È una struggente malincomia di quando si era più giovani.Come se a ripensarci ci potesse far tornare indietro..Per correggere il futuro.. Bisognerebbe vivere almeno due volte ❤
Devono stare tra le cosce delle madri perché oltretutto i padri non obietterebbero neppure, così da ritrovarsi a 40 anni senza arte ne parte ne carattere,per poi ambire ad essere youtuber....
Sono d'accordo con te,ma purtroppo non sarebbe come l'abbiamo vissuta noi. Ora con PC, smartphone,tablet,le distanze vengono azzerate. Ricordo che raccoglievo gli spiccioli per telefonare a casa,a volte stavo una settimana senza telefonare perché i soldi scarseggiavano,e poi le regole erano regole,ora con questi quattro ammosciati che naja gli vuoi proporre? Pensa che una volta giunto al reparto d'appartenenza avevo la possibilità tramite una "raccomandazione" di essere trasferito a pochi passi da casa,stavo per accettare....ma poi cambiai idea,molti mi dissero che ero stato un idiota a non accettare,col senno di poi,dico Fortunatamente! Orgoglioso di aver fatto il mio dovere. 8/88
Però che strana la vita. Mi ricordo che all'epoca tutti dicevamo che era un anno inutile, era tempo sprecato. Adesso a distanza di 35 anni (nel mio caso) non solo ricordiamo con nostalgia e vorremmo tornarci ma in più lo faremmo fare ai nuovi giovani. Evidentemente è proprio vero che devo aver vissuto in un'altra vita visto come è cambiato tutto. Ho proprio vissuto tante vite e oggi sono qui con i capelli bianchi e tanti ricordi di queste vite passate.
1°/88 appena assegnato al Corpo una delle prime libere uscite vado al cinema coi commilitoni a vederlo. Ricordo l'angoscia del finale e gli sguardi persi quando siamo usciti dal cinema ma quell'anno lo rifarei tutta la vita.
4/94 car Verona poi Ravenna 24esima compagnia trasmissioni.bellissimi ricordi.quell anno mi ha formato caratterialmente.dovrebbrero ripristinarlo per far capire ai giovani d oggi il rispetto!!!
Io l’ho fatto ai confini della realtà. Caserma di Spilimbergo in provincia di Pordenone, un' ora di C.M .per arrivare a un paesino di 1000 anime. Incarico 61 C servente al pezzo. In prima linea di combattimento🤣🤣🤣🤣 bellissimi ricordi, con il senno del poi...mi sono pentita di non averci rimesso la firma. Posto statale, ottimo lavoro con ampi margini di miglioramento e guadagno dignitoso. Al giorno d' oggi per fare la carriera militare non basta la laurea, purtroppo quando si e' giovani tante cose non si capiscono. C'è anche da dire che era impossibile pensare che il mondo cambiava così...in modo negativo ovviamente.
Io feci il servizio di leva nel 1990 ed ero mega raccomandato. Fui assolutamente stupido a non mettere la firma e a oggi sarei stato praticamente ala soglia della pensione come sottufficiale come minimo. Nessuno mi spronò ed io lo vedevo come un carcere, nonostante fu un periodo davvero tranquillo. Poi ripeto, con la raccomandazione che avevo. Che scemo davvero.
@@danielefasanari4648 caro Daniele, come detto da giovani tante cose non si capiscono, io non avevo la raccomandazione come te, ma dalle promesse che mi avevano fatto la mia vita sarebbe cambiata in meglio, in primis stavo già in pensione da tempo, la mansione che mi volevano assegnare era congeniale al mio essere, purtroppo nella vita certi treni passano una sola volta... peccato io come te l' ho perso. Buona serata. W la NAIA .
Parli di soldi, stipendio … ai miei Tempi la Leva, checchè ne dicano i tracotanti ben pensanti anarco catto comunisti al caviale, era fatta da tantissimi giovani con sana Passione …
@@danielefasanari4648 8/90 ANCHE IO COME TE CHE IDIOTA SONO STATO MA A 53 ANNI SI HA UNA VISIONE DELLE COSE TROPPO PIU' AMPIA E VISSUTA A 19 CI SI VUOLE SOLAMENTE DIVERTIRE E NON SI PENSA TROPPO....RIMANE PERO' UNA GRANDE NOSTALGIA
Ricordi di un anno lontanissimo btg bersaglieri ad albenga oggi ho settanta anni e piango la mia giovinezza ed anche le corse con le piume al vento so che non torneranno piu ma la vita civile il lavoro e altro in fondo un po' si somigliano alla vita militare soprattutto oggi dove esiste una folle corsa a tutto cio che e bello di moda ma la giovinezza non si compra e neppure gli anni belli oramai fuggiti😢😢😢😂😂😂🎉
Anche io lo fatto da Albenga caserma piave nel 1976 avevo 18anni bersagliere 11 battaglione reparto Caprera quanti ricordi mi ricordo ancora quando son partito da Milano con il treno
Salve, Io sono di Savona, le posso dire che ad oggi quella caserma è in parte accessibile liberamente siccome è diventato un ospedale da qualche anno, è rimasta chiusa solo una parte dove mi hanno detto ci sia un poligono per i Carabinieri. Bello sapere che non è l'ennesimo luogo abbandonato. Saluti.
@@Domenico-uy4flpassato proprio ieri di ritorno dalla mia vacanza a S.Remo ora e una discarica mi sono quasi messo a piangere poi ho ripensato ai momenti belli passati lì e nella mia mente la vedevo come allora 4/98 1 compagnia Aquile
un abbraccio a tutti quelli del X scaglione III contingente 1980, e in modo particolare a tutti quelli passati per la "Sante Patussi" a Tricesimo (... diciamoci la verita: siamo orgogliosi di aver fatto la naja, dai!!!!) p.s. sto leggendo i commenti di tutti quelli che hanno fatto la leva anni prima di me: non posso far altro che dire FORZA RAGAZZONIIIIII👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
agosto - settembre 87 lo ho visto a Brunico da recluta coi minuti contati e la corsa sfrenata alla fine sui titoli di coda, ma il tempo della vita in confronto pare un razzo spaziale, 37 anni sono durati meno di un chilometro.
