E' stata la mia prima e ce l'ho ancora, e col cazzo che la vendo. La mia è nera e l'ho fatta molto pulita e sobria, zero adesivi zero cazzate, solo il porta targa per chiudere bene il codino. Ho rifatto un sacco di lavori ed è una bellezza, zero ruggine e zero customizzazioni tamarre. Miglior motore che si possa volere, è una goduria che va provata, il primo modello in alto spinge molto di più dei nuovi, non mura praticamente mai fino a che non arriva a limitatore.
Ne ho ancora due, una naked e una versione sportiva messa da pista... Che dire : con sospenzioni riviste diventa un giocattolino con cui ti diverti davvero tantissimo e non fa rimpiangere le moto moderne... Il motore? Uno dei migliori v-twin in circolazione che al tempo dava paga a moto più blasonate.... 71cv ma di quelli veri senza catalizzatori e altre diavolerie... Non le venderò mai...
L'ho posseduta anche io.. nera , scarico akrapovic, senza db killer, nelle mie zone piene di curve (basso Cilento) era una goduria!! Con questo video mi hai fatto rivivere bellissimi ricordi!
Ne ho avute due, entrambe a carburatori. Per me una delle migliori moto di sempre. (Ho 52 anni e ho posseduto 25 motociclette finora...) ☺ Grazie bel video!
Personalmente gran moto! Sicuramente sottovalutata da molti e non si capisce il perché... divertente nel misto, bilanciata bene e affidabile ad un costo di gestione e di acquisto più che onesto...ma si sa, se oggi non hai lo schermo tft, il cambio quick schifter, le sospensioni regolabili e mille altre storie non ti fila nessuno...fa bene a tenerla chi la possiede!
Perché il bicilindrico non è pee tutti e c'eracil monster che andava per la maggiore e l'hornet che aveva i 4 cilindri. Ma questa moto è stretta, leggera e brillante.
@@colvin071bisogna sempre considerare che il 1.0 sebbene abbiano cercato di addomesticarlo rimane pur sempre il motore della tiellona concepita all'epoca per competere al mondiale sbk contro le ducati 916/996 e la VTR sp.....
Ti dico una cosa. La sv era un progetto unico. Non esisteva nulla di cosi leggero. Ha un bicilindrico da poco piu' di 70 cavalli,e 168 kg.Ma era una fun bike da paura. Bastava fare una revisione sull'anteriore. Era l'antagonista cattiva del monster. Oggi non sono piu' capaci di costruire moto cosi' . Fanno mezzi pesanti,potenti,e pieni di minc... elettronica e mappe. Quella moto mette dietro qualsiasi altro mezzo nel misto. E fra una curva e l'altra la metti a candela.
Ottime recensione inaspettata da un giovane come te. Ti faccio i complimenti perché hai descritto perfettamente l'anima di questa sv a carburatori (la migliore). Io possiedo varie moto tra qui anche una sv 2002 come quella in prova e ti assicuro che è la mia preferita nel misto stretto, e che sound dallo scarico.
Lho posseduta per 10 anni, identica..motore eccezionale..pieno godurioso, economo ed ioer affidabile..telaio in alluminio stupendo, affidabilità totale..unici handicap( risolvibili) legati alla ciclistica "basic" abbastanza cedevole soprattutto all'anteriore.
Grazie per questa bella recensione di un mezzo furbo, economico ed efficace! Considerazione: ho avuto alcune moto e da qualche mese ho una SV del 2007, presa immacolata con 9 mila km, linea leggermente rivista, zero elettronica, iniezione e twin spark. Io non l’ho scelta principalmente per risparmiare (quello è stato un piacevole effetto collaterale), bensì sono andato a cercarmela per la costruzione qualitativa e la sua efficacia di cui ero a conoscenza. Non è che fosse una moto progressista all’epoca, semplicemente dal 2008 in poi con la crisi economica si è andati sempre più al risparmio, un po’ in ogni settore.. Quindi nelle moto addio ai telai in alluminio e alle architetture più nobili e costose (in questo caso il bicilindrico a V). Ciao!
Sempre affascinanti le prove delle young timer,molto bella questa SV personalmente possiedo una Buell XB 12s del 2005 con 33.000 Km,quasi tutta originale,a parte qualche piccola personalizzazione e elaborazione stage 1 (mappa e filtro), sospensioni originali completamente regolabili in precarico,compressione ed estensione,una bestiola da 120 Nm di coppia che si guida con estremo piacere, naturalmente non si trovano a 850€ (magari). Comunque in riguardo al discorso sospensioni e freni della SV,visto la spesa iniziale ridotta,nulla vieta di aggiornarla con delle forcelle migliori,un mono regolabile e un impianto frenante Brembo più performante, l'importante è affidarsi ad un professionista che sia in grado di eseguire un lavoro a regola d'arte. W le vecchiette 😊
Ho 25 anni, prima moto comprata proprio la sv 650, non sono amante delle moto, ma questa è veramente una moto “divertende” da guidare, a mio parere il motore rende tantissimo, non mi sono minimamente pentito di averla acquistata
Ottimo motore e cicilistica. Basta vedere bel CIVS, fino a 4 5 anni fa, Il 3 o 4 miglior tempo era sempre di una SV 650 con kit forcelle, mono e scarico.
io ho avuto per quattro anni il modello del 2016,comprata nuova,ancora l'ha rimpiango, nonostante la strapazzavo un bel pò non mi ha mai dato il minimo problema, moto economica nel mantenimento ma allo steso tempo divertente e sfruttabile su strada. avessi la possibilità la prenderei come seconda moto . il suo punto forte era il motore a v, godurioso nell'erogazione, nonostante una potenza non eccessiva aveva carattere e non disdegnava per niente una guida allegra;per me uno dei migliori motori bicilindrici stradali mai costruiti per rapporto qualità prezzo, non a caso viene portato da suzuki da quasi 25 anni
Ce l’avevo uguale, con scarico Arrow completo, kit forcella Wp e mono Wp. Tante soddisfazioni, portata spesso anche in pista, andava alla grande.Quando facevamo i raduni, eravamo circa 100 sv, bei tempi.
