#289

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 138

  • @leonardochiruzzi7642
    @leonardochiruzzi7642 4 ปีที่แล้ว +20

    La cosa che mi piace di questo canale è che si trovano, oltre informazioni preziosissime anche soluzioni alternative a materiali o procedure altrimenti impossibili per noi hobbisti. Fantastici!

    • @ketnix
      @ketnix 3 ปีที่แล้ว +1

      Concordo con Leonardo

  • @ivanspagnolo7153
    @ivanspagnolo7153 4 ปีที่แล้ว +9

    Complimenti! questi video fossero portati nelle scuole darebbero un grande stimolo per le sperimentazioni nei giovani, altro che video giochi e selfie su instagram!

  • @lucawiseman
    @lucawiseman 4 ปีที่แล้ว +6

    Siete Mitici, rimango sempre incantato dai vostri video. Io usavo un prodotto chiamato "argento magico" per argentare, a questo punto posso immaginare contenga anch'esso nitrato d'argento. L'argentatura è un ottima soluzione per trattare i pcb fatti in casa, protegge le piste e rende più facile la saldatura a stagno dei componenti.

  • @francescolofrano2983
    @francescolofrano2983 ปีที่แล้ว +2

    Vi ho scoperto da poco...mi sto guardando tutti i video....interessantissimi...

  • @guidotassi772
    @guidotassi772 2 ปีที่แล้ว +1

    Siete semplicemente spettacolari. Argomenti sempre interessantissimi spiegati in modo chiaro e simpatico. Davvero complimenti e grazie di cuore. Un abbraccio.

  • @melogranomeccanico8288
    @melogranomeccanico8288 4 ปีที่แล้ว +11

    Mi inchino al maestro.
    I tuoi video sono eccezzionali, interessantissimi e ben fatti.
    Complimentoni a tutti.
    Grande kaos💪

  • @ferma8130
    @ferma8130 4 ปีที่แล้ว +4

    Bravi! soprattutto per la semplicità delle procedure

  • @TachRs
    @TachRs 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravi a dir poco 😄😄😄 grazie a voi ho imparato a togliere quel maledetto ossido sui poli della batteria senza farlo più tornare grazie ancora

  • @giampierorusso607
    @giampierorusso607 4 ปีที่แล้ว +4

    Grande !!! Sempre complimenti. .riesci sempre a stupire .👏👋

  • @spakone-marco
    @spakone-marco 4 ปีที่แล้ว +4

    Grazie per l'utilissimo link al diamante, ne ho comprato anche uno di scorta nel caso la mia signora dovesse graffiare il primo con le sue parole, oppure perderlo in spiaggia come sempre.

  • @nams37
    @nams37 4 ปีที่แล้ว +3

    Grande . Dr kaos . Grazie mille

  • @nasostaif7375
    @nasostaif7375 2 ปีที่แล้ว +1

    Ho iniziato vedere i vostri video ieri... Sono 24h che non mi stacco da TH-cam.. siete mitici... Ma che lavoro fate? Siete onniscienti

  • @karnhack
    @karnhack 11 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie mille per queste utili informazioni. Ho una parabola satellitare che vorrei convertire in un concentratore solare e questa soluzione mi è utilissima. Per proteggerla dalle intemperie stavo pensando di verniciarla di trasparente ma sono certo che è un metodo australopiteco rispetto alle soluzioni che trovereste voi.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  11 หลายเดือนก่อน

      Se hai già tolto la vernice e lucidato il metallo, puoi proteggerlo con il Plastivel. È un po' costoso, ma ha una buona aderenza e un'ottima trasparenza; inoltre non ingiallisce con i raggi del sole. Se ti interessa, lo puoi trovare qui: amzn.to/48rqCjI

  • @fabiodamico5917
    @fabiodamico5917 7 หลายเดือนก่อน

    Molto interessante e apparentemente semplice. Secondo voi questo metodo va bene per oggetti che vengono continuamente 'smanacciati' come le maniglie di porte o leve freno di uno scooter? Grazie

