È il non avere più film del genere che ci rende l'esistenza pesante. Questi film, come anche Fantozzi, era una satira della vita di tutti i giorni e questo alleggeriva l'esistenza.
@@ManuelFantoni-f8s Certo che lo erano, ma non per quei tempi. Era il primo atto di ribellione verso una società che ci voleva sempre casti e puri, in cui in televisione i contenuti erano censurati, senza volgarità e fatti stile programma per bambini. Poi sono usciti i vari film anni 80, con Pierino, Fantozzi, i cinepanettoni (anni 90) ecc in cui si faceva ironia sulla attualità, su situazioni di uso comune ma esasperate, ed in cui volgarità e sessualità erano spremute al massimo. E' stata una rivoluzione e l'inizio della libertà anche in ambito cinematografico. Oviamente la maggior parte di loro sono invecchiati molto male (io che ho visto Fantozzi in età adolescenziale, oltre a non rispecchiarmi perchè noi siamo troppo lontani rispetto alla cultura degli anni 80, non l'ho trovato minimamente comico, in quanto pieno di clichè che ormai non fanno più ridere perchè sono stati troppo abusati) altri però rimangono ancora belli
Vedi, le persone complicate ,sofisticate, non capiranno mai la semplicità. Ed è per questo che la denigrano,assieme a chi invece ha capito che la semplicità è la base della felicità
Mio nonno lo aveva in VHS come i film di Pierino, ogni volta che andavo a trovarlo ne caricava uno e ce lo guardavamo assieme. Bei ricordi! I film di oggi sono molto belli come impatto visivo, musiche e la regia ha fatto passi da gigante, ma la genuinità di questi vecchi film nn ce l'hanno mica. Le battute oggi le vedi arrivare lontano un miglio.
Grande Renato! Giusto menzionare anche Franco Diogene (R.I.P.), famoso caratterista italiano che ha fatto parti anche in film più impegnati come ad esempio "Fuga di mezzanotte" di Alan Parker.
Che bei ricordi, vidi questo film quando uscì, facevo il militare a Treviso e se non sbaglio era inizio 1985, anche se il film credo sia di fine 1984, Pozzetto un grande, uno dei più grandi attori comici Italiani di sempre, un ricordo di tanti anni fa, quando facevo il militare alla Tommaso Salsa Battaglione Logistico di manovra Folgore, 9 scaglione 84
Pozzetto era un fenomeno, personalmente lo considero il Totò del nord. Solo che a differenza di altri nel corso degli anni non si è fatto le amicizie giuste e gente come Massimo Boldi (che non vale lo sporco delle unghie di Pozzetto) ha continuato a lavorare mentre lui è un po' entrato nel dimenticatoio. Intramontabile
Queste sono tue supposizioni, magari Pozzetto semplicemente ha voluto più libertà e ha fatto solo i film che ha voluto. Magari non avrebbe voluto fare altri film in ogni caso. E' sempre stato uno schivo e riservato. Ma poi perché fare paragoni? Goditi Pozzetto e chi ama Boldi si gode Boldi.
Negli anni ‘80 gli assicuratori erano persone con la terza media. Era un lavoro alla portata di molti, il film qui è corretto. L’assicuratore dei miei genitori, oggi, ha laurea in Bocconi con 110 lode, presa a 24 anni. Mi fa un po’ impressione.
La Milano che in quegli anni era insuperabile. Negli anni 80 NESSUNO avrebbe mai minimamente pensato che 40 anni dopo saremmo stati tanto allo sbando. I politici e l'euro ci hanno rovinato....ma in parte anche noi che non siamo stati capaci di ribellarci, come fecero i milanesi del 1848. Guardiamoci questi film, sono le uniche cose che resteranno in eterno insieme ai nostri ricordi
I film danno spesso un'immagine romantica di una città ma il senso dietro a "Il ragazzo di campagna" non è proprio un plauso alla Milano da bere anni '80 così come viene elogiata oggi. Anzi, Artemio diventa una vittima, se vogliamo, di quel sistema arrivista e la satira di questo film critica apertamente la città, con le sue persone viste più come matricole che come esseri umani.
@@nikp3824 cosa c'entra la città con la gente? Milano è da sempre così ma c'è del romanticismo nell'immagine della di Milano che si trascina dagli anni 60 e 70 come i tram la darsena ecc. Un immagine che ora non c'è più
Sembra abbastanza paradossale questo modo di porsi, ma io in effetti, una polizza, con un assicuratore così convincente la stipulerei a priori! 😂 Sempre che non abbia ormai i piedi nella fossa…
Uno dei film più belli e divertenti che appena posso lo riguardo, insieme a "lui è peggio di me" con celentano. Film vecchi ma che invecchiano benissimo
È il non avere più film del genere che ci rende l'esistenza pesante. Questi film, come anche Fantozzi, era una satira della vita di tutti i giorni e questo alleggeriva l'esistenza.
