Aldila' di tutto.. Aveva, una cultura, musicale ottima.. 👍👍E, ribadisco.. Una voce meravigliosa... Di una, chiarezza inusuale.. Quando rimaneva nel personaggio.. Era, bravissimo🌟🌟R. I. P. 🙏🙏🙏
Certo che a sentirlo parlare di musica era ( ed e') una goduria. Non so' quanti dei suoi ascoltatori fossero a conoscenza di artisti come i Dixie Dreggs ad esempio o come Tony McAlpine o come i Transatlantic. Tutta ''gente'' chd adoro personalmente e chr ascolto o ho ascoltato in passato. Povero Richard. Mi fa' molta tdnerezza a discapito di una personalita' irrequieta e dicuramente interiormente molto sofferta. Grazie per il video.
Però che spattacolo assistere oggi alla recensione di quello che oggi è diventato un capolavoro assoluto del metal prog nonché uno dei miei album preferiti in assoluto. Grazie per questa attenzione e ricercatezza Per il nostro mondo caro Richard.
Mitico Richard, non lo scorderò mai ricoperto di ogni cosa al Coetus Pub a Roma, bei tempi...Ad ogni modo un enciclopedia vivente del metal della musica rock, del prog , del fusion, dei nani degli eoni, cobelini cobboldi e delle fate...della mandragola!
16:11John Petrucci ha detto " guardate ragazzi io non metto il mio disco in vendita perche' non mi piace stare negli scaffali vicino bionsi, vicino britnispirs, vicino cristinaguilera, vicino a gruppi cosi' squallidi, che non mi interessano....."
@@giorgiomastranangeli6068 grazie Giorgio.... GRAZIE GIORGIOOOOH! sei gentilissimo amico, è un piacere 💪se ti va dai una occhiata al mio canale. Un salutone!
Mio caro Richard Benson tu ritieni che John Petrucci ed i Dreamtheater siano stati il gruppo che ha rivoluzionato la storia del metal e li ritieni stilisticamente addirittura superiori ai mostri sacri del passato come i led zeppelin i deep purple i black sabbath ed i free allora io ti dico che malgrado John Petrucci sia un chitarrista di ultima generazione mostruoso come Michael Angelo Batio Kiko Lureiro Chriss Impellitteri Michael Romeo Patrick Rondat John 5 ecc. ecc. posso dirti con assoluta sincerita' che ascoltando la canzone che viene ritenuta la migliore di questo gruppo "the spirit carried on" esclusa la presente appena ascoltata che è molto incalzante e ritmicamente barocca che canzoni come "i'm evil" dei Diamond Head "Heading for Tomorrow" di Kai Hansen ed i Gamma Ray oppure "Wested Years" degli Iron Maiden benché siano state fatte molto prima a livello strutturale del brano gli spaccano letteralmente il culo perché più efficaci nella loro essenzialità benché in alcuni brani di questo gruppo come questo appena ascoltato ci siano molte più variazioni strumentali che mettono in risalto il talento compositivo dei componenti di questa band iper tecnica di ultima generazione quindi andiamoci piano con queste definizioni perché ci sono stati dei nonnetti di vecchia generazione che picchiavano molto duro anche sé tu rifiuti il passato poi per carità il tuo parere è sempre il massimo ma io ci andrei cauto con questi giudizi assolutistici.Ti saluto Richard e torna al più presto fra noi in televisione.
I dream theater suonano del progressive metal, le variazioni strumentali sono necessarie. In più, direi proprio che possono permettersi di esagerare. E' il genere che lo consente, se dicessero "noi suoniamo heavy metal" e poi si mettessero a fare delle digressioni come in octavarium, allora si che bisognerebbe storcere il naso. Nessuno tocca quei vecchietti del passato, anzi, tra le influenze dei Dream theater ci sono proprio loro. Tecnicamente i dream theater, presi come insieme di tutti i componenti, sono il gruppo migliore in circolazione (e penso anche mai esistito). Ps: non so dove tu abbia sentito che "the spirit carries on" sia la loro canzone ritenuta migliore Ps2: se devi rispondere ti prego di mettere qualche virgola in più (senza offesa, ma altrimenti è difficile leggere!) :)
COMUNQUE A LIVELLO DI SONORITA' CI SONO STATE TANTE BAND DEL PASSATO CHE HANNO CREATO DEI BRANI MOLTO PIU' COINVOLGENTI A LIVELLO AUDIO ULTIMAMENTE STAVO SENTENDO BLACK DIAMOND DEI STRATOVARIUS BRANO CON TOM TOIKI GIA' PRESENTATO E MENZIONATO DA RICHARD IN PASSATO E DEBBO DIRE CHE IL SUO RITMO E' INCALZANTE E FRENETICO BENCHE' MENO POTENTE DEI DREAM THEATER OPPURE PINCUSCHION DEI ZZ-TOP PENSO CHE ANCHE I VECCHIETTI SPACCAVANO IL CULO AI TORDI ALMENO QUANTO I DREAM THEATER.