  • @paolacampolunghi9951
    @paolacampolunghi9951 2 ปีที่แล้ว +1

    Salve. Interessantissimo. Grazie! È possibile "placcare" con questa tecnica l'alluminio?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  2 ปีที่แล้ว

      Sì, ma purtroppo andrebbe prima fatto un trattamento con un prodotto a base di mercurio, ormai vietatissimo, e a seguito una ramatura

  • @elenaparodi9613
    @elenaparodi9613 3 ปีที่แล้ว +2

    Provato,funziona perfettamente

  • @picwiz2
    @picwiz2 4 ปีที่แล้ว +6

    Interessante anche per l'elettronica ad alta frequenza, dove "l'effetto pelle" può arrivare ad interessare per la conduzione solo pochi micron.
    Allora la domanda è: che spessore si riesce a raggiungere? (Ne deriviamo subito la soglia in termini di frequenza ed in funzione del metallo trattato, oltre la quale il vantaggio inizia ad essere totale)

  • @gionatapasotto6259
    @gionatapasotto6259 ปีที่แล้ว

    Salve, grazie per i vostri video interessanti; volevo chiedere se questa argentatura resiste nel tempo alla pari di quella galvanica. Grazie.

  • @giancarlofoglia8145
    @giancarlofoglia8145 4 ปีที่แล้ว +2

    Grazie prof. Lei è un geniaccio....

  • @dimitrip57
    @dimitrip57 ปีที่แล้ว +1

    Molto interessante. Quindi si possono trattare delle parti di una tromba che hanno perso l’argentatura e dove emerge l’ottone.

  • @marioinfanti9181
    @marioinfanti9181 4 ปีที่แล้ว +7

    Interessante e bravo come sempre. Tuttavia, con l'occasione sono chiedere qual è il segreto del Sidol a renderlo così efficace nella lucidatura. Grazie per la risposta.
    Ciao e buona giornata.

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 4 ปีที่แล้ว +1

      Credo si tratti di ammoniaca, perché l'odore è quello, ed è fortissimo. Lo uso da quasi 50 anni, e rimane sempre il più potente e il meno costoso. Di recente, in soffitta, ho scoperto che c'era una latta da un litro, dimenticata qualche decennio fa. Potente come se l'avessi comprato ieri.

    • @marioinfanti9181
      @marioinfanti9181 4 ปีที่แล้ว +1

      Grazie per la cortesia.

    • @nikiki69
      @nikiki69 4 ปีที่แล้ว +1

      Aveva descritto il sidol qualche video fa, non si tratta di agente chimico ma un'azione abrasiva a opera di qualche tipo di fossile. Non ricordo i dettagli ma se guardi 4-5 video indietro, lo spiega.

  • @raffaeles.7050
    @raffaeles.7050 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravi ragazzi date delle ottime idee bella......... ✌

  • @carlalepore7012
    @carlalepore7012 ปีที่แล้ว

    Grazie, video stupendo volevo chiedere se sarebbe possibile utilizzare questo sistema per abbellire i raggi e i cerchioni di una bicicletta d'epoca.

  • @elenamariani5281
    @elenamariani5281 2 ปีที่แล้ว

    Ottima presentazione. Chiedo se il risultato è lo stesso qualora si operi per immersione dell’oggetto nella soluzione prospettata. Grazie in anticipo per la risposta ed un saluto.

