Ciao Daniele apprezzo te ed i tuoi contenuti, precisi, puliti e senza musiche rock sparate a palla. Posso solo chiederti di continuare così, grazie per quello che fai.
Ciao Daniele, bel video. Io le KOYOSO H7 ce le ho montate sulla mia giulietta My 2016 dal 2 marzo 2019....oggi è 26 settembre 2022 e ti dico che sono sempre loro e sempre con la massima efficienza, mai nessun problema.
Attendo con ansia la prova delle koyoso più potenti ...bellissimi i tuoi video soprattutto da quando non parli più con la bocca piena di biscotti..bravo continua così
Ciao Daniele.Complimeti per il video sulle Koyoso,ma anche per gli altri(led economici ecc..) Con un po' di occhio,si capisce che certe lampade sono proprio da evitare,ma grazie a te abbiamo tutti i dettagli e quindi le idee più chiare. Io nel dubbio ho aspettato la Osram e ho montato(su Polo 6R) le nuove Night breaker H7 led e sono andato sul sicuro su tutto,perché sono anche omologate. (Per ora non per tutti i modelli di auto) Pienamente soddisfatto,ma ovviamente costano decisamente di più(circa 100€ + i vari adattori)
Ciao Daniele, bel video dettagliato come sempre 👍 era da tanto che lo aspettavo. Per esperienza personale con le lampade koyoso credo che tra le cinesi proposte su amazon sono forse le migliori. Le monto sullo scooter da 3 anni e mai un problema; da circa un anno ho iniziato a usarle anche sulla mia punto fanalona, per adesso solo le h1 come abbaglianti. Unico problema che ho riscontrato è il posizionamento! Come hai ben detto nel video, le lampade led bifacciali vanno orientate di taglio con i led che guardano destra e sinistra... Ecco, con tutta la ghiera che si puo regolare, purtroppo la posizione perfetta coincide con la posizione di ingresso della lampada nell'anello e per bloccarla serve girarla di qualche grado. Così facendo cambia la resa e la proiezione, ma alternative non ne ho trovate. Essendo abbaglianti il danno è poco, alla fine devono fare luce, ma qualche piccola zona d'ombra rimane 🤷 Attendo altri video del genere che adoro, magari per scoprire se tanti modelli stravenduti sono davvero topo o flop 😂 Ti auguro una buona domenica delle Palme 🕊️ ...un saluto dal profondo sud...ciaoooooo
Ciao Daniele, un like a prescindere... Sarebbe bello se facessi un confronto anche tra le varie lampade alogene H7 che pubblicizzano come 150% - 200% più luminose della Original, giusto per vedere se dicono la verità. Continua così, ciao!!
Ciao Daniele! Innanzitutto mi complimento con te per le tue capacità e competenze...poi se me lo concedi faccio una precisazione, data anche da esperienza personale...lampade a LED per faro lenticolare devono avere per forza led sulla testa del corpo! Altrimenti per quanto si cerchi di ruotarle...i led laterali creeranno inevitabilmente zone d'ombra...per il resto non ho capito se le lampade hanno bisogno di un supporto complementare di resistenza per evitare i fastidosi problemi di errore al computer di bordo del veicolo! GRAZIE!👍😉
Ciao caro, sai che non le ho ancora mai provate le lampade con led in testa, sicuramente non avranno zone d'ombra ma creso che una parte della luce la si perde sulla paratia. Cmq le proveró. Per la resistenza aggiuntiva dipende dalla macchina e dal livello di controllo canbus
Ciao Daniele bellissimo e utilissimo video come sempre! Io ho acquistato le Koyoso H4 per il mio scooter l’anno scorso e effettivamente rispetto a quelle che avevo prima un po’ più economiche vanno meglio. Come dici tu non è semplice trovare la lampadina giusta bisogna considerare la tipologia del fanale e fare delle prove di posizionamento e infatti ogni tanto per strada mi imbatto in persone con led montati male o non idonei e danno fastidio! Ci sono diverse tipologie di chip sui led come il zes csp cob ecc e sarebbe bello farci un video per capire le differenze! Ciao Daniele un abbraccio sei un grande
Ciao caro, si ma non é facile sapere che led sono, esteticamente sono identici ma differenti tecnologie. Ma la cosa importante non è solo il led ma tutta la configurazione che ci ruota attorno
@@danieleproietti ciao. Vorrei fare upgrade da lampade alogene h7 a led sulla mia moto. Secondo te meglio con o senza ventola? Perché le ho trovate in tutte e 2 i modi...AH va bene se cambio solo anabbagliante o devo x forza cambiare anche abbagliante insieme?
@@danieleproietti gentilissimo. Siccome le ho già comprate senza ventola, secondo te rischio qualcosa di grosso a montarle? Le monto su un vecchio GS 1200 già Canbus, ma con h7 alogene. Grazie cmq, monterò solo anabbagliante..sei un grande. I tuoi video sono ganzissimi 😜😜😜
Bellissima dimostrazione, la parabola ha i suoi limiti ma se regolata bene dovremmo farcela. Mi consigli quindi la lampada che ha avuto il migliore risultato nel tuo video per una Ford kuga 2008 con faro parabola?! Grazie al prossimo video.
Ho comprato il primo kit #1, spero di trovarmi bene! Volevo una luce bianca ma non troppo accecante per i veicoli sul lato opposto montando purtroppo parabola! Ho comprato anche dei decodificatori cambus da 6 ohm e 50 W. Ottima spiegazione
Complimenti per il video comparativo; rabbrividisco al sol pensiero di quanto tempo, e di studio, che hai dedicato per fare questo lavoro, a dir poco eccellente. Sei diventato un perfetto Videomaker. Chapeau. P.S comunque, ti vedrei perfetto in un spot di biscotti..
Buongiorno caro Daniele...finalmente hai caricato un video dopo tante settimane... se hai la possibilità, perchè non provi RIATEC come lampadine LED!? Vedrai che non ti deluderanno 😉
Gran bel video Daniele sempre molto preciso e complimenti per l'impegno che dedichi affinché sia tutto chiaro, visto anche l'approccio scientifico con calcolo temperature, fascio di luce proiettato, resa dopo un certo periodo, veramente bravo! peccato, come anche tu dici, costino ancora troppo😉🦾🧰⚙️🔧
Ciao, ho Hyundai Tucson del 2016, con anabbaglianti alogeno H7. Ho provato ad installare una Osram Ledriving HL Easy ma non sono riuscito ad avvitarla per problemi di spazio. Tu per caso sapresti cosa consigliarmi?
