Traina col vivo al pesce serra parte 4: le taglie forti.
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Quarto capitolo della saga sulla traina col vivo al pesce serra. Vengono mostrati alcuni combattimenti con esemplari di taglia, Sebbene di routine tendo ad utilizzare cavetti d'acciaio da 20 libbre per consentire un movimento più naturale all'esca, con gli esemplari di taglia maggiore è bene aumentare il diametro del cavetto, pena la perdita della preda per recisione del cavetto stesso dovuta all'estrema affilatura dei suoi denti.
stupendo video.......grandi catture ....grandi combattimenti.....che meraviglia
Grazie Marco
questi so cattivissimi oh! grande! che mostri! in più immagino che sia difficile pescare li in mezzo a tutte quelle boe, complimenti. 💪🎣
Grazie SUPerfisherman. Effettivamente gestire la corrente quando c'è tanto vento è la cosa più difficile. In questo un kayak a pedali/elica con retromarcia immediata come il mio è fondamentale nel riuscire ad allontanarsi dalle cime delle boe. I serra xl sono dei bei treni, i combattimenti adrenalinici e spettacolari con salti e fughe improvvise. Un saluto, Fabrizio.
Impressionanti i tuoi video, sei a Olbia?
Golfo di Gaeta. Un saluto, Fabrizio.
😍👏👏👏👍👍👍😍
Grazie
@@fabryak7383 grazie a te 👍❤️...
SPettacolare....avrei una curiosità. Come realizzi la lenza?
Grazie Francesco, se ti riferisci al terminale qualche settimana fa ho pubblicato un video a riguardo th-cam.com/video/mU43BNv6aAI/w-d-xo.html
Ma sei a Gaeta?da dove scendi con il kayak?dal porticciolo di vindicio?
Scendo dalla spiaggia
Ciao il finale dalla bottiglia quant'e lungo all'incirca,quindi niente piombo giusto...mi spiegheresti a grandi linee come fai la montatura e se usi cavetto per i serra..grazie video molto belli iscritto.
Ciao Jacopo, il finale dalla bottiglia è circa 130 cm, dal momento che uso canne corte da 150 cm. La costruzione del terminale la trovi in un precedente video sul canale.
Ciao mi spiegheresti come costruire la tua stessa paratura con la bottiglia attaccata e come funziona? Ho visto anche che ci sono dei piombi attaccati, grazie
Ciao, puoi vedere la montatura con la bottiglia in questo video th-cam.com/video/XB7gUEtg0-k/w-d-xo.html Considera che puoi decidere dove attaccarla facendo delle asole sulla lenza a distanza l'una dall'altra per stabilire quanto lontano dal terminale vuoi che stia la bottiglia. Ultimamente la sto inserendo molto vicino al terminale, per tenere l'esca molto a galla.
@@fabryak7383 grazie d avermi risposto, ma non ho capito l utilità della bottiglia, l esca e libera di muovermi a largo o questa serve come parte il pesce parte anche la bottiglia? Cioè è fissa alla lenza o scorrevole, nn ho mai capito come riuscire a costruire una montatura del genere, perché al vedevo anche dalle mie parti, solo che come partiva il pesca con l esca il pescatore se ne accorgeva perché vedeva il galleggiante muoversi insieme al pesce
@@seven-nc2io sì, è attaccata alla lenza e serve per non fare affondare la lenza e il pesce esca. La uso perché non voglio che l'esca si intani o si incagli su rocce o cime
@@fabryak7383 quindi lei si accorge della mangiata solo sentendo tirando? O la lenza con il pesce è scorrevole?
@@seven-nc2io sì piega la canna e comincia a uscire filo, tanto quanto la frizione è aperta
Ciao!
Bellissime catture!
Ma non hai timore di incagliare il filo intorno a tutte quelle Boe? 😱
Grazie Nico, questo è il motivo per cui uso la bottiglietta, mi consente di trainare l'esca in superficie ed evitare le cime del vivaio di cozze.
@@fabryak7383 ah okok.... Non conoscevo questo dettaglio
Grande 💪
Ciao e complimenti! Una domanda che velocità di traina mantieni ? Grazie e ottima cattura!
Grazie Vito, la velocità di traina dipende dall'esca che utilizzo e dalle condizioni del mare (vento/corrente). Diciamo che con mare calmo e in assenza di corrente 2 nodi vanno bene un pò per tutti i pesci. Contro corrente scendo a 1,2/1,5 nodi, a favore di corrente posso salire anche a 2,2/2,3 nodi. Più l'esca è grande e più puoi andare veloce. Con esche come gli sgombri, che sono degli ottimi nuotatori, quando sono grandi arrivo anche a 2 nodi e mezzo per brevi tratti.
@@fabryak7383 grazie e in bocca al lupo per le prossime uscite!
Ciao mi spiegheresti come costruire la tua stessa paratura con la bottiglia attaccata e come funziona? Ho visto anche che ci sono dei piombi attaccati, grazie
Ciao, puoi vedere la montatura con la bottiglia in questo video th-cam.com/video/XB7gUEtg0-k/w-d-xo.html Considera che puoi decidere dove attaccarla facendo delle asole sulla lenza a distanza l'una dall'altra per stabilire quanto lontano dal terminale vuoi che stia la bottiglia. Ultimamente la sto inserendo molto vicino al terminale, per tenere l'esca molto a galla.