Quali sono i vantaggi di un misuratore di potenza?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 15 มิ.ย. 2024
  • Come funziona realmente un misuratore di potenza?
    L’abbiamo analizzato per voi in questa puntata di The Garage, andando a capire perché può aiutare la performance della nostra bici e come mantenerlo in condizioni perfette.
    Qual è la tua opinione sul misuratore di potenza? Diccelo qui sotto!
    In collaborazione con ‪@BetaUtensiliSpA‬
    ~
    00:00 Dove si trova?
    01:21 Via alle operazioni
    03:35 Misuratore sulla pedivella
    05:26 Qual è il migliore?
    06:21 Ricalibrare il misuratore
    07:06 Ricarica della batteria
    07:40 Presta attenzione
    08:16 Watt per kilo
    10:05 I dati non sono tutto
    11:19 Rimontiamo
    12:59 Tu cosa ne pensi?
    ~
    ENDU Channel: vivi con noi la tua passione per lo sport!
    Trovi consigli di esperti, racconti di imprese, aneddoti divertenti e tanti stimoli per migliorare come ciclista, runner, nuotatore, triatleta e amante degli sport di montagna.
    Mettiti alla prova, raggiungi con noi i tuoi prossimi obiettivi!
    🔎 Scopri le nostre rubriche: endu-l.ink/enduchannel
    ✅ Iscriviti ad eventi e competizioni sportive: endu-l.ink/endu
    🤝 Unisciti al club Strava ENDU / strava
    Segui ENDU
    / endu.channel
    / endu_sport
    / endu_sport
    / engagigo-srl
  • กีฬา

ความคิดเห็น • 7

  • @emanueleinnocente6887
    @emanueleinnocente6887 26 วันที่ผ่านมา +1

    Buongiorno Simone, io ormai sono felice possessore di Favero Assioma Duo. Un ottimo powermeter. Da quando uso la potenza non posso farne a meno anche se le sensazioni devono essere sempre importanti.
    Grazie del video.

  • @Nigel555
    @Nigel555 26 วันที่ผ่านมา +1

    Io oramai lo uso da anni e non potrei più farne a meno. Ho iniziato con quello sulla pedivella di sinistra e adesso sono passato a quello sui pedali che è sicuramente il migliore in assoluto

  • @ilVerista-yk5ck
    @ilVerista-yk5ck 23 วันที่ผ่านมา +1

    Ancora non possiedo un misuratore di potenza, nonostante abbia utilizzato il cardiofrequenzimentro per allenarmi molto prima di quanto abbiano fatto altri agonisti della mia categoria
    E nonostante non sia affatto un fan della tecnologia non c’è dubbio alcuno sulla maggior precisione e versatilità del dato di potenza rispetto a quello della frequenza cardiaca che, oltre ad essere meno immediata al rilevamento, può variare significativamente nel corso della stagione, anche in ciclisti evoluti come il sottoscritto che fanno attività senza particolari interruzioni lungo i 12 mesi
    In altre parole, se fate ciclismo seriamente e per questo avete bisogno di monitorare le vostre performance con la giusta precisione, questa è una spesa che, prima o poi, converrà fare

  • @albibianci2486
    @albibianci2486 26 วันที่ผ่านมา +1

    Ciaooo che bel video...anche se non ho un misuratore di potenza ho imparato un sacco tra cui la parte sull'assemblaggio finale della guarnitura. Hai stretto la vite interna da 10 a una coppia di 54 Nm ( suppongo sia la 10 perché non hai detto quale inserto hai utilizzato), ma la domanda è la vite per l'estrazione che va stretta a 14 Nm non la stringi? Grazie per il chiarimento

    • @TheSimonefabbri
      @TheSimonefabbri 23 วันที่ผ่านมา

      esattamente quella da 10 e' da stringere! quella con indicata la coppia e' il coperchio che funge da estrattore e va stretta ma a 14nm difficilmente si allenta perche' viene montata con un frenafiletti specifico dal costruttore...

  • @felma74
    @felma74 26 วันที่ผ่านมา

    Pedali con misuratore di’ potenza i miglioriFavero Assioma