Grazie prof molto utile anche questo video per fortuna quest’anno agli esami tratteremo solo la piramide è il cubo solido😅 altrimenti chi imparava miliardi di formule. Comunque grazie ora posso fare qualche esercizio per verificare. Buon pomeriggio prof
@@bbprof1983 vabbè si forse mi sono espresso male comunque in ogni caso gli esercizi mi sono usciti e penso di dare un’ultima occhiata 2 giorni prima l’esame.
Bb prof, non riesco a fare un problema... Un solido è formato da due piramidi regolari quadrangolari congruenti aventi la base in comune. Sapendo che lo spigolo di base misura 39 cm è che la distanza tra i due vertici misura 52 cm, calcola l'area della superficie e il volume del solido. RISULTATI: 5070 cm, 26364 cm. Grazie!
buongiorno, ho due domade. la superficie laterale della piramide non si calcola facendo 2volte il primetro per apotema diviso 2? l'altra riguarda l'area del cubo: le facce visibili non sono 4? visto che in totale sono 6 e due non si prendono in considerazione?
La superficie laterale della piramide è Perimetro base per apotema: due, essendo la somma delle aree dei triangoli laterali. Le facce del cubo visibili sono 5 perché c'è anche quella sotto dove il solido appoggia. Ok?
Non ci crederete mai ma prima di fare l'esame stavo guardando questo video e mi sono fermata alla prima figura (prisma rettangolare quadrangolare regolare con sopra una piramide) ed era presente nei quesiti raga OVVIAMENTE non l'ho visto tutto ma alla fine ci sono arrivata
Non sono riuscita a svolgere un problema dove una piramide ha base rettangolare con le dimensioni che misurano 12 e16 e spigolo laterale26 . Le diagonali cadono nel punto di incontro . Trova le area
Trova prima la diagonale di base, viene 20 cm con Pitagora. Poi sempre con Pitagora, usando lo spigolo laterale, puoi trovare apotema e altezza della piramide. Poi applichi le formule. In questi casi bisogna abituarsi a vedere in maniera spaziale gli elementi che abbiamo. Auguri!
Io domani ho la verifica e sto vedendo i tuoi video😅😅😅😅.. per ora il cilindro l'ho capito e ora manca la piramide.. ultima domanda.. ce l'hai il piano cartesiano??
Grazie prof. Domani ho l'esame ed avevo molta ansia, ma i suoi video mi stanno servendo moltissimo😀
Haha anche io
@@theblackandre6917 anche io
Idem hahahaha
Idem!! Hahahah
anche io
Sempre perfetta!!
Grandissima come sempre!! Grazie mille
grazie moooolto utile
mi ha appena salvato l esame,grazie
😊
Mi ha salvato prof domani ho l'esame grazie
🍀🍀🍀😊
grazie mi hai aiutato molto
mi hai salvato tra due giorni ho l’esame e non avevo capito come si facessero questi problemi ma ora siiiii❤❤❤
🍀😊🍀bene
utilissimo!!!
Grazie mille prof.
😊
Grz mille per questo video perche io ho domani la verfica questo ho capito BENE sei piu molto bravissima grazie
🙂
Grazie prof molto utile anche questo video per fortuna quest’anno agli esami tratteremo solo la piramide è il cubo solido😅 altrimenti chi imparava miliardi di formule. Comunque grazie ora posso fare qualche esercizio per verificare. Buon pomeriggio prof
Non bisogna imparare le formule a memoria, bisogna capire. Se sai la piramide capisci anche il cono, ecc...
@@bbprof1983 vabbè si forse mi sono espresso male comunque in ogni caso gli esercizi mi sono usciti e penso di dare un’ultima occhiata 2 giorni prima l’esame.
Grazie!
grazie! (:
Grazie prof ❤
Bb prof, non riesco a fare un problema...
Un solido è formato da due piramidi regolari quadrangolari congruenti aventi la base in comune. Sapendo che lo spigolo di base misura 39 cm è che la distanza tra i due vertici misura 52 cm, calcola l'area della superficie e il volume del solido.
RISULTATI: 5070 cm, 26364 cm.
Grazie!
buongiorno, ho due domade. la superficie laterale della piramide non si calcola facendo 2volte il primetro per apotema diviso 2?
l'altra riguarda l'area del cubo: le facce visibili non sono 4? visto che in totale sono 6 e due non si prendono in considerazione?
La superficie laterale della piramide è Perimetro base per apotema: due, essendo la somma delle aree dei triangoli laterali. Le facce del cubo visibili sono 5 perché c'è anche quella sotto dove il solido appoggia. Ok?
brava
😊
grazie
Io avevo un parallelepipedo con un buco a piramide.... Nel lontano 2003....
Non troppo lontano! Problemi con le cavità si fanno sempre! Ciao!
Non ci crederete mai ma prima di fare l'esame stavo guardando questo video e mi sono fermata alla prima figura (prisma rettangolare quadrangolare regolare con sopra una piramide) ed era presente nei quesiti raga OVVIAMENTE non l'ho visto tutto ma alla fine ci sono arrivata
☺
Grazie ora sono quasi pronto per l'esame di domani!
😊🍀
Volume totale: 2.112?
Non sono riuscita a svolgere un problema dove una piramide ha base rettangolare con le dimensioni che misurano 12 e16 e spigolo laterale26 . Le diagonali cadono nel punto di incontro . Trova le area
Trova prima la diagonale di base, viene 20 cm con Pitagora. Poi sempre con Pitagora, usando lo spigolo laterale, puoi trovare apotema e altezza della piramide. Poi applichi le formule. In questi casi bisogna abituarsi a vedere in maniera spaziale gli elementi che abbiamo. Auguri!
Io domani ho la verifica e sto vedendo i tuoi video😅😅😅😅.. per ora il cilindro l'ho capito e ora manca la piramide.. ultima domanda.. ce l'hai il piano cartesiano??
Si, ho fatto la retta nel piano cartesiano, buono studio
ma prisma a base quadrangolare e cubo è la stessa cosa ?
È il parallelepipedo. Il cubo è un caso particolare
Grazie mille
SALVE professoressa. Ho un serio problema, ho quasi capito tutto ma domani ho l'esame e non so comr calcolare lo spigolo del cubo
Se parti dal volume basta fare la radice cubica del volume per trovare lo spigolo. La radice cubica la trovi sulle tavole numeriche. Auguri!
Prof c'è un video dove spiega la piramide?
Guarda il video n 23, solidi composti.
Io domani h la prova scritta di matematica, grazieeee
Auguri!
io pure finalmente grazie a lei ho capito i solidi composti, grazie mille
xddd
Ma per calcolare AB come bisogna fare
In questo caso, mi pare che AB sia un dato di partenza.
Ciaoooo
Mi piace tokyo ghoul
the best anche a me piace
the best e mi piace anche death note
donde estan los subtitulos}
Non estan, desculpe....
@@bbprof1983 scusami,grande lavoro, imparando da colombia
@@antonioparra5226
Ciao, sei lontano!!!