Sci-Fi Cafè

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 3 มิ.ย. 2024
  • 📣 Nasce una nuova rubrica di Prime Video: Sci-Fi Cafè ☄️☕️, dove Sci- sta per scienza e Fi per filosofia. Adrian Fartade ci racconterà le trame dei film più famosi di fantascienza da un punto di vista più profondo che oscilla dalla scienza alla filosofia. Accomodatevi nel nostro Sci-Fi Cafè e non vedrete più i film nello stesso modo 😎
    Guarda Blade Runner su Prime Video: bit.ly/3VpOu1i
    trovi anche Ghost in the Shell: bit.ly/3XL6aWN
    00:00 INTRODUZIONE
    01:20 BLADE RUNNER
    02:20 TRAMA E TEMI PRINCIPALI
    10:06 LA SCIENZA DI BLADE RUNNER
    13:21 LE INFLUENZA DI BLADE RUNNER
    Iscriviti: / primevideoit
    Per saperne di più:
    Prime Video: www.primevideo.com/
    Instagram: / primevideoit
    Facebook: / primevideoit
    Twitter: / primevideoit
    TikTok: / primevideoit
    Twitch: / primevideoit
    Amazon Prime Video è un universo di Originals, show, film, serie, documentari e... Non vogliamo dirvi altro, altrimenti che gusto c'è?
    #ScifiCafè #AdrianFartade #BladeRunner
  • เกม

ความคิดเห็น • 86

  • @abara8825
    @abara8825 ปีที่แล้ว +18

    Adoro questo tipo di riflessioni e di analisi dei film! E poi il modo di fare e di spiegare di Adrian è eccezionale; semplice chiaro alla portata di tutti. Non vedo l'ora escano i prossimi episodi

  • @kiranerys6728
    @kiranerys6728 ปีที่แล้ว +3

    Il primo Blade Runner rimane per me il più bel film che abbia visto in vita mia. Mai più visto qualcosa di paragonabile a livello di impatto visivo ed emotivo.

    • @emanuelesignorini1520
      @emanuelesignorini1520 ปีที่แล้ว

      Concordo, ma 2049 non è da meno. Il problema è che è stato privato dell' importante prefazione che ha come protagonisti Jared Leto e Batista. Nonostante il taglio merita quanto il primo.Due autentici capolavori attraverso due grandi geni della regia.

    • @kiranerys6728
      @kiranerys6728 ปีที่แล้ว +1

      @@emanuelesignorini1520 si, ma l'uno è figlio dell'altro. Le atmosfere, il contesto e la profondità della storia Ridley Scott le ha create dal nulla (il romanzo ha ben poco a che fare). Ti garantisco che nel 1982 l'impatto sul grande schermo fu esagerato, influenzò anche la moda di quel tempo. Per me amante della letteratura di fantascienza della "golden age" fu il materializzarsi di un sogno.

    • @emanuelesignorini1520
      @emanuelesignorini1520 ปีที่แล้ว

      @@kiranerys6728 Quindi ha letto "Le tre stigmate di Palmer..."?

    • @kiranerys6728
      @kiranerys6728 ปีที่แล้ว

      @@emanuelesignorini1520 a suo tempo lessi "Gli androidi sognano pecore elettriche" di P. K. Dick, il romanzo da cui fu tratto il film di Scott.

    • @emanuelesignorini1520
      @emanuelesignorini1520 ปีที่แล้ว

      @@kiranerys6728 Mi propongo di leggerlo, da poco ho avuto "Le tre..."mi è stato consigliato, grazie per la sua condivisione. Comunque di Ridley ho apprezzato molto Alien.

  • @NFSracers1
    @NFSracers1 ปีที่แล้ว +11

    Bellissima analisi e riflessione Adrian, io amo tantissimo entrambi i Blade runner, i temi che toccano sono i più profondi riguardanti la nostra esistenza e si potrebbe parlarne per ore.
    Come Adrian, consiglio anche io The Man in the high Castle, è stato uno dei primi prodotti originali di Prime Video, quindi non ha avuto la notorietà di altri successivi, ma è di una qualità incredibile, in certi momenti è così tanto attento ai piccoli risvolti che poteva causare quel tipo di futuro, che ti fa venire i brividi. L'unico neo è una prima stagione moolto lenta, che serve solo a presentare contesto e personaggi.

