Scratch: strumento di programmazione a blocchi

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 93

  • @antoniopresta55
    @antoniopresta55 8 ปีที่แล้ว

    Uso spesso il computer in classe per rendere vivaci ed interessanti le lezioni. Avevo timore del coding, non sapevo quale metodo usare ma dopo aver visto i tuoi tutorial mi si si è aperto il cielo. Sei brava e preziosissima. Grazie di cuore x esserci.

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว +1

      Grazie mille Antonio. Mi ha emozionata leggere il tuo commento e mi incoraggia a continuare!! Sono felice che la mia condivisione ti sia servita!!

  • @profparghi9949
    @profparghi9949 9 ปีที่แล้ว

    Veramente complimenti per la bravura, ma anche per la generosità con cui condividi le tue fantastiche conoscenze!

  • @stefaniainsogna9737
    @stefaniainsogna9737 9 ปีที่แล้ว

    Bravissima!!! Ti faccio tanti complimenti... dovevo usare Scratch e non sapevo da dove inziare , tu mi hai aperto la strada ... Grazie.

  • @risorsedidattichescuolapri2769
    @risorsedidattichescuolapri2769 8 ปีที่แล้ว

    Ciao Jessica. Oggi ho fatto una breve formazione alle mie colleghe sul coding. Essendo alle scuola primaria mi sono soffermata su code.org Per anticipare loro invece tutto quello che si può fare con Scratch ho utilizzato questo tutorial. Grazie sei di grande aiuto per tutte noi

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      Che bello!! Mi fa proprio piacere che vi sia stato utile il mio tutorial. Vedrai che le tue colleghe si innamoreranno di Scratch :-)

  • @massimocingerle6966
    @massimocingerle6966 9 ปีที่แล้ว

    Jessica ti faccio i miei più sinceri complimenti per il video e per il corso che hai fatto a Reggio Emilia. Brava veramente. Ciao e grazie.

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  9 ปีที่แล้ว

      Grazie +Massimo Cingerle !! è stato un piacere conoscerti!! Buon lavoro

  • @aborigena8264
    @aborigena8264 9 ปีที่แล้ว

    complimenti veramente jessica, so cosa voglia dire fare un video..tanto impegno e tempo!..e passione. Voglio provarlo più presto possibile nell'area del sostegno.

  • @stralibraria
    @stralibraria 9 ปีที่แล้ว

    Abbiamo guardato in classe il video anche se utilizziamo già Scratch . E' servito come ripasso delle principali funzioni. Aspettiamo altri video su questo argomento.Grazie, veramente grazie

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  9 ปีที่แล้ว

      +stralibraria è bellissima quello che mi hai scritto! Grazie veramente a voi!

  • @giuliafabing5860
    @giuliafabing5860 8 ปีที่แล้ว

    Complimenti, finalmente una spiegazione logica, sintetica e chiara!

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      Grazie Giulia! Sono felice che il video ti sia piaciuto. Hai già visto la playlist dedicata a Scratch?

  • @patriziaponzanelli4402
    @patriziaponzanelli4402 9 ปีที่แล้ว

    Ti rispondo subito rispetto alla programmazione : assolutamente sì e condivido pienamente quello che ha scritto Davide Curcio.....spiegata come la spieghi tu sarebbe ottimo. Grazie mille Jessica.

  • @montagnanicarlo
    @montagnanicarlo 9 ปีที่แล้ว

    complimenti per la chiarezza e la qualità dei tuoi tutorial

  • @mariagiuseppinaloi3058
    @mariagiuseppinaloi3058 8 ปีที่แล้ว

    Grazie, sempre precisa! Mi metto in discussione e a lavoro: apprendere e conoscere è un obiettivo.

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      +Maria Giuseppina Loi Benissimo!! Sono felice che questo strumento ti stimoli!!

  • @gabriele1855
    @gabriele1855 8 ปีที่แล้ว

    Grazie mille della spiegazione, mi è stata utile perché a Febbraio dovrò scegliere la scuola superiore e sono interessato a scegliere l'indirizzo informatico.

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว +1

      Ciao!!! Ma che bella cosa che mi hai scritto. Sono proprio contenta che ti sia stato utile!

  • @callmejeff4863
    @callmejeff4863 6 ปีที่แล้ว +1

    bellisimoo programmo da tanto ma questo mi ha facilitato tutto!
    meno male che fanno questi video su youtube!

