Ottima la definizione che ai dato in merito alla fresatrice della Parkside. Ne ho acquistata una. L'utilizzo e precisione sono di lunga superiore alle spine. Grazie, Serena giornata
Video che mi interessava me la consigli? Devo acquistarne una da hobbista e non volevo spendere grandi cifre grazie ciao sei sempre molto istruttivo nei tuoi video spiegazioni semplici e precise grazie mille
Ciao PippoPluto4676. Con umiltà rispondo io. Quella comprata da me NON c'è verso di bloccare il Pianetto parallelo alla lama. Ho provato a fare anche quello suggeritomi da HobbyWork MA NON C'E' VERSO di fare le cave dritte (parallele al piano). Vengono sempre storte. Questo dipende dal fatto che quando si blocca l'unica vite di fissaggio, si 'disallinea il pianetto per via del suo evidente 'gioco'. Ho sempre usato solo il piano della macchina stessa e le cose andavano benino, (usando solo legni con spessore 20 mm). Ora ho avuto al necessità di fare fresature su spessori diversi e, usando il Pianetto, è stata una autentica PORCHERIA! Purtroppo non posso renderla perchè oramai fuori garanzia di pochissimo. Dato il prezzo, sorvolavo su tutti gli altri 'giochi' della macchina. Ma sul Pianetto non si può sorvolare!!!! Buone cose. Antonio da Legnano (MI)
Posso dare un suggerimento che risolve il problema del pianetto; bisogna inserire una linguetta in ottone o in lamiera tra la vite del pomello che blocca il pianetto e lo stesso pianetto,in modo tale che la vite prema sulla linguetta e non direttamente sul pianetto , perché è proprio la rotazione della vite che nello stringere sposta la guida.
ciao spero settimana prossima perchè mi hanno inviato una pialla da provare e fare una recensione, so che per me è solo un hobby, ma devo mettere davanti prima le recensioni di chi lo fa per lavoro, poi la pialla è veramente bella grazie mille
Ciao ottimo video, ma vedendolo mi viene in mente una domanda, la fresata avviene sempre poggiando l'utensile sul suo piano inferiore, quindi la fresata non tiene conto dello spessore della tavola da fresare, non avviene al centro dello spessore? Non è un limite questo? Ciao
Ciao Hobby & Work. Grazie per il video. Una domanda: Come si fa a regolare il pianetto, non in verticale ma in orizzontale in modo che sia parallelo alla lama (come ovviamente dovrebbe essere...)? Agendo su una vite si alza e/o si abbassa, agendo sull'altra vite si blocca la posizione voluta, ma rimane NON IN PIANO, non riesco a metterlo parallelo alla lama. Le cave quindi vengono effettuate 'storte' (oblique) rispetto al piano del pezzo. Confido in un tuo aiuto. Grazie e buon lavoro. Antonio
Anche la mia fa la stessa cosa, ci ho provato ma sapevo già che non era il caso meglio spendere bene una volta con un oggetto più qualitativo a mio parere, con Parkside ti devi accontentare la qualità te la puoi sognare.
Ciao Hobby & Work. Non è ancora uscito l'altro video ? (quello per l'utilizzo della fresatrice/lamellatrice). Se si, mi fornisci il link per favore ? (io non lo trovo...)
Sembrerebbe che non ce ne sia una uguale all'altra, di queste Parkside PFDF. Uno la rende subito, l'altro ne é contento, l'altro si accontenta. La mia permette di lavorare, ci ho fatto un paio di librerie per due clienti e insomma ci sono riuscito. Diverso il discorso per le giunzioni a 45 °, mi sono trovato male. La venderò.
io posso parlare per questa che ho della parkside l ho già utilizzata diverse volte e il suo lavoro lo fà. sicuramente anche quella della einhel funzionerà bene ho altri attrezzi e mi trovo bene anche con loro
dipende dal pannello o usi il pianetto ma se il pannello è troppo fine ci si mette ino spessore fine sotto il pannello da forare comunque lo faccio vedere nel prossimo video
Ciao, io l'ho presa ma non mi piace il panetto perché anche dopo fissato non resta davvero fisso, se dai un po di peso macchina si sposta subito perché purtroppo si blocca solo da un lato. A parte ciò tu nel video non hai regolato il panetto per la fresata ma ti sei poggiato sul banco, e potevi a sto punto anche toglierlo, che poi se il banco non è in piano? Se hai spessori diversi non ti puoi poggiare sul banco specialmente per la giunzione a 90gradi...
si il pianetto l ho già scritto sopra che non è il massimo io anche se mi appoggio lo tengo lo stesso perchè se vedi lo uso per appoggiare la mano e tenere giù la macchina, magari sbaglio ma ho sempre fatto così
no dipende dal lavoro che fai ricordati che per esempio i mobiletti del l ikea sono co le spine e non sono incollati e stanno su con questo non puoi farle ma se incolli con i biscotti hai un incollaggio migliore
Un vero schifo. Detto da uno che ha diversi utensili Parkside. Ho dovuto lavorare di lima per fare scorrere la guida di altezza. Il disco fa moltissimo fumo. Non la restituirò ma la modificherò. Che cesso.