Non ci sono più gli interpreti. Quelli di oggi sono penosi da almeno 20anni
No solo la tua mente
Il problema è che, ad oggi, un film come questo (o altri del genere) non potrebbe più esistere. L’ironia è morta, troppa suscettibilità
Erano film di merda, diciamoci la verità.
@@ManuelFantoni-f8s Certo che lo erano, ma non per quei tempi.
Era il primo atto di ribellione verso una società che ci voleva sempre casti e puri, in cui in televisione i contenuti erano censurati, senza volgarità e fatti stile programma per bambini.
Poi sono usciti i vari film anni 80, con Pierino, Fantozzi, i cinepanettoni (anni 90) ecc in cui si faceva ironia sulla attualità, su situazioni di uso comune ma esasperate, ed in cui volgarità e sessualità erano spremute al massimo.
E' stata una rivoluzione e l'inizio della libertà anche in ambito cinematografico.
Oviamente la maggior parte di loro sono invecchiati molto male (io che ho visto Fantozzi in età adolescenziale, oltre a non rispecchiarmi perchè noi siamo troppo lontani rispetto alla cultura degli anni 80, non l'ho trovato minimamente comico, in quanto pieno di clichè che ormai non fanno più ridere perchè sono stati troppo abusati) altri però rimangono ancora belli
“Questi sono cazzi suoi e del perito” mi ha sempre ucciso
e questo ti fa ridere?
@@Maurizio4672 mi fai più ridere tu con sto commento
e invece "condoglianze"? 😀
Hai 15 anni? @@Maurizio4672
Vedi, le persone complicate ,sofisticate, non capiranno mai la semplicità. Ed è per questo che la denigrano,assieme a chi invece ha capito che la semplicità è la base della felicità
Mio nonno lo aveva in VHS come i film di Pierino, ogni volta che andavo a trovarlo ne caricava uno e ce lo guardavamo assieme. Bei ricordi!
I film di oggi sono molto belli come impatto visivo, musiche e la regia ha fatto passi da gigante, ma la genuinità di questi vecchi film nn ce l'hanno mica. Le battute oggi le vedi arrivare lontano un miglio.
Il "Questi sono c@zzi suoi e del perito...arrivederci e condoglianze" è da Oscar, sto male 🤣🤣🤣; W i bei FILM, quelli veri ❤
"Condoglianze " è da premio nobel 😂😂😂
Film capolavoro. Pozzetto veramente top😂
Come si titola il film?
@@marvinvrioni3495Il ragazzo di campagna
@@marvinvrioni3495Il ragazzo di campagna
Ragazzo di campagna @@marvinvrioni3495
@@marvinvrioni3495il ragazzo di campagna
Lo puoi guardare anche 1 milione di volte farà ridere tutta la vita
Vero 😂😂❤
Hahaha io non la assicurei ha già un piede nella fossa anzi sono sicuro che non passerà la notte, che risate, mi sono messo ridere molto. FANTASTIC
“Almeno io non faccio la cacca per la strada..”
“Questo lo VEDREMO”.
😂🤣🤣🤣🤣
Attento che c'è un albero...
L'avrò vista miliardi di volte questa scena, ma ti fa morire ogni volta come la prima 😂😂😂😂❤❤❤
È d'accordo con mia MADREEE, Alzando il tono di voce 🤣🤣🤣🤣
Grande Renato! Giusto menzionare anche Franco Diogene (R.I.P.), famoso caratterista italiano che ha fatto parti anche in film più impegnati come ad esempio "Fuga di mezzanotte" di Alan Parker.
Renato Pozzetto è un vero genio della comicità italiana 😂😂😂😂❤❤❤
"Questi sono cazzi suoi e del perito"😂😂😂❤❤
Che bei ricordi, vidi questo film quando uscì, facevo il militare a Treviso e se non sbaglio era inizio 1985, anche se il film credo sia di fine 1984, Pozzetto un grande, uno dei più grandi attori comici Italiani di sempre, un ricordo di tanti anni fa, quando facevo il militare alla Tommaso Salsa Battaglione Logistico di manovra Folgore, 9 scaglione 84
Anche tu del 1965?
