@@mgnoz andava forte solo per il fenomeno che lo portava in pista, basti pensare che su 26 punti ottenuti dalla Toleman in tutta la sua storia (con 4 piloti diversi, e parliamo di livello medio alto, escluso Senna, come Giacomelli, Warwick e Johansson) la metà li ha fatti Senna
@@davidemuzzi3249 c'è da dire che warwick si ritirava spesso, parte per sue perdite di concentrazione ma anche per sfortuna quando era a punti. Chiaro che senna è parte di un altra categoria
I piloti sono sempre rivali, ma in Formula 1 non c'è mai stata una rivalità accesa e sentita come quella tra Prost e Senna. Forse qualche analogia la si potrebbe trovare in MotoGP, però quella tra Prost e Senna è stata una rivalità fra uomini, in motoGP c'è stata solo una rivalità fra uno dei piloti più grandi ed un BIMBOMINCHIA
La settimana scorsa il video su Charles Leclerc, oggi la prima parte del video sulla rivalità tra Prost e Senna. Il 2023 di questo meraviglioso canale sarà qualcosa di epico ❤
@@alessandroferrio7499 Tranquillo, quello che chiedi prima o poi arriverà. Anche io avevo chiesto il video sulla Brawn GP e sulla rivalità tra Prost e Senna e piano piano sono arrivati.
Ragazzi, questo non è un video, questo è un CAPOLAVORO. Certo, ci sono alcune cosette magari da precisare e integrare, ma non finirò mai di ringraziarvi, 26 minuti volati come 26 secondi. Lo scontro titanico tra Senna e Prost è d'altra parte l'essenza più pura e profonda di questo magnifico sport, anche perchè i due, pur essendo diversissimi all'epoca in cui si scontrarono (a inizio carriera Alain era invece irruento e aggressivo come pochi, un vero "cavallo pazzo"), erano di fatto complementari. Io ho amato Ayrton alla follia, l'ho vissuto in maniera totale e profonda, e quando è morto a Imola una parte di me è morta con lui. Ma come dimenticare che la cifra di Ayrton, ciò che l'ha reso così grande e immenso, è stato proprio l'avere avuto un avversario così unico e irripetibile come Prost? La leggenda di Ayrton non sarebbe potuta essere la stessa senza Alain, nella maniera più assoluta: essere riuscito a battere un fuoriclasse strepitoso come Prost è il principale motivo (tra i tanti) che ha reso immortale il grande Ayrton. Detto questo, alcuni particolari del video che andrebbero magari precisati o corretti sono sicuramente un ridimensionamento dell'effettivo valore della McLaren-Porsche nel biennio 1985-1986, che non era più nemmeno lontanamente quella macchina da guerra che dominò il 1984. Prost disputò due campionati mostruosi come consistenza ed incisività, quei suoi primi due titoli furono due autentici capolavori: nel 1985 la McLaren era più o meno al livello di Ferrari, Williams e Lotus come prestazioni, aveva più che altro un notevole vantaggio di affidabilità (solo Prost in realtà, perchè Lauda fu falcidiato da problemi meccanici), ma la superiorità prestazionale dell'anno prima era ormai svanita, tanto è vero che già nella parte finale del 1985 la Williams-Honda era ormai diventata la vettura da battere, quindi Prost ci mise anche tanto del suo quell'anno. Tutto questo è ancor più vero nel 1986, quando la Williams era già di un altro pianeta e solo la perfezione chirurgica di Alain nel massimizzare ogni minimo risultato gli permise di approfittare della lotta fratricida in casa Williams tra Mansell e Piquet e di portare al titolo mondiale una vettura oggettivamente ormai obsoleta e superata come la McLaren-Porsche. Tutto questo aiuta a comprendere ancor meglio la grandezza di Prost, e quindi, di riflesso, a capire l'entità quasi sovrumana dello scontro che dovette affrontare Ayrton dal 1988 in poi. Tirando le somme penso si possa dire che il 1988 sarebbe stato meritato da entrambi, paradossalmente forse più da Prost che da Ayrton, mentre il 1989, al contrario, sarebbe stato agevolmente di Ayrton senza quella sequela infinita di problemi meccanici e di ingiustizie subite nella fase finale. A questo proposito sarebbe stato giusto ricordare il deprimente e assurdo incidente con Mansell all'Estoril che diede un duro colpo alle aspirazioni iridate di Ayrton. Un altro elemento che avrebbe meritato un cenno è sicuramente l'episodio dei test a Imola nel 1988, quando Ayrton si infuriò con Prost per avergli consegnato una macchina ormai priva di freni senza dirglielo, tanto è vero che si insabbiò alla Tosa già nel primo giro. Infine, ma questo penso sia più una chiosa finale da inserire magari al termine della seconda parte, penso si possa ragionevolmente dire che Prost sia stato indubbiamente il più grande pilota dell'era turbo (e il filo da torcere che diede ad Ayrton nel 1988 lo dimostra), mentre Ayrton è stato decisamente irraggiungibile con gli aspirati da 3,5 litri dal 1989 in poi. Due piloti diversi, con stili diversi e caratteri diversi (persino nelle cose più banali e insignificanti: quando Ayrton aveva i capelli corti Alain ce li aveva lunghi, e quando Alain se li tagliò (1989) Ayrton se li fece crescere..), ma che alla fine giungevano ad un risultato molto simile: Ayrton giocando tutto sulla sua sovrumana velocità pura, Alain sulla sua maniacale ricerca dell'assetto "neutro", perfetto, che solo con la sua inarrivabile abilità di collaudatore (arte imparata da Lauda) poteva ottenere. Due giganti assoluti dell'automobilismo, due colonne portanti della leggenda che ha reso grande la F1.
Non si finisce mai di scoprire cose nuove. Da grande appassionato di Senna, non sapevo la storia del passaggio offerto da Prost prima della gara con le Mercedes 190E! Grazie!
Questa è la storia più importante che avete affrontato. E l'avete fatto come sempre in modo impeccabile. Grazie mille per aver raccontato alle nuove leve cosa abbiamo vissuto noi vecchi in quei periodi.