Buongiorno Daniele vorrei un tuo aiuto ma immagino quanto tu sia super impegnato nelle tue faccende e complimenti ancora per il livello delle spiegazioni e informazioni che dai attraverso il tuo canale. Mi farebbe piacere se tu mi rispondessi vorrei porti una domanda importante anche per tutti i tuoi seguaci, e ho visto che sono tantissimi, perché ho un faro lenticolare e vorrei un tuo parere sulla compatibilità di una lampadina specifica. Grazie
Buongiorno Daniele, posso farti la domanda che dovevo, non vorrei disturbarti ma siccome la notte vado a tastoni avrei bisogno di supporto, mi puoi aiutare?!
Ottimo video. La prossima volta devi fare comparazione koyoso e carrover 🥇🏆🔝 🤗 ps come riferimento per il faro lenticolare devi mettere a paragone il kit monoled o un kit led a 360' Audew o altre marche PS2. Sarebbe bello un video su lampade H4 e fanale con e senza oscuratore 😉
Guarda sul mio canale ho avuto entrambi e provati entrambi anche i Philips, attualmente ho un led Koyoso rotto e sto aspettando che mi dicano se lo cambieranno in garanzia o meno
Le Carrover sono migliori della Koyoso in tutto e per tutto, lo dico perché le ho testate tutte e due e nonostante i 20000 lumen dichiarati dalla Koyoso contro i 18000 della Carrover la Koyoso fa schifo e quindi monto tutt'ora la Carrover
@@patrickzenatti1548 confermo ho i Carrover da 2 anni e mai un Problema, mi mandano i Koyoso per provarli e sono durati 5 mesi e ora non rispondono più neanche alle mail, a breve pubblicherò un video proprio per far vedere il difetto, la corrente non arriva continua, e mezzo lato dei led a 360 è spento
@@patrickzenatti1548 interessante grazie per la dritta! Ora ho le koyoso montate l’anno scorso le ho prese perché hanno tantissime recensioni positive, le carrover non le conoscevo ma le proverò sicuramente
Vi lascio la mia impressione, ho montato le n°4 su faro lenticolare Audi A4 B6 e posso dire che se regolate bene erano discrete ma non mi hanno per niente soddisfatto dal lato della durata, una delle due dopo poco più di un anno ha iniziato a sfarfallare e le ho sostituite con delle Afaneep TD-2022 che posso dire sicuramente migliori sia come resa che come durata si trovano in commercio a poco più di 40€. Volevo con l'occasione ringraziare Daniele per i suoi test molto esaustivi e cogliere l'occasione per proporgli un test delle lampade citate a mio parere un buon compromesso rapporto qualità/prezzo per fanali lenticolari
Grazie per il video....davvero utilissimi (ho visto anche gli altri) Avrei una domanda per te, con queste lampadine (sarei interessato alle 8000lm 40w) consiglieresti di togliere i tappi, di prendere tappi maggiorati o i Tappi a soffietto con foro della ventola? Non è che lampadina e driver che riscaldano nello stesso fanale possa portare ad un incremento del calore?
Ciao caro, io ho fatto così, con i tappi maggiorati di gomma ho fatto un foro e il driver l'ho messo fuori. Così non scalda dentro e perchè non cè spazio lo lasciato fuori.
Anch’io ho montato delle koyoso H7 simili alle #2 ma con una ventolina interna aggiuntiva. Alla fine di luce non ne fanno un granché, nelle strade buie si nota molto. Pertanto sono tornato alle alogene e ho montato le osram original, il rapporto qualità prezzo è il migliore, come dici tu sono 87 lux con solo 1 euro. A parità di prezzo non c’è paragone vincono sempre le alogene. Per avere un led che illumina tanto bisogna spendere almeno 50 euro, e con 50 euro ci compro almeno 5 coppie di osram original.
Ciao Daniele,devi assolutamente provare quelle da 12.000 lumen dichiarati,sono molto simili alle MJ di Melograno,ventola silenziosa,potenti e tanta precisione di taglio,senza dare fastidio....aspetto con ansia.
Buongiorno Daniele,ho appena acquistato il kit led quello da 40w 6000k. Sembrano veramente buone,anche su amazon ne parlano bene :). Appena mi arrivano le monte e ti dico come vanno nella mia fiat punto 2003 con il faro a parabola. Le ho prese ad un prezzo di 36,65
Ciao caro, si fammi sapere se ad una distanza di 7 metri di notte ti da lo stesso disegno che ho ottenuto io. Cosí facciamo una comparazione, il tuo test mi interessa molto. Grazie
Bravo Daniele…io sono dell’idea che per alcune cose (se non la maggior parte) la roba cinese non ne valida…dopo i tuoi video precedenti,io ho acquistato le Melograno 51…altri costi,verissimo…ma tutt’altro risultato…👍
Ciao Daniele...bel test,come sempre...peccato che del modello #4 non ci sia disponibile (almeno su amazon) in attacco d2s ... Sennò li avrei presi al volo...buona pasqua
Ciao Daniele, ottimo video, come sempre! Una dritta, dovresti provare le v-led Koyoso adatte per lenticolari e le 20.000 lumen grige e rosse sempre Koyoso, le più potenti in assoluto di questo produttore!
Bel video complimenti!Desideravo sapere,le lampade con tecnologia led,perdono sempre in luminosità una volta che si scaldano,oppure dipende dalla qualità delle stesse lampade.Grazie.
Ciao Daniele, il marchio CE per essere originale deve avere la C abbastanza lontana dalla E quel tanto che basta per poterla completare idealmente e farla diventare una O.... quel marchio CE dal video sembra originale
Dopo oltre un anno che seguo i tuoi video, alla fine mi sono iscritto (si me la sono presa comoda), giusto per ringraziarti dei gran bei lavori fatti per realizzare i filmati. A questo punto non ci resta che aspettare cosa? Una comparazione con il led 360°? In bocca a lupo
Ciao Daniele io ho acquistato le koyoso h7 numero 4 quelle con il driver esterno e il fascio luminoso era molto buono come la potenza, però purtroppo sono durate solo 2 anni.
Ciao Daniele, video molto utile e fatto bene! Sapresti dirmi qual è la differenza tra le lampadine H8, H9 e H11, io monto le H8 sui fendinebbia vorrei sapere se posso montare anche H9 o H11, mi sembrano uguali. Grazie
Ciao @DanieleProietti ma la differenza in luminosità tra queste e le osram ledriving xtr h4 è tanta? perché vedo che ci sono molti lumen di differenza Grazie
Ciao Daniele,secondo te su un faro a parabola è meglio il top di gamma della koyoso o melograno 51 MJ88???ho una lampadina cinese che fa schifo,ti ringrazio aspetto tue news
Buongiorno Daniele mi piacerebbe vedere un paragone con lampadine alogene performanti e Led venduti su amazon sul lenticolare, io ho montato dei led su pegeout 308 di coaled bella luminosità, ma secondo me non eccezionali
Ciao Daniele complimenti per i contenuti che fai mi sono da poco iscritto al tuo canale volevo chiederti cosa ne pensi dei kit led della Melograno 51 e della Colaoled???