  • @valeriobattista
    @valeriobattista 4 ปีที่แล้ว +8

    Ciao Kaos, la soluzione acetica di nitrato d'argento si è intorbidita per la presenza di cloruro di sodio, che ha separato cloruro di argento, se l'aceto fosse stato distillato sarebbe rimasta limpida, in certe deposizioni, per non ottenere una deposizione troppo rapida (opaca e grossolana) serve aggiungere un complessante che riduce la concentrazione di metallo in forma ionica, rallentando la deposizione e permettendo un deposito più bello, complimenti a te e al tuo staff per i tuoi video, super interessanti, bravissimo 👏👏👏

  • @leonardoverga898
    @leonardoverga898 4 ปีที่แล้ว +6

    Buon giorno le domando per fare la doratura sulle maniglie di ottone che spesso si toglie con il tempo con effetto meccanico come posso ottenere il risultato per riportarle come una volta grazie mille

  • @vannu82
    @vannu82 4 ปีที่แล้ว +1

    Io avrei bisogno di trattare le parti in ottone di un vecchio portone quali maniglie, pomello etc. Quale trattamento mi consigliate perché sia duraturo nel tempo? Questa argentatura mi sembra un bel risultato ed è facile da ottenere. Precedentemente avevo visto anche la nichelatura, ma richiede già più strumenti e tempo credo. Qual’è la migliore soluzione?

  • @TizianoSposato
    @TizianoSposato ปีที่แล้ว

    Sarebbe interessante vedere come fare una cromatura su un metallo usando la stessa tecnica che mostri nel video! Complimenti 👏

  • @99theanonymous
    @99theanonymous 4 ปีที่แล้ว +3

    Grazie 😍😍

  • @massimilianohellies5572
    @massimilianohellies5572 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno. Proprio usando il Sidol, ho tolto uno strato color argento da un ciondolo di bigiotteria di marca, che ha cambiato colore (ottone probabilmente), la superfice è irregolare, con piccole incisioni e ci son delle pietre. Posso provare questo sistema? Il risultato sarebbe proprio color argento o più opaco? Grazie sia per i tutorial che per l'eventuale risposta

  • @mauriziogio
    @mauriziogio 4 ปีที่แล้ว +3

    Bello come sempre. Mi sono sempre chiesto come fare l’argentatura del vetro. Questo metodo non mi pare applicabile. Lo potreste mostrare?

  • @massimilianoilardi3571
    @massimilianoilardi3571 2 ปีที่แล้ว

    Buongiorno chiedo una informazione ho messo il palladium e il Platinum nell'aceto e mie diventato rosso il metallo mi date una risposta visto che voi lavorate nella chimica fatemi sapere ciao

  • @giuseppezacche4673
    @giuseppezacche4673 4 ปีที่แล้ว +1

    ottimo metodo👍

  • @marchesedibareula
    @marchesedibareula 4 ปีที่แล้ว +3

    Interessantissimo!!! 🙂

  • @massimomanchi6197
    @massimomanchi6197 4 ปีที่แล้ว +1

    Bella ragazzi.
    Bravi. Molto interessante.
    Una domanda tecnica.
    Mi capita di creare dei PCB "campioni" pre produzione. Come vedete l'argentatura del rame per aumentare l'estetica e lo spessore specialmente per tratte che devono portare tanta corrente?
    Non chiedo per un amico che tanto non ci capisce nulla.

  • @88LISAble
    @88LISAble 3 ปีที่แล้ว

    Salve. Io ho delle vecchie posate, che erano già placcate di argento. Si sono ossidate molto e la placcatura in alcuni punti si è completamente grattata via e staccata, lasciandomi delle brutte macchie nere con intorno delle parte in rilievo. Come posso recuperarle? Con questi prodotti posso ripristinarle? Grazie

  • @albertosanvito
    @albertosanvito 4 ปีที่แล้ว

    Bel risultato con una preceduta semplice.
    Io ho molti moduli IGBT di potenza 100,200,300A.
    Domanda: con i filetti che collegano i vari chip interni (penso di argento o lega molto consultiva) cosa si potrebbe fare? Ğrazie.
    Siete forti ragazzi.

  • @robertoquinzi2773
    @robertoquinzi2773 4 ปีที่แล้ว +2

    Bravi ragazzi ottimo video... grazie.