Io non sono d'accordo sul fatto che il video sia impeccabile, anzi, è parso parecchio di parte nei confronti di Prost, è stato preciso al massimo per alcuni aspetti, ma, stranamente, ha avuto dimenticanze non di poca rilevanza sulla scorrettezza fatta dal potere francese di quell'epoca... Io sono un po' deluso sulla narrazione della vicenda.
Che cazzo di capolavoro. Bravissimi. Se seguo la F1, è a causa di un GP visto live nel 1993. Senna e Prost. Ultimo vero anno al top per entrambi. Io bambino di 4 anni. Grazie ancora.
Possiamo illuderci quanto vogliamo. Qualcosa come quello che questi due hanno creato non lo vedremo mai più. Sono sempre stato estremamente razionale nel valutare questioni sportive di questo genere ma ogni volta che si parla di Senna e Prost mi viene da pensare che non fossero completamente umani. Un robot contro un dio. La mente di un pilota perfetto, maniacale nella precisione e nella dedizione contro lo spirito di un talento naturale impareggiabile. Due facce della stessa medaglia, ognuno all'opposto dell'altro. Si completavano in ogni singolo aspetto. Chi li ha visti lo sa.
Complimenti per il video, non vedo l'ora di guardare tutta la seconda parte! Il Professore e il Mago da soli sono tutta la Formula Uno e avrei tanto voluto vederli correre dal vivo e godermi le battaglie in pista fra questi due autentici fuoriclasse, così diversi ma così dannatamente veloci. In poche parole la loro è stata la rivalità per eccellenza, in un'epoca tra l'altro eccezionale per la Formula Uno.
GIA' PRIMA DI VEDERLO, SULLA FIDUCIA, VI DICO CHE STAVOLTA VI SIETE SUPERATI... MA SOPRATTUTTO GRAZIE PER L'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO VIDEO... BOMBAAA
Andrea , quello era vero spettacolo che come duci tu, non vedremo più, innanzitutto i veri piloti che dominavano la vettura e la pista, oggi sono tutti pupazzi.
il migliore dualismo mai visto in qualsiasi ambito sportivo, era un po' l'epoca di certi dualismi (Borg/McEnroe per esempio) che coinvolgevano in quanto ci si poteva identificare con le proprie cognizioni e caratteristiche, un po' come per Lauda ed Hunt, ma a livello molto più sofisticato e NON costruito. I due rappresentavano filosofie opposte ma mantenendo il massimo livello di applicazione possibile, fomentato sia dall'aggressività (comunque regolare) di Senna che puntava all'adattamento, fattore psicologico ma non all'improvvisazione disorganizzata, sia dalla programmazione estrema e distaccamento emotivo di Prost.
Wow!!!! Ne so abbastanza di questa lotta che per uno che ama lo sport ( non solo la F1)è il massimo dei massimi, ma voi ci avete messo la chicca del Nürburgring, Bravissimi ragazzi! Domani mi guardo la seconda parte!!!
@@earthydracthedutchangeldra8415 anche questo è vero... però come hanno creato Rush potrebbero fare il seguito appunto Senna Prost dici che non sfonderebbe?? Io dico che farebbe un successone, forse anche più di rush
Che immenso lavoro, complimentissimi, siete stati bravissimi. Ho apprezzato soprattutto che non è stato un'agiografia di Senna come molto del content su questa rivalità è, entrambi erano piloti di talento sopraffino con entrambi i loro torti e ragioni in questa loro lotta. Mi è sempre dispiaciuto che molti riconoscono poco o niente a Prost e lo raccontano come quasi un cattivo dei cartoni animati, quasi una caricatura, che ha vinto 4 mondiali perchè un intrigante contro un Senna talento puro come la neve vessato da quel cattivone del francese quando fu tutto molto più complicato così e sono stata felicemente sorpresa dal vostro equilibrio nell'esporre la storia, di nuovo, complimenti e bravissimi
Beh su, il quarto Titolo se lo è vinto quasi in Passarella, con la macchina che aveva nel 1993. Mettendo il veto, supportato dalla ELF e Renault che fornivano motore e benzina alla Williams, per l'ingaggio anche di Senna per quella Stagione ("Prost non può impedire a me e Mansell di avere l'auto migliore, mi viene voglia di batterlo in tutti i modi", parole del brasiliano nell'estate, o autunno, del 1992).
@@Anpi-xx6my Beh, è come funziona la Formula 1, ed è, nella mia opinione, il suo punto di forza il fatto che, nel limite del regolamento, si possano implementare diverse soluzioni nel costruire una vettura, è proprio nel dna della serie che ci siano team dominanti, non capisco questo cosa c'entri con il talento del pilota, sì, Prost aveva un'ottima macchina nel 1993 ma questo non significa che non sia stato un talento cristallino alla guida, così come Schumacher è un pilota immenso anche se la Ferrari ha dominato in quel periodo. Per quanto riguarda il veto, mia opinione personale, non ci vedo niente di male, avendone la possibilità, nel non volere lavorare con un collega con cui hai già lavorato, sai benissimo che non riuscite a convivere lavorativamente e si è sfiorato più volte il disastro, non è mica beneficenza è un lavoro che vale milioni. Ayrton, quando lavorano insieme, si era lavorato l'honda a suo vantaggio e ha fatto benissimo. Prost ha avanzato delle richieste al datore di lavoro che hanno deciso di accogliere quando avrebbero potuto essere rifiutate, come poi, hanno fatto nel 94 tenendo la renault per i motori come era loro facoltà, spingendo Prost al ritiro. mi sembra più che legittimo come comportamento, dal mio punto di vista.