@@gq_79 io non posso dirmi intenditore perché anche se li ho ascoltati un po' negli ultimi anni sono comunque giovane e non percepisco il loro impatto sulla musica. Comunque confermo su the Spirit carries on, bellissima canzone sicuramente ma non la loro migliore. Io credo che the count of Tuscany sia il loro capolavoro (CHE HANNO SUONATO IL 7 A MILANO, ERO CONTENTISSIMO), escludendo il testo forse.
In realtà moltissimi riff di petrucci riprendono in parte brani celeberrimi. Sono tutti riferimenti culturali e omaggi ai giganti del passato. In una live mentre suonavano As I Am i Dream Theater hanno proprio cantato un pezzo di Enter Sandman dei Metallica, a cui la canzone è chiaramente ispirata, giusto per chiarire che non è una furbata ma una cosa intenzionale.
Non sapevo di quando era il video, anche perchè non è indicato; resta il fatto che questo Benson mi sembra il solito sparasentenze di cui la musica non ha propprio bisogno! Naturalmente è solo la mia opinione, se a voi piace ... Ok!
mi sono gia' espresso.Trovo la musica di questi industrial trasher inascoltabile in quanto inespressiva.Hai ragione:in quanto inascoltabile,posso limitarmi a giudicare in maniera ipocrita.E' abbastanza lampante gia' dalle prime dieci note, la line up dell'intero disco e dell'intero repertorio discografico: piattezza e banalita' e' cio' che li caratterizza;la musica e' fatta per far sognare e non deve scoreggiarti nelle orecchie come un culo in procinto di evaquare
Dream Theater hanno una produzione discografica di una ampiezza straordinaria. Ci sono canzoni davvero molto tecniche come Metropolis pt. I, The Dance of Eternity e tantissime altre che possono non piacere a tutti e generalmente risultano più interessanti per chi è musicista (dilettante o professionista che sia), altre che hanno toni più pesanti come As I Am, Paralyzed, le possono apprezzare i tanti fan del metal classico e trash. Ma ci sono anche capolavori che prendono molto a livello emotivo. Posso citare I Walk Beside You, The Answer Lies Within giusto per restare nell'album Octavarium presentato nel video, ma anche Another Day, Surrounded, Wither, This is the Life, Along for the Ride, To Live forever... Tutte canzoni che mi hanno fatto piangere e sorridere insieme almeno una volta. E cosa non da poco, i testi, oltre alla musica, sono davvero belli.
per roba seria intendo gruppi che trattano tematiche che restano solide nel tempo.Sul discorso del linguaggio universale della musica sorvolo;il piu' delle volte (sempre) i testi delle canzoni sono frasi riempitive messe li per occupare uno spazio etereo indefenibile.Non mi si dica che i dream sono un gruppo a parte, capace di dare alle note il giusto senso, in parole, che vogliono trasmettere.
non ascolto metallica maiden o ghotic rock,ascolto solo roba seria.Per quanto mi riguarda, fosse per me Dickinson lo pensionerei a seduta stante.Non si puo' fare di tutta l'erba un fascio commestibile,ponendosi come l'anatema sacrificale della sapienza.Mi pare un po' una porcata.
cioe' sarebbe un' incriminazione a mio riguardo, che vorrebbe significare ipocrita?Mi e' bastato ascoltare mezza canzone di 'sto gruppo di merda per farmi capire che il mio culo ha infinitamente piu' rilevanza nella dimensionalita' universale.
Puntata storica.
Ricordate.......la vita è il nemico, la vita è il nemico, LA VITAAAAAAAA E' IL NEMICOOOOOOOO!!
Lo amo
Che grande perdio!!!
😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂
Aldila' di tutto.. Aveva, una cultura, musicale ottima.. 👍👍E, ribadisco.. Una voce meravigliosa... Di una, chiarezza inusuale.. Quando rimaneva nel personaggio.. Era, bravissimo🌟🌟R. I. P. 🙏🙏🙏
Poteva fare benissimo il doppiatore
Certo che a sentirlo parlare di musica era ( ed e') una goduria.
Non so' quanti dei suoi ascoltatori fossero a conoscenza di artisti come i Dixie Dreggs ad esempio o come Tony McAlpine o come i Transatlantic.
Tutta ''gente'' chd adoro personalmente e chr ascolto o ho ascoltato in passato.
Povero Richard.
Mi fa' molta tdnerezza a discapito di una personalita' irrequieta e dicuramente interiormente molto sofferta.
Grazie per il video.
"anche la merda avrebbe valore, se l'uomo fosse nato senza culo" parole sante
" nascesse"
Ascolto sta frase da tanti anni ma non sono mai riuscito a coglierne il vero significato, potreste aiutarmi?
Mancherà, come l aria. Addio Richard ❤
Cultura musicale infinita
"Congiunzione internettaria". Era anche un grande creatore di neologismi. Riposa in pace eroe.
"Gli altri siamo noi." Grazie di cuore, maestro
Però che spattacolo assistere oggi alla recensione di quello che oggi è diventato un capolavoro assoluto del metal prog nonché uno dei miei album preferiti in assoluto. Grazie per questa attenzione e ricercatezza Per il nostro mondo caro Richard.
Mitico Richard, non lo scorderò mai ricoperto di ogni cosa al Coetus Pub a Roma, bei tempi...Ad ogni modo un enciclopedia vivente del metal della musica rock, del prog , del fusion, dei nani degli eoni, cobelini cobboldi e delle fate...della mandragola!
12:24 Purtroppo quel giorno, per noi, fan di Richard, la vita è stata il nemico e la "micetta" se l'è portato via :(.
I video di Richard patrimonio dell'umanità
Richard enciclopedia della musica vivente
Evviva I dischi solistiCI!!!
"Non capita quasi mai nella vita di una persona umana di avere tutto questo materiale disposizione e di avere me a disposizione"
Lo ascolterei ore, anche senza capire un cazzo
È questa la sua magia
Un Grande, grande persona e grande studioso di Musica e Rock.
Ma quante frasi da scrivere in una tavola di pietra ci sono in questa puntata? Qua siamo a livelli Infernali
inferNALIIIIIII! INFERNALIIIIIII!
Una tavola non bastaaaaaaaaaa!
16:11John Petrucci ha detto " guardate ragazzi io non metto il mio disco in vendita perche' non mi piace stare negli scaffali vicino bionsi, vicino britnispirs, vicino cristinaguilera, vicino a gruppi cosi' squallidi, che non mi interessano....."
Voglio la registrazione della conversazione fra Petrucci e Richard!
La leggendaria puntata...eccola ❤
Dream Theater una delle migliori band al mondo, non c'è altro da dire.
Eh ma Octavarium..... Insomma....
@@AntonioSancioPanza-cv4un Octavarium>>>>>>>>>>Train of Thoughts
Il profeta che non ci meritavamo.
Maestro
"una persona umana"
bei tempi quando era incazzato
Grazie Pabloooooooooo!!!
Lui e famoso per il trash ma lui sa veramente tutto
puntata infernale
LA VITA E' IL NEMICO
@@giorgiomastranangeli6068 👌👌👌👌👌
@@TiDeviSpaventareeeeh sei un grande. Te leggo pure nei commenti dei video.der Cicalone e der franchino
@@giorgiomastranangeli6068 grazie Giorgio.... GRAZIE GIORGIOOOOH! sei gentilissimo amico, è un piacere 💪se ti va dai una occhiata al mio canale. Un salutone!
@@TiDeviSpaventareeeeh okkei
ci vorrebbe una bella valletta qua.... ma GIanni Neri che fine ha fatto?
Fa strano pensare che sia esistito un momento nella TV italiana dove é stata trasmessa Panic Attack.
Nessuno spodesta il Benzoni!
Che bell’uomo.eleganza e raffinatezza immortali.
grandissimo conoscitore ....chapeau Richard ci mancherai per sempre.....
Non STEEEVE MORS!!!
Ha ragione su qualsiasi cosa abbia detto. Punto.
DREM FIRETHEAFREE..
GRANDE RICHARD..
11:48 la vita è il nemico, gobelini e friends
4:00
12:20
La storia vba raccontatat.
