Il problema però qui diventa verificare i contenuti. Certamente è un bel vantaggio avere il canovaccio di report già pronto. Ma si pongono alcune domande: quanto sono affidabili le fonti a cui si affida? Qual è la rispondenza tra fonti e ciò che scrive? Poi ci si pone un altro problema. Con la diffusione selvaggia su internet di questi contenuti generati da ai e non verificati da umani, si va a sporcare tutto l'ecosistema
Penso siano quesiti legittimi ma a ben guardare il problema sarà minore di quanto si teme. Ricordo quando uscì Wikipedia: e le fonti? Si diffonderanno e replicheranno informazioni spazzatura non verificate! Non è accaduto. O meglio, finché ci saranno community attive a monte ed utenti finali a valle che vanno a farsi un controllo di quanto generato senza ridursi a fare passivi copia-incolla, il problema sussiste ma è gestibile. Per cui, cosa resta? Restano ore ed ore di lavoro risparmiato ed, ahimè, posti di lavoro cancellati. E quest'ultima cosa va assolutamente gestita perché altrimenti saranno lacrime amare.
nella peggiore delle ipotesi si arriverà ad un punto in cui le fonti saranno gli stessi report più vecchi delle ai e le fonti originali dalle quali iniziò tutto non saranno più rintracciabili come accade per i siti vecchi che magari sono stati chiusi, diventerà praticamente tutto prodotto dalle ai con poche possibilità di verifica indipendente
mah saperlo usare serve a poco se vuoi continuare a fare il lavoro di prima. Può servire per 1-2 anni, finché deep research e simili saranno servizi a pagamento che costano 200 dollari, e quindi non tutti se lo potranno permettere. Ma una volta che saranno alla portata di tutti, magari gratuitamente, la gente imparerà presto a usarli e a sostituire gli esperti. tra un anno o4 potrà scrivere un intero libro in 20-30 minuti, e allora anche chi, come me, guadagna vendendo libri su amazon sarà spazzato via dalla semplice quantità di competizione. Non avrà neanche molto senso comprare un libro, perchè potrai farti scrivere un tuo libro personale sul tema che desideri tu. L'economia del futuro è sempre più ridotta a dialoghi con l'IA, per cui tutto ciò di cui puoi aver bisogno sarà fatto da un'IA o, dopo un po', da un robot. Sarà anche un mondo autistico, perchè tra 5-6 anni Sora e altri modelli simili saranno in grado di creare anche interi film. E a quel punto ti farai generare i libri, ti farai generare i film, farai già da tempo videochat con intelligenze artificiali, parlando più con loro che con umani... e dunque ognuno sarà chiuso nel suo piccolo mondo.
@@M23P eh, ma bisogna arrivarci vivi ai pro. Tra 2-3 anni ci saranno in tutti i paesi milioni di disoccupati, e la maggior parte della popolazione avrà paura di diventarlo presto. Questo porterà a proteste, rivolte e rivoluzioni, farà cadere molti paesi nell'anarchia, nella guerra civile o nella dittatura militare o populista. Però, se avrai la fortuna di vivere in un paese che rimarrà stabile, potrai certamente avere dei vantaggi. Io suggerirei a chi può di trasferirsi a Dubai, o qualche altro piccolo stato ricco che certamente non soffrirà questa crisi del lavoro, perchè i grandi stati "normali" come l'italia o gli stati uniti saranno facilmente travolti, e anche stati forti come la Cina rischiano molto.
@ a mio parere è già da un po’ che c’è questa transizione e molti lavori sono già andati.. Penso sia uno sviluppo veloce ma non così tanto da portare a proteste e rivolte o anarchia..
