Che bello questo video! Mi ha scaldato il cuore... Quanto bene farebbe insegnare la musica in questo modo a scuola, indipendentemente dallo strumento. Sei un bravissimo insegnante e si sente/vede l'amore, la passione e sopratutto IL RISPETTO che hai nei confronti della musica. Complimenti
Grazie per la sua diffusione!Mi sono iscritto al suo canale,ed ho riscoperto l'amore per la chitarra classica!Vengo da lì!Ma erano circa dieci anni che l'avevo messa da parte per dedicarmi al jazz!!Video ricchi di contenuti interessanti!!!Sajonara!!!!
Maestro ci tengo a ringraziarla, la passione che mette in questi video mi ha fatto iniziare a suonare la chitarra. Sarebbe molto bello vedere in futuro un video spiegazione di Battisti. Grazie ancora
Grande maestro e Grande Pino una delle mie canzoni preferite in assoluto, ho iniziato da 3 anni e grazie a i tuoi insegnamenti sto migliorando tantissimo 🎸grazie
Questi giorni stavo vedendo proprio questo pezzo e poi sei arrivato tu come per magia... grande tutorial semplice per un dilettante come me ma efficace 😂
Allora, senza offesa inizialmente sembri un disagiato, ma dopo 2 minuti e ancora di piú dopo qualche video visto si capisce che sei un pozzo inesauribile di teoria musicale, sei fenomenale, complimenti davvero!
Non suono la chitarra anche se mi sarebbe piaciuto.... non conosco la musica ma amo Pino Daniele e questa canzone che secondo me è la più del bella.... Complimenti per il tutorial che ho seguito con passione sino alla fine pur essendo completamente ignorante in materia, invidiando un po' lei ed chi dai suoi insegnamenti trae vantaggio....
Grande lezione Maestro, grazie di cuore, d'accordissimo sul solfeggio ritmico, il pentagramma si può anche non saper leggere, basta la tablature, ma il solfeggio ritmico è necessario conoscerlo
Carini gli arpeggi ridotti! Un'altra canzone di Pino che mi piace un sacco è Mareluna, soprattutto l'arrangiamento della seconda chitarra mandolineggiante. Se ci fai un video mi farebbe tanto piacere :)
Grazie Pietro nella cura di tutti i dettagli! Bellissima canzone e interpretazione :) Va bene adesso cambio totalmente argomento e non c'entra assolutamente nulla col video per cui scusa. Chissà se hai notato che il 22 giugno del 2023 era il trentennale del disco: "Transmissions from the satellite heart" dei Flaming Lips appunto uscito il 22 giugno del 1993. Un disco capolavoro che conosco a memoria ed è uno di quei dischi da ascoltare tante volte, dall'inizio alla fine, tutto intero. Adesso però non parliamo di tutto il disco, c'è troppo da dire, ascoltatelo con attenzione, se volete, i più attenti se ne innamoreranno :D Volevo solo ricordare la cover di un brano super classico, la cover di Plastic Jesus presente nel disco. Allora ho pensato subito a te che ti piacciono i brani che hanno una storia da raccontare e fanno anche didattica perché è un ottimo country. Infatti questo testo è assolutamente ironico e stupendo e fa riferimento a un pupazzetto di un Gesù di plastica da attaccare sul parabrezza dell'auto come talismano. Un testo che all'epoca creò moltissimo scalpore e venne censurata dalle radio nell'America borghese, consumista e ipocrita. Nata per gioco poi divenne un inno! (ricordiamo la celebre e toccante scena di Paul Newman che la interpreta nel film "Nick mano fredda"). Scusa Pietro se sono andato totalmente fuori tema ma ho colto l'occasione per parlarne perché penso potesse interessarti e nel caso lo ricordiamo a qualche lettore :))
MA SE UNO MI VA A FINIRE SU UN PIEDE POTREI AUMENTARLA DAL DOLORE LA LEGATURA DI VALORE TRASFORMANDOLA IN UNA LEGATURA DI DOLORE CON UN SEL AAAAHHHH!!!
Mi permetto un suggerimento...da cattivo chitarrista...su accompagnamento con plettro. Se lo si utilizza nn con la "punta" canonica ma con uno dei due "angoli" smussati in alto...per intenderci...si ottiene una sonorità tipo quella dell'uso del pollice. Ciao e complimenti
Pietro ti prego, puoi parlare di Vinicio Capossella e del brano “ ultimo amore” ? Vorrei sapere da te di più su di lui.. Ogni volta che ascolto quella ballata mi vien da piangere
Grandissimo maestro Grazie👏👏finalmente ottima lezione .Grazie infinite👋👋.mi scusi la faccio in Do x l'arpeggio si parte sempre dalla 4corda?Grazie mi scusi ma sono un anziano👏👏👍👋
Se la fai in do non partiresti dalla tonica nel fare l’arpeggio, puoi prendere il do in primo rivolto con il mi al basso ma l’arpeggio ti viene meno coerente con la canzone se la suoni con lui, poi dopo gli altri accordi della strofa dovrebbero tornarti comodi.