  • @marcomerli
    @marcomerli ปีที่แล้ว +10

    Grazie Adrian! Serie incredibilmente interessante! Propongo in lista The Expanse, opera epica già cult di hard-scifi, avente numerose implicazioni filosofiche ed umanistiche. Bravo 🤙

  • @ClaudioLoc
    @ClaudioLoc ปีที่แล้ว +4

    Posso dirlo? Mi hai fatto venire la pelle d’oca Adrian. Bravissimo.❤
    Avrei citato anche Gibson come padre di questo sottogenere (cyberpunk) e lo Sprawl come setting comune. Sprawl fondamentale nell’analisi di BR.
    Consiglio a tutti di giocare Cyberpunk.

    • @M3ac0
      @M3ac0 ปีที่แล้ว

      Beh però Phillip Dick e il film in generale fa parte della corrente del postmodernismo precursore del Cyberpunk per questo si trovano molti elementi in comune.

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI ปีที่แล้ว

      Per coloro che non avessero visto questi capolavori di Ridley Scott, li trovate anche da me ;)

  • @lorenzofiaschi2409
    @lorenzofiaschi2409 ปีที่แล้ว +4

    Alcune di queste tematiche le possiamo trovare nelle vicende dei Cylon in Battlestar Galactica.

  • @JacopoDani
    @JacopoDani ปีที่แล้ว +1

    Per quanto riguarda l'inquinamento ( 11:03 ) credo che il riferimento ovvio per l'epoca, fosse il fenomeno delle piogge acide che negli anni 70 e 80 erano frequenti (sto andando a memoria però)

  • @moirabravo31
    @moirabravo31 ปีที่แล้ว +2

    Fantastico! Analizzare i film di fantascienza da questi due punti di vista da parte di Adrian è una bellissima notizia!! Grazie, ti seguirò passo passo

  • @eziofratto_
    @eziofratto_ ปีที่แล้ว

    Il fatto che ne stiamo ancora parlando a distanza di quarant’anni la dice lunga su questo film…proprio oggi ho fatto un video su questo capolavoro 💙

  • @unforgivenk07
    @unforgivenk07 ปีที่แล้ว +2

    Grazie Adrian, spero ci saranno altri episodi simili, molto interessante, un concetto che ho anche notato di Blade Runner (anche nel 2049) e' lda decadenza della dignita' dell'essere umano (umanita') addirittura piu' genuina negli stessi androidi rispetto i "veri" esseri umani.

  • @rjims2456
    @rjims2456 ปีที่แล้ว +2

    Adrian facci una live su questo argomento é super interessante!

  • @buioso
    @buioso ปีที่แล้ว +1

    Oggi è il compleanno di Pris - Daryl Hannah
    Per quanto riguarda i ricordi, io dico che i ricordi veri definiscono la persona mentre quelli impiantati no.
    Questo perchè il ricordo vero è ciò che resta di una esperienza che abbiamo vissuto e nella quale abbiamo interagito con l'ambiente esterno. E' come abbiamo agito, cosa abbiamo pensato che ci definisce, poichè un'altra persona avrebbe pensato e agito in modo diverso. Il ricordo è ciò che resta di queste esperienze, ma sono le esperienze che ci definiscono.
    Un ricordo impiantato non corrisponde ad una esperienza nella quale abbiamo potuto esprimere la nostra unicità.

    • @Rusty_85
      @Rusty_85 ปีที่แล้ว +1

      un ricordo reale può però essere manipolato, da influenze esterne, o addirittura da noi stessi inconsciamente (mi viene in mente l'involontaria "perdita" di ricordi selettiva come meccanismo di difesa dai traumi)...
      eppure ricordi manipolati di esperienze davvero vissute non narrano la "verità" di quella esperienza... ma il solo ricordo, per di più manipolato... eppure per noi è "realtà" e di conseguenza "identità"...
      abbandonando la scienza e approdando nella fantascienza, che differenza ci sarebbe tra un ricordo di un esperienza davvero vissuta, ma manipolato (da noi o da altri), e un ricordo impiantato? cioè, a parte l'ovvia nostra "non-presenza" nell'esperienza del ricordo, l'impatto sulla nostra identità potrebbe essere la medesima, in quanto noi stessi già non riusciamo (senza dei mirati percorsi psicologici) a differenziare un ricordo davvero "reale" da uno viziato per qualche ragione, ma che appunto ci definisce comunque

    • @buioso
      @buioso ปีที่แล้ว +1

      @@Rusty_85 Giusto, ma ogni esperienza vera crea una modifica nel nostro cervello di cui noi non siamo consci.
      Ad esempio restiamo coinvolti in un incidente stradale e in noi si crea una nuova organizzazione di neuroni che ci fa mantenere in futuro una guida più prudente.
      Non ce ne rendiamo nemmeno conto, al di là del ricordo dell'incidente che con il tempo può essere appunto sbiadito o modificato.
      Il ricordo conscio non è tutto quello che resta della esperienza, ma solo la parte che possiamo recuperare.
      Un ricordo impiantato non ha una esperienza come origine, manca la parte non conscia della modifica del cervello dovuta all'esperienza.