@@M23P la cosa non è esplosa ancora perchè ad essere in crisi sono lavori o da freelancer o da impiegati senza sindacato. i programmatori o i copywriter o i social media manager non scendono in piazza per protestare. Ma tra un po' inizieranno anche altre categorie, ad esempio gli impiegati in banca e in tutto il settore finanziario. Tutto il settore giornalistico (basteranno pochi inviati delle grandi testate, il resto sarà tutta IA che riprende, riscrive e commenta). Tutto il mondo della pubblicazione e traduzione di libri (in cui lavoro io) sarà sommersa di materiale IA sempre di più, rendendo i guadagni minimi. Poi sì, l'IA è anche un'opportunità. Ma quanti hanno una mente imprenditoriale e sono in grado di creare lavori o aziende nuove? E quanti di quei tentativi avranno successo? In una società come quella americana, dove si può licenziare chiunque immediatamente e dove la gente (anche quella che guadagna molto) spesso non ha più di qualche migliaio di dollari da parte, e in cui se non paghi l'affitto di sbattono fuori subito, sarà una crisi esplosiva. Ma anche in italia, anche se i licenziamenti saranno più lenti, la crisi si farà sentire. Ed è una cosa che perdurerà per anni, perchè i lavori continueranno a scomparire, e non ne verranno ricreati in egual misura (né con competenze simili richieste). Poi non è solo questione di chi perde il lavoro, ma anche di tutti quelli che sanno che lo stanno per perdere, o che devono accettare di lavorare per sempre meno soldi e in maniera sempre più schiavizzata; e poi ci sono gli studenti, per cui non ha senso studiare qualcosa quando non si sa tra 5-10 anni se quella laurea avrà ancora un'utilità (pensa agli americani, che si indebitano di centinaia di migliaia di dollari per una laurea). Alla fine la rabbia e il malcontento monteranno, e anche se si tratta di persone molto diverse tra loro (per età, esperienza, lavori fatti, dipendenti o indipendenti), finiranno per unirsi.
👍Video fantastico! Devo dire che Donald è una vera fonte di ispirazione per me. Ho iniziato a investire in criptovalute come lui, da investitore timoroso che non voleva perdere soldi. Sono davvero felice di dire che ora sono molto redditizio e ho acquistato la mia prima casa con le criptovalute. Sono così grato per tutta la conoscenza e le informazioni che Donald mi ha dato negli ultimi mesi. Ho iniziato a gennaio 2024 con soli $ 10.000 e oggi il mio portafoglio vale $ 40.000! ✊
Monty, io lo sto testando dal primo giorno e ti dico che e' sbalorditivo il risultato e l' accuratezza di risposte e i report che fornisce anche in presenza di situazioni Complesse che richiedono approfondimento e comparazione e strutturazione di risposte. In 15 minuti mi ha fornito tre opportunita di soluzione, con citazione fi fonti e tabelle comparative, insieme a estratti di srntenze che trattano il caso da me sottoposto. Da restare sbalorditi, perche entra nei dettagli di una ricerca che avrebbe richiesto piu persone incaricate con lunghi tempi e costi per un risultato che e' risolutivo e applicabile alla mia necessita'. E tieni presente, che in 4 anni 2 studi legali a cui mi sono rivolta non di sono minimamente mamente avvicinati a un decimo di quanto prodotto dalla soluzione di deepseek.
Confermo. Fino a qualche mese fa si percepiva il potenziale di queste tecnologie. Adesso stiamo veramente entrando nella fase in cui si può fare a meno di professionisti e collaboratori. Se non gestita questa cosa sarà un bagno di sangue perché stiamo rendendo superflua l'intelligenza umana.
min 8:15 Giustamente ti dicono che la pronuncia corretta è Gemini, così come è scritto, perchè è latino, non inglese. Esattamente come media che, essendo latino pure quello, non si pronuncia midia, come se fosse inglese. Grande zio Monty, grazie per tutto il lavoro che fai, ti seguo da un bel po' di tempo 😉
Il primo è l'intelligenza artificiale perché si evolve in modo esponeziale e sta superando l'essere umano che a sua volta vorrà dei chip in testa per tenere il ritmo 😅@@alxtube7822
Deep Research sembra un passo avanti interessante nell'automazione delle ricerche, soprattutto per la capacità di analisi più approfondita rispetto ai classici LLM. Il vero punto critico sarà valutare l'affidabilità delle fonti e la gestione dell'hallucination rate. Sarà interessante confrontarlo con strumenti già esistenti come Perplexity e il nuovo approccio di Google con Gemini.
Esiste anche il problema delle fonti: globali vs locali. Ad esempio con un addestramento globale vedo difficile sostituire un commercialista italiano, visto che i cambiamenti delle regole e le proroghe di scadenze accadono quasi quotidianamente e cambiano di conseguenza le possibili soluzioni. Sarebbe utile il poter circoscrivere nel tempo e spazio le fonti da usare per ogni caso.
Monty, ma che bomba sto Deep Research! 😱 Finalmente un AI che non scappa via come Zagor e si mette a ragionare… anche se per ora ci costa un rene! 🤯 La parte migliore? ‘Sto report su Giorgia Meloni che neanche il Corriere della Sera. E poi, hai ragione: se Steve Jobs vedesse ‘sti nomi (03 Mini High? Ma seri?), ci mandava tutti a fanculo. 🤣
Hai perfettamente ragione, anch'io sono completamente pro intelligenza artificiale, il tuo commento, per esempio, l'avrebbe redatto identico ma con la sintassi corretta 😅.