Vista così questa ex caserma è ancora in ottimo stato. Se penso che esistono tantissime caserme abbandonate che potrebbero essere riutilizzate per esempio come ricovero notturno per accogliere le persone senza fissa dimora mi viene una rabbia incredibile
Condivido personalmente e pienamente la scena del film che mi ricorda eternamente la mia immensa infanzia unitamente allo scenario che ho letteralmente vissuto
Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione io sono Solidale cameratesco massiccio caratterialmente e pienamente dalla medesima parte della generazione ferrea che ha adempito l' Obbligo del Servizio Militare forgiata caratterialmente perfezionata culturalmente avendolo vissuto questa generazione è così insoddisfatta perché gli mancano i Principi della Forma Mentis che ha tramandato anche quest' esperienza
Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione io sono Solidale cameratesco massiccio caratterialmente e pienamente dalla medesima parte di chi ha letteralmente vissuto quest' esperienza più unica che rara iscrivendomi al canale da Appassionato avendo avuto letteralmente piacere di avere visto la scena della Libera Uscita nella pagina Facebook della caserma attualmente avanguardia della cittadina Vittoriese dove ho onoratamente prestato scrupolosamente servizio aggregato poiché attigua a Sacile (Pordenone) cittadina Friulana che conosco perfettamente essendoci stato diverse volte
L' ho odiato mentre ero "sotto" ....poi nel tempo l' ho rivalutato moltissimo...mi ha insegnato molto su come vivere....89' btg salerno 6/84....NON CHIEDO DOVE 🇮🇹
Siamo stati congedati con 21 giorni di pre congedo nell’ 83 al 7 btg Carri MO di Dio Vivaro Friuli , l’ultima caserma dopo quel lungo percorso ma eravamo tutti tristi , la caserma era la nostra casa e tutti i compagni la nostra famiglia , troppi momenti belli e sinceramente mi ricordo ogni minuto, ora a distanza di 40 e passa anni ….eravamo veramente Massicci e incazzati , mi manca l’uscita spaventosa dei nostri 100+ carri e quel puzzo di benzina …odore di Vittoria ,forza Italia 🇮🇹
Questo film è stato prodotto proprio nel periodo in cui ero pure io un militare, Bressanone 4/86. Allora non capivo il vero significato della "Naia" lo vedevo come una cosa inutile e non vedevo l'ora di finire quel periodo. Ora lo ricordo con grande nostalgia, per la gioventù che se ne è andata, per i compagni che ho conosciuto e nonostante tutto è stato uno de bei tempi della mia vita. Tempo fa con alcuni miei commilitoni ed il nostro colonnello ci siamo ritrovati per una cena ricordando i bei tempi passati. La Naia ti insegna a vivere, il rispetto, l'educazione delle persone, ti matura e ti tempra, cosa che servirebbe ai giovani d'oggi.
Ciao. D'accordissimo con te. Una esperienza formativa nel bene e nel male che ti consente di sperimentare la vita reale. In caserma trovi tutti e di tutto, e' la realtà del vivere. 3° 89 incarico 266
Mio marito fece volentieri il Servizio Militare e lo ricorda spesso come un periodo spensierato,formativo e piacevolmente indimenticabile. Era un Artigliere, partì come Servente al Pezzo e dopo 13 mesi si congedo' con la nomina a Sergente in caso di richiamo. Era al 6 Rgt.Art.Pe.Camp di Piacenza comandato dal Col.Cesare Paladino.
Comincia ad apprezzare la vita militare fin fa quando, praticamente, terminò. E questo sentimento purtroppo aumenta anno per anno fino ad oggi, dopo 39 anni. Il mio percorso fu dalla Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo ( 52.mo corso a.s.) al distretto militare principale di Potenza. Grazie per il video, un saluto.
Anche io fatto militare Friuli anno 76 77 villa vicentina sono contento che fatto militare perché o imparato a fare da mangiare grazie maiurano michele ❤❤❤
Mannaggia, non saprei dire se sarebbe il caso per chi ha avuto tale esperienza, fare un tuffo in questi ricordi, quando ci sei, non vedi l'ora che tutto finisca presto, o meglio ancora di non essere lì. Quando si è un pò più avanti negli anni, e capisci che tutto quello che si è vissuto e non sarà più ripetibile, inizia il magone, e magari vorremmo ritornare in quei luoghi, ormai non più possibile, oggi tutto è diverso, e l'emozione ti prende ci si commuove e perchè no, qualche lacrimuccia non si può nascondere, senza provare nessuna vergogna di emozionarsi, si perchè quello è tutto il nostro orgoglio almeno quello che ci è rimasto e ci appartiene.
Grazie per questo video. Adoro quel film e rivedere come sta oggi mi fa davvero piacere. Un fantastico Dapporto e bravi Amendola e Benvenuti. Io feci il servizio di leva nel 1990 ed ero mega raccomandato. Fui assolutamente stupido a non mettere la firma e a oggi sarei stato praticamente ala soglia della pensione come sottufficiale come minimo. Nessuno mi spronò ed io lo vedevo come un carcere, nonostante fu un periodo davvero tranquillo. Poi ripeto, con la raccomandazione che avevo. Che scemo davvero. Oggi mi ritrovo a quasi 54 anni e col rischio di avere un contratto ben peggiore e non sapere come tirare avanti. A quell'età chi pensava al futuro e ci si sentiva eterni. Sbagliando si impara? Ma non si può tornare indietro.
Grazie a te per la visione!! si, in quel periodo era un po' la moda dire di no al servizio militare a prescindere... al giorno d'oggi si sono pentiti in tanti 😜 (io ero 3/92)
Ognuno di noi al tempo ha sognato il giorno del congedo, a distanza di decenni la malinconia la fa da padrona, 184° Corso VAM Compagnia d'Onore II° Regione Aerea Montezemolo Roma 1988
Quando è uscito il film ero militare, fuciliere assaltatore, vi lascio immaginare il mio stato d'animo...comunque film fatto in maniera assolutamente realistica
Anche io 6/89 Albenga caserma Turinetto quel giorno arrivò ino scaglione non ricordo quale il film lo trasmetteva la rai era lunedì film ,erano i film in prima visione rai ,e fu trasmesso al cinema , immaginate voi impatto naja ,film , ci furono parecchi ricoveri in infermeria per crisi depressiva
@@pinoruggiero5639 io lo vidi al cinema da recluta nel 87, 6°/87, ai titoli di coda ci precipitammo all'uscita e di corsa a perdifiato un km per rientrare in tempo in caserma.
