivoglia sia fuori dall'ordinario.
Complimenti vivissimi a sweet baby inc e accoliti, ce l'hanno fatta. (almeno per ora)
si ma il problema è loro adesso, se noi che siamo la maggioranza non compriamo più giochi in cui c'è anche solo la possibilità di un percorso diverso dal etero, vuol dire o che le compagnie continuano a fare porcate come Veilguard e falliscono, oppure iniziano a fare giochi esclusivamente per la maggioranza, gg Sweet Baby Inc & Co.
Un discorso, semplice, lineare, che non fa una grinza.
Gli estremismi portano sempre all'esasperazione il resto del mondo ed il risultato è quello che è stato.
Vedremo se l'industria videoludica e gli investitori impareranno la lezione. Mal che vada esistono sempre i titoli indie o quelli orientali. Alla meno peggio c'è sempre da esplorare vecchi titoli su ancora non abbiamo messo le mani!
Buon gaming a tutti!
Ho visto la dichiarazione di Trump come si è insediato e ha detto: "ci sono solo 2 generi, maschio e femmina" direi che è un chiaro messaggio ai Woke
@@Ricky-Smoke Decisamente si. Anche il fatto che pare (comunque non si sa mai) che eliminerà i fondi DEI.
@ basterebbe limitarli mettendo una regola del tipo, i fondi arrivano se il progetto può autofinanziarsi, perchè al momento i fondi DEI sono un pò come il nostro vecchio bonus cinema, che lo stato pagava interamente per lo sviluppo di nuove serie/film, infatti anni fà ci siamo beccati una caterva di telenovele, costavano poco da fare, non cera bisogno che gli attori sapessero recitare e chissenefrega della trama, tanto pagava lo stato.
Il bimbo cinese è il figlio dell’attuale compagna di Elly, perché prima aveva una relazione con un ragazzo asiatico che si vede nel gioco.
grazie YT che mi segni prontamente i nuovi commenti.
me lo ero dimenticato
Io mi sono buttato sul retrogaming, sto rigiocando sulla ps2
E non fai bene, di più
Quidditch world cup.
Provalo, è la versione completa del gioco che è uscito adesso.
God of War è morto al terzo capitolo riguardo a Kingdom Come Deliverance 2 finché mi metti quelle robe da infetto come scelta opzionale "mi può stare anche bene" anche se per come sono fatto io eliminerò il woke content con le mod. (se mai deciderò di comprare il titolo ovviamente 😌)
siamo in 2 allora
non scelta semplice visto che la piu grande piattaforma di modding e palesemente woke e censura tutte le mod antiwoke
@@X1inNon esiste solo Nexus Mods (fortunatamente)
I giochi non costano più 70 euro da almeno 4 anni costano 80 su console e a volte con versioni leggermente più fighe tipo " vuoi la versone digital deluxe che oltre il gioco ti diamo una mappa digitale inutile bene, paga 100 euro"
sono anni che sono passato al PC, piccolo lapsus
Mi scalda davvero il cuore sapere che la fuori c'è ancora qualcuno che non è stato indottrinato, sei un grande hanno rotto il cazzo, è esasperante essere "gaslightati" in questo modo...che l'algoritmo ti benedica.
L'ho pensata al tuo stesso modo, su tutto, @Ricky Smoke.
Quando dissi al mio amico che TLOU parte 2 sarebbe sate il primo tassello per l'inizio della porcheria woke,lui disse che non era così ed ero visionario e adesso guarda un po'? Dissi anche che ora come ora basta che si dica che un personaggio è gay o bisex e già i giocatori gridano al woke perché ne hanno le palle piene. Tutto combacia su quello che dissi,ora lui non dice più nulla aggiungendo solo se è troppo woke non lo compro.
seriamente io sono uscito di testa in TLOU 2 quando mi trovai per la prima volta nei panni di Abby, e dissi:"seriamente devo giocare nei panni di sta stronza?" infatti da li mi è calato tutto
@@Ricky-Smoke ma fosse solo quello,tutto TLOU parte 2 è la storia di due gatte che si azzuffano e ammazzano amici e partenti reciproci,è un gioco sadico di chi ammazza chi è chi ti tolgo,mettendoci di mezzo persone che non c'entrano un tubo.
Allora,secondo te dopo che Abby ha ucciso Joel ha riavuto suo padre? No,quindi perché dovresti essere un'egoista androgina con gli steroidi che ti hanno bruciato il cervello e non fai del male a Joel ma ad Ellie che lo ha sempre considerato come in padre. E poi,capisco che gli ha ammazzato gli amici per vendetta ma era necessario farli fuori quando bastava massimo torturarli per far dire loro dove sta Abby e chiederla entrambe facendo un combattimento 1vs 1 all'ultimo sangue senza coinvolgere donne incinta e altri che non c'entrano nulla? Assolutamente no.
Ti fa capire che è scritto con il culo,con un cambiamento del background di Ellie e un personaggio odioso e androgino steroidato come Abby.
