RIPASSO FISICA, somma e scomposizione di vettori, forza elastica, piano inclinato, problemi fisica 1

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    SEGUIMI IN INSTAGRAM !!
    lafisicachecipiace
    In questa lezione ho fatto un ripasso generale proponendo quattro diversi argomenti tipici dei compiti e delle interrogazioni del primo anno delle scuole superiori. Dunque è un ripasso di fisica!
    Partiamo innanzitutto dalla somma e scomposizione vettoriale. Ho dedicato un paio di video a questi argomenti comunque in questo video riepilogo come sommare due vettori usando il metodo del parallelogramma e come scomporre un vettore avendo due direzioni a disposizione.
    Nella seconda parte ho risolto due problemi: uno sulla forza elastica e uno sul piano inclinato. Noterete che ho anche utilizzato la formula del peso che è uguale alla massa per l’accelerazione di gravità. Dunque godete il video, noterete che non è neanche tanto lungo, imparate a risolvere i problemi e ad esercitarvi per i compiti e le interrogazioni!
    Vi ricordo che di ognuno di questi argomenti trovate lezioni video oppure live fatte da me nelle settimane scorse.
    La matematica di base la matematica della scuola media e la matematica della scuola superiore con me sono un gioco da ragazzi!!
    Da oggi la matematica sarà meravigliosa con me! Vi aiuterò a studiare bene e con super efficacia! Volete andare bene alle interrogazioni? Volete prendere bei voti? Fatelo con me.
    Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l'anno scolastico al top ed un'altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern.

ความคิดเห็น • 43

  • @vecchiofrank6277
    @vecchiofrank6277 3 ปีที่แล้ว +9

    A mio parere nell'insegnamento le cose più importanti sono due, coinvolgere i ragazzi e rendere le cose il più semplici possibile ... mi pare che lei ci riesca perfettamente. Complimenti

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 ปีที่แล้ว

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale TH-cam dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @lane5948
    @lane5948 5 ปีที่แล้ว +4

    Sei l’unico con cui si capisce qualcosa in tutto TH-cam ☺️

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  5 ปีที่แล้ว

      Grazie, ti mando tanti tanti baci ma proprio tanti! Seguimi anche su Instagram ❤️❤️❤️

  • @danieleromano5296
    @danieleromano5296 6 ปีที่แล้ว +8

    Bel video come sempre prof! I vettori sono davvero importantissimi per capire qualunque cosa che ci circonda, ad esempio per stabilire dove una carica sarà indirizzata se condizionata da 2 cariche (positive o negative che siano), ovviamente usando il metodo punta coda o del parallelogramma, secondo me questo è uno dei campi di applicazione dei vettori più interessante!

  • @claudiabordignon8434
    @claudiabordignon8434 ปีที่แล้ว

    Ciao prof, intanto tanti complimenti per il tuo metodo d'insegnamento e per aver messo le tue lezioni a disposizione di tutti.

  • @leonardoaltobello347
    @leonardoaltobello347 6 ปีที่แล้ว +5

    Benissimo, credo che con questo video andrò bene al compito

  • @claudiasarritzu7420
    @claudiasarritzu7420 3 ปีที่แล้ว +1

    Prof, lei è super!
    Mi piace come spiega, complimenti

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 ปีที่แล้ว +1

      😎🤙🏼😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale TH-cam completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?

  • @dimitropoloski9225
    @dimitropoloski9225 6 ปีที่แล้ว +6

    Ciky briky bliat, ha spiegato bene i vettori😍✌🏻

  • @martinapartipilo7877
    @martinapartipilo7877 6 ปีที่แล้ว

    Grazie prof, video molto chiaro, mi è servito molto per il compito svolto questa mattina!

  • @Jjjauri
    @Jjjauri 6 ปีที่แล้ว

    Grande prof. Ottimo ripasso prima del compito!!super utile questo video!!!!

  • @erikapalazzo4195
    @erikapalazzo4195 6 ปีที่แล้ว

    Grazie prof ! Questo video mi è stato molto utile per la ripetizione per il compito di domani

  • @riccardosarcia8752
    @riccardosarcia8752 6 ปีที่แล้ว

    Allora grazie prof bel video e anche se per me che sto in secondo non è mio argomento una ripetizione fa sempre bene e la sua lezione è molto chiara

  • @zdxmee-
    @zdxmee- 6 ปีที่แล้ว

    Grazie prof è grazie a questo ripasso che ho potuto fare un compito decente oggi

  • @claudiabordignon8434
    @claudiabordignon8434 ปีที่แล้ว

    Avresti mai pensato di arrivare a 401.000 iscritti? Ancora complimenti! ...e sappi che non sono solo ragazzi...
    Richiesta: cerca di semplificare maggiormente la spiegazione delle formule scritte alla lavagna. Grazie!

  • @putignanoxvii2996
    @putignanoxvii2996 6 ปีที่แล้ว

    Grazie prof. Video ben strutturato come sempre!