Grandissimo video! Bravissimi ragazzi!❤ Complimenti sopratutto per 3 motivi: - il video in se; - il replay con angolazione frontale del contatto di suzuka (a me sconosciuta); - la colonna sonora più anni 80 che esista😂
Terzo classificato un pilota che sarebbe diventato anche lui un campione se non non fosse purtroppo scomparso, Stefan Bellof, un campionissimo purtroppo morto troppo presto
Grandissima idea, questo è un video che merita tutta la vita!! Peccato aver avuto una coppia di piloti così conpetitivi e compagni si squadra una volta sola perché era davvero fantastica!! Senna era decisamente più spettacolare anche se questo lo portava a vincere di meno per la voglia di strafare! Comunque il titolo 89 lo meritava Prost anche se ritengo che di quell’incidente Senna sia stato ingiustamente colpevolizzato
Gran bel video! Nell'ottima qualità generale, sono necessarie 4 speciali note di merito: 🔸per avere ricordato che Prost, nel 1988, ha fatto molti più punti di Senna; 🔸per avere ricordato che Prost, a Suzuka 1988, ebbe gravi problemi al cambio; 🔸per avere ricostruito molto bene ciò che accadde ad Imola 1989; 🔸e per aver scelto la giusta ripresa dell'urto di Suzuka 1989 (da cui, e lo dico da tifosa di Prost, si nota la chiusura di curva del francese chiaramente anticipata). Aspetto con impazienza la 2ª parte !!!
@@Renato_ForzaNapoli_Esposito Perdincibacco, non ti sfugge proprio niente!... Comunque, ti faccio notare che ho avuto l'obiettività di riconoscere che a Suzuka 1989 Prost ha anticipato la chiusura intenzionalmente. E non mi sembra poco!
Bellissimo video! Complimenti! Io ho visto all' epoca in TV e sui giornali quelle battaglie (avendo una quindicina di anni più di voi) e le avete ricostruite molto bene. Di quegli anni ho un po' di materiale (riviste, collane, filmati). Durante l'anno se a Torino ci sarà qualche evento motoristico potremmo incontrarci.
Finalmente un video che non è una agiografia di Ayrton Senna,ma che anzi,raccontando i fatti come effettivamente si sono svolti,mette in risalto il suo risentimento,la sua boria,il volere umiliare l'avversario,no solo batterlo. Il talento non si misura solo con la pura velocità,ma anche con l'intelligenza e l'equilibrio mentale !
@@1k-pax991 Riguardati il video e ascolta bene quello che vi si dice. Anche a me suona strano che un "addetto ai lavori" non santifichi il brasiliano come è prassi corrente,onore alla voce fuori dal coro dei SANTO SUBITO
COMPLIMENTI. Davvero un bellissimo video e sono sicuro che anche la seconda parte sarà eccezzionale. Conosco molto bene la storia di Senna e Prost. Ho letto davvero tante cose e visto tantissime interviste e avete raccolto tutte le cose più importanti e questo video è davvero fantastico. Per me Senna e Prost sono i migliori (anzi come disse Trulli sono gli assoluti). Oltre essere stati due piloti straordinari, erano due uomini veri che si sono affrontati ad armi pari dando vita a lotte leggendarie. Come giustamente è stato detto, Prost fece entrare a casa sua un pilota come Senna, dimostrando di non temere il talento brasiliano, ma anche Senna dimostrò attributi d'acciaio andando proprio a casa del Francese per sfidarlo. Erano fantastici ed entrambi sicuramente non hanno voluto degli scudieri per non essere infastiditi come fece qualcun'altro.
Bellissimo! Complimenti, avanti così. Solo una segnalazione importante: il link al vostro merchandising (roba geniale, complimenti 😂) è inesatto, e riporta due volte il medesimo link.
Obiettivamente ogni tanto Senna quattro schiaffoni li avrebbe anche meritati... Da canto suo Prost ha letteralmente tagliato la strada a Senna, senza il brasiliano il francese avrebbe tagliato la chicane di almeno 10 metri, ha cercato di fare la stessa cosa che Schumacher ha fatto maldestra mentre contro Villeneuve. Insomma grazie a entrambi per aver reso questo sport magico anche per via di questi eventi di cui parleremo per sempre 💕
Complimenti per il video ragazzi, capolavoro assoluto, e adesso chi ce la fa ad aspettare una settimana😅? P.S. Credo che non sia un pensiero esclusivamente mio, ma vedendo quanto è incredibile la rivalità tra Senna e Prost, spero fortemente che ne traggano un film in futuro, l’hanno fatto per Lauda e Hunt, non farlo su questa sarebbe un crimine
@@matser7165 hahah,sai che effettivamente potrebbe essere adatto(almeno vedendo il suo volto)per interpretarlo?Chissà chi prenderanno per Ayrton,non conosco attori noti di origine brasiliana o al massimo portoghese
Video tanto bello quanto emozionante. L'immane lavoro che c'è dietro, sia per qualità e per quantità, traspare in modo a dir poco lapalissiano. Complimenti a tutto il team. Bravi. P.S. La pole di Monaco è leggenda. A parer mio, Senna ha descritto quel giro in modo perfetto.
Prost perde, si congratula. Senna perde, il caos. (Il secondo mi ricorda un pilota attuale) Interessante il video del sorpasso di Suzuka 89, visto da questa inquadratura si capisce l'entrata un po' a Kamikaze di Senna. Complimenti comunque, bellissimo video 🙂
Oggettivamente parlando (sono sempre stato tifoso di Schumacher), se la vettura di Senna fosse all'improvviso magicamente sparita, Prost avrebbe tagliato la curva passando sull'erba.
@@Sciusciamaccu Nel fotogramma in cui si toccano, se Prost addrizza un po' il volante, fa la chicane tagliando un po sul cordolo. Anche perché ha un volante in mano, non una croce direzionale di un joypad anni 80 ... Al contrario, affinchè il sorpasso di Senna riuscisse, Prost avrebbe dovuto curvare un anno dopo per lasciare strada. Normale incidente di gara. L'anno dopo, un po' meno normale. Ma si sa, Senna è stato beatificato da molti tifosi.
@@michael07nz Prost guida una vera F1, non una vettura virtuale col joystick. Se raddrizza il volante quando ormai è finito volutamente sullo sporco, va fuori pista e si impantana nella sabbia.
bellissimo video, davvero stupendo,, qualcuno potrebbe dirmi come si chiama la canzoncina quella quando viene fuori il titolo: PRIMI INCONTRI? grazie mille
Alla luce di tutto questo, è strano che Ron Howard, per il suo film sulla Formula Uno, "Rush" abbia scelto di raccontare la rivalità Lauda-Hunt, peraltro inventandosela per larga parte, anziché usare Senna e Prost come protagonisti della pellicola.
