956-(HD)-Visita alla EX Stazione NATO IDGZ del Dosso dei Galli 07/08/2020 by IW2NTF Andrea (Camera)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • Era una zona militare ora non più si trova a 2.200 metri di altezza sul Maniva

ความคิดเห็น • 27

  • @iw2ncwiw2ncw30
    @iw2ncwiw2ncw30 2 ปีที่แล้ว +3

    la zona è suggestiva e molto panoramica ,le parabole sono visibili (con un buon binocolo )anche dall'alto Sebino . Questa stazione era il punto nevralgico delle comunicazioni in tempo reale, con i 3 corpi d'armata (il 3 terzo di Milano ,il 4 quarto di Bolzano ,ed il5 quinto di Vittorio Veneto . I segnali ricevuti da tutta la catena NATO in troposcatter venivano deviati da questa stazione verso il monte Moscal ( Bunker di West Star ) attraverso il sistema LOS il quale divideva il traffico anche al 1 primo ROC ed al monte Giogo il tutto attraverso la stazione di Cavriana (Mantova ) la quale era sempre in collegamento co il Bunker di (Back Yard) in provincia di Verona. i segnali ricevuti e trasmessi erano sempre di tracciati radar ricevuti dal monte Venda dove erano installati radar direzionati verso i il nord adriatico, oltre a comunicazioni di servizio , e esercitazioni NATO compiute sul nostro territorio nazionale .Questa stazione cominciò la sua attività intorno al 1965 e terminò definitivamente le trasmissioni nel 1995 .Il peccato è non essere stata valorizzata . Trasformare questa Stazione troposcatter parte di storia della (Guerra Fredda ) ,in un museo oppure riadattarla alle nuove tecnologie anche in campo scientifico lo studio della nostra troposfera ecc.. Peccato che ormai è divenuta meta di vandali .Grazie del video .

  • @riccardosanti3381
    @riccardosanti3381 4 ปีที่แล้ว +3

    Bel video, grazie Andrea. IW2OGQ Rick (Riccardino)

  • @giuseppemonteleone308
    @giuseppemonteleone308 3 หลายเดือนก่อน

    Non esiste alcun filmato di quel periodo? Per avere un idea 💡 piu concreta di come funzionasse questa base.

  • @heinvonnewerft4758
    @heinvonnewerft4758 3 ปีที่แล้ว

    Ich war zuletzt 2008 dort oben. Ist aber sehr interessant, was sich dort alles verändert hat. Schöner Beitrag.

  • @SignalHunters
    @SignalHunters 2 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video. Domanda . L’ultimo tratto che ha fatto a piedi, non si può proprio andar su in auto . Ho dei problemini ad una gamba e non vorrei partire da Milano per poi vedermela da sotto. Grazie infinite

    • @andreafracassi2613
      @andreafracassi2613 2 ปีที่แล้ว

      No, accesso con auto impossibile. Ad Agosto 2022 hanno impedito anche accesso alle moto.

  • @user-lr2gf9vw3o
    @user-lr2gf9vw3o วันที่ผ่านมา

    La cabina elettrica e' l'unica che può ancora essere usata ho visto nel video che ha inquadrato un trasformatore da media tensione probabilmente da 10.000 Volts per dire nella azienda dove lavoro io ci sono 2 cabine elettriche con una parete di quadri elettrici per il funzionamento della azienda con all' interno 2 trasformatori da 20.000 volts

  • @emiliotaboni8375
    @emiliotaboni8375 4 ปีที่แล้ว +1

    La potenza istallata superava i duecento Kw, i generatori gruppi elettrogeni erano termo riscaldati cioè il circuito di raffreddamento a riposo era riscaldato dalle caldaie per permettere un intervento in produzione a pieno carico nell'ordine di secondi pena la decadenza del circuito...

    • @marietto1941
      @marietto1941  4 ปีที่แล้ว

      esatto tutto ok

    • @emiliotaboni8375
      @emiliotaboni8375 4 ปีที่แล้ว +1

      @@marietto1941 Ai suoi tempi conoscevo un po tutti dentro li l'ha anche visitata un paio di volte pero non è che si sbottonassero piu di tanto la visita si limitava agli esterni all'interno non superavi il salottino bar tante chiacchere ma sull'impianto tabu erano militari che sapevano il fatto suo il maresciallo responsabile abitava qua a bovegno compreso tre o quattro graduati la truppa rimaneva su..