    • @Rusty_85
      @Rusty_85 ปีที่แล้ว +1

      @@buioso finchè non potremo davvero impiantare ricordi, come nella fantascienza, direi che tutta questa certezza non possiamo avercela...

  • @giovannidelfino6568
    @giovannidelfino6568 ปีที่แล้ว +1

    Adrian è sempre un piacere da ascoltare

  • @daxax5531
    @daxax5531 ปีที่แล้ว

    Visto più volte,anche con il finale diverso e senza voce narrante. Io ho letto "cacciatori di androidi", di Dick e mi pare sia questo il libro da cui è stato tratto Blade Runner. La filosofia del libro è diversa, io ho gradito di più il film.

  • @M3ac0
    @M3ac0 ปีที่แล้ว

    Nell'libro se ricordo bene, viene esplicitamente spiegato in un dialogo che c'è stata una guerra nucleare e che ci sono a volte polvere radioattive. Conscio che nel film non poteva essere inserito tutto, ma sarebbe stato bello mantenere anche la vena psichedelica del racconto e della ricerca di Dio. Il bello che nel film per la mancanza totale di questa sottoambientazione e trama c'è un personaggio che sembra abbia un ruolo marginale, Gaff per intenderci, avvolto da un mistero che non viene spiegato nel film, ma nel libro ha tutta una sua più precisa collocazione. Leggete il libro che è breve su!

  • @shsususisi2851
    @shsususisi2851 ปีที่แล้ว +2

    Da quanto aspettavo un video del genere. Grazie Adrian!

    • @PrimeVideoIT
      @PrimeVideoIT  ปีที่แล้ว +1

      Il futuro riserva sempre delle belle sorprese 🚀

  • @stefanoVillaMilano
    @stefanoVillaMilano ปีที่แล้ว

    Bella la tematica dell'occhio, un po' come Arancia meccanica. Due film che adoro!

  • @tango1803
    @tango1803 ปีที่แล้ว +1

    Bellissima serie, non vedo l'ora di vedere i prossimi episodi!
    Parlando di altre serie tv che affiancherei a Blade Runner, io propongo Battlestar Galactica dove anche li ci sono guerre da umani ed entità artificiali, inoltre i "nuovi" modelli di Cyloni sono su base organica ed indistinguibili da un essere umano.
    Complimenti!

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI ปีที่แล้ว

      Concordo, il remake BSG del 2003 è fantastico. Ha fatto avvicinare alla fantascienza persone che la odiavano.
      Per coloro che non avessero visto i due capolavori BladeRunner 1987 e 2019 di Ridley Scott, li trovate anche da me ;)

  • @lunat38
    @lunat38 ปีที่แล้ว +1

    Grande Adrian! Bello vederti qui finalmente

  • @gper6142
    @gper6142 ปีที่แล้ว

    Come descrivi la narrazione di blade runner è quello che direi della tua narrazione nei tuoi video, quando ti sento descrivere le cose dello spazio mi sembra di farci un viaggio, anche quando parli di matematica che non capisco 😂 infatti quando ti descrivo a chi non ti conosce dico "non sempre capisco quello che dice ma nelle sue descrizioni evoca degli scenari stupendi" #bimbediadrian #fangirling

  • @francescogozzi3973
    @francescogozzi3973 ปีที่แล้ว +35

    Il primo Blade Runner non sarebbe stato quello che è stato senza Vangelis.

