Il pasto del legionario romano. Cosa mangiavano i soldati?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 11 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 445

  • @MariarosaCattaneo-r5y
    @MariarosaCattaneo-r5y 5 หลายเดือนก่อน +21

    Volevo dirle che mi ha sempre affascinato la storia romana. Anche se sono molto in la con gli anni, la sua spiegazione mi ha fatto sentire bambina, quando studiavo la storia e mi sentivo orgogliosa di essere Italiana.

  • @Stefana-g7h
    @Stefana-g7h 5 หลายเดือนก่อน +10

    Bravo Fabrizio. Stai unendo tutte le conoscenze in campo storico romano diventando il più completo conoscimentario nel campo

  • @gae7081
    @gae7081 5 หลายเดือนก่อน +204

    Personalmente mi ha sempre affascinato il fatto che i Romani, soprattutto i soldati, andassero pazzi per la posca.
    E quando nel vangelo si racconta dei legionari che offrirono aceto a Gesù che chiedeva di bere quello fu un atto di misericordia nei suoi confronti, ciononostante è passato alla storia come una sorta di accanimento.

    • @studiocalder818
      @studiocalder818 5 หลายเดือนก่อน +17

      Vero

    • @gae7081
      @gae7081 5 หลายเดือนก่อน +27

      ​@@studiocalder818 pensa: pesce fritto e mollica di pane bagnato nella posca...ottenevi la scapece🤣
      Buonissima tra l'altro!!!🤤

    • @ElBz-cr7nm
      @ElBz-cr7nm 5 หลายเดือนก่อน +5

      @@gae7081 peccato che non gli diedero nessun aceto

    • @gae7081
      @gae7081 5 หลายเดือนก่อน +11

      @@ElBz-cr7nm probabilmente gli diedero della posca, sempre ammesso che quell'evento sia avvenuto..prove certe non ce ne sono.

    • @ElBz-cr7nm
      @ElBz-cr7nm 5 หลายเดือนก่อน +5

      @@gae7081 gli hanno dato un sedativo

  • @marialuisaottomanoq.6358
    @marialuisaottomanoq.6358 5 หลายเดือนก่อน +68

    Se alla presentazione ordinata, loquace e pedagogica delle idee si unisce alla simpatia, abbiamo l’insegnante perfetto. Grazie mille, Trizio.

    • @hesekie1
      @hesekie1 5 หลายเดือนก่อน +1

      Verissimo

  • @mauroturio2256
    @mauroturio2256 5 หลายเดือนก่อน +20

    Questi video dovrebbero essere inseriti nella scuola.

  • @LLkeyboard
    @LLkeyboard 5 หลายเดือนก่อน +20

    Bellissimo video, in un mare di boiate che circolano in rete ce ne vorrebbero di video ben fatti come questo e che contribuiscono ad acculturare le persone. La Storia poi.. materia di fondamentale importanza.. oggi purtroppo messa spesso in secondo piano, quando e' indispensabile per comprendere soprattutto il presente! Complimenti👏

    • @bluesoul7163
      @bluesoul7163 5 หลายเดือนก่อน

      Purtroppo la maggior parte dei video su Roma o storia antica, destinato ad un pubblico vario (quindi in inglese ovviamente), è fatto appunto da utenti americani o stranieri comunque…. Che hanno il vizio di non verificare le informazioni che stanno dando in pasto alla rete, quindi le quantità di inesattezze dette sono tantissime

  • @giuseppedepasquale3293
    @giuseppedepasquale3293 5 หลายเดือนก่อน +21

    Garbo, competenza ,simpatia e cultura . Ottimo e simpatico divulgatore.

  • @scivalesmusicbooks1977
    @scivalesmusicbooks1977 5 หลายเดือนก่อน +6

    Complimenti, Prof. Trizio, è un grande piacere ascoltare i suoi video, che a mio modesto avviso sono i migliori in assoluto! Numero Uno! Grazie, e splendida anche la Sua simpatia!

  • @pierpaolo0101
    @pierpaolo0101 5 หลายเดือนก่อน +13

    Il legionario romano mi ha sempre affascinato per la disciplina, video interessantissimo

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 5 หลายเดือนก่อน +84

    Ma cosa non sapevano fare, cosa?... Una capacità organizzativa incredibile; faremmo fatica oggi ad avere del personale così addestrato...

