Qualche notte fa c'era Dante che veniva intervistato all'interno di Wonderland su Rai4...c'ha quasi settant'anni, ma il cervello cinematografico di un ventenne.
Grande, Joe Dante è semplicemente un mito. Dar vita a film come Gremlins, Small Soldiers e Back In Action vuol dire essere geniacci. Peccato che ha avuto sfiga nella sua carriera, ma questi film verranno ricordati per sempre! P.S. Ho visto oggi per la prima volta "Salto Nel Buio"...geniale è dire poco!
e bravi ! amo joe dante, tra l'altro qualche mese fa' sono impazzito cercando in dvd MATINEE che non ho ancora trovato. piccolo aneddoto su gremlins : quest'estate in vacanza in america ho comprato una t-shirt con sopra gizmo, indossatala ero in fila alla biglietteria dell'acquario di chattanooga, davanti a ma una madre con la figliola di 4 o 5 anni, la bimba si gira verso di me e strabuzza gli occhi alla visione di gizmo,colpo di fulmine, non gli stacca gli occhi di dosso e inizia ad indicarlo chiedendo alla madre chi fosse, la madre sorridendo gli dice che è un personaggio di un vecchio film HIHIHIHIII scena fantastica
Mi hai aperto un mondo. Grazie mille. Ho visto solo 2 o 3 dei film di joe dante, non sapendo assolutamente che fosse lui il regista. Ora cerco di recupero tutti i suoi film. Grazie.
The Hole lo vidi senza pretese visto il titolo e la trama (non avevo letto fosse di Dante) e a metà dissi "mi sta piacendo un sacco, non me l'aspettavo", poi vidi le info e lessi "Di Joe Dante" e pensa che allora era tutto nella norma.
Ho visto Small Soldiers da ragazzino davvero tante volte, ho ancora la VHS originale. Sicuramente una delle pellicole più importanti della mia pre-adolescenza.
Una delle monografie che mi rivedo sempre volentieri. l'erba del vicino sono riuscito a recuperarlo in VHS, un film veramente magnifico che meriterebbe di essere rivalutato come dovrebbe. comunque, crescendo, gremlins 2 ho cominciato ad apprezzarlo sempre di più preferendolo addirittura al primo.
@@nessuno5171 🤣 su ebay. Da collezionista però cerco un po' dappertutto. Si trova anche il dvd ma a prezzi non propriamente convenienti. Alcune cose bisogna cercarli anche nei dvd tedeschi o inglesi. Per esempio, tempo fa non trovavo il dvd di gremlins 2 e ho dovuto cercare nella versione regno unito,contenente la lingua italiana. Un casino guarda...
Gremlins, Gremlins 2, Small Soldiers e Looney Toons back in action, sono film che ho guardato una decina volte senza mai annoiarmi... Me li devo riguardare!
Veramente interessante questo film con animali assassini diretto dal quel genietto di Dante (e si vede) mantiene alta la tensione ed i pesciolini carnivori fanno davvero paura.Cattivo e socialmente politicizzato.Quasi un classico. Uno dei migliori film sui licantropi mai fatto!Storia originale,messa in scena perfetta,trasformazioni quasi perfette ed un sottofondo politico niente male. TENTATIVO DI RISPOLVERRE LE VECCHI ATMOSFERA DI UNA SERIE TELEVISIVA CHE ANDAVA AGGIORNATA UN PO' MEGLIO.COMUNQUE CARINI TUTTI GLI EPISODI.MENZIONE SPPECIALE PER QUELLO DI JOE DANTE CHE E' DAVVERO BELLO. INNOVATIVO E GENIALE COME AL SOLITO DANTE NON DELUDE.QUESTA FAVOLAHORROR E' BELLA ED INTELLIGENTE CON UN GUSTO CINEFILO PER IL CINEMA ANNI'50 VISIBILISSIMO.SUBITO DOPO L'USCITA NON SI CONTAVANO I VARI CLONI.W DANTE. BELLA FANTASCIENZA ADOLESCENZIALE CON MOMENTI DAVVERO BELLI ED UNA REGIA DAVVERO SORPRENDENTE.DANTE E' UN VERO AUTORE. Film minore del grande Dante che gira in modo ritmatissimo e gradevole questa commedia fantascientifica scritta con estro e ben interpretata.Ottimi effetti,bella regia,ottima tensione e ironia azzeccata.Divertente. *** GRANDE JOE DANTE!!!!UNA COMEDDIA NERISSIMA CHE AVVINCE ,DIVERTE,SPAVENTA E CREA UN'ATMMOSFERA DA URLO…PECCATOCHE NON LO VEDA PIU' DA UNA DECINA DI ANNI…QUALCUNO MI PUO' AIUTARE?
Looney tunes back in action sarà il film che ho visto di più da bambino. La scena al museo penso sia la cosa di un film che più mi è rimasta impressa durante la mia infanzia
Assurdo: per tutta la mia infanzia ho visto opere di un genio schizoide e nemmeno me ne ero reso conto. Chi l'avrebbe immaginato Looney Tunes Back in Action, Gremlins e Small Soldiers fossero dello stesso regista... taccimia!