@@vincenzodimartino53addirittura con il colpo in canna, pericolosissimo!Posso capire con il caricatore e per sicurezza con la sicura inserita ma Senza colpo in canna. Ci metti qualche secondo in più ma la sicurezza prima di tutto....Nelle Guardie che ho fatto,anche in Polveriera, il caricatore sempre nella tasca della Roma 75. Mi è capitato solo un paio di volte di infilare il caricatore nell' arma, di guardia ,la prima per un allarme e la seconda per un militare Nato che , nonostante avessi dato l'alt non mi ha neanche considerato.Quando ha sentito che stavo armando il mio Fal ha obbedito..... Bersagliere incarico 30/A
Ricordo di averlo visto un mese prima di partire a fare la leva. 2° compagnia/ 3°plotone/ 9° squadra. Numero fucile 199 Scaglione 92/93 Compiti di PM con funzioni di U.M.I.S. Grazie del video!!
Anch'io ho fatto la naja e sono orgoglioso di aver servito l' Italia! Nella mia scuola lo hanno fatto tutti, eccetto due raccomandati solo perché erano i primi della scuola! Vergogna. Un po' di Ucraina o di Gaza a questi signori farebbe un gran bene.
..ricordo con tenerezza ed orgoglio questi 14 mesi di naya, anche se potevo evitarli feci questa esperienza che mi portò a ben quasi 1.500 km da casa all'inizio, nonstante il mio carattere entroverso non lasciai una lacrima nei posti che mi mandarono...solo la sera del silenzio fuori ordinanza non riuscii a trattenera...forse in quel momento capii che mi lasciavo alle spalle una vita sana e spensierata per affrontarne una difficile e piena di incognite...terzo contingente /73....60° RGT Faneria TP, Scuola Motorizzazione Cecchignola RM, 27° RGT Artiglieria Pesante UD...
Certo che dispiace vederla combinata in questo modo adoro quel film soldati è fiero di aver fatto anch'io la naja 2"95 i ragazzi di oggi non sanno neanche che cos'è la naja
Spezzoni che mi ricordano la mia infanzia rispecchiando quello che è lo stile della vita militare massacrante che ho personalmente e pienamente vissuto avendo militato per quattro anni nell' Arma dei Carabinieri posto in congedo per Riforma nominato Vice Brigadiere di Complemento all' atto del Congedo Assoluto per meriti acquisiti transitando nella Polizia Locale per gli stessi meriti acquisti
Grazie infinite per la gradita condivisione io sono Solidale caratterialmente cameratesco dalla parte di chi ha vissuto lo stile di vita massacrante io oggi quando vedo questa generazione insoddisfatta la manderei a rastrellare la ❄ a Vittorio Veneto (Treviso) come sono stato mandato io giunto nella cittadina da Piantone Turnista in Ferma Prolungata della locale Stazione Capoluogo all' epoca sono stati massicci e incazzati poiché selezionati e accontentati noi siamo stati massicci e incazzati poiché abili e onorati oggi sono abili e insoddisfatti vita militare non significa soltanto privilegio fondalmentalmente stile massacrante che ho personalmente vissuto pienamente standomi bene la gloriosa divisa perché ne sono stato onorato essendo stato milite modello poiché sapiente disponibile diligente disciplinato saggio decente servizievole ligio destro corretto creativo simultaneo marziale memore e cultore diventando Leggiadro Grandioso e Solidale
Apprendo ora che la caserma si trova a Basivizza sul Carso. Vabbè, il tenente interpretato molto bene da Dapporto rispecchia la classica carogna che nessuno si augurerebbe di trovarsi di fronte sotto le armi. Ma scusate, e qui faccio una osservazione pignola : ma che bisogno c’era di fare le mostrine della guardia di finanza,mentre quelle della fanteria sono rosse. Il regista o chi si occupava dei dettagli, doveva, secondo me, informarsi prima.
Io lo chiamo l,ufficiale pignolo ! Che urla xché ha paura che non lo sentano ! Invece un bravo comandante di compagnia non serve che urli ! Xché con un occhiata i suoi uomini hanno già capito cosa vuole !
Parlano di rimettere la leva ma tutte le strutture che c'erano sono state dismesse o sono in rovina, oggi non è realizzabile ormai abbiamo perso anche questo!
12° 81, caserma Brunner, Villa Opicina, dalla garritta si vedevano.i soldati di Tito in pattugliamento sul confine, sulla costa della collina una scritta" VIVA TITO" Che tempi, straordinario periodo ci ho lasciato una parte di me
11/93 prima a Montorio veronese e poi a Mestre. Per aver causato un trauma cranico ad un nonno rompicoglioni presi 5 giorni di rigore. Ma rifarei tutto. Che nostalgia!!! Per i giovani d'oggi lo rimetterei obbligatorio da subito, anzi da IERI.
anche io ho fatto il servizio di leva nel lontano 85 , domanda ,ripristinare o no ?a mio parere non servirebbe a nulla,unica cosa che mi sono goduto veramente e un anno di ferie,mi hanno insgnato i mie genitori a lavorare gia a 11/12 anni ed avere rispetto delle persone .
Come passa il tempo.....mi ricordo ancora il primo giorno da militare come se fosse ieri. Partenza il 5 dicembre 1995 .....bei ricordi anche se la malinconia avvolte ti avvolgeva....
Ho fatto il Militare come tanti in Italia, io ero del 12° 1981 il C A R l'ho fatto presso l' 89° Btg Fanteria "Salerno" a Salerno Caserma Cascino,poi tre mesi alla Scuola Specializzata Trasmissioni Caserma Cavalleri San Giorgio a Cremano (NA) finito il corso destinazione 13° Btg Trasmissioni "Mauria" Caserma L. Capito' Portogruaro (VE) sede della III Brigata Missili "Aquileia" e dopo due mesi aggregato al 1° Artipesante "Adige" Caserma G. Ruazzi Elvas di Bressanone (BZ). Ho visto il filmato,ma dove si trova precisamente questa caserma dove e' stato girato il film ? Grazie
Ho notato che mancano delle strutture alla porta carraia rivedendo il film dopo tanti anni non ho capito se queste strutture che mancano sono state aggiunte per fare il film uno
Il mio unico problema, durante il servizio militare, era un mio compagno di camerata che credeva di essere in artiglieria, ma non come artigliere: come cannone! Sparava infatti certe bombe nel mezzo della notte che ci svegliava (e impestava) tutti!