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  6 ปีที่แล้ว +1

      Ne sono felice!!

    • @callmejeff4863
      @callmejeff4863 6 ปีที่แล้ว +1

      @@JessicaRedeghieri jessica ti puoi iscrivere al mio canale p.l.s :)

  • @ThegreatSyd
    @ThegreatSyd 8 ปีที่แล้ว

    Ti sposerei se già non lo fossi!!!
    Comunque sei molto chiara e competente. Brava.

  • @concettamilone2850
    @concettamilone2850 3 ปีที่แล้ว

    È possibile applicare Schract alle discipline insegnate?

  • @SempliceMenteAstrid
    @SempliceMenteAstrid 9 ปีที่แล้ว

    Grazie diffonderò le tue spiegazioni. Sei una fonte!

  • @mteresa196
    @mteresa196 8 ปีที่แล้ว

    Grazie Jessica, ho condiviso il link del tuo canale con la mia classe su Edmodo.

  • @ladyclemit
    @ladyclemit 8 ปีที่แล้ว +5

    ciao Jessica faccio fatica quando devo definire nuovi blocchi. C'è un tutorial per questo?

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Marisa, nella Playlist di Scratch trovi il tutorial sulle Procedure che ti spiega passo passo come fare.

  • @nicolaluciani4496
    @nicolaluciani4496 ปีที่แล้ว

    Jessica ma per renderlo eseguibile interagento come si fa

  • @Sir_Daniel
    @Sir_Daniel 3 ปีที่แล้ว

    Quindi non è possibile esportare un gioco in un eseguibile standalone?

  • @Riccio74
    @Riccio74 4 ปีที่แล้ว

    Ciao sto guardando ora i tuoi video dove insegni tante cose, ora sto provando ad usare scratch solo che ho un problema me lo vedo tutto in inglese, i menu e le istruzioni da incatenare come puzzle, perchè?.... Scusami ho trovato, l'ho cambiato in italiano

  • @fiorellacorsanego5736
    @fiorellacorsanego5736 4 ปีที่แล้ว

    bellissima spiegazione ci vuole un po' per chi come me non conosce affatto il programma grazie

  • @ossossossosso
    @ossossossosso 7 ปีที่แล้ว

    Salve Jessica. Grazie per la chiarezza delle informazioni. Ho da farti una rapida domanda, se hai modo di rispondere. Ho trovato informazioni un po' confuse a riguardo. Vorrei realizzare una semplcie applicazione da inserire in un sito web, un tutore dattilo. Scratch, a progetto ultimato, è in grado di esportare in un formato come javascript? Grazie mille.

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  7 ปีที่แล้ว

      Ciao Daniele, puoi esportare i file di scratch solo in formato "Scratch". Puoi però incorporare sul tuo sito il gioco/strumento creato con Scratch rendendolo pubblico e copiando il codice embed. Spero di esserti stata d'aiuto

  • @vittoriadelpopolo8098
    @vittoriadelpopolo8098 8 ปีที่แล้ว +1

    Posso farti una richiesta ? realizzare un tutorial su Wordlet

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      Grazie per il suggerimento +vittoria delpopolo . Vedrò cosa sarà possibile fare

  • @albanesemanuele
    @albanesemanuele 4 ปีที่แล้ว

    Buonasera e complimenti per la chiarezza con cui fai i tutorial.
    Vorrei farti una domanda, siccome dovrei fare un video, tipo cartoon, di una storia è possibile metterci la mia voce narrante? e seconda domanda, i miei alunni posso vederlo solo sul sito scratch o posso condividerlo su altre piattaforme?
    grazie mille per la disponibilità.

  • @pietrodiliberto6627
    @pietrodiliberto6627 4 ปีที่แล้ว

    grande Jessica. ho un problema non mi traduce i blocchi in italiano

  • @itclevimatematica1208
    @itclevimatematica1208 9 ปีที่แล้ว

    Ciao Jessica. Ti ringrazio tantissimo per il prezioso e utilissimo lavoro di condivisione e divulgazione che fai sul tuo canale.
    Ho bisogno di un consiglio : insegno matematica alle scuole superiori e ho in mente di proporre ai miei studenti, dei giochi interattivi per l'apprendimento della materia.
    Avevo iniziato a studiare APP-INVENTOR 2 . Ma trovo che SCRATCH con la sua forte impronta "social " sia eccezionalmente interessante . Che ne pensi ? Cosa è meglio ?
    Grazie. Gianluigi

    • @itclevimatematica1208
      @itclevimatematica1208 9 ปีที่แล้ว

      .... Aggiungo ... Le applicazioni che si costruiscono girano su Android ??
      grazie ancora
      G.