2 COSE: 1) CAPOLAVORO IN TH-cam…a caldo dopo averlo bevuto con un solo risucchio come un succo di frutta fresco quando torni sotto l ombrellone dopo una mega sudata a racchettoni…mi verrebbe da dire miglior video F1…bello, leggero, ma allo stesso tempo dettagliato e intriso del grande nettare scenografico quali sono i sentimenti umani all interno delle sfere dei loro rapporti 🎉💪👏 2) sono uno youtuber fisso da non molto e la cosa che noto nei canali italiani della F1 è che CI SONO GIOVANI APPASSIONATI a gogo! Mi sento finalmente in buona compagnia dopo il mio viaggio solitario da appassionato vero, che non perde un GP, che piange da solo in una sala giochi nel maggio 94, che prima che F1 Netflix mostrasse quanto tanto c’è dietro i primi posti, riusciva anche nei campionati dominati, mentre telecronisti sfaccendati non avevano voglia di andare oltre al solito inno alla ferrari addormentando tutti alla monotonia, si godeva in ogni GP ogni gara nella gara, sia fra piloti nel week end, sia fra costruttori della media o della coda durante il campionato…ero solo, archibugio, dinosauro, pronto a spirare….oggi mi sento di nuovo giovane in mezzo a tanti di voi che capiscono questo sport! Grazie F1 dimenticata. Grazie agli iscritti. Grazie anche a TH-cam che ci fa vivere fuori dal main stream. Ciao a tutti
5:37 errata corrige, il motore Hart della Toleman TG184 di Senna era anch'esso turbo.
si, ma andava peggio di un aspirato ....
@@mgnoz andava forte solo per il fenomeno che lo portava in pista, basti pensare che su 26 punti ottenuti dalla Toleman in tutta la sua storia (con 4 piloti diversi, e parliamo di livello medio alto, escluso Senna, come Giacomelli, Warwick e Johansson) la metà li ha fatti Senna
Esatto e senna per mantenere l'auto in pista sotto il diluvio non utilizzo il turbo a causa di un guasto..
@@davidemuzzi3249 c'è da dire che warwick si ritirava spesso, parte per sue perdite di concentrazione ma anche per sfortuna quando era a punti. Chiaro che senna è parte di un altra categoria
Ok stavo per scrivertelo
Mi piacerebbe tanto che facessero un remake di rush ,invece della rivalità lauda/Hunt, un film su Prost/senna
Ti prego trasformala in una rubrica e parla anche delle rivalità Rosberg Hamilton oppure Schumacher Hakkinen
Oppure hamilton verstappen
I piloti sono sempre rivali, ma in Formula 1 non c'è mai stata una rivalità accesa e sentita come quella tra Prost e Senna. Forse qualche analogia la si potrebbe trovare in MotoGP, però quella tra Prost e Senna è stata una rivalità fra uomini, in motoGP c'è stata solo una rivalità fra uno dei piloti più grandi ed un BIMBOMINCHIA
L'essenza della F1 due giganti di questo sport che grazie anche alla loro rivalità sono diventate leggende
La settimana scorsa il video su Charles Leclerc, oggi la prima parte del video sulla rivalità tra Prost e Senna. Il 2023 di questo meraviglioso canale sarà qualcosa di epico ❤
@@alessandroferrio7499 perché?
@@alessandroferrio7499 Tranquillo, quello che chiedi prima o poi arriverà. Anche io avevo chiesto il video sulla Brawn GP e sulla rivalità tra Prost e Senna e piano piano sono arrivati.
Momento momento momento..quale video su leclerc?😅
@@yarisalvatori7583 th-cam.com/video/v4gkWoIdYLM/w-d-xo.htmlsi=mzbz3lyqD_4ou8QG
Ragazzi, questo non è un video, questo è un CAPOLAVORO. Certo, ci sono alcune cosette magari da precisare e integrare, ma non finirò mai di ringraziarvi, 26 minuti volati come 26 secondi. Lo scontro titanico tra Senna e Prost è d'altra parte l'essenza più pura e profonda di questo magnifico sport, anche perchè i due, pur essendo diversissimi all'epoca in cui si scontrarono (a inizio carriera Alain era invece irruento e aggressivo come pochi, un vero "cavallo pazzo"), erano di fatto complementari. Io ho amato Ayrton alla follia, l'ho vissuto in maniera totale e profonda, e quando è morto a Imola una parte di me è morta con lui. Ma come dimenticare che la cifra di Ayrton, ciò che l'ha reso così grande e immenso, è stato proprio l'avere avuto un avversario così unico e irripetibile come Prost? La leggenda di Ayrton non sarebbe potuta essere la stessa senza Alain, nella maniera più assoluta: essere riuscito a battere un fuoriclasse strepitoso come Prost è il principale motivo (tra i tanti) che ha reso immortale il grande Ayrton. Detto questo, alcuni particolari del video che andrebbero magari precisati o corretti sono sicuramente un ridimensionamento dell'effettivo valore della McLaren-Porsche nel biennio 1985-1986, che non era più nemmeno lontanamente quella macchina da guerra che dominò il 1984. Prost disputò due campionati mostruosi come consistenza ed incisività, quei suoi primi due titoli furono due autentici capolavori: nel 1985 la McLaren era più o meno al livello di Ferrari, Williams e Lotus come prestazioni, aveva più che altro un notevole vantaggio di affidabilità (solo Prost in realtà, perchè Lauda fu falcidiato da problemi meccanici), ma la superiorità prestazionale dell'anno prima era ormai svanita, tanto è vero che già nella parte finale del 1985 la Williams-Honda era ormai diventata la vettura da battere, quindi Prost ci mise anche tanto del suo quell'anno. Tutto questo è ancor più vero nel 1986, quando la Williams era già di un altro pianeta e solo la perfezione chirurgica di Alain nel massimizzare ogni minimo risultato gli permise di approfittare della