Comunque che palle! Sta diventando una cosa da nerd… 3.o, 4.o, 0,3 mini, 2 flash… ma quale dobbiamo usare? Va bene lo sviluppo ma il primo che tira fuori qualcosa di automatizzato, che “intelligentemente” capisce cosa gli chiediamo, farà la vera svolta. Meno menate e più voglia di innovare veramente, anche a discapito del guadagno. Pensate se all’epoca Google fosse uscito con 2000 versioni e a pagamento. Ci vuole semplicità!
Interessante ma quindi perchè mai dovremo usare i modelli più soft e meno deep per fare attività, se i modelli più deep stessi confutano i risultati troppo approssimativi e superficiali dei modelli soft?
Monti hai dimenticato di avvisare che lo hanno bloccato in Italia e altri paesi. Naturalmente io "switcho" tra Deepseek e ChatGpt tra mac e iphone... Impressionante
al momento della ricerca medica mi è venuto in mente 3 uomini e una gamba 😂. lei è dottore ?!? allora mi tolgo il camice e lo do a lei.... stia zitto !!!! 😂😂😂😂
Si certo Marco, me lo vedo la felicità del medico che si vede portato il papello della ricerca fatta dall'Ai, praticamente gli stai mostrando che è diventato obsoleto. P. S. Gli darà sicuramente credito...
Ciao Marco, Open IA, doveva essere Open come già hai ripetuto più volte, ora sta addirittura creando utenti serie c perché pochi si possono permettere 200 euro al mese, anche tra quelli che lavorano. Come ripeti spesso tu tutto dovremmo apprendere come utilizzare lA ma non dovrebbe essere limitata dando così un vantaggio enorme a chi si può permettere quel costo che oltretutto sarà sempre in salita.
Se non fai le domande giuste o le poni mal formulate,l'IA non fa miracoli: ti darà risposte sbagliate o mal formulate.Questo mi da ancora speranza per il genere umano di mantenere ancora un ruolo di controllo.Certo bisognerà cambiare forse attitutudine: passate da un approccio ai problemi di tipo empirico (ho un problema---> provo nella realtà varie soluzioni) a un approccio di tipo "speculativo"(non mi viene parola migliore): analizzo il problema e provo a dargli forma con le parole in modo da essere compreso a fondo dalla macchina.😊
ciao a tutti. Volevo fare un discorso piu' generale.. Ma se io devo verificare i contenuti (sto parlando di contenuti informativi) che mi riporta un AI non ci siamo assolutamente. Se i contenuti che mi da un AI sono affidabili con un alta percentuale allora forse ci siamo, ma se devo impiegare il doppio del tempo faccio prima a cercarmeli da solo. Ho smesso di usare certe AI gratuite perche' mi danno contenuti con molti errori e inesattezze. sto parlando delle versioni gratuite di copilot, chatgpt e gemini. Quelle a pagamento fanno meno errori? L'AI se glielo chiedo risponde di no.. ;-) booh...
Ha consentito lo scarico solo fino a giovedì scorso.... Poi hanno sospeso. Io l' ho ottenuta proprio il primo giorno. Però' devo dire che la qualità e' sbalorditiva, soprattutto se rivolgi richieste complesse e circostanziate, che richiederebbero settimane di elaborazione su testi, sentenze e completezza di fonti
Nella corsa all'AI in Russia stanno già pensando di superare tutti abbinandola ai super computer quantici, in sviluppo presso i tecnopoli universitari. Il 2025 sarà un anno all'insegna dell'innovazione e della ricerca
Io immagino quando farà compiti, ad esempio amministrativi, nel senso che io gli dirò quali sono le fatture che deve fare a fine mese, pensa lui a redigerle e ad inviarle. Tu pensa che cosa SARRA tra un po’ questa roba qui.
Ma ti ho ascoltato e dici che non ce l' hai ancora ... perché hai titolato "ho testato" ??? Boh, non ho capito... sempre interessante ciò che dici comunque!
se usi l'AI che fa tanti lavori al posto tuo con 1/10 del tempo hai più ore libere per la famiglia, hobby ecc ecc... questa è la giustificazione che MOLTI DANNO... PER ME l'AI è solo un grande passo verso la mediocrità intellettuale, professionale ed emotiva... il valore aggiunto siamo noi con la nostra unicità... la capacità di ricerca, la velocità di apprendimento, il QI, l'inventiva, l'estro ecc ecc sono tutte cose che questi software non avranno MAI... e se mai dovessero avere una parvenza di uno di questi aspetti sarebbe tutto molto piatto... mi dispiace ma da quando fai solo più video promozionali di questo software mooolto complesso e basta mi sono disiscritto... xkè non si tratta di intelligenza PUNTO.