Bella, ottima anche in prospettiva quando potrebbe riprendere valore... Comunque è ancora in produzione, dal 2016 dopo la parentesi "Gladius" ... Io ho il modello del 2020 ❤
Complimenti Davide, ottima prova e strada bellissima ! Questa bicilindrica Suzuki SV 650 ai tempi ebbe un ottimo successo di mercato per via delle sue buone caratteristiche di guida anche da parte del pubblico femminile non essendo una moto troppo impegnativa, abbastanza bassa e leggera. In quegli anni io guidavo una bella Honda CBR 600F e un mio amico me la fece provare sulla strada che da Bobbio (Piacenza) porta su al Passo del Penice. La moto mi stupì favorevolmente perché era molto facile da guidare e non impensieriva vista la relativa poca potenza (rispetto al CBR600). Come giustamente hai fatto notare solo i freni non potevano considerarsi all’altezza del mezzo ma con l’intervento di un buon Meccanico si potevano sicuramente migliorare. Di sicuro questa moto non è adatta ad effettuare staccate al limite ma è da guidare in modo più fluido possibile ed è possibile, in questo modo, prendere molta confidenza con il mezzo ed avere grandi soddisfazioni. I prezzi dell’usato qui al Nord sono evidentemente molto bassi ma, come sempre, bisogna fare attenzione a cosa si acquista e se possibile provarla prima di concludere un affare. Ancora complimenti e buon lavoro. Mario C. da Legnano (Milano).
Effettivamente ancora oggi risulta molto molto facile da guidare, caratteristica prettamente delle jappo quella di dare subito molto feeling.. anche la cbr 600f gran mezzo 💪🏻 grazie per il commento Mario ✌🏻
il video mi è piaciuto, soprattutto l'adesivo dietro al faro anteriore... ho da poco venduto la mia Hornet 600 anno 2000, in quanto ho guidato in città dei bicilindrici e scaldano davvero poco, oltre ai bassi consumi. La Hornet 4 cilindri scaldava molto ed in estate manda in crisi. Mi è stata consigliata la SV650 e visto che sono uno tranquillo alla guida, con o senza elettronica fa lo stesso.
Video stupendo come al solito, il bicilindrico della SV è un vero gioiello. Mi piacerebbe vedere sul canale qualche moto con più storia, porta una di queste! Ducati 998/999 Monster S4rs GSX R 1000 K5 Hayabusa prima serie XR 650 R SXV 450 Hornet prima serie R1 prima serie CBR 900 fireblade Ninja ZX7-RR
Da possessore penso che il proprietario abbia fatto anche qualche upgrade alla forcella tipo kit olio e molle perché nelle staccate a quelle velocità la forcella originale si abbassa molto. Davvero bello il sound con quel terminale.
Non c'è elettronica non c'è ABS, Bravo Stai guidando una moto, non un triciclo per paralitici, alias le moto moderne, e ricordate la frizione anti satella O ce l'avete nelle dita della mano sinistra l'ABS ce l'avete nel piede e nelle dita della mano destra, e le mappe del motore nel polso della mano destra, con queste si guidano le vere moto
Grandeee!!! È stata la mia prima moto , non esattamente questa ma la versione S semicarenata del 2007 spettacolare. Sarei molto curioso di vedere una prova della GSXF 650 sport touring dato che nessun youtuber italiano ha fatto una prova su youtube. Io ci sto girando l Europa e sarei curioso di un feedback.
Diciamo che le moto di quell'epoca, fortunatamente la mia epoca, non hanno proprio nulla da invidiare a quelle attuali, molto meno alla portata di tutti certo!, ma tanto divertenti e emozionanti, per il modello specifico era una delle "ultime" di categoria (sulla carta), la leggerezza era il suo forte, ma una volta presa la mano a velocità da straccia patente trovavi presto il limite, forche e pompa anteriore (nel modello specifico se ha tanta corsa freno forse sono finiti i dischi o ci sono pasticche troppo racing). Se fossi un ragazzo di oggi seguirei il tuo consiglio, una moto del tempo la paghi poco la modifichi con poco (magari sostituendo forche il neo dell'epoca) e giù a gas e divertimento. Sono di parte ma se riesci prova la Z750 '05 io ce l'ho ancora, presto la metterò da pista, ma il tuo video mi ha fatto ricordare anche quanto spinge e diverte in strada. Continua così BOSS! PS: Voglio l'adesivo "a bucchin e mamm't" 👍👍
Bella moto! Avevo la 650 k6, la mia prima moto "vera". Mi ci sono divertito da matti, gran motore, bello pieno e pimpante! È l'unica moto che ho venduto che mi manca tutt'oggi! Bella prova.