Riflessione personale: nel finale del gioco essendo che Ellie ha perso sia Dina e la possibilità di rifarsi una famiglia che 2 dita così da non poter più suonare come si deve la chittare,l'avrei fatta impiccare,perché ormai per la vendetta non ha più nulla e non ha neanche compiuta la sua vendetta,come se Kratos ammazzasse tutti gli dei ma risparmiare Zeus,non ha senso,ma hey lo scritto quell'idiota che ama il pegging di Druckman quindi è capolavoro e tutto ok ,che schifo guarda.
quando l'ho finito, ho detto:"questo gioco non mi ha lasciato nulla"
quello che mi ha triggerato di più dopo Abby personaggio giocante, è stato il finale, arrivi li che hai sterminato chi capitava poi la vedi con un ragazzino, e va beh fa niente, vai ciao tante care cose... ma prendi la pistola e fagli un buco in testa.
su Druckman forse è meglio chiamarlo Drunkman
Dico subito che farò spoiler. Se nessuno l'ha giocato, saltate questo commento.
The last of us 2 non ha messo i suoi elementi inclusivi per essere woke. Il gioco l'ho giocato, e ho trovato il tutto contestualizzato. Che Ellie fosse lesbica lo si sapeva dal dlc del primo, left behind. Il 2 l'ha solo messo in primo piano, essendo che Ellie è la protagonista, al posto di Joel. Dunque dà molto spazio alla sua vita personale e alle sue relazioni, che si alterna al suo percorso di vendetta che la sta pian piano consumando. E il suo percoso di vendetta, unito a quello di Abby, rappresentato il tema principale della trama di TLOU2. per quanto riguarda il bambino di Ellie e di Dina, quello è il bambino che Dina ha avuto dal suo ex fidanzato. E poi il finale non ruota solo a loro che fanno la bella famigliola. Quella è solo una parte che da inizio a un preludio molto feroce e violento.
Ho detto una cosa che ha fatto storcere il naso, il grosso problema di quel titolo è che dopo la morte di Joel, il gioco mi costringe a giocare anche nei panni di Abby, cercando di renderla una persona normale agli occhi dei giocatori.
Spoiler: se uccidi quello che ti ha appena salvato la vita, senza neanche parlarci, in qualunque contesto e ambiente sociale, passi per stronza, per poi arrivare alla fine del gioco in cui entrambe se ne vanno per la loro strada, dopo essersi menate.
Questo è stato il problema di quel gioco, cercare di fare passare una stronza, per una ragazza normale ed Ellie da ragazza normale a stronza
@Ricky-Smoke perché Abby avrebbe dovuto parlare con l'uomo che gli ha ucciso il padre per seguire il desiderio egoistico di tenersi Ellie per sé per non rivivere di nuovo la perdita della figlia?
Lei bruciava per la vendetta per il torto subito. Anche se avessero parlato, lei non si sarebbe risparmiata dall'ucciderlo. Il gioco ruota intorno al desiderio di vendetta delle due, che non le sta facendo vivere in pace, e che le sta logorando. Tanto che Abby, dopo aver ucciso Joel non si è sentita in pace, perché la vendetta non ti dà quella soddisfazione, ma solo altra violenza. Pure per Ellie è lo stesso. Lei ha cercato di dimenticare Abby e il suo desiderio di ucciderla per farsi una vita normale con Dina, ma il trauma della morte di Joel ha continuato a dargli il tormento, tanto che lei è costretta di nuovo a dargli la caccia per placare così il suo tormento. Durante lo scontro finale, Ellie si è fermata dall'ucciderla perché ha capito che facendolo non sarebbe stata comunque in pace, che la sua sete di vendetta l'ha portata a diventare un animale violento, com'è successo per Abby. Le due si sono fermate e si sono divise per la loro strada perché hanno capito che la loro vendetta avrebbe portato violenza inutile oltre che a perdere tutto quello a cui tengono, e se morivano non sarebbero più state presenti per le persone che hanno bisogno di loro. Infatti nel finale, Ellie torna nella sua casa, ma vuota. Dina se n'è andata via con il bambino perché non sopportava che Ellie l'abbia abbandonata per seguire la sua vendetta. Ellie è rimasta sola, senza più ciò a cui teneva, a causa del desiderio di vendetta che le ha fatto fare terra bruciata. Ora l'unica cosa che gli rimane da fare è cercare di ricostruire ciò che lei ha perso, e ritrovare le persone a lei care.
Personalmente condivido quasi tutto tranne il fatto che, per reazione bisogna rigettare tutto, anche dove vi è una presenza ragionevole riguardo certi temi.
Ci vuole discernimento, altrimenti siamo come quelli di Sweet Baby inc. ...per conto mio non è sbagliato che vi siano certi inserimenti, ma è come lo si fà e soprattutto se è manifesta la forzatura che si vuole imporre come in DA Viola, in cui si vorrebbe imporre una visione del mondo (l'unica positiva esistente) che gira egocentricamente nel modo di vedere di sole certe fasce di persone e basta.
Se non si dovessero comprare giochi belli, fatti bene, con profondità di tematiche ed immersione profonda solo perchè ci sono stati inseriti gay, lesbiche, neri o femmine mascoline etc, primo sarebbe come tagliarselo far far dispetto alla controparte che amiamo (elegantemente espresso), secondo come dicevo poco sopra saremmo ottusi proprio come quelli che ci hanno rotto i cabbasisi con le loro fissazioni, integralismi e assolutismi da santa crociata.