Mi chiedo se nella ricerca possano avere un grosso impatto in quanto gli articoli vanno pagati per la maggior parte. Stile Elsevier papers. A meno di trovarli in siti poco legali a cui non so se gli algoritmi abbiano accesso.
Praticamente le tue recensioni sono pagate dal produttore e ho notato che miseramente da mercenario cerchi di sminuire i concorrenti. Questo è evidentissimo quando parli di deepseek, paragonandolo ad un prodotto di IA realizzato con altri scopi. Patetico poco professionale e poco etico! questo punto
Ok, no, allora mi pare di capire che non sia uscito ieri Gemini DR, da un video avevo capito così, comunque si parla di veramente poche settimane di distanza, la situazione si fa alquanto interessante!
Boh, io tutti questi agenti e queste funzionalità nel mio quotidiano non riesco a trovarne l'utilità, sarò che sbaglio, mi piacerebbe utilizzarli ma ora come ora non ne capisco l'utilità...
Beh dipende dal lavoro che si fa. Anche io sono rappresentante e per ora non mi serve a nulla tutto ciò se non per passione e divertimento ma magari in futuro servirà.
É impressionante la velocità con cui si sta sviluppando questo settore
Davvero mai vista niente di simile
ed accelererà ancora .
Il problema però qui diventa verificare i contenuti. Certamente è un bel vantaggio avere il canovaccio di report già pronto. Ma si pongono alcune domande: quanto sono affidabili le fonti a cui si affida? Qual è la rispondenza tra fonti e ciò che scrive? Poi ci si pone un altro problema. Con la diffusione selvaggia su internet di questi contenuti generati da ai e non verificati da umani, si va a sporcare tutto l'ecosistema
Penso siano quesiti legittimi ma a ben guardare il problema sarà minore di quanto si teme.
Ricordo quando uscì Wikipedia: e le fonti? Si diffonderanno e replicheranno informazioni spazzatura non verificate!
Non è accaduto.
O meglio, finché ci saranno community attive a monte ed utenti finali a valle che vanno a farsi un controllo di quanto generato senza ridursi a fare passivi copia-incolla, il problema sussiste ma è gestibile. Per cui, cosa resta?
Restano ore ed ore di lavoro risparmiato ed, ahimè, posti di lavoro cancellati. E quest'ultima cosa va assolutamente gestita perché altrimenti saranno lacrime amare.
nella peggiore delle ipotesi si arriverà ad un punto in cui le fonti saranno gli stessi report più vecchi delle ai e le fonti originali dalle quali iniziò tutto non saranno più rintracciabili come accade per i siti vecchi che magari sono stati chiusi, diventerà praticamente tutto prodotto dalle ai con poche possibilità di verifica indipendente
mah saperlo usare serve a poco se vuoi continuare a fare il lavoro di prima. Può servire per 1-2 anni, finché deep research e simili saranno servizi a pagamento che costano 200 dollari, e quindi non tutti se lo potranno permettere. Ma una volta che saranno alla portata di tutti, magari gratuitamente, la gente imparerà presto a usarli e a sostituire gli esperti.
tra un anno o4 potrà scrivere un intero libro in 20-30 minuti, e allora anche chi, come me, guadagna vendendo libri su amazon sarà spazzato via dalla semplice quantità di competizione. Non avrà neanche molto senso comprare un libro, perchè potrai farti scrivere un tuo libro personale sul tema che desideri tu.
L'economia del futuro è sempre più ridotta a dialoghi con l'IA, per cui tutto ciò di cui puoi aver bisogno sarà fatto da un'IA o, dopo un po', da un robot.
Sarà anche un mondo autistico, perchè tra 5-6 anni Sora e altri modelli simili saranno in grado di creare anche interi film. E a quel punto ti farai generare i libri, ti farai generare i film, farai già da tempo videochat con intelligenze artificiali, parlando più con loro che con umani... e dunque ognuno sarà chiuso nel suo piccolo mondo.