MisterMxyzptlk Blues Brothers di Landis?!... Sono entusiasta e allo stesso tempo mi sento ignorante come una capra. Vabbè: prendiamola socraticamente: "so di nun sapè 'n cazzo".
Massima stima per te, Federico, e per come riesci a far appassionare la gente al cinema, con il tuo modo spiccio ma profondo allo stesso tempo, di raccontarci film e autori!
Secondo Wikipedia "L'erba del vicino" non è andato affatto male al botteghino: quasi 50 milioni di dollari di incasso globale a fronte di un budget di 18 milioni. Negli USA ha incassato di più di "Salto nel buio" (37 milioni vs. 26 milioni).
Grande Frusciante, ottima monografia come sempre! Joe Dante Regista con la R maiuscola, che riesce a offrire, in ottimi film per ragazzi, interessanti e profondi punti di vista sulla società. Ora si aspetta i sui prossimi film.
La maggior parte li ho visti (purtroppo) in TV o nolleggiati in VHS, senza sapere chi fosse il regista, e li ho adorati. Per me è difficile pensare ai al cinema anni '80 senza Joe. Dante
Il discorso che parte a 26' non so perché, ma mi ha fatto venire in mente de André. Lui spesso era accusato di esaltare la violenza con le sue canzoni (un esempio lampante è Il Bombarolo), per questo venivano trasmesse dalle radio soltanto in tarda serata per poter aggirare la censura imposta dalla Dc. Frusciante dice, giustamente, che i film di genere più riusciti sono quelli dove l'autore comprende le emozioni e i sentimenti dell'antagonista (tornando a de André mi vengono in mente i versi "così pensava forte un trentenne disperato, se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato"), quindi si ripete un discorso (per come lo interpreto io) tanto caro a de André, che solo l'ipocrisia dei benpensanti impedisce di capirlo: nell'arte della finzione la morale segue in modo proporzionalmente diretto l'esaltazione della realtà.
15:57 parole sante Stesso discorso per me vale anche per "Chi ha incastrato Roger Rabbit?" 37:50 esatto, senza nulla togliere al primo, ma il secondo è un capolavoro
"L'erba del vicino" non fu un flop, costò 18 milioni e ne incassò 50. I grossi flop che minarono la carriera di Dante arrivarono subito dopo e furono "Matinee" e soprattutto "Small Soldiers" e "Looney Tunes back in action", entrambi grossi progetti con altrettanto grandi aspettative.
Ai tempi di gremlins( e poi lo stesso periodo ci fu poltergeist e piramide di paura) spielberg era un ottimo produttore. Oggi è quasi impensabile che uno cosi possa avvicinarsi anche lontanamente all'horror
Frusciov,l'ululato e' escito nel 1980 e un lupo mannaro americano a londra nel 1981,Rick Backer inizio' a creare gli effetti con Rob Bottin ,ma fu poi scritturato da Landis e Bottin prosegui' da solo. la maggiore inesperienza di quest'ultimo e' palese ,pur con trucchi stupendi,ma resta un gioiello comunque.
Joe Dante, grandissimo! Gremlins ha fatto l'infanzia di più di una generazione e Small Soldiers era semplice ma bello, migliore di altri prodotti venuti dopo col target simile. Azzeccato poi il paragone con Del Toro, sono davvero simili come stile. Sarebbe bello vedere un film in cui quei due collaborano. Ah, e L'erba del Vicino! Hahaha, non lo conosce davvero NESSUNO, ma se l'hai visto te ne ricordi! Mi ha folgorato da ragazzino, l'ho rivisto in Tv un paio di volte, sempre di notte, probabilmente Italia 1 d'estate, speriamo davvero in una nuova edizione dvd, ne esiste solo una ormai fuori catalogo che trovi solo a prezzi atroci. Dovrò iniziare a cercare bene nei mercatini...
L'erba del vicino lo diedero l'ultima volta un pomeriggio circa 10 anni fa su canale 5, prima che Barbara D'Urso si impossessasse della tv... ricordo che ero piccino e mi piacque un sacco
Avevo letto che Columbus avrebbe voluto una versione più violenta di quella uscita al cinema. Lo script iniziale infatti prevedeva che i Gremlin mangiassero il cane e decapitassero la madre.
Come già qualcuno ha fatto notare, L'erba del vicino non fu un flop, quello è stato Matinee. Burying the Ex del 2014 è arrivato in Italia solo purtroppo in qualche festival.
36:28 Non c'e' un gremlin- gargoyle,c'e con ali di pipistrello (che quando sfonda il vetro lascia il marchio di Batman!) .Poi ,fuori ,Dick Miller ,aggredito,gli getta addosso il cemento di una betoniera,ricoprendolo ;il gremlin poi vola a fatica sulla chiesa davanti e vi ci si posa ,diventando un gargoyle ,scena fantastica!
