Un’auto a benzina che “viaggia” in elettrico: come funziona la tecnologia e-POWER

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 929

  • @rafraf7768
    @rafraf7768 หลายเดือนก่อน +40

    Credo che, come già detto da qualcuno, il confronto andrebbe correttamente fatto con una full hybrid piuttosto che con una mild che ha una parte elettrica poco sviluppata...
    Comunque sempre interessanti i vostri video, bravi.

    • @enricopagani1477
      @enricopagani1477 หลายเดือนก่อน

      Beh era giusto compararla con una Mild hybrid giusto per far vedere che una mild hybrid non è altro che una termica evoluta, ma non è realmente un'ibrida, e lo si vede dai numeri. Poi come dici tu, essendo la e-power a tutti gli effetti una Full_Hybrid, sarebbe interessante compararla anche con un'altra full-hybryd di tutto rispetto, come il Rav-4. In rete penso che da qualche parte ci sia.

    • @joedima4434
      @joedima4434 26 วันที่ผ่านมา

      Io direi che invece ha senso con una plugin hybrid

  • @simonedanesi4473
    @simonedanesi4473 หลายเดือนก่อน +29

    Min 2:48 i pistoni al centro sono capovolti, bucano la coppa dell’olio 😅

    • @m.productions5036
      @m.productions5036 หลายเดือนก่อน +2

      il piano della honda per farti andare dal meccanico 😭

    • @JennyMapunda-d3m
      @JennyMapunda-d3m หลายเดือนก่อน +1

      Ridicolo!😂

    • @michaelborsato2092
      @michaelborsato2092 หลายเดือนก่อน +2

      E' il nuovissimo motore a pistoni contrapposti, con un sistema di lubrificazione "innovativo", splashspak lubrification. 😅
      N.B.
      Usare solamente olio SAE30...

    • @GooogleGoglee
      @GooogleGoglee หลายเดือนก่อน +1

      Forte... Molto ibrida lol

  • @lupotosato
    @lupotosato หลายเดือนก่อน +50

    Non ha senso confrontare un ibrido serie con un mild (che di fatto ibrido non è perchè la parte elettrica non da trazione autonoma); va confrontata con l'ibrido parallelo come quello di Toyota, e a quel punto i risultati nei consumi sono quasi paritari. Sarebbe servita una batteria molto più grande per avere dei vantaggi, ma sappiamo tutti che il peso resta sempre un problema.

    • @ryden75
      @ryden75 หลายเดือนก่อน +3

      Esatto, io avevo fatto un confronto con la Ford Kuga full Hybrid e i consumi sono molto simili.

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      Ho una QQ e-POWER con cui ho fatto quasi 30.000 km. Sbagliate a ragionare in termini di consumi rispetto a una HEV, perché saranno indicativamente a metà strada tra i top (Toyota e Honda) e le altre di medio livello. Nissan ha concepito questo power train per il piacere della guida 100% elettrica, che per definizione nessuna HEV potrà mai avere. A tutti gli effetti è a metà strada tra una HEV e una BEV. Se l'effetto scooter non vi disturba, Toyota e passa la paura. Io non l'ho mai sopportato e ho preso questa.

    • @History_Watcher
      @History_Watcher หลายเดือนก่อน +2

      I dati di consumo sono praticamente sovrapponibili ad una full Hybrid Toyota (su 2000 km di percorso misto prevalentemente extraurbano viaggio ad una media di 4,7 l/100km. Con le tecnologie odierne questo credo che grossomodo sia il meglio che si può ottenere in termini di efficienza.

    • @lupotosato
      @lupotosato หลายเดือนก่อน

      @@History_Watcher sull'autostradale non sono tanto convinto, dato per scontato che il benzina rimane acceso, c'è una doppia conversione energetica, mentre toyota lavora in parallelo a regime costante autostradale, anzi c'è addirittura quella modalità overdrive con l'elettrico che gira al contrario

    • @History_Watcher
      @History_Watcher หลายเดือนก่อน

      @@lupotosato Condivido...di fatto avere una doppia possibilità di trazione dovrebbe aumentare la possibilità di gestire in modo efficiente la potenza generata da entrambi i motori.

  • @Francesco91gh2
    @Francesco91gh2 หลายเดือนก่อน +28

    Marchetta assurda da parte di Nissan che sponsorizza anche su altri canali questa tecnologia. Bella, molto raffinata, peccato che sia da anni usata da Honda con possibilità di switch del termico alla ruote quando necessario....infatti anziché e-power la denominazione è e:hev...e anche se tecnicamente più raffinata la soluzione di nissan i consumi più bassi sono quelli di Honda!

    • @mlk4175
      @mlk4175 หลายเดือนก่อน +1

      Marchetta assurda da parte di Geopop a Nissan

    • @massimo200x
      @massimo200x หลายเดือนก่อน +1

      Oltretutto questa macchina ha una batteria ridicola degna di una mountain bike

    • @Francesco91gh2
      @Francesco91gh2 หลายเดือนก่อน

      @massimo200x in questa tecnologia la batteria non è una batteria.... è un "buffer".

    • @massimo200x
      @massimo200x หลายเดือนก่อน

      @@Francesco91gh2 scusa ma questo vuol dire che la macchina ha bisogno sempre del motore acceso tranne per piccoli spostamenti. Questa soluzione è interessante se permette di fare almeno 50 km in elettrico con motore spento. Vogliamo far guadagnare di più al nostro produttore? Va bene almeno garantisci 30 km a motore spento!

    • @Francesco91gh2
      @Francesco91gh2 หลายเดือนก่อน

      @@massimo200x non hai capito il senso di questa Tecnologia

  • @lorenzoberetta3386
    @lorenzoberetta3386 หลายเดือนก่อน +59

    Ragazzi però no i video pubblicità dai... Così è spudorato. Non è divulgazione questa. È Nissan che si compra l'inserzione pubblicitaria

    • @edoardodesiderio743
      @edoardodesiderio743 หลายเดือนก่อน +2

      Anche perché se volevano parlare di questa propulsione innovativa avrebbe avuto più senso parlare della MX30

    • @armeno1uno578
      @armeno1uno578 หลายเดือนก่อน

      ​@@edoardodesiderio743non è rivoluzionaria pensaci bene. Non è il motore termico che produce corrente, ma bensì il grosso alternatore attaccato sull'albero motore del termico. Più il grosso inverter più le grosse batterie più il grosso motore elettrico per rendere l' auto prestazionale.....in pratica per guidarla ti ci vuole la patente C.😂😂😂😂. Ecologica? Ma dove. Una piccola centrale termoelettrica che alimenta la colonnina di ricarica😂😂😂

    • @edoardodesiderio743
      @edoardodesiderio743 หลายเดือนก่อน

      @@armeno1uno578 il tono del mio messaggio era un po’ più ironico infatti, avrei dovuto mettere fra virgolette rivoluzionaria per intendere che un motore a pistoni classico non mi dice niente mentre magari il wankel avendo direttamente la trazione sull’albero dell’alternatore dovrebbe risultare molto più efficiente come di chiara mazda in un sistema di propulsione di questo tipo. Però alla fine sti cazzi

    • @andreamassara590
      @andreamassara590 หลายเดือนก่อน

      ​@@edoardodesiderio743Purtroppo il Wankel ha già dimostrato ampiamente di essere un pozzo senza fondo.
      Mazda lo continua a sviluppare forse per onore alla bandiera.

    • @armeno1uno578
      @armeno1uno578 หลายเดือนก่อน

      @@edoardodesiderio743 ok....il wankel? sai quanti km faceva la mazda rx8? 50.000 poi bisognava sostituire il motore. il problema? avendo il rotore triangolare le fasce elastiche cedono sugli angoli.

  • @GM-jk2uo
    @GM-jk2uo หลายเดือนก่อน +36

    Una scoperta talmente rivoluzionaria che devono fondersi con Honda per non fallire.

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 หลายเดือนก่อน +2

      geofake ha abbracciati in toto TUTTI gl argomenti riportati nell agenda 2030

    • @flyerone63
      @flyerone63 หลายเดือนก่อน +3

      Non ha alcuna responsabilità la tecnologia e-power con la crisi delle automobili che sta investendo tutti i marchi, inclusa Honda. E due colossi che intelligentemente decidono di affrontare la crisi stringendo un patto di collaborazione, è la mossa giusta. Vedremo come agiranno le tanto blasonate case europee. La crisi dell’auto non è una novità. Vedasi Fiat che però prima delle soluzioni Stellantis etc. attingeva i soldi dallo Stato italiano. Forse è meglio la soluzione di fusione tra colossi delle automobili piuttosto che vedere utilizzati i soldi dei contribuenti. Ma questo è un discorso molto intricato e lungo.

    • @GM-jk2uo
      @GM-jk2uo หลายเดือนก่อน

      @@flyerone63 sono tutti marchi falliti che si fondono per non chiudere, tra un po' stellantis si fonderà con Renault per tirare avanti qualche anno, poi si fonderanno ancora con il piú in crisi di tutti ed entro il 2040 max non esisteranno piú case automobilistiche europee.

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +5

      Che commento intelligente. Tutti i costruttori sono in crisi, anche quelli ritenuti da sempre mostri sacri infallibili, e nel caso di Nissan è colpa del power train e-POWER. Vabbè, ma manco al bar.

  • @robertoceccoli2137
    @robertoceccoli2137 หลายเดือนก่อน +25

    Ahimè in questo video tocca bacchettarvi, non la consueta vostra precisione e attendibilità, c'è un po' puzza di marchetta.
    Prima grossolana imprecisione, viene detto che anche le mild Hybrid partono in elettrico... assolutamente no! Il motore elettrico interviene solo a supportare il termico attingendo energia dal motore termico quando è acceso, quando il motore termico è spento anche quello elettrico non ha energia per cui evidentemente non puo muovere l'auto.
    Usare come confronto la tecnologia meno efficiente in assoluto è a dir poco fuorviante, un paragone piu oggettivo sarebbe stato con un motore full Hybrid.
    Per favore, non ci abbandonate, non cascate su una divulgazione superficiale e imprecisa come è capitato a tanti divulgatori...consideriamolo un incidente di percorso

    • @MaurizioLattuada
      @MaurizioLattuada หลายเดือนก่อน

      Il sistema e-boxer di Subaru è classificato come mild hybrid, ma può muovere la vettura col solo motore elettrico (ovvio, con velocità e spazi limitati rispetto ad esempio a un Toyota)

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 หลายเดือนก่อน

      geofake ha abbracciati in toto TUTTI gl argomenti riportati nell agenda 2030

  • @alarian1978
    @alarian1978 หลายเดือนก่อน +36

    C'è un palese errore nel video per renderlo utile ai fini di una valutazione oggettiva.
    Non si può parametrare il sistema E-Power con l'equivalente versione mild-hybrid.....in quando tale sistema, non solo nissan, non da altro che aiutare belle ripartenze ed in pochissimi altri momenti il motore a benzina.
    Il sistema E-Power andrebbe parametrico con sltri sistemi Full-hybrid per definire una reale efficacia rispetto alla diversità concettuale di funzionamento con gli altri sistemi di reale categoria.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน

      Sarebbe stata interessante anche la comparazione in efficienza con un full electric, dal momento in cui è stato tirato in causa per fare la marchetta a Nissan. Lo so che lo può fare chiunque, però sarebbe stato carino includerlo nel video, che però è evidentemente sponsorizzato

    • @History_Watcher
      @History_Watcher หลายเดือนก่อน +1

      I dati di consumo sono praticamente sovrapponibili ad una full Hybrid Toyota (su 2000 km di percorso misto prevalentemente extraurbano viaggio ad una media di 4,7 l/100km. Con le tecnologie odierne questo credo che grossomodo sia il meglio che si può ottenere in termini di efficienza.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน

      @@History_Watcher se parliamo di tecnologie termiche, ci può stare. Io con la mia ev faccio 100km in autostrada a 130 con l’equivalente di 1,6/1,7 litri di benzina

    • @History_Watcher
      @History_Watcher หลายเดือนก่อน

      @@AlessandroT94 si, ovviamente. Questo genere di equivalenze mi lasciamo sempre perplesso perché credo ci siano troppe variabili in gioco (mix energetico con cui è prodotta l'energia immessa in batteria, efficienza ipotetica di un prototipo di motore termico utilizzato per questa conversione ecc.). Si potrebbe ragionare in termini di emissioni di CO2, ma anche lì le variabili sono molte, e non facilmente predicibili. EV è un'altra categoria, con altri pregi e altri difetti.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน

      @@History_Watcher no se si considerano i consumi non esistono variabili, si considerano i consumi e basta. Quindi si prende 1 litro di benzina e si rapporta a 9,7kWh. Se inizi a valutare come l’energia è prodotta poi devi valutare anche come il petrolio è stato estratto, trasportato, raffinato e convertito in carburante, ritrasportato e stoccato, ragionamento che ci può stare, ma ha ben poco a che fare coi consumi

  • @AfterITER
    @AfterITER หลายเดือนก่อน +55

    Ragazzi vi siete lasciati un po' andare al product placement con questo video... e-power altro non è che un full-hybrid né più né meno. E non particolarmente più efficiente di altri, aggiungerei. Semplicemente è un ibrido in serie e non parallelo. Nissan non è nemmeno la prima a proporlo: possiedo una Honda Jazz Hybrid che fino ad alte velocità di 80-90 km funziona esattamente allo stesso modo: il motore termico è scollegato dall'albero e funge solo da generatore (ibrido in serie).

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +7

      Ti sei risposto da solo. Hai confuso una HEV come le Honda (dove il motogeneratore termico, come dice la parole, fa sia da motore che da generatore) con una EREV come la Nissan, che ha un solo motore elettrico e un solo gruppo elettrogeno a benzina. Entrambe ottime soluzioni, però 1) decisamente diverse e 2) la Honda è arrivata anni dopo Nissan (e-POWER è stato commercializzato a fine 2016), quindi nel migliore dei casi Honda ha preso spunto e poi scelto una strada diversa.

    • @antoniopanico7877
      @antoniopanico7877 หลายเดือนก่อน +1

      Aggiungerei anche Mazda mx30 e Mg3 hybrid plus

    • @silviobressani4825
      @silviobressani4825 หลายเดือนก่อน +1

      In realtà la potremmo definire una EV range extender come la opel ampera l'unica cosa in piu che il generatore è in grado, non solo di caricare la batteria ma alimentare direttamente il motore elettrico.

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      ​@@pavek in realtà la prima fu la Gm con la Volt e la Opel Ampera uscite nel 2010.
      Poi ci fu la bmw i3...
      Mancano le basi signori.

    • @pavek
      @pavek 22 วันที่ผ่านมา

      ​@ La Volt/Ampera era molto diversa dalle e-POWER, idem la i3 che come la precedente era ricaricabile alla spina (quindi che c'azzecca con le e-POWER?) e aveva un generatore asfittico giusto capace di allungare un po' l'autonomia e non certo consentirle di marciare in scioltezza a alte velocità o su salite ripide.
      Detto bene, le mancano le basi. Torni a studiare.

  • @diegofrison796
    @diegofrison796 หลายเดือนก่อน +22

    Ma nessuno si ricorda della Opel Ampera? Tecnologia di 15 anni fa, batterie più piccole rispetto ad oggi ma funzionava allo stesso modo... non mi sembra abbiano inventato nulla... Tornando ai consumi mi sembrano esagerati...per il consumatore nessun risparmio e prezzo di acquisto elevato...bah

    • @andreamassara590
      @andreamassara590 หลายเดือนก่อน +4

      Infatti, Opel Ampera/Chevrolet Volt ci wrano arrivate molro prima.
      Strano xhe non siano state sviluppate.

    • @claudiomascioli3318
      @claudiomascioli3318 หลายเดือนก่อน

      Anche BMW i3 con il range extender! Ora Mazda ci ha riprovato con la MX30-Rev

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Le auto elettriche con range extender sono una cosa totalmente diversa. Hanno una batteria più grande, una spina per caricare la batteria dell auto e quando la batteria è completamente scarica il motore termico non è sufficiente per caricare la batteria e nel contempo muovere l'auto. Quindi l'auto in quel caso va molto piano o addirittura sta ferma.

    • @giuseppeincardona8245
      @giuseppeincardona8245 หลายเดือนก่อน

      La Opel Ampere, era una macchia tropo avanti rispetto agli altri nell'anno che è stata prodotta, era spinta da un motore elettrico ed usava il 1.4 Benzina da 100 cavalli nel caso rimaneva senza energia elettrica oppure la potevi ricaricare alle collonette di ricarica come si fa con una macchina elettrica (secondo me era un bel sistema) il problema era che all'epoca quando fu messa sul mercato costa troppo ed in pochi sapevano metterci le mani 😢

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      ​@@giuseppeincardona8245Lo sarebbe anche adesso... Avere un motore sufficientemente potente per far muovere l auto anche a batteria scarica e una batteria sufficientemente grande per fargli fare almeno 50 km costerebbe troppo

  • @gianmariaroccoli
    @gianmariaroccoli หลายเดือนก่อน +99

    Interessante....
    Peccato che sia una marchetta clamorosa.
    Anche perché e-power è una tecnologia full Hybrid....
    Ma per mostrare che c'è risparmio di emissioni e carburante è stata confrontata con le mild Hybrid che sono un'altra categoria.....visto che le full Hybrid hanno consumi uguali o anche inferiori.... evidentemente lo sponsor voleva l'effetto wow.
    Come confrontare sui 200 metri le prestazioni di Bolt e di un mezzodondista

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน

      e quindi dove starebbe il problema della tipologia di ibrido?

    • @robertoceccoli2137
      @robertoceccoli2137 หลายเดือนก่อน +4

      Non è un problema, giustamente il commento sottolinea che il confronto è stato fatto con una tecnologia come la mild Hybrid che come efficienza è inferiore ad una normale auto a benzina

    • @fulcrum25000
      @fulcrum25000 หลายเดือนก่อน +3

      @@iRBladeAvEngEr la differenza di tecnologie messe a confronto. stanno paragonando ciliegie con mele.

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน

      @@fulcrum25000 giustamente confrontano con il pari prodotto a benzina di casa Nissan. Volendo fare un confronto scientifico tra due ibridi simili, ci sarebbero da controllare troppe varianti. E poi esistono già i siti per questi confronti.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน +4

      Infatti mi dispiace sempre vedere questi video palesemente pilotati dal brand di turno su canali di divulgazione come questo, anche perché palesemente omettono dati e fanno paragoni poco sensati

  • @carlociambriello8648
    @carlociambriello8648 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Andrea. Come sempre molto esaustivo. Speriamo che i costi di queste auto siano accessibili. ❤❤❤

  • @luc.s08
    @luc.s08 หลายเดือนก่อน +4

    Spiegazioni sempre top!!!

  • @flyerone63
    @flyerone63 หลายเดือนก่อน

    Grazie per il video sempre ricco di dettagli, come da vostro stile impeccabile. Conoscevo già il criterio di funzionamento della e-power. Ne posseggo una e posso dire che è una macchina eccezionale. Un piacere tra guida comfort e prestazioni. Non a caso viene soprannominata il lupo travestito da agnello. 😉

  • @robertomelito5304
    @robertomelito5304 หลายเดือนก่อน +3

    Siete dei grandi buon natale a tutti 🎉

  • @coindream2736
    @coindream2736 วันที่ผ่านมา

    Sono di mestiere , e del settore .. ma sei stato molto chiaro .. davvero bravi 🤩👍

  • @massimilianofazi3606
    @massimilianofazi3606 หลายเดือนก่อน +180

    Hanno solo messo in una macchina elettrica un generatore di corrente. Che comunque inquina ugualmente. Non ha senso estrarre con l'energia elettrica il petrolio per poi raffinarlo in benzina che poi sarà bruciata per fare di nuovo l'energia elettrica che serve ad alimentare il motore della vettura.

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +21

      A conti fatti, se guidi bene, con 50 l di benzina fai si e no 800 km, nulla che un diesel non possa fare. Ma se guidi solo in città forse riesce a fare meglio. In realtà non è un capolavoro di efficienza, anche perchè se percorri per più del 70% strade ad alta velocità, perde di efficienza e consuma tanto. L'unico vero pregio è il comofrt e l'agilità, che risulta migliore, più scattante e fluida dato che è elettrica

    • @s8sopra
      @s8sopra หลายเดือนก่อน +25

      Perché come pensi venga prodotta l'elettricità che alimenta le auto elettriche?

    • @fulcrum25000
      @fulcrum25000 หลายเดือนก่อน +17

      @@s8sopra fonti terna con il 48% i gas (che non è benzina, non ha bisogno dell'"energia" delle petroliere per il trasporto, ne ha bisogno di energia eccessiva per la raffinazione) e il restante da fonti rinnovabili. Quindi male che ti vada un buon 60% in meno energia ce l'hai solo dal trasporto, a questo devi aggiungere un efficienza circa tripla del motore termico rispetto all'elettrico. Ciao

    • @cosimo535
      @cosimo535 หลายเดือนก่อน +6

      @@fulcrum25000qui ti sbagli, il gas che dice terna si tratta di cng e gnl ovvero il cosiddetto metano e il metano liquido; il problema è che il metano per essere trasportato o deve essere trasportato in metanodotti (indovina un po’, alimentati in elettrico) oppure liquefacendo il metano portandolo a -160 gradi (ovviamente tramite energia elettrica) per poi riportarlo in stato gassoso riportandolo a temperatura ambiente (consumando altra energia elettrica). Quindi mi dispiace ma in termini di inquinamento non vi è molta differenza, contando che parte dell’energia elettrica deriva dal fossile.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน +13

      @@fulcrum25000immagino volevi scrivere il contrario, un motore elettrico e circa 3 volte (se non oltre) più efficiente di uno termico di pari potenza

  • @massimopiazzi436
    @massimopiazzi436 หลายเดือนก่อน

    Sia pure con qualche inesattezza, dovuta alla necessità di pubblicare un filmato breve e facilmente comprensibile, avete spiegato molto bene il funzionamento di questo tipo di motorizzazione.
    I miei complimenti.
    No era un compito facile.