Sono il marito della signora Colazingari…..5/85 car ad Albenga destinazione definitiva Presezzo (Bergamo) battaglione logistico Legnano caserma Riccardo Moiolo….ho saputo che l’hanno abbattuta perché era tutta un degrado…che tristezza almeno per me che nonostante la lontananza da casa sono stato bene….
Un saluto da`Trieste a tutti i vari commilitoni 3⚡1988 Compagnia Genio Guastatori!!! Ciao complimenti x il video ciao Mulo🫡 lo ritornerei a fare e ci metterei la firma😉
Comunque un peccato per il paese lasciare strutture del genere e sono tante in tutta Italia, senza poterle ricollocare per altri usi...anzi questa vedo che non è poi messa tanto male.
È una struggente malincomia di quando si era più giovani.Come se a ripensarci ci potesse far tornare indietro..Per correggere il futuro.. Bisognerebbe vivere almeno due volte ❤
Uno dei film più belli che abbia mai visto
verissimo,insiema a amarsi un po sempre con amendola
Oddio...bello...
Bello😂😂😂😂
Talmente bello che non riesco a reggerlo: troppe similitudini, troppi ricordi...
Primo RGT "San Giusto". Quanti bei ricordi. Giorni che non torneranno piu'!😢😊
1° Rgt S. Giusto - Presente
1° 90. Fuciliere prima compagnia
Prente 5/'96 a Trieste
167° corso VAM Viterbo...bei tempi!
Grazie per il video molto emozionante come il film!
167 corso vam
Ciao anche io 167 corso van Viterbo
È un esperienza che dovrebbero fare i ragazzi di oggi
Pienamente d'accordo....10/93...il giorno della mia partenza per la naja guarda caso davano proprio il film in TV...e me lo sono visto..czz
La notte del mio congedo lo davano su canale 5,tutti a vederlo😂😂@@pinobruno588
Devono stare tra le cosce delle madri perché oltretutto i padri non obietterebbero neppure, così da ritrovarsi a 40 anni senza arte ne parte ne carattere,per poi ambire ad essere youtuber....
Sono d'accordo con te,ma purtroppo non sarebbe come l'abbiamo vissuta noi. Ora con PC, smartphone,tablet,le distanze vengono azzerate. Ricordo che raccoglievo gli spiccioli per telefonare a casa,a volte stavo una settimana senza telefonare perché i soldi scarseggiavano,e poi le regole erano regole,ora con questi quattro ammosciati che naja gli vuoi proporre? Pensa che una volta giunto al reparto d'appartenenza avevo la possibilità tramite una "raccomandazione" di essere trasferito a pochi passi da casa,stavo per accettare....ma poi cambiai idea,molti mi dissero che ero stato un idiota a non accettare,col senno di poi,dico Fortunatamente! Orgoglioso di aver fatto il mio dovere. 8/88
Però che strana la vita. Mi ricordo che all'epoca tutti dicevamo che era un anno inutile, era tempo sprecato. Adesso a distanza di 35 anni (nel mio caso) non solo ricordiamo con nostalgia e vorremmo tornarci ma in più lo faremmo fare ai nuovi giovani. Evidentemente è proprio vero che devo aver vissuto in un'altra vita visto come è cambiato tutto. Ho proprio vissuto tante vite e oggi sono qui con i capelli bianchi e tanti ricordi di queste vite passate.
Questo video, riapre un mare di ricordi , di quando ho fatto il servizio di leva
1°/88 appena assegnato al Corpo una delle prime libere uscite vado al cinema coi commilitoni a vederlo. Ricordo l'angoscia del finale e gli sguardi persi quando siamo usciti dal cinema ma quell'anno lo rifarei tutta la vita.
7°/87 Compagnia Comando e Servizi.......stessi ricordi!
4/94 car Verona poi Ravenna 24esima compagnia trasmissioni.bellissimi ricordi.quell anno mi ha formato caratterialmente.dovrebbrero ripristinarlo per far capire ai giovani d oggi il rispetto!!!
4/89 muto spina
😊😊😊
Che nostalgia di un periodo che non tornerà più al inizio è stata dura ma lo ricorderò per sempre con commozione quel anno 89 /90
6/89 caserma osoppo udine .
Io l’ho fatto ai confini della realtà. Caserma di Spilimbergo in provincia di Pordenone, un' ora di C.M .per arrivare a un paesino di 1000 anime. Incarico 61 C servente al pezzo. In prima linea di combattimento🤣🤣🤣🤣 bellissimi ricordi, con il senno del poi...mi sono pentita di non averci rimesso la firma. Posto statale, ottimo lavoro con ampi margini di miglioramento e guadagno dignitoso. Al giorno d' oggi per fare la carriera militare non basta la laurea, purtroppo quando si e' giovani tante cose non si capiscono. C'è anche da dire che era impossibile pensare che il mondo cambiava così...in modo negativo ovviamente.
Io feci il servizio di leva nel 1990 ed ero mega raccomandato. Fui assolutamente stupido a non mettere la firma e a oggi sarei stato praticamente ala soglia della pensione come sottufficiale come minimo. Nessuno mi spronò ed io lo vedevo come un carcere, nonostante fu un periodo davvero tranquillo. Poi ripeto, con la raccomandazione che avevo. Che scemo davvero.
@@danielefasanari4648 caro Daniele, come detto da giovani tante cose non si capiscono, io non avevo la raccomandazione come te, ma dalle promesse che mi avevano fatto la mia vita sarebbe cambiata in meglio, in primis stavo già in pensione da tempo, la mansione che mi volevano assegnare era congeniale al mio essere, purtroppo nella vita certi treni passano una sola volta... peccato io come te l' ho perso. Buona serata. W la NAIA .