  • @albertofilippetti5654
    @albertofilippetti5654 2 ปีที่แล้ว

    Ciao ma si può mettere semplicemente a bagno ?

  • @christianricci140
    @christianricci140 4 ปีที่แล้ว +3

    Cosa consigliate per evitare l'ossidazione dell'ottone dopo essere stato lavato ad untrasuoni e asciugato in un essicatore? Grazie e scusate l'off topic!

    • @nams37
      @nams37 4 ปีที่แล้ว

      In un video americano . Utilsano cera dape solo un po' (proprio poco ) solo per segelare il superficio

    • @christianricci140
      @christianricci140 4 ปีที่แล้ว

      @@nams37 grazie, ma nel mio caso è un po' piú complicata la cosa trattandosi di bossolame che poi andrà ricaricato, l'antiossidante servirà, se possibile aggiungerlo nella fase di lavaggio, non dopo...

  • @SuperAdri212
    @SuperAdri212 2 ปีที่แล้ว

    Funziona anche sul ferro? Così mi evito di verniciare piccoli pezzi 😃😃

  • @danielescar589
    @danielescar589 4 ปีที่แล้ว +2

    Ma sciogliendo del argento in acido nitrico ricavo nitrato di argento?

  • @giovannipizzardicasella1500
    @giovannipizzardicasella1500 4 ปีที่แล้ว

    Ok buon consiglio bravo

  • @Robyrama76
    @Robyrama76 4 ปีที่แล้ว +1

    Siete grandi!👍

  • @massimofucci7820
    @massimofucci7820 4 ปีที่แล้ว +1

    Io ho delle spazzole abrasive resiste lo strato o che in modo per inspessire lo strato di argento

  • @jackautomatic8497
    @jackautomatic8497 4 ปีที่แล้ว +2

    ma un bel video comparativo sidol vs iosso?

  • @new0cinema
    @new0cinema 3 ปีที่แล้ว

    Grandissimi!!!! Funziona👍👍

  • @massimofucci7820
    @massimofucci7820 4 ปีที่แล้ว

    E per alluminio questo trattamento funziona????

  • @silvacore
    @silvacore 4 ปีที่แล้ว +4

    Bellissimo!!! Comunque il Sidol si trova praticamente ovunque o quasi.

  • @udr-studio
    @udr-studio ปีที่แล้ว

    Buon giorno, mi chiedevo se ci fosse una soluzione domestica per "ottonare/dorare" galvanicamente degli oggetti metallici. chiaramente non parlo di placcatura in oro, ma diciamo come si faceva sui lampadari che esternamente apparivano di ottone lucido, ma internamente erano di acciaio comunemente legato. si potrebbe fare un video sull'argomento? Grazie

  • @riccardopizzo5718
    @riccardopizzo5718 3 ปีที่แล้ว

    Funziona su ghisa e alluminio?

  • @DJEVIL81
    @DJEVIL81 2 ปีที่แล้ว

    Funziona con l'acciaio?

  • @davidemarchi6366
    @davidemarchi6366 4 ปีที่แล้ว

    non si può immergere il pezzo, pulirlo ed eventualmente rifarlo? o usare quella soluzione con un pennello galvanico?

  • @gianniq82
    @gianniq82 2 ปีที่แล้ว

    Ciao, ma per ottenere un grammo di nitrato basta una confezione di quei bastoncini?

