I giorni della Grande Guerra - di Roberto Raja [A8DS]

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 51

  • @davideluciani1754
    @davideluciani1754 4 ปีที่แล้ว +20

    Alle 8 della sera è un prodotto veramente meritevole. Grazie per caricarne le puntate

  • @antoniobivona2278
    @antoniobivona2278 5 ปีที่แล้ว +8

    Complimenti davvero per la chiarezza e la competenza del Dottore Raya che mi ha rivelato particolari ed episodi che non conoscevo. Tra i tantissimi documentari visti e gli storici ascoltati sul tema della prima guerra mondiale è il più esauriente e completo.

  • @giovannivitale9171
    @giovannivitale9171 2 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti, ha fatto un buon lavoro nel mettere in un solo Documento quello che altrimenti un ascoltatore avrebbe dovuto visionare 4 diversi Documentari sul Tema per venire a conoscenza di quanto fatto in uno solo, cioé in questo.

  • @ContiAdvancedBusinessLearning
    @ContiAdvancedBusinessLearning 3 ปีที่แล้ว +3

    Ne è valsa veramente la pena di investire 6 ore per ascoltare questo audio. Molto interessante

    • @AlbertSchram
      @AlbertSchram 2 ปีที่แล้ว

      Francamente, è una brutta abitudine d'inserire tanto contenuto senza un indice, perché è impossibile trovare episodi o temi specifici. Chi fa un indice nei commenti?

  • @gaeab3666
    @gaeab3666 3 ปีที่แล้ว +3

    DomDav sei una fonte ineasuribile di conoscenza 👏👏👏

  • @s2jaeger
    @s2jaeger 5 ปีที่แล้ว +8

    Anch'io mi unisco ai ringraziamenti per il caricamento di questo e degli altri files. Davvero grazie Dom!

    • @domdav2701
      @domdav2701  5 ปีที่แล้ว +1

      Grazie a te e buon ascolto 😊

  • @NarKexarRyu
    @NarKexarRyu 5 ปีที่แล้ว +21

    Sto apprezzando moltissimo il tuo lavoro minuzioso di upload. Questo è materiale culturale prezioso (tutte le puntate intendo).
    Grazie.

    • @domdav2701
      @domdav2701  5 ปีที่แล้ว +5

      Purtroppo non le ho tutte in mio possesso e alcune sono ormai introvabili, come il ciclo di 20 puntate sul Saladino, o sul Medioevo, che non trovo da nessuna parte.

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 ปีที่แล้ว +1

      @@domdav2701 novità su quelle puntate?

  • @jodem7514
    @jodem7514 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per questa maratona di cultura. La Grande Guerra è un tema che mi apassiona e quindi conosco bene ma ho pure sentito fatti a me ignoti.

  • @vincenzoscottodifasano
    @vincenzoscottodifasano ปีที่แล้ว

    Grazie DomDav!

  • @francorindone8755
    @francorindone8755 5 ปีที่แล้ว

    Grazie mille

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro 2 ปีที่แล้ว +5

    04:28:48 fu Hemingway a salvare il mio bisnonno portandolo in autoambulanza, quindi se sono qui, lo devo a lui.

  • @Sergiocefalo
    @Sergiocefalo 2 ปีที่แล้ว +2

    Ma perché ci sono questa marea di interruzioni pubblicitarie? Io per quanto ti possa essere grato nel mettere a disposizione queste trasmissioni, non credo che tu abbia il diritto di monetizzare su contenuti che non ti appartengono, o no?

  • @jacktorrance9131
    @jacktorrance9131 4 ปีที่แล้ว +2

    Grande il vostro lavoro. La musichetta è atroce ma fa niente.

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 4 ปีที่แล้ว +4

      Io la amo, pensa! xD

    • @TodDasMesser
      @TodDasMesser 3 ปีที่แล้ว

      Ma parlate di quella col sax? Qualcuno sa come si chiama?

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro 2 ปีที่แล้ว

      @@TodDasMesser quella di chiusura si chiama Camel Dance

  • @mondociaociao
    @mondociaociao ปีที่แล้ว +1

    narrazione incerta e balbettante... ma tutto sommato si riesce ad ascoltare senza troppo fastidio.

    • @superpopi4539
      @superpopi4539 27 วันที่ผ่านมา

      Ma per piacere. Basta mettere a 1.8 X

  • @renatomarcellotidore130
    @renatomarcellotidore130 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante, ma insopportabili i rumori di deglutizione. Sembra un ASMR al contrario

  • @federicomartinelli599
    @federicomartinelli599 5 ปีที่แล้ว +1

    Avevo cominciato il video che riguardava la questione Fiume fiumana ma adesso non riesco a trovarlo né cercandolo nella mia cronologia, né digitandolo nella barra di ricerca. Potreste mandare il link, ricaricare il video se è stato tolto oppure spiegare il motivo per cui non è più disponibile?

    • @domdav2701
      @domdav2701  5 ปีที่แล้ว +3

      Non l'ho mai caricato quel ciclo di puntate (quelle su Trieste) tuttavia ho il file audio delle puntate, devo montarle e poi caricarle. Giusto un po' di pazienza, lo faccio nel (poco) tempo libero a mia disposizione.

    • @federicomartinelli599
      @federicomartinelli599 5 ปีที่แล้ว +1

      @@domdav2701 ti ringrazio per l'impegno che metti nel rendere fruibili a tutti queste opere divulgative

    • @domdav2701
      @domdav2701  5 ปีที่แล้ว +4

      @@federicomartinelli599 Caricate, ieri sera, i cicli di puntate D'Annunzio a Fiume e su Trieste 😉

  • @paologirone3064
    @paologirone3064 9 หลายเดือนก่อน +1

    ma vi dovete lamentare sempre e su tutto?

