Esercizi Di Tecnica Al Pianoforte Divertenti

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น •

  • @giuliacantelli
    @giuliacantelli 4 ปีที่แล้ว +2

    Giuseppe !!
    Sei fantastico e
    Simpaticissimo !!
    GRAZIE INFINITE

  • @faidateLIDRAULICOconme
    @faidateLIDRAULICOconme 3 ปีที่แล้ว

    Hai associato la volontà di migliorare al videogioco con il migliorare se stessi e fare di se stesso il videogioco. Fantastico! Complimenti! Grazie sei davvero un insegnante, cioè uno che sa segnare dentro l'allievo, non un semplice narratore della propria conoscenza.

  • @giuliacantelli
    @giuliacantelli 4 ปีที่แล้ว +1

    Sei FORTISSIMO
    SIMPATICISSIMO
    GRAZIE

  • @giulianomatelicani6427
    @giulianomatelicani6427 4 ปีที่แล้ว

    E' vero Giuseppe, la tecnica viene in nostro soccorso con tanti espedienti. Parlavi magistralmente delle varie tecniche che si trovano qui e la per aumentare o abbassare la velocita di esecuzione. Menzionavi anche la rotellina dove puoi gradualizzare la velocita in base alle tue necessita. Ma mi fermo per dirti che spesso ho usato la rotellina per frenare il tuo scorrevolissimo linguaggio. Ti esprimi con grande entusiasmo, ma non ti avvvedi che parli molto svelto, ma grazie a TH-cam, cè la rotellina, ed io lo ammetto l ho usata molte volte!!! Grazie per la lezione e per quanto ci hai trasmesso. Buona serata G

    • @PianoSegreto
      @PianoSegreto  4 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Giuliano grazie mille per i complimenti e il tuo suggerimento. Effettivamente a volte mi lascio prendere un po' troppo dall'entusiasmo 😁 lo terrò a mente per i prossimi video. Sai nel 90% dei casi ho una scaletta precisa che seguo ma nel bel mezzo delle riprese mi vengono in mente cose extra che mi dispiace non dire e magari in quel momento parto in quarta ahah 😅

    • @giulianomatelicani6427
      @giulianomatelicani6427 4 ปีที่แล้ว

      La Quinta marcia per favore no Giuseppe. Ma guarda, vai a ruota libera o rallenta come vuoi, poi so come arginare la velocita con la rotellina, ottimo rimedio!! G

  • @gabrielegerda2061
    @gabrielegerda2061 4 ปีที่แล้ว +2

    Molto bello come esempio, concordo e non solo per lo studio del pianoforte, in ogni attività che appassiona, per esempio lo sport, ci sono allenamenti necessari che servono per progredire.

    • @PianoSegreto
      @PianoSegreto  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille, e sono felice che tu abbia esteso il concetto anche negli altri ambiti, questo spesso passa inosservato.

  • @geoaspide
    @geoaspide 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante l'approccio che hai usato. Ho sempre litigato con la tecnica pura, sempre preferendo farla direttamente sul brano. Se proprio devo fare tecnica preferisco quella musicale. Più l'esercizio si avvicina a un brano più mi trovo a mio agio. Cramer è uno dei miei preferiti.

  • @laurasiletti
    @laurasiletti 2 ปีที่แล้ว

    Riesci sempre a darci una motivazione strategica per fare gli esercizi al pianoforte. Io per esempio ho un timer da 2 minuti, il primo step lo uso per trovare le difficoltà e capire l'esercizio con una sola lettura, poi inizio e ad ogni esecuzione scendo di 10"
    Quando riesco a farlo tutto senza errori, mi sento soddisfatta. 💃🕺

  • @lucagiordanodrum
    @lucagiordanodrum 4 ปีที่แล้ว +1

    All'inizio pensavo che ci dicessi che per migliore bisognasse diventare Super Sayan!!! 🤣🤣🤣 ahah!!
    Scherzi a parte , interessante come video. Io infatti molte volte gli es. piu di tecnica li suono su basi o grooves di batteria.

    • @PianoSegreto
      @PianoSegreto  4 ปีที่แล้ว

      ahahaha sarebbe bellissimo ma ci ho provato così tanto da bambino che ormai me la devo mettere via e continuare a studiare e basta 🤣 Grazie mille, sono contento sia una tecnica condivisa. Spesso le idee più semplici sono le più efficaci!

    • @lucagiordanodrum
      @lucagiordanodrum 4 ปีที่แล้ว +1

      @@PianoSegreto sisi. Va be poi io essendo anche batterista con le basi gia me la cavavo... Alcune volte collego la tastiera e pad roland elettrobico ad una loop station cosicchè le basi le creo sul momento. Sperimento un po via... In questo modo gli esercizi di tecnica diventano senza dubbio meno monotoni, ma anzi divertenti!! 😜

  • @cyberbyron
    @cyberbyron 4 ปีที่แล้ว

    Canale appena scoperto. Molto carino c:

    • @PianoSegreto
      @PianoSegreto  4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Bryon! :-)

  • @nicoladirella6215
    @nicoladirella6215 2 ปีที่แล้ว

    Ciao,bel video,anche a me piace fare gli esercizi di tecnica,e x questo motivo mi sono approcciato ad cortot,pero non tutti i maestri lo usano e lo sanno spiegare,come potrei fare per approfondirlo?grazie

    • @PianoSegreto
      @PianoSegreto  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Nicola! Il Cortot ha delle buone indicazioni già al suo interno. Nel nostro corso di tecnica Lisa spiega con precisione alcuni esercizi dal manuale ma è necessario avere un controllo dei movimenti preciso. Se vuoi affrontare da solo lo studio tecnico con il Cortot ti suggerisco di dare una possibilità al nostro video corso se le tue basi di tecnica non sono sicure (rilassamento, movimenti corretti, controllo del peso, postura e posizioni delle mani). Dai un'occhiata al programma per farti un'idea: www.pianosegreto.com/tecnica-pianistica/

    • @nicoladirella6215
      @nicoladirella6215 2 ปีที่แล้ว

      @@PianoSegreto ma io nn parto da zero,stidio brani come il cbt,studi di cramer czerny,e qulcuno di chopin,quel che nn riesco a capire è la tabelle mobile che esce all interno.cmq grazie 😉

  • @sterusso1673
    @sterusso1673 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno Maestro. Una domanda: questi libri hanno un ordine prestabilito? Gli esercizi di tecnica si fanno dalle prime lezioni, o solo più tardi?

    • @PianoSegreto
      @PianoSegreto  4 ปีที่แล้ว +1

      Buongiorno! Certamente gli esercizi possono essere fatti anche da chi è alle primissime armi. Ogni esercizio se fatto lentamente può essere fatto da chiunque. Ovviamente ci vuole pazienza. Gli esercizi in quasi tutti i libri sono molto progressivi. Alcuni sono più difficili di altri ma posso consigliarti se sei agli inizi il Beyer e il Cesi Marciano. Anche l'Hanon va bene e parte da esercizi molto semplici.

    • @sterusso1673
      @sterusso1673 4 ปีที่แล้ว

      @@PianoSegreto Grazie.

  • @geoaspide
    @geoaspide 3 ปีที่แล้ว

    Molto interessante l'approccio che hai usato. Ho sempre litigato con la tecnica pura, sempre preferendo farla direttamente sul brano. Se proprio devo fare tecnica preferisco quella musicale. Più l'esercizio si avvicina a un brano più mi trovo a mio agio. Cramer è uno dei miei preferiti.