  • @storieefoto
    @storieefoto 4 ปีที่แล้ว +1

    Domanda, quella che si sente comunemente chiamare come doratura al mercurio che procedimento impiegava? E' possibile riconoscere questo tipo di doratura su un vecchio oggetto per darne una datazione?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 ปีที่แล้ว +1

      Si scioglieva oro nel mercurio, ne risultava una pasta (amalgame) che si strofinava sull'oggetto da dorare si lasciava che il mercurio entrasse anche in quest'ultimo poi si scaldava l oggetto per fare evaporare il mercurio in eccesso e poi si passava il brunitoio per lucidare e far aderire meglio l'oro

  • @merkutio3738
    @merkutio3738 2 ปีที่แล้ว

    scusate l'ignoranza, ma è possibile anche lasciare un oggetto a bagno nella soluzione senza strofinare continuamente? grazie in anticipo

  • @xdellavedova
    @xdellavedova ปีที่แล้ว

    bello, chiedo una placcatura ora con chimica semplice possibile?
    ho visto un prodotto che si chiama GOLDENSTAR TIFOO che fa una placcatura chimica dell'oro
    ma avendo dei componenti elettronici come vecchie CPU possibile estrarlo?

  • @ollelles
    @ollelles 4 ปีที่แล้ว

    Buongiorno, siete mitici!
    Ho una domanda: questo tipo di argentatura posse farla su una teglia di rame che poi andrà a contatto con alimenti in forno?
    Grazie

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 ปีที่แล้ว +1

      Sarebbe da provare e vedere quanto dura

    • @ollelles
      @ollelles 4 ปีที่แล้ว

      @@Kaoslaleggenda il mio dubbio era sulla tossicità....secondo te ci posso cucinare?
      Arigrazie

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 ปีที่แล้ว

      Certo se copre bene il rame l argento non è tossico

  • @GustavoCammarota
    @GustavoCammarota 4 ปีที่แล้ว +5

    perché non si può immergere direttamente il pezzo nella soluzione?

  • @consolinielectronicsguitar4784
    @consolinielectronicsguitar4784 4 ปีที่แล้ว

    Che figata!

  • @simonedeflorio9175
    @simonedeflorio9175 4 ปีที่แล้ว

    ho intenzione di replicare la stessa procedura su un intreccio di fili di rame ricavato da un vecchio cavo che ho spelato, mi domandavo, ma se gli faccio l'argentatura, dopo si indurisce? Essendo il cavo fatto di rame cotto e volendolo irrigidire , sarei interessato a sapere se è possibile con tale procedura

  • @giansa1
    @giansa1 4 ปีที่แล้ว

    Siete dei grandi!!!! Avete mai provato a "cromare" la plastica?

  • @germanagolzi6456
    @germanagolzi6456 2 ปีที่แล้ว

    é possibile ottenere un'argentatura immergendo un filo metallico nella soluzione? Grazie siete fantastici

  • @Korolize
    @Korolize 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre SUPER in ogni video! Ho visto e rivisto il video. Ho acquistato 5 gr di nitrato d'argento in polvere, praticamente puro o quasi, seguite le tue istruzioni, ma mi viene una soluzione più scura della tua. In effetti funziona, ma la deposizione è alquanto blanda. Per esempio col sidol viene quasi via. Mi puoi dare qualche suggerimento o correzione? Ti ringrazie e sempre alla grande! :-)

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  3 ปีที่แล้ว +2

      Puoi provare con l'acido citrico in cristalli lo sciogli in acqua e fai piccole prove di diluizione perché ha un ph più basso dell'acido acetico ma almeno non contiene tracce di cloruri come l'aceto poi più strofini con pressione il pezzo più spesso viene lo strato e se ripassi una seconda o terza volta ancora meglio, è un metodo molto antico e laborioso per ottenere buoni risultati e alla fine sarebbe da lucidare col brunitoio ma almeno si evita la argentatura elettrolitica dove necessitano cianuri oppure quella antichissima dove si usava il mercurio. Altra cosa su certo rame che ha in lega qualcosa ad esempio il fosforo l'argento deposita lucido ma poi sfoglia strofinando o lucidando