Parli di soldi, stipendio … ai miei Tempi la Leva, checchè ne dicano i tracotanti ben pensanti anarco catto comunisti al caviale, era fatta da tantissimi giovani con sana Passione …
@@danielefasanari4648 complimenti! Bel modo di ragionare!
@@danielefasanari4648 8/90 ANCHE IO COME TE CHE IDIOTA SONO STATO MA A 53 ANNI SI HA UNA VISIONE DELLE COSE TROPPO PIU' AMPIA E VISSUTA A 19 CI SI VUOLE SOLAMENTE DIVERTIRE E NON SI PENSA TROPPO....RIMANE PERO' UNA GRANDE NOSTALGIA
Comunque è vero, un soldato è un soldato per sempre !
Ricordi di un anno lontanissimo btg bersaglieri ad albenga oggi ho settanta anni e piango la mia giovinezza ed anche le corse con le piume al vento so che non torneranno piu ma la vita civile il lavoro e altro in fondo un po' si somigliano alla vita militare soprattutto oggi dove esiste una folle corsa a tutto cio che e bello di moda ma la giovinezza non si compra e neppure gli anni belli oramai fuggiti😢😢😢😂😂😂🎉
Anche io lo fatto da Albenga caserma piave nel 1976 avevo 18anni bersagliere 11 battaglione reparto Caprera quanti ricordi mi ricordo ancora quando son partito da Milano con il treno
Salve, Io sono di Savona, le posso dire che ad oggi quella caserma è in parte accessibile liberamente siccome è diventato un ospedale da qualche anno, è rimasta chiusa solo una parte dove mi hanno detto ci sia un poligono per i Carabinieri. Bello sapere che non è l'ennesimo luogo abbandonato. Saluti.
No fatto il car ad Albenga. 1975
La caserma era fatiscente.
Se vedessi la Turinetto e la Piave come sono ridotte ti piangerebbe il cuore io le vedo perché abito ad Albenga
@@Domenico-uy4flpassato proprio ieri di ritorno dalla mia vacanza a S.Remo ora e una discarica mi sono quasi messo a piangere poi ho ripensato ai momenti belli passati lì e nella mia mente la vedevo come allora 4/98 1 compagnia Aquile
un abbraccio a tutti quelli del X scaglione III contingente 1980, e in modo particolare a tutti quelli passati per la "Sante Patussi" a Tricesimo (... diciamoci la verita: siamo orgogliosi di aver fatto la naja, dai!!!!)
p.s. sto leggendo i commenti di tutti quelli che hanno fatto la leva anni prima di me: non posso far altro che dire FORZA RAGAZZONIIIIII👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
CHE NOSTALGIA SOTTO NAIA NON PASSAVA UN MINUTO ORA PAGHEREI PER TORNARCI
agosto - settembre 87 lo ho visto a Brunico da recluta coi minuti contati e la corsa sfrenata alla fine sui titoli di coda, ma il tempo della vita in confronto pare un razzo spaziale, 37 anni sono durati meno di un chilometro.
No grazie
Vista così questa ex caserma è ancora in ottimo stato. Se penso che esistono tantissime caserme abbandonate che potrebbero essere riutilizzate per esempio come ricovero notturno per accogliere le persone senza fissa dimora mi viene una rabbia incredibile
Condivido personalmente e pienamente la scena del film che mi ricorda eternamente la mia immensa infanzia unitamente allo scenario che ho letteralmente vissuto
Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione io sono Solidale cameratesco massiccio caratterialmente e pienamente dalla medesima parte della generazione ferrea che ha adempito l' Obbligo del Servizio Militare forgiata caratterialmente perfezionata culturalmente avendolo vissuto questa generazione è così insoddisfatta perché gli mancano i Principi della Forma Mentis che ha tramandato anche quest' esperienza
Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione io sono Solidale cameratesco massiccio caratterialmente e pienamente dalla medesima parte di chi ha letteralmente vissuto quest' esperienza più unica che rara iscrivendomi al canale da Appassionato avendo avuto letteralmente piacere di avere visto la scena della Libera Uscita nella pagina Facebook della caserma attualmente avanguardia della cittadina Vittoriese dove ho onoratamente prestato scrupolosamente servizio aggregato poiché attigua a Sacile (Pordenone) cittadina Friulana che conosco perfettamente essendoci stato diverse volte
4/89 bellissimo ricordo,lo rifarei 1000 volte
L' ho odiato mentre ero "sotto" ....poi nel tempo l' ho rivalutato moltissimo...mi ha insegnato molto su come vivere....89' btg salerno 6/84....NON CHIEDO DOVE 🇮🇹
3 scaglione 79 che nostalgia bersagliere carrista tempi che non torneranno piu'😪😪😪😪😪😪😪
ah non sta preoccuparte, de sti tempi i ne manda tutti in Russia come l'ultima olta...
Siamo stati congedati con 21 giorni di pre congedo nell’ 83 al 7 btg Carri MO di Dio Vivaro Friuli , l’ultima caserma dopo quel lungo percorso ma eravamo tutti tristi , la caserma era la nostra casa e tutti i compagni la nostra famiglia , troppi momenti belli e sinceramente mi ricordo ogni minuto, ora a distanza di 40 e passa anni ….eravamo veramente Massicci e incazzati , mi manca l’uscita spaventosa dei nostri 100+ carri e quel puzzo di benzina …odore di Vittoria ,forza Italia 🇮🇹
5/81 presente, compagnia trasmissioni brigata corazzata Pozzuoli del Friuli Palmanova, bellissimo ricordo, ci tornerei
Quanta nostalgia ❤
Un grande film e dei grandi interpreti.
Questo film è stato prodotto proprio nel periodo in cui ero pure io un militare, Bressanone 4/86. Allora non capivo il vero significato della "Naia" lo vedevo come una cosa inutile e non vedevo l'ora di finire quel periodo. Ora lo ricordo con grande nostalgia, per la gioventù che se ne è andata, per i compagni che ho conosciuto e nonostante tutto è stato uno de bei tempi della mia vita. Tempo fa con alcuni miei commilitoni ed il nostro colonnello ci siamo ritrovati per una cena ricordando i bei tempi passati. La Naia ti insegna a vivere, il rispetto, l'educazione delle persone, ti matura e ti tempra, cosa che servirebbe ai giovani d'oggi.