Lezioni di chitarra fingerstyle alla mericana, prezzo da case popolari, disponibile scrivendo a chitarradisagio@gmail.com
X il wwxdxzw. 👍👌Mm.😊.n
Insegni il Travis picking?
Pino, la mia infanzia, i miei pomeriggi dopo la scuola, la mia prima chitarra.
Stavo uscendo....e non ho smesso piu' di guardare questo bellissimo video. Grazie....anche a Pino
Che bello questo video! Mi ha scaldato il cuore...
Quanto bene farebbe insegnare la musica in questo modo a scuola, indipendentemente dallo strumento.
Sei un bravissimo insegnante e si sente/vede l'amore, la passione e sopratutto IL RISPETTO che hai nei confronti della musica.
Complimenti
Grazie, ti sento amico anche senza conoscerti di persona. Commento poco ma seguo tutti i tuoi video.
Sei Patrimonio Nazionale della didattica!
Stupenda: che atmosfera, che accordi aperti, che orizzonte. C'è il mare dentro questa canzone ;)
Grande , bellissima lezione , grazie di ❤
Lezione fondamentale sulla ritmica....pochi sono cosi' bravi e appassionati
Sei grande , anche i piccoli diventano grandi con.te!
BRAVISSIMO!!
24 minuti, stavo per accannare e invece tanta, ma tanta roba! Complimenti e grazie davvero.
Ottima lezione. Bravo!
Molto bello, grazie!
0 costruzioni, solo tecnica e musica pura. Favoloso ogni tuo video
grazie di esistere
Bellissima canzone e bellissimo approfondimento. Grazie
Tuoi nn sono mai tutorial fini a se stessi sono vere e proprie lezioni di musica sei bravissimo
Grande come sempre, grazie infinite!!!
Sta chitarra è bellissima
finalmente una lezione dove si capisce perfettamente cosa fare....grazie e complimenti
17:08 grandissimo...sempre molto esplicito, il migliore !
Grazie di cuore Maestro.. sono cresciuto con la Magia di Pino Daniele ❤.. complimenti per la persona che sei e per la tua professionalità
Grazie per la sua diffusione!Mi sono iscritto al suo canale,ed ho riscoperto l'amore per la chitarra classica!Vengo da lì!Ma erano circa dieci anni che l'avevo messa da parte per dedicarmi al jazz!!Video ricchi di contenuti interessanti!!!Sajonara!!!!
Bellissima lezione. Grazie!
Lezione di livello! 👏
Pino sempre nel cuore ❤️❤️❤️❤️
grazie di cuore, bellissimo video
Bravo...
Complimenti per la spiegazione per imparare asuonare questo brano...
Propio interessante questo video. Grazie
Sempre preziose le tue lezioni.
Grazie Maestro.
Maestro ci tengo a ringraziarla, la passione che mette in questi video mi ha fatto iniziare a suonare la chitarra. Sarebbe molto bello vedere in futuro un video spiegazione di Battisti. Grazie ancora
bella lezione, grazie
Grande Pino!!!! Bravo Pietro 👏 a rispolverare i miti.
Maestro la ringrazio, non potevo chiedere video migliore
Grande Maestro!!!!!!
Sei la perfezione in persona, grande
Non dovevamo perdere così presto Pino Daniele ;-(
Bravo, bravissimo.
Le basi della musica con passione e talento.👏👏 🙂
Come spiega in maniera meravigliosa
MITO PINO E MITO TU PIETRO! 🔝🎸
Bellissima lezione!
Grazie video molto interessante!!!
Grande maestro e Grande Pino una delle mie canzoni preferite in assoluto, ho iniziato da 3 anni e grazie a i tuoi insegnamenti sto migliorando tantissimo 🎸grazie
Questi giorni stavo vedendo proprio questo pezzo e poi sei arrivato tu come per magia... grande tutorial semplice per un dilettante come me ma efficace 😂
Grazie Pietro ! Lezione multidisciplinare ricca di spunti interessanti, come sempre !! Grande
è sempre un piacere ascoltare le tue lezioni. Chiare, comprensibili e con quello che serve veramente per capire la musica. Bravissimo.
Sei un grande, Pietro! Complimenti per come spieghi!!!👍🏻
💯
Grazie per ciò che sei e condividi 🙏🖖🏼
bravissimooooooo||||
Allora, senza offesa inizialmente sembri un disagiato, ma dopo 2 minuti e ancora di piú dopo qualche video visto si capisce che sei un pozzo inesauribile di teoria musicale, sei fenomenale, complimenti davvero!
grande...!
Molto interessante grazie
Grazie! ❤
Sei bravissimo mannaggia.
Un bel corso di chitarra ritmica
grazie maestro ricambierò l favore..
...sempre grande Pietro, il migliore! Le tue spiegazioni sono professionali ,semplici e chiarissime!
Salutoni 🎸
grazie!
Non suono la chitarra anche se mi sarebbe piaciuto.... non conosco la musica ma amo Pino Daniele e questa canzone che secondo me è la più del bella....