    • @pierpaolo0101
      @pierpaolo0101 5 หลายเดือนก่อน +13

      Non per nulla ne parliamo ancora oggi e anzi molti ancora prendono ad esempio quello che era Roma

    • @mariopersiani5257
      @mariopersiani5257 5 หลายเดือนก่อน +5

      Siamo tornati indietro 3000 anni

    • @ericgriggio8804
      @ericgriggio8804 5 หลายเดือนก่อน +16

      @@IlicSorrentino forte disciplina, determinazione e organizzazione! Qualità che purtroppo oggi si sono perse e i risultati si vedono

    • @helenaziegler6005
      @helenaziegler6005 5 หลายเดือนก่อน +4

      Per forza se sgarravi ti avrebbero preso a bastonate 😂

    • @mauriziomarcon1055
      @mauriziomarcon1055 5 หลายเดือนก่อน

      Considerando lo sfascio e la smidollagine di molti oggi, anche se non di tutti, sarebbe meglio tornare ad alcuni di quei valori​@@helenaziegler6005

  • @GladysTortel-e2h
    @GladysTortel-e2h 4 หลายเดือนก่อน +2

    Finalmente sti legionari mangiavano già un po' come noi!
    Ancora una volta un video molto interessante, didattico, in uno stile unico ed efficace tanto sei buon pedagogo. E' sempre un gran piacere sentirti !

  • @niezel1990
    @niezel1990 5 หลายเดือนก่อน +11

    Grazie a voi ho scoperto la posca ( tempo fá) ma con aceto di mele , e la trovo molto gradevole.

  • @janamachackova9877
    @janamachackova9877 18 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie e complimenti.

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 5 หลายเดือนก่อน +44

    Un episodio che ci fa capire i gusti dei romani in cucina fu quando Giulio Cesare trattando con una tribù gallica dovette mangiare asparagi conditi col burro che per i romani aveva un gusto orribile, come se noi friggessimo le verdure con olio di macchina.😀 Tornato al compo disse al suo attendente che avrebbe preferito morire piuttosto che ripetere l'esperienza.

    • @giuseppeapicella2086
      @giuseppeapicella2086 5 หลายเดือนก่อน +14

      Vincenzo Risi,
      è vero. E c'è un altro episodio. L'amico di Cesare e governatore della Gallia Cisalpina Quinto Metello Celere faceva trovare a Cesare che si fermava da lui sulla via per la Gallia esattamente piatti fumanti a base di asparagi conditi con il "butyrum", appunto il burro, che i romani utilizzavano alla latitudine di Roma non in cucina ma come lubrificante per i mozzi dei carri..

    • @lucacapata583
      @lucacapata583 5 หลายเดือนก่อน +5

      La fonte, prego?

    • @vincenzorisi1708
      @vincenzorisi1708 5 หลายเดือนก่อน +2

      @@lucacapata583 I libri di scuola.

    • @ildiodellebertucce8361
      @ildiodellebertucce8361 5 หลายเดือนก่อน +10

      Penso di essere un gallo/barbaro allora, asparagi col burro son buonissimi

    • @pierpaolo0101
      @pierpaolo0101 5 หลายเดือนก่อน +1

      Mamma mia già odiavamo i mangiarane col burro 2000 anni fa, grande Giulio padre di tutti noi

  • @caporetto90
    @caporetto90 5 หลายเดือนก่อน +8

    Mi ricordo quando pubblicasti il video della posca, troppo forte 😆! grazie mille sempre per i video, davvero molto belli! sereno proseguimento a te e a tutti/e

  • @jovannikolini
    @jovannikolini 5 หลายเดือนก่อน +20

    Sempre un piacere ascoltarti, grazie per i tuoi contributi

  • @mirkocompagnoni
    @mirkocompagnoni 5 หลายเดือนก่อน +3

    Documentario veramente interessante. E' incredibile quanto fossero sviluppate le civiltà antiche che spesso bistrattiamo.

