Caccia Ungulati Proiettili nella Vegetazione Test su Dowell Box Fiocchi EPN 150 grani 308 Winchester

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Con questo primo Test della cartuccia da Carabina Fiocchi EPN 150 grani per il calibro .308 Winchester, inizia una nuova doppia Serie di Video Tutorial, una da 12 puntate dedicata alle palle slug, ed una di 12 puntate dedicate ai proiettili da carabina, con due Temi Principali: la Sicurezza, legata ai Rimbalzi di palle per calibri da anima liscia e proiettili sulla Vegetazione, tipici della caccia sia in battuta al cinghiale che nella Selezione/contenimento Danni quando si spara nei coltivati e nei tagliati. Il mio Progetto nasce come naturale prosecuzione di una serie di Video Tutorial dedicati al tema Sicurezza condotti insieme all'Ing. Bettin, Perito Balistico presso il Tribunale di Padova con il quale abbiamo condiviso su Video i suoi esperimenti sui Rimbalzi di palle slug e proiettili di carabina su vari terreni, sull'acqua, sui tronchi d'albero e sulle pietre.
    Utilizzerò uno strumento, chiamato Dowel Box, che costituisce lo strumento di riferimento per i Test sui Rimbalzi dei Proiettili normalmente impiegato dalla FBI e dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti d'America, da me riprodotto secondo però specifiche adattate all'utilizzo di palle slug e proiettili da caccia (Soft Point et similia), il quale viene posto tra due bersagli cartacei, uno avente funzione di mira, e l'altro, più grande, avente funzione di raccolta della palla slug e del proiettile eventualmente rimbalzati.
    Il Dowel Box è formato da una parte fissa con lato inferiore forato per l'inserimento di listelli tondi in faggio da 10 mm riproducenti dei rametti normalmente presenti davanti alle poste da caccia o nei tagliati o nei campi coltivati, simulanti quindi la vegetazione. Ovviamente, ad ogni colpo sparato, i listelli tondi in faggio danneggiati verranno ripristinati, in modo tale che ogni colpo sparato abbia le stesse situazioni ambientali degli altri.
    Da alcuni pre-test condotti da me e da alcuni colleghi americani, sono venuti fuori dei fatti piuttosto eclatanti che distruggono dei falsi miti circolanti in materia. E cioè, ad esempio, che:
    1. Le palle slug, in realtà, vanno assai più diritte rispetto ai proiettili da carabine, quindi non è vero che sono più pericolose nell'attraversare la vegetazione (lo sono nei rimbalzi su alcuni tipi di terreno);
    2. Palle e proiettili lenti e pesanti deviano meno di quelli leggeri e veloci;
    3. I proiettili spitzer passano attraverso la vegetazione assai meglio di quelli round nose a parità di velocità.
    Quindi una serie di video Tutorial appropriata (la prima in assoluto mai realizzata in Europa e probabilmente anche negli USA dove è stato fatto assai poco) di grande utilità e vantaggio per tutti voi cacciatori a palla.
    Nella Serie di Video Tutorial dedicata ai proiettili da Carabina approfondiremo le performance di questi proiettili montati in cartucce commerciali nei principali calibri utilizzati per la Battuta al cinghiale e la Selezione/Contenimento Danni, in particolare il .308 Winchester, il .30-06, il .223 Remington, il .270 Winchester, il 7,62x39 e il 9,3x62.
    Buona Visione!
    Il Canale WebTV WILDHUNTERS OMB è diretto da Alessandro Magno Giangio. Si occupa di Caccia e di recensioni e video-test di prodotti attinenti l'Attività, la Cultura, e la Legislazione Venatoria.

ความคิดเห็น • 26

  • @andreapetreri2454
    @andreapetreri2454 7 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie Alessandro ti seguo sempre con attenzione e massimo interesse,ogni test che fai è un gradino in piu sul nostro mondo venatorio,un abbraccio andrea.

  • @NinoCampanini
    @NinoCampanini 6 วันที่ผ่านมา +1

    Grande Alessandro e' da parecchio tempo che ti seguo sempre con interesse e attenzione per la tua professionalita' in materia....dopo aver visto la tua presenza ...ad Arezzo ..... ti ammiro ancora di piu ....continua cosi'

  • @riccardopangolino1693
    @riccardopangolino1693 8 วันที่ผ่านมา +1

    Le chiacchiere da armeria sport sarebbero passate... Ma qui si tratta di decice di articoli su riviste e opinioni di professionisti che per anni hanno detto il contrario di quello che dimistrano questi test, incrrdibile. Grazie mille a voi... Continuate cosi.

  • @flax1955
    @flax1955 8 วันที่ผ่านมา +3

    Io non mi sono meravigliato, non perché sia un esperto di balistica o perché mi ricordi qualcosa degli esami di fisica sostenuti quasi 50anni fa, ma semplicemente perché ricordavo i test fatti da Alessandro, ormai diversi anni fa, con dei tiri attraverso il grano saraceno.

  • @sandrodonatelli551
    @sandrodonatelli551 8 วันที่ผ่านมา +1

    Grazie mille per questi tutorial sempre oltre l'eccellenza sig Alessandro.

  • @guidoballarani7596
    @guidoballarani7596 8 วันที่ผ่านมา +2

    Questa è clamorosa! Ma sono contento sia andata così... ha smentito alcune teorie che solo ad "intuito" non mi tornavano! Ora c'è la prova!

