Io ho avuto Audi, BMW, Porsche, Volkswagen, non ho mai avuto problemi, certo non ho mai fatto un sacco di kilometri, poi ho guidato le aziendali Fiat, Alfa Romeo, Lancia, che per i motori non ho nulla da dire, però nel complesso come carrozzeria facevano un po’ acqua. L’unica cosa che mi fa arrabbiare e’ la solita penalizzazione fiscale italiana della auto sopra i 250 cavalli. Non hanno capito che così facendo penalizzano tutto il mercato è che sono più i soldi che ci perdono di quelli che guadagnerebbero. Per le auto elettriche, una boiata pazzesca.
Confermo la qualità! Ho posseduto una Jetta 1.9 TDI 105 CV del 2006. Ho percorso 400.000 km con affidabilità quasi totale! Rottamata nel 2013 causa alluvione. Con turbo, frizione, manicotti e altri componenti originali.
Ho avuto una golf(1973) , lasciata poi a mio padre che l' ha tenuta ancora 20 anni. Ottimo motore e vettura senza problem.Nel 1982 competato una Alfa Romeo giulietta 2l. Che ho tenuto pet 37 anni! Motore favoloso( 4 cilindri doppio albero a camme).Ho dovuto lasciarla a causa dellaruggine ma venduta a un appassionato e possessore di diverse Alfa per il motore e gli organi meccanici. Adesso (74 anni) ho una Fiat Panda du cui sono molto contento. Mia sorella e' alla sua quarta Panda! Tutyo questo per dire che anche in Italia sapevamo e sappiamo ancora( forse un po' meno ma anche gli altri) fare buoni motori e buone macchine.
hai risposto al posto mio. io ho avuto 5 alfa: giulietta 116, 2 litri alfa 75 twi spark alfa 164 L alfa 164 Super oggi: 159 2.2 del 2006, come nuova. tutte con chilometraggio oltre 200000 km. invito chi detsta l gloriosa marca a consultare ua piattaforma di autovendite e i chilometraggi delle alfa in vendita.
Confermo; ho ancora una golf 1.9 130 cv iniettore pompa che ha percorso più di 300.000 chilometri; ha ancora la stessa frizione, non consuma una goccia d’olio ed il cambio è perfetto. Ho solo cambiato 2 volte gli ammortizzatori.
Sono un appassionato di auto. Ho avuto BMW serie 5 che sono macchine davvero indistruttibile con la giusta manutenzione , ma ricordiamo anche i propulsori fiat: eccellenze italiane. Basta pensare al Multijet 1,3 , il 1,7 diesel aspirato , il 2,5 che montava la 132 e tanti altri....
Se devo scegliere tra una macchina italiana è una straniera di certo non mi prendo una tedesco hanno la fama di essere le migliori se provate una JAP date addio alla qualità tedesca che non c’è io ho riparato automobili x 50 anni
Ma non abbiamo detto che i motori italiani non sono i più longevi. Questa è una classifica dei motori tedeschi più affidabili. Abbiamo fatto un altro video con i motori italiani più affidabili puoi trovarlo qui th-cam.com/video/fsfsnuyuGDw/w-d-xo.htmlsi=7LRjRElB-fez2eGn
Questa è grossa davvero. Tra le sciocchezze dovute all'ignoranza (in materia) questa affermazione dimostra chiaramente che non sempre si sanno le cose nelle loro realtà. Domanda: Ha mai visto un motore costruito in Germania smontato e un Fiat smontato? Evidentemente no. Già nel confronto con un motore Alfa degli anni sessanta i Fiat scomparivano letteralmente. Poi la Fiat ha messo lo zampino nell'Alfa e pure quella è scomparsa, per gli alfisti come me si è trattato di un colpo al cuore. Dopo la mia Giulietta sprint veloce 1300 sono passato alle Porsche carrera sino alla 993. Con questa ho percorso circa 300.000 km. e gli interventi sono stati cambi, olio filtri vari, pastiglie dei freni, pneumatici e ammortizzatori. Tanti non sanno cosa vuole dire guidare una Porsche ed è un peccato. Non confondiamo la seta con gli stracci.
Io ho avuto Audi, BMW, Porsche, Volkswagen, non ho mai avuto problemi, certo non ho mai fatto un sacco di kilometri, poi ho guidato le aziendali Fiat, Alfa Romeo, Lancia, che per i motori non ho nulla da dire, però nel complesso come carrozzeria facevano un po’ acqua. L’unica cosa che mi fa arrabbiare e’ la solita penalizzazione fiscale italiana della auto sopra i 250 cavalli. Non hanno capito che così facendo penalizzano tutto il mercato è che sono più i soldi che ci perdono di quelli che guadagnerebbero. Per le auto elettriche, una boiata pazzesca.
Assolutamente 💯
Esatto sti maledetti
Confermo la qualità!
Ho posseduto una Jetta 1.9 TDI 105 CV del 2006. Ho percorso 400.000 km con affidabilità quasi totale! Rottamata nel 2013 causa alluvione. Con turbo, frizione, manicotti e altri componenti originali.