Ciao...secondo me sei stato preciso.... avrei solamente "accentuato" che in strade del genere se vuoi "scannare" devi essere un buon pilota... e'un attimo in scalata/frenata,se non hai esperienza finire di sotto. Definirle moto più pericolose è esagerato...di sicuro bisogna essere consapevoli che sono moto che non perdonano utilizzate in un certo modo(in scalate vere ti si staccano le otturazioni dei denti). Test da fare impossibili e se ci riesci sei un grande:qualche vecchio 125/250:cagiva mito,aprila futura/rs,gilera sp01.....👍
Gran bel mezzo con un motore fantastico, ne avevo una del 99 Con qualche modifica alla ciclistica e ai freni è uno spasso parecchio meglio di tante moderne di oggi
Davidone mi fa piacere che ti sia piaciuta come e piaciuta a me quando lho provata per la prima volta! Rispetto a qualche anno fa ora i prezzi sono un po piu alti ma cio non cambia cio che hai affermato nel video. Trovare moto cosi valide a 360 a prezzi cosi bassi al giorno d oggi e veramente difficile...❤
Parlo da neofitaIo presa questa estate, pian piano sto restaurando, e volevo darla via per qualcosa di più nuovo, ma vedendo diversi video ho scelto di darle un altra possibilità per la nuova stagione. Vediamo se è davvero cosi divertente.
Io ho l'ultimo modello,euro 5 2022. Una moto semplice fantastica. Motore eccezionale tra i migliori della storia motoristica e tra le curve è fantastica
Ho avuto quella semi carenata a carburatori, un gran motore che nel corso degli anni e dei continui adeguamenti alle norme antinquinamento ha perso parecchia verve..telaio eccellente, freni onesti, sospensioni pessime..
Miglior bicilindrico 650 da più di 20 anni. Nel 2016 uscì una comparazione tra la nuova sv 650 (con lo stesso motore) la Yamaha xsr 700 e una Kawasaki mi pare..... Non c era paragone. Motore affidabile e indistruttibile, non si cambia.
La mia ha 95000 km ed è ancora perfetta forcelle revisionate con kit mupo mono della z750 pompa radiale da 19 con tubi in treccia sia anteriori che posteriore pastiglie pedane arretrate e altri lavori la moto è davvero perfetta
Fai un video spiegando bene le moto d epoca e i loro costi? Non ne parla mai nessuno... però devi differenziare quelli da 20 o 30 anni perché cambiano un po' di cose😉
Recensione 🔝 e moto non bellissima a mio parere però fa ancora il suo, e per prime esperienze è perfetta.... Comunque mi piacerebbe se portassi un honda hornet del 2005/6 la più bella ed ultima a carburatori 💪
Sono d'accordo su ciò che dici. L'unica cosa è che, su moto così datate la fregatura può essere dietro l'angolo, anche con l'usato recente ovvio, ma più si va indietro più aumenta il rischio, secondo me.
Ciao DAVR,visto che sei tra i migliori ormai a fare le recensioni, potresti portare prima o poi HORNET 2011 e Super Duke GT? ...sono 2 moto che ho avuto il piacere di avere e di cui mi piacerebbe avere una tua valutazione (la prima era una di quelle che consigliavano per iniziare, la seconda va di moda un po' ora che sono tornate le sport touring)? Grazie,ciao
Ho avuto per 4 anni una 650 blu telaio nero, ora ho una 1000 nera telaio nero... Che dire, il 650 era veramente un supermezzo, ma il 1000 è orgasmico. Per i prezzi che le si paga sono validissime moto!!!
Bellissima, no ho una del 2000 con 19mila km come nuova x altro ferma da 10 anni xke non posso guidarla più sono effetto di sclerosi Multlipa è quindi non posso più...cmq 1000 euro se voglio la posso vendere..video bellissimo...❤️🫂👍
Attenzione all'assicurazione (seppur convenzionata FMI) da quest anno conviene farla unicamente se si hanno 2 o piu moto perche possa essere vantaggioso..
Ciao mi piacerebbe vedere una prova della Suzuki gsr 600 all'epoca prima dell'arrivo di tutte queste moto da enduro stradale turismo la davano come moto comoda anche per due... Vorrei un tuo parere...
Ciao! Sono un felice possessore della stessa identica moto e sono alto 1 e 86. La moto è piccola per me, sarei bugiardo a dire il contrario, ma: Mi ci diverto un mondo e non mi definirei scomodo durante i viaggi! La uso mediamente 12/13.000 km all'anno e sono veramente contento! Le asperità si sentono come si possono sentire su una moto di 20 anni fa, puoi giocare con il precarico e leggermente con le pressioni delle gomme in caso Se ti può fare piacere puoi trovare qualche video sul mio canale dove ho raccolto alcuni dei miei giri! 😊
Ho una SV 650 S 2000 messa con Ohlins ant+post più altre cosette sostanziali è un autentico Incubo per le moto moderne per i passi, motore super vispo e leggerezza gli ingredienti fondamentali
Mi ricordo di questa moto e non è male, è possibile fare test per Yamaha Fazer fz1000 anno 2003 .secondo me moto tutto fare con motore da paura a ogni marcia inserita, moto per tutti i giorni a granturismo
Ciao Davide sono Raimondo da Canicattì provincia Agrigento, complimenti per il video. Vorrei tanto che provassi la Suzuki GS 500 F perché? Cerco una moto con manutenzione e consumi ridotti e poi debbo prendere la patente e quindi non vorrei una moto scorbutica, e poi che posso viaggiare. Grazie mille ciao... Ciao...
Mi piacerebbe un tuo parere della kawasaki kle 500 , esteticamente è la mia storica preferita, ma è adatta a un neofita come prima moto? come frena?, l altezza è un problema? Bellissime in montagna, ma nel traffico cittadino?