D accordo con te su alcuni aspetti, porterà a molti contro ma i pro saranno sempre sempre di piu
@@M23P eh, ma bisogna arrivarci vivi ai pro. Tra 2-3 anni ci saranno in tutti i paesi milioni di disoccupati, e la maggior parte della popolazione avrà paura di diventarlo presto. Questo porterà a proteste, rivolte e rivoluzioni, farà cadere molti paesi nell'anarchia, nella guerra civile o nella dittatura militare o populista. Però, se avrai la fortuna di vivere in un paese che rimarrà stabile, potrai certamente avere dei vantaggi. Io suggerirei a chi può di trasferirsi a Dubai, o qualche altro piccolo stato ricco che certamente non soffrirà questa crisi del lavoro, perchè i grandi stati "normali" come l'italia o gli stati uniti saranno facilmente travolti, e anche stati forti come la Cina rischiano molto.
@ a mio parere è già da un po’ che c’è questa transizione e molti lavori sono già andati.. Penso sia uno sviluppo veloce ma non così tanto da portare a proteste e rivolte o anarchia..
@@M23P la cosa non è esplosa ancora perchè ad essere in crisi sono lavori o da freelancer o da impiegati senza sindacato. i programmatori o i copywriter o i social media manager non scendono in piazza per protestare.
Ma tra un po' inizieranno anche altre categorie, ad esempio gli impiegati in banca e in tutto il settore finanziario. Tutto il settore giornalistico (basteranno pochi inviati delle grandi testate, il resto sarà tutta IA che riprende, riscrive e commenta). Tutto il mondo della pubblicazione e traduzione di libri (in cui lavoro io) sarà sommersa di materiale IA sempre di più, rendendo i guadagni minimi.
Poi sì, l'IA è anche un'opportunità. Ma quanti hanno una mente imprenditoriale e sono in grado di creare lavori o aziende nuove? E quanti di quei tentativi avranno successo?
In una società come quella americana, dove si può licenziare chiunque immediatamente e dove la gente (anche quella che guadagna molto) spesso non ha più di qualche migliaio di dollari da parte, e in cui se non paghi l'affitto di sbattono fuori subito, sarà una crisi esplosiva.
Ma anche in italia, anche se i licenziamenti saranno più lenti, la crisi si farà sentire.
Ed è una cosa che perdurerà per anni, perchè i lavori continueranno a scomparire, e non ne verranno ricreati in egual misura (né con competenze simili richieste).
Poi non è solo questione di chi perde il lavoro, ma anche di tutti quelli che sanno che lo stanno per perdere, o che devono accettare di lavorare per sempre meno soldi e in maniera sempre più schiavizzata; e poi ci sono gli studenti, per cui non ha senso studiare qualcosa quando non si sa tra 5-10 anni se quella laurea avrà ancora un'utilità (pensa agli americani, che si indebitano di centinaia di migliaia di dollari per una laurea).
Alla fine la rabbia e il malcontento monteranno, e anche se si tratta di persone molto diverse tra loro (per età, esperienza, lavori fatti, dipendenti o indipendenti), finiranno per unirsi.
👍Video fantastico! Devo dire che Donald è una vera fonte di ispirazione per me. Ho iniziato a investire in criptovalute come lui, da investitore timoroso che non voleva perdere soldi. Sono davvero felice di dire che ora sono molto redditizio e ho acquistato la mia prima casa con le criptovalute. Sono così grato per tutta la conoscenza e le informazioni che Donald mi ha dato negli ultimi mesi. Ho iniziato a gennaio 2024 con soli $ 10.000 e oggi il mio portafoglio vale $ 40.000! ✊
Sono alle prime armi. Come posso contattarlo?
È attivo su Telegram ;(...
@DonaldMtrade✌..questo è tutto
Grazie per le informazioni... Lo contatterò il prima possibile. Voglio anche ottenere delle buone informazioni e smettere di perdere.👊
La strategia di Donald ha normalizzato le mie operazioni vincenti ed è una pietra miliare per me, ripensando a come è iniziato tutto.
Complimenti sei uno dei primi che parla di questo
Bellissimo video, molto interessante grazie ❤
Monty, io lo sto testando dal primo giorno e ti dico che e' sbalorditivo il risultato e l' accuratezza di risposte e i report che fornisce anche in presenza di situazioni Complesse che richiedono approfondimento e comparazione e strutturazione di risposte.
In 15 minuti mi ha fornito tre opportunita di soluzione, con citazione fi fonti e tabelle comparative, insieme a estratti di srntenze che trattano il caso da me sottoposto.
Da restare sbalorditi, perche entra nei dettagli di una ricerca che avrebbe richiesto piu persone incaricate con lunghi tempi e costi per un risultato che e' risolutivo e applicabile alla mia necessita'.
