Possiedo un Epix2, tra qualche giorno ricevo anche un Edge 1040, come devo impostare per le uscite in bike . Mi spiego meglio, vorrei utilizzare 1040 per registrare le uscite in bici con l fascia cardio. Le restanti attività sportive con epix2. Come faccio a sincronizzare e tenere monitorato il livello di batteria del corpo.
Buongiorno , c'è anche la possibilità del settaggio software per e-bike? Avendo una bici Gravel a pedalata assistita ne avrei bisogno, dato che se metto solo Travel avrei dei dati falsati essendo tarata per sforzo solo muscolare e non per sforzo muscolare con pedalata assistita. Grazie
Ciao, ti chiedo scusa, ma non ho compreso la tua domanda….puoi mettere il profilo attività E-bike..ma non capisco perché i dati sarebbero falsati Amerigo
Grazie , nel senso che se metto attività Gravel e non e-bike il dato penso può essere falsato nell'attività Travel, ma se invece esiste anche l'attività e-bike allora i dati saranno esatti. Nel senso che se non era prevista attività a pedalata assistita i parametri velocità , monitoraggio cuore ecc verrebbero falsati in quanto l'attività è aiutata dalla pedalata assistita. Non so se mi son fatto capire. Però da come tu dici esiste anche attività e-bike il problema non sussiste. Grazie della tua risposta
Ciao Amerigo, bel video ( anche se sono un pò in ritardo😅). Una domanda a cui, in rete, non ho trovato risposta. Hai, (o qualcuno ha) , idea se il mio orologia garmin instinct solar 2 può connettersi al 1040 e trasmettere i battiti evitando, quindi di indossare la scomodissima fascia cardio???
Grazie Amerigo, iscritto adesso. Grazie della risposta, più tardi provo a spippolarci per capire come fare...se hai una pagina da consultare fammi sapere 😅😅. Grazie ancora, ciao.
Ciao Amerigo, è possibile estendere la memoria del garmin edge 1040 da 32 gb tramite scheda sd o altro modo? E poi come si può visualizzare la memoria utilizzata e quella disponibile. Grazie per il tuo consiglio.😊
Buongiorno Ho 4 compiuterini per bici polar Bryton garmin pero come il 1040 non c’è paragone è’ quello che avrei sempre voluto ho un solar mi trovo benissimo e soprattutto seguendo i tuoi video Grazie buona giornata
Grazie Enzo, sicuramente Garmin si rivolge ad un pubblico molto più che amatoriale, quindi è giusto che sia molto più performante rispetto ai suoi competitor :) Grazie per i tuoi complimenti! Amerigo
Buongiorno Amerigo. Vorrei un’informazione garmin 1040 vs edge Explore 2 usano lo stesso sistema di navigazione o cambia qualcosa? Io son passato da un edge 830 a un explore 2 ma non riesco a trovarmi sembra che si perda in fase di navigazione e vorrei venderlo e passare a un 1040. Però non vorrei fare un errore che alla fine la navigazione è uguale. Stamina allenamenti ecc ecc non m interessano. Se ti va di rispondere grazie in anticipo. Tu che mi consigli?
Ciao Federico, grazie per la tua domanda 🙂 Molto strano che si perda nella navigazione..io uso personalmente 1040 e non ho mai avuo nessun problema in fase di navogazione. Si, il sistema e sotware che viene usato per navigare è il medesimo, anche se la velocità di elaborazione dei dati è diversa. Sicuramente 1040 è più performante in ogni ambito.. Ma che tipo di problemi ti da? riesci a farmi qualche esempio? Amerigo
Ciao @@bikestoremugello4147 certamente,innanzitutto grazie per la risposta. Esempio,esco in bici dopo un po’ voglio tornare a casa premo dal menu “torna al punto di partenza lungo lo stesso percorso” inizia a calcolare durante il tragitto perde di segnale o non so cosa mi ricalcola di tornare verso il punto dove ho premuto “torna al punto dì partenza” … Nelle gallerie della mia zona edge 830 non perdeva segnale questo si… io lo uso prevalentemente per strade bianche e cicloturismo per questo ho optato per explore 2…
@@federicosensi6547 Prova ad includere il sensore di velocità per il discorso gallerie, e controlla che tipo di ricezione Gps stai utilizzando. Ti consiglio anche di fare un reset delle impostazioni di fabbrica o reistallare le mappe da Garmin Express. Amerigo
Ciao Armando, scusami, ma non ho ben capito..Tu fai un uscita in bici, e Connect ti aggiorna i dati del''uscita e i passi?hai per caso collegato Garmin Connect all'applicazione salute di Apple? Amerigo
@@bikestoremugello4147 si infatti secondo me e stato fatto veramente un bel passo avanti anche in ambito di navigazione però la stamina e fenomenale mi gestisco meglio lo sforzo
@@lucae1972 Si, dal punto di vista cartografico e sentieristico! non so che tipo di utilizzo ne vuoi fare..ho immaginato che chiedendomi se 1040 funzionasse senza telefono tu volessi avventurarti in qualche super esplorazione :D
@@bikestoremugello4147 quindi se ho capito bene senza segnale del telefono non ci sono molte indicazioni sulla cartina? A me serve prima cosa per il display grande e poi caricare percorsi prima dell'allenamento. Ogni tanto come navigatore.....