    • @Korolize
      @Korolize 3 ปีที่แล้ว +2

      @@Kaoslaleggenda Sei proprio una leggenda...e un mito! Quindi niente aceto, solo acido citrico ed acqua? Sai in queste ore sto combinando qualcosa che non so nemmeno io cos'è! Ahahahahahahah Praticamente stavo pulendo le monete da 5 centesimi di euro, in una soluzione di aceto e sale, poi stavo buttando la soluzione che tu adoperi nel video, e ho notato che quella dove avevo messo le monete ovviamente era diventata verdastra (il rame, vero?), così ho messo un po' della soluzione col nitrato in quella..."magicamente" dopo un po' mi sono accorto che le monete stavano diventando bianche, anche se scure. Ho preso un vecchio spazzolino da denti e lo ho bagnato nel bicarbonato e strofinandole, sono diventate argentate! Ohibò, mi son detto! Qualche giorno salto in aria, con tutti gli intrugli che faccio pure io! :-) Comunque farò questo ultimo metodo che mi consigli...però mi manca la tua "casalinga" placcatura in oro...stavo seguendo l'ottonatura, ma non è la stessa cosa. Grazie infinite, mitico! Ti aggiornerò...

  • @robertaapuleo1500
    @robertaapuleo1500 4 ปีที่แล้ว

    ragazzi siete grandi l’ho provato su un anello di ottone che avevo fatto tempo fa ed è venuto uno spettacolo!!!
    ora però fatemi sapere dove trovo iterato d’argento perché quelle becchettine su amazon sono troppo. piccole 🙏

  • @cattoniriccardo
    @cattoniriccardo 4 ปีที่แล้ว

    ciao grandissimo,sei forte ,ho una domanda banale ,perdonami,hai un consiglio per lucidare le vecchie pentole di rame,togliere tutto il nero ecc....grazie se mi rispondi....ciao.

    • @giuliabitto3522
      @giuliabitto3522 4 ปีที่แล้ว

      Prova con una soluzione tiepida di aceto e sale: mezza tazza di aceto e un pizzico abbondante di sale.

  • @liviosorros7940
    @liviosorros7940 4 ปีที่แล้ว +1

    E' molto efficace, ma quanto è duratura l'argentatura?

  • @robertofedele62
    @robertofedele62 4 ปีที่แล้ว +1

    Domanda sciocca del profano
    Ma la doratura sugli oggetti in ceramica come la fanno ?
    Per tanti anni ho pensato che chimica e fantasmi erano sullo stesso piano
    Grazie

  • @sandrochiechio707
    @sandrochiechio707 4 ปีที่แล้ว +10

    Si puo provare la doratura?!? Sarebbe utile per dorare i contatti dei connettori audio (pin jack) ad esempio. Anche l'argentatura migliora il contatto elettrico.. il problema però è l'ossido... Mentre con l'oro il problema non si pone

    • @marcofico1
      @marcofico1 4 ปีที่แล้ว +1

      Se hai una soluzione di oro puro potrebbe funzionare, se hai del argento insieme al oro in soluzione cementerai prima l argento

  • @ketnix
    @ketnix 3 ปีที่แล้ว

    Da Ignorante ..si possono argentare, oppure nichelare materie plastiche ? in particolare fogli di Milar e/o pvc ma anche altre plastiche, molto sottili nell'ordine dei 50/10 micron, ma anche più spessi... ? L'idea è quella di provare realizzare membrane per microfoni a condensatore , la cui realizzazione, di tale membrana, è professionalmente realizzata tramite sublimazione di oro ed altri metalli quindi necessita di macchinari improponibili a livello hobbistico. Penso anche a realizzazione di condensatori di valori o caratteristiche "particolari" che possono tornare utili a sperimentatori e/o radioamatori come me.
    Grazie
    Fabrizio

  • @mauriziocaserta1593
    @mauriziocaserta1593 4 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno i tuoi tutorial sono semplice ma efficaci,e' quello che io cerco,vorrei chiederti come realizzare la cromatura,e' possibile? e scusami se ne Approfitto ,sono appassionato delle lavorazioni in composito avanzato( fibre di carbonio,vetro,kevlar,ecct) potresti trattare il processo RTM Light con un fai da te? grazie ancora.