  • @spanzotti
    @spanzotti หลายเดือนก่อน +11

    in Hokkaido ho guidato una Nissan Note e-power 4wd per circa 1800km in due settimane, facendo una media di 23km/l usandola tanto su strade di montagna, un po’ di autostrada e un po’ di città. La trovo un buon compromesso tra i vantaggi dell’elettrico e quelli del termico.

  • @LorenzoBusilacchi
    @LorenzoBusilacchi 7 วันที่ผ่านมา

    Ottimi video come sempre, ho la versione E-Power 90 anniversary. Nel ciclo urbano ed extra urbano il valore è circa 18.8/21/l. Prediligo stare a velocità basse per viaggiare in elettrico.

  • @paolomazza7595
    @paolomazza7595 หลายเดือนก่อน +43

    Comunque va bene probabilmente l'elettrico è il futuro quando la tecnologia sarà matura. Tuttavia, vorrei solo sottolineare che con la mia yaris del 2015 diesel euro 6 il consumo effettivo è 4.5 litri ogni 100 km in autostrada (andando a 115-120) e tra 5 e 6 litri in uso urbano. Ah e emette 91 grammi ogni 100 km di CO2 però è diesel un mostro brutto e cattivo, invece la gran parte dei SUV o cross-over hybrid ha consumi e inquinamento più alti. Così, just to say.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน +11

      Ho una tesla model 3 da 300cv che comsuma circa 15/16kWh per 100km in autostrada a 130km/h, in pratica l’equivalente di 1,6L di gasolio. In città consuma ancora meno, capisci che il dato della Yaris (immagino da 80/90cv) diesel non è certo sensazionale. Fatico a capire il senso della frase “quando la tecnologia sarà matura”

    • @MR-jo4or
      @MR-jo4or หลายเดือนก่อน +1

      Stavo facendo lo stesso ragionamento. La mia corsa 1.2 del 2006 consuma meno e ha emissioni di co2 simili. E la mia prima auto,una opel corsa del 2000 con motore 1.7 a gasolio riportava valori paragonabili o addirittura più bassi della maggior parte delle ibride moderne. Come si fa a considerare questi nuovi mezzi ecologici? e non venitemi a dire che non si può paragonare un'utilitaria con un mini suv, se si vuole essere ecologici bisogna guardare esclusivamente emissioni e consumi, se no si sta solo seguendo la moda.

    • @simonegallus3590
      @simonegallus3590 หลายเดือนก่อน

      ​@@AlessandroT94I veri problemi dell'auto elettrica sono principalmente due:
      1) Fino a quando non abbasseranno i costi rimarranno invendute;
      2) se tutti dovessimo passare all'auto elettrica non ci sarebbe abbastanza elettricità per tutti, non solo per un utilizzo veicolare, ma anche di utenze (case) e produzione (aziende/fabbriche)

    • @warry290
      @warry290 หลายเดือนก่อน +5

      ​@@MR-jo4or Non ha senso paragonare questa Nissan Qashqai con la tua corsa del 2006! Sono auto completamente diversi. La Nissan é un SUV vai a vedere la Qashqai del 2006(sempre se esiste) guarda quanto consuma e CO2 emette. paragona la tua corsa con quella moderna e consumerà la metà della tua.

    • @warry290
      @warry290 หลายเดือนก่อน

      Controlla la volvo fh16 forse consuma meno della tua

  • @Kestrel-zc1du
    @Kestrel-zc1du หลายเดือนก่อน +2

    finalmente una voce tecnico-scientifica autorevole che espone bene l'unica tecnologia ibrida veramente efficace, quella in uso da una vita sulle locomotive ferroviarie diesel-elettriche, dove di sicuro son stati affrontati e già risolti molti problemi connessi, ...è da una vita che la rimeno... mi guardano con noia e sufficienza.....

    • @lupotosato
      @lupotosato หลายเดือนก่อน +4

      Ma nei treni l'ibrido serie viene adottato per tutt'altri motivi. Non ci sono batterie di recupero, semplicemente la trasmissione di grandi potenze è gestibile in modo più semplice rispetto ad una trasmissione idrodinamica

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +1

      Unica tecnologia ibrida efficiente non direi. Dati alla mano, l'ibrido di Toyota, Honda o anche Renault (per non parlare di Kia Hyundai) Ha consumi più bassi a parità di modello. Quindi..

    • @Kestrel-zc1du
      @Kestrel-zc1du หลายเดือนก่อน

      @@iRBladeAvEngEr "efficace", la miglior efficienza non è detto sia la più efficace, c'è ancora molto da fare per avere batterie che siano veramente efficienti e competitive con carburanti per endotermici, dimensioni, ricariche veramente rapide, durata, ecc, c'è ancora molto da lavorare, con un endotermico che aziona un generatore, a regimi costanti ottimizzati per la miglior combustione e minor emissione di nocivi, con poche batterie tampone, con la potenza necessaria, la trazione elettrica, ben gestibile, insomma tipo locomotive, non mi sembra brutto, certo i costi son più alti, ma tutto ha un prezzo

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      E pure sulle navi...
      Nessun altro sistema in cui il termico non sta fisso al numero di giri in cui é più efficiente può essere migliore...

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      ​@@iRBladeAvEngErla prestazioni generali dell'auto chiaramente dipendono soprattutto dall'auto e non dal sistema usato.
      Se il motore termico varia i suoi giri non sarà mai efficiente come tenerlo fermo al regime di efficienza massima.
      Banale...

  • @Cesare_Previatello
    @Cesare_Previatello หลายเดือนก่อน +10

    Dacci oggi la nostra marchetta a Eni (o altri inquinatori seriali) quotidiana.

    • @nibiru3675
      @nibiru3675 หลายเดือนก่อน +1

      geofake ha abbracciati in toto TUTTI gl argomenti riportati nell agenda 2030

  • @erickacarvalho1413
    @erickacarvalho1413 หลายเดือนก่อน +3

    Grazie mille per il video ragazzi😻💖!!
    Sempre tutto super interessante, continuate così😻❤️!
    Le vostre spiegazioni sono sempre Top😻😊!

  • @alessandrograzia3265
    @alessandrograzia3265 หลายเดือนก่อน +4

    Una cosa simile fece la Opel con la ampera qualche anno fa, sicuramente la versione Nissan è più evoluta, bel video in ogni caso, bravi ragazzi.

    • @valerioc.195
      @valerioc.195 หลายเดือนก่อน +1

      La Ampera però aveva una batteria più grande, ed era ricaricabile.

    • @sparewheel
      @sparewheel หลายเดือนก่อน

      no, non lo è. ampera era tecnologia pura purtroppo non piu supportata dopo averle vendute.

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      GM Volt nel 2010... Opel Ampera era la stessa auto.
      Poi venne la i3 bmw...
      Come non inventarsi niente e passarlo come miracolo

  • @albertoB-x4d
    @albertoB-x4d หลายเดือนก่อน +1

    Bel video. E bella macchina. Miglior soluzione "di mezzo" tra la termica e l'elettrica. Rimane lo scoglio (comune a tutte le ibride) della complessità meccanica, con relativi costi. Motori sia termico che elettrico, serbatoio carburante che pacco batterie. E un'infinità di centraline e controlli elettronici. Unica consolazione, assenza di cambio e frizione. Un po' poco...

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      Per niente complessa come le altre ibride con termico motrice.
      Qui il termico aziona SOLO un alternatore.
      Per il resto é identica ad un auto elettrica....

    • @albertoB-x4d
      @albertoB-x4d 22 วันที่ผ่านมา

      @@ziofrenkomhh. Rimangono i tagliandi, i filtri olio benzina, candele, cinghia di distribuzione, catalizzatore... Io sono comunque tentato dal passare all' elettrico. Anzi ad una tesla 😉

  • @renatobitti623
    @renatobitti623 หลายเดือนก่อน +5

    Il confronti con la mild hybrid è falso, ma la Nissan non ha una full hybrid che sarebbe stata l'auto da contrapporre.

  • @ADiD4Sr0x
    @ADiD4Sr0x หลายเดือนก่อน

    E' una tipologia di ibrido che mi piace. Perché ti dà la possibilità di "assaggiare" un pò quelli che sarebbero i vantaggi dell'elettrico (coppia subito disponibile, accelerazione, ecc.) senza contro, mentre invece con altri ibridi magari consumi poco meno ma l'elettrico lo vedi solo quando ti "trascini" per strada a bassi regimi. Sono esperienze completamente diverse. Tuttavia il confronto avreste dovuto farlo appunto con le ibride full, le mild non sono altro che dei benzina "castrati" con attaccata una batteria più o meno ridicola che interviene solo a supporto del termico ed in determinate situazioni. In ogni caso a me piace un sacco la X-Trail e-4orce, se solo costasse un pò meno di una casa...

  • @riccardomassafaidatech
    @riccardomassafaidatech หลายเดือนก่อน +19

    Ennesima presa in giro moderna. Invece di alleggerire i veicoli e lavorare sull'efficienza aerodinamica, creano suv sempre più grossi e pesanti per poi bruciare benzina per creare elettricità. Certo, ovviamente il claim della pubblicità è che il motore elettrico è molto efficiente e il generatore di corrente così può lavorare sempre al massimo dell'efficienza: risultato? 19 km/l. Ma andate a quel paese.
    Saremmo già da ora in grado di creare veicoli piccoli, leggeri, robusti e con un'aerodinamica tale da percorrere anche 40/50 km/l di benzina, ma perchè non lo fanno? Perchè sennò gli immensi guadagni degli estrattori di fossili dove sarebbero?
    Comunque complimenti per la marchetta..

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +2

      Riccardo, ti rendi conto che non solo non è un SUV (è un crossover), ma oltre tutto rispetto alle dimensioni delle auto odierne, con i suoi 443 cm è inferiore alla media delle segmento C familiari? Oltre tutto ha un Cx al vertice della categoria, e quindi aerodinamica assai efficiente.
      Della serie… averne azzeccata una.

    • @Tommyavi
      @Tommyavi หลายเดือนก่อน +1

      @@pavek "al vertice della categoria" è relativo, significa solo che è un buon valore tra le auto simili. Ma il punto è proprio che i SUV e crossover sono delle macchinazze senza senso né tecnico né ecologico.

    • @GooogleGoglee
      @GooogleGoglee หลายเดือนก่อน

      Ma perché pensiamo sempre al nostro giardino...
      Purtroppo il mercato è guidato da quei paesi in cui il mercato automobilistico è sempre a palla, vedi gli USA
      Chi produce macchine se ne sbatte del mercato italiano.
      Cmq sta soluzione è una boiata certamente.

    • @Bolstreet
      @Bolstreet หลายเดือนก่อน +1

      complimenti sei riuscito a non azzeccarne 1 😂 è arrivato scherlock holmes su cosa devono fare le case automobilistiche ahahah, poi i bambini o una famiglia da 4/5 la mettiamo su un segmento A/B ma metti un po il braccio così va... cancellati l'account su youtube e non dirne piu manco al bar, per non parlare che una Benzina che facesse 19 a litro sarebbe un record e magariiiiii, quindi pure quello non hai azzeccato visto che quei risultati li fa un 2.0 gasolio.
      Come ti hanno già detto, non ne hai azzeccata una

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      @@Tommyavi Ma di che stai parlando? Le crossover, cioè delle berline rialzate, sarebbero senza senso secondo quale canone? Quindi per essere ecologica un'auto deve passare ogni due settimane al carrozziere perché è stato sfasciato il muso, come altrimenti capiterebbe a me? Posa il fiasco.