    • @andreab7620
      @andreab7620 ปีที่แล้ว

      IDGZ aveva una potenza installata di 120 Kw (dati NATO) e il no break era garantito dal gruppo cinematico con volano in cemento, come tutti i siti nato. i gruppi 8 cilindri turbo erano solo mantenuti operativi (termicamente ) con le scaldiglie in carter

  • @giovannagiovanna2740
    @giovannagiovanna2740 4 ปีที่แล้ว +1

    Wow che bel posto!

    • @marietto1941
      @marietto1941  4 ปีที่แล้ว

      si è proprio un bel posto si trova a 2150 metri di altitudine Val Trompia

  • @LuiginoCisalpino
    @LuiginoCisalpino 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video. Adesso chi supplisce a questa base in disuso??

  • @giuseppegiaigischia1580
    @giuseppegiaigischia1580 3 ปีที่แล้ว +1

    Ero nel 1982 in servizio a idgz dosso dei Galli, per 7 mesi.. i generatori erano solo di emergenza!

  • @lucianofornari-h5p
    @lucianofornari-h5p ปีที่แล้ว

    non sono le uniche costruite con quella forma in italia a martina franca provincia di taranto ce ne sono altre due uguali

  • @lucaberra1034
    @lucaberra1034 4 ปีที่แล้ว

    Ragazzi ma lo avete visto voi il fantasma o ombra che passa da una stanza all'altra???

  • @innomedelpopolo
    @innomedelpopolo 4 ปีที่แล้ว

    Ma le antenne usavano il 5 G?

  • @Lukediver66
    @Lukediver66 3 ปีที่แล้ว

    i soliti militari che spendono soldi e poi buttano tutto...non si smentiscono mai...

  • @rudyvanni4505
    @rudyvanni4505 ปีที่แล้ว

    Sembra l'inizio di "Shining", manca solo il Maggiolino VW. 3' e 30" di scrocco video!

  • @fabiogalle4168
    @fabiogalle4168 3 ปีที่แล้ว

    Sprechi a spese del contribuente, incapaci pure di riportare il luogo allo stato originale o creare un luogo all’utilità di tutta la comunità

  • @francescamarchiori5546
    @francescamarchiori5546 ปีที่แล้ว

    Forse la base è abbandonata solo in superficie . Si sa che le basi NATO si sviluppano in sotterranea .

    • @winterburan
      @winterburan 11 หลายเดือนก่อน +1

      La fantasia, le basi vanno rifornite di continuo serve aria acqua energia gente che entra ed esce sono centinaia di persone, sono fantasie da bar tutte infondate in tutti i bunker abbandonati e filmati dove a sentire le leggende la montagna si apriva e uscivano i missili intercontinentali, o come l'acqua dolce conduce bene la corrente e km di cavi di rame grossi come un braccio per via della resistenza data dalla lunghezza scaricavano milioni di volt di fulmini in acqua nei laghetti che poggiano su roccia, non ho trovato tracci in nessun documento, dal 1995 che sono tutte spente disabitate ed abbandonate ed accessibili a a tutti, come i vecchi bunker di comando oramai stra noti e stra filmati, dopo il crollo dell'unione sovietica nel giro di qualche anno si è ridimensionato tutto sia la Nato che gli Americani che noi abbiamo abbandonato molte strutture/caserme e l'Italia è piena, queste stazioni ripetitrici, della rete ACE HIGH sono divenute obsolete come la rete 486L per via dei satelliti e dell'avvento del digitale, sono progetti primi anni 50, le basi sotterranee che in Italia oramai non ce ne sono più operative, e molte non in uno stato peggiore di questo, ci sono strutture protette ma chiamarle bunker è ridicolo, con le nuove armi anti bunker non sono più sicure servono km di roccia e non ha più senso anche perché non essendo una potenza nucleare come la Francia ad esempio, siamo obiettivi secondari, solo le 3-4 basi Americane di aeronautica e marina ed esercito sono considerate zona calda per via delle loro testate nucleari tattiche di supporto alla NATO