Neal Morse (ex)TASTIERISTA (e un pochetto chitarrista) degli Spock's Beard
vai sereno amico... i gusti sono gusti...
Mio caro Richard Benson tu ritieni che John Petrucci ed i Dreamtheater siano stati il gruppo che ha rivoluzionato la storia del metal e li ritieni stilisticamente addirittura superiori ai mostri sacri del passato come i led zeppelin i deep purple i black sabbath ed i free allora io ti dico che malgrado John Petrucci sia un chitarrista di ultima generazione mostruoso come Michael Angelo Batio Kiko Lureiro Chriss Impellitteri Michael Romeo Patrick Rondat John 5 ecc. ecc. posso dirti con assoluta sincerita' che ascoltando la canzone che viene ritenuta la migliore di questo gruppo "the spirit carried on" esclusa la presente appena ascoltata che è molto incalzante e ritmicamente barocca che canzoni come "i'm evil" dei Diamond Head "Heading for Tomorrow" di Kai Hansen ed i Gamma Ray oppure "Wested Years" degli Iron Maiden benché siano state fatte molto prima a livello strutturale del brano gli spaccano letteralmente il culo perché più efficaci nella loro essenzialità benché in alcuni brani di questo gruppo come questo appena ascoltato ci siano molte più variazioni strumentali che mettono in risalto il talento compositivo dei componenti di questa band iper tecnica di ultima generazione quindi andiamoci piano con queste definizioni perché ci sono stati dei nonnetti di vecchia generazione che picchiavano molto duro anche sé tu rifiuti il passato poi per carità il tuo parere è sempre il massimo ma io ci andrei cauto con questi giudizi assolutistici.Ti saluto Richard e torna al più presto fra noi in televisione.
I dream theater suonano del progressive metal, le variazioni strumentali sono necessarie. In più, direi proprio che possono permettersi di esagerare. E' il genere che lo consente, se dicessero "noi suoniamo heavy metal" e poi si mettessero a fare delle digressioni come in octavarium, allora si che bisognerebbe storcere il naso. Nessuno tocca quei vecchietti del passato, anzi, tra le influenze dei Dream theater ci sono proprio loro. Tecnicamente i dream theater, presi come insieme di tutti i componenti, sono il gruppo migliore in circolazione (e penso anche mai esistito).
Ps: non so dove tu abbia sentito che "the spirit carries on" sia la loro canzone ritenuta migliore
Ps2: se devi rispondere ti prego di mettere qualche virgola in più (senza offesa, ma altrimenti è difficile leggere!) :)
COMUNQUE A LIVELLO DI SONORITA' CI SONO STATE TANTE BAND DEL PASSATO CHE HANNO CREATO DEI BRANI MOLTO PIU' COINVOLGENTI A LIVELLO AUDIO ULTIMAMENTE STAVO SENTENDO BLACK DIAMOND DEI STRATOVARIUS BRANO CON TOM TOIKI GIA' PRESENTATO E MENZIONATO DA RICHARD IN PASSATO E DEBBO DIRE CHE IL SUO RITMO E' INCALZANTE E FRENETICO BENCHE' MENO POTENTE DEI DREAM THEATER OPPURE PINCUSCHION DEI ZZ-TOP PENSO CHE ANCHE I VECCHIETTI SPACCAVANO IL CULO AI TORDI ALMENO QUANTO I DREAM THEATER.
@@fabiopomponi4837 black diamond è bello ma non è progressive dai
The spirit carried on, non è certamente la loro canzone migliore. Ce ne sono almeno 20 o 30 prima di quella. I Dream hanno cambiato la musica
@@gq_79 io non posso dirmi intenditore perché anche se li ho ascoltati un po' negli ultimi anni sono comunque giovane e non percepisco il loro impatto sulla musica. Comunque confermo su the Spirit carries on, bellissima canzone sicuramente ma non la loro migliore. Io credo che the count of Tuscany sia il loro capolavoro (CHE HANNO SUONATO IL 7 A MILANO, ERO CONTENTISSIMO), escludendo il testo forse.