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 5 หลายเดือนก่อน +22

    C'è un perché a tutto! Che Meraviglia la Storia! Grazie ❤

  • @silviabruno5851
    @silviabruno5851 5 หลายเดือนก่อน +7

    Grazie Roberto per questo approfondimento 😊

  • @Axel-yw8hk
    @Axel-yw8hk 5 หลายเดือนก่อน +18

    Ciao Roberto video molto interessante, ma per caso tratterai anche l’allenamento del legionario? Spero di sì

  • @mariateresafedericoni2726
    @mariateresafedericoni2726 5 หลายเดือนก่อน +6

    Bellissimo video, mi è piaciuto tanto. Grazie, Roberto.

  • @marianocingolani8378
    @marianocingolani8378 5 หลายเดือนก่อน +3

    Da sempre affascinato dall'Eterna. Basti pensare al liceo classico come scuola superiore e a una laurea in Istituzioni di diritto romano, non posso che amare incondizionatamente questo canale. Ave!

  • @pietrofrancescolagana4037
    @pietrofrancescolagana4037 5 หลายเดือนก่อน +10

    Complimenti come sempre ...alla prossima

  • @matildeborghi5744
    @matildeborghi5744 5 หลายเดือนก่อน +3

    Fantastico video....bravissimo. I nostri antichi padri erano veramebte grandi!

  • @antoninostrati7515
    @antoninostrati7515 5 หลายเดือนก่อน +2

    La cultura dei vari popoli antichi mi ha sempre affascinato, anche se a scuola ci si limita a studjare i fatti salienti in cronologia alla loro successione. La storia romana poi è qualcosa di affascinante, se poi si pensa a quante terre e a quanti popoli siano riusciti a "sottomettere " ci si chiede come abbiano potuto farlo, ma sta di fatto che ci sono riusciti.

  • @joinleonart
    @joinleonart 5 หลายเดือนก่อน +59

    Praticamente mangiavano meglio di molte persone oggi anche in paesi ricchi!

    • @marcobarisciani574
      @marcobarisciani574 5 หลายเดือนก่อน

      Molto meglio e pieni di alimenti buoni e sani infarti erano guerrieri forti e robusti adesso tutti sti eonuchi non potrebbero sopravvivere 1 giorno ste merde

    • @crazyfish9977
      @crazyfish9977 5 หลายเดือนก่อน +3

      Ci vuole poco, nei paesi ricchi ma non solo ormai la maggior parte della gente mangia le peggiori schifezze.

    • @gabrielepierattelli3948
      @gabrielepierattelli3948 5 หลายเดือนก่อน

      no affatto
      Spero vivamente che nessuno segua oggi quella dieta:
      1) quei cereali erano privi di tutte le schifezze chimiche che usiamo oggi
      2) erano più ricchi di sali minerali e vitamine di almeno quattro o cinque volte rispetto ad oggi.
      3) erano ingeriti da legionari che consumavano migliaia e migliaia di calorie ogni giorno e che quindi non avevano problemi di glicemia, di insulino resistenza o di diabete.
      4) erano pieni di fibre che abbassavano il carico glicemico anche se non li rendevano del tutto innocui per la salute.
      5) erano consumate da persone che, spesso e volentieri dopo averle ingerite si mettevano in movimento abbassando il carico glicemico.
      6) erano consumate da persone che poi non si riempivano di zuccheri, snacks, dolcini, dolcetti o merendine varie e che quindi non avevano problemi di glicemia di insulino resistenza o di diabete.
      7) il nostro corpo ha bisogna mediamente di "almeno" 80 g di proteine pure al giorno e quindi in pratica di almeno 350 g di carne rossa, pesce, pollami, suina.
      per un legionario romano stimo che Fabbisogno che per un legionario era superiore del 50% se non proprio del doppio.
      Per legionari più robusti e per tutti durante una battaglia tale fabbisogno poteva anche essere triplo.
      di nuovo.
      se I legionari mangiavano solo sporadicamente la carne era per motivi economici e non perché fosse la formula migliore per mantenere il corpo sano ed in salute.
      Detto questo ribadisco che il cibo migliore per fare lunghe marce non sarebbero stati i carboidrati ma i grassi.
      Usavano i carboidrati semplicemente Perché costavano meno e non perché fossero più funzionali o più salutari. Purtroppo temo che molti, forse tutti ahimè, non comprenderanno la scienza dietro le mie parole. Purtroppo la disinformazione in campo alimentare è pressoché totale.
      Il nostro corpo vorrebbe andare principalmente a Grassi.
      i carboidrati servono solamente per sforzi talmente intensi che il 99% delle persone non li farà praticamente mai.