lotta fratricida in casa Williams tra Mansell e Piquet e di portare al titolo mondiale una vettura oggettivamente ormai obsoleta e superata come la McLaren-Porsche. Tutto questo aiuta a comprendere ancor meglio la grandezza di Prost, e quindi, di riflesso, a capire l'entità quasi sovrumana dello scontro che dovette affrontare Ayrton dal 1988 in poi. Tirando le somme penso si possa dire che il 1988 sarebbe stato meritato da entrambi, paradossalmente forse più da Prost che da Ayrton, mentre il 1989, al contrario, sarebbe stato agevolmente di Ayrton senza quella sequela infinita di problemi meccanici e di ingiustizie subite nella fase finale. A questo proposito sarebbe stato giusto ricordare il deprimente e assurdo incidente con Mansell all'Estoril che diede un duro colpo alle aspirazioni iridate di Ayrton. Un altro elemento che avrebbe meritato un cenno è sicuramente l'episodio dei test a Imola nel 1988, quando Ayrton si infuriò con Prost per avergli consegnato una macchina ormai priva di freni senza dirglielo, tanto è vero che si insabbiò alla Tosa già nel primo giro. Infine, ma questo penso sia più una chiosa finale da inserire magari al termine della seconda parte, penso si possa ragionevolmente dire che Prost sia stato indubbiamente il più grande pilota dell'era turbo (e il filo da torcere che diede ad Ayrton nel 1988 lo dimostra), mentre Ayrton è stato decisamente irraggiungibile con gli aspirati da 3,5 litri dal 1989 in poi. Due piloti diversi, con stili diversi e caratteri diversi (persino nelle cose più banali e insignificanti: quando Ayrton aveva i capelli corti Alain ce li aveva lunghi, e quando Alain se li tagliò (1989) Ayrton se li fece crescere..), ma che alla fine giungevano ad un risultato molto simile: Ayrton giocando tutto sulla sua sovrumana velocità pura, Alain sulla sua maniacale ricerca dell'assetto "neutro", perfetto, che solo con la sua inarrivabile abilità di collaudatore (arte imparata da Lauda) poteva ottenere. Due giganti assoluti dell'automobilismo, due colonne portanti della leggenda che ha reso grande la F1.
👍
🤭
👏👏👏
Questa è la rivalità per eccellenza, ma anche Mansell e Piquet ebbero dei bei episodi con sorpassi incredibili
Mitica anche questa! Due mondiali fantastici 86-87 con episodi mitici tipo il sorpasso di Piquet su Senna stratosferico! O quello di Mandela su Piquet
Non si finisce mai di scoprire cose nuove. Da grande appassionato di Senna, non sapevo la storia del passaggio offerto da Prost prima della gara con le Mercedes 190E! Grazie!
Ho visto questa prima puntata e pur conoscendo bene la F1 l’ho trovata presentata in maniera nuova. Davvero un ottimo lavoro, complementi.
c'è poco da dire, oltre ovviamente al talento puro di quei 2 mostri, le vecchie vetture sponsorizzate dal tabacco erano dei capolavori
Bravi ragazzi, bel lavoro. Bei tempi quelli, la F1 era un evento che seguivano tutti, in ogni bar, in ogni casa.
Finito il video ho detto NOOOOO! Non vedo l'ora di vedere la parte due.
Grandi ragazzi, continuate cosi!
Questa è la storia più importante che avete affrontato. E l'avete fatto come sempre in modo impeccabile. Grazie mille per aver raccontato alle nuove leve cosa abbiamo vissuto noi vecchi in quei periodi.
Io non sono d'accordo sul fatto che il video sia impeccabile, anzi, è parso parecchio di parte nei confronti di Prost, è stato preciso al massimo per alcuni aspetti, ma, stranamente, ha avuto dimenticanze non di poca rilevanza sulla scorrettezza fatta dal potere francese di quell'epoca...
Io sono un po' deluso sulla narrazione della vicenda.
Che cazzo di capolavoro. Bravissimi.
Se seguo la F1, è a causa di un GP visto live nel 1993.
Senna e Prost. Ultimo vero anno al top per entrambi.
Io bambino di 4 anni.
Grazie ancora.
Possiamo illuderci quanto vogliamo. Qualcosa come quello che questi due hanno creato non lo vedremo mai più. Sono sempre stato estremamente razionale nel valutare questioni sportive di questo genere ma ogni volta che si parla di Senna e Prost mi viene da pensare che non fossero completamente umani.
Un robot contro un dio. La mente di un pilota perfetto, maniacale nella precisione e nella dedizione contro lo spirito di un talento naturale impareggiabile. Due facce della stessa medaglia, ognuno all'opposto dell'altro. Si completavano in ogni singolo aspetto.
Chi li ha visti lo sa.
DA BRIVIDI.... senza parole... video straordinario....
Finalmente qualcuno che di F1 ne sa.... molto ma molto bravi!!!
Grandi, ragazzi. Una delle rivalità più belle della storia della F1. Continuate così!
Che bomba di video oggi 😍❤️
Il sorpasso di Prost su Senna al Paul Ricard è uno dei più sottovalutati, bravi a ricordarlo
Complimenti per il video, non vedo l'ora di guardare tutta la seconda parte!
Il Professore e il Mago da soli sono tutta la Formula Uno e avrei tanto voluto vederli correre dal vivo e godermi le battaglie in pista fra questi due autentici fuoriclasse, così diversi ma così dannatamente veloci. In poche parole la loro è stata la rivalità per eccellenza, in un'epoca tra l'altro eccezionale per la Formula Uno.
Attendiamo con ansia la seconda parte. Complimenti per il lavoro.
CHE BOMBA DI VIDEO
Video su Stefan Bellof? Talentuosissimo pilota che purtroppo ci ha lasciato troppo presto, ricordiamoci anche di lui quando si parla di Monaco 84
Talentuoso anche più di Senna...
Avete sempre fatto video fantastici.