Poteva fare la fotocopia a colori almeno carpenelli
qui periodo calmo senza rossetto non troppo ciccione ecc senza vestiti stravaganti
Il disco SOLISTICO ahahah
3:58
17:30 un collage della parrucca
andate a sentire reckless life dei guns n rose ,,,,praticamente uguale alla traccia dell'album di petrucci
io direi plagio da parte di jhon
In realtà moltissimi riff di petrucci riprendono in parte brani celeberrimi. Sono tutti riferimenti culturali e omaggi ai giganti del passato. In una live mentre suonavano As I Am i Dream Theater hanno proprio cantato un pezzo di Enter Sandman dei Metallica, a cui la canzone è chiaramente ispirata, giusto per chiarire che non è una furbata ma una cosa intenzionale.
Neeeiiiiiil Morse
sono qui per aiutarvi,non ho nulla da perdere.
ok evidentemente 'sto video riesce a fare audience a modo suo.Non abbattiamoci.
un altro gruppo DELETERIO
Zapping scoretto
PERSONA UMANA AHAHAHAHHAHAHAHAHHHAHHAHA
Un altro gruppo deleterio
Non sapevo di quando era il video, anche perchè non è indicato; resta il fatto che questo Benson mi sembra il solito sparasentenze di cui la musica non ha propprio bisogno! Naturalmente è solo la mia opinione, se a voi piace ... Ok!
mi sono gia' espresso.Trovo la musica di questi industrial trasher inascoltabile in quanto inespressiva.Hai ragione:in quanto inascoltabile,posso limitarmi a giudicare in maniera ipocrita.E' abbastanza lampante gia' dalle prime dieci note, la line up dell'intero disco e dell'intero repertorio discografico: piattezza e banalita' e' cio' che li caratterizza;la musica e' fatta per far sognare e non deve scoreggiarti nelle orecchie come un culo in procinto di evaquare
@Fran Cesco anche una scatola di cartone con sopra scritto "fragile", potrebbe essere espressiva per voi.
@@profKasumi lol fra calmo
@@profKasumi sono passati 10 anni ed ancora non hai capito un cazzo, complimenti
@@eshiepie5642 che...??Che giorno e' oggi?
Dream Theater hanno una produzione discografica di una ampiezza straordinaria. Ci sono canzoni davvero molto tecniche come Metropolis pt. I, The Dance of Eternity e tantissime altre che possono non piacere a tutti e generalmente risultano più interessanti per chi è musicista (dilettante o professionista che sia), altre che hanno toni più pesanti come As I Am, Paralyzed, le possono apprezzare i tanti fan del metal classico e trash. Ma ci sono anche capolavori che prendono molto a livello emotivo. Posso citare I Walk Beside You, The Answer Lies Within giusto per restare nell'album Octavarium presentato nel video, ma anche Another Day, Surrounded, Wither, This is the Life, Along for the Ride, To Live forever... Tutte canzoni che mi hanno fatto piangere e sorridere insieme almeno una volta. E cosa non da poco, i testi, oltre alla musica, sono davvero belli.
per roba seria intendo gruppi che trattano tematiche che restano solide nel tempo.Sul discorso del linguaggio universale della musica sorvolo;il piu' delle volte (sempre) i testi delle canzoni sono frasi riempitive messe li per occupare uno spazio etereo indefenibile.Non mi si dica che i dream sono un gruppo a parte, capace di dare alle note il giusto senso, in parole, che vogliono trasmettere.
Ops, ho visto adesso che la data c'è, che vista eh?, resta il fatto che benson non mi piace.
Ma come si fa a senti` sta roba. .meglio i cugini di campagna, c'è molta più tecnica e melodia..
😂😂😂 per favore 😅😅😅
ne sa troppo sto malato di musica!
Incompetente! (Per non dire di peggio!!!!) Portnoy ha suonato anche con Steve Morse!
Questo video è del 2005, i Flying Colors sono del 2010.
Schifoso
@@michalmorawski7569 Gobboldo
Vai vai, di' di peggio, facce ride
non ascolto metallica maiden o ghotic rock,ascolto solo roba seria.Per quanto mi riguarda, fosse per me Dickinson lo pensionerei a seduta stante.Non si puo' fare di tutta l'erba un fascio commestibile,ponendosi come l'anatema sacrificale della sapienza.Mi pare un po' una porcata.
chiccazzo e' costui?A me i dream fanno cagare....ma chiccazzo e' sto Petrucci?Chiccazzo e' 'sto Benson?
cioe' sarebbe un' incriminazione a mio riguardo, che vorrebbe significare ipocrita?Mi e' bastato ascoltare mezza canzone di 'sto gruppo di merda per farmi capire che il mio culo ha infinitamente piu' rilevanza nella dimensionalita' universale.