Sono contento che Federico abbia parlato bene de "L'erba del vicino", film sconosciutissimo...non lo si ricorda mai nemmeno quando si parla di Tom Hanks, che sembra abbia girato solo Forrest Gump e Il codice Da Vinci..io sono riuscito a vederlo in streaming, ma ho fatto una fatica immensa a trovarlo
Ottima monografia... complimenti! Nell'ultima parte mi sono anche commosso... non sto scherzando! Grande regista Dante, tra quelli che hanno accompagnato la mia adolescenza (con Gremlins, Piranha, L'ululato) di amante del Cinema, horror in particolare, e che purtroppo, con gli anni, avevo un bel pò abbandonato! Sono contento di aver visto al cinema almeno "Salto nel buio"!
Ciao Federico, vorrei chiederti se possibile una recensione secondo me di un grandissimo poeta e scrittore Pier Paolo Pasolini, per sapere cosa ne pensi della sua carriera come regista e sceneggiatore. Ti ringrazio e complimenti per le tue monografie grazie alle quali ho conosciuto grandi registi e film che non conoscevo prima
Visto oggi L'erba del vicino: splendido, come dice il Frusciante c'è tutto all'interno: commedia nera, critica alla borghesia, paura, terrore, divertimento, un'ottima fotografia e...tanto pensiero!
Non c'è, parla di pochi film ed erano i primi video di "scazzo" su alcuni argomenti. Comunque considerando che a parte i capolavori conclamati (Lo Squalo ecc.) non lo faccia impazzire, anzi, dubito ne faccia.
Nonostante a tratti (sottolineo, A TRATTI) la critica sociale presente nel film possa risultare un po' banale o stucchevole, e nonostante una dose forse leggermente eccessiva di melassa, reputo Matinee una delle commedie piu' riuscite degli ultimi 30 anni, nonche' una delle piu' divertenti e delle mie preferite. Ne straconsiglio la visione a chiunque non l'avesse mai guardato. Un piccolo gioiello cinematografico, con un eccezionale (come suo solito d'altronde) John Goodman al suo interno.
Piccola svista del Fruscio, la famosa scena delle feci non è da Polyester (quello in odorama) ma da Pink Flamingos, il primo di Waters :-) per il resto ottima monografia, Dante è un regista che adoro anch'io.
Ciao Federico, molto interessante questa monografia! Una domanda: ma questa nuova strutturazione del canale prevede l'addio a "IL MEGLIO E IL PEGGIO dell'anno" ?
L'ululato è uscito prima del film di Landis, che preferisco in un certo senso. Fa sorridere che entrambi i film abbiano una scena della proiezione di un film porno
Se posso esprimere un desiderio per una monografia in futuro, mi piacerebbe molto vedere quella su Michael Cimino! Comunque grandissimo Joe Dante.. uno di quei registi cui si può solo voler bene PS: ridendo e scherzando a 11 anni senza saperlo andai a vedere un film di Joe Dante al cinema (Looney Tunes) e a 18 anni fui uno dei pochi a dargli dei soldi andando a vedere The Hole
Scusa Federico ma non potresti sottotitolarli oppure farteli sottotitolare? per me Joe Dante sarebbe contento, magari viene a trovarti e fate un video insieme!! ciao igor
Perché non farai la monografia su Hitchcock? Capisco che l'hanno fatta in tantissimi, ma mi piacerebbe lo stesso sentirla e credo che anche in tanti la vorrebbero
però hai saltato Homecoming, episodio girato per Masters of Horror, che secondo me è il miglior film di zombi degli anni 2000 (oltre ad essere una satira politica ancora più cattiva e riuscita di La 2^ GCA), sottovalutatissimo.
Ciao Federico, per quello che invece riguarda gli Episodi di Masters of Horror?? Il primo episodio l'ho trovato molto atipico per dante, anche se riprende il discorso su La seconda guerra civile americana e Small soldiers !
Ciao Federico, visto la tua competenza sui film, volevo chiederti dei film che mi potresti consigliare tipo Gremlins, con i mostriciattoli per intendersi. Ho visto Gremlins (1 & 2), Critters (tuti e 4), Hobgoblin, Munchies (solo il primo) e Ghoulis (i primi 3), cosa potresti consigliarmi di altro? In questo genere, ti ringrazio in anticipo per la risposta!
Ti seguo da un bel pezzo ormai, mi hai fatto appassionare molto al cinema in generale, te ne intendi davvero molto e so che cerchi di essere sempre il più oggettivo possibile. Ho visto che nonostante ti stia sul cazzo Nolan hai trattato la sua monografia in modo giusto dicendo le cose come stanno, ovvero che è semplicemente un buon regista e che non è paragonabile ai più grandi registi della storia. Però ho notato che spesso fai battute diciamo fuori contesto, nel senso prima di fare la monografia di Nolan, in altri video, facevi battute su di lui dicendo che è un incompetente (o qualcosa del genere), penso che fossero le classiche battute dette lì sul momento, mai poi parlando nella monografia dicevi appunto le cose in maniera oggettiva. Ora, sinceramente non capisco cosa in realtà pensi di Spielberg, perchè finora ho solo sentito "battute" del genere sopra citato, o comunque solo piccoli cenni di quello che pensi di lui. Sarei molto curioso di vedere una monografia dedicata a lui, so che ti sta sul cazzo però se l'hai fatto con Nolan magari potresti farla con lui. Penso possa essere interessante non solo per me ma per molti. E vorrei capire realmente perchè dici che è sopravvalutato. Comunque sei un grande e non smettere di fare video!