  • @yaritrapani3030
    @yaritrapani3030 8 วันที่ผ่านมา +1

    Buonasera grazie come sempre e d'obbligo per i suoi test per farci capire la balistica interna ,esterna terminale e sorprenderci con nuovo test nuova scoperta con le prove i risultati smentisce i nostri discorsi anche di decenni quando si discute al bar,in piazza a fine battuta nel capannone dove si mangia e si beve dopo la battuta di caccia e solo adesso grazie a Lei con le prove, test con componenti attrezzature per avvicinarsi il più possibile alla scena di caccia a smentire quello che si pensava cioè palla carabina più veloce più potente e per adesso è in vantaggio la canna liscia il vecchio fucile con cartuccia per il cinghiale fa benissimo il proprio lavoro aspettiamo gli altri test che farà grazie scusi per mio lungo commento anche male impostato ma come ripeto ho fatto ai tempi solo 2^ media poi lavorare cantieri di edilizia buona notte visto orario per me già tardi

  • @marcellospuntarelli5487
    @marcellospuntarelli5487 8 วันที่ผ่านมา +1

    Ci illumini d immenso................😊

  • @jansencat2070
    @jansencat2070 8 วันที่ผ่านมา +1

    Basito. Complimenti per l’idea di questa nuova serie

  • @MM-sy6ud
    @MM-sy6ud 8 วันที่ผ่านมา +2

    Ecco questo è un video davvero eccezionale, non ce ne sono neanche tanti fatti così, che ci fa capire il comportamento del proiettile, ma attenzione:
    Ovviamente qui si è riprodotto un primo possibile impatto su un ramo piccolo, ma poi la palla di traverso impatta sul parapalle del poligono.
    Ma in battuta reale la situazione e' più complessa, perché quella palla che arriva di traverso, potrebbe prendere un altro ramo, subire chissà quale deviazione con enorme energia e cambiare anche la sua traiettoria immagino.
    Dobbiamo sempre tener conto che un proiettile non si va a distruggere all'impatto o non mantiene la sua direzione, come noi spesso immaginiamo e speriamo!
    Ma vuol dire anche che, nonostante la prudenza e l'attenzione che mettiamo, c'è un margine di imprevedibilità che va oltre la capacità di valutazione.

  • @arrilico
    @arrilico 7 วันที่ผ่านมา +1

    Gran bella prova,tanti capiscioni da bar ora diranno che avete truccato la prova

  • @Luca-yj8pj
    @Luca-yj8pj 7 วันที่ผ่านมา +2

    Le uso anche io .in battuta .la tabella dietro la scatola la da a 840 m/s.
    Io le ho cronografate e nella mk3 con canna da 53 non superano i 790 m/s.
    Così ho deciso di ricaricare e le spingo a 860.tutt altra musica.
    Purtroppo a caccia ogni giorno c è una novità e una sorpresa...

  • @massimilianomucin9485
    @massimilianomucin9485 8 วันที่ผ่านมา +1

    Salve signor giangio ,tempo fa aveva fatto dei test sull impatto di diversi calibri da carabina sul grano,il piu performante mi pare ne era uscito il 7x64 brenneke,lo riprova nella vegetazione?.. complimenti x i video.. grazie.cordialita..

    • @wildhuntersomb9311
      @wildhuntersomb9311  8 วันที่ผ่านมา +1

      Non esattamente: era il proiettile Nosler Accubond da 140 grani in quel calibro ad esser passato molto bene. Cordialità

  • @simonebellonipasquinelli1928
    @simonebellonipasquinelli1928 8 วันที่ผ่านมา +1

    In molti rimarranno sotto shock.

  • @robertobruno5249
    @robertobruno5249 8 วันที่ผ่านมา

    Ottimo test , sarebbe bello vedere anche con una palla bonded l' effetto che fa'

    • @wildhuntersomb9311
      @wildhuntersomb9311  8 วันที่ผ่านมา

      Ne vedrete di belle...

    • @robertobruno5249
      @robertobruno5249 8 วันที่ผ่านมา +1

      ​@@wildhuntersomb9311non vedo l'ora... È una cosa straordinaria il lavoro che fate e soprattutto a caccia chiusa quando arriva un vostro video è una gioia

  • @gabrielemarsiglia7815
    @gabrielemarsiglia7815 8 วันที่ผ่านมา

    Signor Alessandro mi scusi, ma il cal. tre zero otto è paragonabile ad un 7,62 nato ?. Seconda domanda: la lunghezza della canna della carabina potrebbe aver inficiato sulla diciamo "balistica terminale" oppure sulla stabilità del proiettile in volo ?. Mi scusi se da profano ho usato termini impropri.

    • @wildhuntersomb9311
      @wildhuntersomb9311  8 วันที่ผ่านมา +1

      Si tratta dello stesso calibro: .308 winchester o .308 NATO. La lunghezza della canna non potrebbe mai inficiare test come questi. Cordialità

    • @gabrielemarsiglia7815
      @gabrielemarsiglia7815 8 วันที่ผ่านมา +1

      @wildhuntersomb9311 grazie Signor Alessandro.

  • @sandroponzi7916
    @sandroponzi7916 8 วันที่ผ่านมา

    Proverete anche il 45/70 o il 444 Marlin? Grazie e buona serata

  • @lorenzorossi1090
    @lorenzorossi1090 7 วันที่ผ่านมา

    Scommetterei sul fail safe winchester... o Sierra 😮

  • @themaster8626
    @themaster8626 8 วันที่ผ่านมา

    A questo punto forse la differenza la può fare il 9,3x62 palla 286 gr