E tieni presente, che in 4 anni 2 studi legali a cui mi sono rivolta non di sono minimamente mamente avvicinati a un decimo di quanto prodotto dalla soluzione di deepseek.
Confermo. Fino a qualche mese fa si percepiva il potenziale di queste tecnologie. Adesso stiamo veramente entrando nella fase in cui si può fare a meno di professionisti e collaboratori.
Se non gestita questa cosa sarà un bagno di sangue perché stiamo rendendo superflua l'intelligenza umana.
Mitico Monty👏👏👏Sei una fonte inesauribile del sapere❤️❤️❤️❤️
👍👍👍
min 8:15 Giustamente ti dicono che la pronuncia corretta è Gemini, così come è scritto, perchè è latino, non inglese. Esattamente come media che, essendo latino pure quello, non si pronuncia midia, come se fosse inglese. Grande zio Monty, grazie per tutto il lavoro che fai, ti seguo da un bel po' di tempo 😉
A breve saremo al secondo posto nella scala evolutiva. In bocca al lupo a tutti, è stato bello vivere gli anni 70, 80, 90…😢
Qual'è il primo perchè?
👍👏👏👏ben detto‼️
Finisce male..
Samaritan...
Il primo è l'intelligenza artificiale perché si evolve in modo esponeziale e sta superando l'essere umano che a sua volta vorrà dei chip in testa per tenere il ritmo 😅@@alxtube7822
Deep Research sembra un passo avanti interessante nell'automazione delle ricerche, soprattutto per la capacità di analisi più approfondita rispetto ai classici LLM. Il vero punto critico sarà valutare l'affidabilità delle fonti e la gestione dell'hallucination rate. Sarà interessante confrontarlo con strumenti già esistenti come Perplexity e il nuovo approccio di Google con Gemini.
Esiste anche il problema delle fonti: globali vs locali. Ad esempio con un addestramento globale vedo difficile sostituire un commercialista italiano, visto che i cambiamenti delle regole e le proroghe di scadenze accadono quasi quotidianamente e cambiano di conseguenza le possibili soluzioni. Sarebbe utile il poter circoscrivere nel tempo e spazio le fonti da usare per ogni caso.
Monty, ma che bomba sto Deep Research! 😱 Finalmente un AI che non scappa via come Zagor e si mette a ragionare… anche se per ora ci costa un rene! 🤯 La parte migliore? ‘Sto report su Giorgia Meloni che neanche il Corriere della Sera. E poi, hai ragione: se Steve Jobs vedesse ‘sti nomi (03 Mini High? Ma seri?), ci mandava tutti a fanculo. 🤣
Hai perfettamente ragione, anch'io sono completamente pro intelligenza artificiale, il tuo commento, per esempio, l'avrebbe redatto identico ma con la sintassi corretta 😅.
@@milavicenzi5198 di quale AI stai parlando? :D
Comunque che palle! Sta diventando una cosa da nerd… 3.o, 4.o, 0,3 mini, 2 flash… ma quale dobbiamo usare? Va bene lo sviluppo ma il primo che tira fuori qualcosa di automatizzato, che “intelligentemente” capisce cosa gli chiediamo, farà la vera svolta. Meno menate e più voglia di innovare veramente, anche a discapito del guadagno. Pensate se all’epoca Google fosse uscito con 2000 versioni e a pagamento. Ci vuole semplicità!
Interessante ma quindi perchè mai dovremo usare i modelli più soft e meno deep per fare attività, se i modelli più deep stessi confutano i risultati troppo approssimativi e superficiali dei modelli soft?
Monti hai dimenticato di avvisare che lo hanno bloccato in Italia e altri paesi. Naturalmente io "switcho" tra Deepseek e ChatGpt tra mac e iphone... Impressionante
Mi farò la subscription mi hai convinto
al momento della ricerca medica mi è venuto in mente 3 uomini e una gamba 😂. lei è dottore ?!? allora mi tolgo il camice e lo do a lei.... stia zitto !!!! 😂😂😂😂
Si certo Marco, me lo vedo la felicità del medico che si vede portato il papello della ricerca fatta dall'Ai, praticamente gli stai mostrando che è diventato obsoleto.
P. S. Gli darà sicuramente credito...
esatto
Grande Monty!!!
Ciao Marco, Open IA, doveva essere Open come già hai ripetuto più volte, ora sta addirittura creando utenti serie c perché pochi si possono permettere 200 euro al mese, anche tra quelli che lavorano. Come ripeti spesso tu tutto dovremmo apprendere come utilizzare lA ma non dovrebbe essere limitata dando così un vantaggio enorme a chi si può permettere quel costo che oltretutto sarà sempre in salita.
