La Casa Nella Prateria (1974 - 1983) - Cast Di Ieri E Di Oggi [Come Sono Cambiati]
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
- La Casa nella Prateria (1974 - 1983) è una serie televisiva che racconta la vita della famiglia Ingalls nel selvaggio West americano del XIX secolo. Basata sui romanzi autobiografici di Laura Ingalls Wilder, la serie segue le sfide e le gioie di Charles, Caroline e delle loro figlie mentre affrontano la dura vita di frontiera a Walnut Grove, nel Minnesota. Con temi di amore, famiglia e resilienza, lo show ha conquistato generazioni di spettatori grazie alle sue storie toccanti e ai personaggi indimenticabili. Se ami le narrazioni emozionanti e i drammi familiari dal sapore nostalgico, questa serie è assolutamente da vedere!
Mettiamo tanto impegno e passione nella creazione dei nostri video. Ecco una panoramica del nostro processo:
• Scegli un argomento principale e scrivi una sceneggiatura.
• Raccogli le immagini della migliore qualità disponibile.
• Trova le informazioni più recenti e affidabili relative all'argomento.
• Verificare l'accuratezza di tutti i dettagli sulle persone che appaiono nel video.
• Modificare, progettare e realizzare immagini.
• Aggiungi commenti e scegli la musica dalla tua libreria TH-cam, quindi esporta il video.
Solitamente impieghiamo dalle 8 alle 12 ore per produrre ogni video. Quindi se ti è piaciuto questo video, metti "Mi piace" e condividilo con i tuoi amici. Commenta i tuoi argomenti preferiti per i video futuri e non dimenticare di iscriverti al canale per supportarci!
Nota sul fair use:
Questo video potrebbe contenere materiale protetto da copyright utilizzato ai sensi della dottrina del fair use (Sezione 107 del Copyright Act) per scopi quali critica, commento e istruzione.
Disclaimer:
Questo contenuto ha solo scopo di intrattenimento e non intende rappresentare una consulenza fattuale o professionale.
Tutte le immagini e le informazioni provengono da documenti pubblici.
Se ritieni che il tuo materiale protetto da copyright sia stato utilizzato in modo improprio, contattaci per risolvere il problema.
Ho quasi 80 anni e questa serie televisiva è stata la prima che ho visto, mi è subito piaciuta e la ricordo con tanta simpatia e anche affetto per i personaggi.
Che ricordi fantastici, questa serie ha allietato i nostri pomeriggi di ragazzi.Quando sento la musica poi di questa serie, la mia mente ritorna a quando da bambina non vedevo l ora che arrivasse questo mitico telefilm che ci rasserenava e rallegrava tantissimo. Grazie America ❤
Questa serie TV è stata la migliore che io abbia visto nel corso degli anni.❤
La guardo ancora tutti i pomeriggi su canale 27 🎉
Anche io lo guardo 😊 ogni giorno su Paramount canale 27. Mi ricorda quando avevo 13 anni. Oggi ne ho 45😢 vorrei tornare indietro...
Mi piace molto questa serie, mostra la semplicità della vita.
Eccezzionale e eccezionali tutti. Bisogna però, capire e percepire, il messaggio di quegli episodi che insegnano valori semplici e importanti. Non mi vergogno a dire che ho pianto molto, ancora adesso che ho 66 anni nel vedere questi episodi, mah...sono cosi', quando vedo cose di quel tipo mi emoziono troppo e piango....eppure tanto! Ciao a tutti. Franco da Milano.
La mia serie preferita❤...mi piace ancora guardarla, mio padre mi ha comprato questa serie come regalo di compleanno quando ero piccola...la migliore!
Il dramma che ho sempre atteso con ansia. Mi ricorda la mia infanzia. Non posso perdermi Little House.
Il mio film preferito che aspetto sempre... la trama è così naturale❤❤❤Ormai sono vecchio..😢😢
una delle nostre serie tv preferite...la guardiamo ogni domenica
belli
Che ricordi meravigliosi osservandoli...
Quand'ero ragazzo mi divertivo a guardare questa serie tirando pidita sul divano
Ma possibile che bisogna usare una voce artificiale,ma uno speaker umano costa così tanto!!! Che schifo
Infatti
Il problema non è solo la “voce” : tutto il video è creato in meno di un minuto dall’intelligenza artificiale. È bastato dargli un semplice input su creare un resoconto degli attori della serie televisiva, in pochi secondi dalle informazioni in rete (foto comprese) il tutto è stato creato. Se in rete ci fossero state anche notizie biografiche alterate, la “deficienza artificiale” le avrebbe enunciate. Diffidate da questa “panacea di verità”, chi controlla questa tecnologia controllerà in futuro anche la verità (la sua verità). MUSICA LIBERALE le canzoni della disobbedienza.
@@MusicaLiberaleFosse solo quello:cerca la foto a destra in copertina,l'hanno presa da un sito porno 😅
Sono davvero interessato a questa piccola casa nella prateria.❤❤❤
GRAZIE PER AVERCI INTRATTENUTI TUTTI NEGLI ANNI 70........WKWKWK
Adoro quello spettacolo.
Aspetta sempre Little in the Prairie quando sono a scuola con i bambini. Serie TV preferita
Ora che conosco la loro età di recitazione, nel film mi sembravano tutti molto più anziani...
Mi piace questo spettacolo
Il miglior dramma di TVRI quando ero alle elementari
Albert ha ha anche fatto "I RAGAZZI DEL COMPUTER"
Ha fatto anche il Baffalo del Tennessy e la giumenta dell'Alabama
Ma basta con sta resilienza 😂
Avete dimenticato il marito di Mari anche lui non vedente ....
Il reverendo ha partecipato anche nei film la bestia del colera e suor Germana scatarra di nascosto
Scusate ma chi sono gli INGALS 😂😂😂😂😂
Dovrebbe essere una buona crema
Ma chi commenta?, Francamente la pronuncia Lascia Tanto da desiderare..
Bei ricordi.
Peccato siano disumanizzati dalla deficienza artificiale.
Madò questa voce programmata....na daiiiii...nel 2025 non trovate uno speaker che possa fare qualcosa di decente???' Peccato, format interessante ma penoso da ascoltare
Non sa neanche pronunciare i nomi vergogna