Ciao Federico ti stimo tantissimo in quello che fai per noi per farci approfondire il cinema. Ti piacerebbe fare la monografia di Michael haneke o di un regista giapponese come shinya tsukamoto o takeshi kitano?? Anche in futuro
Frusciov,l'episodio dei Confini della realta' di Dante si intitola it's a wonderful life,remake di un vecchio episodio,come pure quelli di Spielberg e di Miller; quello di Landis e' l'unico inedito.
Dopo anni mi sono rivisto "L'erba del Vicino" e devo dire che sono rimasto deluso proprio dagli ultimi cinque minuti: nonostante i protagonisti siano dipinti da Dante come classici deficienti americani, vuoti ed infantili sin dall'inizio del film, sospettosi nei confronti dello "straniero" tanto da arrivare a sospettarlo di omicidio, alla fine ^^^SPOILER^^^ Dante gli da ragione (i sospetti del vicinato si riveleranno fondati) facendo passare come eroi (forse incoscienti, ma pur sempre eroi) quelli che per tutto il film si sono comportati in maniera odiosa (gli americani medi), mentre i "mostri" sono gli stranieri, quelli che vengono da fuori, i non-americani. Per quanto mi riguarda, ho trovato molto più incisivo e amaro il finale di Small Soldiers rispetto a questo.
Qualche notte fa c'era Dante che veniva intervistato all'interno di Wonderland su Rai4...c'ha quasi settant'anni, ma il cervello cinematografico di un ventenne.
Grande, Joe Dante è semplicemente un mito. Dar vita a film come Gremlins, Small Soldiers e Back In Action vuol dire essere geniacci. Peccato che ha avuto sfiga nella sua carriera, ma questi film verranno ricordati per sempre! P.S. Ho visto oggi per la prima volta "Salto Nel Buio"...geniale è dire poco!
Rivedermi sta monografia dopo una caterva di tempo è sempre un emozione unica! Grande Frusciante.
e bravi ! amo joe dante, tra l'altro qualche mese fa' sono impazzito cercando in dvd MATINEE che non ho ancora trovato. piccolo aneddoto su gremlins : quest'estate in vacanza in america ho comprato una t-shirt con sopra gizmo, indossatala ero in fila alla biglietteria dell'acquario di chattanooga, davanti a ma una madre con la figliola di 4 o 5 anni, la bimba si gira verso di me e strabuzza gli occhi alla visione di gizmo,colpo di fulmine, non gli stacca gli occhi di dosso e inizia ad indicarlo chiedendo alla madre chi fosse, la madre sorridendo gli dice che è un personaggio di un vecchio film HIHIHIHIII scena fantastica
Pensavo ti dicesse di non bagnarlo con l'acqua dato che eri all'acquario :))
L'erba del vicino è uno dei miei film preferiti, nonostante il flop lo trovo fantastico e l'ho visto 100 volte! Grande Frusciante!
Mi hai aperto un mondo. Grazie mille. Ho visto solo 2 o 3 dei film di joe dante, non sapendo assolutamente che fosse lui il regista. Ora cerco di recupero tutti i suoi film. Grazie.
"L'ululato" è un capolavoro, ha alcuni degli effetti speciali più belli della storia del cinema
The Hole lo vidi senza pretese visto il titolo e la trama (non avevo letto fosse di Dante) e a metà dissi "mi sta piacendo un sacco, non me l'aspettavo", poi vidi le info e lessi "Di Joe Dante" e pensa che allora era tutto nella norma.
Ho visto Small Soldiers da ragazzino davvero tante volte, ho ancora la VHS originale. Sicuramente una delle pellicole più importanti della mia pre-adolescenza.
small soldiers
Una delle monografie che mi rivedo sempre volentieri. l'erba del vicino sono riuscito a recuperarlo in VHS, un film veramente magnifico che meriterebbe di essere rivalutato come dovrebbe. comunque, crescendo, gremlins 2 ho cominciato ad apprezzarlo sempre di più preferendolo addirittura al primo.
dove cavolo l'hai trovato
@@nessuno5171 🤣 su ebay. Da collezionista però cerco un po' dappertutto. Si trova anche il dvd ma a prezzi non propriamente convenienti.
Alcune cose bisogna cercarli anche nei dvd tedeschi o inglesi. Per esempio, tempo fa non trovavo il dvd di gremlins 2 e ho dovuto cercare nella versione regno unito,contenente la lingua italiana. Un casino guarda...
Gremlins, Gremlins 2, Small Soldiers e Looney Toons back in action, sono film che ho guardato una decina volte senza mai annoiarmi... Me li devo riguardare!