Buongiorno Daniele, ti seguo sempre complimenti per il canale. Vorrei un consiglio, ho acquistato un furgone usato Iveco Daily del 2001. Sto facendo un po' di lavoretti e vorrei mettere le lampade a led per i fari. Cosa mi consigli? Grazie in anticipo e continua così. Pino.
Personalmente ho provato sia le 30w h7 (quelle tutte nere), sia quelle che consigli tu. Mi son durate quasi 2 anni, e per il costo non eccessivo, penso che sia un ottimo prodotto. Ora ho le 360 gradi su faro lenticolare ed è tutta un altra storia. Vediamo quanto durano
Ciao Daniele, nel lenticolare hai tolto lo shutter per avere un fascio così preciso con la lampadina 4? Poi volevo chiedere, la lampadina, sempre nel lenticolare l'hai montata con i Led alto-basso o destra-sinistra? Grazie in anticipo.
Ciao la osvram ha fatto una linea di lampade H7 a led omologata, si chiama H7 retrofilter ne hai sentito parlare? Le hai provate? Fammi sapere cosa ne pensi ciao e grazie
Ciao Daniele, sempre belli e professionali i tuoi video. Io ho un Opel Meriva 1.7 Diesel, quale lampadina led mi consigli di montare al posto di quelle alogene?
Ciao Daniele. Bel video.. Come sempre. Ho visto che hai testato le lampade su un faro di una giulietta.. Io ho proprio una giulietta.. Dici che mi conviene prendere la n4 oppure prendere una lampada led a 360°?? Grazie
@@danieleproietti Ti volevo chiedere, ma eri tu che hai fatto vedere in un video, dei gommini che si mettono quando fori la copertura dei fari per far passare l’aria, quando vengono installati i LED con le ventole?
Daniele quelle lampade sul farò lenticolare non rendono perché sono bi-led. Sul lenticolare bisogna montare le mono led. Infatti durante la tua prova risultavano punti bui.
Ciao caro, è indifferente che tipo di led monti, l'importante che restituisca un giusto disegno e che non perda troppa luce sulla paratia, sui lenticolari le migliori sono le lampade coi led a V
Presa una koyoso h7 senza ventola su amazon a 30 euro, due giorni dopo una delle due fa un fischio strano, preoccupato l ho smontata e rimesso le osram classic!
Bella danie ciao.io sono molto contento di qst marca le ho montate su tt I miei mezzi x ora nn si sono bruciate o dato problemi saranno almeno 2 anni che le ho installate, avendole installate anche sul quad e sul suzuki samurai sono molto sollecitate dalle vibrazioni e passando guadi o pozze d'acqua o attraversando il fiume nn hanno mai ceduto hanno un ottima impermeabilizzazione,io personalmente le consiglio.ciao amico mio un abbraccio a presto.
ciao daniele, io sul mio sh avevo un esselle parts H4 led che ho cambiato 2 volte perché puntualmente dopo 6 mesi si verificava un problema che appena la lampadina si riscaldava il led si spegneva (credo per un qualcosa di protezione, peccato che io su strada non vedevo più niente). Scritto varie volte all’assistenza, mi hanno detto che la garanzia e scaduta e non ne vogliono sapere niente. Su amazon ho adocchiato la coppia H4 delle koyoso da 16000 lumen quelle con la ventola, essendo che queste hanno un dissipatore attivo quindi la ventola (cosa che quella di esselle parts non aveva) la durata può essere più longeva? grazie…
Ciao caro, brutta storia la tua, prima di tutto la garanzia dura 2 anni, se hai preso su Amazon le rimandi indietro, se le hai prese fuori dall'Italia allora la garanzia é di 1 anno. Si esatto le lampade con la ventola durano di piú.
@@danieleproietti no le ho prese sul loro sito ufficiale… una rimandata indietro, me ne rispediscono una sostituta che è durata 6 mesi, ricontattati e mi hanno detto che la garanzia fa riferimento alla data di acquisto del primo ordine, non alla sostituzione di essa
Ciao caro, per legge la durata parte sempre dall'oggetto nuovo spedito, se ogni 6 mesi cambi la garanzia riparte sempre, purtroppo ci marciano, o non sanno proprio la legge. Cmq basta non comperare piú da l'oro, mi freghi una volta.
@@danieleproietti infatti non comprerò più niente anche perché credo che li acquistano in cina chissà dove e li rivendono qui in italia come oro colato
Hai mai provato la differenza di resa tra la Osram standard che usi, una Osram Night Breaker Laser 200 per vedere quali siano le reali differnze? Poi potresti provare la "NOVSIGHT H7 LED Lampadine 60W ,12000LM Lampadina LED Esterna, 6500K" (Amazon) e la "SUPAREE H7 LED Lampadine per Auto Lampadine H7 bianche 6000K Lampadine LED H7 canbus 1800LM 25W" (Amazon) e la "SUPAREE H7 LED Auto Luce Bianca Lampadine LED H7 Canbus H7 LED Abbaglianti Anabbaglianti 6500K 4000LM 25W" (Amazon) per vedere ora, dopo qualche mese, se ci sono prodotti nuovi e promettenti per sostituire degnamente una h7. Io le ho provate, ma non sono convinto che siano migliori delle alogene come qualità della resa alla guida. Ma facendo le misure si potrebbero capire molte cose in più. Grazie e complimenti ;-)
@@danieleproietti ma Amazon ha un vantaggio in questo: le prendi, le provi e poi le restituisci... pensi che saresti l'unico a farlo? C'è chi fa recensioni di smartphone da 1500 euro che li ordina su Amazon e poi li restituisce... e tanti altri su altri prodotti... 😉
Ciao Daniele. Personalmente avevo comprato della H4 molto simili al modello numero 4 da te provato, quindi quelle risultate migliori; anch'esse con il driver esterno identico, le differenze erano nel wattaggio(33W) e nei gradi kelvin 6000 invece di 8000. Ero abbastanza soddisfatto, se non fosse per il fatto che le ho acquistate a gennaio 2021 e già a dicembre uno dei due led laterali di uno dei due fari aveva smesso di funzionare(era acceso con una luce fioca praticamente inutile). Ho rimesso una banale alogena. Certo, la differenza si vede, però una lampadina, correttamente installata, che dura meno di un anno, e che non è regalata, non va bene.
Ciao caro, se fa cosí significa che una saldatura interna é saltata, i cinesi sono famosi per questo, non sanno saldare! Ho avuto il tuo stesso problema, bisogna aprire la lampada e ripassare le saldature
Ciao Daniele,sono in procinto di acquistare 2 lampade led H7 per usarle solo come abbaglianti (soprattutto lampeggio visto che faccio molta autostrada ed ho bisogno di lampeggiare per farmi vedere in sorpasso) non posso installare quelle con la ventola e quindi ho visto su Amazon quelle senza ventola,6000LM a 12v 6500K. Dalle recensioni ne parlano tutti bene soprattutto in rapporto qualità prezzo (39€),secondo te ne vale la pena? Grazie
Ciao caro, bè per gli abbaglianti puoi prendere tutto, la cosa che serve è la potenza, ti servono potenti, se hai poco spazio per montarle vedi che stanno arrivando sul mercato lampade piú piccole, le stanno miniaturizzando sempre piú. Quelle che hai visto le ho testate in qualche video?