  • @francocastagnoli
    @francocastagnoli 4 ปีที่แล้ว +1

    Praticamente volendo utilizzare le matite caustiche di Amazon bisognerebbe tagliare tutte le puntine fino a raggiungere 1 grammo, giusto??

  • @simcard578
    @simcard578 2 ปีที่แล้ว

    Il sidol di 25 anni fa (al tempo del militare) non aveva quel forte odore di ammoniaca che ha quello moderno. Sarà sempre la stessa formula chimica?

  • @xahdoomtube
    @xahdoomtube 4 ปีที่แล้ว +3

    ciao.. ma volevo chiedervi un paio di cose.. tipo: in questo esperimento, l'aceto che rimane lo si può tenere per delle altre applicazioni future? e in ogni caso.. potreste spiegare lo smaltimento o lo stoccaggio? lo so' che potrei trovare cose su internet, ma con voi è tutto molto più divertente... grazie e complimenti per la trasmissione ;)))) grazie Geni

  • @ulisse1360
    @ulisse1360 3 ปีที่แล้ว

    Ma avendo ottenuto una soluzione di sale di argento, si potrebbe tramite un elettrodo di argento, usare il sistema galvanico classico ????
    Ovviamente i complimenti sono dovuti.....

  • @220Waltz
    @220Waltz 2 ปีที่แล้ว

    Se eseguito su un anello può essere tossico ?

  • @alberto031958
    @alberto031958 4 ปีที่แล้ว +1

    siete fenomenali ... a quando la trasformazione del piombo in oro :)

  • @massimofucci7820
    @massimofucci7820 4 ปีที่แล้ว

    E per alluminio questo trattamento funziona

  • @williamzambrano4254
    @williamzambrano4254 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimo

  • @simonediana3680
    @simonediana3680 4 ปีที่แล้ว +2

    Grandi Ragazzi, nel Torinese il sidol si trova molto facilmente negli empori cinesi

  • @andriangontsa7139
    @andriangontsa7139 ปีที่แล้ว

    👍👍👍

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 4 ปีที่แล้ว +2

    Quindi, se volessi argentare per immersione... no eh? Col rame sciolto nel "muriatico" a 30 vol, funziona alla grande, persino sui chiodi; basta tenerli in immersione per una mezz'oretta.
    Immagino che col metodo che hai esposto non accade nulla di facile neanche via elettrolisi, altrimenti lo avresti detto. Tento di spiegarti cosa sto dicendo: se immergessi una catenella di ottone in quella soluzione, cosa verrebbe fuori? L'argento si attaccherebbe anche nei "meandri"? Se sì, credo che otterrei una cosa scura che poi non potrei lucidare nei meandri. Capito cosa intendo per "meandri" di una catenella di grana medio-piccola? ^___^ Comunque, il risultato "via straccetto" è sorprendente! (uso gli stracci di cotone, non la carta; la parsimonia è anche veneta. ^__^).

  • @francoschietto9032
    @francoschietto9032 4 ปีที่แล้ว +2

    UP per l'argentatura con cianuro di potassio! Daje per uno come te che il sidol lo mette sulle patatine sarà come tagliare una cipolla al massimo!

  • @beeplayer
    @beeplayer 4 ปีที่แล้ว +1

    Bravi raga messo like

  • @davidemarchi6366
    @davidemarchi6366 3 ปีที่แล้ว +2

    Ma se è già argentato ed è rovinata la placcatura, si può argentare sull'argento?