Pretendere che vi siano abitanti di colore nella Boemia all'inizio del 15° come se si fosse nella New York contemporanea solo per far felici certi dementi non mi sta bene nè mi aggrada perchè il gioco assumerebbe un altro fine, ma se nello stesso periodo e luogo possa essere data la possibilità di impersonare facoltativamente un personaggio gay non me ne fregherebbe niente, perchè basta leggersi Boccaccio e apparirebbe lampante, che anche se non appovata tale condotta dalla società, non era nè infrequente, nè misconosciuto il fenomeno. Di certo, però non andavano a sbandierarlo, la legge lo proibiva, ma non per questo ciò lo impediva totalmente, come le nostre leggi contro le rapine in banca non le impediscono. Non di rado, si sapevano certe inclinazioni di alcuni, ma nel medioevo si viveva il sesso in modo assai pià naturale di quanto non si possa dire oggi (leggetevi Boccaccio o il popolarissimo duecentesco Romance de la Rose) e non era tra le principali priorità perseguire tali pratiche a meno che non emergessero platealmente... è in tempi più vicini ai nostri che sia la chiesa che i legislatori si sono irrigiditi al riguardo... vedasi il caso di Oscar Wilde.
Ma se i fautori del woke volessero che nel gioco tali individui organizzassero in gay pride (o che fossero rappresentati con i canoni attuali) e ciò venisse accolto e implementato allora significherebbe che gli sviluppatori avrebbero ceduto il loro gioco agli scopi di una campagna ideologica che sta facendo più danni di chiunque altro alla causa che dicono di portare avanti.
Riassumendo non è (e non è da ora che vi sono certi elementi nei prodoti culturali, e meno male) il fatto che ci possano essere certe temaniche il fulcro della questione, ma come lo si fà e sopratutto se non diventa "totalitario" come sistema di imposizione, ogni gioco deve adesso avere un personaggio femminile mascolino (l'elenco è lungo), deve avere "forzatamente" i contenuti che la cultura woke "pretende". Se ha questa natura allora deve essere respinto, ma se il prodotto, che sia un film, un libro, un gioco, una serie contiene certi contenuti perchè l'autore li vuole trattare o perchè vuole rappresentare quello che in un dato contesto esiste e fà un buon lavoro, ben venga! Imho
Ciao
Uff commento veloce e rapido.
Comunque si, sono d'accordo, ma il problema deriva dall insistenza di quelle tematiche. Ti faccio un esempio, se tu per 5 anni hai fisso qualcuno che ti dice a ripetizione di non buttare le carte in giro, anche se tu non lo fai e gli e lo dici, lui continua a rompere, ad una certa inizi a buttarle per terra, perché qualcuno voleva importi di fare qualcosa a discapito delle tue intenzioni e anche se inizialmente gli hai spiegato che eri d'accordo con lui, quello ha continuato a rompere per 5 anni.
Attualmente i giocatori non sono contro l'inclusione, ma in questo momento diffidano dai prodotti inclusivi, perché si sono scottati più e più volte, se avessero fatto un 50% giochi normali e 50% giochi inclusivi, nessuno avrebbe detto nulla, ma nel 2024 è stato più un rapporto 1 a 10 a sfavore della maggioranza dei giocatori, quindi adesso tralasciando i giochi, il problema è che devono riconquistare la fiducia della maggioranza del pubblico
@@Ricky-Smoke "Uff commento veloce e rapido" questo la dice lunga su quanto ti ci tenga ad approfondire i temi che tratti e quanto tu si aperto al dialogo. Ma fa niente, ci proverò lo stesso:
0:23 lo hai detto tu stesso: "rimane una scelta del giocatore" giocatore che interpreta un personaggio che fa tanta altre scelte con implicazioni morali (spero questo concetto valga anche per te) ben più pesanti di essere gay, come rubare per arricchirsi o uccidere NPC "innocenti". Se non ti piace poter scegliere non giocare un open word con caratteristiche rpg. 1:30 non vedo nessun problema oggettivo in The Last of US parte 2, il personaggio è caratterizzato in quel modo perché durante un'apocalisse zombie devi, guarda un po' tu che coincidenza, essere forte per sopravvivere. Riguardo al fatto che sia lesbica chissene frega, se ci vedi un problema, il problema lo hai tu: era una ragazza lesbica come ne è pieno il mondo, non era uno spot pubblicitario sulle diversità come è stata quella schifezza di dragon age the veilguad. 3:00 kratos si fa problemi ad usare la violenza proprio per il fatto di averne usata tanta per distruggere la Grecia intera, guarda caso nel primo capitolo non ha da subito le lame del chaos e nasconde le sue cicatrici con delle bende, inoltre tiene nascosto ciò che ha fatto, perché, evidentemente, se ne vergona. 4:30 dragon age the wokeguard è stata una schifezza incredibile, un gdr con meno libertà di scelta di un audiolibro. Sul resto che dire, mi trovo d'accordo.
@ dovresti rivedere le tue doti di comunicazione,
1:30 ho citato una cosa che ha fatto storcere il naso a molti, ad esempio, dove hanno trovato un bambino orientale?
se ogni volta devo fare una recensione completa, dovrei fare video di 3 ore e non mi pare il caso.
