Vallo Alpino del Littorio Sbarramento Pian dei Morti

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 พ.ย. 2023
  • Il Vallo Alpino del Littorio è un insieme di fortificazioni a difesa dei confini Italiani. Dal 1939 al 1942 queste ebbero un notevole sviluppo in relazione alla preoccupazione di Mussolini per un possibile attacco dell'imprevedibile alleato Tedesco. Furono così soprannominate: "Linea non mi fido".
    Alcune riutilizzate in ambito NATO sino al 1992.
    Nel video: ostacolo denti di drago, opera VI, opera VII, opera VIII, opera IX,
    opera XII, opera XIV e opera XV.
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 6

  • @ionis17421
    @ionis17421 3 หลายเดือนก่อน

    Bravo!

  • @Rolden__210_1
    @Rolden__210_1 7 หลายเดือนก่อน

    In che regione esattamente si trovano? Ho letto tanti libri di Mario Rigoni Stern e altri di genere storico e da sempre vorrei visitare questi luoghi della memoria

    • @flaviofacchinetti
      @flaviofacchinetti  7 หลายเดือนก่อน

      Si trovano in val Venosta. Devi portarti in auto sino al paese di Resia e parcheggiare nei pressi del campo sportivo. Da li è segnalata la strada militare che sale a Pian dei Morti, 700 m di dislivello, dove potrai ammirare l'ostacolo denti di drago, oltre che una serie di bunker militari (quelli che vedi nel mio video). Qualcosa di esagerato !

  • @stefaniaprospero6578
    @stefaniaprospero6578 7 หลายเดือนก่อน

    Insieme a questo ostacolo solo il vallo di Adriano...monumenti militari!