Grazie per questo caricamento !!! Poi, come dicono alcuni commenti, ci sarà l'audio sporco, ci sarà la puntata ripetuta, non c'è un ordine cronologico preciso delle puntate ma sono un pò random...ma anche chi sene frega !!! Poter ascoltare il Prof. Strinati tutto d'un fiato e senza interruzioni musicali è davvero una gioia ! Grazie mille !!!
Veramente interessantissimo . È sempre un piacere ascoltare Strinati , sia per la sua enorme cultura sia per il modo di raccontare la storia dell' arte . Sempre grazie
Strinati è davvero magistrale. Peccato chela raccolta delle registrazioni sia un po’ pasticciata e finisca....come mozzata. Grazie davvero comunque di averlo caricato.
Scusate, non vorrei dire una castroneria, ma credo che ci sia una ripetizione, diciamo all'incirca tra 1.43.00 e i successivi venti minuti. Chiedo un eventuale riscontro
Ascoltando questa splendida rappresentazione vocale delle storia dell'arte, mi illumino d'immenso!
Alle otto della sera trasmissione incredibile
La migliore della storia d'italia
Grazie per tutte le lezioni.
Grazie Professor. Strinati
Grazie per questo caricamento !!! Poi, come dicono alcuni commenti, ci sarà l'audio sporco, ci sarà la puntata ripetuta, non c'è un ordine cronologico preciso delle puntate ma sono un pò random...ma anche chi sene frega !!! Poter ascoltare il Prof. Strinati tutto d'un fiato e senza interruzioni musicali è davvero una gioia ! Grazie mille !!!
Grazie, Professore! 🙏
Grazie, programma stupendo
Grazie Prof Strinati 👍👏👏👏👏👏👏👏
Veramente interessantissimo . È sempre un piacere ascoltare Strinati , sia per la sua enorme cultura sia per il modo di raccontare la storia dell' arte . Sempre grazie
Che grandezza Professore!
Cari saluti al Prof ( sono nel suo gruppo su facebook)
Peccato il fastidioso e confuso sottofondo che si sente per tutto il tempo
Uno dei capolavori del Maestro Strinati.
👏👏👏👏👏
Strinati è davvero magistrale. Peccato chela raccolta delle registrazioni sia un po’ pasticciata e finisca....come mozzata. Grazie davvero comunque di averlo caricato.
Perchè mozzata? Ho ricontrollato, e la traccia finisce esattamente dove dovrebbe finire ;) In ogni caso grazie per le segnalazioni
Da l'impressione di discorso interrotto, ma figurati... niente in tutto. Ah, buongiorno😊
@@eluseide7291 Buongiorno a te 😊
Scusate, non vorrei dire una castroneria, ma credo che ci sia una ripetizione, diciamo all'incirca tra 1.43.00 e i successivi venti minuti. Chiedo un eventuale riscontro
@@albertomanzinali2760 Effettivamente è così la puntata sul "Trionfo della morte" di Palermo è ripetuta
《_:\○!-_'¤" BAOTORRE
5:31:23
2020.02.05 E
Leonardo da Vinci era un gay represso questo pone un contrasto tematico nelle sue opere e una tensione nervosa della composizione