  • @gcc.1973
    @gcc.1973 หลายเดือนก่อน +1

    Sufficiente spiegazione ma che manca di molti particolari. Sia per tipologie di motori-trazioni. Lascerei queste spiegazioni a canali tematici fatti proprio per questo. Non e' polemica, amo il vostro canale, ma vi trovo più a fuoco in quasi tutti gli argomenti che trattate. Grazie ragazzi per il super lavoro che fate sempre

  • @fiorellovalsesia5184
    @fiorellovalsesia5184 หลายเดือนก่อน +11

    E' esistita una OPEL AMPERA, di memoria, un motore di 1500 cc girando a regime costante, ricaricava la batteria. Fu un flop, perchè venduta intorno ai 40000 euro.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Era un altra cosa, aveva un range extender e una presa per caricare la batteria. Questa non ha nessuna presa

    • @sparewheel
      @sparewheel หลายเดือนก่อน

      io la presi usata da concessionario che non le vendevano perche non erano pubblicizzate. ancora oggi è un ottima auto

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      ​@@micibiba5794e infatti é peggio questa senza presa... Ahahahhahah

  • @lissiumgaming40
    @lissiumgaming40 หลายเดือนก่อน +4

    Se prendiamo in considerazione l'efficienza di rendimento di un motore individuale , non mi sembra proprio una buona idea.
    Ricordo (se non mi sbaglio) che una centrale termica a energia fossile a un miglior rendimento che un motore singolo.
    Ci ritroviamo dunque con il peso in CO² dell'auto elettrica e del auto a carburante. Costo CO² alla fabricazione deve essere alle stelle? Quanti km per assorbire il debito CO² confrontando con un veicolo classico?
    Questo video spiega bene il concetto, ma però sarebbe servita magari un po' una critica 😅

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      Attenzione, le centrali elettriche intese come "edifici" sì hanno generalmente efficienze maggiori, ma da una parte devi dotarti di tutta l'infrastruttura per portare la corrente in alta tensione, poi ridurla, poi distribuirla in loco e farla pervenire alle colonnine, dove tutto questo concorre a un discreto calo di efficienza, mentre dall'altra hai un gruppo elettrogeno collegato alla batteria e al motore con cavi di sezione elevata di lunghezze nell'ordine del metro, quindi con dispersioni quasi nulle. Alla fine della fiera non c'è una grande differenza.

  • @claudioserafini9430
    @claudioserafini9430 หลายเดือนก่อน +3

    La Honda è stata tra le prime ad adottare questa tecnologia...io in città faccio 3,3 L/100km

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +3

      Honda è un po' diversa, il suo motore a combustione e:HEV va anche in trazione sulle ruote, quindi leggermente diverso, più complesso ma, sulla carta, ancor più efficiente.

    • @stefanobortoletto1504
      @stefanobortoletto1504 หลายเดือนก่อน +1

      La Honda è full Hybrid come la mia Yaris, sono due cose diverse

    • @crisdelrioteam0001
      @crisdelrioteam0001 หลายเดือนก่อน

      ​@@stefanobortoletto1504anche Toyota usa il termico come generatore?

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน

      @@stefanobortoletto1504 anche questa Nissan si classifica come Full Hybrid

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      @@iRBladeAvEngEr Le e-POWER sono omologate full hybrid, ma sono EREV. Nel libretto di circolazione non esiste una classificazione per le EREV come questa (che in Italia sono praticamente solo Nissan Qashqai e X-Trail), e dunque comprensibilmente per motivi fiscali (non ingegneristici) sono state accorpate alle Toyota e alle Honda.

  • @Simonthesmile
    @Simonthesmile หลายเดือนก่อน +1

    Grazie!

  • @pietroloverso7950
    @pietroloverso7950 หลายเดือนก่อน +3

    non credevo che anche voi vi sareste venduti l'anima!!!! state presentando dati palesemente pilotati visto che confrontate una full ibrid con una mild ibrid puntando sul fatto che non molti sanno che la mild ibrid è dolo un trucco commerciale.

  • @ChefAlessandroMarasco
    @ChefAlessandroMarasco หลายเดือนก่อน

    Bellissima soluzione, ma mi aspettavo consumasse molto meno rispetto alla mia Yaris my 22 full hybrid 😮

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Perché? Questa è molto più grande e ga molti più cavalli...

  • @giannitrinchera2813
    @giannitrinchera2813 หลายเดือนก่อน +6

    Detto ciò per quale motivo la Nissan vende la mild Hybrid,?

    • @lupotosato
      @lupotosato หลายเดือนก่อน +6

      costa molto meno

    • @clacal52
      @clacal52 หลายเดือนก่อน +1

      Per permettere alla clientela di avere più scelta, semplice.

    • @robertoceccoli2137
      @robertoceccoli2137 หลายเดือนก่อน +1

      L'unico vantaggio delle mild Hybrid è godere degli incentivi delle auto ibride e poter accedere ad alcune ztl. Non ha nessun vantaggio in termini di efficienza, sostenibilità, inquinamento

    • @m.productions5036
      @m.productions5036 หลายเดือนก่อน +1

      le soluzioni troppo elettriche non convincono nessuno e vengono fatte solo per obbligo

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      Le MHEV sono state messe a listino più di un anno prima, e hanno mantenuto un prezzo di attacco più basso. Per molte persone abituate al cambio manuale e con limitate conoscenze in fatto di tecnologia automobilistica il fulcro è spendere il meno possibile.

  • @tonyeps
    @tonyeps หลายเดือนก่อน +1

    Veramente molto interessante. Grazie, mi avete dato una nuova opzione per la scelta della nuova auto. ❤

  • @eliteengineer7340
    @eliteengineer7340 หลายเดือนก่อน +4

    La differenzà sostanziale in città rispetto all'autostrada è data dal fatto che decelera in modo più efficente?

    • @mrluken-official
      @mrluken-official หลายเดือนก่อน

      Esatto, in città può recuperare energia dalle decelerazioni. In autostrada muovendosi a velocità pressoché costante il vantaggio viene meno. Unica nota positiva che trovo è che il motore non necessita di trasmissione (riduzione attriti meccanici) e lavora sempre a regime ottimale (usura minima ed efficienza ottimale). Purtroppo ci sarà sempre la batteria al litio che sarà il vero problema di longevità e dei costi di manutenzione che farà passare i pregi in secondo piano.

    • @eliteengineer7340
      @eliteengineer7340 หลายเดือนก่อน

      @@mrluken-official grazie mille del chiarimento

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      In autostrada il recupero energetico è sulle frenate, che restano relativamente sporadiche, e dunque il maggior peso riduce parte dei vantaggi. Non è tuttavia un'auto pensata per gli agenti di commercio. Questo lo si capisce fin da subito. Io non faccio moltissima autostrada e infatti ne sono più che soddisfatto.

    • @mrluken-official
      @mrluken-official หลายเดือนก่อน

      @@pavek posso chiederti come ti trovi nell'utilizzo che ne fai? I consumi sono simili ai dichiarati?

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      @@mrluken-official Mi trovo benissimo, ma sono appunto uno per cui l'utilizzo autostradale sarà al massimo il 20%. I consumi nella stagione non invernale nel mio caso sono solitamente inferiori all'omologato. Viaggio però spesso con famiglia a bordo e bagagli, quindi se facessi un uso da single avrei consumi ancora migliori.

  • @mattiadebernardi952
    @mattiadebernardi952 หลายเดือนก่อน +2

    La bicicletta é il mezzo del futuro.... 😜

  • @m.productions5036
    @m.productions5036 หลายเดือนก่อน +3

    anche la i3 range extender ha una tecnologia "simile". peccato perché ha più senso quello della bmw: l'auto è piccola e leggera, il motore integrato è quello di uno scooterone, quindi piccolo, e la vettura è full electric quindi il termico si accende veramente in caso di emergenza.
    comunque mi piace un sacco quello che si stanno inventando le aziende ma ogni volta mi sembra che risolvano un problema e poi ne ignorano un altro: quanto pesa la qashqai? si potevano limitare i consumi facendola più leggera? anche se mantenevano lo stesso peso e grandezza ma facevano un rapporto batteria/motore come la i3 forse non era meglio?

    • @neuropoli
      @neuropoli หลายเดือนก่อน +1

      Come fu per la i3 Rex ora c'è la Mazda MX-30 R-EV col Wankel che funge da generatore.

  • @sebastianolodi8851
    @sebastianolodi8851 หลายเดือนก่อน +2

    Dopo 50000km di utilizzo, provenendo da un eterno 2.0 TDI iniettore pompa (che ancora possiedo e cammina egregiamente) posso solo parlare bene di questo sistema.
    I consumi non sono anche in autostrada molto differenti da una auto di pari sezione, ruote e potenza, come una Q3 TDI da 200CV.
    Le prestazioni dell’E-Power sono più che notevoli.
    In un utilizzo medio senza disdegnare sorpassi ad invorniti &co, i consumi vanno da 15 a 20 km/l.
    Certo il 1.5 diesel consumerebbe molto meno, andando però con molto meno sprint quando necessario e con ben diverso piacere di guida.
    Altro vantaggio, non scontato o secondario del sistema E -Power dovrebbe essere, sulla carta, l’affidabilità.
    Tanti stra-parlano del diesel ricordando (con nostalgia loro ma anche mia) i bei vecchi tempi pre Euro5, in cui economia di utilizzo, affidabilità e leggerezza dei mezzi erano una spanna sopra ed un diesel di media potenza garantiva 20 anni di soddisfazioni al volante. I diesel di oggi, più potenti, più silenziosi e a volte anche più sobri (ma non così spesso) pagano dazio pesante con affidabilità e manutenzioni terribili.
    L’ibrido in serie associa un motore Infiniti, di base di alta affidabilità, ad una assenza totale di cambio automatico e frizioni (o convertitori di coppia), pertanto le failures calano drasticamente (fap, ad blue e danni connessi…, manutenzioni della trasmissione..).
    Difetto, che però io considero un pregio: tagliandi ogni 15000km, non 30000. L’incompetente strapperà i capelli, ma questo è sinonimo di affidabilità ben maggiore del gruppo termico, rispetto ai fasulli long life attuali e sbronzinamenti odierni a bassissimi chilometraggi, pari ai motori turbo anni 80 maltrattati.
    Non entro nel tema del testo della vettura Qq, che apprezzo quasi in ogni aspetto, in quanto non attinente all’articolo dei bravissimi ragazzi di Geopop.
    Ricordate, però, che anche Honda sta applicando questo sistema, in Civic, CRV e ZRV. Esso ha in più una frizione che collega il termico alle ruote alle velocità autostradali. Ed il motore è un 2.0 aspirato a ciclo Atkinson.

  • @underdestroy
    @underdestroy หลายเดือนก่อน +3

    Non è lo stesso concetto utilizzato nella BMW i3?