  • @gabriele1988
    @gabriele1988 ปีที่แล้ว

    Analogie? Quando mi hai fatto notare quanto il tema dell'occhio sia presente nel film, cosa alla quale davvero non avevo dato tutto questo peso, non posso che riportarti un altro film, I Origins, che, anch'esso, tratta il tema dell'identità associato al ricordo e alle esperienze vissute, il tutto connesso tramite l'occhio. Un film stupendo, filosofico, un pizzico spirituale ma davvero, davvero da vedere e di cui parlare

  • @mumomuma6917
    @mumomuma6917 ปีที่แล้ว +2

    Ben fatto Adrian, ed era ora che un "nomone" valorizzasse il tuo lavoro

  • @comicsoon1980
    @comicsoon1980 ปีที่แล้ว +1

    Mitico Adrian. Mi hai mostrato un paio di aspetti che non avevo considerato. E dire che è uno dei miei film preferiti

  • @vincenzotarantini3709
    @vincenzotarantini3709 ปีที่แล้ว

    Ciao Adrian carissimo, mi sono iscritto a questo canale Per non perdermi neanche un tuo shi-fi cafè 🤗

  • @stefanotoniato7248
    @stefanotoniato7248 ปีที่แล้ว +2

    Adrian! ...ma come!? Nemmeno mi citi Ghost in the Shell!?!!?!!!

  • @Ak-SOI
    @Ak-SOI ปีที่แล้ว +1

    Grande Adrian! ;)

  • @SimonPersonalSpace
    @SimonPersonalSpace ปีที่แล้ว

    A scanner Darkly, anche se è un pò giocare in casa, visto che è tratto da "Un oscuro scrutare" sempre di Philip K. Dick.

  • @lorenzoazzimiei9814
    @lorenzoazzimiei9814 ปีที่แล้ว +1

    Il mitico Adrian 🙂👍

  • @atrejusmith8128
    @atrejusmith8128 ปีที่แล้ว

    Bellissimo format!!!!

  • @Sbadiglio
    @Sbadiglio ปีที่แล้ว

    Non conoscevo questo canale, ma basta la presenza di Adrian per farmi iscrivere.
    Adrian, bravissimo e coinvolgente come sempre.-

  • @fixpa
    @fixpa ปีที่แล้ว

    Complimenti Adrian 🎉

  • @CekoLykan
    @CekoLykan ปีที่แล้ว

    Grande Adrian!!!

  • @madebydade7611
    @madebydade7611 ปีที่แล้ว

    Grande Adrian !

  • @JacopoDani
    @JacopoDani ปีที่แล้ว

    Signora mia, non c'è più il futuro di una volta :)

    • @PrimeVideoIT
      @PrimeVideoIT  ปีที่แล้ว +1

      Eeeh, chissà dove sono finite le mezze stagioni invece!

    • @JacopoDani
      @JacopoDani ปีที่แล้ว

      @@PrimeVideoIT saranno su altre piattaforme 😅

  • @ornellaguidotti3072
    @ornellaguidotti3072 ปีที่แล้ว

    Ecco come mi vedo, ecco come ti vedo

  • @mirkoviti
    @mirkoviti ปีที่แล้ว +1

    Si, ma non ti sei fatto la domanda più importante: quale è il motivo per cui il genere umano dovrebbe avere bisogno di androidi con una propria coscienza.

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI ปีที่แล้ว +1

      bellissimo quesito, specie se l'IA supera il test di Touring...
      Per coloro che non avessero visto questi capolavori di Ridley Scott, li trovate anche da me ;)

  • @lucianogemme8759
    @lucianogemme8759 ปีที่แล้ว

    una cosa che c'è nel libro è spiegata meglio e nel film è solo accennata è che possedere un animale vero è diventato un lusso e la gente compra animali replicanti per "fare finta" di avere un animale vero (mi sembra che il Deckard del libro avesse una pecora)

  • @ornellaguidotti3072
    @ornellaguidotti3072 ปีที่แล้ว +1

    Uno, nessuno, centomila

  • @thewronganswer
    @thewronganswer ปีที่แล้ว

    Spoiler ne abbiamo???😅😅...e vabbè dai scherzo, è come spoilerare la Gioconda 😉

  • @fefim.6994
    @fefim.6994 ปีที่แล้ว

    Sono un essere umano

  • @simonescotton7853
    @simonescotton7853 ปีที่แล้ว

    Gaia Contu...

  • @martinaoddo4613
    @martinaoddo4613 ปีที่แล้ว +1

    Sono una sulla quale si siedono i gatti ed altri animali.