Ma questa volta vi siete superati! Bravissimi ragazzi 👏👏
(Raffaele)
GIA' PRIMA DI VEDERLO, SULLA FIDUCIA, VI DICO CHE STAVOLTA VI SIETE SUPERATI... MA SOPRATTUTTO GRAZIE PER L'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO VIDEO... BOMBAAA
Un video attesissimo, un documentario ben fatto e un racconto emozionante. Grazie F1 dimenticata!👍
Ragazzi questo non è un video,ma un file jpeg immagine video ahahahah alla grande come sempre,complimenti per il vostro lavoro ciao
Incredibile come mi stavo appassionando, aspetto con ansia la parte 2
Io non mi sono nemmeno accorto dell' arrivo alla fine del video.
Andrea , quello era vero spettacolo che come duci tu, non vedremo più, innanzitutto i veri piloti che dominavano la vettura e la pista, oggi sono tutti pupazzi.
il migliore dualismo mai visto in qualsiasi ambito sportivo, era un po' l'epoca di certi dualismi (Borg/McEnroe per esempio) che coinvolgevano in quanto ci si poteva identificare con le proprie cognizioni e caratteristiche, un po' come per Lauda ed Hunt, ma a livello molto più sofisticato e NON costruito. I due rappresentavano filosofie opposte ma mantenendo il massimo livello di applicazione possibile, fomentato sia dall'aggressività (comunque regolare) di Senna che puntava all'adattamento, fattore psicologico ma non all'improvvisazione disorganizzata, sia dalla programmazione estrema e distaccamento emotivo di Prost.
Grazie anche per questo meraviglioso racconto , Signor Andrea : mi fa sentire meno triste
Il mondo degli appassionati di Formula uno non vedrà mai più una rivalità come questa, altre macchine, piloti con la p maiuscola e altri tempi.
Grazie.
grazie a te!
Ottimo lavoro!
Ottimo video, ottima presentazione del periodo storico. A presto per la seconda parte. Complimenti per il vostro lavoro
Bravi ragazzi, gran bel lavoro 💪
Wow!!!! Ne so abbastanza di questa lotta che per uno che ama lo sport ( non solo la F1)è il massimo dei massimi, ma voi ci avete messo la chicca del Nürburgring,
Bravissimi ragazzi!
Domani mi guardo la seconda parte!!!
Video capolavoro.
Un video oserei dire epico. La rivalità tra Prost e senna è qualcosa di pazzesco, sarebbe super se ci venisse fatto un film
👍👍esatto speriamo dopo Lauda e Hunt il giusto seguito sarebbe Senna Prost
@@gillesvilleneuve4298 io ci spero, ce ne sono di rivalità così in formula 1 da farci non un film ma una saga
@@earthydracthedutchangeldra8415 👍👍Già piacerebbe pure a me, mi sembra strano che qualche cervellone di Hollywood non ci abbia ancora pensato
@@gillesvilleneuve4298 in america la formula 1 non è popolare come la formula cart o la nascar
@@earthydracthedutchangeldra8415 anche questo è vero... però come hanno creato Rush potrebbero fare il seguito appunto Senna Prost dici che non sfonderebbe?? Io dico che farebbe un successone, forse anche più di rush
Ciao ragazzi, un inizio di video davvero commovente e bellissimo. Lo sapevo che doveva arrivare questo video, lo stavo aspettando
Come sempre ottimo video.. ricordo ancora quello battaglie.. bravi ragazzi.. attendo la seconda parte..
Quest'anno sarà l'anno dei ragazzi de La F1 dimenticata. Io non vedo l'ora dei magnifici progetti che hanno in serbo per noi
Che immenso lavoro, complimentissimi, siete stati bravissimi. Ho apprezzato soprattutto che non è stato un'agiografia di Senna come molto del content su questa rivalità è, entrambi erano piloti di talento sopraffino con entrambi i loro torti e ragioni in questa loro lotta.
Mi è sempre dispiaciuto che molti riconoscono poco o niente a Prost e lo raccontano come quasi un cattivo dei cartoni animati, quasi una caricatura, che ha vinto 4 mondiali perchè un intrigante contro un Senna talento puro come la neve vessato da quel cattivone del francese quando fu tutto molto più complicato così e sono stata felicemente sorpresa dal vostro equilibrio nell'esporre la storia, di nuovo, complimenti e bravissimi
Beh su, il quarto Titolo se lo è vinto quasi in Passarella, con la macchina che aveva nel 1993. Mettendo il veto, supportato dalla ELF e Renault che fornivano motore e benzina alla Williams, per l'ingaggio anche di Senna per quella Stagione ("Prost non può impedire a me e Mansell di avere l'auto migliore, mi viene voglia di batterlo in tutti i modi", parole del brasiliano nell'estate, o autunno, del 1992).
@@Anpi-xx6my Beh, è come funziona la Formula 1, ed è, nella mia opinione, il suo punto di forza il fatto che, nel limite del regolamento, si possano implementare diverse soluzioni nel costruire una vettura, è proprio nel dna della serie che ci siano team dominanti, non capisco questo cosa c'entri con il talento del pilota, sì, Prost aveva un'ottima macchina nel 1993 ma questo non significa che non sia stato un talento cristallino alla guida, così come Schumacher è un pilota immenso anche se la Ferrari ha dominato in quel periodo.
Per quanto riguarda il veto, mia opinione personale, non ci vedo niente di male, avendone la possibilità, nel non volere lavorare con un collega con cui hai già lavorato, sai benissimo che non riuscite a convivere lavorativamente e si è sfiorato più volte il disastro, non è mica beneficenza è un lavoro che vale milioni.
Ayrton, quando lavorano insieme, si era lavorato l'honda a suo vantaggio e ha fatto benissimo.
Prost ha avanzato delle richieste al datore di lavoro che hanno deciso di accogliere quando avrebbero potuto essere rifiutate, come poi, hanno fatto nel 94 tenendo la renault per i motori come era loro facoltà, spingendo Prost al ritiro. mi sembra più che legittimo come comportamento, dal mio punto di vista.
Video stupendo come sempre, grandi ragazzi 😎🙌
BELLISSIMO !!! Ora vado a vedere la seconda !!! BRAVISSIMI !!!!!!!!!!
Bello bello bello! Ci voleva proprio questo video...non vedo l'ora di vedere la seconda parte!
Che bellooooo, non vedo l'ora che esca la parte 2
Super video, complimenti!