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  9 ปีที่แล้ว

      +ITCLEVI MATEMATICA 1 Come avrai visto la modalità di utilizzo dei strumenti è molto molto simile. Secondo me per i ragazzi delle superiori probabilmente Scratch è meno di appeal rispetto ad App Inventor.
      Ti farà senz'altro piacere che da qualche mese è possibile condividere anche i progetti creati con App Inventor (mi hai dato un'idea per un prossimo video :-D).
      La seconda risposta: Scratch puoi creare animazioni Flash visualizzabili e utilizzabili da pc a differenza di App Inventor con cui puoi creare app Android.
      Spero di esserti stata d'aiuto nella scelta. Tienici aggiornati :-)

    • @itclevimatematica1208
      @itclevimatematica1208 9 ปีที่แล้ว

      Perfetto ! Sei stata chiarissima ! Attendo con ansia il tuo prossimo video ! Propendo per APP-Inventor anche se dubito di trovare un ambiente social cosi funzionale come quello di cui dispone SCRATCH ( anzi, a dirla tutta , in rete non ho trovato nulla di strutturato ma solo la generica possibilità di mettere a disposizione files e/o di scaricarli :-(

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  9 ปีที่แล้ว

      +ITCLEVI MATEMATICA 1 Sì hai ragione, per ora è una sorta di repository con qualche piccola funzionalità social.

  • @mariagiuseppinaloi3058
    @mariagiuseppinaloi3058 8 ปีที่แล้ว

    Ciao, sono alle prime armi con Scratch;La mia formazione è umanistica. Sto facendo fatica per verificarne la sua funzionalità nelle mie materie. Ma ci provo perché sono motivata ad apprendere.
    Sono alla ricerca dei significati degli elementi forniti e vorrei capire come devo programmare. Come incastrare i "mattoncini" e definire un percorso. Mi spiego:in testa dovrei avere un progetto di ciò che intendo realizzare, devo preventivamente immaginare situazioni, personaggi, battute! E' così? Ma come lo applico ad una desciplina come il latino, per esempio?
    Perdonami se le domande e o affermazioni risultano banali.
    Ho bisogno di capire bene il ruolo e la funzione di ogni elemento altrimente mi sento dispersa.
    Tu sei stata chiarissima e dimostri grande competenza.
    Dove posso trovare altre informazioni esemplificative? Sto provando a costruire qualcosa ma se non ne comprendo la funzionalità e non ho fine a cui tendere, percepisco il tutto come inutile.
    Grazie mille e buon lavoro!
    Pina

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      Ciao Maria Giuseppina, la prima cosa da fare di sicuro e fare una bozza del contenuto e del funzionamento del gioco/animazione in modo tale da rendere esplicito quello che per ora è solo un pensiero. Sul canale poi trovi una playlist su tutte le strutture di base della programmazione che ti permetteranno di comprendere come puoi "parlare" con questo strumento. La trovi direttamente nella home del canale.

  • @davidinosuperchannel
    @davidinosuperchannel 9 ปีที่แล้ว +8

    La programmazione spiegata bene, come la spieghi te, sarebbe fantastica!

  • @simonemannucci234
    @simonemannucci234 4 ปีที่แล้ว +1

    Stra fico 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @MariaRita64
    @MariaRita64 8 ปีที่แล้ว

    Proprio ben fatto! Bravissima! Grazie!

  • @resta217
    @resta217 6 ปีที่แล้ว

    ciao jessica io creo progetti scratch per la scuola.
    siccome é stato spiegato come si usa come lo ha detto la maestra nn l'ho capito.
    grazie a te su scratch sono il primo della classe

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Saverio, ne sono felicissima!! Continua a creare con Scratch!!!

  • @carmineantoniocoviello9795
    @carmineantoniocoviello9795 9 ปีที่แล้ว

    Ciao sei molto chiara, complimenti. Vorrei chiederti di spiegare in modo più approfondito variabili e liste e altri blocchi.