    • @gabrielepierattelli3948
      @gabrielepierattelli3948 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@crazyfish9977
      guarda che mangiare il 60% di carboidrati è una totale schifezza E insieme al consumo di zuccheri il principale motivo del 90% delle malattie di oggi ...Cancro compreso
      il corpo ha bisogno solamente di 80 g di proteine pure al giorno e tanti tanti grassi e verdure.
      e pure poca frutta perché il fruttosio è mal digerito dal fegato.
      detto questo i cereali all'ora erano privi di chimica ricchi in vitamine e minerali, pieni di fibra.
      I legionari non si abbuffavano di dolci, merendine e in generale di zuccheri.
      I legionari consumavano al giorno una quantità di calorie che oggi consumiamo in una settimana e soprattutto facevano tanto movimento.
      è per quello che i nostri nonni si potevano permettere una dieta basata sui cereali e noi no.
      ed è per quello che fino a 50 anni fa nessuno era malato di diabete o di insulino resistenza e noi si.
      consiglio.
      tu mangia tre uova a giorno
      1 kg di verdura
      350 g al giorno tra carne rossa bianca o pesce
      mangia tanti semi oleosi noci mandorle e frutta secca bacche di Goji
      fai uso quotidiano di aglio cipolla e zenzero
      sala sempre un po' l'acqua che bevi e camperai 1472 anni

    • @crazyfish9977
      @crazyfish9977 5 หลายเดือนก่อน

      @@gabrielepierattelli3948 faccio sport da quando ho 6 anni (ne ho 52) e so benissimo che troppi zuccheri e i carboidrati sopratutto delle farine del giorno d'oggi sono veleno tuttavia il consumo di carboidrati in quantità moderata e di ottima qualità fanno parte della dieta degli esseri umani da migliaia di anni e la quantità tollerata da una singola persona varia da soggetto a soggetto a seconda dell'attività fisica che uno svolge. Se devi fare marce di 40 km al giorno come facevano i legionari 2000 anni fa non puoi eliminare i carboidrati dalla dieta giornaliera e non bastano grassi e proteine per riempire i muscoli di glicogeno che occorre per fare lunghi sforzi aerobici, quindi in linea di massima sono d'accordo con te, ma estremizzare ed eliminare i carboidrati dalla dieta alla lunga può dare problemi come abusarne.

  • @alfonsopaone2879
    @alfonsopaone2879 5 หลายเดือนก่อน +25

    È sempre un piacere ascoltare

  • @stefanogaetanini1832
    @stefanogaetanini1832 5 หลายเดือนก่อน +1

    Ciao Roberto...interessante il video( come sempre) ma anche tu ci metti del tuo❤sei fantastico!!!

  • @makc9734
    @makc9734 5 หลายเดือนก่อน

    Ottimo e abbondante signor generale! [CIT.]
    Non ho idea di cosa mangiassero i legionari dell'epoca, ma posso ipotizzare che sia già scaduto!

  • @gloriagalarza4915
    @gloriagalarza4915 3 หลายเดือนก่อน

    Amo Roberto da cuatro anni fa, il suo modo di dire le storie e cosi bello! E fascinante la storia dei Romani.

  • @alea7590
    @alea7590 5 หลายเดือนก่อน +10

    Lavoro ottimo, complimenti

  • @robertoiaconi7122
    @robertoiaconi7122 5 หลายเดือนก่อน +11

    Tanti anni fa.. sentii un programma in radio.. che all epoca romana già mangiavano anzi gustavano il gelato.. ti risulta vera come notizia?? Ti seguo sempre. Sei un esperto eccezionale. Grazie di cuore

    • @Romalvx
      @Romalvx 5 หลายเดือนก่อน +23

      Ciao! Aspettando la risposta ufficiale di Roberto Trizio ti posso informare perché ho studiato archeologia. Posso dirti, non credo però in ambito militare, che c’erano camere stagne a forma di cono, o di buca, in quelle città che si trovavano a distanza razionale dalle montagne. Il ghiaccio veniva tagliato e portato da schiavi, poi veniva coperto da materiale isolante come la paglia. Quindi da questo capiamo che era possibile conservare la neve! Ora, immaginiamo di mischiare la purea di frutta insieme al ghiaccio, al miele per addolcire, alla panna, che facilmente poteva essere separata dal latte. Diciamo che possiamo ottenere una specie di crema, più liquida che compatta, tipo milk shake o tipo sorbetto. Sono assolutamente certa che questo tipo di dessert fu servito alla corte di Francia nel XVI secolo durante il matrimonio di Maria de Medici, ma ovviamente queste ricette tradizionali sono molto più antiche di quella data. Ciao!