  • @elisabethintini1287
    @elisabethintini1287 6 ปีที่แล้ว

    Grazie mille prof😊

  • @dennyfratella2879
    @dennyfratella2879 6 ปีที่แล้ว +3

    Grz prof si rimetta presto😎

  • @adrianopellegrini9816
    @adrianopellegrini9816 6 ปีที่แล้ว

    E solo grazie a lei e ai suoi video che forse ho preso un buon voto al compito....io incrocio le dita poi si vede XD

  • @giuseppepellegrini6057
    @giuseppepellegrini6057 6 ปีที่แล้ว

    Ottimo video prof, purtroppo non ho potuto vederlo prima del compito credo infatti di aver sbagliato qualcosa

  • @andreda8340
    @andreda8340 2 ปีที่แล้ว

    Il vettore da spostare posso anche muoverlo tipo metterlo in obliquo?

  • @SGARBY85
    @SGARBY85 4 ปีที่แล้ว +1

    Spieghi che differenza ce tra dimensione fisica e simbolo di una grandezza? Quando si usa l uno e quando l altro?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 ปีที่แล้ว

      Ciao probabilmente tu intendi differenza fra grandezza fisica e simbolo di una grandezza.perché la dimensione fisica non capisco a cosa possa essere riferita. Diciamo che la grandezza fisica è qualcosa che può essere misurato invece il simbolo di una grandezza e quella lettera che si sceglie per abbreviarla. Ad esempio una grandezza fisica può essere la lunghezza e normalmente il simbolo che si utilizza per simboleggiare la lunghezza e la L

    • @SGARBY85
      @SGARBY85 4 ปีที่แล้ว

      @@LaFisicaCheCiPiace no mi riferisco al fatto che nel mio libro si parla di “ dimensione fisica” di una grandezza. Ad esempio la lunghezza ha come unita di misura m. Il simbolo è l scritto minuscolo e poi dice che la dimensione fisica è L maiuscolo, scritta cosi [ L] . Cosi fa per le altre grandezze. Di ognuna scrive la dimensione fisica. La massa dice che ha dimensione fisica [M] Il tempo [ T] ecc..

    • @SGARBY85
      @SGARBY85 4 ปีที่แล้ว

      @@LaFisicaCheCiPiace un altra domanda. La lunghezza non si scrive con l minuscolo? Quando si usano minuscole o quando maiuscole? è indifferente?

  • @lucapace9592
    @lucapace9592 4 ปีที่แล้ว

    Considerando V = v’ + v”, si nota che le coppie di vettori la cui somma da V sono infinite. Mi crea confusione questa mia riflessione, perché con un disegno ricaviamo una sola copia di vettori che sommati danno V. In pratica, f(v’,v”) = V è suriettiva se in due incognite, ovvero v’ e v”

  • @richardyengwiasofie1431
    @richardyengwiasofie1431 ปีที่แล้ว

    Prof. Perché scrivi g= 9.81N/kg invec di 9.81 m/s^2 ?

  • @giuseppepappadopoli2479
    @giuseppepappadopoli2479 5 ปีที่แล้ว

    Somma vettoriale
    Somma i seguenti vettori con il metodo del parallelogramma
    ^ ^
    | _ /
    | A /
    | / _
    | / S
    | / _
    |_______________________> B

  • @jacopospagnuolo3338
    @jacopospagnuolo3338 4 ปีที่แล้ว +1

    Ti prego puoi spiegare anche chimica?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 ปีที่แล้ว

      Tipo che argomenti?

    • @jacopospagnuolo3338
      @jacopospagnuolo3338 4 ปีที่แล้ว +1

      @@LaFisicaCheCiPiace tipo massa molare mole e tutto questo

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 ปีที่แล้ว

      Perché no, proverò a fare qualche live su qualche argomento molto generale tipo quelli che hai suggerito

  • @lt12009
    @lt12009 10 หลายเดือนก่อน

    ma il click del telefono 🤣🤣🤣🤣

  • @SGARBY85
    @SGARBY85 4 ปีที่แล้ว +1

    MA COSA SONO I VETTORI? dove li spieghi? perche non li metti in ordine

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  4 ปีที่แล้ว

      Scrivi su TH-cam “vettori la fisica che ci piace“ ti si aprirà un mondo.! Mi segui anche in Instagram e TikTok? Sai che ho aperto anche un canale TH-cam di matematica? Indovina il nome? 😬😬😬

    • @SGARBY85
      @SGARBY85 4 ปีที่แล้ว

      @@LaFisicaCheCiPiace ma i tuoi video sono per suoeriori o vanno bene anche per esami universitari ?

    • @SGARBY85
      @SGARBY85 4 ปีที่แล้ว

      @@LaFisicaCheCiPiace spieghi davvero bene rendi facile tutto

  • @martinabdalla8766
    @martinabdalla8766 5 ปีที่แล้ว

    Ma il video sui vettori in inglese dov é

  • @rosadilorenzo6282
    @rosadilorenzo6282 6 ปีที่แล้ว +2

    Moneygrabber