@@Julian-s4q2b si, sto diventando vecchio🤣😂👍
@@robertoprevitali5025 no dai,fino ai 69 anni si dice " maturi" ,poi dai 76 anni in su si e' anziani,ci mancano ancora una ventina di anni ahah
@@Julian-s4q2b ah ah ah, vabbè dai hai ragione, un salutone 👍
Ahahaha un grande Pozzetto!! ❤😂
Pozzetto è irraggiungibile 👏👏👏
I dialoghi surreali di R.Pozzetto hanno fatto storia
Troppo bello questo film lo guardo sempre quando lo trasmettono in TV e prima del digitale terrestre lo facevano vedere sempre su Rete4
Film che guardi e riguardi senza stancarti mai
Non ci sono più questi film, bei tempi
Adesso ci sono film del politcamento corretto, woke, inclusive.
@@d.pan83 madò che palle questi commenti 🤦♂️
@@NonmichiamoFriFri madò che palle la merda politicamente corretta, woke, inclusive
@@NonmichiamoFriFriÈ la verità. Preferisci chi scrive primo!? 😄
@@NonmichiamoFriFriLa verità spesso dà fastidio.
Non l'ha trovata della sua misura 😂😂
😂😂😂
Pozzetto era un fenomeno, personalmente lo considero il Totò del nord. Solo che a differenza di altri nel corso degli anni non si è fatto le amicizie giuste e gente come Massimo Boldi (che non vale lo sporco delle unghie di Pozzetto) ha continuato a lavorare mentre lui è un po' entrato nel dimenticatoio. Intramontabile
Queste sono tue supposizioni, magari Pozzetto semplicemente ha voluto più libertà e ha fatto solo i film che ha voluto. Magari non avrebbe voluto fare altri film in ogni caso. E' sempre stato uno schivo e riservato. Ma poi perché fare paragoni? Goditi Pozzetto e chi ama Boldi si gode Boldi.
Concordo perfettamente giorg179
Negli anni ‘80 gli assicuratori erano persone con la terza media. Era un lavoro alla portata di molti, il film qui è corretto. L’assicuratore dei miei genitori, oggi, ha laurea in Bocconi con 110 lode, presa a 24 anni. Mi fa un po’ impressione.
Negli anni 80 pochissimi erano laureati
Bravi tutti ,e film ben sceneggiato,doppiato e girato
Pozzetto uno dei migliori comici
Sono tutti in giacca e cravatta al cinema a luci rosse 😂
Questo 📽 'e un vero gioiello
Enzo Cannavale era un grande, bravissimo in tutti i film che ha fatto.....😂😂😂
Questi sono cazzi suoi e del perito.. arrivederci e condoglianze LOOL
Muoro 🤣🤣🤣🤣! Fantastico, questi erano film...❤️
Spettacolo!
Unico Pozzetto🎉
Mitico Cannavale: "e che mi frega dell'ortolano!"
9:52: Pozzetto: -E poi arriva uno con una zucchina e due pomodori...-.
@@d.pan83 AHAHAHAHAH l'ho capita solo adesso😜😂🤣
È quando non si avverte la recitazione e si vestono i panni dell'antieroe che avverti la storia come tua e non vorresti mai che finisca. ❤
Ragazzo di campagna miglior film ❤❤❤fred 63 🎉🎉❤
Valgono più 10:17 minuti di questo film che uno intero di oggi
La realtà contro il teatro 2024 . ❤
Renato patrimonio nazionale!!
Ho interessanti prospettive per il futuro
".... è d accordo con mia madre!!!!!"😂
Milano a quei tempi doveva essere invivibile....senza risorse!
Molto più invivibile oggi
@@pare2753 Parli per lei. Se non ha i soldi per viverci vada a vivere in campagna.
La scena al cinema😂😂😂 ..
c è il giornale dietro!
Grande.... Pozzetto
Superlativo 🤣🤣🤣
"Attento che c'è un albero!
Eh, l'ho visto,non sono cieco"
Svelto che non ci vedo😂😂😂😂
Sono i fiori che mi hai regalato tu Francesco. " Virtualmente"😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
“Ed io come torno a casa?” “A memoria!”
😂😂😂😂
Il cieco: "beh, questo lo vedremo" 😂
Hahahahahaha non mi ricordavo la scena del cieco 😂😂
Sicuro non fosse slovacco?😜
@@LoeZackCieco, non ceco 😊
.."arrivederci, condoglianze" ahahahahahahahahahah
Che bella la milano anni 80
La Milano degli italiani, così com'era ancora tutta l'Italia
La Milano che in quegli anni era insuperabile. Negli anni 80 NESSUNO avrebbe mai minimamente pensato che 40 anni dopo saremmo stati tanto allo sbando. I politici e l'euro ci hanno rovinato....ma in parte anche noi che non siamo stati capaci di ribellarci, come fecero i milanesi del 1848. Guardiamoci questi film, sono le uniche cose che resteranno in eterno insieme ai nostri ricordi
@@Riccardo60290Concordo pienamente
I film danno spesso un'immagine romantica di una città ma il senso dietro a "Il ragazzo di campagna" non è proprio un plauso alla Milano da bere anni '80 così come viene elogiata oggi. Anzi, Artemio diventa una vittima, se vogliamo, di quel sistema arrivista e la satira di questo film critica apertamente la città, con le sue persone viste più come matricole che come esseri umani.