3:00 se uno dice al DIO DELLA GUERRA: "ucciderò tuo figlio" quello che stai cercando di proteggere da 2 giochi, mi aspetto come minimo un paio di minacce e se non capisce, in seguito gli dovrebbe spaccare la faccia, non dirgli roba del tipo "ti meno perchè mi hai costretto"
Kratos, sa di essere violento, ma cerca di trattenersi, come uno minaccia di toglierti la cosa a cui tieni di più al mondo, è innaturale che lui si "trattenga"
@@Ricky-Smoke Carissimo, grazie del consiglio,
Il fatto che ha abbia fatto storcere il naso a molti non comporta il fatto che secondo me i molti debbano avere ragione, ne tantomeno che essi la abbiano in maniera assoluta. Riguardo al bambino orientale non ho detto nulla riguardo perché non avevo nulla da dire. Tuttavia, ora che mi ci fai pensare: Quel bambino non è forse JJ, figlio di Jessie e Dina, che, dopo la morte di Jessie, verrà cresciuto da Dina insieme a Ellie, nuova compagna della madre a causa della scarsità di orfanotrofi che caratterizza il mondo di gioco? (Non ho ancora finito il gioco quindi potrei sbagliarmi). Riguardo a Kratos devo dire che mi stai convincendo, anche se, a suo tempo, il cambio, che in certo qual modo potremmo definire maturazione, del personaggio non mi è dispiaciuto. .
@@Ricky-Smoke Che abbiano cercato di infiltrarsi e abbiano cercato ogni modo di veicolare le loro "forzature" ideologiche fino a creare una irritazione sempre più diffusa mi sembra sia più un fatto che un opinione, quindi siamo d'accordo, e rincaro dicendo che sono diventati coloro che danneggiano più di chiunque altro, chi voglia con ragione, in molti casi, portare all'evidenza soprusi, discriminazioni etc, ma il negarsi buoni o ottimi giochi solo per il "sentore" che vi possano essere anche lievissimi riferimenti alle sudette temaniche vuol dire, primo danneggiare se stessi, secondo aumentare i danni che costoro hanno fatto e sarebbero felici di continuare a farci, solo perchè non assecondiamo la loro follia.
Il fatto che non vi sia nessun riferimento a questa degenerata cultura woke non garantisce peraltro la buona qualità di un gioco di per sè, sarebbe stolto ridurci a solo quei titoli che ne sono privi integralmente, è lo stesso errore, speculare, che fanno loro. Premiamo i buoni giochi e scartiamo i brutti (o ripetitivi alla FC25 di EA) le aziende si renderanno conto che non è profittevole stare dietro a sti matti, e anche se si vogliono toccare certi temi, l'importante e farlo con acume e con prodotti accattivanti e attrativi, perchè il problema non sono certe tematiche ma la qualità del prodotto e sti "cogl..." non li sanno fare e basta, perchè presi da altre finalità.
Poi ognuno è libero di fare come vuole, rilevo solo l'incongruenza della cosa.
Ciao
Le corporate stanno trasformando anche il giocatore in un consumatore irrazionale, a mio avviso la tua analisi è più che corretta ma sottovaluti il potere di un consumatore irrazionale, rockstar farà uscire un gioco a 90-100 euro e farà il record di sempre di incassi in 24h.
Oggi queste aziende puntano a fare tanti soldi, subito e maledetti.
Mi spiace per chi spera in un red dead 3 che alzi nuovamente l'asticella, perchè nonostante ci saranno tanti progressi a livello tecnico, il business è cambiato e alla fine ciò che sposta l'asticella è proprio il business model, ovvero dove l'azienda punta a guadagnare.
Non si punta più a guadagnare su esperienze memorabili (nel senso che creano ricordi indelebili nei player) bensì su live service e picchi di vendita al day one, il resto sono spiccioli.
Uff qui potremmo entrare in un discorso quasi infinito, su GTA che farà il botto è sicuro, ma sto notando che anche i giocatori per vari motivi iniziano ad essere più "schizzinosi" passami il termine.
Dal mio punto di vista è un 50 e 50 tra la mia opinione e la tua, lo vedremo al lancio come va a finire
@@Ricky-Smoke Il mio commento non invalida la tua opinione nè la contesta, contesto che ipoteticamente dovrebbero vendere meno quando è abbastanza scontato che batterà ogni record di vendite, sempre parlando speculativamente.
Ripeto la tua analisi è corretta, ho aggiunto però un aspetto che sta crescendo tanto quanto la consapevolezza (essere schizzinosi come dici tu) del consumatore, ovvero l'irrazionalità.
In economia un consumatore irrazionale non compra sulla base della consapevolezza che ha sul prodotto, tutti sappiamo che un iphone non vale 1-1500 euro, eppure è uno dei prodotti leader di mercato.
Quello che cercavo di aggiungere è proprio che il consumatore irrazionale acquista in modo irrazionale, a prescindere dalle informazioni che ha, quindi il fatto che oggi i giocatori siano consapevoli di certe dinamiche non li rende ahimè consumatori più razionali.