Personalmente non credo e non mi piace l'elettronica invasiva sulle moto e auto odierne tranne l'abs . Le normative anti inquinamento hanno sempre più soffocato i motori . È logico che quando guidi una moto ancora genuina tanto più a carburatori è tutto un altro mondo. X scelta posseggo moto anni 90 inizio 2000 che con qualche piccola modifica riguardo forcelle e freni ove c'è ne bisogno mi danno tante soddisfazioni e dove potrei arrivare in capo al mondo con un affidabilità maggiore rispetto alle moto di ultima generazione piene di roba a mio parere inutile che toglie l'autenticità del rapporto moto motociclista. Qualcuno disse sapientemente che quello che non c'è non si guasta
Sembra che si parli di una moto anni luce; certo per la bontà del suo motore è da parecchi anni in produzione, ma sembra che non invecchi mai!! Ricordo che è ancora in produzione!! Sicuramente ha ricevuto degli aggiornamenti anche se non sostanziali. Ottima moto!!!
Io ho la versione s semicarenata del 2000 I pregi secondo me sono: motore grintoso con tiro in basso e bell’allungo, costi di gestione bassi, estetica e sella comoda. I difetti principali della mia sono i consumi elevati (rispetto alle moto attuali ovviamente) e la ciclistica, ma negli anni sono usciti tanti kit che la migliorano.
Ho avuto la versione semicarenata, presa usata con "soli" 80.000km. Moto divertentissima, unico upgrade: freni con tubi in treccia metallica, e via! Ora ho una Cagiva Raptor 650, stesso motore ma ciclistica MV Agusta, ed è una vera lama nelle curve! Ottimo video, continua così!
una moto d'epoca sarà la mia seconda moto, ho lasciato le naked per una tracer 9 gt visto che faccio tanti km ma vorrei avere qualcosa per le uscite più divertenti e che costi poco
Bisogna dire telaio a vista penso sia alluminio, stesso il forcellone senza colorazione......top, telaio garanzia a vita, motore indistruttibile, con un costo irrisorio nuove......, basta capire certe moto di adesso col costo 6k......apparentemente.......quanto costa poco..😢😢😢😢🤦
Ciao DAVR! Vedendo al tua collaborazione con concessionari che vendono anche Benelli, ti potrei consigliare una moto di piccola cilindrata: Benelli BN302 sia la naked che la sportiva. Personalmente da proprietario della "R", mi sono sempre trovato bene e non ho visto ancora un video testride fatto bene come il tuo in italia
Presa da un mese proprio a iniezione del 2003, una vera goduria, nel misto è uno spettacolo 😜 sempre pronta, cattiva, agile e scattante, tanta coppia e subito 😬💪🏽 Ps. Prima moto, ma credo che la terrò a vita ✌🏽🔝 Prossimo anno prendo una carenata. 😂
E' stata la mia prima e ce l'ho ancora, e col cazzo che la vendo.
La mia è nera e l'ho fatta molto pulita e sobria, zero adesivi zero cazzate, solo il porta targa per chiudere bene il codino. Ho rifatto un sacco di lavori ed è una bellezza, zero ruggine e zero customizzazioni tamarre.
Miglior motore che si possa volere, è una goduria che va provata, il primo modello in alto spinge molto di più dei nuovi, non mura praticamente mai fino a che non arriva a limitatore.
Ne ho ancora due, una naked e una versione sportiva messa da pista... Che dire : con sospenzioni riviste diventa un giocattolino con cui ti diverti davvero tantissimo e non fa rimpiangere le moto moderne... Il motore? Uno dei migliori v-twin in circolazione che al tempo dava paga a moto più blasonate.... 71cv ma di quelli veri senza catalizzatori e altre diavolerie... Non le venderò mai...
L'ho posseduta anche io.. nera , scarico akrapovic, senza db killer, nelle mie zone piene di curve (basso Cilento) era una goduria!! Con questo video mi hai fatto rivivere bellissimi ricordi!
Ne ho avute due, entrambe a carburatori. Per me una delle migliori moto di sempre. (Ho 52 anni e ho posseduto 25 motociclette finora...) ☺ Grazie bel video!
Personalmente gran moto! Sicuramente sottovalutata da molti e non si capisce il perché... divertente nel misto, bilanciata bene e affidabile ad un costo di gestione e di acquisto più che onesto...ma si sa, se oggi non hai lo schermo tft, il cambio quick schifter, le sospensioni regolabili e mille altre storie non ti fila nessuno...fa bene a tenerla chi la possiede!
Perché il bicilindrico non è pee tutti e c'eracil monster che andava per la maggiore e l'hornet che aveva i 4 cilindri. Ma questa moto è stretta, leggera e brillante.
Semplice, perché esteticamente é invecchia abbastanza male
Il miglior bicilindrico 650 di allora... Che moto la SV e se messa a posto ha tantissimo da dare, anche perché ha un signor telaio 🤩
Il miglior bicilindrico di sempre, nessuno è elastico come lui, la sorella maggiore ad esempio non ha nulla a che fare anche se spinge di brutto 😅
@@colvin071bisogna sempre considerare che il 1.0 sebbene abbiano cercato di addomesticarlo rimane pur sempre il motore della tiellona concepita all'epoca per competere al mondiale sbk contro le ducati 916/996 e la VTR sp.....
L'avevo comprata nuova 2002 venduta 4000 Mila km. Quest'anno l'ho ricomprata. Usata 2002 una belva
Ti dico una cosa. La sv era un progetto unico. Non esisteva nulla di cosi leggero. Ha un bicilindrico da poco piu' di 70 cavalli,e 168 kg.Ma era una fun bike da paura. Bastava fare una revisione sull'anteriore. Era l'antagonista cattiva del monster. Oggi non sono piu' capaci di costruire moto cosi' . Fanno mezzi pesanti,potenti,e pieni di minc... elettronica e mappe. Quella moto mette dietro qualsiasi altro mezzo nel misto. E fra una curva e l'altra la metti a candela.