@@danieleproietti bene!!...No..su Amazon ho preso le H7 della Luxlight....per gli anabbaglianti ho gli Xenon della Koyoso ormai da anni e vanno benissimo. Aspetterò la miniaturizzazione delle led, sperando di non far prima a cambiare l'auto😅!!
Che auto hai, che anno? Fai questa prova, stacca le lampade, accendi il motore, e poi i fari, attendi 2-3 minuti e guarda sul cruscotto se ti da un errore, si accende qualche spia strana.
Ciao Daniele volevo sapere cosa mi consigli per una lampadina h7 a led la marca è il modello per una punto evo siccome di notte non ci vedo bene e vorrei la luce più potente anche se spendo 70 euro su Amazon mi fai sapere
Ciao caro, prima di tutto che tipo di faro hai? Parabola o lenticolare? Se hai lenticolare vanno bene quasi tutte anche quelle da 40€ la coppia con ventola se hai parabola devi scegliere una di quelle che ho testato io perché solo provandole sappiamo se vanno bene. La parabola è molto difficcile da gestire.
Montate (koyoso) H1 solo anabbaglianti, da due e mezzo, accese sempre, ancora perfette. La caratteristica del LED non è solo sull'aumento dei LUX, ma per come illumina gli ostacoli e soprattutto per come riflette sulla segnaletica verticale. Per me che piace guidare di notte non riuscirei a tornare indietro. Testate anche le varianti Osram e Philips alogene +xx, ma niente da fare, aumentava solo il costo.
Ciao Daniele apprezzo te ed i tuoi contenuti, precisi, puliti e senza musiche rock sparate a palla. Posso solo chiederti di continuare così, grazie per quello che fai.
Ciao Daniele, bel video. Io le KOYOSO H7 ce le ho montate sulla mia giulietta My 2016 dal 2 marzo 2019....oggi è 26 settembre 2022 e ti dico che sono sempre loro e sempre con la massima efficienza, mai nessun problema.
Attendo con ansia la prova delle koyoso più potenti ...bellissimi i tuoi video soprattutto da quando non parli più con la bocca piena di biscotti..bravo continua così
Questi sono i video che amo complimenti Daniele 😊
Ciao Daniele.Complimeti per il video sulle Koyoso,ma anche per gli altri(led economici ecc..)
Con un po' di occhio,si capisce che certe lampade sono proprio da evitare,ma grazie a te abbiamo tutti i dettagli e quindi le idee più chiare.
Io nel dubbio ho aspettato la Osram e ho montato(su Polo 6R) le nuove Night breaker H7 led e sono andato sul sicuro su tutto,perché sono anche omologate.
(Per ora non per tutti i modelli di auto)
Pienamente soddisfatto,ma ovviamente costano decisamente di più(circa 100€ + i vari adattori)
Ciao Daniele, bel video dettagliato come sempre 👍 era da tanto che lo aspettavo.
Per esperienza personale con le lampade koyoso credo che tra le cinesi proposte su amazon sono forse le migliori. Le monto sullo scooter da 3 anni e mai un problema; da circa un anno ho iniziato a usarle anche sulla mia punto fanalona, per adesso solo le h1 come abbaglianti. Unico problema che ho riscontrato è il posizionamento!
Come hai ben detto nel video, le lampade led bifacciali vanno orientate di taglio con i led che guardano destra e sinistra... Ecco, con tutta la ghiera che si puo regolare, purtroppo la posizione perfetta coincide con la posizione di ingresso della lampada nell'anello e per bloccarla serve girarla di qualche grado.
Così facendo cambia la resa e la proiezione, ma alternative non ne ho trovate. Essendo abbaglianti il danno è poco, alla fine devono fare luce, ma qualche piccola zona d'ombra rimane 🤷
Attendo altri video del genere che adoro, magari per scoprire se tanti modelli stravenduti sono davvero topo o flop 😂
Ti auguro una buona domenica delle Palme 🕊️ ...un saluto dal profondo sud...ciaoooooo
Grazie caro, auguri anche a te di buona Pasqua!
Ciao Daniele, un like a prescindere...
Sarebbe bello se facessi un confronto anche tra le varie lampade alogene H7 che pubblicizzano come 150% - 200% più luminose della Original, giusto per vedere se dicono la verità.
Continua così, ciao!!
Ciao Daniele! Innanzitutto mi complimento con te per le tue capacità e competenze...poi se me lo concedi faccio una precisazione, data anche da esperienza personale...lampade a LED per faro lenticolare devono avere per forza led sulla testa del corpo! Altrimenti per quanto si cerchi di ruotarle...i led laterali creeranno inevitabilmente zone d'ombra...per il resto non ho capito se le lampade hanno bisogno di un supporto complementare di resistenza per evitare i fastidosi problemi di errore al computer di bordo del veicolo! GRAZIE!👍😉
Ciao caro, sai che non le ho ancora mai provate le lampade con led in testa, sicuramente non avranno zone d'ombra ma creso che una parte della luce la si perde sulla paratia. Cmq le proveró. Per la resistenza aggiuntiva dipende dalla macchina e dal livello di controllo canbus
Ciao Daniele bellissimo e utilissimo video come sempre! Io ho acquistato le Koyoso H4 per il mio scooter l’anno scorso e effettivamente rispetto a quelle che avevo prima un po’ più economiche vanno meglio. Come dici tu non è semplice trovare la lampadina giusta bisogna considerare la tipologia del fanale e fare delle prove di posizionamento e infatti ogni tanto per strada mi imbatto in persone con led montati male o non idonei e danno fastidio! Ci sono diverse tipologie di chip sui led come il zes csp cob ecc e sarebbe bello farci un video per capire le differenze! Ciao Daniele un abbraccio sei un grande
Ciao caro, si ma non é facile sapere che led sono, esteticamente sono identici ma differenti tecnologie. Ma la cosa importante non è solo il led ma tutta la configurazione che ci ruota attorno
@@danieleproietti ciao. Vorrei fare upgrade da lampade alogene h7 a led sulla mia moto. Secondo te meglio con o senza ventola? Perché le ho trovate in tutte e 2 i modi...AH va bene se cambio solo anabbagliante o devo x forza cambiare anche abbagliante insieme?