Veramente interessante questo film con animali assassini diretto dal quel genietto di Dante (e si vede) mantiene alta la tensione ed i pesciolini carnivori fanno davvero paura.Cattivo e socialmente politicizzato.Quasi un classico.
Uno dei migliori film sui licantropi mai fatto!Storia originale,messa in scena perfetta,trasformazioni quasi perfette ed un sottofondo politico niente male.
TENTATIVO DI RISPOLVERRE LE VECCHI ATMOSFERA DI UNA SERIE TELEVISIVA CHE ANDAVA AGGIORNATA UN PO' MEGLIO.COMUNQUE CARINI TUTTI GLI EPISODI.MENZIONE SPPECIALE PER QUELLO DI JOE DANTE CHE E' DAVVERO BELLO.
INNOVATIVO E GENIALE COME AL SOLITO DANTE NON DELUDE.QUESTA FAVOLAHORROR E' BELLA ED INTELLIGENTE CON UN GUSTO CINEFILO PER IL CINEMA ANNI'50 VISIBILISSIMO.SUBITO DOPO L'USCITA NON SI CONTAVANO I VARI CLONI.W DANTE.
BELLA FANTASCIENZA ADOLESCENZIALE CON MOMENTI DAVVERO BELLI ED UNA REGIA DAVVERO SORPRENDENTE.DANTE E' UN VERO AUTORE.
Film minore del grande Dante che gira in modo ritmatissimo e gradevole questa commedia fantascientifica scritta con estro e ben interpretata.Ottimi effetti,bella regia,ottima tensione e ironia azzeccata.Divertente. ***
GRANDE JOE DANTE!!!!UNA COMEDDIA NERISSIMA CHE AVVINCE ,DIVERTE,SPAVENTA E CREA UN'ATMMOSFERA DA URLO…PECCATOCHE NON LO VEDA PIU' DA UNA DECINA DI ANNI…QUALCUNO MI PUO' AIUTARE?
Gremlins, Explorers, Piranha, Small Soldieres questi quattro sono i suoi film. che preferisco. Comunque. Un bravissimo regista.
Questa è la serie d'oro del Frusciante. I suoi migliori video
Non per me...
Hanno montato solo un'ora...suvvia...
@@FedericoFrusciante ma per carità, però capiscimi. Ti ho conosciuto con questi video e per me questi saranno i miglior :)
@@stefanotagliatesta456 posso capire...
ecco di chi sono i film che ho amato di più della mia infanzia
"Una società piu affine ai Gremlins e non ai Ghismo". Io Questa frase me la tatuerei
Gizmo
Looney tunes back in action sarà il film che ho visto di più da bambino. La scena al museo penso sia la cosa di un film che più mi è rimasta impressa durante la mia infanzia
"E' tutto surreale"
Assurdo: per tutta la mia infanzia ho visto opere di un genio schizoide e nemmeno me ne ero reso conto. Chi l'avrebbe immaginato Looney Tunes Back in Action, Gremlins e Small Soldiers fossero dello stesso regista... taccimia!
MisterMxyzptlk Blues Brothers di Landis?!...
Sono entusiasta e allo stesso tempo mi sento ignorante come una capra. Vabbè: prendiamola socraticamente: "so di nun sapè 'n cazzo".
marcocampa94 allora ti consiglio la monografia di frusciante dedicata a landis
Cazzo è vero! Io adoro Gremlins 1 e 2 , Explorers, un salto nel buio! Non sapevo fossero suoi
Massima stima per te, Federico, e per come riesci a far appassionare la gente al cinema, con il tuo modo spiccio ma profondo allo stesso tempo, di raccontarci film e autori!
4 anni dopo, l'intervista. Meritata.
Secondo Wikipedia "L'erba del vicino" non è andato affatto male al botteghino: quasi 50 milioni di dollari di incasso globale a fronte di un budget di 18 milioni. Negli USA ha incassato di più di "Salto nel buio" (37 milioni vs. 26 milioni).
Grande Frusciante, ottima monografia come sempre! Joe Dante Regista con la R maiuscola, che riesce a offrire, in ottimi film per ragazzi, interessanti e profondi punti di vista sulla società. Ora si aspetta i sui prossimi film.
La maggior parte li ho visti (purtroppo) in TV o nolleggiati in VHS, senza sapere chi fosse il regista, e li ho adorati. Per me è difficile pensare ai al cinema anni '80 senza Joe. Dante
Fantastica Monografia, grazie mille✌🏼
Grazieeeeee!! Quanto aspettavo sta monografia!
Grande regista fin troppo sottovalutato e che sarebbe bello che faccesse più film.
