Vito Mancuso e Paolo Flores d’Arcais, “L’Evoluzione Darwiniana e/o Dio”

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 20 มี.ค. 2024
  • 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
    Dialoghi eretici
    23 - 24 - 25 novembre 2018
    Palazzo Ducale
    La filosofia, la religione, la scienza, il ruolo della società civile, il femminismo e il #metoo, la lotta alle mafie, il cinema tra piacere e impegno, il “giallo” come romanzo tout court e la narrativa più recente: sono questi i temi della prima Festa di MicroMega. Dopo trentadue anni di pubblicazione, era ovvio che questa prima occasione dovesse presentare tutti i temi salienti che dalla fondazione a oggi hanno polarizzato la vita della rivista e ne hanno fatto un punto di riferimento del confronto culturale nel nostro paese. Seguendo la tradizione eretica e polemica della rivista, perciò, questa festa sarà realizzata soprattutto attraverso controversie o dialoghi. Tenendo fede al sottotitolo (“per una sinistra illuminista”), nella convinzione che una dichiarata scelta etico-politica si concili perfettamente e anzi si radichi attraverso un accentuato pluralismo di idee, senza diplomatismi e senza perifrasi, unico modo di dare il proprio contributo intellettuale a una “democrazia presa sul serio”.
    📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/libri/autori/emanu...
    📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/libri/autori/carlo...
    📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/libri/autori/telmo...
    📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/libri/autori/lucia...
    📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/libri/autori/franc...
    📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/libri/autori/guido...
    📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/libri/autori/matte...
    📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/libri/autori/luca-...
    📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/libri/autori/massi...
    📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/libri/autori/gabri...
    📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/libri/autori/margh...
    📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/libri/autori/remo-...
    📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/libri/autori/giorg...
    📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/libri/autori/giann...
    Consulta la Playlist con tutti i video:
    🅿️ Vito Mancuso lezioni: • Vito Mancuso lezioni
    Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
    ___________
    Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.

ความคิดเห็น • 21

  • @oriaforchiassin6713
    @oriaforchiassin6713 2 หลายเดือนก่อน

    Bellissimo confronto , interessante , complimenti a Flores e Mancuso. . Grazie di cuore , abbiamo bisogno di ascoltare voci cosi autorevoli per continuare il sentiero fino alla fine , un percorso per me difficile. Ancora grazie perche fate pensare.❤❤❤

  • @bartrosso
    @bartrosso 2 หลายเดือนก่อน

    "non bisogna essere necessariamente religiosi, per sentire una certa spiritualità" è esattamente come mi definisco io

  • @ubaldinarosati8906
    @ubaldinarosati8906 2 หลายเดือนก่อน

    Grazie per questo confronto/scontro, ma pur sempre "relazione" tra persone e loro visione del mondo. Fa riflettere e mette in guardia da possibili fondamentalismi i cui difensori sono chiusi nel proprio bozzolo e che pertanto non hanno nulla da donare né a loro stessi, né agli altri. Grazie e buon proseguimento col vostro prezioso lavoro.

  • @MrMichelangelo3
    @MrMichelangelo3 2 หลายเดือนก่อน +2

    Dibattito stimolante, io non credo in Dio, ma credo che ci sia una volontà alla vita, e forse oltre, insita nella materia.

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 หลายเดือนก่อน +1

      Spinoza e Schopenhauer?

    • @MrMichelangelo3
      @MrMichelangelo3 2 หลายเดือนก่อน

      Si, credo che sapessero vedere oltre. Schopenhauer scrisse "o si crede o si pensa". La vita non nasce per caso, ma è raro che accada.@@ClubMetafisico

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 หลายเดือนก่อน +1

      @@MrMichelangelo3 bella citazione, grazie

  • @duiliobruccoleri2920
    @duiliobruccoleri2920 2 หลายเดือนก่อน

    Tempo fa ho letto il libro scritto a quattro mani da Flores e Mancuso.
    In campo teosofico: quanto di piu' Alto possa esistere.

  • @user-jg9pk2yy2d
    @user-jg9pk2yy2d 2 หลายเดือนก่อน +3

    Divertente come venga ben accettato Vito Mancuso dal mondo Laico . Evidentemente perché dice tutto il,contrario che dovrebbe dire un ex teologo . Quindi essendosi, praticamente , spretato , ed occupando , al pari di Martin lutero , una posizione di schernia nel mondo accademico , ovvio che lo,si veda vicino alle posizioni secolarizzate di questo canale che la metafisica non la conosce se non per puro sentito dire. Semplicemente Mancuso , scarso teologo ma sincretista di razza, unisce vaghe reminiscenze di spiritualità cristiana , con ricche dosi di Buddismo , sino ad approdare al veganesimo . Interessante come la sue idee vengano , inconsapevolmente , riproposte in ambiti ufologici quali quello,di Red Ronnie . Questa sarebbero argomenti metafisici ? La metafisica la si studia solo,in certi ambienti clericali , quindi , qui si abusa del termine o non lo,so conosce affatto. Mancuso resta confinato ai margini assoluti fra i docenti 😄

    • @ClubMetafisico
      @ClubMetafisico  2 หลายเดือนก่อน +1

      Pensi che dovrei togliere il video?

    • @mariapedini2969
      @mariapedini2969 2 หลายเดือนก่อน +1

      L' idea di Dio. Nasce nell' esperienza interiore che resta indelebile e promotrice dell' essere sempre nuovo in movimento grazie Mancuso

    • @mariapedini2969
      @mariapedini2969 2 หลายเดือนก่อน +1

      Il valore della sofferenza è da riscoprire la coscienza da ascoltare

    • @duiliobruccoleri2920
      @duiliobruccoleri2920 2 หลายเดือนก่อน

      In risposta a user jg.
      Secondo l'ortodossia cattolica il male fa ingresso sulla Terra subito dopo il peccato originale: prima di allora non esistevano la morte, le inani sofferenze, e men che meno la cibazione carnea.
      SCOMPARSO CODESTO DOGMA PERCHE' CONFUTATO DALLA SCIENZA! Lei e' ancora convinto che Mancuso abbia il torto di essere filo-vegetariano? E se si? In funzione di quale equilibrismo esegetico?