    • @byebyebobbyblue8795
      @byebyebobbyblue8795 10 หลายเดือนก่อน

      Ecco vorrei sapere anche io questa cosa

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 4 ปีที่แล้ว

    Prossimo video:- Come rimuovere le verruche🤣🤣👍Sei un grande! Un video che mi potrebbe risolvere un problema attuale è come farsi un crogiolo di allumina,o ceramica! Le misure che mi occorrono,su amazon non ci sono,visto che il mio forno per fusione accoglie un diametro di 60mm

  • @robertmacombo8767
    @robertmacombo8767 4 ปีที่แล้ว

    Provato seguendo quello che hai detto, sull'ottone, ma non argenta niente, diventa nero e va via con l'acqua. Dove sbaglio?

  • @massimofucci7820
    @massimofucci7820 4 ปีที่แล้ว

    E immergerlo direttamente nel bicchierino???

  • @TheGiobri
    @TheGiobri ปีที่แล้ว

    Si puo usare il nitrato di argenti in forma liquida

  • @PietroMaker
    @PietroMaker 4 ปีที่แล้ว +2

    Lo avete già fat il video su come fare il sidol ? Io uso il sidol da quando ero bimbo che lucidavo il mio sassofono in ottone. Bella l'argentatura

    • @icsmir.
      @icsmir. 3 ปีที่แล้ว +1

      Hahaha! Ma guarda chi di vede.

  • @mrFk-fd9ty
    @mrFk-fd9ty 4 ปีที่แล้ว +2

    Che spettacolo! (Ottimo prezzo il diamante 🙄)

  • @giampieroeva7335
    @giampieroeva7335 9 หลายเดือนก่อน

    Immergere il pezzo nella soluzione, che succede?

  • @nunzioromanohobbywatch
    @nunzioromanohobbywatch 3 ปีที่แล้ว

    Ciao ho visto questo video vostro e volevo un consiglio in base ad un lavoro che sto facendo. Ho ripulito un quadrante di una vecchia pendola dove dalla parte anteriore, ossia dove ci sono stampato i numeri delle ore, ripulendola e lucidata ha portato via tutto compreso lo sfondo argentato del quadrante facendo rinvenire il colore originale della piastra che penso sia ottone come del resto era sempre stata così la facciata apposta. Quindi vedendo questo video pensavo di ridare l'argentatura in questo modo. Mi potreste dare un consiglio anche diverso grazie

  • @xilioxilione1478
    @xilioxilione1478 4 ปีที่แล้ว +1

    😄👍

  • @salvatorevigorito421
    @salvatorevigorito421 4 ปีที่แล้ว

    Guanti usa e getta??

    • @nams37
      @nams37 4 ปีที่แล้ว +1

      Kaos e il kaos

  • @robertamattiuzzi8355
    @robertamattiuzzi8355 4 ปีที่แล้ว +1

    Siete troppo ganzi❤

  • @enricotonini8060
    @enricotonini8060 4 ปีที่แล้ว

    Kaos sempre 1000 metri avanti!!

  • @linolino
    @linolino 4 ปีที่แล้ว +5

    Sei talmente avanti che se guardi dritto davanti a te vedi le tue spalle, dopo la mano di travertino di Franco Franchi vi è la mano indistruttibile di Kaos

  • @giammarcodifilippo4775
    @giammarcodifilippo4775 4 ปีที่แล้ว +2

    Ne so qualcosa, tantissimi anni or sono rimasi vittima di questo mentre preparavo una soluzione utilizzando una fiala "normex" 0,1N.

    • @giovannisardisco4541
      @giovannisardisco4541 4 ปีที่แล้ว +1

      Vittima? Bhe dai, lo puoi ancora raccontare :)

    • @giammarcodifilippo4775
      @giammarcodifilippo4775 4 ปีที่แล้ว

      Assolutamente, il bello è che mi ritrovai una mano totalmente nera a distanza di ore, e mise più di una settimana per tornare alla normalità, ovviamente l'ossidazione dell'argento presente in soluzione diede i suoi frutti 😁

  • @orsobipolare1087
    @orsobipolare1087 4 ปีที่แล้ว +2

    Ach, krante fikata ja! 😉