Quindi AI che generano report che vengono letti da altre AI che generano report etc...
Finalmente ! La penso esattamente come te ! Calma !
Più che restare senza parole restiamo con molte parole con le IA😂😂
Molto interessante la scelta di dare del "tu" nei video anziché il "voi".
Deve avermi copiata
Cosi il mittente usa l'AI per creare il mega report lunghissimo e il destinatario usa l'AI per condensare il report lunghissimo nei punti salienti 😂
Mi ricordo benissimo quel video che citi, era quello dove dicevi due volte piru piru e un volta la mamma di Goldrake.
❤
Ma perché lo chiami 01 e 03? Quella é una o minuscola
Il modello é o1 (ed eventualmente o3)
che figata... quando creeranno conoscenza
Aspetto un tuo video su iGenius 😉
Se non fai le domande giuste o le poni mal formulate,l'IA non fa miracoli: ti darà risposte sbagliate o mal formulate.Questo mi da ancora speranza per il genere umano di mantenere ancora un ruolo di controllo.Certo bisognerà cambiare forse attitutudine: passate da un approccio ai problemi di tipo empirico (ho un problema---> provo nella realtà varie soluzioni) a un approccio di tipo "speculativo"(non mi viene parola migliore): analizzo il problema e provo a dargli forma con le parole in modo da essere compreso a fondo dalla macchina.😊
Sono ignorante, lo ammetto, per 200 sterline al mese mi deve dare informazioni meglio di uno specialista, sia medico o fiscale 😂😂😂
E deve saper cucinare e fare i servizi in casa
Mi deve lavare anche l'auto una volta a settimana.
ciao a tutti. Volevo fare un discorso piu' generale.. Ma se io devo verificare i contenuti (sto parlando di contenuti informativi) che mi riporta un AI non ci siamo assolutamente. Se i contenuti che mi da un AI sono affidabili con un alta percentuale allora forse ci siamo, ma se devo impiegare il doppio del tempo faccio prima a cercarmeli da solo. Ho smesso di usare certe AI gratuite perche' mi danno contenuti con molti errori e inesattezze. sto parlando delle versioni gratuite di copilot, chatgpt e gemini. Quelle a pagamento fanno meno errori? L'AI se glielo chiedo risponde di no.. ;-) booh...
Figa Monty, sei anche un collega: calviziE, non calviziA.
Deep seek è molto più avanti di ChatGPT specialmente su calcoli matematici complessi
Ciao ma come hai fatto a scaricare che è stata bloccata ? .....
Ha consentito lo scarico solo fino a giovedì scorso....
Poi hanno sospeso.
Io l' ho ottenuta proprio il primo giorno.
Però' devo dire che la qualità e' sbalorditiva, soprattutto se rivolgi richieste complesse e circostanziate, che richiederebbero settimane di elaborazione su testi, sentenze e completezza di fonti
Magari usare una vpn? Purtoppo é diventato uno strumento essenziale contro i parrucconi dell'ue
Certo paghiamo abbonamenti all infinito ...e quello che vogliono spolparci un po' tutti , così sembra che non ci accorgiamo ....
@@carloarcari309Vedi, non sei obbligato come ad esempio il canone. Paghi quello che ti interessa, e stop.
Nella corsa all'AI in Russia stanno già pensando di superare tutti abbinandola ai super computer quantici, in sviluppo presso i tecnopoli universitari.
Il 2025 sarà un anno all'insegna dell'innovazione e della ricerca
A proposito di Gemini
o Geminay
una battuta discount che mi
perdoneray
"Ma parla come
Monte-magni!"
Monty parlaci degli NFT!!!parliamo dei crazy fury!!
esistono ancora gli nft? non ne sento parlare più da tipo un anno...
Belin...ma forse attivo solo per il momento in U.S.A?
senza forse… x ora solo USA
Si da quello che so al momento è solo USA, per l'Italia devi accedere via vpn.
Ormai è andata, AI ci ha già battuti, faremo un movimento per nostalgici che vorrà vivere come negli '80 con le cabine del telefono a gettoni!!😁
Mi mandano ancora le spese condominiali sul papiro...
Qua negli states ancora no my fa registrare in Deepseek.
Allora possiamo mandare in pensione il commercialista 😂
Il vero salto lo fanno quando non ti fanno spendere 200 dollari al mese
Yes ma succede a breve
Io immagino quando farà compiti, ad esempio amministrativi, nel senso che io gli dirò quali sono le fatture che deve fare a fine mese, pensa lui a redigerle e ad inviarle. Tu pensa che cosa SARRA tra un po’ questa roba qui.