@@lucae1972 Non vorrei averti confuso. Garmin 1030 funziona tranquillamente senza telefono, e la cartografia non varia a seconda de è collegato o meno. E' perfetto per l'utilizzo che ne vuoi fare tu, scaricare traccia e seguire percorsi. io ti avevo fatto una semplice nota, che se tu volessi usarlo per "esploare" senza caricare il percorso, la cartografia non è molto dettagliata, ma semplice :)
Ciao Matteo :) la staffa è questa, ed è la nuova staffa che ormai troviamo in tutti i nuovi ciclocomputer garmin (www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-12563-00), se vedi bene la seconda foto c'è uno spessore sotto l'attacco del garmin, in quello spessore puoi matterci questi due appositi adattori, uno sarebbe per la luce ma io lo utilizzo anche per gopro ad esempio (www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-12494-00) e l'altro (www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-12563-01) serve per la power bank aggiuntiva :) Amerigo
Domanda forse banale. Ma come faccio a ritrovarmi i percorsi che ho importato/disegnato su Garmin Connect sul mio device (Garmin 1040 Solar). Ho effettuato la sincronizzazione tramite il cellulare ma credevo che li avrei ritrovati nel device ma la sezione "Percorsi" è vuota. Grazie
Ciao Alberto, per trasferire i percorsi da te creati al dispositivo garmin non basta fare la sincronizzazione, ma inviarli direttamente al dispositivo, ti lascio qui il link al video in cui spiego come fare :) . In questo caso invio una traccia da strava, vai leggermente avanti nel video finchè non faccio vedere come trasferirla (th-cam.com/video/ckG2IGQTM1w/w-d-xo.html) Amerigo
@@bikestoremugello4147 Grazie Amerigo. La mia domanda comunque non era come trasferire una singola traccia da Connect (cosa che riesco a fare) ma trasferire da Connect al dispositivo TUTTE le tracce contenute nel mio profilo di Connect. Riesco solo a trasferirla una ad una (procedura lunga e noiosa) e non tutte in una unica volta. Sai se è possibile effettuare questa operazione? Grazie.
@@albertobarbaro7300 No Alberto, non c'è la possibilità di selezionare e poi inviare contestualmente più tracce da applicazione connect a dispositivo Garmin. Se vuoi è possibile inviarle anche da Connect Web al dispositivo, diciamo che puoi velocizzare questa operazione cliccando prima sull'icona di trasferimento di tutti i percorsi che vuoi importare creando in questo modo una coda, poi collega Garmin dispositivo a Garmin express, e lui te li sposta tutti. Amerigo
@@bikestoremugello4147 Perfetto! Dopo provo. Quindi dalla app del cellulare questa possibilità di trasferimento di tutte le tracce non esiste. Ma tramite Garmin Connect Web che poi apre Garmin Express sul PC per la sincronizzazione c'è la possibilità di creare una coda per il trasferimento di tutte le tracce. Grazie per la spiegazione. Alberto.
Complimenti per l’accurata recensione è propio un bel prodotto! L’unico dubbio che mi ha sempre frenato dal l’acquisto della famiglia 1000(io ho sempre avuto dal 500 al 530) con i guanti il touch screen non mi convince allora ho sempre preferito i tasti !