Looney tunes back in action è stato uno dei film della mia infanzia cavolo, realizzo ora il regista ghahah
Il discorso che parte a 26' non so perché, ma mi ha fatto venire in mente de André. Lui spesso era accusato di esaltare la violenza con le sue canzoni (un esempio lampante è Il Bombarolo), per questo venivano trasmesse dalle radio soltanto in tarda serata per poter aggirare la censura imposta dalla Dc. Frusciante dice, giustamente, che i film di genere più riusciti sono quelli dove l'autore comprende le emozioni e i sentimenti dell'antagonista (tornando a de André mi vengono in mente i versi "così pensava forte un trentenne disperato, se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato"), quindi si ripete un discorso (per come lo interpreto io) tanto caro a de André, che solo l'ipocrisia dei benpensanti impedisce di capirlo: nell'arte della finzione la morale segue in modo proporzionalmente diretto l'esaltazione della realtà.
15:57 parole sante
Stesso discorso per me vale anche per "Chi ha incastrato Roger Rabbit?"
37:50 esatto, senza nulla togliere al primo, ma il secondo è un capolavoro
BLASFEMISSIM!!!!! (non riferito alle opinioni)
"L'erba del vicino" non fu un flop, costò 18 milioni e ne incassò 50. I grossi flop che minarono la carriera di Dante arrivarono subito dopo e furono "Matinee" e soprattutto "Small Soldiers" e "Looney Tunes back in action", entrambi grossi progetti con altrettanto grandi aspettative.
Su Italia2, al sabato, ci sono fissi i film di Joe Dante. Gran cosa.
Edit: avevo il pupazzetto di Chip Hazard da piccolo
Ai tempi di gremlins( e poi lo stesso periodo ci fu poltergeist e piramide di paura) spielberg era un ottimo produttore. Oggi è quasi impensabile che uno cosi possa avvicinarsi anche lontanamente all'horror
se vai a vedere i titoli, gli errori grossi di Spielberg produttore possono riassumersi in due nomi: Jan De Bont e Michael Bay
Frusciov,l'ululato e' escito nel 1980 e un lupo mannaro americano a londra nel 1981,Rick Backer inizio' a creare gli effetti con Rob Bottin ,ma fu poi scritturato da Landis e Bottin prosegui' da solo. la maggiore inesperienza di quest'ultimo e' palese ,pur con trucchi stupendi,ma resta un gioiello comunque.
Joe Dante, grandissimo! Gremlins ha fatto l'infanzia di più di una generazione e Small Soldiers era semplice ma bello, migliore di altri prodotti venuti dopo col target simile. Azzeccato poi il paragone con Del Toro, sono davvero simili come stile. Sarebbe bello vedere un film in cui quei due collaborano.
Ah, e L'erba del Vicino! Hahaha, non lo conosce davvero NESSUNO, ma se l'hai visto te ne ricordi! Mi ha folgorato da ragazzino, l'ho rivisto in Tv un paio di volte, sempre di notte, probabilmente Italia 1 d'estate, speriamo davvero in una nuova edizione dvd, ne esiste solo una ormai fuori catalogo che trovi solo a prezzi atroci. Dovrò iniziare a cercare bene nei mercatini...
L'erba del vicino lo diedero l'ultima volta un pomeriggio circa 10 anni fa su canale 5, prima che Barbara D'Urso si impossessasse della tv... ricordo che ero piccino e mi piacque un sacco
se antman fosse stato diretto da edgard wright come doveva essere sarebbe stato un film su cui discutere sicuramente
Avevo letto che Columbus avrebbe voluto una versione più violenta di quella uscita al cinema. Lo script iniziale infatti prevedeva che i Gremlin mangiassero il cane e decapitassero la madre.
Come già qualcuno ha fatto notare, L'erba del vicino non fu un flop, quello è stato Matinee.
Burying the Ex del 2014 è arrivato in Italia solo purtroppo in qualche festival.
36:28 Non c'e' un gremlin- gargoyle,c'e con ali di pipistrello (che quando sfonda il vetro lascia il marchio di Batman!) .Poi ,fuori ,Dick Miller ,aggredito,gli getta addosso il cemento di una betoniera,ricoprendolo ;il gremlin poi vola a fatica sulla chiesa davanti e vi ci si posa ,diventando un gargoyle ,scena fantastica!
Abhahahahah e bellsisima scena
Sono contento che Federico abbia parlato bene de "L'erba del vicino", film sconosciutissimo...non lo si ricorda mai nemmeno quando si parla di Tom Hanks, che sembra abbia girato solo Forrest Gump e Il codice Da Vinci..io sono riuscito a vederlo in streaming, ma ho fatto una fatica immensa a trovarlo
Grazie per la recensione
E' veramente impensabile che un capolavoro come Matinee, prima, sia stato un flop e, poi, non abbia mai avuto una release in italiano...
Ottima monografia... complimenti! Nell'ultima parte mi sono anche commosso... non sto scherzando! Grande regista Dante, tra quelli che hanno accompagnato la mia adolescenza (con Gremlins, Piranha, L'ululato) di amante del Cinema, horror in particolare, e che purtroppo, con gli anni, avevo un bel pò abbandonato! Sono contento di aver visto al cinema almeno "Salto nel buio"!
*cinema.
@@francescomanzo3939 ?