Ciao caro, io cambierei solo lanabagliante che é quello che si usa di piú, prendile con la ventola sono piú performanti
@@danieleproietti gentilissimo. Siccome le ho già comprate senza ventola, secondo te rischio qualcosa di grosso a montarle? Le monto su un vecchio GS 1200 già Canbus, ma con h7 alogene. Grazie cmq, monterò solo anabbagliante..sei un grande. I tuoi video sono ganzissimi 😜😜😜
Bellissima dimostrazione, la parabola ha i suoi limiti ma se regolata bene dovremmo farcela. Mi consigli quindi la lampada che ha avuto il migliore risultato nel tuo video per una Ford kuga 2008 con faro parabola?!
Grazie al prossimo video.
Complimenti per la tua utile e super dettagliata recensione
Ho comprato il primo kit #1, spero di trovarmi bene! Volevo una luce bianca ma non troppo accecante per i veicoli sul lato opposto montando purtroppo parabola! Ho comprato anche dei decodificatori cambus da 6 ohm e 50 W. Ottima spiegazione
Anche io monto questa marca...e sono fenomenali....ottimo direi...fra l'altro...me le hanno pure regalate...quindi ancora piu belle...ahahah! ;-)
Anche qui sei 😂😂😂 👋
Ottimo direi 😂
Complimenti per il video comparativo;
rabbrividisco al sol pensiero di quanto tempo, e di studio, che hai dedicato per fare questo lavoro, a dir poco eccellente.
Sei diventato un perfetto Videomaker.
Chapeau.
P.S comunque, ti vedrei perfetto in un spot di biscotti..
🍪🍪🍪🍪 È il mio sogno! ❤️
Bravo Daniele bel video complimenti si soprattutto la durata è importante.
Buongiorno caro Daniele...finalmente hai caricato un video dopo tante settimane... se hai la possibilità, perchè non provi RIATEC come lampadine LED!? Vedrai che non ti deluderanno 😉
sempre cinesi sono.. e sempre ugualmente si fulminano. solo che hanno sopra il marchio italiano e il rincaro del 300%.
Ciao caro, le Riatec non le ho mai provate, indagheró.
Gran bel video Daniele sempre molto preciso e complimenti per l'impegno che dedichi affinché sia tutto chiaro, visto anche l'approccio scientifico con calcolo temperature, fascio di luce proiettato, resa dopo un certo periodo, veramente bravo! peccato, come anche tu dici, costino ancora troppo😉🦾🧰⚙️🔧
Grazie caro 🍪
Complimenti Daniele ottimo video un salutone 👋🏻👋🏻👋🏻
Grazie caro
Bravissimo come al solito,bel confronto! 🔝🔝🔝👍👍👋
Ciao, ho Hyundai Tucson del 2016, con anabbaglianti alogeno H7.
Ho provato ad installare una Osram Ledriving HL Easy ma non sono riuscito ad avvitarla per problemi di spazio.
Tu per caso sapresti cosa consigliarmi?
Buongiorno Daniele vorrei un tuo aiuto ma immagino quanto tu sia super impegnato nelle tue faccende e complimenti ancora per il livello delle spiegazioni e informazioni che dai attraverso il tuo canale.
Mi farebbe piacere se tu mi rispondessi vorrei porti una domanda importante anche per tutti i tuoi seguaci, e ho visto che sono tantissimi, perché ho un faro lenticolare e vorrei un tuo parere sulla compatibilità di una lampadina specifica.
Grazie
Ciao caro, certo dimmi pure che se sono in grado ti rispondo volentieri.
Buongiorno Daniele, posso farti la domanda che dovevo, non vorrei disturbarti ma siccome la notte vado a tastoni avrei bisogno di supporto, mi puoi aiutare?!
@@danieleproietti buona sera Daniele, speravo davvero in un tuo provvidenziale supporto 😖
Ottimo video. La prossima volta devi fare comparazione koyoso e carrover 🥇🏆🔝 🤗 ps come riferimento per il faro lenticolare devi mettere a paragone il kit monoled o un kit led a 360' Audew o altre marche PS2. Sarebbe bello un video su lampade H4 e fanale con e senza oscuratore 😉
Guarda sul mio canale ho avuto entrambi e provati entrambi anche i Philips, attualmente ho un led Koyoso rotto e sto aspettando che mi dicano se lo cambieranno in garanzia o meno
Le Carrover sono migliori della Koyoso in tutto e per tutto, lo dico perché le ho testate tutte e due e nonostante i 20000 lumen dichiarati dalla Koyoso contro i 18000 della Carrover la Koyoso fa schifo e quindi monto tutt'ora la Carrover
@@NinoSpinner perfetto lo vedrò 🙂
@@patrickzenatti1548 confermo ho i Carrover da 2 anni e mai un Problema, mi mandano i Koyoso per provarli e sono durati 5 mesi e ora non rispondono più neanche alle mail, a breve pubblicherò un video proprio per far vedere il difetto, la corrente non arriva continua, e mezzo lato dei led a 360 è spento
@@patrickzenatti1548 interessante grazie per la dritta! Ora ho le koyoso montate l’anno scorso le ho prese perché hanno tantissime recensioni positive, le carrover non le conoscevo ma le proverò sicuramente
Ciao, non hai più fatto test comparativo con altre lampade ? Peccato era un bel format
Vi lascio la mia impressione, ho montato le n°4 su faro lenticolare Audi A4 B6 e posso dire che se regolate bene erano discrete ma non mi hanno per niente soddisfatto dal lato della durata, una delle due dopo poco più di un anno ha iniziato a sfarfallare e le ho sostituite con delle Afaneep TD-2022 che posso dire sicuramente migliori sia come resa che come durata si trovano in commercio a poco più di 40€. Volevo con l'occasione ringraziare Daniele per i suoi test molto esaustivi e cogliere l'occasione per proporgli un test delle lampade citate a mio parere un buon compromesso rapporto qualità/prezzo per fanali lenticolari
Grazie caro, vedo che posso fare.
Grazie per il video....davvero utilissimi (ho visto anche gli altri)
Avrei una domanda per te, con queste lampadine (sarei interessato alle 8000lm 40w) consiglieresti di togliere i tappi, di prendere tappi maggiorati o i Tappi a soffietto con foro della ventola?
Non è che lampadina e driver che riscaldano nello stesso fanale possa portare ad un incremento del calore?
Ciao caro, io ho fatto così, con i tappi maggiorati di gomma ho fatto un foro e il driver l'ho messo fuori. Così non scalda dentro e perchè non cè spazio lo lasciato fuori.
Anch’io ho montato delle koyoso H7 simili alle #2 ma con una ventolina interna aggiuntiva. Alla fine di luce non ne fanno un granché, nelle strade buie si nota molto. Pertanto sono tornato alle alogene e ho montato le osram original, il rapporto qualità prezzo è il migliore, come dici tu sono 87 lux con solo 1 euro. A parità di prezzo non c’è paragone vincono sempre le alogene. Per avere un led che illumina tanto bisogna spendere almeno 50 euro, e con 50 euro ci compro almeno 5 coppie di osram original.