Michele, ti assicuro che su 1040 anche con i guanti il touch è super preciso! Ho fatto questa solita affermazione proprio durante l’utilizzo questa domenica! Amerigo
Ciao io lo ho acquistato da poco, ho abbinato il mio Iphone 13 ma quando mi inviano i messaggi WhatsApp non li vedo sul Garmin, che può essere? Ho abilitato tutto ma niente da fare...
@@bikestoremugello4147 grazie, ho risolto. Scusami ma mi era sfuggito il messaggio...ora ho un'altro problema: Dopo l'ultimo aggiornamento ogni volta che un'auto mi sorpassa emmette un fastidioso bib, non il solito bip di quando l'auto ti arriva da dietro...secondo te si può togliere sto fastidioso bip?
Buonasera da maggio nonostante io esca con continuità non mi indica più il training status ed il VOmax è sempre lo stesso, poi ho visto che in realtà continua a registrare le attività ma non questi dati questo sia sul garmin 1040 e su garmin connect vi seguo sempre sul vostro canale YT e ho pensato di contattarvi per avere consigli su come risolvere
Salve, la ringrazio per il suo feedback! 🥹 in poche parole, nonostante lei continui ad allenarsi, i valori VO2 max è il training status rimangono invariati? Giusto? Amerigo
Grazie ai tuoi video ho appena comprato il 1040 normale. Mi sono accorto che ha "solo" 32gb di memoria. Secondo te sono sufficienti per caricare qualche perorso ogni tanto?
Si Luca, tranquillo…ne carichi un infinità! La memoria influisce molto di più sul discorso mappe, se tu volessi scaricare delle mappe di altri stati (parlo di altre 2 mappe intercontinentali) avresti difficoltà, ma penso che non sia il nostro caso ( per ora 🤗) Amerigo
Ciao, nel video dici che in caso di strade chiuse garmin ricalcola e propone subito l’alternativa… e qui sn a chiederti se gentilmente puoi spiegarmi come lo ricalcola, in quanto nn credo che da sl capisca che sul percorso vi sia un ponte o una strada chiusa x lavori… ripeto, non ho capito se vi sia qualcosa da premere per il ricalcolo, oppure basti iniziare a percorre una strada alternativa affinché lui ricalcoli e proponga il nuovo percorso, un po’ come avviene per la navigazione di Google Maps. L’altra curiosità è capire se su questo 1040 è possibile interrompere e caricare nuovi percorsi, ad esempio pianificandone uno da cell e inviandolo a garmin senza dover obbligatoriamente terminare l’attiva corrente, cosa che purtroppo invece avviene sui modelli precedenti, dove così facendo alla fine ci si ritrova con più tracce/attività distinte tra loro in un unica uscita. Grazie mille 👍🏻💪🏻
Ciao e grazie per la tua pertinente domanda 🙂 Esatto, Garmin non è in grado di sapere se li c’è una strada interrotta o un sentiero chiuso, quindi appena prendi una variante lui ricalcola il percorso riportandoti sulla traccia. Attenzione, il ricalcolo non è sempre eccellente, poiché il Garmin non arriva a capire subito che “non può passare di lì”, quindi capita che ti fa tornare indietro per riportarti li dove non puoi passare! Dopo il ricalcolo entra nella mappa e verifica sempre cosa ti fa fare. Per la seconda domanda, no…puoi annullare un percorso e iniziarne uno nuovo, ma deve essere già stato inviato! Quando Garmin è in modalità “ride” non puoi inviare o ricevere nessun tipo di dato dall’applicazione,tranne sfruttare localizzazione e connessione. Quello che puoi fare e programmare in anticipo o unire tutte le tue tracce dopo, spiego come fare in questo video ( th-cam.com/video/dJLRKHPGhQ8/w-d-xo.htmlsi=qO3iH34Az8fQoDal ) Amerigo