@@paodal6879 avevi messo una maiuscola di troppo
Ciao Federico, vorrei chiederti se possibile una recensione secondo me di un grandissimo poeta e scrittore Pier Paolo Pasolini, per sapere cosa ne pensi della sua carriera come regista e sceneggiatore. Ti ringrazio e complimenti per le tue monografie grazie alle quali ho conosciuto grandi registi e film che non conoscevo prima
Visto oggi L'erba del vicino: splendido, come dice il Frusciante c'è tutto all'interno: commedia nera, critica alla borghesia, paura, terrore, divertimento, un'ottima fotografia e...tanto pensiero!
Guarda che alla fine i protagonisti hanno ragione ad avere dubbi sui vicini
Sarei davvero curioso di vedere una monografia dedicata a Spielberg..
C'è già.
Non c'è, parla di pochi film ed erano i primi video di "scazzo" su alcuni argomenti. Comunque considerando che a parte i capolavori conclamati (Lo Squalo ecc.) non lo faccia impazzire, anzi, dubito ne faccia.
Dai il prossimo mese una bella monografia su Walter Hill ci sta
Nonostante a tratti (sottolineo, A TRATTI) la critica sociale presente nel film possa risultare un po' banale o stucchevole, e nonostante una dose forse leggermente eccessiva di melassa, reputo Matinee una delle commedie piu' riuscite degli ultimi 30 anni, nonche' una delle piu' divertenti e delle mie preferite.
Ne straconsiglio la visione a chiunque non l'avesse mai guardato.
Un piccolo gioiello cinematografico, con un eccezionale (come suo solito d'altronde) John Goodman al suo interno.
Il Dante più devastantemente politico è secondo me l'episodio della prima stagione di Masters of Horror: Homecoming
quell'episodio è uno dei capolavori della sua carriera
Piccola svista del Fruscio, la famosa scena delle feci non è da Polyester (quello in odorama) ma da Pink Flamingos, il primo di Waters :-) per il resto ottima monografia, Dante è un regista che adoro anch'io.
Giusto ieri su la7 hanno trasmesso l’erba del vicino gran film
Ciao Federico, molto interessante questa monografia! Una domanda:
ma questa nuova strutturazione del canale prevede l'addio a "IL MEGLIO E IL PEGGIO dell'anno" ?
L'ululato è uscito prima del film di Landis, che preferisco in un certo senso. Fa sorridere che entrambi i film abbiano una scena della proiezione di un film porno
Finalmente!
Se vi interessa, su amazon danno il DVD di Matinee in uscita ad aprile.
Se posso esprimere un desiderio per una monografia in futuro, mi piacerebbe molto vedere quella su Michael Cimino! Comunque grandissimo Joe Dante.. uno di quei registi cui si può solo voler bene
PS: ridendo e scherzando a 11 anni senza saperlo andai a vedere un film di Joe Dante al cinema (Looney Tunes) e a 18 anni fui uno dei pochi a dargli dei soldi andando a vedere The Hole
Il bluray di The Burbs c'è! Edizione inglese fatta dalla Arrow Video (no audio italiano)
Visto su sky proprio ieri "l'erba del vicino"
22:10 "non parlate di fantascienza senza Viaggio Allucinante"
E Terrore Nello Spazio del buon Mario Bava che fine fa?
Scusa Federico ma non potresti sottotitolarli oppure farteli sottotitolare?
per me Joe Dante sarebbe contento, magari viene a trovarti e fate un video insieme!!
ciao
igor
Grande Fede! Per la prossima mono consiglio o Spielberg o Brian De Palma :)
lo so che ti vengono i bubboni ma su sull'iTunes Store L'Erba del Vicino è disponibile sia alla vendita che al noleggio!!
ciao
igor
Sono curioso del film "fantasma", non l'ho mai visto, bisogna recuperare! :)
The Burbs è uscito in Inghilterra in un edizione Bluray favolosa.
Dobbiamo solo aspettare che esca in Italia tra un centinaio d'anni.
Magari lo ridaranno in tv. Io lo registrai su dvd per puro culo...
Small Soldiers era il mio film preferito da piccirillo... Stupendo!
Perché non farai la monografia su Hitchcock?
Capisco che l'hanno fatta in tantissimi, ma mi piacerebbe lo stesso sentirla e credo che anche in tanti la vorrebbero
però hai saltato Homecoming, episodio girato per Masters of Horror, che secondo me è il miglior film di zombi degli anni 2000 (oltre ad essere una satira politica ancora più cattiva e riuscita di La 2^ GCA), sottovalutatissimo.
Ciao Federico, per quello che invece riguarda gli Episodi di Masters of Horror?? Il primo episodio l'ho trovato molto atipico per dante, anche se riprende il discorso su La seconda guerra civile americana e Small soldiers !
Ciao Federico, visto la tua competenza sui film, volevo chiederti dei film che mi potresti consigliare tipo Gremlins, con i mostriciattoli per intendersi. Ho visto Gremlins (1 & 2), Critters (tuti e 4), Hobgoblin, Munchies (solo il primo) e Ghoulis (i primi 3), cosa potresti consigliarmi di altro? In questo genere, ti ringrazio in anticipo per la risposta!