È il ricordo più bello della mia gioventù, il periodo più bello 3 scaglione 98 BTG brigata Aosta Me.
i ricordi della giovinezza passata......
84 ° Btg fanteria Venezia a Falconara Marittima, 10° sc 1983, che ricordi, chissà dove saranno ora i miei colleghi di scaglione
Ho fatto il Servizio Militare ad Udine, Caserma Cavarzerani, 1/92, esperienza bellissima, lo rifarei domani e lo rimetterei obbligatorio da SUBITO!!
Ciao. D'accordissimo con te. Una esperienza formativa nel bene e nel male che ti consente di sperimentare la vita reale. In caserma trovi tutti e di tutto, e' la realtà del vivere. 3° 89 incarico 266
Mio marito fece volentieri il Servizio Militare e lo ricorda spesso come un periodo spensierato,formativo e piacevolmente indimenticabile. Era un Artigliere, partì come Servente al Pezzo e dopo 13 mesi si congedo' con la nomina a Sergente in caso di richiamo. Era al 6 Rgt.Art.Pe.Camp di Piacenza comandato dal Col.Cesare Paladino.
.
Comincia ad apprezzare la vita militare fin fa quando, praticamente, terminò. E questo sentimento purtroppo aumenta anno per anno fino ad oggi, dopo 39 anni. Il mio percorso fu dalla Scuola Allievi Sottufficiali di Viterbo ( 52.mo corso a.s.) al distretto militare principale di Potenza. Grazie per il video, un saluto.
Un grandissimo film !!!
Anche io fatto militare Friuli anno 76 77 villa vicentina sono contento che fatto militare perché o imparato a fare da mangiare grazie maiurano michele ❤❤❤
Mannaggia, non saprei dire se sarebbe il caso per chi ha avuto tale esperienza, fare un tuffo in questi ricordi, quando ci sei, non vedi l'ora che tutto finisca presto, o meglio ancora di non essere lì. Quando si è un pò più avanti negli anni, e capisci che tutto quello che si è vissuto e non sarà più ripetibile, inizia il magone, e magari vorremmo ritornare in quei luoghi, ormai non più possibile, oggi tutto è diverso, e l'emozione ti prende ci si commuove e perchè no, qualche lacrimuccia non si può nascondere, senza provare nessuna vergogna di emozionarsi, si perchè quello è tutto il nostro orgoglio almeno quello che ci è rimasto e ci appartiene.
Un esperienza per la vita unica e tantissimi ricordi. Io ero ad Alessandria 8.85 incarico 18 A. Compagnia Mortai. Ciao a tutti
Bari, Napoli, Bassano del Grappa e Bolzano ottimi ricordi!!
Grazie per questo video. Adoro quel film e rivedere come sta oggi mi fa davvero piacere. Un fantastico Dapporto e bravi Amendola e Benvenuti. Io feci il servizio di leva nel 1990 ed ero mega raccomandato. Fui assolutamente stupido a non mettere la firma e a oggi sarei stato praticamente ala soglia della pensione come sottufficiale come minimo. Nessuno mi spronò ed io lo vedevo come un carcere, nonostante fu un periodo davvero tranquillo. Poi ripeto, con la raccomandazione che avevo. Che scemo davvero. Oggi mi ritrovo a quasi 54 anni e col rischio di avere un contratto ben peggiore e non sapere come tirare avanti. A quell'età chi pensava al futuro e ci si sentiva eterni. Sbagliando si impara? Ma non si può tornare indietro.
Grazie a te per la visione!! si, in quel periodo era un po' la moda dire di no al servizio militare a prescindere...
al giorno d'oggi si sono pentiti in tanti 😜 (io ero 3/92)
Girato nel periodo che facevo la naja... Quanti ricordi 😢... E il finale era un po' l'incubo di tutti... 2/43' BTG Trasmissioni Abetone
Bei tempi. 3/sc/81.macomer,gaeta,forte boccea. ❤😢😮😊😅
Ognuno di noi al tempo ha sognato il giorno del congedo, a distanza di decenni la malinconia la fa da padrona, 184° Corso VAM Compagnia d'Onore II° Regione Aerea Montezemolo Roma 1988
Grandissimo film,sperando che ne facciano un altro, nostalgia.
si è conservata bene nonostante
il declino statale !
232° Fadalto Fanteria. Casarsa della Delizia Pordenone 7°/90.
Per caso all'epoca c'era come colonnello Cavalli, a me era capitano a Palmanova, sono del 5/81
Gran film e ' la verita' metti due stelle su una maglietta e le persone si credono padre eterni😮
Quando è uscito il film ero militare, fuciliere assaltatore, vi lascio immaginare il mio stato d'animo...comunque film fatto in maniera assolutamente realistica
6° 87 recluta, dai non era del tutto così, almeno nella mia realtà di alpini
@@elio067 Noi eravamo in costante prontezza operativa, in polveriera montavamo con il colpo in canna...
Anche io 6/89 Albenga caserma Turinetto quel giorno arrivò ino scaglione non ricordo quale il film lo trasmetteva la rai era lunedì film ,erano i film in prima visione rai ,e fu trasmesso al cinema , immaginate voi impatto naja ,film , ci furono parecchi ricoveri in infermeria per crisi depressiva
@@pinoruggiero5639 io lo vidi al cinema da recluta nel 87, 6°/87, ai titoli di coda ci precipitammo all'uscita e di corsa a perdifiato un km per rientrare in tempo in caserma.
@@vincenzodimartino53addirittura con il colpo in canna, pericolosissimo!Posso capire con il caricatore e per sicurezza con la sicura inserita ma Senza colpo in canna.
Ci metti qualche secondo in più ma la sicurezza prima di tutto....Nelle Guardie che ho fatto,anche in Polveriera, il caricatore sempre nella tasca della Roma 75.
Mi è capitato solo un paio di volte di infilare il caricatore nell' arma, di guardia ,la prima per un allarme e la seconda per un militare Nato che , nonostante avessi dato l'alt non mi ha neanche considerato.Quando ha sentito che stavo armando il mio Fal ha obbedito.....
Bersagliere incarico 30/A
Ricordo di averlo visto un mese prima di partire a fare la leva.