    • @robertoiaconi7122
      @robertoiaconi7122 5 หลายเดือนก่อน +6

      @@Romalvx grazie mille per avermi risposto.. sei stato molto gentile. La tua risposta è molto esauriente. Sei una brava persona.. difficilmente da trovare oggi su TH-cam. Grazie di cuore. E buona serata.. questo canale è davvero interessante. Grazie di tutto

    • @Romalvx
      @Romalvx 5 หลายเดือนก่อน +4

      @@robertoiaconi7122 ciao! Grazie della tua risposta gentile! Ti saluto e ci rivediamo qui sul canale! Buona serata!

    • @dariotaddei
      @dariotaddei 5 หลายเดือนก่อน +2

      ​@@Romalvxben detto!

    • @robertobattillocchi6442
      @robertobattillocchi6442 5 หลายเดือนก่อน +2

      Mi è tornato in mente quando sul finire anni 40 , andavo su ordine dei genitori, a prendere il vino sfuso e un pezzo di ghiaccio venduti dal vivaio vicino casa (roma). Altri tempi rispetto oggi che nel frigo puoi congelare, tritare ghiaccio per la granita.

  • @claraz4746
    @claraz4746 2 หลายเดือนก่อน

    Bo video grazie Roberto sei forte , riesci a far sentire la situazione

  • @boiteclimax
    @boiteclimax 5 หลายเดือนก่อน +5

    Che spettacolo di video

  • @IlariaAdriani
    @IlariaAdriani 5 หลายเดือนก่อน

    Senza saperlo io applico la dieta del legionario da quando sono nata😂... Erano grandiosi perfino nella scelta dei cibi e delle bevande!!! Grazie per questo video estremamente interessante!!!

  • @riccardo72.
    @riccardo72. 5 หลายเดือนก่อน +1

    come sempre video interessantissimo ed esauriente, complimenti

  • @saveriociriminna2473
    @saveriociriminna2473 5 หลายเดือนก่อน +1

    Come sempre un ottimo e ben documentato articolo

  • @duelefanti
    @duelefanti 5 หลายเดือนก่อน +11

    Tutte verdure senza pesticidi. Che meraviglia

  • @dariamartini6730
    @dariamartini6730 5 หลายเดือนก่อน +4

    Interessante, grazie

  • @Sopramondo
    @Sopramondo 5 หลายเดือนก่อน

    Mi e' piaciuto tanto questo video. Grazie!!!

  • @nicolavivarelli4127
    @nicolavivarelli4127 5 หลายเดือนก่อน

    Sempre un piacere ascoltare i tuoi documentari!

  • @LorkhannPrime
    @LorkhannPrime 5 หลายเดือนก่อน +3

    video super interessante!

  • @colanza
    @colanza 5 หลายเดือนก่อน +3

    interessantissimo! Grazie.

  • @megapixel60
    @megapixel60 4 หลายเดือนก่อน

    ....molto molto utile ......interessantissimo vedere come già allora, avessero una dieta che va benissimo anche oggi per gli atleti di oggi .....complimenti....

  • @stefaniapilotto7165
    @stefaniapilotto7165 5 หลายเดือนก่อน +5

    Video interessantissimo. Dovrebbero ascoltarlo anche i vegani😊

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 5 หลายเดือนก่อน

      Essere vegani è una scelta etica.

    • @lorenzor.2229
      @lorenzor.2229 5 หลายเดือนก่อน

      I vegANI non capiscono niente

    • @lorenzor.2229
      @lorenzor.2229 5 หลายเดือนก่อน

      ​@@gloriabarberi1292 Sono bestie senza ragione non capisco perché vi facciate tutte queste turbe mentali.
      Cmq più vegani in giro meno costa la carne.