Ciao sono indeciso se prenderl a ma così non mi fai vedere com'è la fresatrice , avresti dovuto mostrare la fresatrice e non come funziona ad esempio l'altro giorno su una recensione ho visto che la fresatrice ha un gioco importante cioè tenendo il piano fermo muovendo l'impugnatura si sposta molto destra e sinistra.con i lamelli è vero hai margine destra e sinistra ma come per le spine se fai il foro un po' più alto non hai più margine se è vero che il taglio è di 4mm come il biscotto..ultima cosa hai fatto il segno sul biscotto poi girato per vedere se combaciava in realtà dovresti almeno così dicono fare un taglio un po' più profondo calcolando che oltre al biscotto ci va la colla.quindi i 2 segni dovrebbero sormontarsi e così quando fai la prova i segni dovrebbero essere 2 ciao
ciao di fatti i segni sono due guarda bene come è largo il segno la penna non fa un segno così largo, se la devi prendere vai oggi perchè domani non ci saranno già più
Macchina da pochi euro, come la einhell che ho preso io, però sostituita la lama con una cmt va benissimo con tagli perfetti....per chi è in dubbio sul discorso giochi non fatevene una croce, il lamello consente un margine molto ampio a differenza dei tasselli, faccio le sedi in pochi secondi e senza preoccuparmi troppo del millimetro, mai avuto sgradevoli sorprese sull'allineamento dei pezzi.....è una macchina geniale!
Ottima la definizione che ai dato in merito alla fresatrice della Parkside. Ne ho acquistata una. L'utilizzo e precisione sono di lunga superiore alle spine.
Grazie, Serena giornata
grazie a te
Video che mi interessava me la consigli?
Devo acquistarne una da hobbista e non volevo spendere grandi cifre grazie ciao sei sempre molto istruttivo nei tuoi video spiegazioni semplici e precise grazie mille
Ciao PippoPluto4676. Con umiltà rispondo io. Quella comprata da me NON c'è verso di bloccare il Pianetto parallelo alla lama. Ho provato a fare anche quello suggeritomi da HobbyWork MA NON C'E' VERSO di fare le cave dritte (parallele al piano). Vengono sempre storte. Questo dipende dal fatto che quando si blocca l'unica vite di fissaggio, si 'disallinea il pianetto per via del suo evidente 'gioco'. Ho sempre usato solo il piano della macchina stessa e le cose andavano benino, (usando solo legni con spessore 20 mm). Ora ho avuto al necessità di fare fresature su spessori diversi e, usando il Pianetto, è stata una autentica PORCHERIA! Purtroppo non posso renderla perchè oramai fuori garanzia di pochissimo. Dato il prezzo, sorvolavo su tutti gli altri 'giochi' della macchina. Ma sul Pianetto non si può sorvolare!!!! Buone cose. Antonio da Legnano (MI)
Posso dare un suggerimento che risolve il problema del pianetto; bisogna inserire una linguetta in ottone o in lamiera tra la vite del pomello che blocca il pianetto e lo stesso pianetto,in modo tale che la vite prema sulla linguetta e non direttamente sul pianetto , perché è proprio la rotazione della vite che nello stringere sposta la guida.
Grazie per il video
Grazie, video molto istruttivo, buona giornata
Ciao Hobby & Work. Like e iscrizione ok. Quando esce l'altro video ?, quello sull'utilizzo della fresatrice. Grazie e buone cose..
ciao spero settimana prossima perchè mi hanno inviato una pialla da provare e fare una recensione, so che per me è solo un hobby, ma devo mettere davanti prima le recensioni di chi lo fa per lavoro, poi la pialla è veramente bella grazie mille
Ciao ottimo video, ma vedendolo mi viene in mente una domanda, la fresata avviene sempre poggiando l'utensile sul suo piano inferiore, quindi la fresata non tiene conto dello spessore della tavola da fresare, non avviene al centro dello spessore? Non è un limite questo? Ciao
PENSO che a seconda dello spessore devi alzare o abbasare la squadretta, e questa che da il centro
Grazie
Ciao Hobby & Work. Grazie per il video. Una domanda: Come si fa a regolare il pianetto, non in verticale ma in orizzontale in modo che sia parallelo alla lama (come ovviamente dovrebbe essere...)? Agendo su una vite si alza e/o si abbassa, agendo sull'altra vite si blocca la posizione voluta, ma rimane NON IN PIANO, non riesco a metterlo parallelo alla lama. Le cave quindi vengono effettuate 'storte' (oblique) rispetto al piano del pezzo. Confido in un tuo aiuto. Grazie e buon lavoro. Antonio
io di solito appoggio il piano su uno spessore di legno e poi avvito
Anche la mia fa la stessa cosa, ci ho provato ma sapevo già che non era il caso meglio spendere bene una volta con un oggetto più qualitativo a mio parere, con Parkside ti devi accontentare la qualità te la puoi sognare.