@@MarioCola lo so che sono valide entrambe le opinioni, intendevo che se ci mettiamo a parlare a livello ipotetico o speculativo, possiamo andare avanti letteralmente per giorni
@Ricky-Smoke il video è totalmente a sfondo speculativo, ci sono tutte ipotesi che verranno o meno smentite coi fatti, la "battaglia" come la definisci non ha ancora prodotto i risultati su cui fai ipotesi; su tutti l'esempio di GTA 6 è lampante in quanto non è uscito, è chiaramente una speculazione paragonare le vendite ipotetiche di GTA 6 e quelle registrate (fattuali) di GTA 5.
Non ho commentato tutti gli esempi perché il video ne è pieno, tuttavia non vedo cosa c'è di male in un video speculativo come il tuo o un commento sul video stesso 🤙
Al massimo boosta un po' questo algoritmo matto e disperatissimo
@@MarioCola in realtà, li ha già prodotti, la maggioranza dei giocatori sta rigettando i giochi con inclusività forzata, un esempio è la shitstorm che sta piovendo su KCD2, che fino a 2 mesi fà era osannato.
Su GTA 6 invece li è speculativo, perchè dovremmo tenere in conto una miriade di fattori, che attualmente non possediamo, ad esempio i vecchi giocatori, magari sono arrivati ad un momento della loro vita in cui non gli interessano più i videogiochi, oppure i giocatori più piccoli, che potrebbero comprarlo, o magari esce la nuova stagione di Fortnite che è una bomba quindi si spostano li e GTA lo prenderanno in un secondo momento, ovviamente più passa il tempo più sarà scontato, quindi devi tenere in conto anche il tempo del acquisto, o anche quelli che ai tempi non riuscirono a prendersi una PS5 e si sono fatti il PC, quindi dovrebbero comprarsi le PS5 + il gioco (650€) quelli che vorrebbero comprare il gioco al day one, ma non ne hanno la possibilità e ce ne sono tante altre, ma rimane il fatto che alcuni (non so quanti) aspetteranno l'uscita per PC, invece altri lo prenderanno al day one.
infatti non c'è nulla di male, avevo scritto che questo è un argomento molto complesso (per via delle variabili)
non mi parlare del algoritmo, che basta solo una parola in un video, anche se prendi le notizie sulla BBC o il New York Times, e YT ti affossa il video
continuiamo a non comprare questo pattume, il problema di deliverance è che riprende un periodo storico dove solo l'idea di essere gay era da fiaccola e forcone, si son sempre vantati di ricreare l'ambiente realistico dei tempi adesso dai la scelta al giocatore di far diventare henry gay? Quando nel primo capitolo era palesemente etero. La scelta dello sviluppatore non ha sensor e decisamente forzata e a parer mio si sono praticamente svenduti. Un vero peccato, ma ormai ci sono abituato.
Non me intendo molto di giochi come deliverance, ma se mettono che se ti vedono mentre fai quelle cose, provano a prenderti e farti la pelle potrebbe starci, ma sarebbe brutto anche a livello di storia, penso che non ci siano reali conseguenze, magari qualche sfottò
@@Ricky-Smokema invece è giusto! Nel medioevo la blasfemia, la sodomia, queste cose erano cose terribili e chi se ne macchiava veniva fatto fuori immediatamente, dato che erano fonte di sciagura per tutti. Era un periodo in cui essere scomunicati era peggio di una condanna a morte, come ti aspetti che reagisca un villaggio di bigotti a uno che "travia le anime dei buoni cristiani col peccato, per trascinarli con sé all'inferno"? Un empio del genere porterebbe calamità nella vita di tutti, va bruciato!
QUESTO è il modo in cui reagiva la gente, e se tratti di medioevo così deve essere.
si ma comunque ai nobili era permesso, ma poi sono scelte quindi se vuoi essere etero nel gioco lo puoi essere
@ no perchè henry nel primo capitolo comunque era palesemente etero quindi la scelta adesso non ha senso solo a scopo politico ed inclusivo forzato.
@melkorlord_of_darkness9289 ma dove lo hai letto che "ai nobili era permesso"? Ci sono attestazioni di intere famiglie nobiliari rovinate per casi di sodomia o sospetti tali, in particolare in zone COSÌ TANTO affiliate alla chiesa. C'è un motivo se il pensiero rigido, intransigente e opprimente verso ogni minoranza si dice "medievale". L'omosessualità era un crimine contro Dio, si pensava che chi lo commetteva causasse calamità per tutti. Per te questa è apertura verso i gay?
Non scherziamo, se Harry fosse gay la difficoltà del gioco sarebbe "Asian"
Comunque anche se abbiamo vinto o perso questa guerra (perché alla fino all'ultimo momento li abbiamo dovuto mandarli a fanculo)...vari giochi famosi sono stati sfregiati dai questa ideologia...guarda che fine ha fatto dragon Age...
In realtà è stata un ottima cosa che abbia fallito clamorosamente un titolo simile, almeno adesso sanno tutti quale è stato il problema
@Ricky-Smoke si ma per me è e stato un duro colpo...sai la cosa poi bizzarra? Che il capitolo inquisition aveva vinto il Goty 2014 e il DLC 2016 trespasser avevano lanciato in alto la saga di questo gioco...eppoi mi uscite con sta merda??? Mi uccidere Varric a cazzo, invece di combattere Solas lo aiutiamo (e ci facciamo fregare da lui) solo per decidere la fine come dobbiamo finire, i personaggi sono stati scritti male (Taash specialmente), i dialoghi troppo banali e stupidi....
