Il Biotopo di Flambro | Geo&Nature | YoupalTubo

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 9 ก.พ. 2025
  • Cosa sono le risorgive? E perché sono così importanti a livello naturalistico?
    Scopriamolo visitando il più vasto complesso di vegetazione umida d’acqua dolce del Friuli, il Biotopo di Flambro, che fa parte del sito delle Risorgive dello Stella.
    Una passeggiata idilliaca alla scoperta di acquiferi, torbiere e specie endemiche, ma non solo!
    Le 5 piante endemiche sono: Erucastrum palustre, Armeria helodes, Centaurea forojuliensis, Euphrasia marchesettii e Senecio fontanicola
    In questo video
    Lucia Bello, Davide Buccheri e Francesco Colombino
    YoupalTubo è un progetto dell’ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
    Per info: arlef@regione.fvg.it
    -----
    Responsabile di produzione ARLeF: William Cisilino
    Coordinamento generale: Calt sas
    Montaggio: Giacomo Urban
    Grafica: Anthes
    Consulenza linguistica: Sportello Regionale per la Lingua Friulana dell’ARLeF
    __________________
    Ce sono lis risultivis? E parcè sono cussì impuartantis a nivel naturalistic?
    Discuvierzìnlu lant a visitâ il plui grant complès di vegjetazion umide di aghe dolce dal Friûl, o ben il Biotop di Flambri, che al fâs part dal sît des Risultivis dal Stele.
    Une biele cjaminade ae discuvierte di acuifars, torberis e speciis endemichis, ma no dome!
    Lis 5 plantis endemichis a son: Erucastrum palustre, Armeria helodes, Centaurea forojuliensis, Euphrasia marchesettii e Senecio fontanicola
    In chest video
    Lucia Bello, Davide Buccheri e Francesco Colombino
    YoupalTubo al è un progjet de ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
    Par info: arlef@regione.fvg.it
    -----
    Responsabil di produzion ARLeF: William Cisilino
    Coordenament gjenerâl: Calt sas
    Montaç: Giacomo Urban
    Grafiche: Anthes
    Consulence linguistiche: Sportel Regjonâl pe Lenghe Furlane de ARLeF

ความคิดเห็น • 8