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      Diversissime. La i3 è una EREV con batteria ricaricabile alla spina, dove la maggior parte dei km vengono percorsi sfruttando la batteria e solo una piccola parte viene estesa da un generatore molto piccolo che può garantire fino 160 km in più sfruttando un piccolo serbatoio. La Qashqai è una EREV non ricaricabile alla spina, con batteria molto piccola rispetto a una PHEV, che marcia essenzialmente solo grazie al lavoro compiuto da un generatore ben più generoso come dimensioni, coadiuvato da un serbatoio decisamente più capiente. L'autonomia complessiva della Qashqai più che raddoppia quella della i3.

    • @Paolo100mila
      @Paolo100mila หลายเดือนก่อน

      @@pavekquindi la vecchia I3 era pure più intelligente permettendoti anche di caricare…
      In ogni caso non mi pare una buona tecnologia se non per gli ansiosi delle ricariche. Questa tecnologia mette insieme i difetti dei termici e dell’elettrico , a questo punto tanto vale una elettrica 100%, le ultime hanno un wltp di 700 km…

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      @@Paolo100mila Totalmente in disaccordo. "Permettere di ricaricare" significa avere necessariamente un veicolo molto più pesante, costoso e, in base alla piattaforma, con baule molto inferiore. Nel mondo reale, come quello dove vivo io, non c'è neppure spazio per l'ansia da ricarica: semplicemente non posso ricaricare a casa e di colonnine nei paraggi ce ne sono pochissime. Lo capisce anche un tavolo che se avessi avuto modo (a fine '22 quando l'ho acquistata) di ricaricare alla spina, soprattutto se con i prezzi di casa, avrei preferito una BEV. Comunque sono curioso, quale auto BEV, nel misto reale (WLTP è una barzelletta) mi raggiunge facciamo anche solo 700 km (io con la mia supero 1.000 alla pompa, ma accontentiamoci) a un prezzo di acquisto inferiore ai 35.000, cioè più di quanto ho pagato la mia QQ Tekna?

    • @Paolo100mila
      @Paolo100mila หลายเดือนก่อน

      @@pavek wltp 700 significa circa 500 in autostrada a velocità codice. Difficile che si riescano a percorrere 500 km tutti a 130 km/h quindi sono autonomie molto buone.
      Gli unici colli di bottiglia dell’elettrico sono i tempi delle ricariche (diciamo mediamente un rabbocco rivista 20 minuti, niente di trascendentale) e le destinazioni se non sono ben attrezzate.
      In ogni caso ad una ibrida con doppio motore termico/elettrico preferirei il solo termico.

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      @@Paolo100mila Francamente anche leggendo tutte le inchieste di 4R sulla materia ho serissimi dubbi sul fatto che un ipotetico WLTP di 700 km porti a 500 km reali di autostrada in una BEV. Secondi me sarebbero tanti anche solo 400 km. Ma rinnovo, secondo quanto scritto nel post precedente, quale sarebbe la versione sostitutiva della mia QQ e-POWER, in salsa BEV, che farebbe "solo" la metà dei km in autostrada? Perché sulla carta è tutto bello e funzionante, ma le auto sono strumenti che assolvono compiti reali.

  • @MrSSpina
    @MrSSpina 28 วันที่ผ่านมา +1

    Mi sembra una pubblicità alla e-power più che divulgazione.

  • @mauriziofiorini2837
    @mauriziofiorini2837 หลายเดือนก่อน +9

    Possiedo La Honda Hrv da quasi tre anni potevate prendere ad esempio quella che è la migliore

    • @jurisantacatterina7654
      @jurisantacatterina7654 หลายเดือนก่อน

      Infatri io volevo proprio scrivere che la Honda ha già sperimentato una tecnologia simile un paio di anni fa.

    • @makquamak82
      @makquamak82 หลายเดือนก่อน

      Bisogna riconoscere che la Nissan ha saputo vendere meglio il concetto.

    • @Ziocunel
      @Ziocunel หลายเดือนก่อน +2

      Il brevetto Honda è ben più vecchio di 3 anni fa e in ogni caso la tecnologia non se l'è inventata Nissan che però viene citata perché...caccia il grano💰
      W gli sponsor😄
      Per la cronaca al salone di Detroit nel 2008 venne presentata la Fisker Karma che aveva proprio questa tecnologia...sviluppata ben prima di Nissan.

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +1

      con il plus che in Honda, l'ibrido e:HEV può anche andare in trazione sulle ruote, quindi in autostrada spinge direttamente l'auto e perciò è più efficiente, proprio dove l'elettrico muore. IN città invece ha consumi identici a Nissan, quindi vince ampiamente

    • @88flavio
      @88flavio หลายเดือนก่อน

      ​@@makquamak82certo, anche Toyota vende meglio le Hybrid...
      Sul marketing Honda può migliorare ma su affidabilità e tecnologia è sempre 2 passi aventi a tutti

  • @ilVice
    @ilVice หลายเดือนก่อน +2

    In termini di efficienza ed emissioni è analoga a una soluzione Full-Hybrid classica. In parole povere: è una full hybrid. Che per inciso, imho è la migliore tecnologia di transizione ad oggi disponibile. Lasciando perdere il Qashqai, che è un'auto stupidamente grossa e pesante, una piccola full hybrid di segmento B o C può veramente tagliare le emissioni in maniera significativa. Basti pensare alla Toyota Yaris ibrida, che riesce a fare tranquillamente 27-28 km/l in città ed extraurbano, prendendo a schiaffi in faccia qualunque SUV ecomostro di oggi

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      Le ibride full, tutte, ripeto, hanno il termico collegato alle ruote motrici.
      Questa é altra categoria.
      Anche se chiaramente per categorizzarla rimane full Hybrid chiaramente

  • @niccolo165
    @niccolo165 หลายเดือนก่อน +4

    Boh...opel ampera... esistono da 15 anni

    • @diegopadoan1976
      @diegopadoan1976 หลายเดือนก่อน

      Esatto. O la gemella Chevrolet Volt. Motore termico come range extender. Ma, allora, in cosa consisterà sto brevetto della Nissan che ho sentito nominare in altri posti?

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      ​@@diegopadoan1976no sono cose diverse

  • @demon7989
    @demon7989 หลายเดือนก่อน +2

    gran figata!

  • @MrAluz911
    @MrAluz911 หลายเดือนก่อน +4

    Renault Clio e-tech 2023... Esiste già questa tecnologia e viene dalla formula 1...

    • @Kestrel-zc1du
      @Kestrel-zc1du หลายเดือนก่อน +1

      in F1 la trazione meccanica non è del solo motore elettrico

    • @MrAluz911
      @MrAluz911 หลายเดือนก่อน

      @Kestrel-zc1du si, lo so... Io parlo della tecnologia... Il termico presente che carica la batteria dell'elettrico...
      Sono stati quelli di Alpine a parlare della Clio, eh! 😅😅😅

  • @D-king560
    @D-king560 หลายเดือนก่อน +1

    Dovrebbero rendere le batterie più grandi e ricaricabili, per esempio con una media di 90km orari fare 200km, nel caso non ci fossero colonnine ecc... Subentra il motore termico a ricaricare in modo efficiente la batteria per la prossima colonnina oppure per gli ultimi km rimasti. Non tutti utilizzano la macchina per viaggiare,in questo modo si riduce il prezzo delle batterie e il loro costo in futuro

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Sarebbe un' altra cosa, sarebbe una plug in. Questa non è una plugin

  • @Frujek
    @Frujek หลายเดือนก่อน +3

    Come puà aver brevettato un sistema già in uso da tempo in altri marchi ? Opel Ampera e la controparte Chevrolet Volt un decennio fà, stessa sorte un flop. Forse erano troppo in anticipo, ma oggi ci sono le full-ibrid che hanno lo stesso concetto. Io ho sempre considerato questo sistema il ponte idale fra il mondo termico e quello elettrico. Mantieni inalterate le tue abitudini nel fare il pieno, mantieni l'autonomia e la sicurezza di trovare sempre un benzinaio, ottieni i vantaggi innegabili della trazione elettrica, recuperi energia in tutte le fasi di decellerazione, consumi meno i freni, ha una accelerazione nettamente superiore, consumi bassissimi nel traffico cittadino e tanto altro. L'unico pegno da pagare è un peso ed un costo di acquisto maggiore del termico puro ma sempre meno del solo elettrico.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Non è la stessa cosa. Quelle avevano la.presa di ricarica ed un range extender, questa no

    • @Frujek
      @Frujek หลายเดือนก่อน

      @@micibiba5794 E' solo una questione di proporzioni. In questa soluzione il motore termico è più potente ma la sua funziona resta sempre la stessa come unitò di conversione da energia chimica a energia elettrica. E la mancanza di una presa di ricarica è solo una pecca per contenere i costi.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Non mi sembra la stessa cosa. Anzi il contrario dei range extender dove c è una grossa batteria aiutata da un piccolo motore termico (che cmq non è mai sufficiente per caricare la batteria e muovere la macchina) questo significa che quando la batteria è completamente scarica l auto per essere caricata dal solo.l motore termico deve stare ferma o quasi.

    • @Frujek
      @Frujek หลายเดือนก่อน

      @@micibiba5794 Come ho detto stessa funzione con diverse proporzioni, quindi non può essere brevettata, non introduce nessuna innovazione.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Introduci l'innovazione di non avere un cambio e di non doverti fermare ad aspettare che un motorino termico ti carichi la batteria... Non mi sembrano innovazioni da poco

  • @crisdelrioteam0001
    @crisdelrioteam0001 หลายเดือนก่อน +2

    Anche Honda usa questa tecnologia

    • @88flavio
      @88flavio หลายเดือนก่อน +1

      Molto migliore quello Honda!

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      Nel 2010 la GM fece la Volt... Poi bmw la i3.
      Benvenuti

  • @fioritifrancesco
    @fioritifrancesco หลายเดือนก่อน +3

    Se l’applicazione già esistente come è possibile brevettarla ?!? (Sarebbe interessante un video di approfondimento sui brevetti 😊)
    Se sono reali i consumi è interessante(anche se trasforma l’energia una volta in più, ottimizza il consumo di carburante), però il fatto che non hanno messo una presa per ricaricare la batteria c- - - o….(anche per avere 1/2 o 1/3 dell’autonomia di una full electric). Dai la brevetto io 😂😂😂

    • @diegofrison796
      @diegofrison796 หลายเดือนก่อน

      Hanno aggiunto un motore elettrico,quando il termico parte da energia sia al motore elettrico che ricarica la batteria così risulta diverso che caricare solo il pacco batterie e lo brevetti...la Opel ampera funzionava 15 anni fa ma caricava solo le batterie 😉

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Secondo me non avete capito bene il progetto e il posizionamento sul mercato. Questa auto si inserisce nelle categorie full hybrid dove le auto hanno una batteria piccola supportata da un potente motore termico SENZA SPINA che sarebbe inutile per ricaricate 2 kwh di batteria. Quindi servono a chi non può o non vuole un auto da attaccare alla corrente.

  • @robertofiorio2653
    @robertofiorio2653 หลายเดือนก่อน

    Ottimo, grazie.