Ciao Daniele,devi assolutamente provare quelle da 12.000 lumen dichiarati,sono molto simili alle MJ di Melograno,ventola silenziosa,potenti e tanta precisione di taglio,senza dare fastidio....aspetto con ansia.
👍🍪🔧
Ciao quali sono le migliori lampade h7 secondo la tua esperienza?
Buongiorno Daniele,ho appena acquistato il kit led quello da 40w 6000k. Sembrano veramente buone,anche su amazon ne parlano bene :). Appena mi arrivano le monte e ti dico come vanno nella mia fiat punto 2003 con il faro a parabola. Le ho prese ad un prezzo di 36,65
Ciao caro, si fammi sapere se ad una distanza di 7 metri di notte ti da lo stesso disegno che ho ottenuto io. Cosí facciamo una comparazione, il tuo test mi interessa molto. Grazie
@@danieleproietti certamente, domani arrivano così appena ho 5 minuti le monto 😊
Bravo Daniele…io sono dell’idea che per alcune cose (se non la maggior parte) la roba cinese non ne valida…dopo i tuoi video precedenti,io ho acquistato le Melograno 51…altri costi,verissimo…ma tutt’altro risultato…👍
Ciao caro, si la penso come te.
Ciao Daniele...bel test,come sempre...peccato che del modello #4 non ci sia disponibile (almeno su amazon) in attacco d2s ... Sennò li avrei presi al volo...buona pasqua
Buona pasqua anche a te
Grandissima prova super Daniele!!
Ciao Fabiooo!
Grazie a Mauro che me le ha regalate ! Una bomba distaccano la retina!
Bella recensio Daniele
Ciao Daniele, ottimo video, come sempre! Una dritta, dovresti provare le v-led Koyoso adatte per lenticolari e le 20.000 lumen grige e rosse sempre Koyoso, le più potenti in assoluto di questo produttore!
Grazie caro, si esatto, per i lenticolari le migliori sono a V
20.000 lumen? è impossibile
daniele per i lenticolari ci sono led appositi che non hanno i diodi solo a lati ma a 360, li vende anche koyoso
Ciao caro, per ora le migliori che ho provato per i lenticolari sono quelle con i led a V
Ciao Daniele ottimo video come sempre
Bel video complimenti!Desideravo sapere,le lampade con tecnologia led,perdono sempre in luminosità una volta che si scaldano,oppure dipende dalla qualità delle stesse lampade.Grazie.
Ciao Daniele, il marchio CE per essere originale deve avere la C abbastanza lontana dalla E quel tanto che basta per poterla completare idealmente e farla diventare una O.... quel marchio CE dal video sembra originale
Grazie caro
Complimenti.Bravo
Dopo oltre un anno che seguo i tuoi video, alla fine mi sono iscritto (si me la sono presa comoda), giusto per ringraziarti dei gran bei lavori fatti per realizzare i filmati.
A questo punto non ci resta che aspettare cosa? Una comparazione con il led 360°?
In bocca a lupo
Grazie caro. Si ho ancora tante lampade da provare, escono come funghi!
Ciao Daniele io ho acquistato le koyoso h7 numero 4 quelle con il driver esterno e il fascio luminoso era molto buono come la potenza, però purtroppo sono durate solo 2 anni.
Grazie caro, certo potevano durare di più.
Ciao Daniele, video molto utile e fatto bene! Sapresti dirmi qual è la differenza tra le lampadine H8, H9 e H11, io monto le H8 sui fendinebbia vorrei sapere se posso montare anche H9 o H11, mi sembrano uguali.
Grazie
Ciao, mi consigli quale prendere? Possiedo una clio 2017. Grazie
Ciao @DanieleProietti ma la differenza in luminosità tra queste e le osram ledriving xtr h4 è tanta? perché vedo che ci sono molti lumen di differenza
Grazie
Ciao Daniele, consigli koyoso da 30000 lumen o mj88 da 20000 lumen di melograno??
Ciao Daniele,secondo te su un faro a parabola è meglio il top di gamma della koyoso o melograno 51 MJ88???ho una lampadina cinese che fa schifo,ti ringrazio aspetto tue news
Buongiorno Daniele mi piacerebbe vedere un paragone con lampadine alogene performanti e Led venduti su amazon sul lenticolare, io ho montato dei led su pegeout 308 di coaled bella luminosità, ma secondo me non eccezionali
Quale kit mi consigli per hyundai i20 serie II 2019?
Ciao Daniele complimenti per i contenuti che fai mi sono da poco iscritto al tuo canale volevo chiederti cosa ne pensi dei kit led della Melograno 51 e della Colaoled???
Ciao caro, melograno lo conosco e ti dà assistenza per la tua auto, chiedo consiglio a loro su cosa montare, mentre la Colaoled non li conosco.
Anche io ho scelto la n4, per curiosità, quando era montata, i led facevano luce da destra a sinistra o dall'alto verso il basso, per faro lenticolare
Buongiorno Daniele, ti seguo sempre complimenti per il canale. Vorrei un consiglio, ho acquistato un furgone usato Iveco Daily del 2001. Sto facendo un po' di lavoretti e vorrei mettere le lampade a led per i fari. Cosa mi consigli? Grazie in anticipo e continua così. Pino.
Danieleeeee a quanto il video tanto atteso sul tagliandone del Tmax 2008? 😍
Ciao, x la mia classe A del 2016 con fanale a parabola quale sarebbe più adatta? Grazie 😊
ciao daniele e complimenti per la tua professionalità,volevo sapere se sono canbus
Ciao caro, no non lo sono. È facile riconoscere se sono canbus, basta vedere i consumi, se sono sotto ai 4A allora non lo sono.
Ciao Daniele ottimo video ma avrei una domanda. Sul tuo scooter cosa monteresti?
Ciao caro, ho una melograno51 h4 che devo ancora montare da un anno, prima o poi la proveró
Personalmente ho provato sia le 30w h7 (quelle tutte nere), sia quelle che consigli tu. Mi son durate quasi 2 anni, e per il costo non eccessivo, penso che sia un ottimo prodotto. Ora ho le 360 gradi su faro lenticolare ed è tutta un altra storia. Vediamo quanto durano
Quelle modello hai montato di preciso sul lenticolare ?ti trovi bene?
seguo
Facci sapere
@@marcobabuin9223 Kyoso 360° led h7 16 mila lumen, 6500k. Per ora mi trovo bene, molta più luce rispetto a un bi led.
@@francescocicatiello9082 bene allora ci faccio un pensierino
Per fiat 500 restyling del 2016 che mi consigli
Ciao Daniele, nel lenticolare hai tolto lo shutter per avere un fascio così preciso con la lampadina 4?
Poi volevo chiedere, la lampadina, sempre nel lenticolare l'hai montata con i Led alto-basso o destra-sinistra?
Grazie in anticipo.