@@Dario-ky2dx pienamente d'accordo, se hai voglia, guarda la mia recensione su DA e capisci il mio pensiero
Almeno fossero Autoironici questi Woke con i loro messaggi... Cioé esagerare con le cose imbarazzanti, ma senza prendersi troppo sul serio. Comunque, secondo me, Kingdom Come Deliverance 2 non si merita tanto odio.
anche secondo me, è stata un pò eccessiva tutta la questione, ma è derivata da un 2024 disastroso sotto tutti i punti di vista, sia videoludico che cinematografico l'anno scorso non hanno messo il piede sull'accelleratore i Woke, sono partiti direttamente in quarta con il N2O attivo
Sono d'accordo; hanno avuto una buona comunicazione, sono stati semplicemente vittime del contesto. Niente di più e niente di meno, anche il parlare di eterosessuali o bisessuali è stato intelligente, senza mettersi a parlare di inclusione e rappresentazione. Magari fossero tutti così.
Purtroppo è sempre cosi, ogni ideologia produce estremismi e porta le persone a diventare intolleranti ! 🥳
Se ci fate caso è capitato per ogni religione, per ogni ideologia, hanno avuto il loro periodo buio o di eccessi e poi le persone le hanno abbandonate, la stessa cosa capita oggi, solamente in modo più veloce, non mi stupirei se in futuro i videogiocatori snobbassero un gioco semplicemente perchè ci sono personaggi LGBT, di colore o donne BOSS ......... alla fine è sempre il consumatore che decide cosa comperare e una volta svelato un trucco non incanta più nessuno.🧐
I fondi ESG gli sono costati cari alle Software House, l'immagine pubblica è TUTTO nei tempi moderni. 🤗
Sfortunatamente ricapiterà, non saranno più i Woke, ma si chiameranno in un modo diverso, magari succederà tra 15-20 anni ma ricapiterà, la storia del uomo si base su gente che ha continuato a sbagliare più e più volte (guarda la prima e la seconda grande guerra) come disse il professore Barbero, la prima guerra è stata una tragedia la seconda una farsa
dovremmo ringraziare gli woke grazie ha loro forse le aziende e gli investitori smetteranno di mettere le ideologie nei giochi e magari lasciare i veri creativi fare il loro lavoro senza influenze esterne
è quello che sta già succedendo, prima le S.H. potevano inventare delle balle, ma dopo Veilguard per gli investitori Woke = Fail = butto soldi al vento
@@Ricky-Smoke il problema gravissimo e che hanno distrutto eventuali altri giochi con l'ip di dragonage nessun investitore vorra piu mettere risorse in progetti targati dragonage.
A parte che va contro la lore del gioco visto che nel primo kcd henry era tutto ma non gay di sicuro....poi va contro il contesto storico visto che un nobile nel 1400 avrebbe avuto qualche problema... comunque sti cazzari di woke hanno stracciato la minkia ,io sono sempre stato tollerante ma sono sincero sto cominciando ad avere un certo fastidio verso certi argomenti.
A me il personaggio di kratos e il suo cambiamento è piaciuto molto. Lui ha scelto di abbandonare la sua vecchia vita. Non è piu lo stesso che era in grecia. Non vedo cosa cebtra con il woke.
Trovo invece molto forzato baldur gate 3 che tu hai citato come privo di elementi woke. Premetto che è un gioco magnifico e che ho adorato. Ma quello che non sopportavo è che per qualsiasi sesso o razza scelta... Tutti gli altri personaggi cercassero di avviare una romance! in partica tutti pansessuali😅
Avrebbe avuto molto senso invece caraterrizare i persobaggi ancge dal punto di vista delle preferenze sessuali. sarebbe stato bello se avessero adottato un approccio alla Mass Effect, quando bioware ancora faceva scuola!
Altra cosa, credo che adesso si sta urlando al woke troppo spesso.... Basta che ci sia una protagonista femminile cazzuta che già si grida al woke... Vorrei ricordare che uno dei giochi che hanno fatto la storia dei videogiochi ha una protagonista femminile ed è uscito nel 1996: Tomb Raider!
Se il gameplay è studiato bene così come lo storytelling e la regia, con personaggi credibili e coerenti, non ha senso criticare solo perchè il personaggio principale non risponde ai canoni classici. Per quanto mi riguarda giocherei anche un gioco in cui il/la protagonista è trans, sempre che abbia un senso e che non sia stato messo lì giusto per accontentare qualcuno.
Su BG3 l'idea che mi sono fatto è che non volevano rotture di palle, quindi hanno fatto che tutti vanno tutti e fine
Vavra mi ha fatto risparmiare 80 euro
Sono riusciti a rendere detestabili delle tematiche giuste, veramente un buon lavoro. Comunque seguendo le News USA non sta andando bene per loro.