Ottime recensione inaspettata da un giovane come te.
Ti faccio i complimenti perché hai descritto perfettamente l'anima di questa sv a carburatori (la migliore).
Io possiedo varie moto tra qui anche una sv 2002 come quella in prova e ti assicuro che è la mia preferita nel misto stretto, e che sound dallo scarico.
Lho posseduta per 10 anni, identica..motore eccezionale..pieno godurioso, economo ed ioer affidabile..telaio in alluminio stupendo, affidabilità totale..unici handicap( risolvibili) legati alla ciclistica "basic" abbastanza cedevole soprattutto all'anteriore.
Grazie per questa bella recensione di un mezzo furbo, economico ed efficace! Considerazione: ho avuto alcune moto e da qualche mese ho una SV del 2007, presa immacolata con 9 mila km, linea leggermente rivista, zero elettronica, iniezione e twin spark. Io non l’ho scelta principalmente per risparmiare (quello è stato un piacevole effetto collaterale), bensì sono andato a cercarmela per la costruzione qualitativa e la sua efficacia di cui ero a conoscenza. Non è che fosse una moto progressista all’epoca, semplicemente dal 2008 in poi con la crisi economica si è andati sempre più al risparmio, un po’ in ogni settore.. Quindi nelle moto addio ai telai in alluminio e alle architetture più nobili e costose (in questo caso il bicilindrico a V). Ciao!
Posseduta per 10 anni .. modificata in varie parti. Quante soddisfazioni sul misto stretto!! Grazie per questo video.. un salto nel tempo!
Sempre affascinanti le prove delle young timer,molto bella questa SV personalmente possiedo una Buell XB 12s del 2005 con 33.000 Km,quasi tutta originale,a parte qualche piccola personalizzazione e elaborazione stage 1 (mappa e filtro), sospensioni originali completamente regolabili in precarico,compressione ed estensione,una bestiola da 120 Nm di coppia che si guida con estremo piacere, naturalmente non si trovano a 850€ (magari).
Comunque in riguardo al discorso sospensioni e freni della SV,visto la spesa iniziale ridotta,nulla vieta di aggiornarla con delle forcelle migliori,un mono regolabile e un impianto frenante Brembo più performante, l'importante è affidarsi ad un professionista che sia in grado di eseguire un lavoro a regola d'arte.
W le vecchiette 😊
Ho 25 anni, prima moto comprata proprio la sv 650, non sono amante delle moto, ma questa è veramente una moto “divertende” da guidare, a mio parere il motore rende tantissimo, non mi sono minimamente pentito di averla acquistata
Ottimo motore e cicilistica. Basta vedere bel CIVS, fino a 4 5 anni fa, Il 3 o 4 miglior tempo era sempre di una SV 650 con kit forcelle, mono e scarico.
io ho avuto per quattro anni il modello del 2016,comprata nuova,ancora l'ha rimpiango, nonostante la strapazzavo un bel pò non mi ha mai dato il minimo problema, moto economica nel mantenimento ma allo steso tempo divertente e sfruttabile su strada. avessi la possibilità la prenderei come seconda moto . il suo punto forte era il motore a v, godurioso nell'erogazione, nonostante una potenza non eccessiva aveva carattere e non disdegnava per niente una guida allegra;per me uno dei migliori motori bicilindrici stradali mai costruiti per rapporto qualità prezzo, non a caso viene portato da suzuki da quasi 25 anni
Salve Davide. Ottima recensione stile nostalgico😢. Ed in tema Suzuki nostalgia, che te ne pare di provare una Suzuki Bandit 650? Continua così💪
complimenti, ho visto tante tue recensioni, con quella di oggi mi hai convinto ad iscrivermi. Complimenti ancora Davide
Ce l’avevo uguale, con scarico Arrow completo, kit forcella Wp e mono Wp. Tante soddisfazioni, portata spesso anche in pista, andava alla grande.Quando facevamo i raduni, eravamo circa 100 sv, bei tempi.
Bella, ottima anche in prospettiva quando potrebbe riprendere valore...
Comunque è ancora in produzione, dal 2016 dopo la parentesi "Gladius" ...
Io ho il modello del 2020 ❤
Complimenti Davide, ottima prova e strada bellissima !
Questa bicilindrica Suzuki SV 650 ai tempi ebbe un ottimo successo di mercato per via delle sue buone caratteristiche di guida anche da parte del pubblico femminile non essendo una moto troppo impegnativa, abbastanza bassa e leggera.
In quegli anni io guidavo una bella Honda CBR 600F e un mio amico me la fece provare sulla strada che da Bobbio (Piacenza) porta su al Passo del Penice.
La moto mi stupì favorevolmente perché era molto facile da guidare e non impensieriva vista la relativa poca potenza (rispetto al CBR600).
Come giustamente hai fatto notare solo i freni non potevano considerarsi all’altezza del mezzo ma con l’intervento di un buon Meccanico si potevano sicuramente migliorare.
Di sicuro questa moto non è adatta ad effettuare staccate al limite ma è da guidare in modo più fluido possibile ed è possibile, in questo modo, prendere molta confidenza con il mezzo ed avere grandi soddisfazioni.
I prezzi dell’usato qui al Nord sono evidentemente molto bassi ma, come sempre, bisogna fare attenzione a cosa si acquista e se possibile provarla prima di concludere un affare. Ancora complimenti e buon lavoro. Mario C. da Legnano (Milano).
