Complimenti, un video furi dagli schemi 👍 Soprattutto conferma che la fotografia ha in se un potenziale evocativo d narrativo molto importante. Soprattutto quando la si condivide in presenza con gli amici o la famiglia, crea spunto per lo sviluppo di un racconto, che sicuramente è coinvolgente. Bravo👍🌈
Grazie. Guarda se c'è una cosa che non mi piace sono gli schemi. TH-cam da la possibilità di dire quello che si vuole e da amante della libertà sfrutto questa occasione. Sinceramente mi aspettavo poche visualizzazioni per questo video e invece lo state apprezzando. Grazie
Bel racconto, con una bella morale! Quando si è giovani si sottovalutano i pericoli. Anch'io, con i miei amici, ho vissuto una situazione analoga, 12 ore di escursione, ovviamente perché ci eravamo persi, pioggia, e per ultimo un passaggio in auto da parte di un contadino, con tanto di galline sul sedile 😂😂😂. A ripensarci, roba da matti!
Wow che avventura piena di pericoli e di pioggia e tanta roba che la Nikon D80 anche se non e tropicalizzata sia sopravvissuta a questa avventura in Scozia ma quando si e giovani si affronta molte avventure come questi, e poi queste foto sono bellissime ottimo racconto fantastico grande Riccardo 😊😊
@riccardobella995 in fondo ad una discesa c'era un pianetto, io sono arrivato per primo e ho visto il salto che c'era sotto, dopo é arrivato un altro mio amico che furbescamente ha corso gli ultimi metri, io l'ho preso per un braccio e l'ho fermato, sarebbe finito giù.
davvero un bel racconto, mi ha ricordato episodi simili nelle nostre montagne... So cosa vuol dire non avere QUASI più niente di asciutto :-) Poi ho sentito una parola magica: FNAC. Che nostalgia di quei negozi!
@@Nikonisti_itaio frequentavo i negozi di Verona e soprattutto quello di Milano. Tutte le cose per cui avevo passione lì dentro c'erano: fotografia, libri, musica... e i commessi erano davvero preparati. Un peccato aver perso questa catena.
Un bel racconto! A gusto personale, mi piacciono davvero molto le foto poco post prodotte, ormai le fotografie sono talmente tanto modificate rispetto all'originale che non si capisce se sono frutto dell' AI o del fotografo. Grande Riccardo!
Beh si ….. effettivamente le foto si fanno per ricordare dei momenti passati , ed e’ bello ritirarle fuori dopo anni , io lo faccio spesso anche con le vecchie degli anni 90 , bel video 👍
Anche per me la D80 è stata la prima Nikon, acquistata per una vacanza in Scozia con amici 🙂 Era agosto, meno acqua ma ne abbiamo presa abbastanza anche noi. Concordo col messaggio del video. Grazie del racconto.
@@Nikonisti_ita non riesco ad allegare un’immagine che mostra il giro, comunque le tappe sono state: Edimburgh Anstruther Montrose Cannich Thurso Scourie Gairloch Portree Penicuik Agosto 2007
Tutto sommato, pur non essendo una giornata splendida quella trascosa assieme nelle Crete Senesi, direi che è stata migliore rispetto a quella in Scozia che peraltro non ha nemmeno i cipressi sotto i quali potersi riparare dalla pioggia... più o meno. 😉😊 Bel racconto. Bravo,👍👍
Riccardo, approfitto della tua proverbiale cortesia per chiederti come mai Nikon, Sony e addirittura Hasselblad inviano le loro fotocamere agli TH-camr Tizio Caio e Sempronio chiedendo loro di recensire fotocamere, a volte insistentemente (sostengono), anche se questi TH-camr hanno un numero risibile di followers e chiacchierano a vanvera , con un italiano sgrammaticato? Per me è un vero mistero misterioso.... L'Ing. Monhorck di Nikon USA è molto insistente nei miei confronti ma malauguratamente non ho tempo di recensire alcunché. Forse scrive o telefona anche a te?... 🤔😄😄😄😂😂😂
Semplicemente... grazie!
❤️
Complimenti, un video furi dagli schemi 👍
Soprattutto conferma che la fotografia ha in se un potenziale evocativo d narrativo molto importante.
Soprattutto quando la si condivide in presenza con gli amici o la famiglia, crea spunto per lo sviluppo di un racconto, che sicuramente è coinvolgente.