Uno di quei argomenti dove avrebbero avuto vittoria facile semplicemente stando zitti e lasciando i censori venir denigrati ogni volta che tentavano di boicottarli, ma hanno voluto l'inversione dei ruoli e il disprezzo l'hanno ricevuto loro.
no per niente, ma sai hanno rotto le palle a tutti per anni, giustamente questa è la loro conclusione, nel dimenticatoio
Ma giuste dove?! Rovinare dei giochi con ste minchiate?! Se vuoi andare a succhiare cazzi fai quello che vuoi della tua vita, nessuno ti ferma, ma perché diavolo dovresti imporlo a me quando volevo solo un gioco sul medioevo?
HO PER CASO CHIESTO UNA BATTAGLIA IDEOLOGICA?! NO!
La gente coi videogiochi dovrebbe divertirsi, non stufarsi.
Discorso giusto apparte per rockstar sono solo voci ragazzi quando uscirà vedremo e dubito rockstar famosa per fregarsene letteralmente di tutti si abbassi al woke per il discorso dei 100€ la verità è che loro possono permetterselo ma se le altre case si accodano con lo stesso prezzo prevedo un botto di chiusure
Infatti l'ho detto nel video che la storia dei 100€ sono solo voci, ma già adesso molti giochi vengono piratati, Immagina se tutte le S.H. mettono i loro giochi a 100€
Boh, per me questa ideologia è stata spinta a forza proprio per provocare questo tipo di reazione.
Come ho letto in un altro commento, quando si forma una ideologia se ne forma anche una reciproca, e con quanta più forza si prova a spingere una, tanta più forza acquisirà l’altra.
Detto questo non mi dispiace il protagonista nero, asiatico, slavo, italiano, etero, omosessuale, bisessuale, trans e così via . Tutto sta nel contesto che circonda questo personaggio.
Per fare un paio di esempi: ho appena finito di vedere Supacell, il fatto che siano praticamente tutti neri o mulatti non mi è dispiaciuto e non mi ha impedito di immedesimarmi in un qualche personaggio. Stesso discorso si potrebbe fare per uno squid game.
È chiaro che se in un videogioco, film o serie tv ambientata in America nell’epoca del far west, mi cali un protagonista nero, o si chiama Django oppure c’è qualcosa che non va.
Parlando della GPU, io ho una gtx1080 da non so quanti anni e devo ancora trovare un gioco capace di costringermi a cambiarla
È questo il problema, siamo passati dal 2023 con dei titoli normali come BG3, il che ci ha fatto respirare un attimo e poi il 2024 una pioggia di merda.
È come se tu vai a mangiare sempre in un ristorante 3 stelle, piano piano abbassano la qualità del cibo, poi un giorno vai lì e mangi degli ottimi piatti, la volta successiva che ci vai ti servono roba scaduta che puzza, ti incazzi tantissimo perché sai che possono fare meglio, ma continuano a farti pagare come se fosse un piatto normale.
Più o meno è quello che sta succedendo adesso
io di kingdome come ho comprato la collector e sono sicuro che avendo passato 400 ore su kdc1 warhorse studio sa realizzare le cose bene quindi mi sa che se il tuo personaggio farà cose gay e si viene scoperti ti metteranno alla gogna oppure verrai visto male
ma comunque hanno detto che è una scelta del giocatore, quindi non dovrebbero esserci problemi
Il fattore della crisi dei semiconduttori era voluta per spingere l'utenza a spendere il doppio e/o a farsi un pc,perche la soluzione per osopperire alla crisi era smanellare le vecchie console ricondizionate e co e prendere lo zinco elemento chimico fondamentela,per la creazioni di nuovincomponenti eletronici,in questo caso semi conduttori e il gioco era fatto,perche ho visto la componenistica chimica della ps4 e ps5 ed è la stessa,ergo proxy,se avesso fatto questo invece di produrre ps4 a valanga avrebbero soddisfatto la domanda e invece no,hanno usato il metodo dello scalping e adesso ringraziamo tutti quei mentecatti se la ps5 pro sta a 900 euro senza lettore e piedistallo,per il feedback che hanno dato con le vendite ai bagarini.
ti faccio ridere, quando doveva uscire la PS5 Pro, ho pensato quasi quasi me la prendo, ho visto il prezzo, ho cambiato idea istant.
900€ mi prendo una 5070 TI, altro che PS5 Pro
@@Ricky-Smoke esatto la ps5 pro e una trappola per le allodole e vedo che ci stanno cascando in tanti purtroppo
@@Ricky-Smoke infatti se la possono tenere,è la prima cosa che ho pensato quando hanno sparato la stronzata del prezzo a 900 testoni.
@@X1in i fanboy che non vedono al di là del loro naso comprano qualunque cosa basti che sia Sony,e sono sempre gli stessi che fanno l'inutile console war,non è né la Sony né Microsoft che fa ste porcherie,solo cerebri lesi fanboy,loro li si munge come vacche perchécome detto,non hanno il cervello.
Ti faccio ridere, la ps portal che hanno fatto che attacchi alla ps5 in remoto è solo un soprammobile perché se non hai il wifi non può giocare in remote e cloud ai titoli che stanno nella tua libreria è inutile come portatile.
Un video dove dici la tua su doom dark age ?