  • @milocapillo3017
    @milocapillo3017 หลายเดือนก่อน +9

    Il video è fantastico perché mi fa capire come noi consumatori x le aziende automobilistiche siamo degli idioti: 2 motori quindi doppia manutenzione x ùtilizzare cmq il carburante fossile...cioè bisogna essere stupidi o pieni di soldi e cmq stupidi per comprare una macchina del genere...risparmio un po' di carburante a fronte di un enorme spesa dal meccanico x la manutenzione ordinaria, senza contare tutto il resto, il futuro è ancora termico mettetevi l'anima in pace!

    • @flavioburgalassi6768
      @flavioburgalassi6768 หลายเดือนก่อน

      direi … una Cagata Pazzesca..magari questi ti dicono anche …🤔🤔🤔 ma io viaggio in elettrico!!! … 600000 Km e non mi fermo ….poveretti la voglia dell’elettrico e dell’innovazione tecnologica … MA DOVEEE!!!

    • @albertocolajacomo4322
      @albertocolajacomo4322 หลายเดือนก่อน

      Ma non è una scelta ! Semmai una necessità visto che i carburanti fossili sono in esaurimento.

    • @CapitanHarlockisback
      @CapitanHarlockisback หลายเดือนก่อน +1

      Il futuro per molti è il mulo.

    • @flavioburgalassi6768
      @flavioburgalassi6768 หลายเดือนก่อน +2

      @@albertocolajacomo4322 benedetto il 2035!!! … meglio sarebbe stato il 2030. Queste caffettiere su cingoli hanno fatto il loto tempo roba del secolo scorso. Anche basta .. tesla tutta la vita .

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +3

      l'elettrico non ha bisogno di manutenzione e il motore a benzina non va mai in sforzo, lavora a regimi ottimali quindi usura e invecchiamento è decisamente diverso. In più non hai usura di frizione, minore usura dei freni, assenza di trasmissione ecc. Beata ignoranza..

  • @giuseppemauro2129
    @giuseppemauro2129 หลายเดือนก่อน +1

    Questa tecnologia l'hanno già sperimentata prima in Mazda e poi in Audi, in poche parole è un semplice generatore di corrente che serve ad allungare l'autonomia del motore elettrico visto che si scaricano molto velocemente e le colonnine non sempre ci sono

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Sbagliato, non allunga l autonomia del motore elettrico come in altee auto elettriche con range extender. È proprio solo l'unica fonte di energia.

  • @dinogol850
    @dinogol850 หลายเดือนก่อน +8

    Media consumi 5,3 litri x 100 km, siamo ancora lontani perché sia una alternativa interessante... Fiesta 1.5 TDCI 90CV 2017 4,5 litri x 100 km e molta meno manutenzione.

    • @88flavio
      @88flavio หลายเดือนก่อน +1

      Che senso ha sto paragone?
      Allora paragoniamo la velocità di un Ferrari e quelli della panda...
      Se proprio vuoi fare ragioni falli su un auto della sua categoria(suv C)

    • @dinogol850
      @dinogol850 หลายเดือนก่อน

      @fl4399 ok, allora Dacia Lodgy 1.5 dci 110cv euro6, massa e volume confrontabile, sempre 4,5 litri per 100km.. Questo e-power con tutta sta tecnologia non porta un contributo migliorativo a consumi o ambiente

    • @RANUZ1
      @RANUZ1 หลายเดือนก่อน

      Interessante, mi pare che ci sia John Deere che costruisce una ruspa con 4 motori elettrici sulle ruote, alimentati da un motore diesel.
      Dico o che rispetto ad una ruspa della stessa categoria solo termica, consuma meno perché il motore può girare sempre agli stesso giri.
      Così ho capito io..

    • @88flavio
      @88flavio หลายเดือนก่อน

      @@dinogol850 non ho detto che è migliore. Cmq dipende sempre da che strade fai, se fai prevalentemente città è meglio di qualsiasi termica, se fai spesso viaggi lunghi sopra i 500km conviene diesel...
      Quello che è meglio per me nn detto che sia meglio per te

    • @torel922
      @torel922 หลายเดือนก่อน +1

      Fino a che sei su extraurbane e strade veloci, prova a farlo in pieno centro che cammini a 4 km orari quei consumi con un diesel

  • @emmexever3
    @emmexever3 หลายเดือนก่อน +1

    Non sapevo che la nissan facesse spot pubblicitari così lunghi su youtube

  • @pavek
    @pavek หลายเดือนก่อน +3

    Vademecum per evitare un milione di commenti ripetuti.
    1) "Marchetta" è un termine offensivo. E' una normale sponsorizzazione e come tale consente al canale di restare in piedi nonostante il fatto che la quasi totalità dei commentatori non sganci un centesimo. A fine video Moccia lo fa capire in modo elegante
    2) Non è stata confrontata alla versione HEV perché non esiste. Nissan in gamma ha solo Qashqai MHEV o EREV. Se vi interessa questa auto, questi sono i confronti da fare
    3) No, non consuma meno di una HEV, e Nissan non ha mai dichiarato fosse l'intento. Consumi in linea con una HEV ma piacere di guida molto maggiore (non quantificabile: provatela)
    4) Nessuna auto è innovativa al 100%, nessuna. E no, non è uguale alla Opel Ampera, né un i3, né tantomeno copia Honda/Mazda che hanno proposto soluzioni simili anni dopo Nissan (il primo e-POWER è stato commercializzato a fine 2016)
    5) E' una EREV, cioè una auto elettrica (EV) con gruppo elettrogeno a bordo che funge da range extender (ER). Ha alcuni tratti in comune con le HEV (genera l'energia dalla combustione della benzina) ma funziona in modo profondamente diverso
    6) Sì, può darsi che un'auto a gasolio di 15 anni fa consumasse in modo simile, ma solo a velocità costanti e abbastanza sostenute, e solo inquinando almeno 10 volte di più (si vedano limiti di legge degli standard Euro, che comunque venivano quasi sempre disattesi fino all'introduzione del WLTP)
    7) No, non è assolutamente una distrazione per l'innovazione sul fronte delle BEV. E' vero l'opposto: vendendo molte più EREV che BEV può migliorare la ricerca su batterie, inverter e motori e ribaltarla poi sulle elettriche a batteria. Come tutte le aziende lavorano per profitto e producono quello che la gente vuole, checché ne pensino gli ideologisti

  • @emiliobaldassari5626
    @emiliobaldassari5626 หลายเดือนก่อน +2

    Il creatore della catena di montaggio che ha rivoluzionato l'industria mondiale, un giorno fece una famosa citazione.
    Tutto quello che non c'è su un auto non si rompe.
    Ora siamo all'esatto contrario mettere di tutto di più.
    E il mercato automotive ( cinesi a parte) sta colando a picco.

    • @GiovanniLongombardo
      @GiovanniLongombardo หลายเดือนก่อน

      E' da considerare che in una e-power non c'è il cambio, non c'è frizione e i freni si usano pochissimo (frenata rigenerativa). Cose che, non essendoci non potranno rompersi (oltre a considerare gli attriti che questi non producono e che dunque migliorano il rendimento totale).

  • @Un_Pub
    @Un_Pub หลายเดือนก่อน +11

    l' auto o è solo termica o solo elettrica.
    le ibride per me sono complicazioni inutili e delicatissime

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +9

      peccato che siano ad oggi la migliore soluzione, ma su che mondo vive? Non è tutto o nero o bianco, anzi. nel mondo dell'auto oggi gli estremi solitamente sono la cosa peggiore.

    • @AlessandroT94
      @AlessandroT94 หลายเดือนก่อน

      @@iRBladeAvEngEr beh dati alla mano, l’ibrido mild, full, plug in ad oggi è il sistema più complesso quindi più problematico, hai tutti i difetti del termico (scarsa efficienza, tanta meccanica, manutenzione obbligatoria, emissioni dallo scarico ecc..) e una parte elettrica “castrata” che apporta maggior peso, poca autonomia in elettrico e incide in maniera estremamente superficiale sui consumi. Poi se vogliamo aggiungere il fatto che le ibride oggi sono le auto con maggior rischio di incendio, non sembrano una gran soluzione

    • @Biagio19841
      @Biagio19841 หลายเดือนก่อน

      " Less is More " Cit . Colin Chapman

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +5

      @@AlessandroT94 Ma così, per dire, Toyota? Mai sentito parlare di affidabilità? Yaris intonse dopo 200k km? Rav4 indistruttibili? Non so.. se guardo ai complicatissimi motori diesel euro 6d, o ai benzina che fanno acqua da tutte le parti (vedi stellantis o Ford con le cinghie a bagno d'olio) mi sa che hai scritto un po' una costroneria. Poi sicuramente ci sono ibridi e ibridi.. ma etichettarli come i motori "meno sicuri", "meno affidabili" e "più complessi", un po' mi fa ridere.

    • @iRBladeAvEngEr
      @iRBladeAvEngEr หลายเดือนก่อน +1

      @@Biagio19841 eh, ok il "less", ma intanto la filosofia di lotus non li ha portati da nessuna parte, se non venire acquistati dai cinesi per produrre cassoni elettrici (informazione forse ritrattata). Ad ogni modo, le Lotus erano tutto tranne che affidabili, quindi pur avendo tre cose in croce sotto alla carrozzeria, si rompevano comunque, e di continuo.

  • @gdr8445
    @gdr8445 หลายเดือนก่อน

    A mio parere, è una scelta per aggirare le normative vigenti in alcuni paesi, che tra l'altro se lo meritano.
    Una catena cinematica che crea solo perdita di energia meccanica trasferita alle ruote.
    Sui treni è una soluzione ottimale in quanto nelle partenze distruggerebbero le frizioni, ma comunque l'efficienza non è al 100%
    Peccato che nel video non si parla di forza e di efficienza meccanica.

  • @LDR-pc5js
    @LDR-pc5js หลายเดือนก่อน +4

    Comunque non c’ho capito una S**A

    • @harunozeo
      @harunozeo หลายเดือนก่อน +1

      In pratica è una elettrica con un generatore a benzina e il pacco batteria per ottimizzare.
      Con un sistema intelligente per capire in che momenti accendere il generatore per ottimizzare i consumi

    • @CapitanHarlockisback
      @CapitanHarlockisback หลายเดือนก่อน

      Non è colpa tua,

  • @DavideSpagnolo
    @DavideSpagnolo หลายเดือนก่อน

    in realtà ci pensavo già da tanto tempo a questa configurazione. in realtà c'è un bel margine di miglioramento perché la progettazione del termico cambia radicalmente perché deve pensare solo a generare energia col massimo dell'efficienza. ci sono motori termici in progettazione molto piccoli e molto efficienti che potrebbero essere impiegati. secondo me avrebbero dovuto fin dall'inizio farle così. forse attualmente l'unica ibrida che prenderei in considerazione oggi. sappiamo benissimo che il futuro è elettrico e basta ma siamo in una fase transitoria e queste cose hanno senso oggi. anche se i prezzi delle auto in generale oggi sono folli

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      Il gruppo elettrogeno della e-POWER deriva da un motore Infinity a rapporto di compressione variabile, e lavora quasi costantemente a 2.000 giri come punto fisso di massima efficienza. Nessun'auto termica tradizionale o anche ibrida tradizionale può permettersi il lusso di lavorare a regime fisso. Tra l'altro poi come sanno tutti gli avvezzi alla materia, lavorare a regime costante è un modo eccellente per mantenere longeva la meccanica.