Grazie mille x la gentile e celere risposta! Quindi in buona sostanza, sotto l’aspetto ricalcolo ecc della navigazione non è cambiato pressoché nulla di niente, o sbaglio? Ti ringrazio anche per avermi messo in guardia a proposito dello stupido ricalcolo di garmin, diciamo che lo davo x scontato, in quanto penso che ormai chiunque abbia un garmin conosca bene il problema del ricalcolo di garmin così come quello del virtual partner che sta sempre davanti a noi perché nn sta a tener conto delle soste e delle salite… ritornando al discorso della navigazione, ormai si sa anche che se in una traccia che va da A a B nel mezzo si trova l’ostacolo A1-B1 garmin ricalcolerà un nuovo percorso che purtroppo x il 99% delle volte ci riporterà in A1 anziché dall’altra parte, ossia in B1 e continuare verso il punto B. In conclusione mi viene sl da dire che è un gran peccato che questi problemi siano ancora presenti anche nel 1040 eppure dal video ( min. 11:57 ) sembra tu voglia dire il contrario . Ps grazie mille anche per l’ottimo consiglio su come unire due tracce Gpx 👍🏻👋🏻🙏🏻
@@oruuro9969 come dici tu il problema del ricalcolo del garmin era palese! ed è per questo che nella nuova versione del 1040 è stato notevolmente migliorato! infatti la percentuale non è più del 99% ma molto più bassa!😉 Non sapendo che tu fossi un utilizzatore Garmin ti ho messo in guardia su un ricalcolo che non è eccellente, ma che è sicuramente alla pari di qualsiasi altro ciclocomputer in commercio... Ci tengo anche a dirti che la maggior parte delle volte questo problema non è dato da un cattivo funzionamento del dispositivo ma da una scarsa "qualità" della mappa, alla quale magari mancano determinati pezzi di percorso che mettono in difficoltà il "ricalcolo", infatti questo problema succede il 99% delle volte su off-road, mentre su strada non si riscontra mai.. Il segreto sarebbe scovare una bella mappa aggiornata dei percorsi off-road per risolvere questo problema ( problema super noto anche su applicazione famose come koomot ) Grazie a te per il piacevole confronto 🤩 Amerigo
Ahaha! Hai ragione Fabrizio, sicuramente non per i comuni mortali! Ma ricorda che i prodotti Garmin,in particola modo 1040,è il solito ciclocomputer che può utilizzare un professionista, un agonista che magari affronta gare di Endurance o Ultracycling dove 35 ore di pedalata non sono niente 😅 Amerigo 😄
Ahahaha! Ha ragione, diciamo che è il termine più usato per fare questi tipo di video 😄 e poi rispetto a “scartare” o “spacchettare” che sarebbe la traduzione italiana..diciamo che fa più figo 😎 Amerigo
Buona sera, allenamento indoor, è possibile anche senza rulli smart?
Possiedo un Epix2, tra qualche giorno ricevo anche un Edge 1040, come devo impostare per le uscite in bike . Mi spiego meglio, vorrei utilizzare 1040 per registrare le uscite in bici con l fascia cardio. Le restanti attività sportive con epix2. Come faccio a sincronizzare e tenere monitorato il livello di batteria del corpo.
Ciao, fa tutto l'applicazione Garmin Connect in automatico via via che tu carichi le attività.
Amerigo
Come si può visualizzare il tempo di recupero a fine giro???
ciao, Devi usare una fascia cardio e te lo da in automatico
Amerigo
@@bikestoremugello4147 io la uso la fascia ma il 1040 a fine giro non me lo dà il tempo di recupero
Buongiorno , c'è anche la possibilità del settaggio software per e-bike? Avendo una bici Gravel a pedalata assistita ne avrei bisogno, dato che se metto solo Travel avrei dei dati falsati essendo tarata per sforzo solo muscolare e non per sforzo muscolare con pedalata assistita. Grazie
Ciao, ti chiedo scusa, ma non ho compreso la tua domanda….puoi mettere il profilo attività E-bike..ma non capisco perché i dati sarebbero falsati
Amerigo
Grazie , nel senso che se metto attività Gravel e non e-bike il dato penso può essere falsato nell'attività Travel, ma se invece esiste anche l'attività e-bike allora i dati saranno esatti. Nel senso che se non era prevista attività a pedalata assistita i parametri velocità , monitoraggio cuore ecc verrebbero falsati in quanto l'attività è aiutata dalla pedalata assistita. Non so se mi son fatto capire. Però da come tu dici esiste anche attività e-bike il problema non sussiste. Grazie della tua risposta
Buongiorno ho un 1040 garmin ultimo
Aggiornamento mi da il 20.19’e’ quello
Giusto perché mi d aggiornamento eseguito grazie
Ciao Enzo, si
Amerigo
Ciao Amerigo, bel video ( anche se sono un pò in ritardo😅).
