ma se la concentrazione molare è la stessa in entrambi i composti mi sembra di capire che il variare della temperatura non influisce sul valore del potenziale di riduzione che in questo caso sarà pari a quello standard giusto? E poi in che modo influisce la pressione nella formula? Tipo se immettiamo idrogeno nell'elettrodo a 2 atm che cosa cambia?
Scusi prof..ma se la temperatura non è 25 gradi cambia il valore 0,059 ..allora perché dice di usare questa equazion di nerst se non è in condizioni standard...anche se non è a 25 gradi il sistema non posso usarla...o comunque devo rifare il calcolo ...giusto?
Parto dalla formula dell’equazione di nernst in cui è presente anche la temperatura, in quel caso come ho fatto io nella lezione, dovresti fare anche tu semplicemente sostituendo al posto della temperatura a 25 gradi, la temperatura che interessa a te, le condizioni non standard possono riguardare anche una situazione in cui la temperatura è di 25 gradi e le concentrazioni diverse da 1 molare!!!
Prof. lei scrive E=E0-0,059/n * log C RID / C OX; è uguale a E = E0+0,059/n * log C OX / C RID?? Nel mio libro trovo il segno + dopo E0...e log della concentrazione della specie ossidata su quella ridotta...E' la stessa cosa???Grazie, le darei del tu vista la mia età:-)
Professore Buongiorno, in questo video dice che alla specie che si ossida va messa una concentrazione unitaria se metallica ma nel video del 4^ esercizio sulle pile Lei assegna la concentrazione unitaria alla specie che si riduce (perché la mette al numeratore) potrebbe spiegarmi questa cosa per favore?
SuperW95 viene considerata 1, ma in realtà non viene inserita perché non esiste la concentrazione di una sostanza pura, perché per definizione una soluzione deve essere costituito da un solito e da un solvente... se abbiamo una sostanza pura non abbiamo una soluzione e non abbiamo una concentrazione!!!
Buonasera Professore,un chiarimento al minuto 10:43. Lei dice che se le due concentrazioni sono uguali allora E=E0, ma questo è vero sia che le 2 concentrazioni siano 1M,sia che abbiano un qualsiasi altro valore? Giusto? Grazie
Forse il fatto che in questa formula c’è il segno negativo, se tu porti il segno negativo all’interno del logaritmo diventa il logaritmo dell’inverso, controlla che prob sul tuo libro la formula è il potenziale standard + tutto il resto , non meno
Esatto!!! Nel tuo libro sicuramente davanti al log è presente il segno opposto e quindi per la proprietà dei logaritmi si inverte numeratore e denominatore dell’argomento
@@ProfAtzeni ho appena visto il video come mi ha detto lei, ma non ho capito quando conviene invertire gli argomenti del blog. Mi scusi ancora con questa domanda..
Secondo me ti conviene fare due calcoli diversi uno per il catodo è uno per l’anodo!!! Applichi l’equazione di nerst e trovi la ddp in condizioni non standard!!! Tutti i sabati alle 14:00 faccio la diretta su TH-cam in cui potete fare tutte le domande che volete e vi risponderò in diretta
ma se la concentrazione molare è la stessa in entrambi i composti mi sembra di capire che il variare della temperatura non influisce sul valore del potenziale di riduzione che in questo caso sarà pari a quello standard giusto? E poi in che modo influisce la pressione nella formula? Tipo se immettiamo idrogeno nell'elettrodo a 2 atm che cosa cambia?
Professore non mi è ben chiaro quando va messo 1 alla concentrazione della specie ossidata o ridotta.
Scusi prof..ma se la temperatura non è 25 gradi cambia il valore 0,059 ..allora perché dice di usare questa equazion di nerst se non è in condizioni standard...anche se non è a 25 gradi il sistema non posso usarla...o comunque devo rifare il calcolo ...giusto?
Parto dalla formula dell’equazione di nernst in cui è presente anche la temperatura, in quel caso come ho fatto io nella lezione, dovresti fare anche tu semplicemente sostituendo al posto della temperatura a 25 gradi, la temperatura che interessa a te, le condizioni non standard possono riguardare anche una situazione in cui la temperatura è di 25 gradi e le concentrazioni diverse da 1 molare!!!
Nella cella elettrolitica il processo non è spontaneo giusto? Come avviene ??
Fat. Piazzale Cuoco questo è un corso di base, se hai bisogno di delucidazioni faccio lezioni private... buona serata
Video ottimo grazie mille!
Grazie a te ❤️🤩
Prof. lei scrive E=E0-0,059/n * log C RID / C OX; è uguale a E = E0+0,059/n * log C OX / C RID?? Nel mio libro trovo il segno + dopo E0...e log della concentrazione della specie ossidata su quella ridotta...E' la stessa cosa???Grazie, le darei del tu vista la mia età:-)
mi sa che il prof ha sbagliato e il tuo libro ha ragione!
Esattamente è proprio la stessa cosa... per le proprietà dei logaritmi se si cambia il segno si inverte numeratore e denominatore!!! 👍👍👍
okkk!!!
Professore Buongiorno, in questo video dice che alla specie che si ossida va messa una concentrazione unitaria se metallica ma nel video del 4^ esercizio sulle pile Lei assegna la concentrazione unitaria alla specie che si riduce (perché la mette al numeratore) potrebbe spiegarmi questa cosa per favore?
Non devi confondere chi si ossida o si riduce con la forma ossidata o ridotta dell’atomo!!!
Professore, l'elettrodo a vetro e quello a calomelano invece come funzionano??
salve professore, perchè la concentrazione delle sostanze pure è uno? complimenti per i video!
SuperW95 viene considerata 1, ma in realtà non viene inserita perché non esiste la concentrazione di una sostanza pura, perché per definizione una soluzione deve essere costituito da un solito e da un solvente... se abbiamo una sostanza pura non abbiamo una soluzione e non abbiamo una concentrazione!!!
Buonasera Professore,un chiarimento al minuto 10:43. Lei dice che se le due concentrazioni sono uguali allora E=E0, ma questo è vero sia che le 2 concentrazioni siano 1M,sia che abbiano un qualsiasi altro valore? Giusto? Grazie
certo, l'importante che siano uguali... pero attento che sei in condizioni standard solo se le concentrazioni sono 1M.
Scusa però il mio libro di chimica ha come argomento del logaritmo l’inverso di quello che hai riportato tu... non capisco quale sia la differenza?
Forse il fatto che in questa formula c’è il segno negativo, se tu porti il segno negativo all’interno del logaritmo diventa il logaritmo dell’inverso, controlla che prob sul tuo libro la formula è il potenziale standard + tutto il resto , non meno
Esatto!!! Nel tuo libro sicuramente davanti al log è presente il segno opposto e quindi per la proprietà dei logaritmi si inverte numeratore e denominatore dell’argomento
Ahhh grazie mille ad entrambi !
@@ProfAtzeni ho appena visto il video come mi ha detto lei, ma non ho capito quando conviene invertire gli argomenti del blog. Mi scusi ancora con questa domanda..
@marco-messina non è una questione di convenienza, sono due modi diversi di scrivere la stessa cosa!!!
Forse mi è sfuggito... ma avendo due E standard diversi per il catodo e l’anodo nella formula generale quale dei due devo prendere in considerazione?
Secondo me ti conviene fare due calcoli diversi uno per il catodo è uno per l’anodo!!! Applichi l’equazione di nerst e trovi la ddp in condizioni non standard!!! Tutti i sabati alle 14:00 faccio la diretta su TH-cam in cui potete fare tutte le domande che volete e vi risponderò in diretta