Doom non l'ho mai giocato tanto, l'ho provato a casa di un mio amico anni fa, ma mi sembrava una sorta di dynasty warriors con le armi moderne, potre parlarne, ma quasi sicuramente direi cagate
Allora premetto che sono d'accordo su molte cose che sono state dette però kcd2 e veramente come trovare una scusa inutile sarà una scelta del prayer quindi non vedo problemi, anche perché hai nominato baldurs gate 3 e cyberpunk come giochi ce ci hanno fatto tornare alla normalità, quando anche in que giochi ci sono scelte di romance dove puoi stare con un partner dello stesso sesso quindi non diciamo cagate per favore. poi la nuova scheda nvidia mi dispiace dirlo ma senza dlss 3/4 fa pena è dire poco infatti molta gente sta optando per la serie 4090 per via dei nuovi prezzi e delle prestazioni migliori.
CI TENGO A DIRE PRIMA CHE ROMPETE CHE SONO DSA È SOPRATTUTTO NON DIFENDO NESSUN TIPO DI PERSONA CHE ASSUME COMPORTAMENTI "WOKE" MI SONO BASATO SU INFORMAZIONI ESTRAPOLATE DAL VIDEO E DALLE MIE RICERCHE PERSONALI QUINDI SE DOVETE ESPRIMERE UN PARERE FATELO COME PERSONE NORMALI GRAZIE ❤
Guarda che qua tutti possono esprimersi liberamente, senza insulti o minaccie di vario tipo (un esempio è nella sezione comunity del mio canale).
su BG3 è inclusivo ma non è forzato, ti lascia la libertà di scegliere.
su cyberpunk c'è solo una tipa che è lesbica, quindi ci si può passare sopra, la bellezza del gioco risiede nella città, negli impianti, la realta nuda e cruda di quell'ambientazione
@Ricky-Smoke bene allora sono felice che su questo canale si possano esprimere opinioni senza essere presi ad insulti. comunque su cyberpunk c'è river e su bg3 come dici tu non è forzato è vero ma quindi non vedo perché Kcd2 debba essere un problema visto che anche li non sarà forzato ed essendo un rpg io ritengo che in realtà scelte del genere se implementate in maniera decente abbiano molto senso. Comunque capisco bene il tuo punto di vista ed è veramente degradante vedere l'industria dei videogiochi ridotta a questo stato. mi chiedo cosa ne sarà del futuro videoludico.
Ottima analisi
Se la Rockstars facesse come con il 5 sbancherebbero anche se fosse woke,perché la gente non si fila la storia ma solo l'online,e se quest'ultimo e fatto meglio l'online del 5 sarà la killer application,perché come gta5 era divenuto più per bambini alla stregua di fortnite,ricordando che al gamestop vedendo tanti ragazzini con genitori che compravano gta5 oppure le carte di credito shark per mettere i soldi online e fortnite,cosí sarà anche gta6 con Rockstars che si concentrerà nel creare contenuto online gratis.
quello si, ma tutti quelli (come me) che non hanno comprato la PS5 per mancanza di esclusive, non va a spendere 650€ per giocare a GTA 6, aspetterà la versione per pc con tutti gli hotfix e bugfix
GTA6 venderà a prescindere che sia woke o meno
@@Ricky-Smoke ci sarà anche per PC, se lo vorranno mai far uscire anche lì al day one,sennò basta che aspettano un annetto o 2 ed uscirà anche lì.
Una cosa è certa,non lo comprerò,mi ha un po' stancato gta,devo essere sincero.
Per fortuna, non esistono gli woke in Italia.
Ci sono anche qui, fidati
Non sono del tutto d’accordo sulla parte di Gow: hai ragione nel dire che Kratos si lascia un po’ troppo bastonare dagli altri (ok renderlo più tollerante e paziente come nel precedente ma qui si esagera) tra l’altro lui stesso ammette di non aver mai voluto effettivamente uccidere freya e SPOILER: quando è vicino a farlo dopo che lei si maschera da valchiria straniera per combatterlo si ferma dopo aver realizzato che fosse lei. Ho interpretati quella scena come uno scherzo tra amici ma anche me infastidisce che Kratos non abbia ridetto nulla. A me del gioco innestamente ha più infastidito angroboda e la sua parte di gioco, personaggio inutile e banale con la peggior parte del gioco (e questo lo dicono tutti mica solo io)
hai ragione, ma non potevo fare una sorta di recensione del gioco, ho preso solo la parte che mi ha fatto arrabbiare di più, poi ovvio ce ne sono tante di cose che non vanno
Se posso permettermi "the last of US parte 1 DLC" e final fantasy 13, è li che ricordo le prime polemiche... cmq alla fine questi attivisti lo stanno vedendo bruciare, il mondo dei videogame.
Io ho trovato woke anche Diablo 4, in fondo la tizia rompicoglioni asiatica che prosegue il(la trama del) gioco mi ha snervato per decine di ore...
Serio, non ho la più pallida idea di chi sia, per me in Diablo la storia principale è tipo il tutorial
@Ricky-Smoke neyrelle e la sua quest rompicoglioni per la madre... Son stato vago per non fare spoiler, in Realtà pure il paladino nero che ovviamente ha problemi col figlio .... Non è stato il massimo...
Un altro gioco che non comprerò.
☕