Una domanda a cui, in rete, non ho trovato risposta.
Hai, (o qualcuno ha) , idea se il mio orologia garmin instinct solar 2 può connettersi al 1040 e trasmettere i battiti evitando, quindi di indossare la scomodissima fascia cardio???
Ciao Maurizio, non è mai troppo tardi! Iscriviti così non perdi i prossimi 🤪
Confermo, lo fa.
Amerigo
Grazie Amerigo, iscritto adesso.
Grazie della risposta, più tardi provo a spippolarci per capire come fare...se hai una pagina da consultare fammi sapere 😅😅.
Grazie ancora, ciao.
eccoti servito ( th-cam.com/video/_2lPXE1nILc/w-d-xo.htmlsi=WR67H3o7jIA3DmiP )
Amerigo
Bella presentazione ho il garmin 1030 plus e mi sono trovato bene. Bravo
Grazie Massimo! Gran prodotto! 👍🏻⚡️
Amerigo
Ciao Amerigo, è possibile estendere la memoria del garmin edge 1040 da 32 gb tramite scheda sd o altro modo? E poi come si può visualizzare la memoria utilizzata e quella disponibile. Grazie per il tuo consiglio.😊
Ciao, in questo video dovrei rispondere alle tue domande (th-cam.com/video/gNin1Y3WmMU/w-d-xo.htmlsi=oTSDJauCBcqy6mcE)
Amerigo
Buongiorno
Ho 4 compiuterini per bici polar Bryton garmin pero come il 1040 non c’è paragone è’ quello che avrei sempre voluto ho un solar mi trovo benissimo e soprattutto seguendo i tuoi video Grazie buona giornata
Grazie Enzo, sicuramente Garmin si rivolge ad un pubblico molto più che amatoriale, quindi è giusto che sia molto più performante rispetto ai suoi competitor :)
Grazie per i tuoi complimenti!
Amerigo
Buongiorno Amerigo. Vorrei un’informazione garmin 1040 vs edge Explore 2 usano lo stesso sistema di navigazione o cambia qualcosa? Io son passato da un edge 830 a un explore 2 ma non riesco a trovarmi sembra che si perda in fase di navigazione e vorrei venderlo e passare a un 1040. Però non vorrei fare un errore che alla fine la navigazione è uguale. Stamina allenamenti ecc ecc non m interessano. Se ti va di rispondere grazie in anticipo. Tu che mi consigli?
Ciao Federico, grazie per la tua domanda 🙂
Molto strano che si perda nella navigazione..io uso personalmente 1040 e non ho mai avuo nessun problema in fase di navogazione.
Si, il sistema e sotware che viene usato per navigare è il medesimo, anche se la velocità di elaborazione dei dati è diversa.
Sicuramente 1040 è più performante in ogni ambito..
Ma che tipo di problemi ti da? riesci a farmi qualche esempio?
Amerigo
Ciao @@bikestoremugello4147 certamente,innanzitutto grazie per la risposta.
Esempio,esco in bici dopo un po’ voglio tornare a casa premo dal menu “torna al punto di partenza lungo lo stesso percorso” inizia a calcolare durante il tragitto perde di segnale o non so cosa mi ricalcola di tornare verso il punto dove ho premuto “torna al punto dì partenza” …
Nelle gallerie della mia zona edge 830 non perdeva segnale questo si… io lo uso prevalentemente per strade bianche e cicloturismo per questo ho optato per explore 2…
@@federicosensi6547 Prova ad includere il sensore di velocità per il discorso gallerie, e controlla che tipo di ricezione Gps stai utilizzando.
Ti consiglio anche di fare un reset delle impostazioni di fabbrica o reistallare le mappe da Garmin Express.
Amerigo
Perché il mio quando è in carica lampeggia, in modo strano, in alto la finestra "alimentazione esterna assente"? Non si può caricare da spento?