  • @fabiopirrera4758
    @fabiopirrera4758 5 หลายเดือนก่อน

    Insomma una buona dieta, non mancava nulla. Complimenti molto interessante 👍👏👏👏👏

  • @faustolancini1367
    @faustolancini1367 5 หลายเดือนก่อน +1

    Argomento appropiato ho appena finito di pranzare buonagiornata e complimenti

  • @vincesfive1473
    @vincesfive1473 หลายเดือนก่อน

    Video molto interessante. Grazie 🙏

  • @marinafiorillo9105
    @marinafiorillo9105 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao, sono appena iscritta… ottima trattazione! Esaustiva e competente. Complimenti 👍

  • @AlessandroCicol-pd8tf
    @AlessandroCicol-pd8tf 5 หลายเดือนก่อน +1

    Bellissimo.... Roberto.

  • @agostinodecaro8484
    @agostinodecaro8484 5 หลายเดือนก่อน +4

    Molto interessante.

  • @motorfab7014
    @motorfab7014 5 หลายเดือนก่อน +3

    Grazie video interessante come sempre
    Ricordo quando hai assaggiato la posca

  • @lucamaori7777
    @lucamaori7777 5 หลายเดือนก่อน +3

    Fantastici i tuoi racconti, ti metto sullo stesso piano degli Angela, per la fruibilita' della materia...

  • @farfallinaazzorra3493
    @farfallinaazzorra3493 5 หลายเดือนก่อน

    Sempre eccellente, ed in questo caso specifico GUSTOSISSIMO mi hai fatto venire una fame pazzesca 😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅😅

  • @ventosa09
    @ventosa09 5 หลายเดือนก่อน +2

    Grande spiegazione, Grande applauso..😀

  • @giannagarda7598
    @giannagarda7598 5 หลายเดือนก่อน +8

    Mangiavano molto bene 😋

  • @cescofavara3825
    @cescofavara3825 5 หลายเดือนก่อน +4

    Bel video, interessante, mi viene quasi fame. Ma domanda : negli accampamenti le latrine come erano posizionate e come erano fatte, aspetto e forma. Grazie se potrai fare un video.

  • @ferrucciozara8331
    @ferrucciozara8331 5 หลายเดือนก่อน +1

    Una bella panoramica sull'alimentazione dei soldati romani ,

  • @Simobrah90
    @Simobrah90 5 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie ❤

  • @fraygmenttv2675
    @fraygmenttv2675 5 หลายเดือนก่อน

    Gande Roberto, come al solito video molto professionale, dettagliato e a modo suo interessante. Ti seguo da molto tempo ed ho sempre apprezzato il tuo modus operandi nel creare tutti questi documentari, che in un modo o nell'altro ti incuriosiscono e ti fanno conoscere sempre cose nuove. Faresti un video sui bruzi? sono un ragazzo calabrese e ho trovato poco o nulla su questo tema (forse anche per la damnatio memoriae), mi piacerebbe molto sapere di più, e soprattutto se è vero che sono stati un popolo da sempre indipendenti e che tradirono l'impero quando Annibale scese dalle alpi. Grazie in anticipo😄😅

  • @musico2222
    @musico2222 5 หลายเดือนก่อน

    mi è piaciuto sia il video che la fonte storica che la spiegazione..complimenti!

  • @giorgiocoppo545
    @giorgiocoppo545 5 หลายเดือนก่อน +2

    grazie

  • @Bufalo700
    @Bufalo700 5 หลายเดือนก่อน +2

    Interessante.
    Grazie.
    ===

  • @davevisco78
    @davevisco78 5 หลายเดือนก่อน +1

    Bel video davvero

  • @luisrios3446
    @luisrios3446 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie per questo video veramente informativo!

  • @wolfgangy9075
    @wolfgangy9075 5 หลายเดือนก่อน

    Bravissimo!Grazie!

  • @VincenzoDiMattia-yj4or
    @VincenzoDiMattia-yj4or 5 หลายเดือนก่อน +2

    Fino all'ultimo ho pensato che avevano inventato le "razioni K". 😂😂😂 Grazie. Bellissimo video.

  • @tonimarru4609
    @tonimarru4609 5 หลายเดือนก่อน +2

    Complimenti

  • @PaoloMilani-w8h
    @PaoloMilani-w8h 4 หลายเดือนก่อน

    Dove imparava tutto cio'. Grazie come sempre ottimo.