Bravo👍🌈
Grazie. Guarda se c'è una cosa che non mi piace sono gli schemi. TH-cam da la possibilità di dire quello che si vuole e da amante della libertà sfrutto questa occasione. Sinceramente mi aspettavo poche visualizzazioni per questo video e invece lo state apprezzando. Grazie
Complimenti per gli scatti, ve ne sono alcuni molto belli.
Grazie ❤️
Bel racconto, con una bella morale! Quando si è giovani si sottovalutano i pericoli. Anch'io, con i miei amici, ho vissuto una situazione analoga, 12 ore di escursione, ovviamente perché ci eravamo persi, pioggia, e per ultimo un passaggio in auto da parte di un contadino, con tanto di galline sul sedile 😂😂😂. A ripensarci, roba da matti!
Esatto
Wow che avventura piena di pericoli e di pioggia e tanta roba che la Nikon D80 anche se non e tropicalizzata sia sopravvissuta a questa avventura in Scozia ma quando si e giovani si affronta molte avventure come questi, e poi queste foto sono bellissime ottimo racconto fantastico grande Riccardo 😊😊
Giovani e senza nessun buon senso
@@Nikonisti_ita però avete fatto una bella avventura all' limite della sopravvivenza diciamo così
@riccardobella995 in fondo ad una discesa c'era un pianetto, io sono arrivato per primo e ho visto il salto che c'era sotto, dopo é arrivato un altro mio amico che furbescamente ha corso gli ultimi metri, io l'ho preso per un braccio e l'ho fermato, sarebbe finito giù.
@@Nikonisti_ita mamma mia ha rischiato di brutto
davvero un bel racconto, mi ha ricordato episodi simili nelle nostre montagne... So cosa vuol dire non avere QUASI più niente di asciutto :-) Poi ho sentito una parola magica: FNAC. Che nostalgia di quei negozi!
Eh già, bei tempi. Alla Fnac a torino c'era il 28/1.4 AF-D in vetrina!
@@Nikonisti_itaio frequentavo i negozi di Verona e soprattutto quello di Milano. Tutte le cose per cui avevo passione lì dentro c'erano: fotografia, libri, musica... e i commessi erano davvero preparati. Un peccato aver perso questa catena.
Un bel racconto! A gusto personale, mi piacciono davvero molto le foto poco post prodotte, ormai le fotografie sono talmente tanto modificate rispetto all'originale che non si capisce se sono frutto dell' AI o del fotografo. Grande Riccardo!
Grazie! Io faccio sempre poca post
Beh si ….. effettivamente le foto si fanno per ricordare dei momenti passati , ed e’ bello ritirarle fuori dopo anni , io lo faccio spesso anche con le vecchie degli anni 90 , bel video 👍
Io sono contento di essere stato lungimirante e anche se non sapevo gestire bene i raw ho scattato in raw.
Anche per me la D80 è stata la prima Nikon, acquistata per una vacanza in Scozia con amici 🙂
Era agosto, meno acqua ma ne abbiamo presa abbastanza anche noi.
Concordo col messaggio del video.
Grazie del racconto.
Questo viaggio era verso maggio. Tu dove sei stato? Io sono stato più volte in Scozia
@@Nikonisti_ita non riesco ad allegare un’immagine che mostra il giro, comunque le tappe sono state: Edimburgh Anstruther Montrose Cannich Thurso Scourie Gairloch Portree Penicuik
Agosto 2007
@dmingazzini un bel giretto! Portree è un isola se non sbaglio, giusto?
@@Nikonisti_ita Portree è sull'isola di Skye
una bellissima vacanza, memorabile, oltre 2300 Km complessivamente
Tutto sommato, pur non essendo una giornata splendida quella trascosa assieme nelle Crete Senesi, direi che è stata migliore rispetto a quella in Scozia che peraltro non ha nemmeno i cipressi sotto i quali potersi riparare dalla pioggia... più o meno. 😉😊 Bel racconto. Bravo,👍👍
No cipressi bo party!
Devo ancora sistemare le foto delle crete
Riccardo, approfitto della tua proverbiale cortesia per chiederti come mai Nikon, Sony e addirittura Hasselblad inviano le loro fotocamere agli TH-camr Tizio Caio e Sempronio chiedendo loro di recensire fotocamere, a volte insistentemente (sostengono), anche se questi TH-camr hanno un numero risibile di followers e chiacchierano a vanvera , con un italiano sgrammaticato? Per me è un vero mistero misterioso.... L'Ing. Monhorck di Nikon USA è molto insistente nei miei confronti ma malauguratamente non ho tempo di recensire alcunché. Forse scrive o telefona anche a te?... 🤔😄😄😄😂😂😂
Si mi chiama spesso ma l'ho bloccato! :)