@@Ivan_Zanicchi si, si può caricare da spento. Non mi sono mai imbattuto in questo avviso.
Amerigo
Potresti dirmi perché quando salvo l'uscita in bici in garmin connet mi salva anche I passi
Ciao Armando, scusami, ma non ho ben capito..Tu fai un uscita in bici, e Connect ti aggiorna i dati del''uscita e i passi?hai per caso collegato Garmin Connect all'applicazione salute di Apple?
Amerigo
@@bikestoremugello4147 come posso mandarti una videata?
@@armandobagnara9254 bikestoremugello@gmail.com
grande amerigo tutorial perfetto 👍 cmq favoloso io mi trovo benissimo poi molte funzione interessanti in primis la stamina veramente una novità
Condivido..non pensavo di trovare migliorie così importanti! 🚀
@@bikestoremugello4147 si infatti secondo me e stato fatto veramente un bel passo avanti anche in ambito di navigazione però la stamina e fenomenale mi gestisco meglio lo sforzo
C'è poco da dire spettacolare
Veramente poco da dire…👊🏻
Ciao le mappe funzionano anche senza telefono?
Si, ma non sono super dettagliate!
Amerigo
@@bikestoremugello4147 cosa intendi che non sono super dettagliate? A livello grafico?
@@lucae1972 Si, dal punto di vista cartografico e sentieristico! non so che tipo di utilizzo ne vuoi fare..ho immaginato che chiedendomi se 1040 funzionasse senza telefono tu volessi avventurarti in qualche super esplorazione :D
@@bikestoremugello4147 quindi se ho capito bene senza segnale del telefono non ci sono molte indicazioni sulla cartina? A me serve prima cosa per il display grande e poi caricare percorsi prima dell'allenamento. Ogni tanto come navigatore.....
@@lucae1972 Non vorrei averti confuso.
Garmin 1030 funziona tranquillamente senza telefono, e la cartografia non varia a seconda de è collegato o meno.
E' perfetto per l'utilizzo che ne vuoi fare tu, scaricare traccia e seguire percorsi.
io ti avevo fatto una semplice nota, che se tu volessi usarlo per "esploare" senza caricare il percorso, la cartografia non è molto dettagliata, ma semplice :)
Domanda banale, quando parla della staffa con doppio attacco, hai un riferimento specifico?
Grazie!
Ciao Matteo :)
la staffa è questa, ed è la nuova staffa che ormai troviamo in tutti i nuovi ciclocomputer garmin (www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-12563-00), se vedi bene la seconda foto c'è uno spessore sotto l'attacco del garmin, in quello spessore puoi matterci questi due appositi adattori, uno sarebbe per la luce ma io lo utilizzo anche per gopro ad esempio (www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-12494-00) e l'altro (www.garmin.com/it-IT/p/pn/010-12563-01) serve per la power bank aggiuntiva :)
Amerigo
Domanda forse banale. Ma come faccio a ritrovarmi i percorsi che ho importato/disegnato su Garmin Connect sul mio device (Garmin 1040 Solar). Ho effettuato la sincronizzazione tramite il cellulare ma credevo che li avrei ritrovati nel device ma la sezione "Percorsi" è vuota. Grazie
Ciao Alberto, per trasferire i percorsi da te creati al dispositivo garmin non basta fare la sincronizzazione, ma inviarli direttamente al dispositivo, ti lascio qui il link al video in cui spiego come fare :) .
In questo caso invio una traccia da strava, vai leggermente avanti nel video finchè non faccio vedere come trasferirla (th-cam.com/video/ckG2IGQTM1w/w-d-xo.html) Amerigo
@@bikestoremugello4147 Grazie Amerigo. La mia domanda comunque non era come trasferire una singola traccia da Connect (cosa che riesco a fare) ma trasferire da Connect al dispositivo TUTTE le tracce contenute nel mio profilo di Connect. Riesco solo a trasferirla una ad una (procedura lunga e noiosa) e non tutte in una unica volta. Sai se è possibile effettuare questa operazione? Grazie.
@@albertobarbaro7300 No Alberto, non c'è la possibilità di selezionare e poi inviare contestualmente più tracce da applicazione connect a dispositivo Garmin.