  • @vito6516
    @vito6516 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie
    Molto molto interessante e ben fatto. Bravi

  • @TonyEspresso63
    @TonyEspresso63 5 หลายเดือนก่อน +1

    Documentario eccezionale.

    • @TonyEspresso63
      @TonyEspresso63 5 หลายเดือนก่อน

      Se questa non è la dieta mediterranea di oggi ...mancava solo il caffè...

  • @teoteo1004
    @teoteo1004 5 หลายเดือนก่อน +8

    Documentario assolutamente perfetto!
    Gli imperatori che si comportavano come un normale soldato sono da ammirare. Sapevano come comportarsi per tenere alto il morale e farsi rispettare anche se prendevano una decisione sbagliata.
    Nell'antichità sapevano il fatto loro sulle tecniche avanzate in tutti i campi che per noi oggi sarebbero impensabili perchè le testimonianze sono andate perse. Non erano affatto stupidi.
    Mi fanno ridere quelli che dicono che era impossibile che avessero delle conoscenze così avanzate e che dietro dovrebbe esserci l'aiuto di qualcuno venuto da un'altro pianeta. È un'insulto per chi ha vissuto nell'antichità, un omicidio alla loro esistenza.
    Domanda: Non fai più le minacce di chiusura?😂

    • @sfenodonte
      @sfenodonte 5 หลายเดือนก่อน +1

      In realtà i cultori degli antichi alieni non dicono dei romani ..anche perchè una civiltà tanto pragmatica avrebbe descritto in modo chiaro certi incontri...

  • @pasqualemarcello8260
    @pasqualemarcello8260 5 หลายเดือนก่อน

    Veramente interessante complimenti è grazie per la spiegazione 👏👏👍

  • @lidiafegatelli4741
    @lidiafegatelli4741 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie veramente molto interessante. Grazie.

  • @fabioquintilii7160
    @fabioquintilii7160 5 หลายเดือนก่อน

    Che bello questo video, è uno dei migliori!!! Come consumavano i legumi, li portavano secchi?

  • @paolomonachello5343
    @paolomonachello5343 5 หลายเดือนก่อน +1

    Sto assaggiando un bicchiere d' acqua fresca con dell'aceto balsamico , una bevanda deliziosa. Grazie Roberto

  • @gerardoimbriani9698
    @gerardoimbriani9698 5 หลายเดือนก่อน +18

    Qui in Irpinia ancora abbiamo un modo di dire: vieni qua che ti do il pane d orzo! Cioè ti do una bella lezione! 😁

    • @kalz55
      @kalz55 5 หลายเดือนก่อน +1

      Interessante

    • @luciarabbini9996
      @luciarabbini9996 8 วันที่ผ่านมา

      Anche da noi ( centro italia ), "se t'acchiappo te do l'orzo! "

  • @LUIGI-nt9be
    @LUIGI-nt9be 5 หลายเดือนก่อน +1

    TOP😊

  • @giuliogalati7255
    @giuliogalati7255 5 หลายเดือนก่อน +5

    Video interessante come sempre, ma mi chiedevo se ci siano notizie anche su come I romani curavano i propri male, che tipo di medicine usavano e, nel caso esistesse, il sistema sanitario. Grazie ❤

  • @immarian
    @immarian 5 หลายเดือนก่อน

    Complimenti!

  • @aleksandrakasperek5425
    @aleksandrakasperek5425 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie mille

  • @stefanogaetanini1832
    @stefanogaetanini1832 4 หลายเดือนก่อน

    Trizio sempre interessante e preparato.. sei un piccolo Wikipedia bravo! bravo!❤

  • @gabriellagori6130
    @gabriellagori6130 5 หลายเดือนก่อน

    Grazie molto interessate 😅

  • @enricobadbianca4857
    @enricobadbianca4857 5 หลายเดือนก่อน +1

    Video interessantissimo! Grazie

  • @FABIOLOTTIERETICO
    @FABIOLOTTIERETICO 5 หลายเดือนก่อน +2

    Top

  • @cesarecatalano4927
    @cesarecatalano4927 5 หลายเดือนก่อน

    Video molto interessante 👍

  • @PaoloBiscetti-dk2qr
    @PaoloBiscetti-dk2qr 5 หลายเดือนก่อน +1

    Bravissimo , sempre coinvolgente , accurata e garbata la narrazione !!