@@nikp3824 cosa c'entra la città con la gente? Milano è da sempre così ma c'è del romanticismo nell'immagine della di Milano che si trascina dagli anni 60 e 70 come i tram la darsena ecc. Un immagine che ora non c'è più
Unico❤😂
Non so se sono io ma a pozzetto l ho trovato molto bravo nel colloquio
Infatti lo accetteranno. Bravo anche per me.
Sembra abbastanza paradossale questo modo di porsi, ma io in effetti, una polizza, con un assicuratore così convincente la stipulerei a priori! 😂 Sempre che non abbia ormai i piedi nella fossa…
ha già un piede nella fossa, non passerà la notte
ma ma come si permette ,,,cough cough cough 🤣
@@totopeppino7370 ecco vede? 😀
-“Adesso arriva da dietro con una zucchina e due pomodori”
-“Eehh che c'entra l'ortolano adesso?”
9:37, Pozzetto: "Il didietro è come un cocomero diviso a metà e applicato sul culo".
Mi licenzio: troppo pericoloso 😂😂
Troppo forte!!!😂😂😂
Coi soldi dell’ assicurazione compera il coniglio
Film cosi non esistono piu
Hai ragione da vendere.
Ci mancherebbe, sono film di 40 anni fa…
Ah si? Hanno distrutto tutte le copie?
E neanche le mezze stagioni!
é d'accordo con MIA MADREE muoio sempre
Mi Sono sempre sentito come Renato 😂❤
Top!!!😂😂😂
Sempre bello
LIKE NUMERO 1.500 TIÈ 🤟🤟😂😂
Interessanti prospettive per il futuro....
Questi erano film 🔥❤️
MAGISTRALE
8:00 Eh Certo che lo faccio apposta 🤣😂🤣😂
Questa si che è Arte 🥇
E basta con questo ICONICO …sembra sia l’unica parola che esiste !!!
Iconico e Virale 😂
Vuole che faccio dlin dlon ? Io faccio dlin dlon ehh 😂😂😂
"poi un giorno è morto"
"a bastonate?"
😂😂😂
@@jm2217 puah! 😄
Meno male che per impegni nn l"ha fatto Montesano,con pozzetto è diventato un icona, pozzetto attore di tt rispetto..❤❤❤
Io lo amo ❤😂
Beato te contadino!!!
Ciao buonanotte Francesco. ❤
Uno dei film più belli e divertenti che appena posso lo riguardo, insieme a "lui è peggio di me" con celentano. Film vecchi ma che invecchiano benissimo
E vero bei anni gli 80. Tutto e la gente erano diversi
Bello
Arrivederci, condoglianze....aahah muoio!
Pozzetto e il migliore
Il mondo era un posto migliore
@6:30
'Mi sa che non ha capito'
Non esiste un modo più triste per dirlo
7:09 non sono mai stato cosi attratto da Claudio Amendola come in questo momento
Questa è una delle scene da apoteosi del cinema italiano
7:08 è Claudio Amendola
E la sorella, citata nei titoli di coda.
Top
Al cinema😅😅😅
“Computer digitale elettronico “
47 linee interne
Prime tecnologie di Intelligenza Artificiale, che cominciava a scalzare via l'Intelligenza Artigianale, quella umana.
prima di scriverlo ho cercato se qualcuno l avesse gia' postato
Misà che non ha capito 😂😂😂😂
"Era un cane molto intelligente, conosceva tutte le strade a memoria, poi un giorno è morto"...
" A bastonate?" 😁😁
"Mi sa che non ha capito "..... 💐💐💐💐💐🎯🎯🎯💔💔💔❤️🔥❤️🔥💕💕💕💖💖💖💘💘💘
Purtroppo di comici come Pozzetto non ne nasceranno più
2:40 non l'ha trovata della sua misura?
Piegato dal ridere!!!
ma la signora che passa e saluta a 4:39
E quando lo troveremo uno come Pozzetto, di questi tempi io dico :Mai.
Vi siete confusi.L’attore in questione é Franco Diogene non Enzo Cannavale.Enzo Cannavale ha fatto la parte del cieco.
Cammina…che non ci vedi?😂😂
😆😆😆😆🤣😆😆😁🤭👍👍
Tra l’altro è stato bravissimo a gestire le obiezioni…io lo avrei assunto