Ciao Daniele... Sono Emiliano volevo sapere se possibile se la n 4 va bene anche sulla moto benelli trk 502x modello 2022....
Sono uscite le nuove plug and play dalla koyoso, con ventola integrata.... Provate le H4 su lancia y 2016, luce SPETTACOLARE
Ciao la osvram ha fatto una linea di lampade H7 a led omologata, si chiama H7 retrofilter ne hai sentito parlare? Le hai provate? Fammi sapere cosa ne pensi ciao e grazie
H1 cosa consigli?
Ciao Daniele ,forse il doppio incastro serve per fari lenticolari
Ciao caro, non saprei sai...
Ciao Daniele, sempre belli e professionali i tuoi video. Io ho un Opel Meriva 1.7 Diesel, quale lampadina led mi consigli di montare al posto di quelle alogene?
Ciao caro, io adesso sulla mia parabola ho i led melograno51 MJ87 H7 e li ho a luce calda 4300K, li ho fatti vedere in un video passato
@@danieleproietti adesso non li vendono più, io li stavo cercando
Se vede che sono finiti, prova a chiederli quando ritornano
Ciao Daniele. Bel video.. Come sempre. Ho visto che hai testato le lampade su un faro di una giulietta.. Io ho proprio una giulietta.. Dici che mi conviene prendere la n4 oppure prendere una lampada led a 360°?? Grazie
Ciao caro, non ti so dire sai, le 360 non le ho ancora provate, non so se sono migliori!
@@danieleproietti le ho acquistate e sono arrivate proprio oggi... Ne parlano tutti bene ora le provo. Grazie comunque 😁
Mi piaci come spieghi e sei molto simpatico. Iscritto! Mi hai convinto con le numero 4, ma secondo te vanno bene per la mia Citroen c3 anno 2006?
Ciao caro e grazie, penso di si, poi se non ti convincono le rimandi indietro!
@@danieleproietti Ti volevo chiedere, ma eri tu che hai fatto vedere in un video, dei gommini che si mettono quando fori la copertura dei fari per far passare l’aria, quando vengono installati i LED con le ventole?
Io si ho fatto anche dei video a riguardo per i tappi dei fari
Daniele quelle lampade sul farò lenticolare non rendono perché sono bi-led. Sul lenticolare bisogna montare le mono led. Infatti durante la tua prova risultavano punti bui.
Ciao caro, vediamo se mi capitano da probare questi monoled
ciao daniele bel video,ti faccio un appunto sui fanali lenticolari ci vanno messe le h7 o altro monoled
e chi l'ha detto che vanno le h7?? io ho un a faro a lenticolare e ci vanno le h1
@@packy0702 prima leggi e poi rispondi..
Ciao caro, è indifferente che tipo di led monti, l'importante che restituisca un giusto disegno e che non perda troppa luce sulla paratia, sui lenticolari le migliori sono le lampade coi led a V
@@MsLuca11777 io leggo quello che scrivi...anzi che AFFERMI!!!!!!!
Presa una koyoso h7 senza ventola su amazon a 30 euro, due giorni dopo una delle due fa un fischio strano, preoccupato l ho smontata e rimesso le osram classic!
Ciao io delta, che devo usare?
Buongiorno Daniele un consiglio pratico, una coppia di lampade h4 buone secondo te?
Ciao caro, bella domanda la tua, dipende da quanto vuoi spendere. Puoi sempre scegliere in base ai miei video e provare
buonasera Daniele puoi darmi un consiglio x acquistare un'h7 LED ultimo grido quelle uguali alle alogene,Xxun faro di un tmax 2006 grazie
Daniele potresti fare un test con lampade 360 koyoso su faro a parabola?? Grazie
E le h4? Su faro in vetro alfa 75?
Bella danie ciao.io sono molto contento di qst marca le ho montate su tt I miei mezzi x ora nn si sono bruciate o dato problemi saranno almeno 2 anni che le ho installate, avendole installate anche sul quad e sul suzuki samurai sono molto sollecitate dalle vibrazioni e passando guadi o pozze d'acqua o attraversando il fiume nn hanno mai ceduto hanno un ottima impermeabilizzazione,io personalmente le consiglio.ciao amico mio un abbraccio a presto.
Ciao daniele potresti provare le h7 e h1 a 360 gradi della koyoso mi piacerebbe sapere cosa ne pensi
ciao daniele, io sul mio sh avevo un esselle parts H4 led che ho cambiato 2 volte perché puntualmente dopo 6 mesi si verificava un problema che appena la lampadina si riscaldava il led si spegneva (credo per un qualcosa di protezione, peccato che io su strada non vedevo più niente). Scritto varie volte all’assistenza, mi hanno detto che la garanzia e scaduta e non ne vogliono sapere niente. Su amazon ho adocchiato la coppia H4 delle koyoso da 16000 lumen quelle con la ventola, essendo che queste hanno un dissipatore attivo quindi la ventola (cosa che quella di esselle parts non aveva) la durata può essere più longeva? grazie…
Ciao caro, brutta storia la tua, prima di tutto la garanzia dura 2 anni, se hai preso su Amazon le rimandi indietro, se le hai prese fuori dall'Italia allora la garanzia é di 1 anno. Si esatto le lampade con la ventola durano di piú.
@@danieleproietti no le ho prese sul loro sito ufficiale… una rimandata indietro, me ne rispediscono una sostituta che è durata 6 mesi, ricontattati e mi hanno detto che la garanzia fa riferimento alla data di acquisto del primo ordine, non alla sostituzione di essa
Ciao caro, per legge la durata parte sempre dall'oggetto nuovo spedito, se ogni 6 mesi cambi la garanzia riparte sempre, purtroppo ci marciano, o non sanno proprio la legge. Cmq basta non comperare piú da l'oro, mi freghi una volta.
@@danieleproietti infatti non comprerò più niente anche perché credo che li acquistano in cina chissà dove e li rivendono qui in italia come oro colato
Ciao, danno errore su auto Volkswagen?
Buongiorno vorrei sapere se possibile una informazione se metto il tessuto traspirante al posto della valvola va bene lo stesso grazie buona giornata
Ciao caro, bè sono due cose completamente differenti, dipende a cosa ti serve
@@danieleproietti ciao mi serve per fare prendere aria alle lampade led grazie per avermi risposto
Puoi cominciare col feltro se poi ti entra acqus psssi la tessuto traspirante (cé quello nuovo al posto della valvola)
@@danieleproietti Ok perfetto grazie buona serata
Ciao Daniele, potresti fare un video dove fai il cambio liquido del radiatore sul kavasaki er5 di Achille?
Ciao caro, ora chiedo se Achille é disponibile.
Ciao anche io ho messo led ma si accende la spia? Come posso risolvere!