  • @xmisantrop
    @xmisantrop 5 หลายเดือนก่อน +1

    Complimenti,
    hai svelato il segreto della diffusione dell'impero romano, la qualità è la varietà del vitto garantito😊
    A parte gli scherzi, avrà sicuramente avuto la sua importanza.

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 5 หลายเดือนก่อน +10

    A conti fatto la dieta militare era più equilibrata , rispetto a certe cose che si mangiano ora, se di moda...😮

  • @lingnoi2816
    @lingnoi2816 5 หลายเดือนก่อน +3

    Avevo letto tanto tempo fa che un altro alimento apprezzato era il cavolfiore bollito, in quanto rilasciava energia per lungo tempo. Inoltre il vino non era come lo intendiamo noi adesso, era concentrato, veniva allungato con l'acqua per ritornare alla sua normale consistenza solo al momento del consumo.

    • @domenicodangelo323
      @domenicodangelo323 5 หลายเดือนก่อน

      @@lingnoi2816 Questi video mi fanno compagnia durante le camminate. Arricchiscono in maniera piacevole le mie (sbiadite) conoscenze del "nostro passato".

  • @mariopersiani5257
    @mariopersiani5257 5 หลายเดือนก่อน

    Bellissime spiegazioni

  • @piergiorgiodinunzio9571
    @piergiorgiodinunzio9571 3 หลายเดือนก่อน

    bravo molto interessante

  • @valentinomuratore5375
    @valentinomuratore5375 5 หลายเดือนก่อน +2

    Bellissimo video, complimenti davvero

  • @luigidibielle8338
    @luigidibielle8338 5 หลายเดือนก่อน

    Fantastico video Prof. scusami ti volevo ricordare di fare un video sul centurione Gneo Petreio . Grazie ciaoooooooo

  • @noemimottadelli6918
    @noemimottadelli6918 2 หลายเดือนก่อน

    Video curioso e interessante e ci fa capire che moltissime conoscenze che oggi ribadiamo per quanto riguarda la dieta sono frutto della lungimiranza dei nostri antenati e dovremmo esserne fieri ed orgogliosi e farne tesoro.La cosiddetta dieta mediterranea è propria quella dei legionari romani .Forse devo pensare che oggi con i tanti lavori "sedentari" che facciamo non sono più richieste molte energie fisiche ma più che altro mentali.Da qui nascono diete le più varie veganesimo. fruttariana eccetera. Mah ! che direbbero i legionari?😮

  • @francotonzar
    @francotonzar 5 หลายเดือนก่อน +5

    No avevano la pozione magica di asterix scherzo bellissimo video

  • @marcomaberto5289
    @marcomaberto5289 5 หลายเดือนก่อน +2

    Ottimo video come sempre. Mi sorge una domanda tecnico logistica: quando la legione si muoveva, anche tutta la parte di vettovagliamneti la seguiva? C'erano dei legionaari addetti alla distribuzione e approvvigionamenti del cibo? Grazie. AVE a tutti!

  • @max.rcpassyon387
    @max.rcpassyon387 5 หลายเดือนก่อน +8

    Che mare di informazioni che ci fornisci tutto estremamente interessante per chi ama la storia dell’antica Roma e delle sue legioni, quindi mentre erano a svolgere delle campagne avevano una regolare corrispondenza con casa? E dolci ne mangiavano?

  • @antoniobernardini7815
    @antoniobernardini7815 5 หลายเดือนก่อน

    I legionari come conoscevano le proteine le vitamine o le calorie dei cibi a parte questo complimenti come al solito❤

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 5 หลายเดือนก่อน

      Esperienza. Tutto ciò che ha contribuito alla crescita del genere umano viene dall'esperienza.

  • @andreacaucino7884
    @andreacaucino7884 5 หลายเดือนก่อน

    Provate ad immaginare, quindi, cosa poteva fare un legionario con un po' di farina, un uovo ed un po' d' acqua...oggi la maggior parte degli uomini nei paesi ricchi beve l'uovo, beve l' acqua, non necessariamente in quest' ordine guarda la farina.
    Grazie Dott. Trizio per la Sua apprezzatissima attività divulgativa.