Se vuoi è possibile inviarle anche da Connect Web al dispositivo, diciamo che puoi velocizzare questa operazione cliccando prima sull'icona di trasferimento di tutti i percorsi che vuoi importare creando in questo modo una coda, poi collega Garmin dispositivo a Garmin express, e lui te li sposta tutti.
Amerigo
@@bikestoremugello4147 Perfetto! Dopo provo. Quindi dalla app del cellulare questa possibilità di trasferimento di tutte le tracce non esiste. Ma tramite Garmin Connect Web che poi apre Garmin Express sul PC per la sincronizzazione c'è la possibilità di creare una coda per il trasferimento di tutte le tracce. Grazie per la spiegazione. Alberto.
@@albertobarbaro7300 si! dovrebbe! Tutta teoria, non ho mai provato!
Complimenti per l’accurata recensione è propio un bel prodotto! L’unico dubbio che mi ha sempre frenato dal l’acquisto della famiglia 1000(io ho sempre avuto dal 500 al 530) con i guanti il touch screen non mi convince allora ho sempre preferito i tasti !
Michele, ti assicuro che su 1040 anche con i guanti il touch è super preciso! Ho fatto questa solita affermazione proprio durante l’utilizzo questa domenica! Amerigo
Sai se prossimamente usciranno anche la versione 540 o 840?
Sicuramente Michele..ma non so darti delle date di uscita, anche se penso che personalmente c’è ancora un pochino da aspettare :)
Ciao io lo ho acquistato da poco, ho abbinato il mio Iphone 13 ma quando mi inviano i messaggi WhatsApp non li vedo sul Garmin, che può essere? Ho abilitato tutto ma niente da fare...
Ciao Simone, sms e chiamate le visualizzi sullo schermo del Garmin durante l’attività ?
Amerigo
@@bikestoremugello4147 grazie, ho risolto. Scusami ma mi era sfuggito il messaggio...ora ho un'altro problema: Dopo l'ultimo aggiornamento ogni volta che un'auto mi sorpassa emmette un fastidioso bib, non il solito bip di quando l'auto ti arriva da dietro...secondo te si può togliere sto fastidioso bip?
@@simonemazzon6612 Dovresti poterlo disattivare dalle impostazione del Varia
Amerigo
Buonasera da maggio nonostante io esca con continuità non mi indica più il training status ed il VOmax è sempre lo stesso, poi ho visto che in realtà continua a registrare le attività ma non questi dati questo sia sul garmin 1040 e su garmin connect
vi seguo sempre sul vostro canale YT e ho pensato di contattarvi per avere consigli su come risolvere
Salve, la ringrazio per il suo feedback! 🥹 in poche parole, nonostante lei continui ad allenarsi, i valori VO2 max è il training status rimangono invariati? Giusto?
Amerigo
Grazie ai tuoi video ho appena comprato il 1040 normale. Mi sono accorto che ha "solo" 32gb di memoria. Secondo te sono sufficienti per caricare qualche perorso ogni tanto?
Si Luca, tranquillo…ne carichi un infinità! La memoria influisce molto di più sul discorso mappe, se tu volessi scaricare delle mappe di altri stati (parlo di altre 2 mappe intercontinentali) avresti difficoltà, ma penso che non sia il nostro caso ( per ora 🤗)
Amerigo
@@bikestoremugello4147 quindi nel dispositivo mi troverò la mappa italia o europea?
@@lucae1972 Europa
Ciao, nel video dici che in caso di strade chiuse garmin ricalcola e propone subito l’alternativa… e qui sn a chiederti se gentilmente puoi spiegarmi come lo ricalcola, in quanto nn credo che da sl capisca che sul percorso vi sia un ponte o una strada chiusa x lavori… ripeto, non ho capito se vi sia qualcosa da premere per il ricalcolo, oppure basti iniziare a percorre una strada alternativa affinché lui ricalcoli e proponga il nuovo percorso, un po’ come avviene per la navigazione di Google Maps. L’altra curiosità è capire se su questo 1040 è possibile interrompere e caricare nuovi percorsi, ad esempio pianificandone uno da cell e inviandolo a garmin senza dover obbligatoriamente terminare l’attiva corrente, cosa che purtroppo invece avviene sui modelli precedenti, dove così facendo alla fine ci si ritrova con più tracce/attività distinte tra loro in un unica uscita. Grazie mille 👍🏻💪🏻
Ciao e grazie per la tua pertinente domanda 🙂
Esatto, Garmin non è in grado di sapere se li c’è una strada interrotta o un sentiero chiuso, quindi appena prendi una variante lui ricalcola il percorso riportandoti sulla traccia. Attenzione, il ricalcolo non è sempre eccellente, poiché il Garmin non arriva a capire subito che “non può passare di lì”, quindi capita che ti fa tornare indietro per riportarti li dove non puoi passare! Dopo il ricalcolo entra nella mappa e verifica sempre cosa ti fa fare.