  • @EdoardoZonin
    @EdoardoZonin 9 ปีที่แล้ว

    Grandissima Jessica ^_^

  • @claratazzioli336
    @claratazzioli336 8 ปีที่แล้ว

    ciao Jessica, sono giorni che mi preparo al coding ed ho scoperto scratch. I tuoi tutorial sono validissimi. sto provando a costruire animazione con due sparait andando per tentativi. Riesco a creare un dialogo, ma mi piacerebbe sapere se hai un tutorial anche per questo, cioè far interagire due o più sprait...ciao !!!!

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      Ciao Clara sono felice che i miei tutorial ti siano utili. Trovi un tutorial sulla "comunicazione" tra i diversi sprite qui: th-cam.com/video/Kn7YXNuef6o/w-d-xo.html

  • @mariarosarialuciano3229
    @mariarosarialuciano3229 2 ปีที่แล้ว

    Avrei voluto sapere come utilizzare un pannetto su cui è scritto soft
    Quando l' ho acquistato mi era stato detto che sarebbe stato utile per il metallo
    Lo regalerò

  • @massimilianoiannettone7884
    @massimilianoiannettone7884 2 ปีที่แล้ว

    Ci vorrebbe una nuova lezione aggiornata al 2022...

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  2 ปีที่แล้ว +1

      Sul canale trovi la Playlist con Scratch 3.0

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  2 ปีที่แล้ว

      th-cam.com/play/PL5zHZPAxZldqFA2ZSQBhyLb8YW9u3cKtZ.html

  • @callmejeff4863
    @callmejeff4863 6 ปีที่แล้ว +1

    Per programmare consligo python.
    link per installare python: www.python.org/downloads/
    video tutorial per python: th-cam.com/video/Ry2yJjeqy3E/w-d-xo.html
    buona fortuna!

  • @gonfernando0949
    @gonfernando0949 5 ปีที่แล้ว +1

    Fai altri progetti su scratch

  • @OscarWrightZenTANGO
    @OscarWrightZenTANGO 7 ปีที่แล้ว

    Can you help me....how can I address the participant by name, e.g., "Hi Fred, welcome to the quizz" at the end of the quizz (as well as the begining) i.e., "Fred you finished your first quizz"....scratch.mit.edu/projects/155861175/#player

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  7 ปีที่แล้ว

      Hi Oscar, you can use variables. Create "Name" variable. After the question "What's your name?" set name=answer and then use the block "Name" instead of the block "answer.

  • @salvatorefranco7656
    @salvatorefranco7656 9 ปีที่แล้ว

    Wow sei stata chiarissima

  • @enrico4776
    @enrico4776 5 ปีที่แล้ว

    Complimenti

  • @LudovicoZodiaco
    @LudovicoZodiaco 9 ปีที่แล้ว

    tutto molto chiaro :)

  • @BrunoBrunaNoallaguerra
    @BrunoBrunaNoallaguerra 9 ปีที่แล้ว +4

    Super.....lativa. ...😀

  • @edoardo247
    @edoardo247 8 ปีที่แล้ว

    Cara Jessica, anche io ti voglio consigliare App inventor 2, funziona nello stesso modo. Comunque io questo software lo vedo benissimo nelle scuole elementari, è un buono modo per imparare nozioni di logica e matematica di base. Trovo il tuo canale molto interessante ed innovativo (visto anche il video sulle stampanti 3D & robots ). Io ho creato due robots per la robocup 2012, erano fatti con processori PIC della microchip e sensori ad infrarossi, ma adesso sono passato allo studio dei machine learning. Consiglio? Arduino & Programmazione in C

    • @JessicaRedeghieri
      @JessicaRedeghieri  8 ปีที่แล้ว

      Ciao Edoardo! Mi fa proprio piacere il tuo commento! Quante cose interessanti che fai! Anche a me piace moltissimo App Inventor. Vado subito a vedere il tuo sito! Buon anno

  • @giginogigietto1987
    @giginogigietto1987 9 ปีที่แล้ว

    applauso! :)

  • @vittoriadelpopolo8098
    @vittoriadelpopolo8098 8 ปีที่แล้ว

    grazie

  • @mbortanaminchia
    @mbortanaminchia 7 ปีที่แล้ว +1

    MineCaft!

  • @Cripazz
    @Cripazz 4 ปีที่แล้ว

    Io lo faccio a scuola