Complimenti per il tutorial che ho seguito con passione sino alla fine pur essendo completamente ignorante in materia, invidiando un po' lei ed chi dai suoi insegnamenti trae vantaggio....
Grande lezione Maestro, grazie di cuore, d'accordissimo sul solfeggio ritmico, il pentagramma si può anche non saper leggere, basta la tablature, ma il solfeggio ritmico è necessario conoscerlo
Tanta roba, grazie
😇grazie
Carini gli arpeggi ridotti! Un'altra canzone di Pino che mi piace un sacco è Mareluna, soprattutto l'arrangiamento della seconda chitarra mandolineggiante. Se ci fai un video mi farebbe tanto piacere :)
Fantastico 😍
GRAZIE 🙏
Sei il n. 1
Grazie Artigiano.
Ottimo tutorial
Sei un grande
Grazie pietro,da napoletano porta più pezzi di Pino
grazie
Grande
Grazie Pietro nella cura di tutti i dettagli!
Bellissima canzone e interpretazione :)
Va bene adesso cambio totalmente argomento e non c'entra assolutamente nulla col video per cui scusa. Chissà se hai notato che il 22 giugno del 2023 era il trentennale del disco: "Transmissions from the satellite heart" dei Flaming Lips appunto uscito il 22 giugno del 1993.
Un disco capolavoro che conosco a memoria ed è uno di quei dischi da ascoltare tante volte, dall'inizio alla fine, tutto intero.
Adesso però non parliamo di tutto il disco, c'è troppo da dire, ascoltatelo con attenzione, se volete, i più attenti se ne innamoreranno :D
Volevo solo ricordare la cover di un brano super classico, la cover di Plastic Jesus presente nel disco. Allora ho pensato subito a te che ti piacciono i brani che hanno una storia da raccontare e fanno anche didattica perché è un ottimo country.
Infatti questo testo è assolutamente ironico e stupendo e fa riferimento a un pupazzetto di un Gesù di plastica da attaccare sul parabrezza dell'auto come talismano.
Un testo che all'epoca creò moltissimo scalpore e venne censurata dalle radio nell'America borghese, consumista e ipocrita. Nata per gioco poi divenne un inno! (ricordiamo la celebre e toccante scena di Paul Newman che la interpreta nel film "Nick mano fredda").
Scusa Pietro se sono andato totalmente fuori tema ma ho colto l'occasione per parlarne perché penso potesse interessarti e nel caso lo ricordiamo a qualche lettore :))
🤤☀️✨🌼💎grazie Gesù
Grande bravo, ora mi aspetto je sto vicino a te grazie ciao 🔝🐎
Ahaha. *il respiro di nebbia*
Bravssimo
Re / Re7+ / Re7 ... la primissima canzone che ho suonato con la chitarra!
PINO❤❤❤
Complimenti
🇮🇹Eccellente grazie. Bye c.
Grande lezione
❤
Ritmica ritmica ritmica
Anche sul “facile” non si smette mai di imparare, ci vuole umiltà anche per insegnare questo facendo sentire che uno ci tiene
pino è facile si😂😂😂😂😂
Sempre troppo bravo!
La Sally di Vasco ha molto in comune con questa di Pino . Che ne dite ? Grazie
Ho pensato la stessa cosa!!! 😁
Video delizioso. Sei veramente bravo, spiegazioni preziose e per nulla scontate. Ma la Taylor che suoni che modello è? Complimenti ancora e grazie
🔝🔝🔝
MA SE UNO MI VA A FINIRE SU UN PIEDE POTREI AUMENTARLA DAL DOLORE LA LEGATURA DI VALORE TRASFORMANDOLA IN UNA LEGATURA DI DOLORE CON UN SEL AAAAHHHH!!!
Mi permetto un suggerimento...da cattivo chitarrista...su accompagnamento con plettro. Se lo si utilizza nn con la "punta" canonica ma con uno dei due "angoli" smussati in alto...per intenderci...si ottiene una sonorità tipo quella dell'uso del pollice. Ciao e complimenti
👏👏👍
Ma che potenza che sei grandissimo maestro io non o li computer per prendere i corsi e non ci capisco una sera di imeil
Pietro ti prego, puoi parlare di Vinicio Capossella e del brano “ ultimo amore” ? Vorrei sapere da te di più su di lui.. Ogni volta che ascolto quella ballata mi vien da piangere
Ciao grande aspettiamo con ansia la tua opinione sul brano inedito di pino “again”
Secondo me magico
Spero ne farai un video
Da case popolari 😂
FRAAAAAAATM 🩵
Che grande! Esiste un corso di ritmica alla chitarradisagio da acquistare?
Grandissimo maestro Grazie👏👏finalmente ottima lezione .Grazie infinite👋👋.mi scusi la faccio in Do x l'arpeggio si parte sempre dalla 4corda?Grazie mi scusi ma sono un anziano👏👏👍👋
Se la fai in do non partiresti dalla tonica nel fare l’arpeggio, puoi prendere il do in primo rivolto con il mi al basso ma l’arpeggio ti viene meno coerente con la canzone se la suoni con lui, poi dopo gli altri accordi della strofa dovrebbero tornarti comodi.