Chi usa questi sistemi è sconfitto dalle mode e dai tempi
Chi ignora queste tecnologie è tagliato fuori dal mondo futuro.
Ma ti ho ascoltato e dici che non ce l' hai ancora ... perché hai titolato "ho testato" ??? Boh, non ho capito... sempre interessante ciò che dici comunque!
deh ma deep seek dice pure i risultati delle partite di pallone o no?
Hahaha si digli di far finta di essere un super esperto sportivo e lo fa ma sbaglia pure lui. Non c'è modo mi spiace 😂😂.... Però lo fa
@Bettox77 agghiacciante
No, io sono in veneto e sin da martedi scorso e' molto approfondito...
E' molto accurato, con rispiste dettagliate e con risultati sorprendenti
Chat gpt al confronto, e,' ridicolo.
Finalmente qualcuno che dice che i nomi dei modelli sono folli 😅
Ve le immaginate le folle di morti di fame coi forconi e le fiaccole che assaltano i siti dei server distruggendo tutto?
Ma se un domani facessimo tutti solo ricerche chi inserira le risposte? 😂
se usi l'AI che fa tanti lavori al posto tuo con 1/10 del tempo hai più ore libere per la famiglia, hobby ecc ecc... questa è la giustificazione che MOLTI DANNO... PER ME l'AI è solo un grande passo verso la mediocrità intellettuale, professionale ed emotiva... il valore aggiunto siamo noi con la nostra unicità... la capacità di ricerca, la velocità di apprendimento, il QI, l'inventiva, l'estro ecc ecc sono tutte cose che questi software non avranno MAI... e se mai dovessero avere una parvenza di uno di questi aspetti sarebbe tutto molto piatto... mi dispiace ma da quando fai solo più video promozionali di questo software mooolto complesso e basta mi sono disiscritto... xkè non si tratta di intelligenza PUNTO.
Monty tu che vieni dal tennis tavolo non puoi giocare a Paddle devi cominciare a giocare a Pickleball...
Ad minchiam topp😂
Ma zio ho appena visto il video di Raffaele Gaito che lo prova. È uscito in USA, Raffa ha usato NordVPN
📣
Mi chiedo se nella ricerca possano avere un grosso impatto in quanto gli articoli vanno pagati per la maggior parte. Stile Elsevier papers. A meno di trovarli in siti poco legali a cui non so se gli algoritmi abbiano accesso.
Il web crawler che gli agenti sfruttano é giâ al limite della legalitâ. Pensi che non vadano a bypassare altri muri legali?
Hanno praticamente copiato la funzione DeepThink di DeepSeek
Praticamente le tue recensioni sono pagate dal produttore e ho notato che miseramente da mercenario cerchi di sminuire i concorrenti. Questo è evidentissimo quando parli di deepseek, paragonandolo ad un prodotto di IA realizzato con altri scopi. Patetico poco professionale e poco etico! questo punto
Alphabet ha in casa un computer quantistico, una i.a. sviluppata e i dati del mondo... malissimo non sta messa credo......
Ieri è uscito quello di Gemini, un giorno dopo se ne escono loro, adesso da mesi a settimane a giorni di rilascio uno dall'altro xD
Ok, no, allora mi pare di capire che non sia uscito ieri Gemini DR, da un video avevo capito così, comunque si parla di veramente poche settimane di distanza, la situazione si fa alquanto interessante!
Sarà una mia opinione ma i nuovi modelli li trovo più "stupidi" solo che ora sono anche lenti. o1 vince ancora su diversi prompt.
Boh, io tutti questi agenti e queste funzionalità nel mio quotidiano non riesco a trovarne l'utilità, sarò che sbaglio, mi piacerebbe utilizzarli ma ora come ora non ne capisco l'utilità...
Perché non glielo chiedi?
Beh dipende dal lavoro che si fa. Anche io sono rappresentante e per ora non mi serve a nulla tutto ciò se non per passione e divertimento ma magari in futuro servirà.
Da Waitrose… sei proprio posh 😂
Gemini Latino > in italiano si può pronunciare così, direi, come media, plus….ecc ecc
VPN su IP USA
Si chiama "calvizie" non "calvizia"!
o1, o3... non zero1, zero3
Non è più scaricabile...
Utente pro ma solo USA, devi usare una VPN per cambiare IP
Rollautato... 🤦🏻♂️