  • @emilianolaurenzi464
    @emilianolaurenzi464 5 ปีที่แล้ว +4

    La Rai dovrebbe raccogliere in una serie di CD tutte queste trasmissioni e venderle, ma sono troppo sciocchi...

    • @kappa229
      @kappa229 5 ปีที่แล้ว +3

      Beh, intanto le hanno concepite e prodotte, quindi qualcuno non sciocco c'è.

    • @emilianolaurenzi464
      @emilianolaurenzi464 5 ปีที่แล้ว +1

      @@kappa229 Sì d'accordo, ma lasciare che un tale patrimonio non venga valorizzato, è un peccato. Specialmente perché in realtà c'è un mercato per questi prodotti.

    • @antoniocurcillo3335
      @antoniocurcillo3335 4 ปีที่แล้ว

      I cd non esistono più

    • @antoniocurcillo3335
      @antoniocurcillo3335 4 ปีที่แล้ว +3

      Forse sarebbe meglio dei podcast😉

    • @emilianolaurenzi464
      @emilianolaurenzi464 4 ปีที่แล้ว +2

      @@antoniocurcillo3335 sono vecchio. Hai ragione.

  • @erosscarpa2067
    @erosscarpa2067 2 ปีที่แล้ว +1

    Argomento interessante... ma la loquela e' lenta e si trascina...

  • @giovannivitale9171
    @giovannivitale9171 2 ปีที่แล้ว

    Se vorremmo analizare quanto accaduto dopo la fine del primo grande conflitto Mondiale potremo dire; l Italia "come sempre" ha saputo fare quello che oggi oramai fà parte del suo DNA cioé inchinarsi al volere dei padroni e mettersi a pecora. Prendiamo per esempio i territori negati all Italia ( Fiume, la Dalmazia ed altri territori ) ha dovuto prendere l"iniziativa un comune cittadino, seppur famoso come D"Annunzio a intraprendere un"azione ( anche se solo dimostrativa ) nell occupare Fiume, anche se sapeva bene che sarebbe stato solo a titolo dimostrativo. Sarebbe dovuto essere lo Stato a compiere una simile azione anche perché la popolazzione di Fiume era in grande maggioranza di lingua Italiana, e quindi le prerogative vi erano tutte per far si che questo accadesse, cioé che Fiume tornasse Italiana. Sé fosse stata una richiesta Francese anziché Italiana sono sicuro che lo Stato Francese avrebbe mandato un Battaglione ad occupare il territorio di Fiume, e alla fine avrebbe ottenuto quanto voleva. Mentre quello Italiano come sempre lo prende nel .... . Sé ci fate caso sono stati meglio retribuiti gli Stati nati dal discioglimento dell Impero Austro-Ungarico come la neonata Cecoslovacca, la futura Jugoslavia e la stessa nuova Ungheria che dell Impero né facevano parte e quindi colpevoli della Guerra. La Francia, la Francia------ Stato cheé sempre tra le grandi colpeveli di tante disfatte e crimini mondiali, colpevole già alla fine del primo conflitto di quella che sarebbe stata la seconda Guerra Mondiale. Si, possiamo innoverare la Francia ( con la stessa Germania naturalmente ) una delle principali colpevole del secondo conflitto Mondiale con le sue inaudite e sproporzionate richieste di riparazioni, le sue non erano riparazioni ma; volevano spogliare la Germania deile sue ricchezze naturali e sottometterli a sé stessa. Io mi chiedo; come possa essere possibile che ancora oggi ci sia una grande maggioranza di i,becilli Italiani che guardano alla Francia come la Patria delle Libertà, dell" uguaglianza? Si deve essere degli individui che hanno incorporato al meglio la sottomissione al padrone.

  • @davideluciani1754
    @davideluciani1754 4 ปีที่แล้ว +2

    Da ascoltare a x1.5

    • @Iutub0ne_Genzore
      @Iutub0ne_Genzore 3 ปีที่แล้ว +3

      per i non accelerati anche normale è ok

  • @CamataEmanuele
    @CamataEmanuele 5 ปีที่แล้ว

    2020.1.15 E

  • @claudioanelli4382
    @claudioanelli4382 5 ปีที่แล้ว +1

    Pessima narrazione

    • @terzobiribicchi4786
      @terzobiribicchi4786 4 ปีที่แล้ว +3

      le motivazioni

    • @elfotudoesteban
      @elfotudoesteban 4 ปีที่แล้ว

      aspettiamo la tua...scemo

    • @bobparquet
      @bobparquet 4 ปีที่แล้ว

      Effettivamente, fa venire l'ansia dopo 5 minuti, figuriamoci dopo 6 ore. Bisogna essere capaci di raccontare, altrimenti, ci sono un sacco di altri lavori....

    • @elfotudoesteban
      @elfotudoesteban 4 ปีที่แล้ว +4

      @@bobparquet se il tuo cervello non regge 5 minuti di niente fatti due domande..anzi una che due son troppe mi sa

    • @bobparquet
      @bobparquet 4 ปีที่แล้ว

      @@elfotudoesteban Eccolo.... Pronto e scattante! Tu si che hai il "cervello" che funziona bene, bravo!!! Purtroppo, per te, mi devo limitare a questo tipo di "narrativa", poichè farne una più costruttiva per te sarebbe...... Bè, non mi viene nemmeno il termine, probabilmente non esiste..... (No, mi sa che è troppo sottile per il tuo cervello scattante), vabbè, se non hai capito qualcosa, sono azz.tuoi.....