2° compagnia/ 3°plotone/ 9° squadra. Numero fucile 199
Scaglione 92/93
Compiti di PM con funzioni di U.M.I.S.
Grazie del video!!
nostalgia c canaglia!
Io avevo finito da poco la leva. 6 Btg. Genio pionieri "Trasimeno"
Anch'io ho fatto la naja e sono orgoglioso di aver servito l' Italia! Nella mia scuola lo hanno fatto tutti, eccetto due raccomandati solo perché erano i primi della scuola! Vergogna. Un po' di Ucraina o di Gaza a questi signori farebbe un gran bene.
Malinconia 😥❤️
10/93...CAR a Foligno...la naja a Viterbo 1° reggimento Aves Antares...un saluto a tutti i commilitoni
12 ska 94, 184°Nembo "non cedemmo", presente ✋
7/94 nembo
12/94 76° Reggimento Napoli. Compagnia Armi di Sostegno. Cividale del friuli.
1 ska 94 comanda.. spine!!
@@maciomancurrioccifaiteoni4331 😄😄😄
1 sc 97 smipar
6°/85 Casarsa della Delizia(PN) 232°Trasmissioni Fadalto 2a Compagnia....Ritornerei volentieri a rifarlo quell'anno.
Bellissimo filmato,comunque io ho avuto un tenente quasi come Fili un vero rompi cogl…i e ho capito subito lo Stato d’animo di Scanna
..ricordo con tenerezza ed orgoglio questi 14 mesi di naya, anche se potevo evitarli feci questa esperienza che mi portò a ben quasi 1.500 km da casa all'inizio, nonstante il mio carattere entroverso non lasciai una lacrima nei posti che mi mandarono...solo la sera del silenzio fuori ordinanza non riuscii a trattenera...forse in quel momento capii che mi lasciavo alle spalle una vita sana e spensierata per affrontarne una difficile e piena di incognite...terzo contingente /73....60° RGT Faneria TP, Scuola Motorizzazione Cecchignola RM, 27° RGT Artiglieria Pesante UD...
Comunque bel film
3/97 car a Merano dopo Dobbiaco bei ricordi
6/89 caserma osoppo udine .
Certo che dispiace vederla combinata in questo modo adoro quel film soldati è fiero di aver fatto anch'io la naja 2"95 i ragazzi di oggi non sanno neanche che cos'è la naja
Purtroppo niente naja per me 😌per i ragazzi di oggi invece direi che dovrebbe essere revocata la sospensione!!🤨
Evviva la naja avere scelto addondi olivo macomer--- latina anno 77--78 e stato bello ci tornerei ancora troppo bello ciao a tutti
Che ricordi 2 sca 89
Spezzoni che mi ricordano la mia infanzia rispecchiando quello che è lo stile della vita militare massacrante che ho personalmente e pienamente vissuto avendo militato per quattro anni nell' Arma dei Carabinieri posto in congedo per Riforma nominato Vice Brigadiere di Complemento all' atto del Congedo Assoluto per meriti acquisiti transitando nella Polizia Locale per gli stessi meriti acquisti
Grazie infinite per la gradita condivisione io sono Solidale caratterialmente cameratesco dalla parte di chi ha vissuto lo stile di vita massacrante io oggi quando vedo questa generazione insoddisfatta la manderei a rastrellare la ❄ a Vittorio Veneto (Treviso) come sono stato mandato io giunto nella cittadina da Piantone Turnista in Ferma Prolungata della locale Stazione Capoluogo all' epoca sono stati massicci e incazzati poiché selezionati e accontentati noi siamo stati massicci e incazzati poiché abili e onorati oggi sono abili e insoddisfatti vita militare non significa soltanto privilegio fondalmentalmente stile massacrante che ho personalmente vissuto pienamente standomi bene la gloriosa divisa perché ne sono stato onorato essendo stato milite modello poiché sapiente disponibile diligente disciplinato saggio decente servizievole ligio destro corretto creativo simultaneo marziale memore e cultore diventando Leggiadro Grandioso e Solidale
Esattamente dov'è questa caserma?
@@PietroDiGiulio-t5m Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
040 636098
g.co/kgs/rY4778H
7sc 85-C.A.R a Falconara marittima e compagnia comando a Rieti all'N.B.C
Udine Caserma Cavarzerani 1978
Apprendo ora che la caserma si trova a Basivizza sul Carso. Vabbè, il tenente interpretato molto bene da Dapporto rispecchia la classica carogna che nessuno si augurerebbe di trovarsi di fronte sotto le armi. Ma scusate, e qui faccio una osservazione pignola : ma che bisogno c’era di fare le mostrine della guardia di finanza,mentre quelle della fanteria sono rosse. Il regista o chi si occupava dei dettagli, doveva, secondo me, informarsi prima.
Al bavero delle mimetiche le stellette sono a sei punte nel film....le divise non potevano essere uguali a quelle vere
@@alessandropaolini802 si per un mancato accordo con la difesa dell'epoca
@@filgr9794 no è vietato dalla legge usare fregi militari d'ordinanza
Io lo chiamo l,ufficiale pignolo ! Che urla xché ha paura che non lo sentano ! Invece un bravo comandante di compagnia non serve che urli ! Xché con un occhiata i suoi uomini hanno già capito cosa vuole !
@@RobertoFaccin non hai fatto il militare ma provi a dire qualcosa comunque
1 1 81 Paracadutisti Folgore!!! Quanti ricordi
...
Parlano di rimettere la leva ma tutte le strutture che c'erano sono state dismesse o sono in rovina, oggi non è realizzabile ormai abbiamo perso anche questo!
Io l'ho fatto a Cividale del Friuli 3.96 quanti ricordi farebbe bene ai giovani di oggi capire cos'è il rispetto h24
4/92 76°R.F. Napoli "Con l'ardire la gloria" Cas.ma Francescatto un saluto. 💪
NON scappa dalla caserma, ma ci deve entrare.
No no, ci esce pure. dopo il contrappello! Quando tutti lo vedono andare via e lui dice; "fortuna che Doveva restare un segreto..." 😃
Btg Alpini Susa😢
12° 81, caserma Brunner, Villa Opicina, dalla garritta si vedevano.i soldati di Tito in pattugliamento sul confine, sulla costa della collina una scritta" VIVA TITO" Che tempi, straordinario periodo ci ho lasciato una parte di me
Fatto 3 mesi li in ufficio Amministrazione😉
Sembra una costruzione Nord Coreana, 😂classico scempoi anni 70....😮
7 SC 84...Udine Caserma Cavarzerani...
Dentro c’è ancora il tenente Fini a fare l’appello.