  • @Alcazan
    @Alcazan หลายเดือนก่อน +6

    Peccato che tra le critiche principali vi sia che la batteria della e-power a differenza di altre mild e full Hybrid sia talmente piccola che il motore è quasi praticamente sempre acceso..... E ho sentito molti possessori che si lamentano.....

    • @lupotosato
      @lupotosato หลายเดือนก่อน

      esatto

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      E però è FALSO. Non solo ha la batteria al vertice della categoria delle auto omologate ibride full, ma in contesti di velocità non elevata (quindi urbano e extraurbano) raggiungo tranquillamente tra il 70% e l'80% del tempo a generatore spento, quindi a guida simil-BEV. Per loro stessa natura neppure le Toyota si possono avvicinare a valori del genere.
      Fonte: registro tutti i percorsi collegato alla centralina e traccio i valori campionati a 1 Hz. Non sono opinioni, sono fatti.

    • @Alcazan
      @Alcazan หลายเดือนก่อน

      @@pavek se dici così allora saranno solo impressioni di chi la guida.....

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      @@Alcazan Esatto. Tralasciamo il fatto che solo nella mia azienda ce l'hanno altri due (soddisfattissimi) e che in generale tutti quelli che conosco lo sono parimenti, io parlo sui numeri, non de panza, e su quelli posso dare valutazioni oggettive.

    • @fabiogalbiati6584
      @fabiogalbiati6584 หลายเดือนก่อน

      La batteria è piccola tanto quanto tutte le altre full hybrid in commercio..
      il motore è sempre acceso in autostrada.. in urbano e extra urbano è il solito accendi spegni delle full hybrid.. ps:ne ho una

  • @my_vinyl_record8501
    @my_vinyl_record8501 หลายเดือนก่อน +2

    Possessore di una X-TRAIL e-power AWD e-4orce ... tecnologia senza confronti. Bravi

    • @clacal52
      @clacal52 หลายเดือนก่อน

      Peccato per il termico a 3 Cilindi, Honda su un altro livello.

    • @my_vinyl_record8501
      @my_vinyl_record8501 หลายเดือนก่อน

      @@clacal521,5 litri e 158 CV, dotato dell’esclusiva tecnologia del rapporto di compressione variabile brevettata da Nissan.... parliamone

  • @marcolucarelli5165
    @marcolucarelli5165 หลายเดือนก่อน +1

    Vorrei un video dove si confronta l'efficienza globale delle varie motorizzazioni, comparate alle elettriche.

  • @danielecamorani
    @danielecamorani หลายเดือนก่อน

    Sarebbe bello anche un video sulle macchine ad idrogeno, che secondo me questo è il futuro..

    • @ImaniSaidi-p1w
      @ImaniSaidi-p1w หลายเดือนก่อน

      L'idrogeno non sarà mai e poi mai un carburante per auto, almeno per i prossimi 100 anni.

  • @60v44
    @60v44 หลายเดือนก่อน +2

    ma perchè conviene mandare l'energia del motore termico al motore elettrico e poi alle ruote? Se il motore termico facesse muovere direttamente le ruote non ci sarebbe un minor spreco di energia nei vari passaggi?

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา +1

      No, perché il motore termico lavora sempre e solo al regime a cui é più efficiente.
      Senza contare le perdite per attrito date dalla trasmissione usata per collegare il termico alle ruote

    • @60v44
      @60v44 22 วันที่ผ่านมา

      @ziofrenko grazie

  • @paulphill
    @paulphill หลายเดือนก่อน +1

    Per quanto riguarda gli aspetti relativi a consumi, emissioni e autonomia é evidente che ogni tipologia ha pregi e difetti, quindi a seconda dell’uso prevalente che uno fa dell’auto un ulteriore tipologia di trazione é solo positiva perché le esigenze dell’utenza sono innumerevoli e un’opzione in più va nella direzione di soddisfarne il maggior numero possibile. Quello che in generale non mi piace riguardo elettriche e ibride varie é la politica di molti Comuni che danno libero accesso e sosta gratuita a questi modelli ovunque, anche nel cuore dei Centri Storici, sulla carta a traffico limitato (ZTL) in pratica devastati da auto in transito continuo e parcheggiate anche sui marciapiedi che dovrebbero essere riservati ai pedoni. Penso che il patrimonio edilizio e artistico dei nostri meravigliosi Centri Storici meriterebbe di essere meglio tutelato dalle Amministrazioni Locali. Monumenti, Strade e Piazze progettate e costruite spesso in epoca medievale non sono state pensate per reggere all’impatto dei moderni mezzi di trasporto.

  • @artemioortolan
    @artemioortolan หลายเดือนก่อน +1

    Molto interessante .,.
    non sono un tecnico ma mi chiedo perché non si può sostituire un motore a pistoni con un motore a turbina per caricare le batterie?? Non riesco a spiegarmelo ....

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา +1

      Perché é decisamente più complicato e quindi più costoso

  • @stefanobetta7331
    @stefanobetta7331 หลายเดือนก่อน +1

    Bisogna considerare anche la differenza di prezzo perché per recuperare la differenza bisogna fare tantissima strada

  • @stefanoferrari9379
    @stefanoferrari9379 หลายเดือนก่อน

    E sul ciclo di vita e produzione dei componenti? Abbiamo macchine più complesse pesanti e costose, perché la transizione deve pesare così tanto su noi cittadini? Si, bisogna andare verso le emissioni zero. Non negate però che il nostro marcato auto è un caos. Solo in città l'elettrico ha un senso, difatti in autostrada queste auto non consumano poi molto meno di un'auto termica. L'offerta deve restare diversificata non obbligata, almeno oggi. Ci sarebbe da discuterne per ore. Il video tecnicamente è chiarissimo come al solito.

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      A parte che le emissioni zero non esisteranno mai. Al limite zero "allo scarico" che giova a livello di inquinamento ma resta ininfluente sul piano climalterante. Oggi e ancora per tanti anni nessuno ti costringe a nulla in fase d'acquisto. E dal 2035 l'usato garantirà 20 anni di compravendite di auto termiche. Non so voi ma io ho acquistato la QQ e-POWER senza che alcun burocrate mi dicesse cosa fare.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Il futuro, infatti, è l auto elettrica pura che a livello di motore e componenti è la cosa più semplice che esista. Anche a livelli di rendimento è SEMPRE migliore di un termico, anche in autostrada, diverso è il problema del costo di ricarica che può essere considerato alto. Ci sarà sicuramente un giorno (neanche troppo lontano) dove o le batterie garantiranno migliaia di km con una carica di pochi minuti, o per i lunghi viaggi esisteranno corsie che garantiranno la ricarica mentre si marcia rendendo virtualmente inutile fermarsi a caricare. Nel frattempo servono queste tipologie di auto per fare da ponte per chi per bisogno o pigrizia non vuole affidarsi all elettrico puro

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      ​@@pavekNiente è a impatto zero. Ma un auto con pochi componenti e una batteria che può essere riciclata molte volte in molti modi quasi totalmente è sicuramente meglio di qualsiasi carburante che una volta bruciato scompare nel nulla

    • @stefanoferrari9379
      @stefanoferrari9379 หลายเดือนก่อน

      @@pavek Nessuno ti costringe a nulla, ma le auto termiche a listino son poche e costano molto più di anni fa, questa come la chiami? Poi quanto costa un' utilitaria elettrica?

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      @@stefanoferrari9379 La chiamo inflazione in primis, e molto maggior tecnologie. Non è lo stesso prodotto e fidati, se ti evita un frontale da 8.000 € di meccanico e carrozziere (nel caso ottimo in cui nessuno si faccia male) il surplus lo digerisci assai meglio. Di utilitarie elettriche (a batteria) ce ne sono tante, la più economica e diffusa è la Spring, e tutta la compagnia a salire.

  • @filippom.3067
    @filippom.3067 หลายเดือนก่อน

    Una vaccata allucinante!!!

  • @emanuelecarmelomessina7004
    @emanuelecarmelomessina7004 หลายเดือนก่อน

    Acquistarla era il mio desiderio...venendo dal Qashqai diesel.
    Peccato che i prezzi siano ancora "proibitivi". Per dirlo gentilmente 😏

  • @Giubizza
    @Giubizza หลายเดือนก่อน +2

    E io che ero convinto che le ibride fossero così.😅

  • @inmotoconlamoto640
    @inmotoconlamoto640 หลายเดือนก่อน +2

    usare la disefficienza di un motore endotermico per generare corrente e immagazzinarla in batteria per utilizzarla su un motore elettrico con tutte le perdite che per ogni passaggio ci sono non mi sembra una cosa molto furba. Ci sono studi per usare il termico come range extender oppure come ibrido che fa da extender o da motore di trazione o in combinazione con l'elettrico

    • @ziofrenko
      @ziofrenko 22 วันที่ผ่านมา

      Invece le perdite per usare il termico in regimi in cui non é efficiente e collegarlo alle ruote con trasmissioni che causano altre perdite é meglio?!
      L'unica vera alternativa a questo sistema, cioé elettriche con range extender, é il sistema di Renault sulla Clio

  • @moru79
    @moru79 หลายเดือนก่อน +2

    Serve comunque benzina per alimentare il motore elettrico, e la benzina a 2 euro non é conveniente. Un Hybrid plug in puo usare sia benzina o elettrica , e la corrente elettrica in proporzione costa meno della benzina....

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Però una volta finita la carica (che di solito è di 50km) consuma molto più di una auto a benzina

  • @cbassi1
    @cbassi1 หลายเดือนก่อน +1

    erano anni che mi chiedevo per quale motivo nessuno l'avesse ancora fatto... esiste già su altri mezzi di trasporto (treni e navi) ma, soprattutto, facendo andare il motore termico a regime costante posso ridurre mostruosamente inquinanti e consumi

  • @workast_official
    @workast_official หลายเดือนก่อน

    Siete sempre i numeri uno dei contenuti, ma non potete equiparare un'auto con tecnologia e-power con una mild hybrid che di ibrido ha solo il nome dato che il motorino elettrico ha una potenza di circa 10cv e serve all'auto solo per aiutarla nelle ripartenze. Per il resto è un'auto a benzina normale. Avreste dovuto compararla con un'auto full hybrid. E lì i dati sarebbero cambiati parecchio perchè la mia full hybrid 1.8 benzina da 140cv in città mi fa i 4.5 litri, in extraurbano i 3,8 e in autostrada i 5,5. Consuma molto meno la mia che ha un 1.8 rispetto alla Nissan in questione che monta un 1.5 da 190cv.

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan หลายเดือนก่อน

    Grazie al Team di Geopop 💪💪💪❤✌ Grazie a Nissan 💪💪💪❤✌ è possibile avere uno Sconto sull'Acquisto di Una Nuova Auto?! 😹

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน +1

      Certo che si può. Si chiama "test drive + preventivo".