Scusa dimenticavo per una panda 1300 mj 95 cv ci vuole la lampada H4 oppure H7 .Ciao e Grazie
Ciao caro, mi pare che la panda ha le h4, smontane una e controlla
Se in futuro proverei i led carrover h7 /ria tech mi farai felice ☺️😌
Ma il faro a parabola l'inclinazione era a zero?
nel logo C E, se le due lettere sono separate significa Cina Export, quindi non sono homologate per l'Europa.
Ciao posso sapere che termocamera usi?
Ciao caro è una Flir, è questa amzn.to/3K7DfHO
Hai mai provato la differenza di resa tra la Osram standard che usi, una Osram Night Breaker Laser 200 per vedere quali siano le reali differnze? Poi potresti provare la "NOVSIGHT H7 LED Lampadine 60W ,12000LM Lampadina LED Esterna, 6500K" (Amazon) e la "SUPAREE H7 LED Lampadine per Auto Lampadine H7 bianche 6000K Lampadine LED H7 canbus 1800LM 25W" (Amazon) e la "SUPAREE H7 LED Auto Luce Bianca Lampadine LED H7 Canbus H7 LED Abbaglianti Anabbaglianti 6500K 4000LM 25W" (Amazon) per vedere ora, dopo qualche mese, se ci sono prodotti nuovi e promettenti per sostituire degnamente una h7. Io le ho provate, ma non sono convinto che siano migliori delle alogene come qualità della resa alla guida. Ma facendo le misure si potrebbero capire molte cose in più. Grazie e complimenti ;-)
Ciao caro e grazie, si mi piacerebbe provarle tutte ma costano e purtroppo non me le inviano per provarle...
@@danieleproietti ma Amazon ha un vantaggio in questo: le prendi, le provi e poi le restituisci... pensi che saresti l'unico a farlo? C'è chi fa recensioni di smartphone da 1500 euro che li ordina su Amazon e poi li restituisce... e tanti altri su altri prodotti... 😉
Ciao Daniele. Personalmente avevo comprato della H4 molto simili al modello numero 4 da te provato, quindi quelle risultate migliori; anch'esse con il driver esterno identico, le differenze erano nel wattaggio(33W) e nei gradi kelvin 6000 invece di 8000. Ero abbastanza soddisfatto, se non fosse per il fatto che le ho acquistate a gennaio 2021 e già a dicembre uno dei due led laterali di uno dei due fari aveva smesso di funzionare(era acceso con una luce fioca praticamente inutile). Ho rimesso una banale alogena. Certo, la differenza si vede, però una lampadina, correttamente installata, che dura meno di un anno, e che non è regalata, non va bene.
Ciao caro, se fa cosí significa che una saldatura interna é saltata, i cinesi sono famosi per questo, non sanno saldare! Ho avuto il tuo stesso problema, bisogna aprire la lampada e ripassare le saldature
@@danieleproietti Consigli su come fare?
Ti serve un saldatore e bisogna andare a "ripassare" le saldature, se non lo hai mai fatto la vedo difficile.
Scusa Daniele ,potresti fare una recensione di lampade monoled per fari Lenticolari , ormai molte auto e moto usano fari Lenticolari ,grazie
Ciao caro, linkamo quí quelle che hai visto
@@danieleproietti th-cam.com/video/-lW7YuXNsnE/w-d-xo.html
@@danieleproietti th-cam.com/users/TheHomemadeManGarage
Ciao Daniele,sono in procinto di acquistare 2 lampade led H7 per usarle solo come abbaglianti (soprattutto lampeggio visto che faccio molta autostrada ed ho bisogno di lampeggiare per farmi vedere in sorpasso) non posso installare quelle con la ventola e quindi ho visto su Amazon quelle senza ventola,6000LM a 12v 6500K. Dalle recensioni ne parlano tutti bene soprattutto in rapporto qualità prezzo (39€),secondo te ne vale la pena? Grazie
Ciao caro, bè per gli abbaglianti puoi prendere tutto, la cosa che serve è la potenza, ti servono potenti, se hai poco spazio per montarle vedi che stanno arrivando sul mercato lampade piú piccole, le stanno miniaturizzando sempre piú. Quelle che hai visto le ho testate in qualche video?
@@danieleproietti bene!!...No..su Amazon ho preso le H7 della Luxlight....per gli anabbaglianti ho gli Xenon della Koyoso ormai da anni e vanno benissimo. Aspetterò la miniaturizzazione delle led, sperando di non far prima a cambiare l'auto😅!!
Ciao volevo chiederti se secondo te la quarta lampada a led che hai provato può darmi problemi di spie ?
Ciao caro, che intendi per problemi di spie? Se hai il canbus si, perché queste non lo sono
@@danieleproietti scusami ma non so cos'è il canbus
X favore aiutami
Che auto hai, che anno? Fai questa prova, stacca le lampade, accendi il motore, e poi i fari, attendi 2-3 minuti e guarda sul cruscotto se ti da un errore, si accende qualche spia strana.
Sul lenticolare come hai posizionato?
Stessa posiziome delle alogene.
@@danieleproietti ok grazie volevo sapere se i LED erano verso l'alto e il basso o destra sinistra
In genere è sempre dx e sx ma a volte le auto cambiano, devi copiare la posizione delle alogene
Sulla mia auto se monto le h7 a led incominciano a lampeggiare anche quando la macchina è spenta... A cosa è dovuto?
Ciao Daniele volevo sapere cosa mi consigli per una lampadina h7 a led la marca è il modello per una punto evo siccome di notte non ci vedo bene e vorrei la luce più potente anche se spendo 70 euro su Amazon mi fai sapere
Ciao caro, prima di tutto che tipo di faro hai? Parabola o lenticolare? Se hai lenticolare vanno bene quasi tutte anche quelle da 40€ la coppia con ventola se hai parabola devi scegliere una di quelle che ho testato io perché solo provandole sappiamo se vanno bene. La parabola è molto difficcile da gestire.
@@danieleproietti i fari a parabola sarebbero quelle di serie che escono di fabbrica dici ?
Ciao scusa l'ignoranza ma non ho capito io discorso del canbus, ho una megane 4 e non riesco a capire quale modello dovrei prendere
Ciao caro, è un po lungo da spiegare, vedo di farti un video a riguardo
Ciao puoi fare un video anche sulle koyoso da 16000 19000 e 20000 lm
Puoi provare anche quelle da 120w sempre della koyoso
Ciao caro, le proveró
Dovevi provare le 55w che sono le più diffuse
Arriveró anche a quelle.
Sarebbe interessante valutare le alogene premium...le top
Montate (koyoso) H1 solo anabbaglianti, da due e mezzo, accese sempre, ancora perfette. La caratteristica del LED non è solo sull'aumento dei LUX, ma per come illumina gli ostacoli e soprattutto per come riflette sulla segnaletica verticale. Per me che piace guidare di notte non riuscirei a tornare indietro. Testate anche le varianti Osram e Philips alogene +xx, ma niente da fare, aumentava solo il costo.