  • @andreaschettino3346
    @andreaschettino3346 ปีที่แล้ว

    Perdona l'ignoranza, ma io sempre capito che fossero cloni no androidi

    • @Rusty_85
      @Rusty_85 ปีที่แล้ว

      l'androide è, in fantascienza, un essere vivente sintetico. a differenza del robot, l'androide può anche non essere robotico (alcuni lo sono, altri sono organici). allo stesso modo, l'androide può avere coscienza, o semplicemente simularla. un clone come i replicanti di Blade Runner sono per definizione degli androidi: esseri viventi (in questo caso organici e non robotici) sintetici (non nascono, ma vengono creati, fabbricati)... spero sia più chiaro perchè "androide" non sia in conflitto con "clone" (tra l'altro i replicanti non sono esattamente dei cloni come noi lo intendiamo, non sono il clone di qualcuno... bensì modelli, progettati e costruiti)

    • @andreaschettino3346
      @andreaschettino3346 ปีที่แล้ว

      @@Rusty_85 ho sempre pensato che gli androidi fossero robot con fattezze umana o rivestiti di tessuti organici( come Terminator per intenderci)

    • @Rusty_85
      @Rusty_85 ปีที่แล้ว

      @@andreaschettino3346 quelli rivestiti di tessuti organici sono Cyborg. i robot con fattezze umane sono robot.
      l'androide può essere qualunque cosa, l'importante è che la creazione sia sintetica (quindi costruiti) e spesso hanno forma umanoide. puoi creare un androide totalmente robotico (robot), uno totalmente organico (umani sintetici, e questo è il caso di Blade Runner), uno "misto" (a vari livelli potresti ottenere un cyborg alla Terminator, un mezzo robot in un guscio umanoide come Data di Star Trek o un qualcosa di organico ma con un all'interno sistemi di tubi e circuiti tipo Ash, Bishop o David in Alien).
      poi ovviamente, essendo fantascienza, ogni autore può arbitrariamente espandere il concetto di un termine che non esiste nella nostra realtà

    • @andreaschettino3346
      @andreaschettino3346 ปีที่แล้ว

      @@Rusty_85 credo che ti stai confondendo, i Cyborg sono di partenza esseri umani e poi dopo con l'aggiunta di parti meccaniche/elettroniche. RoboCop per intenderci

    • @Rusty_85
      @Rusty_85 ปีที่แล้ว

      @@andreaschettino3346 Terminator è un Cyborg (in fantascienza la definizione è "organismo cibernetico") ed è stato creato da 0, a parte il tizio di Terminator Salvation, tutti gli altri terminator non erano prima esseri umani... oltre al fatto che un Cyborg non serve per forza che sia umano, puoi avere cani cyborg, pesci cyborg etcetc... Cyborg significa solo "mix tra organico e robotico/elettronico"

  • @sely2k
    @sely2k ปีที่แล้ว

    Ottimo adrian... tranne il finale.. 2049 è orribile! oltre ad essere telefonato nella trama contiene un messaggio messianico irricevibile nell'universo cyberpunk.
    dove ho già sentito di una donna che non puo' avere figli che partorisce qualcuno che poi è destinato a guidare gli ultimi?

  • @Elfo_Scuro
    @Elfo_Scuro ปีที่แล้ว

    Filosofia la stessa che ha rovinato Blade Runner 2049, colpa di Ridley e di questa vena esistenzialista...stessa cosa che è riuscito malamente nel mettere a Prometheus e Alien: Covenant.

    • @rjims2456
      @rjims2456 ปีที่แล้ว

      2049 si regge tutto sul colpo di scena e sull'atmosfera (atmosfera ripresa 1:1 dall'originale)

    • @Elfo_Scuro
      @Elfo_Scuro ปีที่แล้ว

      @@rjims2456 Villeneuve ha preso il Neo-Noir di Ridley, che aveva un'atmosfera anni 40/50, ed è riuscito nel evolverlo visivamente tanto che sembra ambientato negli anni 70 di quella futuristica era. Su quello nulla da ridire, lavoro stupefacente.
      Però si sente quella filosofia, molto spicciola, che Ridley ha messo nei progetti Prometheus e Covenant. Su quello sono un po' scaduti.

  • @domynus1790
    @domynus1790 ปีที่แล้ว +1

    Io sono Gesù

  • @carminedentecompositore
    @carminedentecompositore ปีที่แล้ว

    Abbiamo i primi taxi volanti. Verranno provati a Napoli

  • @teors6361
    @teors6361 ปีที่แล้ว +2

    Che noia!

    • @Ak-SOI
      @Ak-SOI ปีที่แล้ว

      Per coloro che non avessero visto questi capolavori di Ridley Scott, li trovate anche da me ;)

  • @cook686
    @cook686 ปีที่แล้ว

    chi siete ?
    cosa volete ?
    dove andate ?
    cinque denari

  • @matteobraccini2100
    @matteobraccini2100 ปีที่แล้ว

    Grande Adrian!