Ti seguo da un bel pezzo ormai, mi hai fatto appassionare molto al cinema in generale, te ne intendi davvero molto e so che cerchi di essere sempre il più oggettivo possibile. Ho visto che nonostante ti stia sul cazzo Nolan hai trattato la sua monografia in modo giusto dicendo le cose come stanno, ovvero che è semplicemente un buon regista e che non è paragonabile ai più grandi registi della storia. Però ho notato che spesso fai battute diciamo fuori contesto, nel senso prima di fare la monografia di Nolan, in altri video, facevi battute su di lui dicendo che è un incompetente (o qualcosa del genere), penso che fossero le classiche battute dette lì sul momento, mai poi parlando nella monografia dicevi appunto le cose in maniera oggettiva. Ora, sinceramente non capisco cosa in realtà pensi di Spielberg, perchè finora ho solo sentito "battute" del genere sopra citato, o comunque solo piccoli cenni di quello che pensi di lui. Sarei molto curioso di vedere una monografia dedicata a lui, so che ti sta sul cazzo però se l'hai fatto con Nolan magari potresti farla con lui. Penso possa essere interessante non solo per me ma per molti. E vorrei capire realmente perchè dici che è sopravvalutato.
Comunque sei un grande e non smettere di fare video!
"Spielberg parla male di te"(cit.)
ahsahuasuhasasuhasuh!
Ciao Federico ti stimo tantissimo in quello che fai per noi per farci approfondire il cinema. Ti piacerebbe fare la monografia di Michael haneke o di un regista giapponese come shinya tsukamoto o takeshi kitano?? Anche in futuro
Frusciov,l'episodio dei Confini della realta' di Dante si intitola it's a wonderful life,remake di un vecchio episodio,come pure quelli di Spielberg e di Miller; quello di Landis e' l'unico inedito.
saluti a pugno chiuso a quest'altra mitica recensione!
A gran voce: M. NIGHT SHYAMALAN
Concordo, mi sono sempre chiesto cosa ne pensasse il frusciante di Unbreakable
+Matteo Manganelli concordooo, vogliamo Shyamalan
E tu non guardarlo il video su shyamalan *****
+Margareth Oliphant concordo, ne vorrei una pure su Snyder per farmi quattro sane risate!
Grande come sempre. Anche per la nota su sta ca**arola di Europa.
Ottima monografia, come al solito. Mi piacerebbe sentir parlare dei film d'animazione, un genere poco toccato da voi e dal sior Frusciante!
Scusate se non c'entra con il video, ma per caso c'è la possibilità che farai qualche video su Lynch? :)
27:25 Garreth Edwards conta?
ora d'accordo che Dante sia un buon regista, di cui conosco quasi tutti i suoi lavori, ma dio berva un lo facciamo passa per billy Wilder
BLASFEMISSIM!!!!! (non riferito alle opinioni)
Frusciante... dove sei stato durante la mia vita?
Frusciante grande come sempre, ma ragazzi è un problema solo mio o le vecchie recensioni che faceva con i licaoni non ci sono più su you tube?
Le trovi tutte sul canale TH-cam di Federico.
th-cam.com/users/Frusciantone
Frusciante ha spedito il DVD con la monografia su Woody Allen a Woody Allen?! Un mito! (y)
Gremlins e small soldiers❤
Buongiorno, Federico, dici che posso sperare in una monografia di Petri prima o poi?
Vogliamo la monografia di Tobe Hooper!
Dante genio
Mazza come sei dimagrito federì :D
Grande sopratutto il finale "anarchico".
Era William Castle! (Matinee)
ma se non sbaglio l'ululato uscì prima del lupo mannaro americano a londra no?
Dopo anni mi sono rivisto "L'erba del Vicino" e devo dire che sono rimasto deluso proprio dagli ultimi cinque minuti: nonostante i protagonisti siano dipinti da Dante come classici deficienti americani, vuoti ed infantili sin dall'inizio del film, sospettosi nei confronti dello "straniero" tanto da arrivare a sospettarlo di omicidio, alla fine ^^^SPOILER^^^ Dante gli da ragione (i sospetti del vicinato si riveleranno fondati) facendo passare come eroi (forse incoscienti, ma pur sempre eroi) quelli che per tutto il film si sono comportati in maniera odiosa (gli americani medi), mentre i "mostri" sono gli stranieri, quelli che vengono da fuori, i non-americani.
Per quanto mi riguarda, ho trovato molto più incisivo e amaro il finale di Small Soldiers rispetto a questo.
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Ora vado a vedermi The Howling reborn.
Braschi vero eroe
ma perchè non fai la monografia di harmony korine?
A quando la monografia di Romero ?
c'è una conferenza del Fruscio su Romero ma non è sul suo canale, cercala un pò dovrebbe saltar fuori
ma la musichetta che canta il mogway ?!?! queste sono le piccole cose che fanno un cult
L'Ululato "ha incassato centina di milioni di dollari" 😂😂😂
explorer spacca!