Attendo trepidante la seconda parte ahahah
Vabbè, mi sono commosso... video straordinario!
P.S.: che meraviglia la regola degli scarti! 😜
Grandi!
Avete fatto un capolavoro!
👏👏👏👏👏
Complimenti! Un documentario storico veramente ben fatto! Per chi è appassionato della materia, davvero qualcosa di prezioso. Complimenti vivissimi!!!
La grandezza di uno sportivo, di qualisiasi disciplina, è data anche dal livello dei suoi contendenti.
Grazie f1 dimenticata. Aspettavo questo video da un pò.
Mamma mia che bel video: non vedo l'ora che arrivi il secondo
Grandissimo video! Bravissimi ragazzi!❤
Complimenti sopratutto per 3 motivi:
- il video in se;
- il replay con angolazione frontale del contatto di suzuka (a me sconosciuta);
- la colonna sonora più anni 80 che esista😂
Non vedevo l'ora di guardare questo video, grazie ragazzi! ♥️
Sempre al top bravi bravi!!!
Non so più che dire ragazzi, la qualità dei vostri video è assurda
Che spettacolo di video, bravissimi ragazzi
Terzo classificato un pilota che sarebbe diventato anche lui un campione se non non fosse purtroppo scomparso, Stefan Bellof, un campionissimo purtroppo morto troppo presto
Grandissima idea, questo è un video che merita tutta la vita!! Peccato aver avuto una coppia di piloti così conpetitivi e compagni si squadra una volta sola perché era davvero fantastica!! Senna era decisamente più spettacolare anche se questo lo portava a vincere di meno per la voglia di strafare! Comunque il titolo 89 lo meritava Prost anche se ritengo che di quell’incidente Senna sia stato ingiustamente colpevolizzato
Grazie ragazzi, video bellissimo!
Video STUPENDO.
Grazie Ragazzi, aspetto la seconda parte 🏆
Bellissimo video non vedo l'ora della seconda parte
Complimenti video superlativo bravissimi!!!👍🏻👍🏻👍🏻👏👏👏👏
Benché se ne dicano Loro due resteranno nella Storia della F1. Ayrton sempre nel mio cuore! ❤
Gran bel video!
Nell'ottima qualità generale, sono necessarie 4 speciali note di merito:
🔸per avere ricordato che Prost, nel 1988, ha fatto molti più punti di Senna;
🔸per avere ricordato che Prost, a Suzuka 1988, ebbe gravi problemi al cambio;
🔸per avere ricostruito molto bene ciò che accadde ad Imola 1989;
🔸e per aver scelto la giusta ripresa dell'urto di Suzuka 1989 (da cui, e lo dico da tifosa di Prost, si nota la chiusura di curva del francese chiaramente anticipata).
Aspetto con impazienza la 2ª parte !!!
Guarda non si vedeva che eri tifosa di prost 😂😂
@@Renato_ForzaNapoli_Esposito
Perdincibacco, non ti sfugge proprio niente!...
Comunque, ti faccio notare che ho avuto l'obiettività di riconoscere che a Suzuka 1989 Prost ha anticipato la chiusura intenzionalmente.
E non mi sembra poco!
@@Renato_ForzaNapoli_Espositograndissimo 🤣
Aspettavo questo video da tanto tanto tempo. Il mi piace è sulla fiducia, difficilmente rimarrò deluso
Ho fatto un altro canale, così avete un inscritto in più ❤
Vi seguo dai primissimi video, siete grandi!
Bellissimo video! Complimenti! Io ho visto all' epoca in TV e sui giornali quelle battaglie (avendo una quindicina di anni più di voi) e le avete ricostruite molto bene. Di quegli anni ho un po' di materiale (riviste, collane, filmati). Durante l'anno se a Torino ci sarà qualche evento motoristico potremmo incontrarci.
Finalmente un video che non è una agiografia di Ayrton Senna,ma che anzi,raccontando i fatti come effettivamente si sono svolti,mette in risalto il suo risentimento,la sua boria,il volere umiliare l'avversario,no solo batterlo.
Il talento non si misura solo con la pura velocità,ma anche con l'intelligenza e l'equilibrio mentale !
Hai appena descritto Prost forse...
@@1k-pax991 Riguardati il video e ascolta bene quello che vi si dice.
Anche a me suona strano che un "addetto ai lavori" non santifichi il brasiliano come è prassi corrente,onore alla voce fuori dal coro dei SANTO SUBITO
Grazie per questo video! Non solo per i contenuti, ma soprattutto per avermi riportato alle atmosfere di allora... Questo è un video magico!
Grazie grazie grazie. Perle meravigliose di storie fantastiche. La vostra narrazione è da applausi.
Bravissimi, vi lovvo fortissimo❤
Io l'ho vissuta......grande battaglia.......due mostri
Solo una parola
GRAZIE
COMPLIMENTI. Davvero un bellissimo video e sono sicuro che anche la seconda parte sarà eccezzionale. Conosco molto bene la storia di Senna e Prost. Ho letto davvero tante cose e visto tantissime interviste e avete raccolto tutte le cose più importanti e questo video è davvero fantastico. Per me Senna e Prost sono i migliori (anzi come disse Trulli sono gli assoluti). Oltre essere stati due piloti straordinari, erano due uomini veri che si sono affrontati ad armi pari dando vita a lotte leggendarie. Come giustamente è stato detto, Prost fece entrare a casa sua un pilota come Senna, dimostrando di non temere il talento brasiliano, ma anche Senna dimostrò attributi d'acciaio andando proprio a casa del Francese per sfidarlo. Erano fantastici ed entrambi sicuramente non hanno voluto degli scudieri per non essere infastiditi come fece qualcun'altro.
È anche vero che fu Prost a volerlo come compagno,questa è la storia di due grandi campioni.I loro nomi riecheggeranno per l!eternita
Grandissimi puntata eccezionale , quei due hanno scritto la storia in quei anni , bravi a ricordarcelo e in effetti una puntata non basta :)
Bellissimo! Complimenti, avanti così. Solo una segnalazione importante: il link al vostro merchandising (roba geniale, complimenti 😂) è inesatto, e riporta due volte il medesimo link.