Ho avuto una golf(1973) , lasciata poi a mio padre che l' ha tenuta ancora 20 anni. Ottimo motore e vettura senza problem.Nel 1982 competato una Alfa Romeo giulietta 2l. Che ho tenuto pet 37 anni! Motore favoloso( 4 cilindri doppio albero a camme).Ho dovuto lasciarla a causa dellaruggine ma venduta a un appassionato e possessore di diverse Alfa per il motore e gli organi meccanici. Adesso (74 anni) ho una Fiat Panda du cui sono molto contento. Mia sorella e' alla sua quarta Panda! Tutyo questo per dire che anche in Italia sapevamo e sappiamo ancora( forse un po' meno ma anche gli altri) fare buoni motori e buone macchine.
hai risposto al posto mio. io ho avuto 5 alfa:
giulietta 116, 2 litri
alfa 75 twi spark
alfa 164 L
alfa 164 Super
oggi: 159 2.2 del 2006, come nuova.
tutte con chilometraggio oltre 200000 km.
invito chi detsta l gloriosa marca a consultare ua piattaforma di autovendite e i chilometraggi delle alfa in vendita.
Avuto 1.9 tdi golf e fatto 400000km con tagliandi quando ci pensavo... Davvero ottimo. Presa usata quindi immagino km scalati
Confermo; ho ancora una golf 1.9 130 cv iniettore pompa che ha percorso più di 300.000 chilometri; ha ancora la stessa frizione, non consuma una goccia d’olio ed il cambio è perfetto.
Ho solo cambiato 2 volte gli ammortizzatori.
Sono un appassionato di auto. Ho avuto BMW serie 5 che sono macchine davvero indistruttibile con la giusta manutenzione , ma ricordiamo anche i propulsori fiat: eccellenze italiane. Basta pensare al Multijet 1,3 , il 1,7 diesel aspirato , il 2,5 che montava la 132 e tanti altri....
si ma quanto consumava il multijet della fiat ? assetatissimo
Io ho ancora un Audi A3 2001 1.9 TDI 130 cv ho 610.000 km tutti originali
Possessore Mercedes classe C sport coupé del 2007/ 200 diesel.
Km 170.000 una meraviglia 😎💪
Ho un 1.9 tdi golf 5 del 2006....cammina come un treno ancora oggi, e consuma pochissimo!
Migliore 1.9 tdi secondo me...❤ volswagen
Multijet per i diesel, i Fire per il benzina... italia❤🇮🇹
Fiat neanche gratis
Fiac
😂
😂
Anche io ho 1.9 tdi con 560.000
Livello veramente basso. Praticamente le stesse parole per molti motori. Superficialità e AI all’ennesima potenza.
3.0v6 tdi?
Pure i motori italiani sono stati grandi
💯
BMW M54B30👍
B58 dimenticato??
Ne hai dimenticato 1
1.9 tdi su la polo 1999 1 milioni di km funziona ancora lo usa mia madre😂
Minuto 2:14 la voce dice 1.9 , è scritto 1.6
E chi se ne frega
@@gabriandre2673 Se sei uno che se ne frega, non guardare niente, tanto non ti serve
M57??
Mercedes classe E 2.2 cv 170 mod. EXECUTIVE
E il motore 1.9 JTD cosa vogliamo dire.ho una Fiat bravo 1.9 JTD e ne a 500 mila km
Hai perfettamente ragione.
Io ho una classe E del 1997 250 diesel e di km ne ho quasi il doppio
Ma cosa vuoi che uno non venda motori del 1980, che classifica del cavolo é questa?
Poi il 1.9 Tdi è stato dal 2000 al 2009 circa.
Polo anno 2010 siamo a 470000
Ho avuto sia Audi a 4 che vw passat . Mi sta venendo voglia di bestemmiare. MAI PIÙ auto tedesche
Sempre avuto auto tedesche da volkswagen a mercedes senza rivali altre che i tricicli italiani 😂😂😂😂😂😂😂
Se devo scegliere tra una macchina italiana è una straniera di certo non mi prendo una tedesco hanno la fama di essere le migliori se provate una JAP date addio alla qualità tedesca che non c’è io ho riparato automobili x 50 anni
Video fatto con l'intelligenza artificiale , banale e con informazioni errate che odioti quelli qua sotto
Qualsiasi modo lha fatto ho auto una golf e trattata malissimo quindi per il 1.o tdi ha detto bene. Fallo tu il video e gli fai vedere la differenza
ma per favore, i migliori e piu longevi motori sono sempre stati quelli italiani., piantatela una volta per sempre a elogiare chi non se lo merita.
Ma non abbiamo detto che i motori italiani non sono i più longevi. Questa è una classifica dei motori tedeschi più affidabili. Abbiamo fatto un altro video con i motori italiani più affidabili puoi trovarlo qui th-cam.com/video/fsfsnuyuGDw/w-d-xo.htmlsi=7LRjRElB-fez2eGn
😂, solo il multijet e il fire benzina per il resto solo spazzatura🎉
Questa è grossa davvero. Tra le sciocchezze dovute all'ignoranza (in materia) questa affermazione dimostra chiaramente che non sempre si sanno le cose nelle loro realtà. Domanda: Ha mai visto un motore costruito in Germania smontato e un Fiat smontato? Evidentemente no. Già nel confronto con un motore Alfa degli anni sessanta i Fiat scomparivano letteralmente. Poi la Fiat ha messo lo zampino nell'Alfa e pure quella è scomparsa, per gli alfisti come me si è trattato di un colpo al cuore. Dopo la mia Giulietta sprint veloce 1300 sono passato alle Porsche carrera sino alla 993. Con questa ho percorso circa 300.000 km. e gli interventi sono stati cambi, olio filtri vari, pastiglie dei freni, pneumatici e ammortizzatori. Tanti non sanno cosa vuole dire guidare una Porsche ed è un peccato. Non confondiamo la seta con gli stracci.
Fiat neanche gratis azienda fallita per fortuna😂😂😂😂😂😂
Si si credici auto italiane uguale auto ridicole infatti i marchi italiani sono falliiti per fortuna