Ciao Hobby & Work. Non è ancora uscito l'altro video ? (quello per l'utilizzo della fresatrice/lamellatrice). Se si, mi fornisci il link per favore ? (io non lo trovo...)
Sembrerebbe che non ce ne sia una uguale all'altra, di queste Parkside PFDF. Uno la rende subito, l'altro ne é contento, l'altro si accontenta. La mia permette di lavorare, ci ho fatto un paio di librerie per due clienti e insomma ci sono riuscito. Diverso il discorso per le giunzioni a 45 °, mi sono trovato male.
La venderò.
non l ho ancora provata sul 45 , sarà anche difficile che lo farò ho sempre fatto il solita fresata piatta
Parkside conviene conviene sempre PFDF 900 A 1 40 euro , io comprai una Einhel 80 euro
io posso parlare per questa che ho della parkside l ho già utilizzata diverse volte e il suo lavoro lo fà. sicuramente anche quella della einhel funzionerà bene ho altri attrezzi e mi trovo bene anche con loro
Come regoli l’altezza della lama per metterla al centro del pannello?
dipende dal pannello o usi il pianetto ma se il pannello è troppo fine ci si mette ino spessore fine sotto il pannello da forare comunque lo faccio vedere nel prossimo video
@@HobbyWork
Ok
Non è indispensabile che sia al centro del pannello.
Ciao, io l'ho presa ma non mi piace il panetto perché anche dopo fissato non resta davvero fisso, se dai un po di peso macchina si sposta subito perché purtroppo si blocca solo da un lato. A parte ciò tu nel video non hai regolato il panetto per la fresata ma ti sei poggiato sul banco, e potevi a sto punto anche toglierlo, che poi se il banco non è in piano? Se hai spessori diversi non ti puoi poggiare sul banco specialmente per la giunzione a 90gradi...
Scusa pianetto non panetto 😁 non me lo fa modificare... T9 del cavolo
si il pianetto l ho già scritto sopra che non è il massimo io anche se mi appoggio lo tengo lo stesso perchè se vedi lo uso per appoggiare la mano e tenere giù la macchina, magari sbaglio ma ho sempre fatto così
Qualche link per acquistare i tasselli ? Grazie
ho messo il link nel video di amazon comunque li trovi ovunque io il 10 l ho preso al leroy merlen
Comprata e resa il giorno dopo. Troppi giochi e precisione precaria.
Biscotti da 20 vanno bene?
perfetto è quello che uso pure io
Il
Piano dove si regola L altezza si muove perché fissato solo da un lato un vero peccato perché sarebbe ottima
anche quella che avevo prima era così però si bloccava meglio
Ma non esce lunedì ?
si in italia
Ma quindi le spine sono inutili a questo punto?
no dipende dal lavoro che fai ricordati che per esempio i mobiletti del l ikea sono co le spine e non sono incollati e stanno su con questo non puoi farle ma se incolli con i biscotti hai un incollaggio migliore
@@HobbyWork giusto, hai ragione, se incollo meglio i biscotti
Un vero schifo. Detto da uno che ha diversi utensili Parkside. Ho dovuto lavorare di lima per fare scorrere la guida di altezza. Il disco fa moltissimo fumo. Non la restituirò ma la modificherò. Che cesso.
Ciao sono indeciso se prenderl a ma così non mi fai vedere com'è la fresatrice , avresti dovuto mostrare la fresatrice e non come funziona ad esempio l'altro giorno su una recensione ho visto che la fresatrice ha un gioco importante cioè tenendo il piano fermo muovendo l'impugnatura si sposta molto destra e sinistra.con i lamelli è vero hai margine destra e sinistra ma come per le spine se fai il foro un po' più alto non hai più margine se è vero che il taglio è di 4mm come il biscotto..ultima cosa hai fatto il segno sul biscotto poi girato per vedere se combaciava in realtà dovresti almeno così dicono fare un taglio un po' più profondo calcolando che oltre al biscotto ci va la colla.quindi i 2 segni dovrebbero sormontarsi e così quando fai la prova i segni dovrebbero essere 2 ciao
ciao di fatti i segni sono due guarda bene come è largo il segno la penna non fa un segno così largo, se la devi prendere vai oggi perchè domani non ci saranno già più
Comunque il segno della penna è esterno al taglio quindi va bene così. E poi non è che metti 4kg di colla. 😅🖖
Macchina da pochi euro, come la einhell che ho preso io, però sostituita la lama con una cmt va benissimo con tagli perfetti....per chi è in dubbio sul discorso giochi non fatevene una croce, il lamello consente un margine molto ampio a differenza dei tasselli, faccio le sedi in pochi secondi e senza preoccuparmi troppo del millimetro, mai avuto sgradevoli sorprese sull'allineamento dei pezzi.....è una macchina geniale!
@@leonardocolombo5778 grazie della dritta e volevo chiedere se hai preso la lama a 6 denti o quella ad 8?
@@domenicogiannattasio9037 8👍
💔 pr໐๓໐Ş๓