Grazie, corretto
Bravissimi ragazzi!!!
Obiettivamente ogni tanto Senna quattro schiaffoni li avrebbe anche meritati...
Da canto suo Prost ha letteralmente tagliato la strada a Senna, senza il brasiliano il francese avrebbe tagliato la chicane di almeno 10 metri, ha cercato di fare la stessa cosa che Schumacher ha fatto maldestra mentre contro Villeneuve.
Insomma grazie a entrambi per aver reso questo sport magico anche per via di questi eventi di cui parleremo per sempre 💕
Complimenti per il video ragazzi, capolavoro assoluto, e adesso chi ce la fa ad aspettare una settimana😅?
P.S. Credo che non sia un pensiero esclusivamente mio, ma vedendo quanto è incredibile la rivalità tra Senna e Prost, spero fortemente che ne traggano un film in futuro, l’hanno fatto per Lauda e Hunt, non farlo su questa sarebbe un crimine
Aspettano che Chalamet sia abbastanza vecchio per interpretare Prost :D
@@matser7165 hahah,sai che effettivamente potrebbe essere adatto(almeno vedendo il suo volto)per interpretarlo?Chissà chi prenderanno per Ayrton,non conosco attori noti di origine brasiliana o al massimo portoghese
complimenti ragazzi.
Un Documentario così bello, che è durato poco...
Parte 2 in uscita tra pochi giorni!
@@LaF1dimenticata Bueno anche il secondito señol.
Che storia❤
Bel video, ma una piccola inesattezza: la Toleman Hart del 1984 era turbo, non aspirata...
La vera F1, gli anni 80 e 90 🏁👍
Come sempre tutto perfetto, dalla realizzazione al montaggio. Rimaniamo in attesa della seconda parte. Un abbraccio Ragazzi...
LA rivalità, di quelle che segnano lo sport come è successo con quella tra Magic Johnson e Larry Bird nel basket
Video tanto bello quanto emozionante. L'immane lavoro che c'è dietro, sia per qualità e per quantità, traspare in modo a dir poco lapalissiano. Complimenti a tutto il team. Bravi. P.S. La pole di Monaco è leggenda. A parer mio, Senna ha descritto quel giro in modo perfetto.
Prost perde, si congratula. Senna perde, il caos. (Il secondo mi ricorda un pilota attuale)
Interessante il video del sorpasso di Suzuka 89, visto da questa inquadratura si capisce l'entrata un po' a Kamikaze di Senna.
Complimenti comunque, bellissimo video 🙂
In compenso non si vede che Prost chiude con 10m di anticipo puntando l'erba (c'è un video dall'alto in cui si vede)...
@@JeepGeninfatti… sai com’è, ognuno vede quello che vuole vedere.
Oggettivamente parlando (sono sempre stato tifoso di Schumacher), se la vettura di Senna fosse all'improvviso magicamente sparita, Prost avrebbe tagliato la curva passando sull'erba.
@@Sciusciamaccu Nel fotogramma in cui si toccano, se Prost addrizza un po' il volante, fa la chicane tagliando un po sul cordolo. Anche perché ha un volante in mano, non una croce direzionale di un joypad anni 80 ...
Al contrario, affinchè il sorpasso di Senna riuscisse, Prost avrebbe dovuto curvare un anno dopo per lasciare strada. Normale incidente di gara.
L'anno dopo, un po' meno normale. Ma si sa, Senna è stato beatificato da molti tifosi.
@@michael07nz Prost guida una vera F1, non una vettura virtuale col joystick. Se raddrizza il volante quando ormai è finito volutamente sullo sporco, va fuori pista e si impantana nella sabbia.
bellissimo video, davvero stupendo,, qualcuno potrebbe dirmi come si chiama la canzoncina quella quando viene fuori il titolo: PRIMI INCONTRI? grazie mille
Grazie!
Video leggendario...
Alla luce di tutto questo, è strano che Ron Howard, per il suo film sulla Formula Uno, "Rush" abbia scelto di raccontare la rivalità Lauda-Hunt, peraltro inventandosela per larga parte, anziché usare Senna e Prost come protagonisti della pellicola.
Anche perché la rivalità tra Lauda e Hunt durò, di fatto, appena una Stagione... Quella tra Senna e Prost almeno cinque anni (1988-1993).
Meno male che esistete. Questi 3 mesi di attesa sono molto più leggeri grazie ai vostri racconti
2 COSE:
1) CAPOLAVORO IN TH-cam…a caldo dopo averlo bevuto con un solo risucchio come un succo di frutta fresco quando torni sotto l ombrellone dopo una mega sudata a racchettoni…mi verrebbe da dire miglior video F1…bello, leggero, ma allo stesso tempo dettagliato e intriso del grande nettare scenografico quali sono i sentimenti umani all interno delle sfere dei loro rapporti 🎉💪👏
2) sono uno youtuber fisso da non molto e la cosa che noto nei canali italiani della F1 è che CI SONO GIOVANI APPASSIONATI a gogo! Mi sento finalmente in buona compagnia dopo il mio viaggio solitario da appassionato vero, che non perde un GP, che piange da solo in una sala giochi nel maggio 94, che prima che F1 Netflix mostrasse quanto tanto c’è dietro i primi posti, riusciva anche nei campionati dominati, mentre telecronisti sfaccendati non avevano voglia di andare oltre al solito inno alla ferrari addormentando tutti alla monotonia, si godeva in ogni GP ogni gara nella gara, sia fra piloti nel week end, sia fra costruttori della media o della coda durante il campionato…ero solo, archibugio, dinosauro, pronto a spirare….oggi mi sento di nuovo giovane in mezzo a tanti di voi che capiscono questo sport! Grazie F1 dimenticata. Grazie agli iscritti. Grazie anche a TH-cam che ci fa vivere fuori dal main stream. Ciao a tutti
Bellissimo video. Unico neo: la Toleman non era aspirata. Montava il 4 cilindri turbo di Brian Hart.
Ciao, l’abbiamo specificato nel commento fissato in alto perché ci siamo accorti tardi dell’errore