@@motonauta-et8gw seduto su di una sedia a rotelle con gli occhiali e la dentiera!!🤣🤣
@@ikotube Sei un grande, quel film lo vedo e lo rivedo, quando ho visto la caserma abbandonata mi è dispiaciuto.
11/93 prima a Montorio veronese e poi a Mestre. Per aver causato un trauma cranico ad un nonno rompicoglioni presi 5 giorni di rigore. Ma rifarei tutto. Che nostalgia!!! Per i giovani d'oggi lo rimetterei obbligatorio da subito, anzi da IERI.
facesti bene.....
Anch'io, 8/93, Car a Montorio e poi Mestre alla Matter, magari ci siamo visti
@@josqualo74 mi sa proprio di sì. Un abbraccio. Che tempi!!!
anche io ho fatto il servizio di leva nel lontano 85 , domanda ,ripristinare o no ?a mio parere non servirebbe a nulla,unica cosa che mi sono goduto veramente e un anno di ferie,mi hanno insgnato i mie genitori a lavorare gia a 11/12 anni ed avere rispetto delle persone .
Come passa il tempo.....mi ricordo ancora il primo giorno da militare come se fosse ieri. Partenza il 5 dicembre 1995 .....bei ricordi anche se la malinconia avvolte ti avvolgeva....
Ho fatto il Militare come tanti in Italia, io ero del 12° 1981 il C A R l'ho fatto presso l' 89° Btg Fanteria "Salerno" a Salerno Caserma Cascino,poi tre mesi alla Scuola Specializzata Trasmissioni Caserma Cavalleri San Giorgio a Cremano (NA) finito il corso destinazione 13° Btg Trasmissioni "Mauria" Caserma L. Capito' Portogruaro (VE) sede della III Brigata Missili "Aquileia" e dopo due mesi aggregato al 1° Artipesante "Adige" Caserma G. Ruazzi Elvas di Bressanone (BZ). Ho visto il filmato,ma dove si trova precisamente questa caserma dove e' stato girato il film ? Grazie
Ciao!😃 Si trova qui...
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
040 636098
g.co/kgs/ybs1dgf
@@ikotube Grazie , Padriciano e' in Provincia di Udine per caso
@@giorgioguidi5157 a trieste 😃
@@ikotube io per solo due mesi sono stato quasi vicino ero a Portogruaro (VE) poi mi aggregarono a Elvas di Bressanone (BZ)
non sapevo lo avessero girato in Carso. ma dov'è, a Prosecco?
Vicino a Basovizza
@@ikotube sì grazie, poi ho visto su wiki. a Padriciano
BEI TEMPI SI....2001 VAM 🤚PRESENTE
2sc85 C.A.R. a Chieti, poi destinazione Bracciano roma, caserma Montefinale, Traino Meccanico.
1° ska 94 Cacciatori delle alpi Caserma Romano Bracciano oggi sede del reggimento paracadutisti artiglieria
Dove si trova la caserma? Grazie
Ciao! Qui...
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.) g.co/kgs/c2UeNSA
2' 85 Caserma Leccis Compagnia Genio pionieri Orcenico Superiore (Pordenone)
8/93 caserma Leccis 27 battaglione-11 Bersaglieri Quis Ultra?
dove si trova questo posto?
Basovizza sopra Trieste a pochi km dalla Slovenia
Dove si trova la caserma?
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
040 636098
g.co/kgs/py96hFE
"seconda bissssssssssssssssssssssssss" 🙂
bellissimo video complimenti mi sono anche commosso potresti darmi l'indirizzo di questa caserma grazie da un dodicesimo 96
Grazie 1000 a te!!! 😊
Certo! Eccolo;
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.) g.co/kgs/7bfLDDK
a 4 km c'e la caserma montecimone di banne abandonata
Ho notato che mancano delle strutture alla porta carraia rivedendo il film dopo tanti anni non ho capito se queste strutture che mancano sono state aggiunte per fare il film uno
No, credo che erano delle strutture esistenti che poi sono state demolite per esigenze...
ora la caserma è un museo.
@@ikotube meglio un museo che essere abbandonata 😊 grazie
Posso dirvi che la Niccolai di Piacenza era una reggia in confronto a questa. ❤
Il mio unico problema, durante il servizio militare, era un mio compagno di camerata che credeva di essere in artiglieria, ma non come artigliere: come cannone! Sparava infatti certe bombe nel mezzo della notte che ci svegliava (e impestava) tutti!
E' la puzza di piedi.Anche.
Dove si trova ?
@@FinnianThorpe Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
040 636098
g.co/kgs/rY4778H
11ska99 e maledetto io a quando non ho messo la firma!!!
😂😂😂😂 VFP devi impazzire. Primo SKA 94
8° 85 presente
3/97 car a Merano poi Dobbiaco il tempo vola
Sono il marito della signora Colazingari…..5/85 car ad Albenga destinazione definitiva Presezzo (Bergamo) battaglione logistico Legnano caserma Riccardo Moiolo….ho saputo che l’hanno abbattuta perché era tutta un degrado…che tristezza almeno per me che nonostante la lontananza da casa sono stato bene….
Un saluto da`Trieste a tutti i vari commilitoni 3⚡1988 Compagnia Genio Guastatori!!! Ciao complimenti x il video ciao Mulo🫡 lo ritornerei a fare e ci metterei la firma😉
Ciao una domanda se te`sa...le scene girade in un lokal te' ga' idea qual sia? Fame saver Grazie
Un saluto da un ex guastatore del 3 btg Verbano . Caserma Pio Spaccamele 9/90
Padriciano?
@@alessandronatoli6748 si
Ex Campo Profughi di Padriciano (C.R.P.)
040 636098
g.co/kgs/rY4778H
3/86
Comunque un peccato per il paese lasciare strutture del genere e sono tante in tutta Italia, senza poterle ricollocare per altri usi...anzi questa vedo che non è poi messa tanto male.