  • @claudiolanza5226
    @claudiolanza5226 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe interessante fare un video sul concetto di sankey flowchart non sono per spiegare l'energia necessaria per le auto ma anche delle società....

  • @bernatm5354
    @bernatm5354 หลายเดือนก่อน +1

    Le inventano tutte pur di continuare a riempire serbatoi con litri di roba per poi bruciare tutto in atmosfera, incredibile 😂

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      La maggior parte dell'energia elettrica, come singola fonte, in Italia viene prodotta bruciando gas naturale, e una fetta non irrisoria bruciando gasolio. E sì, molta di questa energia va a muovere le BEV. Ovviamente il marketing omette di sottolinearlo perché non sarebbe né figo, né green.

  • @MarcoDrigo83
    @MarcoDrigo83 หลายเดือนก่อน

    Sarebbe interessante capire quali sono i vantaggi e svantaggi rispetto al classico full hybrid Toyota con cambio epicicloidale.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Già il fatto di non avere il cambio...

  • @gabrielcarli777
    @gabrielcarli777 หลายเดือนก่อน

    L' auto elettrica senza la spina!! Che forti questi della Nissan. Se la Nissan si impegnasse a fare auto migliori invece che migliori pubblicità sarei disposto anche a ricomprargliela.

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      E non è neppure un claim falso. Le auto elettriche (EV) sono quelle mosse da soli motori elettrici. Forse lei fa confusione con le auto elettriche a batteria (BEV), che sono un sottoinsieme delle auto elettriche.

  • @antoniovitale2212
    @antoniovitale2212 หลายเดือนก่อน

    Ma quelli sono consumi dichiarati o rilevati ? Perché c ' è differenza . Grazie mille

    • @torel922
      @torel922 หลายเดือนก่อน

      Dichiarati ovviamente

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      I rilevati 4R sono perfino migliori dei dati omologati.

  • @srivasmontagner632
    @srivasmontagner632 หลายเดือนก่อน

    Paragoni assurdi, si dovrebbero fare con le full hybrid!

  • @mattiasivieri3872
    @mattiasivieri3872 หลายเดือนก่อน

    Semplicemente una rivisitazione del progetto di general motors che gia 10 anni fa usava questo schema su opel ampera e chevrolet volta. 1.4 benzina che ricaricava un piccolo pacco batteria. Ps lo ha usato pure bmw sulla sua prima ibrida I3 nella versione range extender. A livello di consumi siamo ancora alti secondo me perché io con una corsa 1.3 faccio di media 4.7l/100km ma li è tutta un'altra storia

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Non è la stessa cosa ed è un auto decisamente più grande di una corsa per fare il paragone e sopratutto benzina

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      No, v. vademecum qua sotto al punto 3.
      E se con una piccola Opel Corsa non facesse di meglio sarebbe un bel problema. 😉

    • @mattiasivieri3872
      @mattiasivieri3872 หลายเดือนก่อน

      @@micibiba5794 mettiamo allora il mazda cx 60 che è un 3.3 6 in linea diesel e sta attorno ai 5/100km

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Ma è diesel, qua si parla di benzina, se la facessero uguale ma diesel consumerebbe meno della mazda... Il problema del diesel è il particolato... Il fap... L adblue.... E qualsiasi altra diavoleria per abbattere il particolato

    • @mattiasivieri3872
      @mattiasivieri3872 หลายเดือนก่อน

      @@micibiba5794 il mio è più un discorso legato all' efficienza. So che un benzina è per natura sua meno efficiente di un diesel proprio per ciclo termodinamico. Voglio solo dire che secondo me è inutile avere un termico per far girare una trazione elettrica. A questo punto si va direttamente su un ibrida plug in che usa per muoversi comunque per il 60% la forza del termico per dire. O ancora meglio appunto un motore diesel che funziona ad hvo che gia esistono abbattendo così il problema delle emissioni per un buon 60% 90% del ciclo di vita di un pieno se comparato al gasolio normale. Poi ormai i diesel per esperienza personale ormai hanno meno emissioni rispetto i benzina sia come co² sia per padtocolato che sono praticamente alla pari.

  • @Besofwski92
    @Besofwski92 หลายเดือนก่อน +1

    @zamtube ma non è la canzone intro tua?

  • @brunodemasi5118
    @brunodemasi5118 หลายเดือนก่อน +1

    Mi dispiace contraddire quanto dichiarato in questo video ma questo sistema è stato utilizzato già diversi anni fa sulla Chevrolet volt e sulla Opel ampera. Il noto alpinista Messner possedeva una di queste vetture (non ricordo quale)

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      La contraddico io. La Volt/Ampera era molto diversa, nonché ricaricabile alla spina. Più piccola, più scomoda, più rumorosa, con consumi elevatissimi e prezzo più che doppio rispetto alle analoghe berline dell'epoca. Un concept fallimentare paragonato a una ottima prima auto familiare. Nessuna auto che le venga in mente è totalmente innovativa, è così che funziona il mondo dell'ingegneria, ma almeno paragoniamo prodotti con prodotti, non concept. La Ampera in 4 anni in Europa ne ha vendute circa 10.000, in anni in cui anche il gatto di casa aveva la sua auto. Di e-POWER a gennaio '24, cioè circa 1/4 del tempo, ne avevano vendute già 100.000, dieci volte tanto.

  • @giuseppeoliveri9427
    @giuseppeoliveri9427 หลายเดือนก่อน +1

    Finché non si avrà a disposizione una fonte di energia pulita intesa anche come produzione per caricare una full elettrica e le batterie non saranno anche esse green (per smaltirle a fine vita) più leggere e performanti (sia per autonomia e tempi di ricarica) si potrà solo fare il gioco delle tre carte mischiando quello che si ha a disposizione e limando qua e la qualcosa per avere risparmi in emissioni e consumi vari. Se l'idrogeno fosse più economico produrre sarebbe una soluzione ma c'è un rischio anche di avere delle bombe viaggianti in caso di incidenti seri o malfunzionamento del suo stoccaggio, ma anche la produttività a basso costo e green consumerebbe molta acqua che sempre per ragioni di costi non è presa dal mare perché salata quindi intaccherebbe le riserve di acqua dolce che non sono che una piccola percentuale di quella presente nel pianeta.Girala come vuoi sempre problemi ci stanno.

  • @Mondoanimali-gabryfarruggia
    @Mondoanimali-gabryfarruggia หลายเดือนก่อน +1

    Secondo me la rivoluzione dell'elettrico è positiva solo in parte 😐. Presenta anche molti tratti negativi, ad esempio lo smaltimento delle batterie è molto dannoso per l'ambiente 😓😥.
    Like chi è con me 👍

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Le batterie non vengono smaltite ma riciclate.

    • @Mondoanimali-gabryfarruggia
      @Mondoanimali-gabryfarruggia หลายเดือนก่อน

      @micibiba5794 Alcune vengono smaltite 😮‍💨😤.
      Buona serata ☺️.

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Alcune, sempre meno e comunque le celle riutilizzabili vengono riutilizzate... Cosa che non si può dire della benzina che una volta estratta e bruciata svanisce

  • @annapaolicelli9014
    @annapaolicelli9014 หลายเดือนก่อน +1

    Un esperimento di viaggio da Milano a Reggio Calabria dice che l'elettrico ha impiegato il doppio di tempo e la spesa è stata superiore di 50€....

    • @mihishow
      @mihishow หลายเดือนก่อน

      In Usa hanno fatto Seattle-Boston (4800km) con un equipaggio di 3 persone in ogni macchina per darsi il cambio alla guida. 10 auto, una Acura tlx type s benzina e 9 elettriche.
      Ovviamente quella a benzina è arrivata prima, ma la seconda classifica è arrivata solo due ore dopo (Porsche taycan) e la terza dopo altre due ore (Tesla M3 lr). Trovi il video qui su TH-cam😊

  • @MegaNandoXZ
    @MegaNandoXZ หลายเดือนก่อน

    James May lo fece circa quindici anni fa in Top Gear, con la "Hammerhead i-eagle thrust" 😂 e idem qualche tempo dopo la Karma

  • @maurogiampieri6891
    @maurogiampieri6891 หลายเดือนก่อน

    1:15 ancora prima era una tecnologia navale che, almeno 5 anni prima che Nissan la tirasse fuori sotto il nome di e-power, mi stavo chiedendo perché nessuno la adattasse al settore automotive

  • @arfideobartolini3025
    @arfideobartolini3025 หลายเดือนก่อน

    ma la e-power può avere il cambio manuale?

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Non ha proprio il cambio

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      Ovviamente no, non avendo nessun tipo di cambio. Per il cambio manuale serve la versione a bassa potenza in salsa MHEV. Una roba angosciante (provata per 3 settimane la scorsa estate). Ci vuole fegato oggi a scegliere una MHEV a cambio manuale in luogo della e-POWER.

  • @pietropaolodore4493
    @pietropaolodore4493 หลายเดือนก่อน

    Questa tecnologia mi va venire in mente i vecchi carri armati dotati di motore diesel, alternatore e motore elettrico. Niente di nuovo quindi ma una doppia trasformazione:
    Energia chimica - energia elettrica - energia meccanica.
    Mi chiedo quale sia il rendimento finale di un sistema del genere.
    PS la mia Citroen Berlingo diesel euro 6.2 consuma molto meno della Nissan in questione.

    • @pavek
      @pavek หลายเดือนก่อน

      L'efficienza è estremamente elevata anche perché in mezzo non ci sono cambio e trasmissione meccanica, che come ben sai fanno crollare l'efficienza di un'auto termica tradizionale. Basterebbe provarla, o confrontarsi con chi ci abbia già percorso decine di migliaia di km, come il sottoscritto. Se hai domande chiedi pure.

  • @PronoShort
    @PronoShort หลายเดือนก่อน

    A questo punto possiamo anche utilizzare un motore a vapore 🙂

  • @bluwind68
    @bluwind68 หลายเดือนก่อน +1

    Abbiate almeno la faccia di metterci su un bel "video sponsorizzato" .
    Io non capisco perché in Italia non è ancora obbligatorio ( la tv deve farlo ).
    In Germania anche il canale più insignificante che usa articoli di marca (per esempio quelli del fai da te , che usano attrezzi) deve mettere la dicitura video sponsorizzato . Ps sono un iscritto e non un hater che gli state sui c.....

  • @riccardopinosa5838
    @riccardopinosa5838 หลายเดือนก่อน

    Se proponessero questa tecnologia promettendo la possibilità di convertire il mezzo, in un secondo momento, in full electric potrebbero venderne molte di più. Se si potesse sostituire il motore termico con una batteria ad alta autonomia il compratore avrebbe un motore a benzina/gasolio ora, pronto a diventare elettrico puro quando il paese avrà colonnine in numero adeguato e batterie ancora più performanti. Potrebbe essere un modello ponte per la transizione

    • @micibiba5794
      @micibiba5794 หลายเดือนก่อน

      Bellissima idea... Magari un giorno qualcuno riuscirà a metterci sotto una bella batteria da 100kwh togliendo il motore termico. Convertono già auto termiche a full electric non vedo perché non si potrà fare con questa...