Effettivamente ancora oggi risulta molto molto facile da guidare, caratteristica prettamente delle jappo quella di dare subito molto feeling.. anche la cbr 600f gran mezzo 💪🏻 grazie per il commento Mario ✌🏻
ottimo video, fa sempre piacere vedere tanta qualità e impegno, io guido un Monster S4 e mi farebbe piacere vederlo alla prova in un video
Bravo Davide il video ha reso cosa volevi fare arrivare complimenti per l'ottima guida io farei carte false per guidare come te 👏👏
Ho la VStorm 650 presa maggio 2023 stesso motore super affidabile 🔝🔝🔝 suzuki
il video mi è piaciuto, soprattutto l'adesivo dietro al faro anteriore... ho da poco venduto la mia Hornet 600 anno 2000, in quanto ho guidato in città dei bicilindrici e scaldano davvero poco, oltre ai bassi consumi. La Hornet 4 cilindri scaldava molto ed in estate manda in crisi. Mi è stata consigliata la SV650 e visto che sono uno tranquillo alla guida, con o senza elettronica fa lo stesso.
Prova molto sincera e davvero incuriosisce il mondo delle economiche "furbe".. Buonissima idea portare queste tipologie di moto 🔝🙌🏻
Video stupendo come al solito, il bicilindrico della SV è un vero gioiello.
Mi piacerebbe vedere sul canale qualche moto con più storia, porta una di queste!
Ducati 998/999
Monster S4rs
GSX R 1000 K5
Hayabusa prima serie
XR 650 R
SXV 450
Hornet prima serie
R1 prima serie
CBR 900 fireblade
Ninja ZX7-RR
Da possessore penso che il proprietario abbia fatto anche qualche upgrade alla forcella tipo kit olio e molle perché nelle staccate a quelle velocità la forcella originale si abbassa molto.
Davvero bello il sound con quel terminale.
Non c'è elettronica non c'è ABS, Bravo Stai guidando una moto, non un triciclo per paralitici, alias le moto moderne, e ricordate la frizione anti satella O ce l'avete nelle dita della mano sinistra l'ABS ce l'avete nel piede e nelle dita della mano destra, e le mappe del motore nel polso della mano destra, con queste si guidano le vere moto
Avuta nel 1999 appena uscita , motore fantastico la ciclistica non era granché ma già con la modifica alla forcella diventava un giocattolo divertente
Grandeee!!! È stata la mia prima moto , non esattamente questa ma la versione S semicarenata del 2007 spettacolare. Sarei molto curioso di vedere una prova della GSXF 650 sport touring dato che nessun youtuber italiano ha fatto una prova su youtube. Io ci sto girando l Europa e sarei curioso di un feedback.
Diciamo che le moto di quell'epoca, fortunatamente la mia epoca, non hanno proprio nulla da invidiare a quelle attuali, molto meno alla portata di tutti certo!, ma tanto divertenti e emozionanti, per il modello specifico era una delle "ultime" di categoria (sulla carta), la leggerezza era il suo forte, ma una volta presa la mano a velocità da straccia patente trovavi presto il limite, forche e pompa anteriore (nel modello specifico se ha tanta corsa freno forse sono finiti i dischi o ci sono pasticche troppo racing). Se fossi un ragazzo di oggi seguirei il tuo consiglio, una moto del tempo la paghi poco la modifichi con poco (magari sostituendo forche il neo dell'epoca) e giù a gas e divertimento. Sono di parte ma se riesci prova la Z750 '05 io ce l'ho ancora, presto la metterò da pista, ma il tuo video mi ha fatto ricordare anche quanto spinge e diverte in strada. Continua così BOSS! PS: Voglio l'adesivo "a bucchin e mamm't" 👍👍
Bella moto! Avevo la 650 k6, la mia prima moto "vera". Mi ci sono divertito da matti, gran motore, bello pieno e pimpante! È l'unica moto che ho venduto che mi manca tutt'oggi! Bella prova.
Ciao...secondo me sei stato preciso.... avrei solamente "accentuato" che in strade del genere se vuoi "scannare" devi essere un buon pilota... e'un attimo in scalata/frenata,se non hai esperienza finire di sotto. Definirle moto più pericolose è esagerato...di sicuro bisogna essere consapevoli che sono moto che non perdonano utilizzate in un certo modo(in scalate vere ti si staccano le otturazioni dei denti). Test da fare impossibili e se ci riesci sei un grande:qualche vecchio 125/250:cagiva mito,aprila futura/rs,gilera sp01.....👍
Gran bel mezzo con un motore fantastico, ne avevo una del 99
Con qualche modifica alla ciclistica e ai freni è uno spasso parecchio meglio di tante moderne di oggi
Davidone mi fa piacere che ti sia piaciuta come e piaciuta a me quando lho provata per la prima volta! Rispetto a qualche anno fa ora i prezzi sono un po piu alti ma cio non cambia cio che hai affermato nel video. Trovare moto cosi valide a 360 a prezzi cosi bassi al giorno d oggi e veramente difficile...❤
Ciao e grazie per la recensione io ho il modello del 2019 in piu ha iniezione e abs del resto è molto divertente.
Potrebbe essere l'inizio di una lunga serie di moto a carburatori da recensire, sarebbe bello ✌️
Bel video, mi piacerebbe anche la prova della sorella bandit 600😅
Parlo da neofitaIo presa questa estate, pian piano sto restaurando, e volevo darla via per qualcosa di più nuovo, ma vedendo diversi video ho scelto di darle un altra possibilità per la nuova stagione. Vediamo se è davvero cosi divertente.
la mia prima moto! spettacolo!
Io ho l'ultimo modello,euro 5 2022.
Una moto semplice fantastica.