Per la seconda domanda, no…puoi annullare un percorso e iniziarne uno nuovo, ma deve essere già stato inviato! Quando Garmin è in modalità “ride” non puoi inviare o ricevere nessun tipo di dato dall’applicazione,tranne sfruttare localizzazione e connessione.
Quello che puoi fare e programmare in anticipo o unire tutte le tue tracce dopo, spiego come fare in questo video ( th-cam.com/video/dJLRKHPGhQ8/w-d-xo.htmlsi=qO3iH34Az8fQoDal )
Amerigo
Grazie mille x la gentile e celere risposta! Quindi in buona sostanza, sotto l’aspetto ricalcolo ecc della navigazione non è cambiato pressoché nulla di niente, o sbaglio?
Ti ringrazio anche per avermi messo in guardia a proposito dello stupido ricalcolo di garmin, diciamo che lo davo x scontato, in quanto penso che ormai chiunque abbia un garmin conosca bene il problema del ricalcolo di garmin così come quello del virtual partner che sta sempre davanti a noi perché nn sta a tener conto delle soste e delle salite… ritornando al discorso della navigazione, ormai si sa anche che se in una traccia che va da A a B nel mezzo si trova l’ostacolo A1-B1 garmin ricalcolerà un nuovo percorso che purtroppo x il 99% delle volte ci riporterà in A1 anziché dall’altra parte, ossia in B1 e continuare verso il punto B.
In conclusione mi viene sl da dire che è un gran peccato che questi problemi siano ancora presenti anche nel 1040 eppure dal video ( min. 11:57 ) sembra tu voglia dire il contrario .
Ps grazie mille anche per l’ottimo consiglio su come unire due tracce Gpx 👍🏻👋🏻🙏🏻
@@oruuro9969 come dici tu il problema del ricalcolo del garmin era palese! ed è per questo che nella nuova versione del 1040 è stato notevolmente migliorato! infatti la percentuale non è più del 99% ma molto più bassa!😉 Non sapendo che tu fossi un utilizzatore Garmin ti ho messo in guardia su un ricalcolo che non è eccellente, ma che è sicuramente alla pari di qualsiasi altro ciclocomputer in commercio...
Ci tengo anche a dirti che la maggior parte delle volte questo problema non è dato da un cattivo funzionamento del dispositivo ma da una scarsa "qualità" della mappa, alla quale magari mancano determinati pezzi di percorso che mettono in difficoltà il "ricalcolo", infatti questo problema succede il 99% delle volte su off-road, mentre su strada non si riscontra mai..
Il segreto sarebbe scovare una bella mappa aggiornata dei percorsi off-road per risolvere questo problema ( problema super noto anche su applicazione famose come koomot )
Grazie a te per il piacevole confronto 🤩
Amerigo
poi quando lo provi per bene fai ancora qualche tutorial su questo prodotto e molto interessante
Ma chi ci sta più di 35 ore in sella
Ahaha! Hai ragione Fabrizio, sicuramente non per i comuni mortali! Ma ricorda che i prodotti Garmin,in particola modo 1040,è il solito ciclocomputer che può utilizzare un professionista, un agonista che magari affronta gare di Endurance o Ultracycling dove 35 ore di pedalata non sono niente 😅
Amerigo 😄
Che si “possa” desiderare
Perche' "unboxing" ? Non c'e' un termine italiano?
Ahahaha! Ha ragione, diciamo che è il termine più usato per fare questi tipo di video 😄 e poi rispetto a “scartare” o “spacchettare” che sarebbe la traduzione italiana..diciamo che fa più figo 😎
Amerigo
Happlihazioni che lingua è 😂
🤣