Motore eccezionale tra i migliori della storia motoristica e tra le curve è fantastica
Comunque dopo aver visto il video, ho deciso di ricomprarla,😅😅 dovrebbe arrivare nel fine settimana! Posso chiederti che porta targa monta? Grazie
Quanto mi sono divertito con sta moto, che esplosione il motore a carburatore, vi posso assicurare che nel misto stretto da la paga a molte moto.
Il telaio di questa moto è magnifico!
Ho avuto quella semi carenata a carburatori, un gran motore che nel corso degli anni e dei continui adeguamenti alle norme antinquinamento ha perso parecchia verve..telaio eccellente, freni onesti, sospensioni pessime..
Is that the original handlebar? Also what mirrors are those. Great looking bike
ma chi sono sti tantissimi che l'hanno chiesta? ahaha grande Davide, bel pezzo di storia.
E dopo aver visto il video i somari aumenteranno i prezzo a 800 a 2000 euro poi ti dicono no ma e epoca fraaa😂😂😂😂😂
Se vedi gli altri test delle usate e non molta gente ha chiesto lei, la hornet e la monster
@@DAVVIERRE però onesto un'ottima moto e ottimo lavoro😄
Bella moto adatta per tutti, ma sarei curioso di vedere un Monster 696
Miglior bicilindrico 650 da più di 20 anni.
Nel 2016 uscì una comparazione tra la nuova sv 650 (con lo stesso motore) la Yamaha xsr 700 e una Kawasaki mi pare..... Non c era paragone.
Motore affidabile e indistruttibile, non si cambia.
Riusciresti a portare la mt 03 660,il monocilindrico che monta la xt 660?Grazie e complimenti per le prove
La mia ha 95000 km ed è ancora perfetta forcelle revisionate con kit mupo mono della z750 pompa radiale da 19 con tubi in treccia sia anteriori che posteriore pastiglie pedane arretrate e altri lavori la moto è davvero perfetta
Sarebbe interessante testare il bandit 1200
Fai un video spiegando bene le moto d epoca e i loro costi? Non ne parla mai nessuno... però devi differenziare quelli da 20 o 30 anni perché cambiano un po' di cose😉
0:58 l adesivo “a bucchin e mammt” è semplicemente un must 🤣🤣🤣
Recensione 🔝 e moto non bellissima a mio parere però fa ancora il suo, e per prime esperienze è perfetta.... Comunque mi piacerebbe se portassi un honda hornet del 2005/6 la più bella ed ultima a carburatori 💪
Gran mezzo na bicicletta,meglio di molte moto di adesso a pari cc
Davide sarebbe bello se riuscissi a portare un video sull’honda dominator
Aprilia pegaso Strada/Trail. Uno dei migliori Mono mai visti a mio avviso
Se ti va..... Mi fai contento!
Sono d'accordo su ciò che dici. L'unica cosa è che, su moto così datate la fregatura può essere dietro l'angolo, anche con l'usato recente ovvio, ma più si va indietro più aumenta il rischio, secondo me.
Verissimo, spesso vengono "impupazzate" .. apparentemente nuove rivelate poi dei bidoni col tempo .. occhi ben aperti
Ciao DAVR,visto che sei tra i migliori ormai a fare le recensioni, potresti portare prima o poi HORNET 2011 e Super Duke GT? ...sono 2 moto che ho avuto il piacere di avere e di cui mi piacerebbe avere una tua valutazione (la prima era una di quelle che consigliavano per iniziare, la seconda va di moda un po' ora che sono tornate le sport touring)? Grazie,ciao
La sv con poche modifiche è sempre stata molto valida, ottimo telaio, ottima ciclisticamente
Ho avuto per 4 anni una 650 blu telaio nero, ora ho una 1000 nera telaio nero... Che dire, il 650 era veramente un supermezzo, ma il 1000 è orgasmico. Per i prezzi che le si paga sono validissime moto!!!
Mi piacerebbe sapere se ha senso tenere un Suzuki Bandit 600 del 2003
Bellissima, no ho una del 2000 con 19mila km come nuova x altro ferma da 10 anni xke non posso guidarla più sono effetto di sclerosi Multlipa è quindi non posso più...cmq 1000 euro se voglio la posso vendere..video bellissimo...❤️🫂👍
Ciao Nicola di dove sei?
Ciao, disponibile?
Attenzione all'assicurazione (seppur convenzionata FMI) da quest anno conviene farla unicamente se si hanno 2 o piu moto perche possa essere vantaggioso..
Che spettacolo di moto
Ciao mi piacerebbe vedere una prova della Suzuki gsr 600 all'epoca prima dell'arrivo di tutte queste moto da enduro stradale turismo la davano come moto comoda anche per due... Vorrei un tuo parere...
Gruoss❤
Ciao , bei contenuti , se puoi provare la yamaha fz6 , grazie!
Interessante 😉😉
Come si comporta sulle imperfezioni delle nostre strade piene di buche in città? E soprattutto per chi è alto 1.90 potrebbe andare?
Ciao! Sono un felice possessore della stessa identica moto e sono alto 1 e 86.
La moto è piccola per me, sarei bugiardo a dire il contrario, ma:
Mi ci diverto un mondo e non mi definirei scomodo durante i viaggi!
La uso mediamente 12/13.000 km all'anno e sono veramente contento!
Le asperità si sentono come si possono sentire su una moto di 20 anni fa, puoi giocare con il precarico e leggermente con le pressioni delle gomme in caso
Se ti può fare piacere puoi trovare qualche video sul mio canale dove ho raccolto alcuni dei miei giri! 😊
@@BreshaRIDER Grazie alla fine ho desistito dopo averla provata. Troppo piccola per me. Purtroppo.
Suzuki top!
Proveresti V-strom 650 xt?
Ho una SV 650 S 2000 messa con Ohlins ant+post più altre cosette sostanziali è un autentico
Incubo per le moto moderne per i passi, motore super vispo e leggerezza gli ingredienti fondamentali
Mi ricordo di questa moto e non è male, è possibile fare test per Yamaha Fazer fz1000 anno 2003 .secondo me moto tutto fare con motore da paura a ogni marcia inserita, moto per tutti i giorni a granturismo
Confermo tutto super moto ..al momento e la moto che uso
Spettacolare la strada che sale al vesuvio.
Ciao Davide sono Raimondo da Canicattì provincia Agrigento, complimenti per il video. Vorrei tanto che provassi la Suzuki GS 500 F perché? Cerco una moto con manutenzione e consumi ridotti e poi debbo prendere la patente e quindi non vorrei una moto scorbutica, e poi che posso viaggiare. Grazie mille ciao... Ciao...
Mi piacerebbe un tuo parere della kawasaki kle 500 , esteticamente è la mia storica preferita, ma è adatta a un neofita come prima moto? come frena?, l altezza è un problema? Bellissime in montagna, ma nel traffico cittadino?
Avuta, moto fantastica grintosa e affidabile
Personalmente non credo e non mi piace l'elettronica invasiva sulle moto e auto odierne tranne l'abs . Le normative anti inquinamento hanno sempre più soffocato i motori . È logico che quando guidi una moto ancora genuina tanto più a carburatori è tutto un altro mondo. X scelta posseggo moto anni 90 inizio 2000 che con qualche piccola modifica riguardo forcelle e freni ove c'è ne bisogno mi danno tante soddisfazioni e dove potrei arrivare in capo al mondo con un affidabilità maggiore rispetto alle moto di ultima generazione piene di roba a mio parere inutile che toglie l'autenticità del rapporto moto motociclista. Qualcuno disse sapientemente che quello che non c'è non si guasta
Davide quando vuoi testare la mia R1 a carburatori dell 99' mi fa piacere se ti va di portarla sul canale ❤
Grande Pasqualeee mi paicerebbe molto, dobbiamo organizzarci...anche se con i 1000 è dura in strada poterli sfruttare.. impossibile direi
@@DAVVIERRE Essì, effettivamente sul Vesuvio è proprio sacrificata. Fammi sapere quando ti va e ci organizziamo ❤️💪🏻🔥
ciao Davide, hai mai fatto un video sul Monster 620? io ho un 620 del 2003 i.e. con 6 marce
Avevo la versione S semi carenata maddooo era leggerissima impennava sola
Gran moto mi ha portato dappertutto e nel misto ancora ha da dire molto nonostante l' età la mia è un 2003
Divertente e poco impegnativa
queste sono le vere moto!
Sembra che si parli di una moto anni luce; certo per la bontà del suo motore è da parecchi anni in produzione, ma sembra che non invecchi mai!! Ricordo che è ancora in produzione!! Sicuramente ha ricevuto degli aggiornamenti anche se non sostanziali. Ottima moto!!!
Ciao Davide..ti ho scritto su istagram .. vorrei una tua prova sulla ktm 790 adventure...sei troppo bravo.. ho bisogno del tuo giudizio...
Dove è possibile trovare uno scarico completo akrapovic?
Io ho la versione s semicarenata del 2000
I pregi secondo me sono:
motore grintoso con tiro in basso e bell’allungo, costi di gestione bassi, estetica e sella comoda.
I difetti principali della mia sono i consumi elevati (rispetto alle moto attuali ovviamente) e la ciclistica, ma negli anni sono usciti tanti kit che la migliorano.
Pensa che la mia fa i 25 del 2001, forse hai i carburatori starati
Ho comprato la SV nel 2021 euro 5 ne sono contentissimo.
Io ho la 2020... ❤
voglio comprarla hahaha
Hornet 600 2004/ducati Monster 600 2003
Bellina dai, per l’epoca una bella mina
Ho avuto la versione semicarenata, presa usata con "soli" 80.000km. Moto divertentissima, unico upgrade: freni con tubi in treccia metallica, e via!
Ora ho una Cagiva Raptor 650, stesso motore ma ciclistica MV Agusta, ed è una vera lama nelle curve!
Ottimo video, continua così!
una moto d'epoca sarà la mia seconda moto, ho lasciato le naked per una tracer 9 gt visto che faccio tanti km ma vorrei avere qualcosa per le uscite più divertenti e che costi poco
Bisogna dire telaio a vista penso sia alluminio, stesso il forcellone senza colorazione......top, telaio garanzia a vita, motore indistruttibile, con un costo irrisorio nuove......, basta capire certe moto di adesso col costo 6k......apparentemente.......quanto costa poco..😢😢😢😢🤦
Ciao DAVR! Vedendo al tua collaborazione con concessionari che vendono anche Benelli, ti potrei consigliare una moto di piccola cilindrata: Benelli BN302 sia la naked che la sportiva. Personalmente da proprietario della "R", mi sono sempre trovato bene e non ho visto ancora un video testride fatto bene come il tuo in italia
Dobbiamo vedere se ne troviamo una usata perchè in demo non ci sono purtroppo nei concessionari
Io me la voglio fare come prima moto, ho preso da poco la patente A3... Però la prendo a iniezione dal 2003
Presa da un mese proprio a iniezione del 2003, una vera goduria, nel misto è uno spettacolo 😜 sempre pronta, cattiva, agile e scattante, tanta coppia e subito 😬💪🏽
Ps. Prima moto, ma credo che la terrò a vita ✌🏽🔝
Prossimo anno prendo una carenata. 😂
Bello l'adesivo sul fanale 😂
Puoi portare una Monster 620?